Nord Milano: una vocazione ritrovata?

Documenti analoghi
Nord Milano: una vocazione ritrovata?

AGENDA NORD MILANO 2030

NORD MILANO IN CERCA DI FUTURO

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

Muoversi nella Città Metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto. Franco Sacchi - Direttore del Centro Studi PIM

Riprogettare la natura nelle metropoli

Come orientare gli investimenti verso il territorio di Monza e Brianza

CONSIGLIO COMUNALE. Sindaco di Bresso - Fortunato Zinni

Il futuro delle «Aree Nord» Spunti di riflessione sul tema dell attrattività territoriale

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

Geografie in movimento: come è cambiato il territorio lombardo

Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

Una Visione per il Processo

10/2014. Verso il SUAP del Nord Ovest. Contributo preliminare al progetto di gestione associata SINTESI. Marzo 2017

SI ALLE CITTA METROPOLITANE Motore dello sviluppo del sistema Italia

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016

Workshop su: Il futuro delle «Aree Nord» Gorgonzola, 4 febbraio 2017, Sala Consiliare

Investire in rigenerazione. Opportunità e strumenti

Regione Lombardia Analisi di contesto. Roma, 3 luglio A cura di DG APRI

INVESTIRE SUL TERRITORIO

LA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

Conoscenza e partecipazione: primi risultati e prossimi passi

Il Ticino, terra di incontro tra Svizzera e Lombardia

Seminario di presentazione del II Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli

FORUM PA Il bando per la riqualificazione delle periferie e la costruzione di un agenda urbana. Roma, 24 maggio 2017

Grandi e medie imprese toscane e gruppi d impresa

IL PSR METTE A DISPOSIZIONE COMPLESSIVAMENTE MILIONI DI EURO PER IL SETTORE AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE.

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina

Piano di Governo del Territorio Documento di Piano

CITTADINI IN TRANSITO Mobilità efficace per gli abitanti metropolitani. Mobilità e territori nella rinnovata agenda metropolitana

DOCUMENTO PROGRAMMATICO COORDINAMENTO DEI SINDACI DELLE CITTA METROPOLITANE LE CITTA METROPOLITANE PER CAMBIARE IL PAESE CATANIA 12 OTTOBRE 2013

Tecnica Urbanistica con Laboratorio INTRODUZIONE Il governo delle trasformazioni urbane e territoriali

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali

LE ATTIVITA IN CORSO 3/24

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

Iniziative per Roma Capitale. Roma, 21 marzo 2018

ASSE 1 - Promozione della Ricerca e dell'innovazione (FESR)

VERSO UNASTRATEGIA DI

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

Verso il nuovo Piano strategico 1 ciclo di incontri Tavolo 1 - Economia. S. Maria La Palma, 11 luglio 2016 sede Impegno Rurale

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena

Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo. Alberto Ribolla Milano 7 marzo 2016

Misure regionali a supporto dell innovazione

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione

I comuni e l Expo l opportunità,, progetti e azioni

L evoluzione socio-economica dei comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino. Contributo al Piano strutturale intercomunale

RAPPORTO SVIMEZ 2017 DOCUMENTAZIONE STATISTICA SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO. Roma, 7 novembre Camera dei Deputati

Casalmaggiore, 4 febbraio 2013

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO. Milano, 29 maggio Palazzo Lombardia, Milano

Imprese che investono in innovazione e ricerca: il ruolo di Confindustria Piemonte

Investire in rigenerazione. La valorizzazione dei beni pubblici

LE IMPRESE SOCIALI DAL REGISTRO DELLE IMPRESE

L'esperienza del Tavolo Interregionale per lo sviluppo territoriale sostenibile

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Settore Territorio, attività produttive, lavori pubblici. Sesto San Giovanni Lo sviluppo della Città, il futuro dell'area Metropolitana

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

INFRASTRUTTURE E GOVERNO DEL TERRITORIO IN DUE REGIONI DI FRONTIERA

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna Il Piano di attività

MUNICIPALITÀ CHE COOPERANO


ITALIA PER LE IMPRESE CON LE PMI VERSO I MERCATI ESTERI Palermo, 23 novembre 2016 Albergo dei Poveri, corso Calatafimi, 217

Sviluppo rurale e politica di coesione: quale integrazione tra programmi?

