Triennio 2019/2021 Aggiornato a febbraio «#RIFUGIAMOCI» Progetto di ristrutturazione del rifugio dei mici di Milano in Via Schievano

Documenti analoghi
Triennio 2019/2021 Aggiornato a giugno «#RIFUGIAMOCI» Progetto di ristrutturazione del rifugio dei mici di Milano in Via Schievano

ELENCO PERSONALIZZATO

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

LIDA Sez. Olbia MISSIONE TETTOIE diamo un riparo ai nostri ragazzi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il primo elenco completo dei lavori di ristrutturazione, manutenzione, impiantistica

UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE

Dona un albero al tuo Parco Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Giugno :57

Registro finale del provvedimento: AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

RIQUALIFICAZIONE AREA ADIACENTE A PARCO DIVISIONE JULIA ed EX CONSORZIO AGRARIO

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE N provvedimento 453/13 02/01/2014 Posa pannelli fotovoltaici 1/S

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro

( P r o v i n c i a d i P a r m a )

COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

Pratica Oggetto Comune Data rilascio provvedimento 2012/0647 CONDONO EDILIZIO

LA CASA NEGLI ORTI. Budget indicativo Proponente Vicenza in transizione. mobilità. beni storico-culturali. riqualificazione edifici pubblici

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 4:

26 - ex scuola in via Salaria 403

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE. Data rilascio 17/07/ /11/ /06/ /08/ /12/ /10/ /05/ /10/2013

Ospedale Civile di Guastalla. Inaugurazione della nuova Area Critica e presentazione della nuova TAC dell Ospedale Civile di Guastalla 11 luglio 2014

SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

ELENCO PERSONALIZZATO

SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore

Presentazione 14 dicembre 2017 Assessore ANDRUCCI Ivan

Premesse. Descrizione del Progetto

MANUTENZIONE STRAORDINARIA - OPERE DI SISTEMAZIONE E RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI ESTERNE

Pratica Oggetto Comune Data rilascio provvedimento 2013/0740 REALIZZAZIONE DI

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA

Nuovo Progetto SAD ADOTTA un HOGAR

#incontriamoci. Parco Passo Gavia e Calvesi. 9 aprile 2018 ore 20:30 Sala del centro diurno per anziani via Presolana, 38 Brescia

Detrazioni fiscali per:

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2013 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i.

Gli obiettivi. riqualificare 716 alloggi di edilizia pubblica

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato MOLASSANA

Nolo di transenne verniciate a strisce regolamentari bianche e rosse per cantieri stradali compreso il trasporto, il carico e lo scarico,

Periodo dal 01/01/2016 al 30/06/2016

LA RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA DEL LICEO SCIENTIFICO VALLISNERI

San Donnino ZONA 1. San Piero a Ponti ZONA 2. Sant Angelo ZONA 3 PROGETTI:

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P.

TOTALE ONERI SICUREZZA (BASE CANTIERE) 973,50

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DELL EDIFICIO PUBBLICO CASA PROTETTA

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE ANNO 2017 (D.Lgs 42/04 art.146 c. 13)

QUESTIONARIO. CARTA ISNARDO S.P.A MONTECCHIO PRECALCINO (VI) ITALY Via Franzana, 15 Tel: Fax:

Programma Integrato d'area CA 13 Cod. PIA CA AA. Comune di Burcei. Burcei. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Relazione tecnico illustrativa. degli spazi negli Istituti di istruzione statali del Primo e del Secondo Ciclo, per il triennio

RELAZIONE TECNICA. Il progetto si prefigge la realizzazione dei seguenti spazi e dei seguenti interventi:

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

LEGGE REGIONALE 4 dicembre 1998, n. 90 ( Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 42)

TAVOLO DI COORDINAMENTO DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO. 20 marzo 2018

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

ALLEGATO TECNICO. ALLEGATO n. 1

SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI

COMUNE DI GENOVA. ASSE 4 - AZIONE 4.1 Promozione del patrimonio culturale e naturale

GESTIONE DELLA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE DON MENZIO via Gallo 11 AVIGLIANA (TO) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE ANNO 2017 (D.Lgs 42/04 art.146 c. 13)

Il piano delle Opere Pubbliche 2014/2016

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

Ente: Comune di Sagrado

NUOVO SAN GERARDO. Interventi di potenziamento, ampliamento e ristrutturazione del presidio ospedaliero San Gerardo di Monza

1 PREMESSA SUPERAMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI E NELLE STRUTTURE PUBBLICHE DI PERTINENZA DEL COMUNE DI

ELENCO PERSONALIZZATO

C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E

EDlLlZlA. SOLUZlONl A 360 GRADl PER LA TUA REALTÀ. FACClATE E ALUCOBOND. RlMOZlONE E BONlFlCA AMlANTO COPERTURE

ALLEVAMENTO DI GATTI RELAZIONE TECNICA

IL TITOLARE DI P.O. DELL AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario RELAZIONE TECNICA DI SINTESI

