4. Condivisione del calendario delle attività funzionali all insegnamento: Paino annuale attività docenti

Documenti analoghi
ORGANIGRAMMA A.S.2017/2018

FUNZIONIGRAMMA A.S

COLLABORATORE DIRIGENTE Ins. Fiorenza TAGLIONE (50 ORE)

Prot. N Varese, 06 ottobre 2014 Circ. N 48 Ai Docenti Al DSGA Plessi Sito Istituzionale

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO DEL 28 OTTOBRE 2015

Adottato con determina dirigenziale in data 27 SETTEMBRE 2016 prot. n. 6349/A19

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO DEL 16 0TTOBRE 2014

6. Parere su revisione Regolamento visite istruzione/gite/viaggi

Prot. n /A 19 Varese, 31 agosto 2016 Circ. 583

Sig.ra ROSSELLA GALLO. Prof. SIVIERI NICOLETTA. Ins. GREGORINI SILVANA. Prof.ssa. TETTAMANTI ALESSANDRA

PTOF Premessa

PTOF Premessa

PROSPETTO DEI RUOLI PREVISTI NEL FUNZIONIGRAMMA Compiti essenziali che verranno

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1. Don Rimoldi. Via Pergine n VARESE. Tel. 0332/ Fax 0332/ C.F.

A.S. 2015/16 MESE DI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA INFANZIA RIUNIONE DI STAFF

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Prot. N Varese, 29 agosto 2014 Ai Docenti Al DSGA Sito Istituzionale SCUOLA DELL INFANZIA. Riunione Staff di Dirigenza COLLEGIO DOCENTI

Tabella 1-LOTTO 1. DOCENTI Accom. SIANO SIRACUSA 1/2

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Verbale n.2 del Consiglio di Istituto del 18 ottobre 2016 Il giorno 18 ottobre è convocato il Consiglio di Istituto dalle ore alle ore 18.

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

ORGANIGRAMMA. Staff di Presidenza

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

6 L ORG NICO DELL UTONOMI

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

ALLEGATO 1 PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO 4 C. D. C. BREGANTE S.S. DI I GRADO A.VOLTA

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSINA CARTA COLLABORATORI

Piano annuale delle attività - anno scolastico 2014/15 Scuola Secondaria di 1 grado - Melegnano

FUNZIONIGRAMMA. a.s AREA SUPPORTO ORGANIZZAZIONE. Collaboratore del Dirigente (Scuola. Responsabile di plesso De Amicis

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

- Progettazione didattica con obiettivi e

Area organizzativa AS 2017/18. Dirigente Scolastico. n. 1 Responsabile della gestione organizzativa d Istituto

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO DEL 28 SETTEMBRE 2015

- COORDINAMENTO AREA DELLA INCLUSIVITA BISOGNI CERTIFICATI PDH DSA MOLINARI ALESSANDRA - COORDINAMENTO ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE BES E STRANIERI

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 03/09/2018

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

RISORSE UMANE FUNZIONIGRAMMA/ ORGANIGRAMMA

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

PIANO DI LAVORO MESE DI SETTEMBRE A.S. 2019/2020. o.d.g.:

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

II ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSIBILE ORGANIGRAMMA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

Cir. n. 8 Trescore B.rio, 13 settembre Oggetto: PRESENTAZIONE CANDIDATURE FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF-AS

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

IC POPPI - PIANO ATTIVITÀ DOCENTI 1

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

Circolare n. 2 Randazzo, 04 settembre 2015 OGGETTO ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALL INIZIO DELL ANNO SCOLASTICO 2017/18

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

DIRIGENTE SCOLASTICO E COMPONENTI STAFF DI DIREZIONE

Assenti: Muscarello, Pirrotta, Quargentan, Battara, Lanfranconi, Mascioni, Tartaria,

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA 2016/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO 4 C. D. C. BREGANTE S.S. DI I GRADO A.VOLTA ORGANIGRAMMA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

