Verbale n.2 del Consiglio di Istituto del 18 ottobre 2016 Il giorno 18 ottobre è convocato il Consiglio di Istituto dalle ore alle ore 18.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale n.2 del Consiglio di Istituto del 18 ottobre 2016 Il giorno 18 ottobre è convocato il Consiglio di Istituto dalle ore alle ore 18."

Transcript

1 Verbale n.2 del Consiglio di Istituto del 18 ottobre 2016 Il giorno 18 ottobre è convocato il Consiglio di Istituto dalle ore alle ore presso la sede della Don Rimoldi per discutere il seguente ordine del giorno: 1.Comunicazioni della Dirigente 1.Variazioni di bilancio 2.Scarico materiale inventariato 3.Elezioni 4.Formazione 5.Linee guide integrazione 6.Modalità di comunicazione 7.Registro elettronico 8.Comunicazione settimana del Cooding 2.Delibera progetti a pagamento 3.Delibera Open Day in giorno di scuola 4.Delibera progetti continuità/orientamento 5.Delibera PTOF Piano di miglioramento 2016/ Delibera adesione BANDO Fondi Strutturali Europei - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). 7.Utilizzo spazi scolastici 8.Ratifica bandi di gara 9.Chiusura prefestivi ATA 10.Varie ed eventuali Presenti: Calamai, Bernardi, Mascioni, Di Pasqua, Bonasia, Mazzucchelli, Marzocchi, Molinaro Caterina. 1.Comunicazioni della Dirigente 1.Variazioni di bilancio Vengono presentate dal DSGA Florio le variazioni di bilancio. La Dirigente dice che siamo in grande difficoltà per coprire le spese vive e chiede un parere al Consiglio di Istituto su come poter contattare le famiglie per comunicare la situazione economica della scuola. Si pensa di inviare ulteriore comunicazione scritta. Per ridurre i costi il Presidente Calamai propone di realizzare il Giornalino on line. Tale proposta viene accolta in modo positivo dal Consiglio. Si sottolinea da parte della Dirigente l importanza di coinvolgere in modo significativo la componente genitori che risulterà eletta dopo le votazioni dei rappresentanti. 2.Scarico materiale inventariato Il DSGA presenta l elenco del materiale inventariato: 24 beni del valore di 80 euro. Il materiale è stato portato via dagli addetti del Comune.

2 3.Elezioni La Dirigente ricorda che ci sono da rinnovare i membri del Consiglio di Istituto; occorre già pensare alle liste e ai candidati. Le votazioni sono fissate per domenica 20 e lunedì 21 novembre Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, il Consiglio d Istituto è costituito da 19 membri, così suddivisi: N. 8 rappresentanti del personale insegnante; N. 8 rappresentanti dei genitori degli alunni; N. 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario; Il Dirigente scolastico. Le elezioni dei rappresentanti della componente docenti, della componente genitori e della componente del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (A.T.A.) in seno al Consiglio di Istituto hanno luogo sulla base di liste di candidati contrapposte, senza distinzione di ordine di scuola. Occorre assicurare un seggio agli insegnanti ed un seggio ai genitori di ciascuno degli ordini di scuola compreso nella verticalizzazione. La commissione elettorale è nominata dal DS. È composta: di cinque membri designati dal Consiglio di Istituto: due tra i docenti di ruolo e non di ruolo in servizio (sono stati individuate: prof.ssa Bonasia, ins. Carteri) uno tra il personale A.T.A. di ruolo e non di ruolo sempre in servizio (Drusi Manuela) due tra i genitori degli alunni iscritti nel circolo stesso o d Istituto Si deroga il Presidente del Consiglio di Istituto ad individuare i due genitori della Commissione elettorale. Delibera n 10 Scadenze: Presentazione delle liste dei candidati: dalle ore 9.00 del 29 ottobre alle ore di venerdì 4 novembre Regolarizzazione delle liste: entro le ore 12 di giovedì 10 novembre Propaganda elettorale: dal giorno 2 novembre al 18 novembre Nomina seggi elettorali: lunedì 14 novembre Formazione Si sta verificando una formazione di autoformazione dei docenti. La Dirigente sottolinea questo aspetto come un momento molto positivo del nostro Istituto. Delibera sui corsi previsti dal RAV e PdM : 1. Miglioramento competenze informatiche 2. Percorso «griglie di valutazione strutturato in tre incontri di due ore.