IL PROGRAMMA FIXO S&U E IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DI STANDARD SETTING

CONFRONTIAMOCI SULLE IDEE

Local Area Network s.r.l. Sede legale: via Festari, Valdagno (VI). Sede operativa: p.tta Gasparotto, Padova P.I. e C.F.

VARESE FOR EXPO maggio 2013

3 Laboratorio. Laboratorio del Credito. CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo

Gli effetti del contratto di Rete sulla performance delle imprese

10 meeting nazionale ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza

Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 3 - Partecipazione. Fertilia, 11 luglio 2016 Sala Associazione EGIS

Presentazione del 1 Osservatorio Città Metropolitana. investire sul territorio

PO FESR OT1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE

Inquadramento economico della Zona Sud ed esigenze delle imprese. Emanuela Curtoni Assolombarda Sportello Immobili d Impresa

PIEMONTE 2020 Le priorità

Investimenti e disparità territoriali

Il processo di riconversione delle aree crisi in Sardegna

COMPLESSITA TERRITORIALI

PIANO OPERATIVO COMUNALE

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

COME È FATTO IL PIANO

Gli interventi della Camera di Commercio di Milano per favorire le alleanze tra imprese. Assolombarda 5 luglio 2010

RISORSE E PRIORITÀ DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER IL LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Romain Bocognani.

Il settore tessile moda nell Alto Milanese e nell Area 236

L innovazione nel sistema produttivo

CITTÀ METROPOLITANA MILANO SINTESI DOSSIER 01. Promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale

Verso una Food Policy per Milano

Connessioni e reti Tecnologiche e umane Novara verso il futuro. Roma, Forum PA 24 maggio 2018

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

AGENDA SOCIALE 2010 AREA METROPOLITANA CHIETI-PESCARA. Accordo Sociale

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Transcript:

Verso un agenda territoriale Nord Milano: una vocazione ritrovata? Davide Campari Milano S.p.A, via Sacchetti 20, Sesto San Giovanni 19 febbraio 2018 Franco Sacchi con la collaborazione di Elena Corsi, Alberta de Luca e Giorgio Monaci

GLI OBIETTIVI Elaborare un agenda del Nord Milano che contenga una visione del futuro in grado di riorientare e sostenere lo sviluppo economico e l attrattività del territorio stimolando una discussione pubblica tra tutti gli attori coinvolti Definire le priorità e le possibili azioni attraverso un percorso che prevede il confronto e la condivisione con gli attori del territorio (mediante interviste, workshop con esperti, eventi e tavoli tematici di approfondimento) Identificare proposte e ipotesi di progetti da sviluppare in partnership tra Assolombarda e altri soggetti presenti sulla scena locale

IL PROCESSO ANALISI DESK primi risultati da sottoporre a discussione e confronto WORKSHOP con esperti VERSO L AGENDA prime idee AGENDA TERRITORIALE KICK OFF MEETING con imprese QUI SI FABBRICA TAVOLI TEMATICI INTERVISTE E INCONTRI DI INGAGGIO CON IMPRESE PROGETTI PILOTA

SOMMARIO Quadro di riferimento Il sistema socio economico Il territorio e i progetti La filiera life science La rete degli attori Temi di confronto per la costruzione di un agenda territoriale Condizioni abilitanti Prove di innovazione e ruolo del life science Alleanze

UN SISTEMA SOCIO ECONOMICO, RILEVANTE E COMPOSITO, CON CAPACITÀ DI TENUTA DIFFERENZIATA Relativa tenuta demografica Pronunciata difficoltà a mantenere i livelli occupazionali negli anni più acuti della crisi Calo relativamente più contenuto dell occupazione manifatturiera Andamento migliore per alcuni segmenti dei servizi L andamento degli avviamenti al lavoro nella prima fase della crisi è peggiore rispetto a CM MI e al capoluogo; segnali positivi a partire dal 2013.