Schema Commissioni e gruppi di lavoro a.s

ANNO SCOLASTICO 2017/18

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MOCHI Via Milano, LEVANE (AR) - ( 055 / ) --- Piano annuale attività a.s. 2017/18

P L A N N I N G Anno Scolastico

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

AREA RUOLO DOCENTI PROGETTUALITÀ e SERVIZI

Scuola Infanzia Scuola Primaria Collegio Scuola Secondaria

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Referenti a.s.2013/14

2. Nomina membri Comitato di Valutazione (1 docente e 2 genitori)

Scuola secondaria di I grado San Gregorio

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

Transcript:

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N.2 DEL 19 SETTEMBRE 2016 Il giorno 19 settembre 2016 è convocato il Collegio docenti unitario alle ore 16.45 presso la sede della Salvemini con il seguente ordine del giorno: Comunicazione della Ds A. Funzionigramma B. Team Digitale C. Definizione delle Commissioni D. Adesione bandi 2. Delibera progetti di Istituto/plesso a.s. 2015/2016 3. Delibera corsi di formazione docenti 4. Condivisione del calendario delle attività funzionali all insegnamento: Paino annuale attività docenti 5. Delibera trimestre/quadrimestre 6. Designazione membri del Comitato di Garanzia oper gli studenti 7. Parere durata ora di insegnamento secondaria 8. Varie ed eventuali Risultano assenti giustificati: Battipede, Capizzi, Di Muro, Giomi, Di Seclì, Verdi, assenti. Cerchi, Godio, Gusmeroli,Longo, Spizzico, Comunicazione della Ds A. Funzionigramma DIRIGENTE SCOLASTICA DIRETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI VICARIO COORDINAMENTE STAFF DIRIGENZA COORDINATORE Prof.ssa Maria Rosa ROSSI Francesco FLORIO Prof.ssa Patrizia MOLINARO Prof.sse Patrizia MOLINARO, Tiziana MARCON,Fiorenza TAGLIONE Angela GIANGRANDE, Sabrina MUSCARELLO e PIAZZOLLA Prof. Guglielmo DI PASQUA

ORGANIZZATIVO (orario dei docenti Secondaria, dei laboratori, delle attività progettate) COORDINATORE PER LA DIDATTICA INFANZIA E PRIMARIA COORDINATORE PER LA DIDATTICA SECONDARIA PRIMO GRADO FUNZIONI STRUMENTALI REFERENTI DI PLESSO SOSTITUTI REFERENTI DI Ins. Fiorenza TAGLIONE Referenti di sede SECONDARIA professoresse :Gloria MARZOCCHI, Tiziana MARCON, Antonella BONASIA Area 1: AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO POF/PTOF, INVALSI Area 2 : NUOVE TECNOLOGIE E SITO DELLA SCUOLA: AREA DOCENTI Area 3: INCLUSIVITA : - COORDINAMENTO AREA DELLA INCLUSIVITA SECONDARIA PRIMO GRADO -CORDINAMENTO AREA DELLA INCLUSIVITA PRIMARIA -COORDINAMENTO ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE STRANIERI - DISAGIO -CONTINUITA -ORIENTAMENTO Prof.ssa Antonella BONASIA Prof. Domenico PALAZZOLO Ins. Raffaella GIOMI Prof.ssa Giuseppina PALADINO Prof.ssa Anna RUCCO Ins. Antonia MONICA Prof.ssa Rosa Maria CARUSO COLLODI : Ins Patrizia RABAI ADDOLORATA : Ins. Angelina TADDEO CAIROLI : Ins. Angela GIANGRANDE IV NOVEMBRE : Ins. Fiorenza TAGLIONE MAZZINI : Ins. Maddalena MARGHERINI SACCO : Margherita DI SECLÌ DON RIMOLDI: Prof. Tiziana MARCON RIGHI: Prof.sse Gloria MARZOCCHI e Elena CHIZZONI SALVEMINI: Prof.ssa Antonella BONASIA COLLODI; inseg. Rita RIBONI ADDOLORATA : Ins. Monica MACCHI