ELENCO PERSONALIZZATO

COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA) Tel. 0863/ Fax 0863/88186 C.F P.I

RELAZIONE GENERALE TECNICO-DESCRITTIVA DEGLI INTERVENTI

AGGIORNAMENTO REVISIONE PREZZI

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITIORIALE VALLE OLONA Sede legale: Via Arnaldo da Brescia n Busto Arsizio

ELENCO PERSONALIZZATO

PREMESSA: SITUAZIONE ATTUALE: Attualmente l edificio ospita le seguenti attività:

Relazione descrittiva

( P r o v i n c i a d i P a r m a )

Quadro Economico degli Interventi

Legambiente Padova Sportello energia martedì venerdì

vendita casale a Ravenna Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia

Realizzazione di recinzioni e opere di finitura in generale 5.000,00 TOTALE ZONA ,00

COMUNE DI VANZAGO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CAMPO GIOCHI VIA DEL LAZZARETTO RELAZIONE GERNERALE DI PROGETTO

AREA PROMOZIONE DEL DONO PROGETTI Diritto alla salute. Riqualificazione dei locali per il nuovo ambulatorio di Porta Aperta

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941

VIABILITA' PROVINCIALE

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE ANNO 2015 (D.Lgs 42/04 art.146 c. 13)

COMUNE DI PARMA SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI. RELAZIONE ILLUSTRATIVA studio di fattibilità/concept arch.

QUINTA VARIAZIONE DI BILANCIO

PROGETTO DIGNITÀ. costruzione zona servizi igienici per i ragazzi dell'orfanotrofio del villaggio di Kaliniska (Ucraina) Un ponte per la Solidarietà

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Medaglia d'argento al Merito Civile Provincia di Pistoia

Prima la dignità delle persone

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI

Comune di Buccino. Provincia di SA. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori

Transcript:

Triennio 2019/2021 Aggiornato a febbraio 2019 «#RIFUGIAMOCI» Progetto di ristrutturazione del rifugio dei mici di Milano in Via Schievano La Casa dei Mici di Milano

INDICE CHI SIAMO 3 # RIFUGIAMOCI PREMESSA 4 LO STATO DI FATTO E DI BISOGNO 5 LA RISPOSTA AL BISOGNO 7 LE 6 FASI DEL PROGETTO 8 PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO 15 COME SOSTENERCI 17 QUANTO DONARE 18 mondogatto.milano 2

Chi siamo Siamo un circolo di Legambiente che dal lontano 1985 si occupa dei gatti meno fortunati a Milano e zone limitrofe: tuteliamo, curiamo e sterilizziamo quelli che vivono in libertà e promuoviamo le adozioni dei coccolatissimi ospiti del nostro rifugio in via Schievano 15. L associazione vive grazie all impegno dei volontari, alle raccolte fondi e alle offerte delle persone che ci sostengono. mondogatto.milano 3

#Rifugiamoci. Premessa Abbiamo bisogno di tante cose: cibo, cure, coccole e pulizia. In particolare, fino a tutto il 2021 saremo impegnati in un grande progetto: la ristrutturazione del Rifugio di via Schievano sottoposto a riqualificazione paesaggistica e ambientale nel rispetto dei vincoli previsti dalla normativa vigente. L occasione giusta per intervenire in modo importante e rendere l area più confortevole per i nostri amici pelosi e per i cittadini milanesi amanti dei gatti che potranno trovare nel nostro Rifugio un luogo di informazione, formazione e scambio di esperienze. mondogatto.milano 4

Lo stato di fatto e di bisogno L intera area oggetto dell intervento si affaccia tutta sulle strade pubbliche Via Enrico Schievano, Via Italo Svevo e Via Santander, ha due ingressi carrai e pedonali ed e delimitata da una recinzione. All interno dell area esistono tre costruzioni in muratura e numerosi manufatti provvisori e removibili, per ricovero gatti ed un ambulatorio veterinario, realizzati negli anni in relazione alle continue esigenze ed emergenze per l accoglimento di gatti randagi e soprattutto abbandonati. I locali destinati all attività dell Associazione, di ricovero gatti e il magazzino hanno copertura fatiscente che andrà rimossa. mondogatto.milano 5

Lo stato di fatto e di bisogno L area esterna alle costruzioni è prevalentemente pavimentata in asfalto, con rare eccezioni di aiuole ed i recinti sono pavimentati in cemento, per consentirne una adeguata pulizia. Sono presenti anche alcune essenze vegetali interessanti, che si manterranno, come un grande platano ed alcuni alberi da frutto. IL BISOGNO. Rimozione totale degli elementi prefabbricati, sostituiti da nuovi manufatti rimovibili, con l obiettivo di riorganizzare e riqualificare complessivamente l area mondogatto.milano 6

