SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL Dirigente Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Adrano, li 28/02/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

- certificazione abilitante all insegnamento della lingua oggetto del percorso formativo.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.E. Vittorio Bachelet - I.P.S.I.A. Galileo Galilei

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TECNICO ISTITUTO. Prot. N. 2013/2014 PIANO PUNTI Corsi di max 2 Incarico. docente. chiede. [ ]tutor. competenze, Amministrazione,

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PROGETTISTA

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO Via Accademia delle Scienze, Torino

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

UDITORE SETTI CARRARO

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Transcript:

Prot. N. 13620 Bologna, lì 28 dicembre 2018 CUP: B35B17000420007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 - Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3. Azione 10.3.1 Sottazione 10.3.1.A: Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie. - Avviso AOODGEFID prot. n. 2165 del 24/02/2017; VISTA la graduatoria approvata con provvedimento del dirigente dell autorità di gestione prot. N. AOODGEFID\0037642 del 29. 11.2017 VISTA la nota del M.I.U.R. prot. n. AOODGEFID / 37792 del 05 dicembre 2017 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 2165 del 24.02.2017. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3. Azione 10.3.1 Sottoazione 10.3.1A Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie con la quale viene autorizzato il di questo istituto: 10.3.1A-FSEPON- EM-2017-2 Titolo Scuola, lavoro, società ; SOTTOAZIONE Codice identificativo del Importo 10.3.1A Progetto 10.3.1A-FSEPON-EM-2017-2 autorizzato. 28.410,00 Codice identificativo 10.3.1A-FSEPON-EM- 2017-2 Titolo modulo Importo autorizz ato modulo Per riuscire meglio insieme! 5.682,00 Italiano Lab! 5.682,00 e-security 5.682,00 So di saper/fare 5.682,00 Cittadini autonomi! 5.682,00 Totale autorizzato 28.410,00 VISTE le delibere n.52 del 20.04.2017 del Collegio docenti e n. 99 del 21.04.2017 del Consiglio d Istituto, con le quali e stata approvata la presentazione della candidatura da parte della scuola relativa al PON FSE 2014-2020, di cui all Avviso pubblico 2165 del 24.02.2017. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3. Azione 10.3.1 Sottoazione 10.3.1A Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie

VISTA VISTE VISTE la delibera del Consiglio di Istituto n. 52 di approvazione modifiche/integrazioni al P.T.O.F. di Istituto per l a.s. 2018/19; il decreto prot. N. 13154 di assunzione in bilancio del finanziamento; il Programma Annuale per l esercizio finanziario corrente e la situazione finanziaria alla data odierna; il regolamento di istituto che fissa i criteri di selezione degli Esperti e dei Tutor, nonché i massimali retributivi; le note dell Autorità di gestione 2007/13 relative all organizzazione e gestione dei progetti PON FSE da ritenersi ancora valide in assenza di ulteriori note; le note dell Autorità di gestione prot. 1778 del 6 febbraio 2015 relativa allo split payment dell IVA; prot. 34815 del 2 agosto 2017 relativa all Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti; prot. 3131 del 16 marzo 2017, Richiamo sugli adempimenti inerenti l Informazione e la pubblicità per la programmazione 2014-20; prot. 11805 del 13 ottobre 2016, Indicazioni operative Informazioni e pubblicità; il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; l art. 52, co.1 del T.U. pubblico impiego del 1953 e l art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione alla condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza; il D.lgs 165/2001 e ss.mm. e in particolare l art. 7, comma 6 b) che statuisce che l amministrazione deve preliminarmente accertare l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ; il D.I. 129/2018, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile, la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, ESPERTO, TUTOR, FIGURA AGGIUNTIVA E VALUTATORE, per lo svolgimento delle attività formative relative ai moduli seguenti:

SOTTOAZIONE Codice identificativo del Importo 10.3.1A Progetto 10.3.1A-FSEPON-EM-2017-2 autorizzato. 28.410,00 Codice identificativo 10.3.1A-FSEPON-EM- 2017-2 EMANA il seguente Bando di selezione Valutatore AVVISO PUBBLICO per la selezione di un valutatore per il in oggetto, rivolto in ordine di precedenza assoluta a: 1. Personale interno in servizio presso l Istituto Istruzione Destinatario di Lettera di incarico Superiore Aldini Valeriani Sirani alla scadenza del presente Avviso; 2. Personale in servizio presso altre scuole destinatario di Destinatario di Lettera di incarico proposta di collaborazione plurima 3. Personale esterno Destinatario di Contratto di prestazione d opera Descrizione Progetto e Modulo Obiettivi Titolo modulo Importo autorizz ato modulo Per riuscire meglio insieme! 5.682,00 Italiano Lab! 5.682,00 e-security 5.682,00 So di saper/fare 5.682,00 Cittadini autonomi! 5.682,00 Tipologia modulo: accoglienza, inclusione, socializzazione ORE: 30 Totale autorizzato 28.410,00 PER RIUSCIRE MEGLIO INSIEME Il modulo è composto da due attività: 1) accoglienza e orientamento degli studenti in entrata; sostegno e riorientamento per gli allievi in corso 2) organizzazione di attività che favoriscano l'inclusione, la socializzazione e la partecipazione attiva di un'utenza multietnica, tendenzialmente fragile e socialmente poco integrata

ITALIANO LAB! MODULO 2) Italiano Lab! (Tipologia modulo: potenziamento di competenze linguistiche di liv. sup. all'a2 in Italiano per stranieri) ORE: 30 Il modulo sarà articolato in due fasi: 1) corso di lingua italiana L2 per rafforzare le competenze di base passando dall'italiano per comunicare all'italiano per studiare; 2) realizzazione di laboratori di italiano per lo studio, centrati sulla microlingua delle discipline, che vedano la collaborazione tra insegnanti disciplinari e docenti specializzati in italiano L2, consentendo in questo modo di portare l attenzione sull italiano di scolarità e di attivare l impegno degli interi consigli di classe. Tipologia modulo: sviluppo delle competenze digitali e per i servizi pubblici digitali ORE 30 e-security Il modulo si suddividerà in due fasi: 1. Configurazione e mantenimento di una piattaforma Moodle per la condivisione di materiale didattico da parte degli studenti 2. Creazione di un laboratorio di sicurezza di rete e approfondimento sull'uso della propria identità digitale Tipologia modulo. Sviluppo competenze chiave per l'apprendimento permanente ORE: 30 So di saper/fare Cittadini autonomi! Laboratorio organizzato in piccoli gruppi. Si dividerà in: 1) spiegazione teorica del significato del curriculum Europass 2) individuazione e riconoscimento delle proprie competenze 3) stesura del portfolio personale 4) simulazione del colloquio lavorativo 5) incontri a tema con esperti Tipologia modulo: rafforzamento delle competenze di base legate a interventi di formazione professionale ORE: 30 Attività di laboratorio suddivisa in tre ambiti professionalizzanti. Gli

studenti dei diversi indirizzi potranno scegliere quello di loro interesse. Ogni attività prevede la partecipazione di un minimo di 25 studenti. 1. economico-fiscale 2. attività di cura della persona 3. sicurezza sul lavoro Il referente per la valutazione sostiene le azioni di valutazione interne a ciascuna proposta modulo e garantisce l'interfaccia con le azioni esterne, nazionali e internazionali, di valutazione, nonché opera in piattaforma. Il Valutatore nello specifico avrà il compito di: Partecipare alle riunioni periodiche di carattere didattico organizzativo; Partecipare alla strutturazione degli interventi formativi in accordo con gli esperti e i tutor dei moduli; Coordinare il monitoraggio iniziale, intermedio e finale del corso; Misurare i processi di apprendimento degli allievi negli esiti finali Curare la documentazione didattica cartacea di pertinenza; Curare la raccolta e la registrazione dei dati sul sistema informativo (Piattaforma di gestione on line) per le attività di pertinenza; Stendere una relazione finale; Modalità di valutazione Titoli valutabili Diploma di Scuola Secondaria di II grado Punti 5 10 p. fino a 99/110 Punti attribuiti dal candidato Punti attribuiti dalla commissione Diploma di laurea 12 p. da 100 a 107/110 14 p. da 108 a 110/110 Titoli culturali 15 p. 110/110 con lode Master Universitario di I/II livello (1500 ore e 60 crediti) con 3 punti per ogni titolo certificazione finale (punteggio massimo Corsi di perfezionamento post laurea di attribuibile durata minima di un anno con un percorso 9 punti) di almeno 600ore conseguiti presso le Università statali e/o

