DUAL-T NOTIZIE Dual T ha celebrato la Settimana Duale della formazione professionale

Documenti analoghi
TERZA NEWSLETTER SU DUAL-T

Cambiare vita, aprire la mente. Presentazione linee guida Erasmus+ VET per il bando 2018: Le priorità europee per i Partenariati Strategici

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

ICS Fratelli Cervi Via della Casetta Mattei Roma. Progetto «Everybody s school, a school for everybody» IT02-KA

ERASMUS + UN PROGRAMMA UNICO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT ( )

NEWSLETTER 5: Aprile 2017 DUAL-T NEWS. Competizione spagnola sulla formazione professionale - Spainskills 2017

Erasmus +: il programma dell UE per l Educazione, Formazione, Giovani e Sport

NUOVI ORIENTAMENTI DEI TOOL EUROPEI RISPETTO ALLE PRIORITÀ DEL MERCATO DEL LAVORO

Antenna Europe Direct della Regione Lombardia.

A tal proposito sovviene ricordare la differenza tra l apprendimento formale, non formale e informale.

Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione

AICQ SICEV e il Progetto Europeo ECOSIGN

Verso una visione comune degli apprendistati

Progetto BETAMAN buone pratiche europee per l apprendimento permanente

«Calabria 2020» Consorzio Regionale di Alta Formazione Un partenariato pubblico-privato efficace per una Calabria migliore

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

IT Unita nella diversità IT A8-0389/12. Emendamento. Dominique Bilde a nome del gruppo ENF

I tirocini transnazionali Erasmus+ VET Relatore: Anna Butteroni

Informazioni utili per la partecipazione al Bando 2016 KA1

SEMINARIO PROVINCIALE DI FORMAZIONE DI BASE OBIETTIVI DEL PROGRAMMA ERASMUS+ NELLA STRATEGIA EUROPA 2020 MESSINA 20 FEBBRAIO 2015

ErasmusPlus ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus. A cura dell Associazione Tecla Ascoli Piceno, 20/01/2014

KA2 per l Istruzione Superiore

I PARTENARIATI COMENIUS

Il Programma per l Apprendimento Permanente e Leonardo da Vinci

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

HETYA Heritage Training for Young Adults Erasmus+ KA2 Partenariati Strategici Educazione degli Adulti

#CosaVuoiFareDaGiovane? ERASMU

IL PROGRAMMA ERASMUS+: PROSPETTIVE E IMPATTI DELLA MOBILITÀ VET IN ITALIA

LE POLITICHE EUROPEE PER L ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE. Valentina Curzi Roma 5 novembre 2015 Seminario per gli operatori dei CPI

REFRAME Un network europeo per l apprendimento sul posto di lavoro

Domande sulla UE?.....ti aiuta!

Un unico programma UE per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

Roma Capitale. Agenzia Locale per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani

Titolo del progetto: Imparare condividendo: job shadowing e formazione tecnologica e creativa per classi adulte multietniche

LE OPPORTUNITA NEL SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Bari 29 gennaio 2015

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

FITT! Forma il tuo futuro Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy

Dall idea di progetto alla sua realizzazione: il ciclo di vita dei progetti di Mobilità per lo staff e dei Partenariati Strategici della scuola

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO PER I GIOVANI

NEWSLETTER. MobNet in berve. Numero 1

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

LE OPPORTUNITA UE nell ambito della FORMAZIONE

Newsletter nr.2 Ottobre 2012

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

Corso di formazione sindacale «Unions4VET» Pianezza (TO), giugno 2016

DESCRIZIONE. Problemi da risolvere e possibili conseguenze. In questo contesto, i partner hanno identificato i seguenti problemi da essere risolti:

ERASMUS + Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

Promuovere i tesori linguistici e culturali dell'europa.

The GuardEn. Newsletter

Mult culture. Promote Education for Cultural Heritage. 3 settembre settembre 2020

ECVET: un dispositivo a supporto della occupabilità

COMPETENZE DI BASE SULLA

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

I numeri del successo in Italia e in Europa

ERASMUS+: APRIRE LE PORTE ALL EUROPA

La metodologia. Percorso di miglioramento delle competenze per giovani disoccupati con il supporto della comunità

FIERA DIDACTA ITALIA 29 SETTEMBRE 2017

LABOUR INT Integrazione dei migranti nel mercato del lavoro.

Opportunità Scuole Erasmus+

COSME. Regione Siciliana Bruxelles, 11/06/2014

Il Programma europeo per l Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport Terni, 1 aprile 2016

EuroDuaLE: per una alternanza su scala europea

Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+

*Consolidamento della capacità istituzionale del Consorzio Regionale per l istruzione e la formazione professionale*

ERASMUS+ - CALL 2018 GIOVENTÙ

Workshop 2 I progetti Multilaterali di Trasferimento dell Innovazione TOI

KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES PRESENTAZIONE PROGETTI (Call EAC/A03/2016)

L istituto omnicomprensivo di Deruta aderisce al progetto

Nuova agenda europea per le competenze. Cinzia Masina DG Occupazione, Affari sociali e inclusione Commissione Europea

Azione KA2 - Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche. Partenariati Strategici

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio

Report finale prima mobilità Spagna novembre 2018

Il progetto «Qualit» Formazione e qualificazione di tutor aziendali e didattici in Italia

ERASMUS+ per l educazione degli adulti Azioni KA1 e KA2 NOVITA CALL 2017

programma di apprendimento permanente Competenze Convalida Quadagnato al Posto di Lavoro in Caso di Bassa Persone Qualificate

Settembre 2013 DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI APPRENDISTATO FRANCESE NELL AMBITO DI ANALISI COMPARATE

Imparare condividendo: Job shadowing e formazione tecnologica e creativa per classi adulte multietniche

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME

Il centro Europe Direct Modena è un servizio di informazione sulle attività e le opportunità dell Unione europea, aperto a tutti i cittadini.

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa presentazione e la Commissione

CYCLOVET Improving skills for European Territorial Administrations CONTESTO IL PROGETTO

Gli strumenti europei per la trasparenza e la mobilità Il network Euroguidance

RURAL/ITER. Formazione e innovazione per nuovi imprenditori agricoli. Laura Rondoni Il progetto RURAL/ITER

Catania, 20 Novembre 2015 Seminario EPALE. Federico Bartalini Agenzia ERASMUS+, Ufficio Partenariati

Mettere in pratica ECVET nel Programma Leonardo da Vinci: gli attori, le esperienze, le prospettive. La prospettiva delle istituzioni competenti

Il progetto Sportello Europa

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Comunicazione - Unità EPALE Italia

Si allega per le delegazioni il testo del summenzionato progetto di risoluzione.

Leonardo Lorusso. Education and Culture Regione Lombardia - Presidency Delegation to the EU 2, Place du Champ de Mars 1050 Bruxelles

Progetto TRAIN: Trainings in Europe for a sustainable development of the local areas

Il network Euroguidance

Il programma d azione comunitaria nel campo dell apprendimento permanente Lifelong Learning Programme - LLP

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia

Progetto per lo scambio di buone pratiche LITTLE STEMISTS. ERASMUS PLUS 2019/2021 Azione KA RO01-KA

OTA Comitato dei Rappresentanti permanenti (parte prima)

Dimensione europea dell educazione: percorsi possibili. Antonio Giunta La Spada Direzione Generale Affari Internazionali MPI

Agenda. 1. Cosa sta facendo la Rete per il pubblico: prodotti, eventi, campagne. 2. Azioni comuni: proposte di attività 2019; futura programmazione

CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS. e di Stage Tirocinio coordinato da

Lifelong Learning Programme Francesco Girotti Dipartimento Amministrativo Relazioni Internazionali

Transcript:

DUAL-T NOTIZIE Dual T ha celebrato la Settimana Duale della formazione professionale Nella settimana della formazione professionale, lo scorso dicembre, il progetto Dual-T ha realizzato diversi eventi volti a promuovere lo scambio di esperienze inerenti all istruzione e formazione professionale. Nel suo primo anno di celebrazione ha riscosso un notevole successo, molte entità di tutta Europa hanno partecipato, (con più di 900 eventi in tutta Europa). Possiamo dire che la formazione professionale DUALE è in corso di attuazione in Europa e questo è già un motivo per festeggiare. Questa settimana europea delle competenze professionali a livello europeo comprende: un Forum europeo di Business su istruzione e formazione professionale una conferenza su "Competenze degli adulti" un'alleanza europea inerente all apprendistato nel meeting degli Stakeholder un Community Forum di ricerca sull istruzione professionale un Forum di fornitori incentrato sull istruzione professionale superiore un Forum di competenze settoriali Alleanze e Consigli Nel web della Commissione europea sull'occupazione, sugli affari sociali e sull'inclusione troverete una serie di documentazione per la settimana europea dell abilità professionale, tra cui le linee guida, una brochure e gli elementi di identità visiva. http://ec.europa.eu/social/main.jsp?langid=en&catid=1261&moredocuments=yes&typeid=92 I diversi eventi danno la possibilità di conoscere i seguenti argomenti: 1. Il Cedefop Photo Award: questa espressione d'arte deve aiutare nel compito di comunicazione. La formazione duale è la grande incognita tra i giovani e questo concorso è un modo perfetto per diffondere la formazione professionale DUALE, i vincitori del concorso hanno l'opportunità di mostrare le loro foto in esposizione Salonicco e Bruxelles. Ci auguriamo che queste foto potranno creare una buona immagine dell istruzione e della formazione professionale.

2. Pubblicazione del GPS per le qualifiche: nel campo della formazione professionale DUALE, c'è un principio europeo che l'adattamento della formazione professionale alla realtà del paese è necessario, dobbiamo creare un sistema flessibile con l'adeguamento della formazione alle esigenze del le aziende. Questo rapporto si è sviluppato il GPS per le qualifiche, è un interessante strumento per definire gli standard di qualificazione, creando un forte e ben definito sistema. 3. Sviluppo professionale degli insegnanti e trainer della formazione professionale: nel progetto Dual-T condividiamo la stessa idea in questo forum: insegnanti e formatori sono attori molto importanti per garantire la qualità di apprendimento basato sul lavoro, l'apprendistato e l'istruzione e formazione professionale (IFP). MEETING TRANSNAZIONALE IN ROMANIA Nel mese di settembre abbiamo partecipato al quarto incontro transnazionale a Bucarest. Nel corso della riunione, organizzata dal partner del progetto rumeno - Ru Europe S.L - il consorzio ha messo insieme tutto il lavoro fatto: il materiale per i tutor e la progettazione metodologica della formazione del tirocinio in apprendimento da includere nella guida aziendale. Inoltre, sono state coordinate le azioni di diffusione necessarie per dare visibilità al progetto. Grazie a Ru Europa si sono potuti mostrare i progressi nell'attuazione della Dual-T in Romania. Abbiamo visitato SC TMD DURATA SERVICE SRL, ente che ha un eccellente esperienza di formazione duale in Romania. Abbiamo potuto testare che l'applicazione di formazione professionale in Europa non è omogenea e la Romania sta adattando la formazione duale alla sua realtà.

