Assemblea Ordinaria 2012 Collegio IPASVI - Provincia di Como. Como, 22 febbraio Relazione programmatica. anno 2013

Documenti analoghi
Assemblea Ordinaria 2014 Collegio IPASVI - Provincia di Como. Como, 26 febbraio Relazione programmatica. anno 2014

Assemblea Ordinaria 2011 Collegio IPASVI - Provincia di Como. Relazione Consuntiva. anno 2010 Como, 25 febbraio 2011

Relazione Consuntiva anno 2013

Relazione Consuntiva anno 2012

Relazione sintetica sui bilanci di previsione 2008 e sul consuntivo 2007

Infermieri e libera professione: un avventura possibile

12 maggio giornata Internazionale dell Infermiere

Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i Nucleo Brianteo Sede Associazione: Via V. Russo, Milano (MI) Sede Nucleo: Via Umberto I 20853

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE COMO. ASSEMBLEA ORDINARIA degli ISCRITTI 27 Febbraio 2018

ANNO SCOLASTICO

L inserimento degli O.S.S. nelle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere: un opportunità anche per gli Infermieri

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

IISS BONA - CONSULTAZIONE

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Accreditamento ECM richiesto TRAINING FORMATIVO DI 3 GIORNI

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

I nuovi Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti. ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA 2018 Relazione programmatica

Al termine dell evento formativo, dalle ore alle ore 17.45, seguirà l Assemblea Ordinaria degli Iscritti

LA RELAZIONE CON LA FAMIGLIA DEL POTENZIALE DONATORE DI ORGANI E TESSUTI

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

PROGRAMMA. LE NUOVE BASI ISTITUZIONALI ED INNOVATIVE DELLA MEDICINA DI LABORATORIO Moderatori: Massimo Quercioli, Patrizia Casprini

IL COUNSELLING PER LA SALUTE RIPRODUTTIVA E SESSUALE

L INFERMIERE IN AREA CRITICA Manfredonia - 22 Giugno 2017

Riepilogo iniziativa CF_1755_I_2018

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI. Lecco, 22 marzo 2017

Corso per Operatore di fattoria didattica

Obiettivo formativo ECM Appropriatezza prestazioni sanitarie nei lea. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia.

I METODI IMMUNOLOGICI: UNO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI LABORATORI PER RISPONDERE AI QUESITI DEI CLINICI. 7 maggio Verona

Collegio IPASVI di Belluno. Relazione preventiva anno Luigi Pais dei Mori, Presidente

Le core-competencies infermieristiche nella gestione del paziente con malattia infettiva: esperienze a confronto

Corso di Operatore Socio Sanitario (1000 ore) AUTOFINANZIATO

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda.

ISTITUTO SUPERIORE PER AZIENDE E IMPRESE

LA COMUNICAZIONE DELLA FARMACIA ATTRAVERSO I SOCIAL

LINEE PROGRAMMATICHE 2019

Gruppo di lavoro istituito con DDG n 5 del 13 marzo 2013 (MIUR DGPER Forum nazionale educazione musicale) Linee d indirizzo per l intervento di Associ

EVENTO FORMATIVO RES

Corso autofinanziato di Operatore Socio Sanitario SUPER OSS (350 ore)

PROGETTO. Edizione Introduzione p Oggetto e struttura dell iniziativa p Sedi e orari di svolgimento dei corsi p.

MASSAGGIATORE e CAPO BAGNINO

LE NUOVE FRONTIERE ORGANIZZATIVE IN MEDICINA DI LABORATORIO: DAL CONSOLIDAMENTO E L INTEGRAZIONE AI BIG DATA

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

NOVITA IMPORTANTI per la PROFESSIONE

IERI, OGGI E DOMANI NELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE Stato dell arte a 10 anni dall apertura del primo Hospice Pediatrico in Italia

Fabbisogni formativi alla base del progetto. organizza un corso di formazione

PROGETTO: FORMAZIONE SUL CAMPO TITOLO EVENTO:

MANUALE SULLA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA SANITARIO!!!

PROGETTO F.A.S.I. Formazione Accompagnamento Sensibilizzazione Inclusione

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda.

