DIRITTO INTERNAZIONALE. Scienze dei Servizi Giuridici SSG 9 CREDITI

Documenti analoghi
DIRITTO INTERNAZIONALE (curr.: Storico politico, St. internazionali, Governo locale e III settore)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Scienze della Mediazione Linguistica

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

Criminologia e studi giuridici forensi

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Master di II livello in Diritto del lavoro, sindacale e della sicurezza sociale - AA II ed.

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Programma di DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA (a.a. 2015/2016) (Prof. Mastrorilli Daniela)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

Attività formative definite nel CDS Diritto dell'impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA


Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CORSO ABILITANTE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE PROFESSIONISTA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

INDICE-SOMMARIO. Premessa... INTRODUZIONE

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

MASTER di I Livello MA302 - METODOLOGIE DIDATTICHE, STRATEGIE D'INTERVENTO NELLA DIDATTICA BREVE 2ª EDIZIONE

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

Marketing Internazionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO


Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì

CORSO DI STUDIO Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE ore 54 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM084

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Area Didattica e Servizi agli Studenti. CLA - Centro Linguistico di Ateneo

Corso di Laurea specialistica in:

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011)

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE

LA FORMAZIONE METODOLOGICA E DIDATTICA PER L INSEGNAMENTO

CATALOGAZIONE INFORMATICA DEL PATRIMONIO CULTURALE BENI STORICO ARTISTICI

Corso di Diploma in Economia e Gestione dei Servizi izi Turistici (cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo)

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2338

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE Professoressa Laura Marchegiani A.A

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Professione Orientatore Didattico

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Transcript:

Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio DIRITTO INTERNAZIONALE A.A. 2018/2019 Scienze dei Servizi Giuridici SSG Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione 9 CREDITI International Law NO Italiano Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Massimo Benedettelli massimo.benedettelli@uniba.it Dettaglio credi formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Internazionalistico IUS 13 9 cfu Modalità di erogazione Periodo di erogazione Anno di corso Modalità di erogazione SECONDO SEMESTRE Secondo anno Lezioni frontali; seminari; esercitazioni su casi pratici. Organizzazione della didattica Ore totali 225 Ore di corso 90 Ore di studio individuale 135 Calendario Inizio attività didattiche 11 febbraio 2019 Fine attività didattiche 17 maggio 2019 Syllabus Prerequisiti (propedeuticità) Istituzioni di Diritto Privato; Diritto Costituzionale. Risultati di apprendimento previsti Al termine del corso, qualora abbia partecipato alle lezioni e svolto le attività previste, lo studente potrà essere in grado di: - conoscere il contenuto dell ordinamento internazionale inteso come ordinamento volto alla disciplina dei rapporti giuridici tra Stati ed altri enti dotati di soggettività internazionale; - analizzare le relazioni che l ordinamento 1

internazionale intrattiene con altri ordinamenti, pure rilevanti per definire il quadro normativo applicabile alla società internazionale lato sensu intesa; - acquisire adeguate conoscenze formative e logiche rispetto alle tematiche dei conflitti di giurisdizione e dei conflitti di legge che possono insorgere nella disciplina di fattispecie privatistiche quando queste presentano collegamenti con più di un ordinamento statale, conoscenze essenziali nello svolgimento delle professioni legali nell era della globalizzazione; - essere in grado di comprendere ed utilizzare la giurisprudenza internazionale; - sviluppare un pensiero critico sulle questioni affrontate. Programma Contenuti di insegnamento Il corso è diviso in una parte generale ed in una parte speciale. La parte generale tratterà dei seguenti temi: Ordinamento internazionale, comunità internazionale, società internazionale: nozioni e caratteri fondamentali. Soggetti e pseudo-soggetti dell ordinamento internazionale: gli Stati, i governi insurrezionali, i movimenti di liberazione nazionale, le organizzazioni internazionali; la Santa Sede, il S.M.O.M., l individuo. I soggetti della società internazionale: le organizzazioni non governative, le imprese multinazionali, i privati quali destinatari di situazioni soggettive di vantaggio o di svantaggio poste da norme di diritto internazionale. Le fonti del diritto internazionale: i principi di struttura, la consuetudine, i trattati, le fonti previste dai trattati (con speciale riguardo agli atti delle Nazioni Unite e della Unione Europea), i principi generali del diritto, gli obblighi erga omnes, lo jus cogens. La sovranità territoriale e i suoi limiti. Il trattamento dei cittadini stranieri. Il trattamento degli Stati stranieri e dei loro organi. Il trattamento delle organizzazioni internazionali e dei loro funzionari. Cenni sulla disciplina internazionale dei fenomeni marittimi: il mare territoriale, la zona contigua, la piattaforma continentale, la zona economica 2