1 IL TERRITORIO 7 COMUNI 57,9 Kmq (3,7 % di CMM) 316.557 RESIDENTI [2016] (9,9 % di CMM) 93.082 ADDETTI AL SETTORE PRIVATO [2015] (6,5 % di CMM)

2 DEMOGRAFIA Andamento popolazione residente 1961 2016 (1961 = 100) 180 170 160 NORD MILANO 150 140 130 CMM 120 110 100 1961 1971 1981 1991 2001 2011 2016 90 MILANO 80 70

3 DEMOGRAFIA

4 OCCUPAZIONE Variazione addetti al settore privato 2001 2011 2015 Variazione addetti al settore privato manifatturiero 2001 2011 2015 10 5 0 5 10 15 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 CMM CMM Milano Milano Nord Milano Nord Milano 2001 2011 2011 2015 2001 2011 2011 2015

5 OCCUPAZIONE Addetti al settore privato 2001 2015: primi 12 settori 25.000 commercio addetti 2001 addetti 2015 20.000 15.000 10.000 5.000 costruzioni informazione e comunicazione servizi alle imprese trasporto e magazzinaggio fabbricazione di prodotti in metallo att.profess., scientifiche tecniche computer e prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali alloggio e ristorazione fabbricazione di macchinari sanità e assistenza sociale attività finanziarie e assicurative

6 OCCUPAZIONE Andamento avviamenti al lavoro 2008 2015 (2008 = 100) 115 110 105 100 95 90 85 80 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 NORD MILANO MILANO CMM

UN TERRITORIO IN CUI SI CONSOLIDANO LE CONDIZIONI ABILITANTI PER USCIRE DALLA CRISI Interventi infrastrutturali strategici: prolungamento della M1 e nuovo hub intermodale a Bettola, quarta corsia dinamica A4, progettazione del prolungamento della M5 a Monza Grandi interventi di trasformazione urbana: bonifica aree ex Falck avviata e progetto Città della Salute, con insediamento di nuove funzioni di eccellenza (IRCCS Besta e Istituto Tumori) Consolidamento di alcune funzioni di eccellenza nel campo della formazione, della ricerca e della produzione innovativa (sistema universitario Bicocca, polo Zambon, spazi di coworking, sistema ospedaliero pubblico e privato) Ampliamento del sistema del verde: parco del Grugnotorto, progetto parco aree ex Falck

7 INFRASTRUTTURE DI MOBILITÀ

8 AREE DI TRASFORMAZIONE Città metropolitana di Milano TRASFORMAZIONI PREVISTE: 49 Kmq 60 % su suolo già urbanizzato 40% su suolo libero Fonte: PSM, 2016 Nord Milano TRASFORMAZIONI PREVISTE: 7,35 Kmq 3,91 kmq previsioni di trasformazione del DdP 3,44 kmq previsioni di recupero del PdR Fonte: Geoportale Regione Lombardia, elaborazione PIM 2017

9 DOTAZIONI DEL TERRITORIO

10 SISTEMA DEL VERDE

L INNESTO DELLA FILIERA LIFE SCIENCE: UNA NUOVA VOCAZIONE? La Lombardia è la regione più sviluppata del Paese nella filiera life science Il valore della produzione è pari al 28% del dato nazionale e il valore aggiunto è pari al 22% Tra i diversi segmenti della filiera, il comparto industriale è il più forte: quasi la metà del valore aggiunto nazionale e dei beni prodotti viene generato in Lombardia Anche per numero di addetti, la filiera ha valori importanti (20% del dato nazionale). L articolazione per comparti conferma la dominanza di quello industriale anche per l indicatore occupazionale Il Nord Milano già oggi si caratterizza per un peso importante della filiera life science Qui si concentra il 9,2% del totale addetti al settore industriale life science della città metropolitana e il 7,6% di quello dei servizi sanitari privati, a fronte del fatto che il Nord Milano rappresenta il 6,5% del totale degli addetti al settore privato della città metropolitana

11 LA FILIERA LIFE SCIENCE: LOMBARDIA/ITALIA VALORE DI PRODUZIONE, 2014 (in migliaia di ) VALORE AGGIUNTO, 2014 (in migliaia di ) Lombardia 28% 55.794.186 Lombardia 22% 20.740.564 Italia 198.305.788 Italia 93.092.527 VALORE AGGIUNTO (FILIERA + INDOTTO), 2014 (in migliaia di ) ADDETTI, 2014 Lombardia 25% 39.971.635 Lombardia 20% 338.739 Italia 161.444.322 Italia 1.728.658 11% PIL REGIONALE 2,5% PIL NAZIONALE

