ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

Documenti analoghi
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

Il Direttore Generale Determina Dirigenziale n. 252 del 10 Settembre 2019

IL DIRIGENTE DELL'AREA ORGANIZZATIVA -SERVIZIO GESTIONE INQUILINI

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

IL DIRIGENTE DELL'AREA ORGANIZZATIVA -SERVIZIO GESTIONE INQUILINI

AREA ORGANIZZATIVA - SERVIZIO GESTIONE INQUILINI

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

IL DIRIGENTE DELL'AREA FINANZIARIA - SERVIZIO LEGALE E CONTENZIOSO

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

IL DIRIGENTE DELL'AREA GESTIONE - SERVIZIO SEGRETERIA TECNICA E

AREA ORGANIZZATIVA - SERVIZIO GESTIONE INQUILINI

AREA ORGANIZZATIVA - SERVIZIO GESTIONE INQUILINI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO AVVISO PUBBLICO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 120 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del

AREA GESTIONE PATRIMONIO - SERVIZIO SEGRETERIA TECNICA E APPALTI

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 26 giugno 2015, n.499

IL DIRIGENTE DELL'AREA - SERVIZIO CONTABILITA' E

LA PRESIDENTE. Vista la seguente proposta del Dirigente ad interim IV Settore, redatta in data 21/04/2017:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

AREA FINANZIARIA - SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO

AREA FINANZIARIA - SERVIZIO LEGALE E CONTENZIOSO

DELIBERAZIONE N. 149 DEL 17 MAGGIO 2012

- SERVIZIO ECONOMATO E

AREA FINANZIARIA - SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale:

- SERVIZIO ECONOMATO E

IL DIRIGENTE DELL'AREA ORGANIZZATIVA -UFFICIO UNICO DEL PERSONALE

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi:

CITTA DI CASTELVETRANO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZIO PATRIMONIO - ASSEGNAZIONI E GESTIONI ABITATIVE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

DETERMINA n. 185/SU del 29 SETTEMBRE 2017

Comune di Novate Milanese Settore Servizi Amministrativi e Patrimonio

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITÀ. SETTORE N. 6 Politiche di Edilizia Abitativa

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

- SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

IL DIRIGENTE DELL'AREA FINANZIARIA - SERVIZIO LEGALE E CONTENZIOSO

AREA GESTIONE PATRIMONIO - SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TECNICA

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Codice Fiscale e Partita IVA:

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

D E T E R M I N A Z I O N E

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI.

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

D.R.S. N 949 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ADRIA Provincia di Rovigo. Settore Finanziario-Servizi Demografici e Socio Assistenziali

ADISU DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 27 del 31/01/2011

AREA ORGANIZZATIVA - SERVIZIO GESTIONE INQUILINI

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

- SERVIZIO ECONOMATO E

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

AREA GESTIONE PATRIMONIO - SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TECNICA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina. Servizi e politica sociale cultura - trasporti

Burc n. 72 del 11 Luglio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Provincia Regionale di Caltanissetta

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

Relazione sulla performance anno 2018

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. C.F Via I. Belardi, P.IVA

Comune di Eboli SETTORE AA.PP., P.I.P. E S.U.A.P. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 407 del 11/03/2014 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

D E T E R M I N A Z I O N E

IL CAPO DEL SETT. AMMINISTRATIVO SAVONA PIETRO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZIO PATRIMONIO - ASSEGNAZIONI E GESTIONI ABITATIVE

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Codice Fiscale e Partita IVA:

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.1608_2019 DEL II RIPARTIZIONE FINANZE E TRIBUTI

Attuazione della disciplina per la concessione di aiuti a finalità regionale relativo al bando Ristrutturazione Finanziaria.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

IL DIRIGENTE DELL AREA RISORSE FINANZIARIE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 8/14)

Comune di Mentana Provincia di Roma

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

D E T E R M I N A Z I O N E

Transcript:

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA DETERMINA DIRIGENZIALE N _79_ DEL _09.04.2018_ OGGETTO: LINEE GUIDA PROCEDIMENTALI PER IL RECUPERO MOROSITA ALLOGGI IACP MESSINA. PREMESSO: -che lo IACP Messina, fra i suoi fini istituzionali, annovera la concessione in locazione a categorie di cittadini caratterizzate da situazioni reddituali non elevate, di alloggi di edilizia residenziale pubblica, sottoposti a particolare regime normativo, proprio in relazione alla loro natura e destinazione. - che il versamento dei canoni di locazione dei predetti alloggi costituisce obbligo ineludibile dell inquilino, cui lo stesso deve fare fronte entro il decimo giorno del mese. - che l Ente vanta dei crediti nei confronti di assegnatari morosi CONSIDERATA: La opportunità di fornire delle linee guida agli Uffici interessati alle procedure di recupero crediti tanto in via amministrativa, quanto in via giudiziaria

La necessità di stabilire ed indicare delle modalità di azione uniformi, che valgano a chiarire le posizioni sostanziali e processuali delle parti coinvolte nel rapporto di credito,ed a rendere maggiormente scorrevoli le procedure anche per evitare duplicazioni delle stesse e per garantire le necessaria uniformità di trattamento. TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO L Ufficio Legale ritiene conveniente sottoporre le seguenti linee di indirizzo, avente carattere dispositivo, per lo svolgimento del procedimento di recupero morosità immobili adibiti ad uso abitativo. In particolare: 1)Qualora si presenti una situazione di morosità gli uffici amministrativi procederanno secondo quanto disposto dalle delibere n. 60 del 16.12.2014 e n 71 del 9.12.2015 che qui si intendono integralmente richiamate per la parte di competenza. Nel caso in cui la procedura si concluda con la stipula di un accordo di rateizzazione, lo stesso, per essere valido, dovrà essere corredato da:a) apposito riconoscimento del debito - chiaro nel suo ammontare -debitamente sottoscritto dal richiedente ; b) copia del pagamento dell acconto; c) accordo di rateizzazione in duplice originale, contenente tutti gli elementi identificativi dell immobili, dello stipulante e dell ammontare e durata dei ratei, cui verranno aggiunti gli interessi legali. 2)Gli uffici amministrativi seguiranno il rispetto dell accordo che si affiancherà al pagamento dei canoni maturandie, qualora lo stesso non venga onorato, fermo restando il riconoscimento del debito che non subirà alcuna variazione nel suo ammontare, si procederàall invio di lettera raccomandata A.r., a cura dell Ufficio Legale dell Ente su elenco predisposto dall Ufficio Morosità, avente valore di diffida e messa in mora ai sensi e per gli effetti dell art.1454 e ss cc, nell ottica del contenimento dei costi e per evitare il più possibile il conferimento di incarichi all esterno. L adempimento potrà ancora, in questa fase, essere rateizzato e l accordo verrà curato dal Settore Amministrativo. Decorsi i termini della diffida senza che ad essa sia seguito adempimento, che verrà curato dall Ufficio recupero morosità, settore amministrativo secondo le modalità di cui al punto 1, la pratica verrà trasmessa all Ufficio Legale per il prosieguo. 1

3)La pratica deve essere trasmessa completa in tutti i suoi elementi ed in particolare: contratto di locazione corredato da eventuali proroghe fiscali; attestato di morosità aggiornato alla data della trasmissione; accertamento locativo attuale; diffide precedenti con cartolina di ritorno aventi valore interruttivo dei termini prescrizionali; eventuale accordo di ratizzazione se stipulato completo di tutti i suoi elementi. Dal momento della trasmissione della pratica all ufficio legale, gli uffici amministrativi non dovranno più interloquire con gli utenti se non con il tramite dell Ufficio legale. 4) Gli incarichi verranno conferiti ai sensi del regolamento vigente per il conferimento degli incarichi legali e da questo momento in poi non sarà possibile accedere ad alcuna rateizzazione, ma solo ad eventuali accordi transattivi ex art. 1965 cc., con il tramite del legale incaricato e spese legali a carico dell inquilino. L avvocato incaricato interloquirà esclusivamente con l Ufficio Legale e direttamente con controparte, redigendo anche l atto transattivo. Ogni altra disposizione interna incompatibile con la presente è da intendersi abrogata. La presente determina avrà efficacia dal giorno della sua pubblicazionee per tutti i procedimenti in itinere. PROPONE Di approvare le precedenti linee di indirizzo cui dare ampia diffusione Il Responsabile del Procedimento F.to Avv. Maria Della Neve Barbera VISTI: - Lo statuto dell Ente - il D.Lgs. n.165/2001; - la L.R.21/14 2

