rassegnastampa quotidiani 16 marzo 2013 indice

Documenti analoghi
rassegnastampa quotidiani 12 maggio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 12 gennaio 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 6 marzo 2013 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 10 ottobre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 26 aprile 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Consumi, Coldiretti, già oltre 500 i farmer market in italia

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, gite al via, ma parte meno di uno studente su tre

rassegnastampa quotidiani 6 luglio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 28 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 28 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 26 maggio 2013 indice

rassegnastampa 4 novembre 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia ministro zaia COLDIRETTI NEWS: Salute, 1/3 ragazzi obesi da stop a dieta mediterranea

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I COLDIRETTI NEWS: Alimentare, un italiano su due acquista verdura pronto u s o AG R I C O LTURA

rassegnastampa 18 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, tornano stufe e camini. +15% import legna

rassegnastampa quotidiani 31 agosto 2013 indice coldiretti coldiretti news Estate, Coldiretti, vacanze a settembre per 4,4 mln di italiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 30 giugno 2013 indice

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, da campo a tavola i prezzi si gonfiano cinque

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

rassegnastampa quotidiana 12 aprile 2011

rassegnastampa 19 novembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiana 11 dicembre 2011

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 3 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, per 2 italiani su 3 avanzi di Pasqua in tavola

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 28 marzo 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 7 marzo 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa 14 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Immigrati, Coldiretti, aumentano nei campi nonostante crisi

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI 1 maggio, fave a prezzi stabili per gita fuori porta

rassegna stampa quotidiani

quotidiani 23 luglio 2012 TORINO

rassegnastampa quotidiani 24 luglio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 16 settembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 26 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Caldo, Coldiretti, Caronte stressa animali, meno latte e uova

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa regione vedi pdf rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura COLDIRETTI NEWS: Prezzi, pane raddoppia da Napoli a Milano, il grano no

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 24 ottobre 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, 51% italiani pessimisti su futuro

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

Transcript:

Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 16 marzo 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, 4 italiani su 10 tornano a pranzo dai genitori; Crisi, Coldiretti, -22% credito ad aziende agricole. Minimo dal 2008 provincia la stampa Torino Sette Piazza Madama Cristina, mercato dalle 9 con trenta gazebo agricoltura il sole 24ore Niente di fatto su pesticidi killer api avvenire Credito agrario a picco nel 2012 agrisole Un protocollo d intesa con Pechino per garantire l extravergine italiano il sole 24ore Un tetto per i premi della Ue il sole 24ore Intesa quadro sui contratti per le sementi la stampa Cuneo Convegno con esperti nella sala Crusà neira La nostra crane è la migliore al mondo il sole 24ore Credito difficile per i coltivatori ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: +++CRISI: COLDIRETTI, 4 ITALIANI SU 10 TORNANO A PRANZO DAI GENITORI+++ Data: 16 marzo 2013 9:46:33 GMT+01:00 N. 187-16 Marzo 2013 CRISI: COLDIRETTI, 4 ITALIANI SU 10 TORNANO A PRANZO DAI GENITORI Ristorante e pizzeria addio. Si cena a casa con gli amici Con il 44 per cento degli italiani che va piu spesso a mangiare da genitori o parenti, cambia profondamente lo stile di vita degli italiani per effetto della crisi. E quanto emerge dallo studio della Coldiretti "Gli italiani a tavola nel tempo libero con la crisi" presentato in occasione dell'avvio della campagna di prevenzione oncologica della Lilt alla quale collabora la Fondazione Campagna Amica con l'offerta nei mercati degli agricoltori di extravergine italiano al 100 %. La tendenza a riunire piu frequentemente la famiglia a tavola durante il tempo libero - sottolinea la Coldiretti - è peraltro comune alle diverse aree geografiche del Paese e riguarda il 37 per cento degli italiani residenti nel nord ovest, il 40 per cento di quelli del nord est, il 44 per cento di quelli del centro, il 47 per cento delle isole e il 55 per cento del sud, secondo il rapporto Eurispes 2013 dal quale si ecidenzia che l'87 per cento degli italiani ha ridotto le spese per i pasti in ristoranti e pizzerie. La necessità di stringere i legami familiari è certamente spinta dalla situazione di crisi economica ma anche - continua la Coldiretti - dalla ricerca di una migliore qualità dell alimentazione dopo i pasti veloci consumati durante la settimana lavorativa. L addio alla buona tavola è infatti quello piu difficile da sopportare per gli italiani che dovendo ridurre le spese per forza nel 37 per cento dei casi non taglierebbero mai sulla qualità dei cibi contro il 7 per cento che non rinuncerebbe agli abiti di marca e il 3 per cento che considera non rinviabile l appuntamento dall estetista o dal parrucchiere. Se a casa dei genitori si preferisce consumare il pranzo è invece con gli amici che il 77 per cento degli italiani sostituisce sempre piu spesso la cena fuori casa nei locali pubblici. Si unisce l utile al dilettevole con la riscoperta del piacere di cucinare e sperimentare nuove ricette per se stessi e per gli ospiti, come avveniva in passato. Il risultato - precisa la Coldiretti - è l aumento del tempo trascorso davanti ai fornelli che nei giorni festivi raggiunge il record di oltre un ora (69 minuti), al quale va aggiunto quello passato alla ricerca di ingredienti e curiosità nei negozi specializzati o nei mercatini. Una passione confermata dal fatto che oltre 21 milioni di italiani dichiara di preparare alimenti in casa come yogurt, pane, gelato o conserve e di questi oltre 11,2 milioni lo fanno regolarmente. Nel 2012 - sostiene la Coldiretti - si è verificato un aumento record in quantità degli acquisti di ingredienti base per la preparazione degli alimenti come farina (+8 per cento), uova (+6 per cento) e burro (+4 per cento) in netta controtendenza rispetto al calo complessivo dell 1,5 per cento degli alimentari registrato nella grande distribuzione. Il ritorno ai fornelli - continua la Coldiretti - trova riscontro nel boom delle pubblicazioni e delle

