Informazioni societarie

Documenti analoghi
TRANSPEGASO SRL SITUAZIONE PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31/12/2004

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2010 LABORATORIO AMBIENTE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008

L.E.S.S. ONLUS IMPRESA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM. Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2017

DV COMMUNICATION SRL

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2009 LABORATORIO AMBIENTE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

ASSUNTORE SAN TOMASO SRL

UNICAENERGIA S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI

APEA S.R.L. UNICO SOCIO

UNICAENERGIA S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

CERJAC SOC.CONSORTILE PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

NOTA INTEGRATIVA. Ai sensi dell'art.2427 Codice Civile si forniscono di seguito le seguenti indicazioni.

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Ai sensi dell'art.2427 Codice Civile si forniscono di seguito le seguenti indicazioni.

BILANCIO AL MANUTENZIONI SpA

ATI SAN GIUSEPPE SANT'ANDREA

E.B.S. - ETRA BIOGAS SCHIAVON SOCIETA' AGRICOLA A RESPONSABILITA'LIMITATA

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2008

LESS ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

FERROVIA ALTO PISTOIESE S.r.l. in liquidazione

GAL PARTENIO CONSORZIO

MORELLI FINANZIARIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

AMBIENTE E TECNOLOGIA SRL

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione

FONDAZIONE FORTE MARGHERA

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2008 HIPPOGROUP FIRENZE S.R.L. - IN LIQUIDAZIONE

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2005 IMMOBILIARE CAMPANA S.R.L.

Bilancio al 31/12/2017

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

GAL PARTENIO CONSORZIO

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

CONSORZIO URBINO E IL MONTEFELTR

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008

GARANTEASY S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

Bilancio ordinario al 31/12/2014

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2018

720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA ZONA PISANA

LIVORNO SPORT SRL IN LIQUIDAZIONE Società unipersonale. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2012

BILANCIO AL

ISTITUTO DIAGNOSTICO ANTONIANO SPA. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2012

EXITEAM SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

MHOUSE S.r.l. Società soggetta a direzione e coordinamento di Nice Group S.p.A., sede in Via Pezza Alta n Oderzo (TV)

ISAB SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Società Vicentina Trasporti srl

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2007 GEA PATRIMONIO S.R.L.

Associazione Amalo ARCenCIEL Associazione di volontariato Onlus Bilancio al 31 dicembre 2015

Bilancio ordinario al 31/12/2014

AMA - RIFIUTO E' RISORSA SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 i.v.

Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE

VEGA S.C.A.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Bilancio ordinario al 31/12/2014

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

CONSORZIO MATRIS. Bilancio al DATI ANAGRAFICI. Gli importi presenti sono espressi in Euro

RIMINI TEATRO S.P.A.

SOCIETA' LEDRO ENERGIA SOCIETA' COOPERATIVA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2007

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

DATA : 31/12/2007 ** BILANCIO IV DIRETTIVA CEE ** PAGINA Nr. : 2

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

CLEMPS S.R.L BILANCIO MICROIMPRESE DATI ANAGRAFICI

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2017

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013

NOTA INTEGRATIVA. Premessa

CENTRO MEDICINA DELLO SPORT SRL. Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO AL

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V O 31/12/ /12/2002

CLEMPS S.R.L BILANCIO MICROIMPRESE DATI ANAGRAFICI

BILANCIO AL

MEDRA S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

DIAGNOSTICA E FARMACEUTICA MOLECOLARI SOC.CONS. A R.L.

Bilancio di esercizio al 31/12/2009 Pagina 1 di 9

SANITASERVICE ASL BA SRL

Bilancio ordinario al 31/12/2013

SOC. CONS. GAL KALAT A R.L.