legalmente riconosciute con attestato di esame conclusivo Titoli professionali Esperienze lavorative progettuali Effettuate nel campo della valutazione Esperienze lavorative progettuali effettuate in piattaforma 2 punti a esperienza (punteggio massimo attribuibile 6 punti) 2 punti a esperienza (punteggio massimo attribuibile 6 punti Totale Il GOP procederà alla valutazione delle singole domande in base alla seguente tabella di valutazione titoli: La suddetta figura farà parte del Gruppo Operativo di Progetto insieme al Dirigente Scolastico, al Direttore dei servizi generali ed amministrativi ed all' Assistente amministrativo. Gli aspiranti dovranno far pervenire: Istanza in carta semplice, riportante le generalità, la residenza, l'indirizzo completo del numero di telefono ed indirizzo e-mail, il codice fiscale, l'attuale stato professionale, l'indicazione della figura alla cui selezione per titoli si intende partecipare. (allegato A). Scheda valutazione titoli (allegato B). Curriculum vitae professionale in formato europeo, dal quale dovrà evincersi: competenza informatica ed esperienza lavorativa precedente, secondo quanto indicato nella tabella di valutazione dei titoli. Copia documento identità. Il Dirigente Scolastico si riserva il diritto di. Non procedere all'affidamento dell 'incarico in caso di mancata attivazione dei corsi previsti; Procedere al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta. In caso di parità di punteggio l'incarico sarà affidato: 1. candidato con maggiore anzianità di servizio a tempo indeterminato in questa Scuola; 2. candidato più giovane di età. Modalità di presentazione delle domande Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre a mano o via posta la relativa domanda, presso l Ufficio economato dell IIS Aldini Valeriani, o via pec bois01900x@pec.istruzione.it, con allegati, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 18.00 del 11 gennaio 2019 Motivi di inammissibilità ed esclusione Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità: - domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; - assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità; - altri motivi rinvenibili nell Avviso presente.

Motivi di esclusione Una eventuale esclusione dall inserimento negli elenchi può dipendere da una delle seguenti cause: - mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, la scheda dichiarazione punteggio e fotocopia documento; - non certificata esperienza professionale per l ambito di competenza indicato; - non sono ammesse iscrizioni di società, associazioni, imprese, ecc. Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico per il personale interno o in regime di collaborazione plurima con riferimento al CCNL scuola 2007, tramite contratti di prestazione d opera per il personale esterno con riferimento agli artt. 2222 e ss. del C.C.. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell IIS Aldini Valeriani. L IIS Aldini Valeriani prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere. Il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente (circolare n. 2/2009 del Ministero del Lavoro per i livelli professionali; l Avviso 10862 del 16/09/2016 per gli importi massimi per l area formativa; il Regolamento di Istituto): Valutatore: retribuzione oraria 30,00/ora per un massimo di 5 ore per moduli fino a 30 ore e di 10 ore per moduli superiori a 30 ore. I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. In caso di partita IVA sono applicate le norme relative e gli importi orari sono comprensivi di IVA. Gli operatori incaricati dichiarano, presentando l istanza, di avere regolare copertura assicurativa contro gli infortuni nei luoghi di lavoro. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall A.d.G. senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa. Gli operatori appartenenti alla pubblica amministrazione debbono esibire regolare autorizzazione dell ufficio di servizio allo svolgimento dell incarico. Il Dirigente Scolastico (firma autografa a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93)