- il Dlgs 118/2011 m. e i. d.lgs. 126/2014 - il Regolamento concernente l amministrazione e la contabilità degli enti pubblici di cui all articolo18, comma 4, della L.R. n.19 del 22/12/2005, nel testo coordinato del D.P.R. n. 97/2003, modificato con DPRS n.729/06; - il Regolamento di contabilità approvato con delibera n.47 del 9.9.2016 e DRS n. 2626/2016; - il Regolamento dell Ufficio legale e il Regolamento per il conferimento degli incarichi legali - il DDG dell assessorato regionale Alle infrastrutture n. 1226 del 14.6.2017 di approvazione del bilancio pluriennale2017/2019 e di previsione esercizio finanziario 2017 adottato con deliberazioni commissariali n.9 e n.14 del 12.6.2017 - La nota n.63122 del 20.12.2017 della Regione Sicilia Assessorato delle infrastrutture e mobilità che autorizza lo IACP alla gestione provvisoria di bilancio per l esercizio 2018 sino al 30.4.2018 IL COORDINATORE GENERALE vista la superiore proposta D E T E R M I N A Per lamotivazione di cui in premessa: Di approvare la superiore proposta. Di adottare le seguenti linee di indirizzo, avente carattere dispositivo, per lo svolgimento del procedimento di recupero morosità immobili adibiti ad uso abitativo. In particolare: 1)Qualora si presenti una situazione di morosità gli uffici amministrativi procederanno secondo quanto disposto dalle delibere n. 60 del 16.12.2014 e n 71 del 9.12.2015 che qui si intendono integralmente richiamate per la parte di competenza. Nel caso in cui la procedura si concluda con la stipula di un accordo di rateizzazione, lo stesso, per essere valido, dovrà essere corredato da: a) 3

apposito riconoscimento del debito - chiaro nel suo ammontare - debitamente sottoscritto dal richiedente ; b) copia del pagamento dell acconto; c) accordo di rateizzazione in duplice originale, contenente tutti gli elementi identificativi dell immobile, dello stipulante e dell ammontare e durata dei ratei, cui verranno aggiunti gli interessi legali. 2)Gli uffici amministrativi seguiranno il rispetto dell accordo che si affiancherà al pagamento dei canoni maturandi, e, qualora lo stesso non venga onorato, fermo restando il riconoscimento del debito che non subirà alcuna variazione nel suo ammontare, procederanno alla predisposizione di lettera raccomandata A.r., su carta intestata Legale Albo Speciale, avv.maria della Neve Barbera, Cassazionista, via E.L.Pellegrino, is. 176, 98122 Messina, 090225233/090225602 che verrà da questa firmata, con visto del Coordinatore Generale, avente valore di diffida e messa in mora ai sensi e per gli effetti dell art.1454 e ss cc, nell ottica del contenimento dei costi e per evitare il più possibile il conferimento di incarichi all esterno. Decorsi i termini della diffida senza che ad essa sia seguito adempimento, che verrà curato dall Ufficio recupero morosità, settore amministrativo secondo le modalità di cui al punto 1, la pratica verrà trasmessa all Ufficio Legale per il conferimento dell incarico. L adempimento potrà ancora, in questa fase, essere rateizzato e l accordo verrà curato dal Settore Amministrativo, anche sulla scorta di eventuali indicazioni da parte dell Ufficio Legale. 3)In caso di trasmissione all Ufficio legale, la pratica deve essere consegnata completa in tutti i suoi elementi ed in particolare: contratto di locazione corredato da eventuali proroghe fiscali; attestato di morosità aggiornato alla data della trasmissione; accertamento locativo attuale; diffide precedenti con cartolina di ritorno aventi valore interruttivo dei termini prescrizionali; eventuale accordo di rateizzazione, se stipulato, completo di tutti i suoi elementi. Dal momento della trasmissione della pratica all ufficio legale, gli uffici amministrativi non dovranno più interloquire con gli utenti se non con il tramite dell Ufficio legale. 4) Gli incarichi verranno conferiti ai sensi del regolamento vigente per il conferimento degli incarichi legali e da questo momento in poi non sarà possibile accedere ad alcuna rateizzazione, ma solo ad eventuali accordi transattivi ex art. 1965 cc., con il tramite del legale incaricato e spese legali a carico dell inquilino. L avvocato incaricato interloquirà esclusivamente con l Ufficio Legale e direttamente 4

con controparte, redigendo anche l atto transattivo. La presente determina sarà notificata a cura dell Ufficio delibere ai sensi del provvedimento n. 129 del 3.5.2005. Ogni altra disposizione interna incompatibile con la presente è da intendersi abrogata. La presente determina avrà efficacia dal giorno della sua pubblicazionee per tutti i procedimenti in itinere. IL COORDINATORE GENERALE F.to Dott.ssa Maria Grazia Giacobbe 5

Il Dirigente del Settore Contabile Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto di cui all ultimo comma del vigente art. 27 del D. Lgs. n. 77/1995 e del 5 comma del vigente articolo 55 della legge n. 142/1990 come recepita con legge regionale n. 48/1991, appone il visto di regolarità contabile. Attesta, altresì, ai sensi del vigente Regolamento di Contabilità, che la presente determina non comporta impegno di spesa. Sede, F.to Avv. Fernando Caudo 6