AURANOX La tegola antismog. Oggi sarà un giorno pulito

Documenti analoghi
TORRETTA MODULAR Componibilità totale ed estetica per ogni esigenza applicativa

WAKAFLEX Il nastro adesivo universale facile e veloce da posare SENZA PIOMBO

GARANZIA DI SISTEMA Protezione totale. Sicurezza garantita.

COPPO DEL BORGO. Bellezza a prova di tempo

VITASAFE. Sistema anticaduta

INNOSOL Sistema Solare Termico

CATALOGO PRODOTTI La più completa gamma di soluzioni per i professionisti della copertura

Chienes, 22 dicembre Gentile Cliente, il nuovo listino prezzi Wierer entrerà in vigore dal 1 marzo 2011.

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

SiStema Solare termico

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Sistema orientabile >

TRATTAMENTO DI NO X DA GAS DI SCARICO: CONFRONTO TRA LE TECNICHE SCR E SNCR

CATALOGO PRODOTTI. Part of the MONIER GROUP

Qualità e innovazione dei tessili per la nautica. Dr. Francesco Gatti Centro Tessile Serico spa

Sistema Solare Fotovoltaico

Mappatura delle acque con particolare attenzione ai nitrati

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo FKK Corporation

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Protezione di sistemi faccia a vista in mattone, pietre naturali e artificiali, intonaci, calcestruzzo

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI LUBRIFICANTI

VERNICIATURA POLVERI. LIQUIDO PRETRATTAMENTI NANOTECNOLOGICI CATAFORESI. METALLIZZAZIONE. SABBIATURA PROCEDURE NAVALI MULTISTRATO CARPENTERIA.

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

Un caldo consiglio. ELCOCUENOD Tecnica industriale ELCOGAS ELCOPLUS. Tecnica industriale

NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY

Sicurezza dei canali aria in poliuretano: fuoco e fumi Antonio Temporin

Progettiamo per te la tua sicurezza

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

IO COLTIVO IN SICUREZZA

La qualità dell aria dipende quindi dalla. tossiche e nocive per l uomo e che. equilibri naturali dell ambiente.

La Protezione Finale

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

La vostra casa rispetta l ambiente?

, leader nella produzione di arredo commerciale

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

Colori KEIM ad azione fotocatalitica

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Leader Mondiale per EFFICIENZA LUMINOSA

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

con il Sole

FINESTRA PER TETTI PIATTI

Principali Caratteristiche

RADIAL-ALU È UN PRODOTTO BREVETTATO CON CARATTERISTICHE SUPERIORI E INNOVATIVE DIMOSTRATE DA STUDI E TEST DI LABORATORIO

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica. In collaborazione con

gestione e la raccolta DIFFERENZIATA dei rifiuti INGOMBRANTI mantenendo un ambiente ORDINATO e pulito. prefabbricata:

Lampade per distributori di benzina

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

SCHEDA TECNICA GRES FINE PORCELLANATO. Serie YUKON

EMISSIONI IN ATMOSFERA

LISTINO PREZZI 2014 Linea tegole e complementari

Euro 1: nel 1993 le case costruttrici sono state obbligate ad adottare la marmitta catalitica e l alimentazione ad iniezione.

METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE

Sabbiatura criogenica con ghiaccio secco

Lightfull - GOOD FOR LIFE è un azienda Italiana che si occupa di ricerca e selezione di prodotti ad alta tecnologia che migliorano la Vita dell uomo.

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

Catalogo per BLS S.R.L. - creato il filtri di ricambio BLS art.211 classe A2

LEGNO TOSCANO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

VITASAFE. Sistema anticaduta. Part of the MONIER GROUP 1

Gas di protezione per saldatura

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

IMPIANTI DI DEPURAZIONE

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

per l integrazione energetica dell edificio

DEPURA. Pavimento DEPURA. Con TX Active. Pulisce l ARIA di casa tua. contro l inquinamento investi in salute!

