25/08/2007 Cima Grande di Lavaredo, Via Dibona

Documenti analoghi
Zuccone Campelli (m.2161), Pilastro Meridionale - via Mauri-Castagna

Tre Cime di Lavaredo, Anticima della Cima Piccola di Lavaredo (m.2800) - via Spigolo Giallo

Zucco di Pesciola (m.2092) - via dei Bergamaschi

Sass Maor, Scalet - Biasin

Dolomiti Orientali, Cadini di Misurina, Punta Col de Varda (m.2504) - via Comici (fessura nord ovest)

- Gruppo Capre Alpine -

Parete Sud. CASTELLETTO BASSO DI MEZZO Primi salitori. Bruno Detassis, Serafino Serafini - 29 settembre Dislivello 160 m Difficoltà VI 127 <

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - MADONNA DEL TINACCIO Via del Tinaccio

Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale (m.2040) - via Graziella

Baite di Mezzeno, rifugio dei Laghi Gemelli, 1960 m (Val Brembana)

CIMA DI RODA (2694 m)

SPES ULTIMA DEA. Crozzon di Brenta - Parete Est/Nord-Est 810m, 7 + A.Beber & G.Canale in 3gg sparse tra il 2012 e il 2016

Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Centrale (m.2045) - via Chiappa-Mozzanica

28/06/2008 Via Steiger e spigolo Ovest alla punta Albigna

Grigna Meridionale, Torrione del Pertusio (m. 1557) - via Leo Cerruti

Monte San Martino (m.1046) - via Tutto di traverso

RELAZIONE CASSIN TORRE TRIESTE

Prima Torre del Sella (m.2533) - via Freccia (sperone sud-est)

Campanile Basso, Parete Ovest Via Rovereto

Salame del Sassolungo Via Comici - Casara

RELAZIONE DON QUIXOTTE MARMOLADA

Zuccone Campelli (m.2161) - via Comici

Bellissima salita di cresta su roccia solida in ambiente selvaggio. Prima salita: Aldo Bonacossa, Giovanni Ratti, 22 agosto 1956.

Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale (m.2040) - via Panzeri o Nino Castelli

Punta Civetta, Parete Nord Ovest Aste Susatti

Punto di appoggio: Rifugio passo Sella (2183) 02/09/2006 Sulle Dolomiti del passo Sella

Grigna Meridionale, Torrione Fiorelli (m.1673) - via Fratelli Tessari o Baita Segantini

Zucco di Pesciola (m.2092) - via Bramani-Fasana

APPENNINO MARCHIGIANO - CIMA DEL 150 DEL CAI Cresta del 150 del CAI

Hochschijen (m.2634) - via Cresta Sud

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO Cresta Centrale del Montiego

Passo della Presolana, alta valle dei Mulini, 1900 m. (Pizzo della Presolana)

Grigna Meridionale, Torrione del Pertusio (m.1557) - via spigolo Mir

Cima d Ambiez, Parete Sud-Est Via della Concordia

Pale di San Martino, Sass Maor (m.2814) - via Bettega-Solleder

Denti della Vecchia (m.1400 circa) - via Scalinatella

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA

Danza Verticale Un sito dedicato all'avventura in montagna e nel mondo

Pizzo Torrone Orientale (m.3333) - via Osio-Canali allo spigolo sud

- Gruppo Capre Alpine -

Monte Campo dei Fiori (m. 1000), Settore Farfalla - via Farfalla

Croz dell altissimo, Via Armani - Fedrizzi

Pinnacolo di Maslana (m.1857) via Pegaso machine

Alta Val Susa, Punta Clarì (m.2051), parete Nord-Ovest - via Super Calcaire

Pale di San Martino, Sass Maor (m.2814) - via Scalet-Biasin

CIMA DELLA MADONNA m 2733 Spigolo SO Spigolo Zagonel-Kahn relazione di Emiliano Zorzi - salita del 23/09/2012

Rocchetta alta di Bosconero, Spigolo Strobel

Valle del Sarca, parete centrale di Mandrea (m.550) - via delle Fontane

Zucco Barbisino (m.2150) - via Bramani

Gruppo di Sella, sottogruppo delle Mesules, Piz de Ciavazes (m.2831) - via Diedro Buhl