Collegio IPASVI di Belluno. Relazione consuntiva anno Inf. C. Luigi Pais dei Mori, Presidente

TITOLO: LA TASSONOMIA NANDA-I, NOC, NIC NEL PROCESSO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO -

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Savona

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI E ALUNNI STRANIERI ADOTTATI

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

MODU 109. Indice. - 1 Scopo e campo d applicazione Riferimenti Definizioni e acronimi Responsabilità Modalità operative 2

Le competenze specialistiche degli infermieri: una nuova sfida

Collegio Professionale Interprovinciale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Torino Aosta

MASSAGGIATORE e CAPO BAGNINO

PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 5 Aprile :30 18:00

PIANO DI FORMAZIONE DIDATTICA TUTORIALE 2 SEMESTRE 2018

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI

Istruzione operativa per le Consultazioni delle Parti Sociali

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

CONTINUITÀ OSPEDALE-TERRITORIO PER PEDIATRI DI LIBERA SCELTA

Relazione consuntiva anno 2016 Luigi Pais dei Mori, Presidente

SCUOLA DI FORMAZIONE SICT

La gestione del sistema qualità in un Centro di servizi per persone anziane non autosufficienti:

Mercoledì 12 Maggio 2010, ore presso Ausl Imola, Polo Formativo, Aula A, P.le Bande Nere, 11, Imola

Relazione Attività Anno 2014 Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile Michele Borri, Presidente

COMPRENSORIO BASSA VALSUGANA E TESINO Provincia di Trento

SEDE: Collegio IPASVI Milano Lodi - Monza e Brianza, Sala Marta Nucchi, Via Adige 20 Milano.

PRIMO EVENTO. Attualità

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

- IRCCS S. GIOVANNI DI DIO - FATEBENEFRATELLI BRESCIA 6 febbraio 2017 RELAZIONE SUI RISULTATI COMPLESSIVI DELL EVENTO

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO GELLI

Corso ''L'educatore e le nuove sfide della professione''

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto:la GESTIONE DEL PERSONALE NEOINSERITO SECONDO UN APPROCCIO PER COMPETENZE

LA GESTIONE DEL TEMPO E DELLO STRESS

Dal collegio. Prot. n. 27-C/14. Alla cortese attenzione del Presidente Collegio provinciale IPASVI di COMO Dott. Stefano Citterio

Formazione - intervento

Gabriele Peperoni. Segretario FNOMCeO

N.Evento ,3 Crediti ECM 05 e 06 Febbraio 2019 Sede: Ordine delle Professioni Infermieristiche Via Flarer, Pavia

Direzione Regionale LAZIO. Viale Regina Margherita, Roma

P R E M E S S A O B I E T T I V I. - presidiare i tradizionali ambiti di servizi, tanto amministrativi quanto

RAPPORTO SUI RISULTATI CONSEGUITI NELL ANNO 2018

PROGRAMMA PRELIMINARE

28 Cancellazioni dall'albo IP 26/03/ Variazione dati anagrafici 26/03/ Autorizzazione pubblicità sanitaria - IP Fornasini Andrea

LA FISIOTERAPIA ITALIANA VERSO IL FUTURO

L esperienza dell Ospedale di Grosseto

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Formazione - intervento

MASSAGGIATORE e CAPO BAGNINO

Congresso Nazionale Aniarti Novembre Rimini Richiesta abstract :

Relazione Assemblea ordinaria degli Iscritti 2018

Il network dei servizi rivolti agli anziani

RELAZIONE DEL TESORIERE SUL BILANCIO CONSUNTIVO 2012

Transcript:

Assemblea Ordinaria 2012 Collegio IPASVI - Provincia di Como Como, 22 febbraio 2013 Relazione programmatica anno 2013

Attività del Consiglio Direttivo Organizzazione in tre commissioni: Commissione formazione Commissione esercizio Commissione Immagine/comunicazione Relazione programmatica anno 2013

Commissione formazione Obiettivo Realizzare iniziative formative in coerenza con le finalità del Collegio, accrescere la cultura professionale, sviluppare i rapporti interprofessionali Mantenere e sviluppare convenzioni per la formazione regionale e agevolata per gli iscritti Componenti Frigerio Daniela, Trombetta Monica, Cavallaro Loredana, Pozzi Paola Mariella Relazione programmatica anno 2013

Commissione formazione Resp. Frigerio Daniela Attività previste Attività Formativa: Ipotesi 15 eventi; preferire corsi di formazione con n. partecipanti limitati per favorire apprendimento Prevedere corsi anche in sedi periferiche (alto lago, Mariano/Cantù) Presidiare la formazione con la presenza di un Consigliere/tutor d aula Continuare nell abituale omaggio (rivista, libro, associazione a scelta ) ad un partecipante estratto per ciascun corso Mantenere e sviluppare convenzioni per la formazione regionale e agevolata per gli iscritti Relazione programmatica anno 2013