LA RISPOSTA AL BISOGNO. IL PROGETTO COMPLESSIVO NEL TRIENNIO 2019/2021 #Rifugiamoci. Il nostro rifugio, la nostra casa, il nostro impegno ora. mondogatto.milano 7

Le fasi del progetto. 1, rimozione copertura Spostamento dei 44 gatti dalle strutture F e B e sistemazione in altri recinti e pensione Rimozione recinzione relativa alle strutture F e B Sostituzione della copertura degli edifici A, B e C e realizzazione della nuova copertura in lamiera rossa coibentata Fabbisogno 60.000 + IVA circa e tante ore di lavoro da parte dei volontari Periodo: da novembre 2018 a febbraio 2019 CON IL CONTRIBUTO DI mondogatto.milano 8

#cantierincorso mondogatto.milano 9

Le fasi del progetto. 2, gli edifici A e B. Ristrutturazione interni edifici in muratura #cantierincorso Ristrutturazione edifici A e B: Rifacimento impianto di riscaldamento con nuova caldaia, nuovi termosifoni e pompe di calore Rifacimento impianto elettrico Rifacimento dei servizi igienici con adeguamento per persone diversamente abili Realizzazione di un nuovo ambulatorio veterinario con sala chirurgica Fabbisogno 80.000 + IVA circa Periodo: da marzo a maggio 2019 mondogatto.milano 10

Le fasi del progetto. 3, recinti e container Rifacimento recinto container F e recinto edificio B, inserimento container anziani, degenza ambulatorio e reparto stabulazione realizzazione pergolato sopra al container anziani realizzazioni recinzioni Gabbie Fabbisogno 20.000 + IVA circa Periodo: maggio - giugno 2019 mondogatto.milano 11

Le fasi del progetto. 4, recinti Rifacimento recinto E rimozione reti e container esistenti inserimento nuovo container realizzazione copertura sopra al container realizzazione recinzione Fabbisogno 10.000 + IVA circa Periodo: gennaio/febbraio 2020 mondogatto.milano 12

Le fasi del progetto. 5, recinti Rifacimento recinti rimozione reti e containers esistenti inserimento nuovi container realizzazione copertura sopra i containers realizzazione recinzioni Fabbisogno 20.000 + IVA circa Periodo: febbraio marzo 2020 mondogatto.milano 13

Le fasi del progetto. 6, piazza centrale Realizzazione parte centrale: rimozione 15 containers riprofilatura del terreno realizzazione della pavimentazione alla base dei containers posizionamento dei nuovi 14 containers realizzazione copertura realizzazione recinzioni Fabbisogno 180.000 + IVA circa Periodo: ottobre 2020/giugno 2021 mondogatto.milano 14

Punti di forza del progetto #Rifugiamoci Specificità Tangibilità Territorialità Misurabilità dei risultati Verifica dei risultati in loco mondogatto.milano 15

Area complessiva: 1700 m2 Il budget di spesa Valore medio al m2: 300 IVA inclusa circa L obiettivo di raccolta tra il 2019 e il 2021 è ambizioso: 150mila euro ogni anno. Fabbisogno economico generale: 450.000 euro circa, l impegno del triennio 2019/2021 mondogatto.milano 16

online con Pay Pal https://www.mondogatto.org/ con bonifico BANCA PROSSIMA n 00000120794 IBAN IT25 D033 5901 6001 0000 0120 794 con bollettino postale n 1014870271 chiedi maggiori informazioni direttamente in Rifugio. VIENI A TROVARCI. VEDRAI CON I TUOI OCCHI Come sostenerci. In causale scrivi: #RIFUGIAMOCI mondogatto.milano 17

Con una donazione di 30 euro contribuisci ai lavori nel cantiere; Con almeno 100 contribuisci ad acquistare gli arredi per gli spazi interni; Con una donazione di almeno 300 euro ristrutturi 1 mq del Rifugio. Con ogni multiplo di 300 euro, sosterrai 1 mq in più e contribuirai a raggiungere prima la meta. Grazie! Per ringraziarti, pubblicheremo il tuo nome sul sito nell area dedicata al progetto «Il libro virtuale del donatore» Per ringraziarti, pubblicheremo il tuo nome sul sito nell area del progetto e sul pannello dedicato ai donatori che verrà installato nel nuovo Rifugio. Quanto donare? Ecco come ti diremo GRAZIE J In causale scrivi: #RIFUGIAMOCI mondogatto.milano 18

Rifugio. Via Schievano 15, Milano Sede legale. Via Bono Cairoli 22, Milano Telefono 02 89190133 mondogatto.org mondo_gatto@libero.it