trasmissioni televisive dedicate alla cucina, ma anche su internet dove si contano nel 2012 oltre 415 mila italiani che dichiarano di partecipare regolarmente a community sul web centrate sul cibo, e sono invece complessivamente oltre 1,4 milioni quelli che vi prendono parte, comprendendo coloro che lo fanno di tanto in tanto. Una azione battente di formazione che, insieme al maggior tempo libero disponibile durante al weekend per la rinuncia agli svaghi e divertimenti piu costosi, si traduce anche in un boom di presenze nei mercatini alla ricerca di specialità ed ingredienti particolari da portare in tavola. Ventuno milioni di italiani hanno fatto la spesa nei mercati degli agricoltori nell ultimo anno per garantirsi prodotti sani del territorio con il miglior rapporto qualità prezzo, in controtendenza rispetto all andamento generale del commercio. Una opportunità - conclude la Coldiretti - resa possibile dal fatto che in Italia sono presenti quasi 7.000 punti vendita di Campagna Amica gestiti direttamente dagli agricoltori dei quali 1.105 mercati degli agricoltori, 4.739 aziende agricole, 877 agriturismi, 178 botteghe. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: CRISI: COLDIRETTI, - 22 % CREDITO AD AZIENDE AGRICOLE. MINIMO DAL 2008 Data: 16 marzo 2013 16:59:01 GMT+01:00 N. 188-16 Marzo 2013 CRISI: COLDIRETTI, - 22 % CREDITO AD AZIENDE AGRICOLE. MINIMO DAL 2008 Il credito agrario erogato alle aziende agricole ha subito un taglio del 22 per cento nel 2012 con il valore delle erogazione sceso al livello più basso dal 2008. E quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea dalla quale si evidenzia che nel 2012 è stato erogato un monte-crediti all'agricoltura di 2,11 miliardi di euro, contro i 2,73 miliardi circa registrati nel 2011. L effetto credit crunch si fa sentire anche nel settore agricolo dove calano i finanziamenti e aumentano le sofferenze con 16207 imprese in difficoltà e uno stock di 4,2 miliardi di sofferenze. Nel primo periodo del 2013 si è osservato un trend rialzista delle sofferenze, con l`incidenza dei finanziamenti in default verso il 10 per cento e picchi del 25 per cento in alcune aree ha affermato Roberto Grassa direttore generale di CreditAgri Italia, consorzio fidi della Coldiretti. C e ancora voglia di investire ma dall`inizio 2013 - ha concluso Grassa - si è verificato un netto rallentamento della gestione dell`iter istruttorio presso le maggiori banche attive nel settore del credito agrario, con un preoccupante blocco dei processi di investimento, in particolar modo legati ai rinnovi degli impianti e macchinari. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it