3 Date : tre mercoledì alternati dalle ore alle ore ( per la Primaria un ora di programmazione viene regolarmente svolta e un ora è in autoformazione); per la Secondaria martedì o venerdì. Modalità di adesione: libera 3.Scrittura creativa Il primo guppo, composto dalle insegnanti da Alba a Macchi seguirà gli orari sotto riportati: Mercoledì 26 ottobre dalle ore alle ore Mercoledì 9 novembre dalle ore alle ore Venerdì 11 novembre dalle ore alle ore Il secondo gruppo da Margherini a Venditto seguirà gli orari sotto riportati: Venerdì 21 ottobre dalle ore alle ore Venerdì 28 ottobre dalle ore alle ore Venerdì 18 novembre dalle ore alle ore Percorso «DIDATTICA NELLA NATURA» Il corso si articolerà in due/ tre incontri di due ore date : due/ tre mercoledì alternati dalle ore alle ore ( per la Primaria un ora di programmazione viene regolarmente svolta e un ora è in autoformazione); per la Secondaria martedì o venerdì. La modalità di adesione è libera 5. Auto formazione con team digitale Il corso si articolerà in tre incontri di due ore: date: tre mercoledì alternati dalle ore alle ore ( per primaria una ora di programmazione viene regolarmente svolta e una ora è in autoformazione) secondaria martedì o venerdì La modalità di adesione è libera. 6.Laboratori di apprendimento Si svolgeranno presso la sede della Don Rimoldi nelle seguenti date: venerdi 21 ottobre dalle ore alle ore martedi 25 ottobre dalle ore alle ore Sono particolarmente invitati i Docenti classe prima sezione F, i docenti/ insegnanti impegnati in progetti di recupero e potenziamento sia della Primaria che della Secondaria e tutti coloro che sono interessati a questa esperienza innovativa. 7.Sistema di valutazione, miglioramento delle scuole, bilancio sociale Giovedì 27 ottobre alle ore 15,00 presso Liceo Scientifico Ferraris di Varese, via Sorrisole 6, La Relatrice è la D.S. Lorena Peccolo ed è aperto a tutti. Sono particolarmente invitati i docenti della commissione autovalutazione di Istituto e Staff 8.Nuova certificazione in uscita primo ciclo Si tratta un incontro di due ore con la DS Maria Rosa Rossi sulla nuova certificazione venerdì 18 novembre dalle ore alle presso la sede della Don Rimoldi la modalità di adesione è obbligatoria per tutti i docenti secondaria 5.Linee Guide integrazione Compito del nostro Istituto (vedi mission PTOF) Viene condivisa la linea dell Istituto così come presentato al Collegio docenti. La scuola è fermamente orientata verso l integrazione nel rispetto però della nostra identità e del nostro Curriculum : protagonisti nella scuola, responsabili nella vita. L IC Varese 1 sviluppa negli studenti il senso dell identità europea partendo dalla valorizzazione della composizione eterogenea

4 dell'istituto, che presenta una consistente percentuale di stranieri e di BES. La differenza è vissuta come una risorsa dal punto di vista dell'apporto culturale e del confronto ed è alla base della realizzazione di progetti personalizzati e individualizzati, fondati sulla dimensione europea dell educazione. Si avviano azioni tese al superamento delle difficoltà dovute all'eterogeneità del tessuto socio culturale dell'utenza, attraverso buone pratiche che valorizzano l immagine della scuola come luogo di opportunità per crescere insieme per educare l alunno ad essere responsabile delle scelte che compie. Si migliora la collaborazione delle famiglie, perfezionando le opportunità d incontro e di ascolto anche grazie alla compilazione dei questionari come utile strumento di feedback. Si garantisce un educazione pluralista e interculturale, centrata su orizzonti che oltrepassano le frontiere dei nostri confini, attraverso l individuazione di proposte che riescono a coinvolgere gli alunni a maggiore rischio di dispersione scolastica. Il nostro Istituto è particolarmente attento a potenziare l'inclusione scolastica e il diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati. Si valorizza, anche, al fine di trasformare le condizioni di malessere diffuso in una domanda chiara di cambiamento, la scuola intesa come comunità educante attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore. L IC Varese 1 promuove negli studenti condizioni di agio, di benessere psico-fisico e socio-affettivo-relazionale anche in collaborazione con i servizi socio-sanitari ed educativi del Comune e dell ASL, le associazioni di settore e tutti gli stakeholder del territorio E prioritario per tutto il corpo Docente progettare e lavorare per consentire ad un numero sempre maggiore di alunni di migliorare i proprio livelli di apprendimento. Per questo si punta sia su un miglioramento condiviso della pratica quotidiana dell'apprendimento per competenza, intensificando sia i momenti di programmazione e confronto (ogni mese (per la Primaria) e bimensili (per la Secondaria) si programmano incontri comuni per Aree, sia la didattica per classi aperte nella Primaria e nella Secondaria in alcune unità didattiche di italiano e matematica, sia l'ampliamento dell'offerta formativa delle lingue straniere e il potenziamento di matematica. Si vuole dare maggior peso ai risultati delle prove INVALSI anche per far crescere la cultura della valutazione oggettiva degli apprendimenti come valore aggiunto alla professionalità docente e il suo allineamento con il Sistema nazionale di Valutazione. Quindi per il nostro Istituto e prioritario quanto indicato nel PTOF : dialoghiamo con tutti, famiglie in primis, per educare i nostri alunni all accoglienza del diverso, alla valorizzazione delle identita culturali e religiose a partire dal rispetto reciproco e dalla certezza che ciascuno e ricchezza per l altro e opportunita di crescita nella realizzazione della dimensione della centralita della persona, per una nuova cittadinanza, per un nuovo umanesimo, in una scuola di tutti e di ciscuno Il nostro Istituto e una comunità educativa, una comunita educante, luogo di cittadinanza Dalle LINEE GUIDA 2012 si legge: L elaborazione e la realizzazione del curriculum costituiscono un processo dinamico e aperto e rappresentano per la comunità scolastica una occasione di partecipazione e di apprendimento La presenza di comunità scolastiche, impegnate nel proprio compito, rappresenta un presidio per la vita democratica e civile perché fa di ogni scuola un luogo aperto alle famiglie e ad ogni componente della società, che promuove la riflessione sui contenuti e sui modi dell apprendimento, sulla funzione adulta e le sfide educative del nostro tempo, sul posto decisivo della conoscenza per lo sviluppo economico, rafforzando la tenuta etica e la coesione del Paese. La