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

PROVINCIA DI TREVISO

TUBAZIONI IN GRES CARBON NEUTRAL. LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLE FUTURE GENERAZIONI.

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Finestra Qualità CasaClima : il valore del marchio

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

Building Innovation, CNA BARI - 10 giugno 2016

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D - Sperian 5210 ML REF

DISCIPLINARE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA AMBIENTE V BANDO Anno 2010

Riduzione Odori e Grassi UV-SMELL-RK

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Sperian 5185 M/L REF

OSSIDO DI ZIRCONIO, SEMPLICE E VELOCE. RESTAURI ANATOMICI COMPLETI IN OSSIDO DI ZIRCONIO IN UN UNICA SEDUTA SOLO CON CEREC.

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, Meledo di Sarego Vicenza, Italia

Flumroc PARA. La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera

Energie rinnovabili - Ricavare l energia dalle fonti energetiche naturali è la scelta responsabile, in alternativa allo sfruttamento delle fonti

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

INTONACI INNOVATIVI. ARCHITETTURA TECNICA II Docente: Prof. Ing. Santi Maria Cascone ANNO ACCADEMICO

Enel Sole dà alla luce Archilede: il nuovo sistema di Illuminazione Pubblica basato su tecnologia LED

Isolamento a cappotto protetto

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

Allegato 2. CasaClima Nature

Benvenuti alla Biopell!

MYBOX SOPRATTUTTO NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA.

Il nuovo Programma H2 e FC

Generale disequilibrio con l ambiente superficiale + Grande varietà di condizioni ambientali + Diverse situazioni di sforzo applicato sui materiali

Transcript:

AURANOX La tegola antismog Oggi sarà un giorno pulito

AURANOX : la tegola che neutralizza lo smog 200 m 2 Una copertura di ca. 200 m 2 realizzata con Auranox elimina in un anno una quantità di agenti inquinanti pari alle emissioni di una tipica automobile a benzina Euro 4 con percorrenza media di ca. 18.000 km/anno. 50.000.000 di m 2 Il mercato delle coperture a falda, stimato in ca. 50 mln m 2, rappresenta un evidente potenziale per l impiego di Auranox e di conseguenza un opportunità per neutralizzare lo smog e creare un ambiente sempre più pulito.

Dalla ricerca Monier nasce una nuova superficie tecnologicamente avanzata in grado di associare alle tradizionali qualità delle tegole Wierer innovative proprietà antismog. Si chiama AURANOX. Ideale nelle città colpite dall inquinamento atmosferico e utile in ogni altro luogo abitato, Auranox rappresenta un efficace misura antismog per contrastare le emissioni nocive del traffico cittadino e dei sistemi di riscaldamento. COPPO DI GRECIA AURANOX Per la salute pubblica e dei beni ambientali Amministratori pubblici, gestori di patrimoni immobiliari, progettisti e imprese possono oggi scegliere l ecotecnologia Wierer, applicata al classico profilo del Coppo di Grecia, per dare un fattivo contributo all ambiente e preservare il patrimonio artistico delle città italiane.