Finale Ligure, Bric Pianarella (m.363) - via Catarifrangente

MAIELLA Parete Nord di Cima Murelle Oltre il sogno (Cristiano Iurisci-Nicola Carafa-Luca Lucani; 2006)

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO Cresta del Ferro da Stiro

PALA DEL RIFUGIO 2394 m Castiglioni Detasiss per Spigolo NO

DIFFICOLTÀ DISLIVELLO DURATA BELLEZZA AD) 1980m (800m la via) 10h (2.30h la via) SEGNAVIA: Sentiero CAI 317/318 - Tracce

Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale (m.2040) - via Camino Meridionale

Danza Verticale Un sito dedicato all'avventura in montagna e nel mondo

Dolomiti di Brenta, Campanile Basso (m.2883) - via Spallone Graffer con uscita Preuss

Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale (m.2040) - via Normale Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Centrale (m.2045) - Variante Polvara

Poncione di Ruino (m.2669) - via Danielli-Pohl

Tre Cime di Lavaredo - Cima Grande (m.2998) - via Comici (parete N)

Corna di Bobbio (m.1532) - via Le Ali del Tempo

PUNTA SERTORI - PIZZO BADILE

Val Masino, Dente della Vecchia (m.2913) - Via Polident

Corna di Medale (m.1029) - via Gogna

Dolomiti di Brenta, Campanile Basso (m.2883) - via normale

Caletta d'en Vau - via dello Spigolo Saphir, 0 (En Vau)

Rocca di Baiedo (m.720) - via Solitudine

Joderhorn (m.3034) - cresta sud-est

Brumano - colle della Passata, (Resegone)

Zucco di Pesciola (m.2092) - via Diedro Bramani

BASTIONATA DEL BRAIOLA

Sasso della Croce, Piz dl' Pilato (m.2825) - via Diedro Mayerl

Grigna Meridionale, Dito Dones (m.1106) - via del Diedro Obliquo

Becco Meridionale della Tribolazione (m.3360) - via Malvassora

Denti della Vecchia (m.1400 circa) - via Cresta del Vaiolet

Zucco dell'angelone (m.1165) - via Gli schiavi della pietra

Valle del Sarca - Piccolo Dain di Pietramurata (o Pala del Pian della Paia)(m.400 circa) - via Cesare Levis (Diedro Manolo)

Torre Germana (m.2197) - spigolo sud-ovest (spigolo Boccalatte)

Sewenhorn (m.2470) - diedro Epp-Verschneidung

Cima Scotoni, Parete Sud Ovest Via Lacedelli

Crozzon di brenta, parete nord est Diedro Aste - Navasa

Rifugio CAI di Lissone, 2005 m. (Valle dell'adamè)

Valle dell'orco, Scoglio di Mroz (Punta del Fendù) (m.1900), Parete Est - via Impressioni di Settembre

Valle Maira ROCCA CASTELLO - Chiappera

Valle del Sarca, Monte Colt (m.434), Parete di San Paolo - via Athene

Gruppo di Sella, sottogruppo delle Mesules, Piz de Ciavazes (m.2831), Spigolo Sud-Est - via Spigolo Abram

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE NERONE PUNTA ANNA ALLA BALZA FORATA L Anno delle Cicogne

BASTIONATA DEL BRAIOLA

Torre dell Emmele, Sengio Alto (parete sud-est). Attraverso l Emmele A.F.Castagna e G.Roncolato 2010.

Presolana Centrale (m.2517) - via Sa.Vi.An

Torre delle Giavine o di Boccioleto (m.1050) via Bertone (variante alla Esposito)

Valsesia, Parete del Cengio (m.1000) - via Bella Bellissima

AGO DEL CRIDOLA (2389 m) - Parete Sud R.Costacurta e E. Reginato ( ) Descrizione generale Avvicinamento e punti d'appoggio Relazione

Valle del Sarca, Parete di Santa Massenza - via Rampa con pilastro

- Gruppo Capre Alpine -

SASS PORDOI m parete Ovest via Fedele. l ROCCIA D AUTORE / QUARTO GRADO

Danza Verticale Un sito dedicato all'avventura in montagna e nel mondo

Valle del Sarca, Pian della Paia - via Vegetable

Domenica 21 maggio FERRATA DEGLI ALPINI, BISMANTOVA

Transcript:

25/08/2007 Cima Grande di Lavaredo, Via Dibona Le imponenti Tre cime di Lavaredo viste dal colle omonimo. Non credo di essermi ancora completamente abituato all'imponenza delle Dolomiti. Beh, certamente sapevo anche prima di partire che cosa mi sarebbe aspettato -chiunque ha visto almeno in cartolina l'impressionante profilo delle Tre Cimetuttavia, già mentre stiamo aggirando il versante meridionale della montagna per poter accedere alla forcella di Lavaredo, la vista di quegli appicchi così improbabili mi lascia comunque piuttosto sconcertato. Poi arriviamo al valico e allora, come d'incanto, si alza il sipario sul tanto osannato versante Nord. E' vero, è imponente proprio come lo si racconta! Da qui in poi usciamo dal ruolo di turisti: solo chi è diretto ad una via di arrampicata riconosce, sulla sinistra, una traccia nei ghiaioni che niente ha a che vedere con la sterrata super-battuta che passa dal valico e che si dirige al rifugio Locatelli. Ghiaioni, scivolamento all'indietro sui ghiaioni, facile individuazione dell'attacco a causa del notevole affollamento alla via, preparazione del materiale, legatura, estrazione a sorte di chi deve partire con queste condizioni climatiche da frigorifero, un'ultima lettura della relazione e poi via! Procediamo bene lungo tutta la prima parte; lungo la seconda ci atteniamo molto al filo dello spigolo, ma iniziamo a perdere tempo anche per via delle altre cordate che arrampicano contemporaneamente a noi. Nella parte alta le relazioni che abbiamo iniziano a dare indicazioni discordanti tra loro e quindi, nel dubbio, ci tracciamo una via di salita personale con tanto di chiodatura delle soste. Alla fin dei conti, sono quasi le cinque quando sbuchiamo sulla tanto sospirata cengia mediana (ok, è vero, l'orario è vergognoso ma, a nostra parziale discolpa, c'è da dire che, per via del freddo, abbiamo iniziato ad arrampicare alle nove di mattina passate). La soddisfazione è certamente notevole, ma purtroppo, vista l'ora, dobbiamo rinunciare alla vetta. In compenso la discesa lungo la via Normale fila via liscia e ci regala un impagabile tramonto sulle Dolomiti circostanti. Un altro bellissimo ricordo della montagna! 1 Per quanto riguarda la logistica della gita, è possibile pernottare sia al rifugio Auronzo che al vicino rifugio Lavaredo: in particolare all'auronzo termina la strada asfaltata a pagamento che sale dal lago di Misurina. Poichè il pedaggio è di ben 20 a vettura, noi abbiamo preferito organizzarci in questo modo: partenza da Bergamo di sabato pomeriggio, cena in un locale di Cortina (noi abbiamo provato la pizzeria Il Ponte, consigliabile), salita lungo la strada a pagamento dopo le 20 di sera (quando la sbarra è

