UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n aprile 2014 Pagina n. 1

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n maggio 2013 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n gennaio 2014 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n ottobre 2018 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n marzo 2018 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n aprile 2018 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n luglio 2013 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n marzo 2014 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n aprile 2013 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

VERBALE n. 5 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Università degli Studi di Messina

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Ferrara

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Università degli Studi di Messina

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

(Emanato con D.R. n. 721 del )

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n giugno 2018 Pagina n. 1

Presidente Cognome e nome Dipartimento P A G Opocher Arrigo Scienze Economiche e aziendali Marco Fanno (DSEA) X

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Transcript:

Verbale n. 04 16 aprile 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 16 aprile 2014, alle ore 11.15, nella sala adunanze del Rettorato, per l esame del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. comunicazioni; 2. approvazione verbale seduta precedente; Settore Legale 3. ricorso amministrativo proposto dallo studente D'Orazio Carlo avverso sanzione disciplinare; AREA 1 Risorse Umane SETTORE PERSONALE DOCENTE 4. piano straordinario associati; 5. congedo per motivi di studio e ricerca - anno accademico 2014-1015; AREA 3 Servizi agli studenti SETTORE SERVIZI AGLI STUDENTI 6. attivazione assegni di ricerca; 7. piano finanziario e incarichi docenti Master universitario di I livello in La professione del commercialista e dell'esperto contabile" a.a. 2013-2014 - Dipartimento di Economia e Giurisprudenza; 8. piano finanziario e incarichi docenti Master universitario di I livello in Marketing & Retail Management" a.a. 2013-2014 - Dipartimento di Economia e Giurisprudenza; 9. dottorato di ricerca XXX ciclo; AREA 4 - Attività contrattuale e affari generali SETTORE ATTIVITA CONTRATTUALE 10. convenzione quadro con Ente Club Alpino Italiano; 11. ratifica decreti; 12. varie, eventuali e sopraggiunte; 13. individuazione candidati idonei per il Consiglio di Amministrazione; AREA 3 Servizi agli studenti SETTORE SERVIZI AGLI STUDENTI 14. offerta formativa anno accademico 2014-2015; AREA 4 - Attività contrattuale e affari generali SETTORE ATTIVITA CONTRATTUALE 15. Convenzione Quadro con la Società AMBIRE Srl. Sono presenti: il Rettore, prof. Ciro ATTAIANESE; il Prorettore, prof. Franco DE VIVO; i rappresentanti dei Direttori di Dipartimento: il Direttore del Dipartimento dell Area dell Economia e della Giurisprudenza, prof. Giovanni Camillo Porzio, il Direttore del Dipartimento dell Area dell Ingegneria, prof. Stefano Chiaverini, il Direttore del Dipartimento dell Area Umanistica, delle Scienze Sociali e della Salute, prof.ssa Loriana Castellani; i rappresentanti del personale docente:

Verbale n. 04 16 aprile 2014 Pagina n. 2 i rappresentanti per l Area dell Ingegneria, prof. Mario Russo e prof. Marco Dell Isola; per l Area Umanistica, delle Scienze Sociali e della Salute, prof.ssa Fiorenza TARICONE e prof. Edoardo Crisci; i rappresentanti per l Area dell Economia e della Giurisprudenza prof. Fulvio Pastore e prof. Giuseppe Recinto; il rappresentante del personale tecnico amministrativo: dott. Angelo Pittiglio; i rappresentanti degli studenti: sig.ra Maria Giovanna Di Giorgio e sig.ra Bruna Maddaloni. Sono, altresì, presenti: il Direttore Generale, dott. Pasquale BASILICATA, la dott.ssa Tiziana PISCOPO e il dott. Roberto MOLLE. Presiede il Rettore e svolge le funzioni di Segretario il Direttore Generale, dott. Pasquale BASILICATA assistito per la verbalizzazione dalla dott.ssa Tiziana PISCOPO. Constatate l esistenza del numero legale e la regolarità della convocazione, il Rettore dichiara aperta la seduta. PUNTO 1. COMUNICAZIONI Nulla da comunicare. PUNTO 2. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Rettore sottopone al Senato Accademico il verbale della seduta del 18 marzo 2014 chiedendo se vi siano osservazioni. Non essendovi osservazioni, il Senato Accademico approva il verbale della seduta del 18 marzo 2014. PUNTO 3. RICORSO AMMINISTRATIVO PROPOSTO DALLO STUDENTE D'ORAZIO CARLO AVVERSO SANZIONE DISCIPLINARE IL - di respingere il ricorso amministrativo proposto dallo studente in questione acquisito al prot. di Ateneo con n. 4850 del 28.03.2014; - di dare mandato al Rettore per tutti gli atti inerenti e conseguenti l adozione della presente delibera; - di disporre, ai fini di tutela della privacy, ai sensi dell art. 6 comma 2 del D.R. n. 207/2013 recante il Regolamento per l applicazione delle sanzioni disciplinari agli studenti, che la pubblicazione del presente verbale sia limitata al titolo e al dispositivo, omettendo il nominativo dello studente. PUNTO 4. PIANO STRAORDINARIO ASSOCIATI Il Rettore ricorda che il Senato Accademico, nella seduta del 18 marzo scorso, in merito alla chiamata di professori di seconda fascia nell ambito del Piano straordinario 2012-2013, deliberò di

Verbale n. 04 16 aprile 2014 Pagina n. 3 richiedere ai Dipartimenti proposte di attivazione di procedure concorsuali sulla base dei criteri riportati nelle premesse della delibera stessa. Riferisce che sono pervenute le delibere dei Consigli dei Dipartimenti di Ingegneria Civile e Meccanica, Ingegneria Elettrica e dell Informazione e di Economia e Giurisprudenza mentre mancano ancora quelle dei Dipartimenti di area umanistica. Propone, pertanto, di rinviare ogni decisione ad una prossima seduta del Senato Accademico che potrebbe tenersi il prossimo 7 maggio. Il Senato Accademico approva. PUNTO 5. CONGEDO PER MOTIVI DI STUDIO E RICERCA -ANNO ACCADEMICO 2014-1015 IL - di esprimere parere favorevole alla richiesta di congedo per motivi di studio e ricerca, ai sensi dell art. 17 del DPR 382/80, della prof.ssa Maria VALENTINI associato confermato, con regime di impegno a tempo pieno, per il settore scientifico disciplinare L-LIN/10: Letteratura inglese per il periodo 1 novembre 2014-31 ottobre 2015, per svolgere il seguente studio: Shakespeare nell arte; - di esprimere parere favorevole alla richiesta di congedo per motivi di studio e ricerca, ai sensi dell art. 17 del DPR 382/80, del prof. Valerio MAGRELLI ordinario, con regime di impegno a tempo pieno, per il settore scientifico disciplinare L-LIN/03: Letteratura francese, per il periodo 1 novembre 2014-31 ottobre 2015, per svolgere il seguente studio: Analisi di una particolare composizione delle Orientales di Victor HUGO, intitolata Les Djinns. PUNTO 6. ATTIVAZIONE ASSEGNI DI RICERCA 6 a) IL di esprimere parere favorevole all attivazione, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione, dell assegno di ricerca della durata di 19 mesi dal titolo Effetti tridimensionali, non lineari e multiphysics nella modellistica dei dispositivi per la fusione termonucleare controllata di cui è Responsabile scientifico il prof. Fabio VILLONE. 6 b) IL dà mandato al Rettore di verificare le richieste di attivazione di assegni pervenute e di comunicare a Innova l elenco di quelli rispondenti ai requisiti richiesti, previa acquisizione dei necessari atti formali a copertura del cofinanziamento. Alle ore 11.35 entra la prof.ssa Taricone.

Verbale n. 04 16 aprile 2014 Pagina n. 4 PUNTO 7. PIANO FINANZIARIO E INCARICHI DOCENTI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN LA PROFESSIONE DEL COMMERCIALISTA E DELL'ESPERTO CONTABILE" A.A. 2013-2014 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA IL di esprimere parere favorevole agli incarichi di docenza del Master di I livello in La professione del commercialista e dell esperto contabile, a.a. 2013/2014 di cui al piano finanziario (all. 7a); PUNTO 8. PIANO FINANZIARIO E INCARICHI DOCENTI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MARKETING & RETAIL MANAGEMENT" A.A. 2013-2014 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA IL - di esprimere parere favorevole agli incarichi di docenza della II Edizione del Master di I livello in Marketing & Retail Management, a.a. 2013/2014 di cui al piano finanziario (all. 8 a); - di esprimere parere favorevole alla proposta di convenzione tra l Università e FMA Roma Srl di cui all allegato 8b), autorizzando il Rettore alla stipula della stessa; - di esprimere parere favorevole alla proposta di convenzione tra l Università e SIGMA Società Cooperativa di cui all allegato 8c), autorizzando il Rettore alla stipula della stessa. PUNTO 9. DOTTORATO DI RICERCA XXX CICLO IL di esprimere parere favorevole all attivazione dei corsi di dottorato proposti e di demandare al Consiglio di Amministrazione la allocazione delle borse di studio. PUNTO 10. CONVENZIONE QUADRO CON ENTE CLUB ALPINO ITALIANO IL