PLESSO REFERENTE AREA LINGUISTICA (italiano, inglese, seconda lingua comunitaria) REFERENTE MATEMATICA REFERENTE AREA SOCIO- ANTROPOLOGICA- MOTORIA (storia, geografia, religione, scienze motorie) REFERENTE AREA ESPRESSIVA (arte immagine, musica) REFERENTE ATTIVITA MOTORIA GRUPPO SPORTIVO REFERENTE LABORATORI DI INFORMATICA E REGISTRO ELETTRONICO REFERENTE SICUREZZA: ASPP REFERENTE PAI REFERENTI PON REFERENTE MONITORAGGI REFERENTE ANIMATORE DIGITALE CAIROLI : Ins. IV NOVEMBRE : Ins. Rosaria VIOLI MAZZINI : Ins. DELUCA Carmela SACCO : Rosatea MARESCA DON RIMOLDI: Prof. Nicola CELATO RIGHI: RIGHI: Prof. Gloria MARZOCCHI e Elena CHIZZONI SALVEMINI: INFANZIA: Ins. MAZZUCCHELLI PRIMARIA: Ins. SECONDARIA : MARCON INFANZIA: Ins. MAZZUCCHELLI RIBONI PRIMARIA: Ins. SPONGANO ADDOLORATA SECONDARIA : CHIZZONI INFANZIA: Ins. MAZZUCCHELLI SUIGO PRIMARIA: Ins. SIRACUSA Lucia DI DONATO SECONDARIA : DI PASQUA INFANZIA: Ins. MAZZUCCHELLI MARETTI PRIMARIA: Ins. DE MATTEO SECONDARIA : PIRROTTA SECONDARIA: Prof. LENOTTI DISABILITA : prof.ssa MANDARÀ PRIMARIA: Ins. Tommaso SALEMI SECONDARIA: Prof. Nicola CELATO Ins. Maddalena MARGHERINI Prof.ssa: Sabrina MUSCARELLO Ins. Tommaso SALEMI Prof.ssori: Nicola CELATO Tiziana MARCON, Patrizia MOLINARO INS. Tommaso SALEMI COLLODI: Ins. RICCI Massima e RIBONI Rita ADDOLORATA : Ins. Angelina TADDEO CAIROLI : Ins. Angela GIANGRANDE, Ins. Tommaso

COMMISSIONE AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO (comprensiva della elaborazione dati INVALSI e revisione POFe PTOF) COMMISSIONE AREA DISABILITA COMMISSIONE INTEGRAZIONE STRANIERI INTERCULTURA DISAGIO E e COMMISSIONE ORIENTAMENTO : COORDINATORI CLASSI TERZE COMMISSIONE CONTINUITA SALEMI IV NOVEMBRE : Ins. Fiorenza TAGLIONE MAZZINI : Ins. Lucia DI MURO, Ins. Maddalena MARGHERINI SACCO : Ins. DON RIMOLDI: Prof.ssori Nicola CELATO Patrizia MOLINARO, Elena LEDDA, Sabrina MUSCARELLO, Tiziana MARCON RIGHI: Prof.sse Gloria MARZOCCHI e Elena CHIZZONI SALVEMINI: Prof. Guglielmo DI PASQUA COLLODI: Ins. Patrizia RABAI ADDOLORATA : Ins. Liliana SIRACUSA CAIROLI : Ins. Maria Rita BALDACCHINO IV NOVEMBRE : Ins. Raffaella GIOMI MAZZINI : Ins. Carmela DE LUCA SACCO : Ins. Antonella ALETTI DON RIMOLDI: Prof. GRECO RIGHI: Prof.ssa Maria NICOLAIS SALVEMINI: Prof.ssa Marinella MANDARA COLLODI: Ins. SUIGO Maura ADDOLORATA : Ins. CARTERI LIDIA CAIROLI : Ins. BALDACCHINO MARIA RITA IV NOVEMBRE: Ins. AURIEMMA MAZZINI: Ins. PERCIANTE ANNA SACCO: DON RIMOLDI: PALADINO RIGHI: MARZOCCHI SALVEMINI: CAPORALE DON RIMOLDI: RIGHI: SALVEMINI: COLLODI: Ins. RIBONI Rita ADDOLORATA : TADDEO e MACCHI CAIROLI : SPONGANO IV NOVEMBRE : VERDI MAZZINI : DI MURO GRECO LUCIA SACCO : GODIO e ALETTI DON RIMOLDI: MARCON e MOLINARO RIGHI: BRUSA SALVEMINI: IANNI COLLODI: Mazzucchelli Cristina ADDOLORATA : SIRACUSA