5 centralità della persona trova il suo pieno significato nella scuola intesa come comunità educativa, aperta anche alla più larga comunità umana e civile, capace di includere le prospettive locale, nazionale, europea e mondiale. 6.Modalità di comunicazione CIRCOLARI saranno inviate via fax solo quelle relative agli alunni a breve saranno inviate anche ai genitori via mail ai docenti e al personale ATA arriveranno solo con la nuova modalità on line predisposta attraverso il sito si ricorda di firmarle accedendo all area riservata COMUNICAZIONI MOLTO IMPORTANTI CON GENITORI CHE NON LEGGONO LA NOSTRA LINGUA l insegnante / docente coordinatore che conosce la situazione e le competenze linguistiche dei genitori dei suoi alunni provvederà a telefonare alla famiglia per comunicazioni di interesse generale esempio assemblee, scioperi, modifiche di orario.. il referente di plesso provvederà a scrivere un cartello da affiggere alla porta/ cancello del plesso e il giorno successivo all evento indicato lo farà rimuovere dal personale ATA CONVOCAZIONI CONSIGLI DI CLASSE STRAORDINARI Sarà emanato solo un avviso scritto, non una circolare, onde evitare che sia pubblicata sul sito e resa pubblica 7. Registro elettronico Verranno consegnate le password ai genitori delle classi prime per ottimizzare il Registro elettronico. 8. Comunicazione settimana del Cooding La settimana del Cooding è dal 5 11 dicembre Per la partecipazione di una classe è necessario che l insegnante designato dal Consiglio di classe a seguire questa iniziativa si iscriva come insegnante con il suo indirizzo di posta elettronica istituzionale. Il docente dovrà iscriversi sul sito 2.Delibera Progetti a pagamento PROGETTI A PAGAMENTO Il Giornalino Arcobaleno-la voce dei ragazzi Caruso Di Pasqua 350 euro Istituto Banda IQBAL 825 euro Istituto Verso una scuola amica (UNICEF) Taglione Fiorenza 350 euro Istituto Punto scuola volontariato - Caruso 175 euro Don Rimoldi Tu parli...io ascolto. I Giovani alianti - Caruso 140 euro Don Rimoldi In cammino verso l altro - Caruso-Giomi-Salemi-Rabai 350 euro IV Novembre TOTALE 2190 euro

6 CLIL Villa Panza - Marzocchi-Caporale-Rucco 810 euro più genitori Istituto Potenziamento LINGUA INGLESE Caporale-Paladino 4515 euro Istituto Potenziamento LINGUA TEDESCA Casalena 2310 euro Istituto Ket for School - Caporale 350 euro Istituto TOTALE 8225 euro Tornei sportivi alla Mazzini - Deluca Carmela 401,58 euro Mazzini Insieme e vicini verso l obiettivo - Di Muro Greco Lucia 175 euro Mazzini TOTALE euro ( ) Il Progetto CLIL Villa Panza prevede una quota a famiglia di 45 euro per un minimo di 15/16 famiglia. Questo progetto non sarà attivato senza l integrazione delle famiglie. Deliberiamo i progetti di Istituto per un totale di si lasciano in sospeso i Progetti di plesso per i quali si definirà l entità esatta dal Fis Delibera n 11 3.Delibera Open Day in giorno di scuola Infanzia Collodi : 26 gennaio, ore Primaria IV Novembre: 26 novembre, ore Primaria Cairoli: 21 gennaio, ore Primaria Sacco: 17 dicembre, ore Primaria Addolorata: 14 gennaio, ore Primaria Mazzini: 14 gennaio, ore Secondaria Righi: 3 dicembre, ore Secondaria Salvemini: 17 dicembre ore Secondaria Don Rimoldi: 14 GENNAIO ore Delibera n 12 4.Delibera progetti continuità e Orientamento La DS ricorda che il progetto continuità è fondamentale per:

7 -Condividere con il territorio la nostra offerta formativa -Mettere gli alunni nelle condizioni ideali di iniziare con serenità il futuro percorso scolastico. -Favorire il processo di apprendimento attraverso la continuità didattica ed educativa. -Promuovere l integrazione degli alunni di culture diverse e degli alunni diversamente abili. -Proporre attività comuni da svolgere tra gli insegnanti dei diversi ordini di scuola Per quanto riguarda l Orientamento si ricordano le seguenti iniziative: Salone delle professioni il 28 novembre Uscite sul territorio in aziende Lavoro in classe su testi e spunti sul tema del lavoro e delle professioni Incontro con i genitori con esperto della Provincia, dott. Luisetto: 11 novembre Vengono deliberati i progetti di Continuità ed orientamento. Delibera n 13 5.Delibera PTOF e Piano di Miglioramento e orario IV Novembre anno scolastico 2017/2018 Dopo attenta illustrazione della DS, vengono deliberati il Piano di Miglioramento e il PTOF comprensivo del Piano di formazione Delibera n 14 Si delibera il nuovo orario della scuola primaria IV Novembre per il prossimo anno ORARIO IV Novembre anno scolastico 2017/2018 CLASSI I-II-III LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' MENSA MENSA MENSA ( ) MENSA MENSA USCITA ORE 15.00

8 DISCIPLINE:8 ITALIANO,,1 BIBLIOTECA,8 MATEMATICA,1 INFORMATICA,2 SCIENZE,2 STORIA,2 GEOGRAFIA,2 INGLESE,2 MOTORIA,1 IMMAGINE,1 MUSICA,2 LABORATORIO,2 RELIGIONE Delibera n 15 6.Delibera adesione BANDO Fondi Strutturali Europei - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). Nuovo PON: nota n del 16/09/2016 ha pubblicato l Avviso relativo ai Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Il bando prende il via oggi e scadrà il 31 ottobre. Le scuole che accederanno ai finanziamenti dovranno garantire almeno 60 ore extra di potenziamento delle competenze di base (tra cui la lingua italiana) e almeno 60 ore extra di sport ed educazione motoria. A queste, si aggiungeranno quattro moduli (da 30 ore ciascuno) che dovranno essere coerenti con il Piano dell offerta formativa e potranno riguardare il rafforzamento della lingua straniera, le competenze digitali, l orientamento post-scolastico, la musica e il canto, l arte, la scrittura creativa, il teatro, i laboratori creativi e/o artigianali per la valorizzazione delle vocazioni territoriali, l educazione alla legalità e la cura dei beni comuni, la cittadinanza italiana ed europea, i percorsi formativi di inclusione che prevedano il coinvolgimento dei genitori. Complessivamente, ogni scuola potrà ricevere euro per realizzare le attività extra. Il LICEO CLASSICO CAIROLI ci ha chiesto di aderire al suo bando. L IC Varese1 ha chiesto di poter aderire a quelli dell l IST KEYNES di GAZZADA e ITS CASULA di VARESE Delibera n Utilizzo spazi scolastici In merito all uso degli spazi si delibera:

9 Richiesta della scuola tunisina in uno dei plessi Progetto Tai-chi palestra Don Rimoldi Uso delle palestre da CsI Palestra e aula informatica( Don Rimoldi) Millepiedi Uso della Palestra della Righi dalla Anaconda nel giovedì pomeriggio Uso della palestra IV Novembre in orario scolastico per il progetto Di Francesco Macchi ( si rinvia ai docenti del plesso i dettagli del progetto) Delibera n 17 8.Ratifica dei bandi di gara Si ratificano i seguenti bandi di gara: 1- PON FESR realizzazione/ampliamento rete LanWLan, codice identificativo progetto A1- FESRPON-LO Mettiamoci in Rete - CUP: B36J PON FESR PON FESR Progetto A3-FESRPON-LO sotto azione A3 Ambientiamoci CUP: B36J Diario scolastico a.s. 16/17 4 stampa giornalino scolastico a.s. 16/17 5 corso di nuoto scuola iv novembre selezione piscina 6 pubblicità dei PON Ditta Carbone 7 corso di nuoto scuola IV Novembre selezione ditta di trasporto alunni 8 trasporto alunni visita didattica a Omegna scuola Cairoli del 18/10/ trasporto alunni visita didattica a Milano giornata sport Paralimpico gara annullata Delibera n Chiusura prefestivi ATA Visto il calendario scolastico regionale delle festività per l anno scolastico 2016/2017, si propongono di seguito le date di chiusura come pre-festivi per il personale A.T.A.: 31 ottobre 2016 (lunedì) 09 dicembre 2016 (venerdì) 05 gennaio 2017 (giovedì) 24 aprile 2017 (lunedì) 14 agosto 2017 (lunedì) Delibera n 19

10 Termine alle ore Il Presidente Sign Tiberio Calamai La segretaria Prof.ssa Antonella Bonasia

Prot. n /A 19 Varese, 31 agosto 2016 Circ. 583

Prot. n /A 19 Varese, 31 agosto 2016 Circ. 583 Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Don Via Pergine n. 6 21100 VARESE Tel. 0332/331440-340050 Fax 0332/334110 C.F. 80101510123 Sito

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. approvato dal Consiglio di Istituto 3 maggio 2018 nella seduta del 3 maggio 2018 aggiornato dal Collegio Docenti

Dettagli

A.S. 2015/16 MESE DI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA INFANZIA RIUNIONE DI STAFF

A.S. 2015/16 MESE DI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA INFANZIA RIUNIONE DI STAFF Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 21100 VARESE Tel. 0332/330421 Fax 0332/334110 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

ORGANIGRAMMA A.S.2017/2018

ORGANIGRAMMA A.S.2017/2018 ORGANIGRAMMA A.S.2017/2018 DIRIGENTE D.S.G.A. RSPP STAFF di PRESIDENZA Collaboratore Vicario 2^ Collaboratore Coordinatrice scuole sec. 1 grado (ambito didattico) Fiduciario del Dirigente Coordinatore

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE: Si effettueranno le 4 ore di base e le 8 ore come preposti così come previsto

Dettagli

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree A.S. 2014/15 SCUOLA PRIMARIA PIANO ATTIVITA E PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE: Si effettueranno le 4 ore di base e le 8 ore come preposti così come previsto da Dlgs. 81/2008 e da CCNL art 29 DATA ORA

Dettagli

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti. ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, 27 30020 MEOLO (VE) Tel.0421/345042-347364 fax 0421/345394 Deliberazione n. 01/01 In data 26 ottobre 2016 Verbale

Dettagli

Prot. N Varese, 29 agosto 2014 Ai Docenti Al DSGA Sito Istituzionale SCUOLA DELL INFANZIA. Riunione Staff di Dirigenza COLLEGIO DOCENTI

Prot. N Varese, 29 agosto 2014 Ai Docenti Al DSGA Sito Istituzionale SCUOLA DELL INFANZIA. Riunione Staff di Dirigenza COLLEGIO DOCENTI Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Don Via Pergine n. 6 21100 VARESE Tel. 02/0421 Fax 02/4110 C.F. 8010151012 e-mail VAIC86900B@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019 L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/2020 19 dicembre 2018, 12 gennaio 2019 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof triennale Per saperne di più Il Ptof sul nostro

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C16000010007 Ai genitori degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Albo/Sito web- PON- Selezione di alunni della Scuola Primaria

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D. MINZONI-GRAMSCI COLLEGNO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D. MINZONI-GRAMSCI COLLEGNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D. MINZONI-GRAMSCI COLLEGNO due sedi, una scuola, un solo obiettivo: un istruzione di qualita per un futuro migliore delle nuove generazioni. DON MINZONI VIA DONIZETTI, 30

Dettagli

COLLABORATORE DIRIGENTE Ins. Fiorenza TAGLIONE (50 ORE)

COLLABORATORE DIRIGENTE Ins. Fiorenza TAGLIONE (50 ORE) DIRIGENTE SCOLASTICA COLLABORATORE VICARIO Prof.ssa Maria Rosa ROSSI Prof. Guglielmo DI PASQUA (7) COLLABORATORE DIRIGENTE Ins. Fiorenza TAGLIONE (5) FUNZIONI STRUMENTALI Area 1: AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. 13 DICEMBRE 2017 Iscrizioni a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. 13 DICEMBRE 2017 Iscrizioni a.s 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 13 DICEMBRE 2017 Iscrizioni a.s. 2018-2019 2 ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LA SCADENZA E IL 06 FEBBRAIO 2018 (entro le

Dettagli

4 L OFFERTA CURRICOLARE

4 L OFFERTA CURRICOLARE 4 L OFFERTA CURRICOLARE Il curricolo della scuola, inteso come l insieme delle esperienze formative che i docenti predispongono per promuovere le competenze indicate dal profilo dello studente in uscita

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008 PON FSE 2014-2020 - Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Alla scuola secondaria di I grado: Quattordici classi funzionanti a tempo normale (30 ore settimanali)

ANNO SCOLASTICO Alla scuola secondaria di I grado: Quattordici classi funzionanti a tempo normale (30 ore settimanali) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 ALLEGATO 5 1. DATI CONOSCITIVI 1a. ALUNNI ISCRITTI Scuola primaria scuola secondaria I grado Iscritti 534 341 Alunni diversamente abili 15 6 Alunni di nazionalità straniera 114

Dettagli

Avviso selezione alunni

Avviso selezione alunni PROT. WEB N. 360 DEL 02/02/2018 Ai genitori Ai docenti All Albo online PON A Sito web- Amministrazione Trasparente FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S SETTEMBRE TUTTI LUNEDÌ 2 Ore 10.00-12:00 PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S. 2019-2020 Collegio Docenti 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

Dettagli

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale CUP N D69G16001550007 CIG N Z231FFD18D Valenza, 02 ottobre 2017 AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI il Decreto Legislativo

Dettagli

Prot. N Varese, 06 ottobre 2014 Circ. N 48 Ai Docenti Al DSGA Plessi Sito Istituzionale

Prot. N Varese, 06 ottobre 2014 Circ. N 48 Ai Docenti Al DSGA Plessi Sito Istituzionale Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Don Rimoldi Via Pergine n. 6 21100 VARESE Tel. 0332/330421 Fax 0332/334110 C.F. 80101510123 e-mail

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C16000010007 Ai genitori degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Albo/Sito web- PON- Selezione di alunni della Scuola Primaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/ (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 16/ AREA DI

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via L. da Vinci, 48 25086 Rezzato Tel. 030/2593768 Fax

Dettagli

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22 INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE 1. 1. Modello organizzativo 1. 2. Organizzazione Uffici e modalità di rapporto con l'utenza 1. 3. Reti e Convenzioni attivate 1. 4. Piano di formazione del personale

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Prot. n del 1 4 /10/2016 Al Sito Web. Avviso pubblico

Prot. n del 1 4 /10/2016 Al Sito Web. Avviso pubblico ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ANTONIO PACINOTTI Codice Meccanografico FGRI020004 Codice Fiscale 80004340719 E-mail fgri020004@istruzione.it Sito www.pacinottifoggia.it

Dettagli

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO A IL DOCENTE PRESSO CODESTO ISTITUTO IN SERVIZIO NEL PLESSO

Dettagli

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N. 7 Cantù, 06/09/206 A tutti i docenti SSI Tibaldi Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di grado a.s. 206/207. 2. 09. 206 ( lunedì ) - Inizio lezioni ( ore

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Prot. N. 7934/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

Prot. N. 7934/IV.5 Monopoli, 15/11/2017 MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO MELVIN JONES ORAZIO COMES e-mail: BAIC874009@istruzione.it sito web: www.icjonescomes.it via Melvin Jones, 11 Tel. / fax

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

6. Parere su revisione Regolamento visite istruzione/gite/viaggi

6. Parere su revisione Regolamento visite istruzione/gite/viaggi VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI n 1 DEL GIORNO 1 SETTEMBRE 2016 Il giorno 1 settembre 2016 ALLE ORE 9.30 presso l aula magna della scuola Don Rimoldi si riunisce il collegio docenti unitario per discutere

Dettagli

Circolare n. 15 Randazzo, 13 settembre 2019

Circolare n. 15 Randazzo, 13 settembre 2019 Circolare n. 15 Randazzo, 13 settembre 2019 OGGETTO: SCELTE STRATEGICHE DELLA SCUOLA AL PERSONALE DOCENTE SITO Per permettere agli insegnanti di elaborare i documenti necessari per l aggiornamento del

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Via Nigoline, 16 25030 ADRO (BS) Tel. 030/7356669 www.icadro.gov.it

Dettagli

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C U

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C U Prot. vedi segnatura Codice CUP: H51H17000040006 Ai Genitori degli Alunni della Scuola Secondaria e delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione

Dettagli

- Progettazione didattica con obiettivi e

- Progettazione didattica con obiettivi e Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO 20060 Masate (MI) Via Monte Grappa, 16 Tel.02/95760871 fax 02/95761411 miic8ck007@istruzione.it miic8ck007@pec.istruzione.it

Dettagli

Offerta Formativa della Scuola Secondaria DI I grado D. BuzzatI

Offerta Formativa della Scuola Secondaria DI I grado D. BuzzatI PTOF Offerta Formativa della Scuola Secondaria DI I grado D. BuzzatI LE FINALITÁ DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.LGS. 59/04 La scuola secondaria di primo grado è finalizzata alla crescita delle capacità

Dettagli

stimolo alla riflessione continua, con il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica,

stimolo alla riflessione continua, con il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica, RAV L autovalutazione, prima fase del procedimento di valutazione, è un percorso di riflessione interno ad ogni scuola autonoma, finalizzato ad individuare concrete linee di miglioramento Tale percorso

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2013/14

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LITTARDI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale della Rimembranza, 16 18100 IMPERIA Codice Fiscale/P. Iva 91037880084 Tel/Fax 0183 667430 ~ e-mail: imic81000q@istruzione.it

Dettagli

Saranno attivati i seguenti moduli (corsi) tenuti da docenti esperti e tutors qualificati, rivolti agli alunni: SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Saranno attivati i seguenti moduli (corsi) tenuti da docenti esperti e tutors qualificati, rivolti agli alunni: SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA Prot. 4119/1.1.d P.no, 31/10/2017 Alle famiglie degli alunni dell I.C. di primaria e 1 Al sito web All albo dell Istituto Si comunica che nell ambito della programmazione dei Fondi Strutturali Europei

Dettagli

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n.

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di grado Via L. da Vinci, 48 2508 Rezzato Tel. 030/259378 Fax 030/2490094

Dettagli

I docenti di ogni ordine e grado dell Istituto saranno impegnati secondo il calendario indicato per gli adempimenti di inizio anno

I docenti di ogni ordine e grado dell Istituto saranno impegnati secondo il calendario indicato per gli adempimenti di inizio anno OGGETTO. IMPEGNI FUNZIONALI SETTEMBRE AL PERSONALE DOCENTE E ATA E AL DSGA (per gli adempimenti del caso) al sito web Si comunicano nelle tabelle seguenti gli impegni del mese di settembre, distinti per

Dettagli

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CIRCOLARE INTERNA N. 3 ANNO SCOLASTICO 209/2020 Cantù 06/09/ 209 - A TUTTI I DOCENTI PRIMARIA - AL PERSONALE A. T. A. - DELL CANTU OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO POGGIOMARINO 1 IC - CAPOLUOGO Sede capoluogo: VIA ROMA, 38-80040 - POGGIOMARINO (NA) Tel/Fax 0818651166 Scuola Secondaria di Primo Grado : VIA GASPARE BERTONE, 15-80040 POGGIOMARINO

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. SCUOLA PRIMARIA STATALE PRIMO CIRCOLO DI ABBIATEGRASSO Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. Contiene tutte le informazioni utili e necessarie per conoscere le finalità

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo "ETTORE MAJOR C.F. 90049480586 C.M. RMIC8BG00X protocollo gener - protocollo generale Prot. 0003206/U del 16/11/2018 14:04:28 AI DOCENTI Al D.S.G.A. AL PERSONALE ATA e, p.c., AL CONSIGLIO

Dettagli

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 0. 09. 207 (venerdì) - Collegio Docenti ore.00-2.00 Al Personale ATA 04. 09. 207 (lunedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Orario LUN MAR MER GIO VEN 8:00-9:00 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 9:00-10:00 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 10:00-10:55 3^ ora 3^

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2018/2019 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU Scuola Primaria Sc G.Marconi Scuola Secondaria di I hh Mons. B. Castegnaro ORGANIGRAMMA Collaboratori Ins.te Caberlin Ins.te Munari Dirigente Scolastico Prof. Francesco

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo Salvatore Farina COD. MECC. SSIC839007 C. F. 92128430904 Corso Francesco Cossiga n. 6 07100 Sassari - tel. 079/234922 fax. 079/231482 e-mail ssic839007@istruzione.it - P.E.C. ssic839007@pec.istruzione.it

Dettagli

4. Condivisione del calendario delle attività funzionali all insegnamento: Paino annuale attività docenti

4. Condivisione del calendario delle attività funzionali all insegnamento: Paino annuale attività docenti VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N.2 DEL 19 SETTEMBRE 2016 Il giorno 19 settembre 2016 è convocato il Collegio docenti unitario alle ore 16.45 presso la sede della Salvemini con il seguente ordine del giorno:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Ada Negri Cavenago di Brianza Scuola secondaria di 1 grado Caponago ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO Ada Negri Cavenago di Brianza Scuola secondaria di 1 grado Caponago ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO Ada Negri Cavenago di Brianza Scuola secondaria di 1 grado Caponago 1 ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LA SCADENZA E IL 06 FEBBRAIO 2017

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Via Gela, 22-96100 Siracusa Tel. 0931 754888 E-mail: sric81200q@istruzione.it sito web: www.decimogiaraca.gov.it C.F.: 80004590891 - C.M.: SRIC81200Q Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Giorno Orario

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI Via Roma, 35-35010 VIGONZA (PD) - Tel. 049/8095079 e - mail: pdic84900e@istruzione.it - p.e.c. pdic84900e@pec.istruzione.it www.icvigonza.gov.it C.F. 92073450287

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. Comunicazione n.1 Ai Sigg. docenti del 1 I. C. V. MESSINA e p.c. al DSGA Agli Atti della scuola Al sito web istituzionale Oggetto: calendario delle attività del mese di Settembre a. s. 2019/2020: Scuola

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA A.S

FUNZIONIGRAMMA A.S Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Don Rimoldi Via Pergine n. 6 21100 VARESE Tel. 0332/330421 Fax 0332/334110 C.F. 80101510123 Sito

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/19 Giorno Attività 5 settembre Collegio docenti odg: definizione organigramma; progetti alternanza 9.00-10.00 scuola-lavoro. Consigli classe prime (solo docenti):

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/17 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio http://www.icdeamicis.gov.it Secondaria di 1^ Grado E. De Amicis Anno scolastico 2015/2016 Punti di forza dell Istituto Progetti in continuità tra i diversi ordini di scuola.

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 E mail: bsic843007@istruzione.it bsic843007@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LITTARDI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale della Rimembranza, 16 18100 IMPERIA Codice Fiscale/P. Iva 91037880084 Tel/Fax 0183 667430 ~ e-mail: imic81000q@istruzione.it

Dettagli

PROGETTI IC VARESE 1 A.S

PROGETTI IC VARESE 1 A.S PROGETTI IC VARESE 1 A.S. 2017-18 Sviluppo delle competenze base (miglioramento livelli di apprendimento e delle competenze digitali) RECUPERO- POTENZIAMENTO CLASSI APERTE STEM (Science,Technology, Engineering

Dettagli

Presiede la seduta il Ds Anna Lia Minoia, svolge la funzione di Segretario il prof. Fabio Mele. Risultano assenti i seguenti docenti:

Presiede la seduta il Ds Anna Lia Minoia, svolge la funzione di Segretario il prof. Fabio Mele. Risultano assenti i seguenti docenti: Prot. n1884 A/15 Bari, 02/05/2018 ESTRATTO DEL VERBALE N. 7 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 5 APRILE 2018 Il 5 aprile 2018 alle ore 16.30 presso l Auditorium della S.S. di 1 grado G. Santomauro di Bari, si

Dettagli

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Cena Via Lepanto 2 04100 Latina 0773 695393 fax 0773 471618 -

Dettagli

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/2020 15 dicembre 2018 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof = Piano offerta formativa Chi siamo, cosa facciamo La scuola primaria

Dettagli

Assenti: Muscarello, Pirrotta, Quargentan, Battara, Lanfranconi, Mascioni, Tartaria,

Assenti: Muscarello, Pirrotta, Quargentan, Battara, Lanfranconi, Mascioni, Tartaria, CONSIGLIO DI ISTITUTO n.6 31 maggio 2017 Il giorno mercoledì 31 maggio 2017 alle ore 17.30 presso la sede della Don Rimoldi Via Pergine 6, si riunisce il Consiglio di Istituto Straordinario per discutere

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C.Don Lorenzo Milani Via A. Montanucci, 138-00053 CIVITAVECCHIA 0766/541044- Fax 0766/546546 c.f.91064990582

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO Istituto Comprensivo Statale di Via G.G.Morando, 13 25030 (Bs) Tel. E fax 030-9973712-C.F.98129510172 COD.MECC. BSIC85900R COD. UNIVOCO UFDLIU ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLE PRIMARIE DI BERLINGO

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017 ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017 Il 30 Marzo 2017 alle ore 16.45 presso l Auditorium della S.S. di 1 grado G. Santomauro di Bari, si riunisce il Collegio dei Docenti

Dettagli

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

Istituto Comprensivo di Roncoferraro Istituto Comprensivo di Roncoferraro L Istituto Comprensivo ricerca la continuità con: attività di accoglienza attività trasversali d Istituto studio dei curricoli L Istituto Comprensivo promuove la piena

Dettagli

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico: SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI sulla base dei Criteri stabiliti dal Comitato per la Valutazione dell Istituto Comprensivo C. Casteller di Paese - Treviso a.s. 2016/2017 COGNOME NOME Sede di servizio

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI CENTRALITÀ DELL ALUNNO Tenere conto delle esigenze di ogni individuo nelle varie fasi di sviluppo e crescita Valorizzare ciò che l alunno sa e sa fare

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO 03-09-19 /10-09-2019 DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 02.09.19 SCUOLA dell INFANZIA LUNEDÌ 02/09/2019 ore 8:00-9:00 PRESA DI SERVIZIO LUNEDÌ 02/09/2019 ore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 :00 :00 Collegio

Dettagli

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO 2019-22 Promuovere INNOVAZIONE e TERRITORIO Educare alla BELLEZZA Coltivare la CREATIVITÀ Risvegliare la CURIOSITÀ GARANTIRE A TUTTI Stesse CONDIZIONI DI PARTENZA Certezza

Dettagli