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico

Informazioni societarie

Transcript:

Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di GROSSETO Informazioni societarie TRANSPEGASO SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: GROSSETO (GR) VIA TOPAZIO 12 cap 58100 Codice fiscale: 01249070531 Numero REA: GR - 107673 Procedure in corso: SCIOGLIMENTO E Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n. T 7536575 del 19/12/2006 Pagina 1 di 16

Informazioni societarie O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Indice del documento Allegati... 4 Bilancio... 4 Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n. T 7536575 del 19/12/2006 Pagina 2 di 16

Informazioni societarie O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n. T 7536575 del 19/12/2006 Pagina 3 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Allegati Bilancio 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2005 O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Codice fiscale: 01249070531 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA Pagina 4 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Transpegaso S.r.l. In Liquidazione 58100 - Grosseto p.i. 01249070531 REA 107673 Bilancio esercizio 2005 Prospetto contabile Nota integrativa Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE Pagina 5 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN TRANSPEGASO SRL SITUAZIONE PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31/12/2005 ATTIVO 31/12/2004 31/12/2005 C) ATTIVO CIRCOLANTE C.2 - Crediti 1) Verso clienti 36.800 0 1) Verso clienti 36.800 0 Crediti v/ clienti - netti 36.800 0 5) Verso altri a) verso altri a breve 9.817 10.265 b) verso altri a m/l termine 19 19 Crediti v/ altri 9.836 10.284 Totale Crediti (C.2) 46.636 10.284 C.4 - Disponibilità Liquide 1) Depositi bancari e postali 26.378 4300 3) Denaro e valori in cassa 6 6 Totale Disp.tà Liquide (C.4) 26.384 4.306 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) 73.020 14.590 TOTALE ATTIVO (C) 73.020 14.590 PASSIVO E PATRIMONIO NETTO 2004 2005 (euro) (euro) A) PATRIMONIO NETTO I) - Capitale 51.000 51.000 IV) - Riseva legale 646 646 VIII) - Utili (perdite) portati a nuovo: Perdite portate a nuovo -12.557-15.014 Totale Utili (perdite) portati a nuovo (VIII) -12.557 36.632 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE Pagina 6 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN IX) - UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO Perdita d'esercizio -2.457-34.282 TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 36.632 2.350 D) DEBITI 7) Debiti v/fornitori a breve 30.720 12.240 14) Altri debiti a) altri debiti a breve 5.668 0 Totale altri debiti (13) 5.668 0 TOTALE DEBITI (D) 36.388 12.240 TOTALE PASSIVO (A) 73.020 14.590 CONTO ECONOMICO 2004 2005 (euro) (euro) A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 0 0 *di cui: ricavi delle vendite *di cui: ricavi delle prestazioni TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE (A) 0 0 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) Per mat. prime, sussid.,di consumo, merci a) merci 0 0 b) materie di consumo 0 0 Totale costi acquisto (6) 0 0 7) Per servizi 1.136 0 14) Oneri diversi di gestione 1.324 40.930 TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE (B) 2.460 40930 DIFF. FRA VALORE E COSTI PRODUZIONE (A-B) -2.460-40.930 C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI: 16) Altri proventi finanziari: e) verso altri 3 0 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE Pagina 7 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Totale altri proventi finanziari (16) 3 0 TOTALE PROV.ED ONERI FINANZ. (15+16-17). 3 0 E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI: 20) Proventi 0 b) altri proventi 0 6.648 21) Oneri 0 c) altri oneri 0 0 TOTALE DELLE PARTITE STRAORD. (20-21) 0 6.648 RISULTATO PRIMA IMPOSTE (A-B+-C) -2.457-34.282 23) Utile (perdita) d'esercizio -2.457-34.282 Il Liquidatore Landi Lucia Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE Pagina 8 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN NOTA INTEGRATIVA FORMA ABBREVIATA - Introduzione La società è stata messa in liquidazione il giorno 18 maggio 2005. In quella data è stato redatto il primo bilancio di liquidazione. Come si evince dallo stesso nel periodo di tempo compreso tra l inizio dell esercizio 2005 e il giorno di messa in liquidazione non si sono verificate operazioni particolari. La piccola perdita che si evidenzia dallo stesso bilancio di 400 è dovuta al pagamento di oneri diversi di gestione (tassa annuale di concessione governativa e spese bancarie). Il Bilancio dell Esercizio chiuso al 31 dicembre 2005, di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante ai sensi dell articolo 2423, comma 1 del codice civile, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è redatto nel rispetto del principio della chiarezza e con l obiettivo di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della società ed il risultato economico del periodo iniziale di