COMMISSIONE ORARIO composta dai REFERENTI DI PLESSO COMMISSIONE PAI e GLHI COMMISSIONE GLHI INSEGNANTI COORDINATORI PEDAGOGICI SCUOLA PRIMARIA (PROPOSTE SU ANNO PRECEDENTE) INSEGNANTI COORDINATORI PEDAGOGICI SCUOLA PRIMARIA COORDINATORI DI CLASSE SCUOLA SECONDARIA CAIROLI : GIANGRANDE ANGELA IV NOVEMBRE : AGOSTINIELLO MAZZINI : MARGHERINI e DI MURO SACCO : DI SECLI DON RIMOLDI RIGHI - SALVEMINI: prof. Guglielmo DI PASQUA BALDACCHINO MARIARITA, BATTIPEDE Francesca DELUCA, BALDACCHINO MARIARITA, BATTIPEDE Francesca DELUCA, MUSCARELLO ADDOLORATA CAIROLI IV NOVEMBRE MAZZINI SACCO DON RIMOLDI 2 A Ins. Anna TOMASSINI 3 A Ins. Liliana SIRACUSA 4 A Ins. Lidia CARTERI 5 A Ins. Angelina TADDEO 1 A Ins. Monica MACCHI 2 A Ins. Angela GIANGRANDE 3 A Ins. Lucia DI DONATO 4 A Ins. Maria Concetta ALBA 5 A Ins. SPONGANO 1 A Ins. Anna DI GIOVANNI 2 A-B Ins. Antonia MONICA 3 A-B Ins. Fiorenza TAGLIONE 4 A-B Ins. Antonietta PEDONE 5 A-B Ins. Valerio VERDI 1 A-B Ins. AGOSTINIELLO 2 A Ins I. VENDITTO 3 A Ins. DI MURO GRECO 4 A Ins. Maddalena MARGHERINI 1 A Ins. Anna ADELE DE MATTEO 2A Ins. Francesca GODIO 3 A Ins. Loredana INZERILLO 4 A Ins. Margherita DI SECLI 5 A Ins. Antonella ALETTI 1 A Ins. Rosatea MARESCA 5 B Ins. Elena DELUCA 2 A Prof. Nicola CELATO 3 A Prof.ssa Giuseppina PALADINO 1 A Prof.ssa Rosa Maria CARUSO 2 B Prof.ssa Tiziana MARCON 3 B Prof.re Carmelo BORRUTO