AURANOX fotocatalizza e ossida gli agenti inquinanti L esempio viene dalla natura La nuova superficie Auranox di Wierer mediante un processo di fotossidazione trasforma i nocivi ossidi di azoto (NO X ), principali componenti dell inquinamento atmosferico, in comuni sali inorganici. L esempio viene dalla natura: gli alberi mediante la fotosintesi clorofilliana trasformano l anidride carbonica (CO 2 ) rilasciando ossigeno, vitale per l uomo. Le proprietà antismog della nuova superficie sono ottenute tramite l aggiunta di un agente fotocatalizzatore nel microcalcestruzzo che compone lo strato di finitura della tegola: il biossido di Titanio. Il biossido di titanio Il biossido di Titanio è una polvere cristallina incolore, tendente al bianco, la cui formula chimica è TiO 2. Utilizzato comunemente come componente nei prodotti dell industria plastica, tessile e cosmetica, è noto anche come catalizzatore, ovvero come sostanza che interviene in una reazione chimica aumentandone la velocità senza alterarsi né ridursi. La fotocatalisi Sottoposto a radiazione luminosa, il TiO 2 agisce accelerando la reazione di ossidazione degli inquinanti - come ossidi di azoto, aromatici, policondensati, benzene, ossido di carbonio ecc. - favorendo la loro mineralizzazione, ovvero la loro trasformazione in sali inorganici totalmente innocui (nitrati). Questi sali vengono infine dissolti nell ambiente mediante l azione delle acque piovane, portando a termine il processo. Auranox è anche autopulente L applicazione della tecnologia Auranox sulla tegola permette di ottenere una superficie autopulente. Le sostanze organiche che inevitabilmente si depositano sulla copertura vengono infatti trasformate in anidride carbonica e acqua tramite il processo di fotossidazione, impedendo così la formazione di alghe e muschi.

Agenti inquinanti TiO 2 Sali inorganici 1 Il traffico cittadino e il riscaldamento producono grandi quantità e varietà di agenti inquinanti. 2 In presenza di luce e a contatto con Auranox gli agenti inquinanti si ossidano e si riducono a nitrati: sali assolutamente innocui per l ambiente. 3 I sali, grazie all azione dell acqua piovana, vengono infine dilavati dal tetto e totalmente dissolti nel terreno. 4.0 100 In presenza di luce la superficie antismog di Wierer elimina gli agenti inquinanti ca. 4 volte di più di una tegola tradizionale. Tegole non trattate AURANOX (antismog senza UV) AURANOX (antismog con UV) ASSORBIMENTO NO X (mg/m 2 ) 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 0 1 2 3 4 5 Tempo (ore) NO X RESIDUI (%) 80 60 40 20 0 0 1 2 3 4 5 6 7 Tempo (ore)

AURANOX test di laboratorio Monier ha effettuato accurati test per valutare la reale efficacia della nuova superficie Auranox. Per misurare con precisione la capacità di abbattere gli agenti inquinanti, Monier si è avvalsa della collaborazione del prestigioso Fraunhofer-Gesellschaft in Germania, la maggiore istituzione europea nell ambito della ricerca applicata. Test di laboratorio sono stati condotti su un campione di tegola con superficie Auranox introdotto in una camera di prova. Il grafico mostra i risultati delle prove eseguite. L agente inquinante NO X, inevitabile prodotto di ogni processo di combustione, viene introdotto all interno della camera garantendo un flusso costante nel tempo. L accensione di una sorgente luminosa di adeguata intensità permette l attivazione di Auranox. In un intervallo di tempo relativamente breve, Auranox è in grado di abbattere il 90% degli agenti inquinanti dimostrando in tal modo la propria efficacia. Test successivi hanno dimostrato che lo spegnimento della sorgente luminosa determina un immediato incremento della concentrazione di NO X a riprova delle proprietà anti-smog della nuova tegola Wierer. 130 120 Concentrazione di NO X (ppb) 110 100 90 80 70 60 50 40 30 raggi UV 20 10 0 6 12 18 24 30 36 42 48 54 60 Durata del Test (ore) Concentrazione di NO X con Auranox Concentrazione di NO X in ingresso

AURANOX domande e risposte Come funziona Auranox? La superficie antismog, grazie alla sua particolare composizione, agisce come fotocatalizzatore accelerando la reazione di ossidazione degli agenti inquinanti trasformandoli in composti totalmente innocui. Cos è la fotocatalisi? È un fenomeno naturale per il quale una sostanza (fotocatalizzatore) irradiata con adeguata intensità luminosa accelera la reazione chimica di ossidazione delle sostanze organiche e inorganiche. Qual è la composizione della tegola con superficie Auranox? La composizione è la medesima della classica tegola Wierer in calcestruzzo (sabbia, cemento, ossidi di ferro), ma lo strato superficiale è composto da un cemento ad alta resistenza con l aggiunta di TiO 2 (biossido di titanio) quale agente catalizzatore. Le caratteristiche della tegola cambiano? No. Le caratteristiche meccaniche e funzionali restano invariate. Perché si utilizza biossido di titanio? Fra tutti i semiconduttori il TiO 2 è stato scelto come il fotocatalizzatore più interessante grazie alle seguenti proprietà: Forte potere ossidante Inerzia chimica (resiste agli acidi e agli alcali concentrati) Assenza di tossicità Sinergia con il calcestruzzo (supporto inorganico ottimale per le applicazioni ambientali). Ci sono effetti collaterali legati all uso del biossido di titanio? No, il biossido di titanio e i prodotti della reazione di fotossidazione non sono tossici. La durata dell attività di abbattimento dello smog si mantiene inalterata nel tempo? Si. Il biossido di titanio agisce come fotocatalizzatore permettendo la reazione di ossidazione degli inquinanti senza mai esaurirsi. Quanto smog è in grado di abbattere Auranox? Da analisi condotte da laboratori indipendenti (CNR Ferrara) risulta che è possibile realizzare un abbattimento degli NOx da 300 ppb a 100 ppb in 40 minuti. I migliori risultati indicano che 1m 2 di superficie è in grado di abbattere gli inquinanti presenti in un volume di circa 200 m 3 al giorno. L attività fotocatalitica del TiO 2 continua per tutto il tempo di vita della tegola senza alterarne la normale struttura, permettendo di eliminare, nel caso di una copertura di ca. 200 m 2 una quantità di agenti inquinanti pari alle emissioni di una tipica automobile a benzina Euro 4 con percorrenza media di ca. 18.000 km/anno. Nota: Poiché la fotocatalisi necessita di luce per attivarsi, nelle misurazioni effettuate sono state considerate oltre alla media tra le ore di luce e buio, le possibili condizioni meteorologiche. A che distanza funziona la tegola? La reazione avviene sulla superficie della tegola, pertanto maggiore è il ricircolo dell aria a contatto maggiore è la sua efficacia. L effetto di abbattimento smog si ha anche in caso di pioggia? Poiché la fotocatalisi necessita di luce per compiersi, in caso di maltempo l attività si riduce. Si deve però ricordare che la pioggia si inserisce positivamente nel processo perché dissolve i sali inorganici prodotti dalla fotocatalisi. L acqua piovana che dissolve i prodotti della fotocatalizzazione è da considerarsi inquinata? No, vi sarà solo una maggiore concentrazione di sali inorganici. La tecnologia utilizzata per Auranox è consolidata o ancora in fase di sviluppo? La tecnologia è da considerarsi consolidata. Le proprietà fotocatalitiche del TiO 2 sono conosciute e approfondite da circa 60 anni; da oltre 10 anni si effettuano test sull utilizzo dello stesso, quale agente catalizzatore applicato a materiali da costruzione.

AURANOX Un prodotto certificato e garantito 30 anni 100% riciclabile. La presenza di biossido di titanio e il processo di fotocatalizzazione non alterano le caratteristiche della tegola, pertanto il calcestruzzo che la compone può essere riciclato. Impermeabile all acqua. Come tutte le tegole Wierer anche quelle trattate con superficie Auranox sono totalmente impermeabili all acqua e soddisfano appieno le norme di riferimento (UNI EN 490/491). Resistente a gelo e disgelo. La porosità delle tegole Wierer è estremamente ridotta, aumentando la resistenza alla gelività. La superficie Auranox non altera assolutamente questa caratteristica e le tegole trattate sono conformi alla norma di riferimento (UNI EN 490/491). Resistente al carico di rottura a flessione. La resistenza a carichi elevati è in linea con la tradizione Wierer e rispetta le caratteristiche richieste dalla norma (UNI EN 490/491). 30 anni di garanzia. La nuova superficie Auranox è espressione dell impegno Wierer, un impegno che ha sempre avuto alla base una storia di solida e comprovata qualità. La garanzia per 30 anni ne è la prova. La marcatura CE attesta la conformità del prodotto ai requisiti essenziali stabiliti dalle direttive comunitarie applicabili.