alzata...) e sistemazione in tenda nel bosco a lato della strada. Cima Grande di Lavaredo - spigolo Dibona, 2999 m (Tre Cime di Lavaredo) Regione: Veneto Gruppo montuoso: Dolomiti d'ampezzo Dislivello: 500 Tempo di percorrenza: 1 h per l'attacco e 6 h per la via. Calcolare ulteriori 3 h per la discesa. Difficolta: IV+ Materiali: 2 mezze corde da 60 metri, 10 rinvii, alcuni friends, alcuni dadi, 4 chiodi da calcare, cordini, fettucce, moschettoni, discensore, casco. Periodo migliore: La via, nonostate l'esposizione ad Est, riceve poco sole poichè rimane nascosta dalla torre Piccola. Per questo motivo la salita è consigliabile solo nei mesi estivi. Le Tre cime di Lavaredo sono l'idea stessa dell'arrampicata, una delle immagini simbolo delle Dolomiti e di tutte le Alpi. Questa grande fama si deve certamente all'impressionante colpo d'occhio dovuto ai formidabili strapiombi del versante Nord, teatro di alcune scalate considerate tra le tappe fondamentali della storia dell'alpinismo. All'arrampicatore medio, in questo luogo, rimane quindi ben poco da fare, anche se, cercando bene, una via di ragionevoli difficoltà si trova pure qui. Si tratta dello spigolo Nord-Est di cima Grande, vinto dal grande Francesco Dibona nel lontano 1909. L'itinerario si può dividere in due parti: ad un primo tratto verticale ed obbligato, segue una parete più appoggiata ma anche più friabile dove diventa difficile intuire il percorso migliore e trovare i chiodi di sosta originali. Attenzione quindi: nonostante le difficoltà non troppo elevate, la via rimane impegnativa per la necessità di doversi attrezzare alcune soste da soli e per la capacità di individuare il percorso giusto. Inoltre, in caso di presenza di diverse cordate, esiste il concreto pericolo di caduta di pietre. Valutare inoltre i tempi necessari per la discesa lungo la via Normale, certamente da non sottovalutare. Un'ultima osservazione: una volta raggiunta la grande cengia anulare che cinge la montagna ad un centinaio di metri dalla vetta, è consigliabile abbandonare il percorso originale in quanto infido e friabile e proseguire lungo l'ultimo tratto della via normale. 2 Attacco Dal rifugio Auronzo imboccare l'ampia sterrata pianeggiante che, transitando ai piedi dei versanti meridionali delle Tre Cime, conduce al rifugio Lavaredo, posto in posizione panoramica di prim'ordine sull'impressionante appicco dello Spigolo Giallo di cima Piccola. Proseguendo per sentiero, con alcuni zig-zag si perviene all'ampia forcella Lavaredo che permette di accedere al versante settentrionale della montagna. Dal valico imboccare sulla sinistra una traccia pianeggiante in direzione delle Tre Cime: superato il gelido versante Nord della cima Piccola, si arriva al ghiaione che scende dal canalone tra la cima Piccola e la cima Grande. L'attacco è posto poco più a monte del filo dello spigolo Nord-Est (targa), presso una fessura che sale

leggermente verso destra. Descrizione dell'itinerario 1 TIRO: Risalire l'ampia e facile fessura che, con andamento da sinistra verso destra, conduce su un terrazzino con chiodo e anello (eventuale sosta). Proseguire verso sinistra attaccando un muretto verticale fessurato (2 ch) che si vince uscendo a sinistra. Proseguire per rocce più articolate sino alla sosta sul terrazzino poco sopra (40 m, sosta su 2 ch, III, pass. IV+ e IV). 2 TIRO: Per placca articolata salire leggermente a sinistra in direzione di uno strapiombetto di roccia giallastra che si supera direttamente con difficoltà (2 ch, passaggio chiave della via). Appena al di sopra, traversare a sinistra per qualche metro e, per canaletto appoggiato, raggiungere il terrazzino della sosta (30 m, sosta su 2 ch, IV, V- e IV-). 3 TIRO: Salire leggermente a sinistra imboccando una fessura-camino inizialmente verticale (1 ch) e poi via via più appoggiata sino ad un'ampia terrazza detritica. Proseguire per la paretina successiva raggiungendo una cengia più stretta dove si sosta (50 m, sosta su 2 ch, IV e III). 4 TIRO: Per i gradoni successivi, si sale diritti e si raggiunge un terrazzino (sosta possibile). Sfruttando una breve fessura si traversa a destra avvicinandosi allo spigolo: sostare sull'aereo terrazzino praticamente sul filo dello stesso (50m, sosta su 1 ch e 1 spit, III, IV- e IV). 5 TIRO: Scalare la placchetta successiva rimanendo leggermente a sinistra dello spigolo. Vincere direttamente una lieve pancetta e proseguire più facilmente verso destra sino alla sosta, nuovamente sul filo dello spigolo ma più scomoda della precedente (40 m, sosta su 2 ch, IV, IV+ e III). 6 TIRO: Salire verticalmente sul filo dello spigolo sino ad una pancia strapiombante che si aggira facilmente, ma in esposizione, passando per alcuni metri sulla parete Nord. Superata la pancia traversare a sinistra tornando sulla parete Est e raggiungendo un'ampia cengia dove si può sostare (30 m, sosta da attrezzare, IV- e III+). 7 TIRO: Per rocce più semplici si sale verso sinistra allontanandosi dal filo dello spigolo. Raggiunta una cengia orizzontale si traversa a sinistra sino ad imboccare un canale instabile di rocce bianche (probabile recente frana) che, salendo in diagonale verso destra, riconduce al suo termine nuovamente presso il filo dello spigolo (50 m, sosta su grosso spuntone e su 1 ch, III+, IV- e III). 8 TIRO: Traversare alcuni metri a sinistra, poi salire in verticale sfruttando un paio di fessure. Sosta sull'ennesima cengia detritica (50 m, sosta da attrezzare, III e IV). 9 TIRO: Per gradoni ben appigliati, proseguire verticalmente senza percorso obbligato raggiungendo un terrazzino alla base di una parete verticale (50 m, sosta da rinforzare su 1 ch, III e III+). 10 TIRO: Traversare orizzontalmente a sinistra per alcuni metri sino ad una fessura (1 ch) che si risale direttamente. Proseguire diritti imboccando un camino liscio e verticale che si scala a fatica fin dove si appoggia (40 m, sosta su 2 ch, III+ e IV+). 11 TIRO: Proseguire nel camino, più semplice ed appoggiato, sbucando al suo termine su una fascia di gradoni di roccia instabile (attenzione!). Senza percorso obbligato proseguire fino ad individuare un punto opportuno dove sostare (50 m, sosta da attrezzare, III+, IV e III). 3 12 TIRO: Ancora per gradoni, imboccare un ampio canale di rocce instabili e rimontarlo sino al suo termine, presso la marcata cengia anulare che cinge la montagna ad un centinaio di metri dalla vetta. (50 m, sosta da attrezzare, III e II).