SALVEMINI RIGHI SEGR. CONSIGLIO DI ISTITUTO COMITATO DI VALUTAZIONE TEAM DIGITALE 2 C Prof.ssa Alessandra CAPORALE 3 C ITALIANO 1 C MATEMATICA BOSISIO Stefano 2 D Prof.ssa Antonella BONASIA 3 D Prof.ssa Anna RUCCO 1 D Prof.ssa Isabella COLOMBO 2 E Prof.ssa Elena CHIZZONI 3E Prof.ssa ITALIANO BRUSA 1E Prof.ssa Gloria MARZOCCHI 3F Prof.ssa Anna Maria INDIRLI 1F Prof.ssa SBARRA Prof.ssa Antonella BONASIA Prof.ssa Molinaro Patrizia Ins. Siracusa Liliana, Tommaso Salemi ANIMATORE DIGITALE: Tommaso Salemi TEAM INNOVAZIONE: Raffaella Giomi, Valerio Verdi, Domenico Palazzolo PRESIDIO DI PRONTO SOCCORSO TECNICO: Nicola Celato NUOVE ADESIONI: MARCON TIZIANACAPORALE ALESSANDRA, GRECO, PIRROTTA, DE LUCA, SIRACUSA,GIANGRANDE,VENDITTO, MOLINARO,DE LUCA ELENA COMITATO GARANZIA STUDENTI Prof.CAGGIONI Paolo ( da sostituire LELII) COMPOSIZIONE STAFF DI DIRIGENZA A. S. 2016/2017 STAFF DI DIREZIONE VICARIA MOLINARO, MARCON, GIANGRANDE E ALTRI DUE COORDINATORE ORGANIZZATIVO (orario dei docenti, dei laboratori, consigli, delle attività progettate ) Prof. Guglielmo DI PASQUA

COORDINATORE PER LA DIDATTICA INFANZIA E PRIMARIA Ins. Fiorenza TAGLIONE COORDINATORI PER LA DIDATTICA SECONDARIA PRIMO GRADO COORDINATORI DI PLESSO professori : MARZOCCHI, MARCON, BONASIA Area 1: AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E REVISIONE POF Area 2 : NUOVE TECNOLOGIE E SITO DELLA SCUOLA: AREA DOCENTI Area 3: INCLUSIVITA : - COORDINAMENTO AREA DELLA INCLUSIVITA SECONDARIA PRIMO GRADO -CORDINAMENTO AREA DELLA INCLUSIVITA PRIMARIA -COORDINAMENTO ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE STRANIERI Prof.ssa Antonella BONASIA Prof. Domenico PALAZZOLO Prof. S. MUSCARELLO Ins. R. GIOMI Prof.ssa. G. PALADINO Prof.ssa A. RUCCO Ins. A. MONICA Prof.ssa R. CARUSO - DISAGIO -CONTINUITA - COORDINAMENTO ORIENTAMENTO COORDINATORI DELLO STAFF DELLA D.S. A. S. 2016/2017 COORDINATORE ORGANIZZATIVO (orario dei docenti, dei laboratori, consigli, delle attività progettate ) COORDINATORE PER LA DIDATTICA INFANZIA E PRIMARIA Prof. Guglielmo DI PASQUA Ins. Fiorenza TAGLIONE

COORDINATORI PER LA DIDATTICA SECONDARIA PRIMO GRADO REFERENTI DI PLESSO:MARZOCCHI, MARCON, BONASIA STAFF DI DIREZIONE VICARIA: Prof.ssa Patrizia MOLINARO: referente delle circolari. COLLABORATORI ESECUTIVI: Prof.ssa Tiziana MARCON: referente della didattica della secondaria Prof.ssa MUSCARELLO: referente di tutta l area della disabilità Inseg. Angela GIANGRANDE: referente uscite/viaggi Inseg. Fiorenza TAGLIONE: referente della didattica della primaria Inseg. PIAZZOLLA: referente sulle iniziative riguardo la formazione La Preside chiarisce di chiedere a lei qualunque chiarimento anche sul bonus. Risponderà a tutti e chiarisce che il bonus ha pagato attività che hanno contribuito al miglioramento della scuola al di fuori del FIS. La Dirigente si riserva di andare per vie legali qualora fosse necessario. B. Team Digitale Nuovi nominativi: MARCON TIZIANA CAPORALE ALESSANDRA GRECO PIRROTTA DE LUCA SIRACUSA GIANGRANDE VENDITTO MOLINARO DE LUCA ELENA