liquidazione.. Il Bilancio di Esercizio e la nota integrativa sono redatti rispettando quanto previsto dalle norme vigenti per le società di capitali, ai sensi dell articolo 2435 bis del codice civile. Durante l esercizio l attività aziendale si è svolta regolarmente e non si segnalano fatti che abbiano modificato in modo significativo l andamento gestionale. Si precisa altresì che negli esercizi precedenti non sono state effettuate rettifiche di valore ed accantonamenti esclusivamente in applicazione di norme tributarie ai sensi del previgente art. 2426 II comma del codice civile, pertanto non si è reso necessario procedere ad alcuna operazione di disinquinamento fiscale del bilancio come stabilito dai principi generali della riforma avvenuta con D.Lgs. n. 6 del 17 gennaio 2003, e confermato dai principi emanati dall Organismo Italiano di Contabilità. Ai sensi dell articolo 2435 bis ultimo comma del codice civile, la società, non avendo superato i parametri di legge, si avvale della dispensa dalla predisposizione della relazione sulla gestione, non ricorrono i presupposti per le indicazioni di cui all articolo 2428 nn. 3 e 4 del codice civile. 1. CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione delle voci che concorrono alla formazione del bilancio è ispirata a criteri generali di prudenza nel rispetto della competenza temporale. L applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi componenti le singole poste o voci delle attività o passività, per evitare compensi tra perdite che dovevano essere riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati. In ottemperanza al principio di competenza, l effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato rilevato contabilmente ed attribuito all esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti di numerario (incassi e pagamenti). I criteri di valutazione adottati per la redazione del presente bilancio non si discostano da quelli utilizzati per la redazione del bilancio del precedente esercizio in quanto compatibili con l attuale periodo di liquidazione e sono di seguito indicati: Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 9 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN DISPONIBILITA LIQUIDE Le disponibilità liquide sono formate da depositi bancari, denaro e valori in cassa e sono valutate al presumibile valore di realizzo che coincide con il loro valore nominale. COSTI E RICAVI I costi, gli oneri, i ricavi ed i proventi sono rilevati secondo i principi della prudenza e della competenza. Sono indicati al netto degli sconti, dei premi, degli abbuoni e dei resi. Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 10 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN 4. VARIAZIONE CONSISTENZA ALTRE VOCI Non esistono altre voci. 4.1 VARIAZIONE CONSISTENZA FONDI Non esistono altri fondi. 4.2 VARIAZIONE CONSISTENZA ALTRE VOCI Non esistono altre voci. C.II CREDITI CHE NON COSTITUISCONO 10.284 IMMOBILIZZAZIONI Così costituiti: Erario c/ Crediti di Imposta 19 Erario c/ IVA 10.265 Consistenza finale al 31/12/2004 10.284 Rispetto al periodo 01/01/2005-18/05/2005 si ricontra l eliminazione del credito vantato nei confronti della società governativa cubana ESCO-MITRANS-DP.T. HAVANA (CUBA). Detto credito doveva essere riscosso tramite transazione bancaria internazionale. A garanzia del pagamento non era stata richiesta alcuna assicurazione, né prestata alcuna fideiussione in quanto ritenute eccessivamente onerose e difficilmente stipulabili, vista la natura del soggetto obbligato (Governo Cubano). Il recupero coattivo del credito risulta impossibile: il ricorso ingiuntivo non può essere utilizzato in quanto il debitore è soggetto straniero, mentre il ricorso alla giustizia ordinaria appare per oggettive e comprensibili difficoltà (soggetto extracomunitario e assenza di specifica convenzione disciplinante i rapporti tra le giurisdizioni dei due Paesi interessati) impercorribile. Per tali motivi si ritiene corretto eliminare detto credito così come da parere dei legali interpellati. C.IV DISPONIBILITA LIQUIDE 4.306 Così costituite: c/c Bancari 4.300 Denaro e valori in cassa 6 Consistenza finale al 31/12/2004 4.306 D.II ALTRI RATEI E RISCONTI Non esistono altri ratei e risconti. A.I CAPITALE Capitale sociale 51.000 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 11 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN A.IV RISERVA LEGALE 646 La riserva legale è una riserva di utili e può essere utilizzata esclusivamente per la copertura delle perdite d esercizio secondo il dettato del codice civile. A.VII ALTRE RISERVE Non esistono altre riserve. A.VIII UTILI (PERDITE) PORTATI A NUOVO 15.014 Perdite esercizio 2001 (6.230) Perdite esercizio 2002 (3.629) Perdita esercizio 2003 (2.698) Perdita esercizio 2004 (2.457) Consistenza finale al 31/12/2005 15.014 A.IX UTILE (perdita ) dell esercizio (34.282) Perdita Esercizio 2004 (34.282) Consistenza finale al 31/12/2004 (34.282) Pertanto il dettaglio del patrimonio netto risulta essere il seguente: 2004 2005 Capitale Sociale 51.000 51.000 Fondo di Riserva Legale 646 646 Perdite d esercizi pregressi (9.859) (15.014) Perdita d esercizio (2.698) (34.282) Totale 39.089 2.350 Prospetto di variazione del patrimonio netto: Capitale sociale Fondo Riserva Legale Perdite Pregresse Perdita Es. 2002 Perdita Es. Perdita Es. Perdita es. Totale 2003 2004 2005 Saldo 01/01/03 51.000 646-6.230-3.629 41.787 chiusura es. 2003 51.000 646-9.859-2.698 39.089 Chiusura es. 2004 51.000 646-12557 -2.457 36.632 Chiusura es. 2005 51.000 646-15014 -34.282 2.350 La forte perdita è dovuta all eliminazione del credito nei confronti del governo cubano. D DEBITI Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 12 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Descrizione Entro 12 mesi Oltre 12 mesi Oltre 5 anni Totale Debiti verso fornitori 12.240 12.240 Altri debiti 0 0 Totale 12.240 12.240 Si evidenzia una diminuzione di debiti verso fornitori per 18.480 pari al debito che l a soci età aveva nei confronti della società partecipante al capitale sociale e nel contempo fornitrice C.P.T. S.p.A. la quale in data 14/09/2004 era ricorsa al Tribunale di Pisa per l emissione del decreto ingiuntivo ai fini della riscossione del credito che vantava nei confronti della Sua partecipata Transpegaso s.r.l., e che ha accettato la somma complessiva di 17.500 a sal do, stralcio e transazi one di quanto dovutol e. Gli altri debiti risultano essere annullati in quanto dovuti dalla società a soggetti che si dovevano occupare della transazione con il Governo Cubano per la riscossione del credito suddetto.poiché lo stesso risulta ormai irrecuperabile si è convenuto di stralciare il debito e portarlo a sopravvenienze attive. 5. ELENCO SOCIETA CONTROLLATE E COLLEGATE La società non detiene partecipazioni in imprese controllate o collegate. 6. CREDITI/DEBITI CON DURATA MAGGIORE DI 5 ANNI Non esistono crediti e debiti di durata residua superiore a cinque anni, così come non esistono debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali. 6.2 DEBITI ASSISTITI DA GARNZIE REALI Non esistono debiti assistiti da garanzie reali. 8. ONERI FINANZIARI IMPUTATI ALL ATTIVO Tutti gli interessi e gli altri oneri finanziari sono stati interamente spesati nell esercizio. 11. PROVENTI DA PARTECIPAZIONI DIVERSI DAI DIVIDENDI Non esistono proventi da partecipazioni di cui all art. 2425, n. 15, C.C. IL LIQUIDATORE Landi Lucia Bollo assolto in modo virtuale in entrata ai sensi del D.M. 17.05.02 n. 127 tramite autorizzazione della C.C.I.A.A. di Grosseto n. 1395/93/8 del 8 febbraio 1993 e succ. integrazioni. Il sottoscritto Rag. Gian Luca Ancarani, legale rappresentante dello Studio di Ragioneria Associato Ancarani via Roma n. 40 Grosseto P.I. 00974180531, intermediario abilitato all invio del bilancio di esercizio dichiara che il presente documento informatico è conforme a quello trascritto e sottoscritto sui libri sociali della società. Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 13 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN Pratica telematica presentata dal sottoscritto Rag. Gian Luca Ancarani ragioniere commercialista iscritto all albo della provincia di Grosseto al n. 123, non sussistendo nei propri confronti provvedimenti disciplinari che ne impediscano l esercizio della professione, quale incaricato dai legali rappresentanti della società ai sensi dell art. 2, comma 54 della legge 24.12.2003, n.350. Copia corrispondente ai documenti conservati presso al società Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 14 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELLA TRANSPEGASO S.R.L. Capitolo 1 DEL 10 Maggio 2006 In 2^ convocazione Il giorno 10 Maggio 2006 alle ore 11.00, presso la sede di Ram a S.p.A., Via Topazio n. 12, 58100 Grosseto, a seguito di convocazione inviata dal Liquidatore Landi Lucia, a mezzo raccomandata il giorno 20 Aprile 2006, si è riunita l Assemblea Ordinaria dei Soci della Transpegaso srl in liquidazione per discutere e deliberare sul seguente: ORDINE DEL GIORNO 1) Approvazione bilancio al 31/12/2005 2) Definizione del term ine finale del procedim ento di liquidazione 3) Varie ed eventuali Presiede l Assemblea il Liquidatore Landi Lucia, che chiama a svolgere le funzioni di segretario il Sig. Guerrini M oreno. Il Liquidatore constatato che sono presenti i Sigg.ri: - Bruno Zanchi in rappresentanza della società TRA.IN S.p.A.-giusta delega - Corrado Ghetti in rappresentanza di Centrobus S.p.A. - Arturo Bartoletti in rappresentanza di R.A.M.A. S.p.A. Che è quindi presente il 60% del capitale sociale DICHIARA l Assemblea validamente costituita ed atta a deliberare sugli argomenti all ordine del giorno: 1. Approvazione bilancio al 31/12/2005 Dopo avere esaminato il bilancio presentato dal Liquidatore l Assemblea lo approva all unanimità. 2. Definizione del term ine finale di liquidazione Viene proposto come termine finale di liquidazione il giorno 30/06/2006 salvo eventuali circostanze che ne determinino uno slittamento, m a Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA Pagina 15 di 16

O IN FORMA ABBREVIATA TRANSPEGASO SRL IN comunque entro l anno 2006, dato che le operazioni principali della liquidazione risultano compiute. 3. Varie ed eventuali Non vengono avanzate richieste di discussione su questo argomento. A questo punto, nessun altro avendo richiesto la parola ed essendo esaurita la trattazione degli argomenti posti all ordine del giorno, alle ore 12.30, il Liquidatore dichiara sciolta la seduta. Il Segretario Guerrini M oreno Il Liquidatore Landi Lucia Bollo assolto in modo virtuale in entrata ai sensi del D.M. 17.05.02 n. 127 tramite autorizzazione della C.C.I.A.A. di Grosseto n. 1395/93/8 del 8 febbraio 1993 e succ. integrazioni. Il sottoscritto Rag. Gian Luca Ancarani, legale rappresentante dello Studio di Ragioneria Associato Ancarani via Roma n. 40 Grosseto P.I. 00974180531, intermediario abilitato all invio del bilancio di esercizio dichiara che il presente documento informatico è conforme a quello trascritto e sottoscritto sui libri sociali della società. Pratica telematica presentata dal sottoscritto Rag. Gian Luca Ancarani ragioniere commercialista iscritto all albo della provincia di Grosseto al n. 123, non sussistendo nei propri confronti provvedimenti disciplinari che ne impediscano l esercizio della professione, quale incaricato dai legali rappresentanti della società ai sensi dell art. 2, comma 54 della legge 24.12.2003, n.350. Copia corrispondente ai documenti conservati presso al società Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA Pagina 16 di 16