Consegna attestati corsi ECM Con l introduzione della possibilità di avere una PEC gratuita per ciascun iscritto (vedi sito web) la consegna degli attestati dei corsi avverrà solo: - tramite PEC; - ritiro c/o la sede del Collegio negli orari di segreteria AVVISO IMPORTANTE

Eventi formativi modalità di iscrizione E in progetto per il secondo semestre, la realizzazione di un nuovo sistema per l iscrizione ai corsi di aggiornamento: attraverso il sito istituzionale in un area appositamente dedicata sarà consentito l accesso per l iscrizione on line ai corsi. Contestualmente sarà inoltre possibile verificare i propri dati anagrafici e comunicare eventuali variazioni. Una volta a regime, sarà l UNICA modalità di iscrizione ai corsi. Ciò eviterà le problematiche connesse alle difficoltà più volte evidenziate, di prendere la linea telefonica per l iscrizione. Relazione consutiva anno 2008

Commissione ESERCIZIO Obiettivi Mantenere i rapporti con gli iscritti e dare riscontro in merito a problematiche relative all esercizio professionale Stipulare convenzioni e agevolazioni per gli iscritti Proporre momenti di incontro e scambio con gli iscritti Favorire l esercizio professionale Componenti Valle Doriana, Bianchi Maria Luisa, Maffia Rosella, Redaelli Rita, Riva Monica, Ronchetti Oreste Relazione programmatica anno 2013

Commissione ESERCIZIO - resp. Valle Doriana Sottogruppi: 1.Esercizio professionale e libera Professione 2.Commissione Extracomunitari Relazione consutiva anno 2008

Commissione ESERCIZIO Progetti/attività QUESTIONARIO per tutti i liberi professionisti per fotografare la situazione attuale della LP in provincia e individuare iniziative e/o affrontare criticità Aggiornamento Registro Liberi Professionisti Conclusione attività gruppi di lavoro relativi agli OSS Relazione consutiva anno 2008

Commissione IMMAGINE Obiettivi Rafforzare l immagine e il ruolo sociale dell infermiere Componenti Giussani Paola, Pozzi Paola, Cavenaghi Katia, Redaelli Rita, Tangredi Sandro

Commissione IMMAGINE - resp. Giussani Paola Obiettivi 12 maggio 2013 Settimana della salute. Verranno identificate tre sedi dove gli infermieri che avranno aderito al progetto, faranno momenti di educazione sanitaria rivolta al cittadino Sito WEB Mantenimento news aggiornate e miglioramento delle sezioni Incrementare comunicati stampa Attivazione modalità iscrizione corsi on-line Relazione programmatica anno 2013

12 maggio 2013 Due Iniziative (crf. Agorà n. 51 o sito web) Bando rivolto a tutti gli iscritti per definire progetto di educazione sanitaria da spendere c/o le scuole; 1 premio: 500 euro L'infermiere e il cittadino: appuntamenti di educazione sanitaria Relazione consutiva anno 2008

Educazione sanitaria scuole 8 febbraio scuola media «Ugo Foscolo» Como - educazione alimentare; 19 Marzo scuola media «Ugo Foscolo» Como - educazione alimentare; Aprile - scuola media «Ugo Foscolo» - Tavernola Primo soccorso In attesa di riscontri da altre scuole Relazione consutiva anno 2008

Agorà Obiettivo Rafforzare e sviluppare l organo informativo del Collegio mantenendo la cadenza trimestrale Componenti Citterio Stefano, Pozzi Paola, Ronchetti Oreste, Trombetta Monica Relazione programmatica anno 2013

Regione Lombardia Contributi a commissioni/gruppi lavoro regionali Partecipazione definizione fabbisogno e diverse attività Partecipazione alla definizione del nuovo manuale sulla documentazione socio-santaria di Regione Lombardia Documenti su competenze, memorandum formazione, su CDL, su Elezioni 2013 Progetto Infermiere di famiglia (per FN) Relazione programmatica anno 2013

Partecipazione Consigli Nazionali Roma Partecipazione CN Partecipazione e contributo alle attività della Federazione Nazionale Relazione programmatica anno 2013