La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.



Documenti analoghi
Laboratorio sulle politiche di inclusione attiva delle vittime di violenza e tratta: un percorso di progettazione condivisa

LEGGE REGIONALE 4/2014

TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

La pubblicazione del testo non ha carattere di ufficialita' Sommario

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI PESARO E URBINO E L ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE MARCHE PER

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

DECRETI PRESIDENZIALI

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Soroptimist International d'italia

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

PROTOCOLLO DI INTESA TRA

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Piano triennale di azioni positive per la realizzazione di pari opportunità di lavoro e nel lavoro tra donne e uomini

IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NELLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE CONTRO I BAMBINI

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA'

Università e Ricerca, confermata dal Dirigente dell Ufficio riferisce quanto segue: A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge,

AREA DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA

Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

POLITICA DI COESIONE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

Regione Lazio. Leggi Regionali 20/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23

Nelle regioni meno sviluppate che si iscrivono nell obiettivo di convergenza, il Fondo Sociale Europeo sostiene:

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE TRA


statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

Indicatori di realizzazione finanziaria SPESE DI FUNZIONAMENTO. Capacità d'impegno

Pisa 26/11/2012. Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio. Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

ACCORDO QUADRO. costitutivo del COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ENTI LOCALI CONTRO LA TRATTA

DECISIONE N.1168 ORDINE DEL GIORNO DELLA RIUNIONE SULL ATTUAZIONE DEGLI IMPEGNI NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA DEL 2015

Articolo 1 Composizione

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

COMUNE DI MILANO Settore Servizi Socio Sanitari Piano Infanzia e Adolescenza - attuazione della legge n 285 seconda triennalità

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

COMUNE DI ISTRANA AREA AMMINISTRATIVA

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

CENTRO ANTIVIOLENZA IN VALDARNO

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

TRA PREMESSO. che il fenomeno della violenza nei confronti delle donne rappresenta un tema di grande attualità e particolare gravità;

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

REGOLAMENTO SERVIZIO EDUCATIVA TERRITORIALE

Manifesto dei diritti dell infanzia

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

CONFERENZA Aula Magna Universita' per Stranieri di Siena Piazza Carlo Rosselli 27/28 11 NOVEMBRE SIENA

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Codice di Comportamento

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 57 del

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

COMPETENZE DEI SERVIZI Servizio Pianificazione strategica e Comunicazione (DL 21)

Interventi regionali a contrasto della violenza contro le donne e i minori

Verso la fine del silenzio

PROGRESS PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Progetto. Donna in libertà

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA SOLIDARIETA'

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

FORMULARIO DELL AZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

Transcript:

Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015

Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Istanbul, 11 maggio 2011), primo strumento giuridicamente vincolante in materia, di respiro internazionale, proposto in ambito europeo. L Italia, oltre alla ratifica della Convenzione, ha anche approvato una legge contro il femminicidio (2013 n.119), che all art. 5 prevede l adozione di un Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, con l obiettivo di disegnare un sistema di politiche pubbliche che integri dal punto di vista degli interventi le previsioni di carattere penale contenuti nella legge.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. 19 del CEDAW La violenza maschile contro le donne è una minaccia al godimento dei diritti e delle libertà fondamentali, ai sensi del Diritto internazionale generale e delle Convenzioni sui Diritti Umani, poiché implica una molteplicità di violazioni dei diritti delle donne e costituisce una odiosa negazione della loro dignità alla vita a non essere sottoposte a tortura o a trattamenti inumani e degradanti alla libertà e alla sicurezza della persona ad eguale protezione di fronte alla legge all eguaglianza con riferimento al contesto familiare alla fruizione degli standard di salute

Obiettivo del Piano Il Piano rappresenta la presa di coscienza politica del carattere strumentale e antropologico della violenza maschile contro le donne in Italia e mette in luce la connessione che esiste tra discriminazione e violenza in un modello sociale in cui la costruzione dei ruoli corrisponde ancora a rapporti di forza tra uomini e donne

La governance Governo centrale Lo Stato si fa carico dell intero processo, in una logica di politica pubblica, attraverso misure multi livello e multi agenzia, di emancipazione dalla violenza e di reinserimento sociale della donna in condizione di vulnerabilità temporanea