12 LA FILIERA LIFE SCIENCE : LOMBARDIA/ITALIA SEGMENTO SERVIZI VALORE DI PRODUZIONE, 2014 (in migliaia di ) VALORE AGGIUNTO, 2014 (in migliaia di ) Lombardia 18% 21.666.094 Lombardia 18% 13.310.871 Italia 122.039.770 18% Italia 74.976.858 VALORE DI PRODUZIONE, 2014 (in migliaia di ) SEGMENTO PRODUZIONE VALORE AGGIUNTO, 2014 (in migliaia di ) Lombardia 48% 13.582.462 Lombardia 46% 3.849.236 Italia 28.146.813 Italia 8.292.470 46%

13 LA FILIERA LIFE SCIENCE % ADDETTI AL SETTORE PRIVATO NORD MILANO / CITTÀ METROPOLITANA, 2015 6,5% TOTALE ADDETTI 7,6% LIFE SCIENCE: SERVIZI SANITARI 9,2% LIFE SCIENCE: FILIERA INDUSTRIALE

14 LIFE SCIENCE NORD MILANO

IL SISTEMA DEGLI ATTORI Una rete di attori estesa e multilivello Attori locali storicamente «abituati» a cooperare ma difficoltà di integrazione sistemica

15 RETE DI ATTORI Università Sviluppatori e operatori immobiliari v Comuni del Nord Milano Camera di Commercio Cittadini e attori del territorio v Regione Lombardia Ospedali e IRCCS Comune Milano Imprese e Start up Assolombarda e Organizzazioni di rappresentanza degli interessi Città metropolitana Gestori autostradali Gestori reti ferroviarie e metropolitane Terzo settore e associazioni Fondazioni

VERSO UNA PROPOSTA DI AGENDA TERRITORIALE Ipercorsi di uscita dalla crisi sono articolati territorialmente e settorialmente: non vince necessariamente il centro contro la periferia o la specializzazione contro la diversificazione produttiva Sono agevolati i territori che hanno identità e dimostrano volontà di lavorare come un sistema, rafforzando le connessioni tra imprese, lavoro, istituzioni e territorio e costruendo capability di gestione di progetti sviluppo Retoriche e prassi: l insoddisfazione verso «grandi visioni» unitarie che producono piani organici sulla carta a cui corrispondono pratiche scomposte nel giorno dopo giorno Alle difficoltà strutturali di integrazione sistemica si risponde con un efficace raccordo di reti parziali su progetti Proposta di agenda territoriale: idee + progetti + processo di coordinamento tra una molteplicità di soggetti, entro una prospettiva temporale e con selezione delle priorità

TEMI DI CONFRONTO ( 1 ) Le condizioni abilitanti per un nuovo ciclo di sviluppo: connessioni a monte e valle delle filiere produttive, innovazione e riproduzione allargata di competenze, digitalizzazione, internazionalizzazione, mobilità e servizi, formazione superiore, semplificazione, rafforzamento delle relazioni territoriali metropolitane (nord sud ed est ovest) e coordinamento delle azioni. Cosa può essere messo in campo in tempi «ragionevoli»?

TEMI DI CONFRONTO ( 2 ) L innesto della filiera life science: la Lombardia è la regione più sviluppata nel Paese nella filiera life science e il Nord Milano già oggi mostra una specializzazione relativa Che ruolo e rilevanza potrà rivestire nel prossimo futuro? Siamo di fronte a nuova vocazione territoriale? Occorre una nuova strategia unitaria socioeconomica e territoriale? Come sviluppare complementarità con altri progetti d innovazione alla scala metropolitana (es. post Expo)? Come promuovere riproduzione allargata delle competenze (es. quali rapporti con le strutture della ricerca e dell alta formazione già presenti)?

TEMI DI CONFRONTO ( 3 ) Le alleanze multilivello: occorre una rilettura strategica delle partnership pubblico private al fine di supportare una prospettiva d innovazione, progettando, producendo e utilizzando risorse locali e internalizzando risorse extra locali per metterle al servizio delle comunità territoriali Come ripensare alleanze multilivello tra imprese, forze sociali, multiutility, Comuni, Città metropolitana, Regione, Università e Camera di Commercio, sistema sanitario, terzo settore e agenti culturali?