C. Definizione delle Commissioni A partire dal RAV e dagli obiettivi di miglioramento prefissati vengono individuate le commissioni e i referenti funzionali all attuazione di quanto dichiarato AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Comprensiva della elaborazione dei risultati INVALSI e revisione PTOF entro 15 ottobre; composta prioritariamente da chi ha partecipato nell A.S. 2015-2016 e da chi si volesse aggiungere. AREA DELLA DISABILITÀ ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE STRANIERI / DISAGIO/ STRANIERI ORIENTAMENTO Composta prioritariamente dai coordinatori classi terze con compiti di : presentazione dei lavori a cui gli istituti secondaria secondo grado e i percorsi iefp preparano organizzazione incontri con soggetti privilegiati vedi salone delle professioni organizzazione eventuali incontri con genitori e soggetti privilegiati non piu presentazione delle scuole in classe o con i genitori: ci sono open day e giornata dell orientamento COMMISSIONE ORARIO Infanzia e primaria : il referente di plesso o altra persona da lei indicata e condivisa con la d.s. Secondaria : il referente di plesso e coordinatore organizzativo Non una commissione ma vedi PIANO DI EVACUAZIONE SICUREZZA ASPP INS MARGHERINI RLS Prof DI TORO e REFERENTI DI PLESSO PAI/ GLHI composta dalle Fs :area disabilita, disagio, intercultura e docenti di sostegno individuati durante i lavori di programmazione Proposta COORDINATORI PEDAGOGICI

ADDOLORATA 2 A Ins. Anna TOMASSINI 3 A Ins. Liliana SIRACUSA 4 A Ins. CARTERI 5 A Ins. Angelina TADDEO 1 A Ins. Monica MACCHI CAIROLI 2 A Ins. Ins. Angela GIANGRANDE 23A Ins. Lucia DI DONATO 4 A Ins. Maria Concetta ALBA 5 A Ins. SPONGANO? 1 A Ins. Anna DI GIOVANNI IV NOVEMBRE 2 A-B Ins. Antonia MONICA 3 A-B Ins. Fiorenza TAGLIONE 34A-B Ins. Antonietta PEDONE 5 A-B Ins. Valerio VERDI 1 A-B Ins. Elena DI TEODORO MAZZINI 2 A Ins I. VENDITTO 3 A Ins. Giuseppina APICELLA 4 A Ins. Maddalena MARGHERINI 1 A Ins. Anna Maria DE MATTEO SACCO 2A Ins. GODIO 3 A Ins. Loredana INZERILLO 4 A Ins. Margherita DI SECLI

5 A Ins. Antonella ALETTI 5 A Ins. Ins. Rosatea MARESCA 1 B Ins. Elena DE LUCA COORDINATORI DI CLASSE SCUOLA SECONDARIA DON RIMOLDI 2 A Prof.ssa Tiziana MARCON 2 A Prof. Nicola CELATO 1 A Prof.ssa Rosa Maria CARUSO 2 B Prof.ssa Tiziana MARCON 3 A Prof.ssa MOLINARO 1B Prof. Carmelo BORRUTO SALVEMINI 2 C Prof.ssa Anna RUCCO 3 C Prof.ssa Alessandra CAPORALE 1 C Prof. 2 D Prof.ssa Antonella BONASIA 3 D Prof. 1 D Prof. ssa Isabella COLOMBO RIGHI 2 E Prof.ssa Gloria MARZOCCHI 3E Prof.ssa Elena CHIZZONI 1E Prof ITALIANO 1F Prof.SBARRA 3 F Prof.ssa INDIRLI

