Energia e clima nell Agenda 2030 dell Onu. A che punto siamo in Europa e in Italia

Documenti analoghi
Agenda 2030 e obiettivi di sviluppo sostenibile. Luigi Ferrata segretariato ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Cambiamenti climatici e inquinamento: responsabilità in aria

Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

Gli obiettivi nazionali di sviluppo sostenibile: il focus sull acqua. Brescia, 6 dicembre 2018

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

I cambiamenti climatici: COP21, Under2Mou e la Strategia regionale di adattamento

«Il clima del futuro, i ghiacci del pianeta e noi»

COP21 Parigi preambolo

Portare l Italia e il mondo sul sentiero dello sviluppo sostenibile

PROTOCOLLO DI INTESA tra IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DELLA REPUBBLICA ITALIANA e IL MINISTERO DEL CAMBIAMENTO

Rosignano M.mo, 27 marzo 2018

ACCORDO TECNICO. sulla COOPERAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

CONTESTO DI RIFERIMENTO E TEMI MATERIALI. Contesto di riferimento Analisi di materialità e ambiti del decreto... 22

Carta di Budoia per l azione dei Comuni alpini nell adattamento locale ai cambiamenti climatici

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

IX CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Difendere l ambiente e la bolletta

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

AZIONI LOCALI E PARTECIPATE PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

l Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile Agenda 2030 Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Gli obiettivi del millennio per lo sviluppo, risultati e prospettive

Idee per un progetto multi-stakeholder per produrre e consumare in modo responsabile Milano 26 maggio 2017

L Italia e la sfida dello sviluppo sostenibile

Verso nuovi modelli di business per realizzare l Agenda 2030

«Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente

PoliTO e gli SDGs. La mappatura dell attività del PoliTO secondo i Sustainable Development Goals

Utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

La 21esima Conferenza delle Parti. Natale Massimo Caminiti, Maria Velardi

PRESENTAZIONE SDGS E LAVORO LEGACOOP/ASVIS - AGGIORNAMENTO DESK CONTO TERMICO-COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERNAZIONALI

L Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Giulio Lo Iacono

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI

L Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

21 febbraio Comunicato stampa

Agenda De Agostini Scuola SpA Novara

Nearly Zero Energy Building Necessità - Criticità - Opportunità

L'adattamento ai cambiamenti climatici nell'unione Europea

Disegnare la strategia per lo sviluppo urbano sostenibile. Alcuni appunti a cura di Luigi Di Marco

Alcuni dati sui consumi energetici in Italia

L utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Verso la COP21 di Parigi. Francesco Ferrante Vicepresidente Kyoto Club 30 settembre 2015

Trasformare il nostro mondo: Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Dipartimento per la Pubblica Informazione Nazioni Unite

Convegno. Consulta dei Presidenti Provinciali. Illustrazione del modello organizzativo AVIS MANTOVA

Struttura e Impostazione strategica del PON Città metropolitane e obiettivi Agenda 2030

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013

Green Partnerships Local Partnerships for Greener Cities and Regions

PARIGI 2015: LA SVOLTA CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI?

«Agenda 2030: i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile»

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE

Monitoraggio semestrale del Piano della performance 2016

Cambiamenti climatici: la dimensione economica. Enrica De Cian, Università Ca Foscari di Venezia e CMCC

Convegno L EUROPA ABBRACCIA L AFRICA / 5

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

L Agenda 2030 contro tutte le disuguaglianze

GAL MOLISE VERSO IL 2000

L AZIONE DELL ASVIS PER L ATTUAZIONE DELL AGENDA 2030

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra

Lezione 29 (Sanna-Randaccio) Il cambiamento climatico

SESSIONE TEMATICA Clima ed energia: verso l accordo post-kyoto di Parigi Andrea Barbabella, Natale Massimo Caminiti

Cambiamenti climatici: origini, effetti e scenari futuri

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Canapa, cambiamenti climatici ed agricoltura biologica

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE

Europa 2020 Impegni e Sfide dei Governi

SOSTENGO LA SOSTENIBILITA 10 aprile 2019 salone palazzo de Bassa Passaggio Edling, 2 -Gorizia

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un mondo globalizzato

EUROPA l nuovi Programmi Europei Periodo di Programmazione Pistoia 6 marzo 2014

Prima conferenza nazionale sui trend di sviluppo della ricerca e della tecnologia in tema di energia U. DI MATTEO ISES ITALIA

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

Cambiamento climatico: lo scenario globale ed i piani strategici di ecosistemi ed aziende

LA GREEN ECONOMY E LE POLITICHE INDUSTRIALI

Lo sviluppo sostenibile nell era dell Antropocene

Conferenza sul Clima di Bonn. Azione e Solidarietà. Tradurre in Realtà la Promessa di Parigi

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

Empowering Development

Fondi e finanziamenti

La Politica Agricola Comune (PAC) e la resilienza climatica

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

COP 21 cosa deve cambiare nella politica energetica italiana

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

Innovazione e ricerca per le imprese italiane

Climate Finance a supporto della transizione energetica: ruolo ed opportunità per le utilities

Dichiarazione sullo sviluppo territoriale sostenibile nelle Alpi

RELAZIONE PER LA RATIFICA DELL ACCORDO DI PARIGI

Un Alleanza per un Italia sostenibile e più giusta

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto.