Coppo di Grecia AURANOX Terra Umbra Coppo di Grecia AURANOX Terra Toscana

WIERER Un azienda certificata ed ecocompatibile Wierer, sorta nel 1963 in una delle valli più suggestive delle Dolomiti è una realtà storicamente consolidata nel territorio dell Alto Adige. Circondata dal verde delle montagne è totalmente immersa nella natura, una natura che vuole proteggere e valorizzare. Da sempre sensibile alle tematiche di carattere ambientale, Wierer ha rivolto un attenzione particolare all ottimizzazione dei propri processi interni al fine di migliorarne le prestazioni e limitarne l impatto sull ambiente circostante.

Dal 2001 Wierer ha intrapreso un percorso di certificazione in collaborazione con l ente TÜV allo scopo di introdurre un sistema di gestione ambientale conforme alla norma ISO 14001. Tale processo sta coinvolgendo progressivamente tutte le unità operative aziendali. Come partner certificato KlimaHaus Wierer mette a disposizione le elevate competenze tecniche per trasformare in realtà l idea CasaClima. Un idea volta al costante impegno verso il risparmio energetico, il benessere abitativo e la sostenibilità. Una cultura aziendale così fortemente orientata alla salvaguardia della natura trova conferma in un intensa attività di Ricerca e Sviluppo volta a creare prodotti e soluzioni ecocompatibili. AURANOX, la nuova ecotecnologia Wierer, ne è l esempio più concreto. Questa brochure è stata stampata su carta ecologica con cellulosa proveniente da foreste controllate da WWF e Greenpeace.

adpress.it Ufficio vendite T 199 19 33 94 F 199 18 44 07 Si applica la normale tariffa prevista per chiamate interurbane senza scatto alla risposta. Il costo della chiamata da rete mobile varia a seconda dell operatore. Servizio carico Assistenza post-vendita Cherasco (CN) T 0172 499813 F 0172 495623 Rondissone (TO) T 011 9183706 F 011 9183801 Castelnovetto (PV) T 0384 679292 F 0384 679393 Borgonato di C.F. (BS) T 030 984361 F 030 984364 Lonato (BS) T 030 9913620 F 030 9131073 Brescello (RE) T 0522 684321 F 0522 687503 Chienes (BZ) T 0474 565308 F 0474 565636 Sedico (BL) T 0437 852150 F 0437 852150 Curtarolo (PD) T 049 9620211 F 049 9620213 Portogruaro (VE) T 0421 204609 F 0421 204634 Bertinoro (FC) T 0543 449019 F 0543 449037 Empoli (FI) T 0571 924222 F 0571 924747 Fiano Romano (ROMA) T 0765 455366 F 0765 455467 Benevento (BN) T 0824 53452 F 0824 53415 Salandra (MT) T 0835 670120 F 0835 670200 Montalto Uffugo (CS) T 0984 934105 F 0984 934349 Crotone (KR) T 0962 930642 F 0962 930092 Caltanissetta (CL) T 0934 584577 F 0934 582513 Cagliari (CA) T 070 240012 F 070 240016 W.44.2.10 L IMPEGNO DI MONIER. Noi offriamo molto di più di un semplice sistema per il tetto. La nostra comprovata esperienza, l ampia gamma prodotti e l innovazione continua ci consentono di aiutare i nostri clienti a sfruttare il potenziale del loro tetto per creare valore e migliorare la vita di famiglie, aziende e comunità, oggi e in futuro. MONIER: More power to your roof. Monier SpA, Via Valle Pusteria, 21, 39030 Chienes (BZ), I T +39 0474 56 00 00 F +39 0474 56 05 30 www.wierer.it info.it@monier.com