D. Adesione bandi DELIBERIAMO ADESIONE: Bando mutimisura regione Lombardia Bando Regione Lombardia riutilizzo materiale EXPO Bando in ATS rete formazione docenti con ISIS Casula Varese Bando forte processo migratorio (quando uscirà) Delibera n 4 alla unanimità Si delibera la delega alla DS di aderire a bandi con breve scadenza di interesse per il miglioramento e ampliamento dell offerta formativa che la Dirigente porterà in ratifica al primo collegio e consiglio di Istituto utile. Delibera n 5 all unanimità Delibera progetti di Istituto/plesso a.s. 2015/2016 Si deliberano i progetti presentati che: la normativa prevede che la priorità delle ore di potenziamento sia quella delle supplenze fino a 10 giorni di assenza degli insegnanti. Le assegnazioni ai plessi sono ovviamente solo di tipo organizzativo e quindi i docenti sono una risorsa di tutto l Istituto soprattutto per quanto riguarda le emergenze. Deliberiamo i progetti di Istituto e quelli presentati entro il 14 settembre. Progetti di Istituto presentati per l anno scolastico 2016-17 N Titolo Referenti Oneri 1 ADDOLORATA Progetto potenziamento Siano e Sciuto NO 2 DON RIMOLDI Progetto potenziamento Procopio NO 3 MAZZINI Progetto potenziamento Margherini NO 4 SACCO Progetto potenziamento/recupero 5 SALVEMINI Progetto potenziamento Sciuto NO 6 IV NOVEMBRE Progetto potenziamento Taglione NO 7 RIGHI Progetto potenziamento Sciuto NO 8 Progetto Affettività 9 Progetto Piblioteca primaria Giangrande NO 10 Progetto Musica 11 Progetto Orientamento CFPIL Muscarello 12 Progetto CLIL Villa Panza 2017 Marzocchi Sì ( 1050) 13 Progetto Giornalino Caruso Di Pasqua Sì ( 350)

14 Progetto Musica in itinere 15 Progetto Piscina Muscarello NO 16 Progetto Musica in itinere secondaria 17 ProgettoIntercultura Paladino NO 18 Progetto Potenziamento INGLESE(Don Caporale - Paladino Sì ( 4.515) Rimoldi Salvemini) 19 Progetto Potenziamento TEDESCO (Don Sì Rimoldi Salvemini) 20 Progetto Orientamento 21 KET Mancano i progetti: CONTINUITA GRUPPO SPORTIVO IQBAL PUNTO SCUOLA VOLONTARIATO UNICEF VERSO UNA SCUOLA AMICA Delibera n 6 all unanimità 3. Delibera corsi di formazione docenti Delibera sui corsi previsti dal RAV: 1. MIGLIORAMENTO COMPETENZE INFORMATICHE Si deliberano le modalità di adesione: ciascun docente si impegna a seguire almeno uno dei corsi proposti dall Istituto in autoformazione ( durata 6 ore) ciascun docente comunica alla dirigenza i corsi che segue autonomamente su nuove indicazioni ministeriali si aggiorneranno le delibere effettuate per offerte esterne saranno emanate circolari specifiche con proposte che pervengono Delibera n 7 all unanimità

PERCORSO «SCRITTURA DI SE» TRE INCONTRI DI DUE ORE Date: tre mercoledì alternati dalle ore 16.15 alle ore 18.15 ( per primaria una ora di programmazione viene regolarmente svolta e una ora è in autoformazione) secondaria martedi o venerdì 14.45/16.45 modalità di adesione: libera AUTO FORMAZIONE CON TEAM DIGITALE Tre incontri di due ore date : tre mercoledì alternati dalle ore 15.45 alle ore 17.45 ( per primaria una ora di programmazione viene regolarmente svolta e una ora e in autoformazione) secondaria martedì o venerdì modalità di adesione: libera PERCORSO «DIDATTICA NELLA NATURA Due/ tre incontri di due ore date : due/ tre mercoledì alternati dalle ore 15.45 alle ore 17.45 ( per primaria una ora di programmazione viene regolarmente svolta e una ora è in autoformazione) secondaria martedì o venerdi modalità di adesione: libera PERCORSO «GRIGLIE DI VALUTAZIONE Tre incontri di due ore date : tre mercoledì alternati dalle ore 15.45 alle ore 17.45 ( per primaria una ora di programmazione viene regolarmente svolta e una ora e in autoformazione) secondaria martedì o venerdì modalità di adesione: libera Delibera n 8 all unanimità 4. Condivisione del calendario delle attività funzionali all insegnamento: Paino annuale attività docenti Si presenta al Collegio il Piano delle attività che verrà caricato sul Sito. 5. Delibera trimestre/quadrimestre Si delibera a favore del quadrimestre. Delibera n 9 all unanimità