TRAIETTORIE DI INNOVAZIONE DELLA FORMAZIONE (in accordo con la transizione energetica)

ASviS: l Ue progredisce verso i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell Agenda 2030, ma restano criticità e disuguaglianze tra Stati membri

Cambiamento climatico: Parigi e oltre. Natale Massimo Caminiti. Roma CNEL 17 Febbraio 2016

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Transcript:

Energia e clima nell Agenda 2030 dell Onu. A che punto siamo in Europa e in Italia Bari città smart e a 5 G, 22 novembre 2018 Donato Speroni, Segretariato ASviS

L Agenda 2030 non è un libro dei sogni I 17 Obiettivi si sostanziano in: 169 target dettagliati Oltre 240 indicatori Esempio: Obiettivo 1, Sconfiggere la povertà: 1.1: Abolire entro il 2030 la povertà estrema 1.2: Dimezzare entro il 2030 le persone che vivono in povertà secondo gli standard nazionali Il traguardo dell Agenda Onu è al 2030, ma molti target sono al 2020, cioè dopodomani. Esempio: Target 8.6: entro il 2020, ridurre significativamente il numero dei Neet, i giovani che non studiano, non lavorano e non sono in formazione.

L Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Per l attuazione dell Agenda 2030 in Italia, dal febbraio 2016 opera l Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile, fondata da Enrico Giovannini. L Alleanza unisce oggi oltre 2000 soggetti aderenti impegnati nella realizzazione di uno o più SDGs. Opera attraverso gruppi di lavoro per Goal ai quali partecipano gli esperti delle associazioni aderenti (circa 300) Attività più rilevanti: Il portale asvis.it e i siti per ciascuno dei 17 Goal Il Festival dello Sviluppo Sostenibile (700 eventi in 17 giorni nel maggio/giugno 2018 su tutto il territorio). Il Rapporto Annuale: L Italia e gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile. Il volume 2017 (interamente scaricabile dal sito) è stato presentato alla Camera il 28 settembre. E inoltre rapporti istituzionali, advocacy sulla sostenibilità, programma di educazione allo sviluppo sostenibile col ministero dell Istruzione, università e ricerca. Dal sito si può anche accedere a un database interattivo che consente di verificare la posizione dell Italia rispetto ai 17 SDGs con tutti gli indicatori Istat e con un indicatore composito per ciascun Goal.

Energia pulita e accessibile Goal 7: Assicurare a tutti l accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni 7.1 Entro il 2030, garantire l'accesso universale ai servizi energetici a prezzi accessibili, affidabili e moderni 7.2 Entro il 2030, aumentare notevolmente la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale 7.3 Entro il 2030, raddoppiare il tasso globale di miglioramento dell'efficienza energetica 7.a Entro il 2030, rafforzare la cooperazione internazionale per facilitare l'accesso alla tecnologia e alla ricerca di energia pulita, comprese le energie rinnovabili, all'efficienza energetica e alla tecnologia avanzata e alla più pulita tecnologia derivante dai combustibili fossili, e promuovere gli investimenti nelle infrastrutture energetiche e nelle tecnologie per l energia pulita 7.b Entro il 2030, espandere l'infrastruttura e aggiornare la tecnologia per la fornitura di servizi energetici moderni e sostenibili per tutti i paesi in via di sviluppo, in particolare per i paesi meno sviluppati, i piccoli Stati insulari, e per i paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare, in accordo con i loro rispettivi programmi di sostegno

Lotta contro il cambiamento climatico Goal 13: Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze 13.1 Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai rischi legati al clima e ai disastri naturali in tutti i paesi 13.2 Integrare nelle politiche, nelle strategie e nei piani nazionali le misure di contrasto ai cambiamenti climatici 13.3 Migliorare l'istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale riguardo ai cambiamenti climatici in materia di mitigazione, adattamento, riduzione dell impatto e di allerta precoce 13.a Dare attuazione all'impegno assunto nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici per raggiungere l obiettivo di mobilitare 100 miliardi di dollari all'anno entro il 2020 congiuntamente da tutte le fonti, per affrontare le esigenze dei paesi in via di sviluppo nel contesto delle azioni di mitigazione significative e della trasparenza circa l'attuazione e la piena operatività del Green Climate Fund attraverso la sua capitalizzazione nel più breve tempo possibile 13.b Promuovere meccanismi per aumentare la capacità di una efficace pianificazione e gestione connesse al cambiamento climatico nei paesi meno sviluppati e nei piccoli Stati insulari in via di sviluppo concentrandosi, tra l altro, sulle donne, i giovani e le comunità locali ed emarginate (*) Riconoscendo che la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è il principale forum intergovernativo per negoziare la risposta globale ai cambiamenti climatici.