Percorrere la cengia anulare verso sinistra, prestando molta attenzione all'attraversamento dell'infido canale che divide la cima dall'anticima. Poco oltre si arriva allo sbocco di un camino (ometti) percorso dalla via Normale: ancora per cengia portarsi in pieno versante Sud e, seguendo gli ometti, rimontare alcuni facili gradoni di roccia sino ad un diedrino. Vinto il diedrino, facile ma molto unto, si percorrono gli ultimi salti di roccia che, senza altre difficoltà, conducono in vetta. Discesa Se non si conosce l'itinerario della via Normale, calcolare circa 3 ore per la discesa. Dalla vetta, tornati alla grande cengia anulare, individuare il tetro camino in prossimità dello spigolo Sud-Est (ometti). Il camino si discende per corde doppie. 1 CD: (50 m) si effettua su anello cementato e termina nel centro del camino. 2 CD: (40 m) è su chiodi e conduce alla base del camino presso un terrazzino artificiale costruito con travi di legno. (Se si dispone di una sola corda, bisogna ripercorrere in discesa esattamente il percorso della via normale: la prima doppia da 25 m termina sul lato sinistro del camino. Si traversa a sinistra per cengia, si arrampica in discesa su gradoni e si arriva al secondo anello cementato. Altre due doppie da 25 m sempre su anelli cementati conducono al terrazzino di travi di legno). Seguendo i numerosi ometti, scendere presso un ripiano ed imboccare il canale di sinistra (faccia a valle) che conduce presso una seconda terrazza detritica. 3 CD: (25 m) permette di superare un tratto più ripido raggiungendo l'inizio di un canale ghiaioso. Non scavalcare la prima forcella a destra, ma scendere il canale a sinistra per alcuni metri sino ad un secondo intaglio sulla destra. 4 CD: (50 m) si scende lungo la parete verticale sino alla sua base, dove sale verso sinistra (direzione cima Piccola) un facile camino appoggiato. Risalire il canalino (I ), scavalcare la forcella al suo culmine e scendere per pochi metri sull'opposto versante sino ad un masso incastrato, nei cui pressi si trova la sosta cementata. 5 CD: (50 m) calarsi nel canale fin dove arrivano le corde, poi proseguire a piedi. Seguendo gli ometti, si aggira uno spigolo e si scende con facile arrampicata una rampa di rocce che conduce sul ghiaione tra la cima Grande e la cima Piccola. Percorrendo il ghiaione in discesa, si individua in breve la sterrata proveniente dal rifugio Auronzo. 4

/web/htdocs/www.ariadimontagna.net/home//immagini/schizzi/1254492960.jpg 5