Verbale n. 04 16 aprile 2014 Pagina n. 5 di approvare, per quanto di competenza, la sottoscrizione dell Accordo Quadro con l Ente Club Alpino Italiano, con sede legale a Milano, secondo il testo allegato al presente verbale di cui costituisce parte integrante e sostanziale. PUNTO 11. RATIFICA DECRETI Il Rettore comunica che non sono pervenute pratiche per questo punto all ordine del giorno. PUNTO 12. VARIE, EVENTUALI E SOPRAGGIUNTE La rappresentante degli studenti in Senato Accademico, Maria Giovanna Di Giorgio, chiede chiarimenti in merito alla mancata reintegra di un rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione in seguito alla decadenza per conseguimento della laurea della dott.ssa Benedetta Cuozzo. Il Rettore riferisce che i due studenti in lista per ricoprire la carica sono stati dichiarati decaduti dal diritto alla nomina in quanto non in possesso dei requisiti richiesti dallo statuto. La studentessa Di Giorgio sostiene che i requisiti di candidabilità non possano essere riferiti a studenti eletti con le vecchie regole ma solo ai nuovi. Il Direttore Generale riferisce che il Rettore si è limitato a prendere atto che al momento dell emanazione del decreto non sussistevano più, a norma di statuto, i requisiti necessari per la nomina a Consigliere di Amministrazione, verifica che va effettuata non solo al momento delle elezioni ma anche durante il mandato. Il Rettore chiede di spostare alla fine del Senato Accademico il punto 13 in considerazione del fatto che la discussione di tale punto si dovrà svolgere in sua assenza. Il Senato Accademico approva. PUNTO 14. OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL - di esprimere parere favorevole alla disattivazione, ai sensi dello Statuto e dell art.2 c. 4, del Regolamento Didattico di Ateneo, a partire dall a.a. 2014/2015, del Corso di Laurea in Strategie comunicative multimediali (L-20), presso la sede di Sora e alla trasformazione dello stesso nel curriculum Comunicazione del corso di laurea in Lettere, previa acquisizione del parere favorevole del Nucleo di Valutazione di Ateneo; - di esprimere parere favorevole all attivazione del corso di laurea magistrale in Metodi e tecniche della comunicazione digitale nella sede di Cassino presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia anche per garantire il naturale prosieguo del percorso formativo ai laureati della triennale della classe L-20 e la contestuale disattivazione dell erogazione del corso presso la sede didattica di Sora; - di esprimere parere favorevole all attivazione, nell a.a. 2014/2015, degli corsi di studio elencati nella presente delibera, sulla base della verifica in atto e dando mandato al Rettore, al delegato alla didattica e ai Direttori di Dipartimento di concludere tale verifica entro il termine previsto del 5 maggio p.v. recependo le relazioni del Presidio della qualità e del Nucleo di Valutazione, ove

Verbale n. 04 16 aprile 2014 Pagina n. 6 previsto dalla normativa vigente, fermo restando l accreditamento degli stessi da parte dell ANVUR; - di esprimere parere favorevole ad attivare il Corso di Laurea in Scienze motorie con numero programmato locale stimato a 180 posti e il corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell attività motorie preventive e adattate LM-67 con numero programmato locale stimato a 50 posti, fermo restando il parere favorevole del Nucleo di valutazione; - di esprimere parere favorevole ad attivare i settori scientifico-disciplinari di cui alla sezione Didattica programmata della scheda SUA-CdS e il relativo manifesto, nonché di attivare tutti gli insegnamenti previsti nella sezione didattica erogata della scheda SUA-CdS ferma restando la verifica dei requisiti previsti; - di dare mandato al delegato della didattica di coordinarsi con i Direttori di Dipartimento al fine di soddisfare il rispetto del valore DID; - di dare mandato ai Direttori di Dipartimento, al Delegato alla didattica e al Rettore di apportare, entro il termine ultimo del prossimo 5 maggio, eventuali modifiche risultassero necessarie a valle di eventuali indicazioni ministeriali o al fine di soddisfare ulteriormente il rispetto dei requisiti dei corsi di studio di cui alla presente delibera. PUNTO 15. CONVENZIONE QUADRO CON LA SOCIETÀ AMBIRE SRL IL di approvare, per quanto di competenza, la Convenzione Quadro con la Società Ambire a r.l, allegata al presente verbale di cui costituisce parte integrante. Alle ore 12.40 per la discussione del punto 13 lasciano la seduta il Rettore, il Prorettore e il dott. Roberto Molle. Assume le funzioni di Presidente il prof. Edoardo Crisci in qualità di Decano del Senato Accademico PUNTO 13. INDIVIDUAZIONE CANDIDATI IDONEI PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL di dichiarare idonei per la designazione a componente del Consiglio di Amministrazione di cui alla lettera b, comma 3 dell art. II.5 dello Statuto, fatte salve eventuali verifiche amministrative di incompatibilità, i seguenti candidati: 1. Cipolla Mauro 2. Cuzzi Croce Francesco 3. Iannuccelli Claudio 4. Lanni Claudio 5. Leva Massimiliano 6. Lugli Roberto

Verbale n. 04 16 aprile 2014 Pagina n. 7 7. Mignanelli Massimiliano 8. Molle Roberto 9. Palumbo Pietro Alessio 10. Zanfagna Gianfranco. Alle ore 13.50, avendo terminato la discussione dei punti e non avendo altro da deliberare, il Decano dichiara sciolta la seduta.