A che punto siamo? Cop 21, 2015, Accordi di Parigi Cop 22, Marrakech, 2016 Cop 23, Bonn, 2017, Talanoa Dialogue Talanoa is a traditional word used in Fiji and across the Pacific to reflect a process of inclusive, participatory and transparent dialogue. Cop 24 Katowice, 3 14 dicembre (???) Nel frattempo: Defezioni di governi (Trump, Australia) Mobilitazione dal basso : a San Francisco, Cities4Climate: the future is us e altre iniziative in tuto il mondo. Guterres ha annunciato una grande conferenza mondiale sul clima nel settembre 2019: è il segno della grande preoccupazione per i ritardi.

Lo Special Report Ipcc Per mantenersi a 1,5 C, le emissioni di CO2 dovrebbero diminuire di circa il 45% tra il 2010 e il 2030 e raggiungere lo zero netto nel 2050. Questo percorso è significativamente più arduo di quello necessario per 2 C che comporta una riduzione di circa il 20% entro il 2030 e zero netto solo entro il 2075. Cosa succederebbe se la temperatura globale aumentasse di 2 C? Il Rapporto dichiara che ci si aspetta un innalzamento del livello del mare di 10 centimetri. Nel tempo il livello continuerebbe a salire, anche di diversi metri a causa del disfacimento delle calotte glaciali in Groenlandia e in Antartide. A pagare uno dei prezzi più alti sarebbe la perdita di biodiversità che tra il riscaldamento di 1,5 C e quello del 2 C, secondo il Rapporto passa al 16% per le piante, all'8% per i vertebrati e al triplo, il 18% per gli insetti.

Ma sarà anche difficile rimanere nei 2! La crescita della domanda energetica proviene soprattutto dai Paesi in via di sviluppo. Se non aiutiamo questi Paesi a ridurre l impiego dei combustibili fossili, a cominciare dal carbone, possiamo anche diventare estremamente virtuosi in termini di passaggio interno alle rinnovabili, ma non avremo risolto il problema.

L allarme dell Economist

Le proposte ASviS per clima ed energia (1) Finora, quasi 50 Paesi sono vicini ai loro picchi di emissioni, ma l Italia non è tra di essi. È indispensabile attuare la Strategia Energetica Nazionale (SEN) e rilanciarne i contenuti, compresa l eliminazione della generazione elettrica a carbone, italiano, delineando entro dicembre il Piano Energia e Clima, obbligatorio per tutti i Paesi UE. Dev essere rapidamente completata la riforma del sistema degli incentivi per le rinnovabili, ora che è vicina la grid parity. La carbon tax deve trovare posto nel ridisegno complessivo del sistema fiscale annunciato dal Governo. In particolare, le accise sui carburanti vanno definite per promuovere le soluzioni low carbon, eliminando gli incentivi esistenti sui combustibili fossili. Va rafforzato il sistema EU-ETS di scambio dei permessi di emissione per industria, energia e trasporto aereo, proseguendo nella correzione di rotta riguardo all emissione e all assegnazione di permessi, che ha già contribuito a elevarne il prezzo da 5 /tco2 a oltre 20 /tco2, con l obiettivo di raddoppiarlo ulteriormente.

Le proposte ASviS per clima ed energia (2) È urgente concludere l iter di approvazione del Piano d Azione Nazionale per l Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), presentato a luglio 2017. Va rafforzata la ricerca scientifica in aree fondamentali non contemplate all interno della SEN, come lo sviluppo di tecnologie Bio- Energy with Carbon Capture and Storage (BECCS), che assorbono CO2 dall atmosfera (emissioni negative). Va perseguito con forza il coinvolgimento dei territori che contribuiscono maggiormente alla soluzione del problema energeticoclimatico, cioè le città. È necessaria una forte azione del Governo nazionale che consideri le iniziative locali come parte integrante e sostanziale del Piano Energia e Clima, rivedendo in quest ottica quanto già previsto dalla SEN e definendo specifiche misure di governance multilivello che siano di supporto diretto alle città per la mitigazione e, soprattutto, per l adattamento.

Le sfide che abbiamo davanti Nel GdL 7/13 dell ASviS stiamo lavorando su: Accelerare il passaggio alle rinnovabili. Attuare tutte le iniziative smart per il risparmio energetico, nel contesto dell economia circolare. Sviluppare la finanza energetica e affrontare il tema fiscale degli incentivi dannosi per l ambiente e dell eventuale carbon tax. Mettere in moto consistenti aiuti internazionali per favorire la transizione energetica dei Paesi in crescita. Favorire lo sviluppo di nuove tecnologie, senza illudersi sul fatto che possano risolvere totalmente il problema. Non è facile, ma sappiamo che non ci salveremo guardando al passato (retropia) o rassegnandoci al peggio (distopia). Non c è speranza per il futuro senza una costruttiva utopia. Per questo chiediamo una politica mirata allo sviluppo sostenibile.

Grazie! Potete seguire il lavoro dell ASviS su Il sito www.asvis.it Facebook: asvisitalia Twitter: @ASviSItalia E anche iscrivendovi alla nostra newsletter