Poiché la tempistica più allargata consente di effettuare la valutazione dello studente così come e dettagliata nel POF e di attuare tutti gli interventi individualizzati E PERSONALIZZATI a suo sostegno e recupero, in dialogo costante con i genitori 6. Designazione membri del Comitato di Garanzia per gli studenti ORGANO DI GARANZIA Ai sensi di quanto previsto dal D.P.R 235 del 21 novembre 2007 Regolamento che apporta modifiche e integrazioni al D.P.R. 24 giugno 1998 n. 249, concernente lo Statuto delle studentesse e degli studenti e viste le precisazioni contenute nella nota Ministeriale MIUR n. 3602 del 31 luglio 2008, il Consiglio di Istituto delibera le seguenti norme che regolano la composizione e il funzionamento dell Organo di Garanzia presente nell Istituto comprensivo: 1 L Organo di Garanzia interno alla scuola è così composto: Dirigente scolastico, che lo presiede; n. 2 genitori, eletti dal Consiglio di Istituto; n. 2 docenti, nominati dal Consiglio di Istituto su designazione del Collegio dei docenti, di cui uno svolge, a rotazione, il compito di segretario verbalizzante Delibera di designazione: prof.ssori Caggioni, Di Toro. Delibera n 10 all unanimità 7. Parere durata ora di insegnamento secondaria Si chiede di pensare per la secondaria se rimanere a 55 minuti o scegliere i 60 minuti, va dichiarato prima degli Open Day. INSEGNAMENTI 30 ORE Minuti settimanali Minuti anno ore 55 anno INSEGNAMENTI 36 ORE Minuti settimanali Minuti anno ore 55 anno ITALIANO 6 30 990 18 ITALIANO 10 50 1650 30 STORIA 2 10 330 6 STORIA 2 10 330 6 GEOGRAFIA 2 10 330 6 GEOGRAFIA 2 10 330 6 MATEMATICA 4 20 660 12 MATEMATICA 6 30 990 18 SCIENZE 2 10 330 6 SCIENZE 2 10 330 6 TECNOLOGIA 2 10 330 6 TECNOLOGIA 2 10 330 6 INGLESE 3 15 495 9 INGLESE 3 15 495 9 SECONDA 2 10 330 6 SECONDA 2 10 330 6 LINGUA LINGUA ARTE E 2 10 330 6 ARTE E 2 10 330 6 IMMAGINE IMMAGINE MUSICA 2 10 330 6 MUSICA 2 10 330 6 SCIENZE 2 10 330 6 SCIENZE 2 10 330 6 MOTORIA MOTORIA RELIGIONE 1 5 165 3 RELIGIONE 1 5 165 3 TOTALE 30 90 TOTALE 36 108

La professoressa Muscarello presenta la griglia di valutazione approntata per il sostegno, per alunni con disabilità certificata. Viene chiesto che il voto minore sia 5 e che la sufficienza sia al 51% Delibera n 11 all unanimità Si delibera il verbale Delibera n 12 all unanimità Alle 19.24 al termine del Collegio si discute sulla questione dell orientamento per le classi terze. La Dirigente ricorda ai docenti di classe terza che il progetto può funzionare solo se tutti sono coinvolti. Bisogna evitare un sovraccarico di uscite per pochi docenti per non gravare sulle altre classi dove gli stessi insegnano. Ricorda inoltre che questo può essere il progetto classi aperte per le terze. La Dirigente non intende fare il salone dell orientamento perchè esistono gli Open day delle singole scuole ed è, invece più importante che i ragazzi ragionino su se stessi. La Dirigente chiede di deliberare il Progetto a condizione che tutti i docenti di classe terza si impegnino a partecipare. Delibera n 13 all unanimità La Dirigente Prof.ssa Maria Rosa Rossi La segretaria Prof.ssa Antonella Bonasia