Conosci le conclusioni di Riga? C'è un piano europeo per la formazione professionale firmato il 22 giugno 2015. Vorremmo sottolineare, perché questo documento è stato essenziale nel nostro compito principale in Dual-T: la realizzazione di una doppia formazione professionale. Alcune conclusioni dei ministri incaricati di istruzione e formazione professionale (IFP), le parti sociali europee e la Commissione europea sono: 1. Promuovere l'apprendimento basato sul lavoro in tutte le forme. 2. Sviluppare ulteriori meccanismi di garanzia della qualità nella formazione professionale in linea con l EQVET. 3. Migliorare l'accesso alla formazione professionale e alle qualifiche per tutti attraverso sistemi più flessibili e aperte, in particolare offrendo servizi di orientamento efficiente e completo e la convalida dell'apprendimento non formale e informale. 4. fornito una spinta aggiunta alle competenze chiave nei programmi di formazione professionale e di offrire più efficaci opportunità di acquisire o sviluppare queste abilità attraverso I-VET e C-VET. 5. Introdurre approcci sistematici, e opportunità per lo sviluppo professionale iniziale e continua dei docenti della formazione professionale, a formatori e tutor sia in istruzione e di lavoro a base di impostazioni. Dual-T accoglie le conclusioni Riga e il riconoscimento dell'importanza della formazione professionale per la competitività industriale, l'occupazione giovanile e la crescita complessiva e di posti di lavoro. Se sei interessato a questo documento, può essere scaricato nel nostro web. http://www.dual-t.com/ Pilot project: Questa newsletter è una buona occasione per ringraziare le entità che stanno cooperando nel progetto Dual-T. Job and School specializzata nel business e nei corsi di formazione (Italia), Euroconsulting SRL (Italy), Somorrostro (Spain), S.C. T TRUST D S.R.L, SC ALRO SA, S.C. CASA NOASTRA S.A, S.C. BEST MOB SRL (Romania). Abbiamo sviluppato con queste entità in Italia, Romania e Spagna, un progetto pilota di vocational training in settori differenti: metallo, costruzioni e industria agrifood.

Noi consideriamo l azione pilota come un azione chiave perchè possiamo trovare i reali e potenziali problemi dell implementazione nei Paesi e cercare d trovare le vie per prevenirli. Il Progetto Pilota è un opportunità: - Per dimostrare se il progetto è pronto all implementazione. - Per testare la reazione del proprio target. - Per confermare le risorse di cui necessitiamo e i passi che stiamo seguendo. - Per registrare l impatto che il progetto ha nella società. Se volete collaborare con il progetto Dual-t contattate pure i soggetti membri di questo Progetto. Integrazione dei rifugiati e dei non-nativi nel training vocazionale e nel settore lavoro La Camera dell'artigianato Potsdam è stata coinvolta nell integrazione dei rifugiati nella parte occidentale dello stato federale di Brandeburgo. I temi della prima conferenza stampa della Camera dell'artigianato Potsdam erano risultati precedenti all'integrazione dei rifugiati e dei non-nativi nella formazione professionale e nel settore del lavoro, così come le prospettive per l'anno in questo campo. Tutti i partecipanti hanno dato feedback positivi, anche se il progetto rimane una sfida. È possibile trovare le informazioni del progetto fin dal suo inizio sul sito di HWK. Il link è: http://www.hwk-potsdam.de/artikel/erasmus-dual-t-9,0,2854.html Tanti auguri all Agenzia Erasmus: Il 2017 è un anno speciale per la famiglia Erasmus (studenti, scuole, università, educazione e formatori, think thanks, centri di ricerca esocietà). Dual-t si è unito in questa celebrazione.

Il Programma Erasmus+ ha preso vita negli ultimi 30 anni. Per le entità Dual-T è molto importante il programma Erasmus + perché dà la possibilità di includere il miglioramento strategico delle competenze professionali del nostro personale, lo sviluppo di capacità organizzative e la creazione di partenariati di cooperazione transnazionale con organizzazioni di altri paesi, al fine di produrre risultati innovativi e di implementare lo scambio delle buone pratiche. Auguriamo una lunga vita al Programma Erasmus Unisciti alla conversazione! @Dual_training

Questo progetto è cofinanziato dall'unione Europea nell'ambito dell'invito a presentare proposte del programma Erasmus +. Questa pubblicazione riflette solo i pareri degli autori. La Commissione e l'agenzia Nazionale non sono responsabili dell'utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.