esclusiva, il mare internazionale, lo sfruttamento delle risorse oltre i limiti della giurisdizione statale; la navigazione marittima; la protezione dell ambiente marino. Cenni sulla protezione dei diritti dell uomo. In particolare, la Convenzione europea dei diritti dell uomo ed il suo sistema di garanzia. Diritto internazionale e diritto statale. L adattamento del diritto italiano al diritto internazionale. I rapporti tra il diritto della Unione Europea e il diritto italiano. L illecito internazionale: nozione, elementi costitutivi, categorie, cause di esclusione dell illiceità. La responsabilità internazionale. I c.d. crimini internazionali. L autotutela. Le singole forme di autotutela. La disciplina dell uso della forza nel diritto internazionale contemporaneo. Il sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e la sua evoluzione. In particolare, le autorizzazioni del Consiglio di sicurezza all uso della forza da parte degli Stati e gli interventi di peace-keeping e di post-conflict peace building. Le controversie internazionali e i modi pacifici di regolamento delle stesse. I mezzi diplomatici e le procedure istituzionali. La sentenza internazionale. La parte speciale tratterà dei seguenti temi: Cenni su origini ed evoluzione del diritto internazionale privato. Cenni sui metodi internazionalprivatistici prevalentemente utilizzati nel diritto contemporaneo. Il rapporto tra diritto internazionale, diritto uniforme e diritto interno nella disciplina dei conflitti di giurisdizioni e dei conflitti di leggi. Cenni sulla evoluzione della disciplina italiana di diritto internazionale privato. La comunitarizzazione del diritto internazionale privato. La pubblicizzazione del diritto internazionale privato. La deregolamentazione del diritto internazionale privato (arbitrato commerciale internazionale, c.d. lex mercatoria, altre fonti di diritto non statale). I limiti alla giurisdizione statale e l ambito della giurisdizione italiana. La litispendenza internazionale. Il riconoscimento delle sentenze e degli altri provvedimenti giurisdizionali stranieri. Il riconoscimento dei lodi arbitrali stranieri. Questioni generali sulla determinazione della legge applicabile (qualificazione, questioni preliminari, 3

Testi di riferimento norme di applicazione necessaria, conoscenza, interpretazione e applicazione della legge straniera, frode alla legge, rinvio). Le norme di conflitto. Cenni sulla legge applicabile in materia di capacità e diritti delle persone fisiche, persone giuridiche, diritti reali, obbligazioni contrattuali, obbligazioni extracontrattuali. Parte generale: B. CONFORTI, Diritto internazionale, 2015 (X ed.), Editoriale Scientifica o, in alternativa E. CANNIZZARO, Diritto internazionale, 2016 (III ed.), Giappichelli nonché, in entrambi casi, a valere quale parte integrante del programma: P. PICONE, Comunità internazionale e obblighi erga omnes, (III ed.), 2013, Jovene, limitatamente al Capitolo I (pp. 1-126), e ad uno dei seguenti Capitoli, a scelta dello studente: II (pp. 127-206), III (pp. 207-272), VI (pp. 321-374), VII (pp. 375-442), X (pp. 575-592), XI (pp. 593-626) e XII (pp. 627-672). Parte speciale: F. MOSCONI, C. CAMPIGLIO, Diritto internazionale privato e processuale, Vol. I, 2015 (VII ed.), UTET (tutto) Metodi didattici Metodi di valutazione (indicare almeno la tipologia scritto, orale, altro) Criteri di valutazione Assegnazione tesi di laurea Il corso si svolgerà attraverso lezioni e seminari (finalizzati all esame della giurisprudenza e di materiali emergenti dalla prassi). Durante le lezioni, si alterneranno presentazioni e discussioni sui materiali indicati. La verifica dell apprendimento dei contenuti del corso avverrà attraverso una prova orale con votazione in trentesimi. L esame si svolgerà in forma orale. Sarà oggetto di valutazione il grado di approfondimento degli argomenti in programma, la capacità di esposizione con linguaggio tecnico specialistico al fine della verifica del conseguimento dei risultati dell apprendimento indicati nella voce precedente. Previo superamento dell esame e colloquio con il docente, nel rispetto dei tempi previsti dal Regolamento didattico del corso di studio. 4

5