CABINA DI REGIA INTERISTITUZIONALE Presieduta dall Autorità politica di riferimento in materia di Pari Opportunità e composta da rappresentanti delle Amministrazioni statali e delle Regioni e degli Enti locali, designati in sede di Conferenza Stato Città OSSERVATORIO NAZIONALE SUL FENOMENO DELLA VIOLENZA Istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dovrà supportare la Cabina di Regia mediante studi e ricerche, proposte di intervento, monitoraggio dell attuazione del Piano e valutazione sull impatto delle politiche in tema di contrasto alla violenza maschile sulle donne e protezione vittime. L Osservatorio agirà in raccordo con gli osservatori regionali e ne faranno parte, oltre ai soggetti Istituzionali della Cabina di Regia, anche le associazioni impegnate sul tema della violenza sulle donne ed esperti designati dall autorità politica delegata in materia di Pari Opportunità

Gli strumenti Banca dati Costituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità, allo scopo di superare la frammentarietà e la parzialità delle informazioni creando un sistema di raccolta di dati capace di organizzarsi in un sistema integrato di rilevazioni che porti allo sviluppo di indicatori per il monitoraggio del fenomeno

Governance territoriale E istituito presso la sede degli ambiti territoriali, così come individuati da ciascuna Regione (legge 328/2000), un tavolo di coordinamento del sistema degli interventi per il contrasto e il trattamento della violenza maschile contro le donne e il loro reinserimento socio lavorativo COMPOSIZIONE DEL TAVOLO PREFETTURA FORZE DELL ORDINE PROCURA DELLA REPUBBLICA COMUNI ASSOCIAZIONI E CENTRI ANTIVIOLENZA ASL/AZIENDE OSPEDALIERE PARTI SOCIALI ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA Il suddetto tavolo sarà supportato tecnicamente per gli adempimenti necessari e conseguenti da una struttura individuata dal coordinamento stesso

Le risorse finanziarie Trenta milioni di Euro da suddividere nel triennio 2013 15 secondo gli assi indicati dal Piano Valorizzazione dei progetti territoriali Formazione degli operatori che intervengono ai diversi livelli delle azioni previste nel Piano Azioni che permettano l emancipazione dalla vulnerabilità acuta delle donne maltrattate tramite percorsi di inserimento lavorativo in collaborazione con la rete delle aziende territoriali nonché per l autonomia abitativa Sostegno agli strumenti di prevenzione culturale del fenomeno della violenza con particolare riguardo al tema dell educazione

Linee di azione del piano LIVELLI DI INTERVENTO PREVENTIVO PROTETTIVO PUNITIVO La logica sottesa è, come già evidenziato quella della costruzione di politiche pubbliche, attraverso l adozione e l implementazione di misure multi livello orientate al lavoro e agenzia, che permettano l individuazione del percorso di emancipazione/liberazione dalla violenza e prevedano il reinserimento sociale della donna che vive una condizione di vulnerabilità temporanea

Ambito delle Prevenzione ASSI D INTERVENTO COMUNICAZIONE EDUCAZIONE FORMAZIONE

Ambito delle Protezione ASSI D INTERVENTO VALUTAZIONE DEL RISCHIO PRESA IN CARICO E PROTEZIONE REINSERIMENTO SOCIO LAVORATIVO RECUPERO MALTRATTANTI

Attività internazionali Promozione della posizione italiana sulla nuova Agenda di sviluppo Post-2015: sostenere l uguaglianza di genere e l empowerment delle donne sia come obiettivo specifico (stand-alone goal) che come tema trasversale con approccio basato: Sulla possibilità per le donne di decidere della propria vita, di avere accesso alle opportunità economiche e partecipare alla vita pubblica Sulla capacità di affrontare le cause strutturali delle disuguaglianze tra uomini e donne e modificare le istituzioni e le norme sociali discriminatorie che sostengono il perpetuarsi delle stesse Sulla misurabilità di un sistema di indicatori globali, per verificare l applicazione degli obiettivi di sviluppo nei confronti delle donne in ogni paese, basato a sua volta sugli standard dei diritti umani

Durata Il Piano ha durata biennale a decorrere dalla sua adozione. Entro il 31/12/2015 e successivamente con cadenza annuale sarà competenza del livello centrale di governo inviare al Parlamento italiano lo stato di attuazione delle azioni e degli interventi indicati nel Piano

Disposizioni finali Il Piano entrerà in vigore mediante l adozione di specifico decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri