COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO

Documenti analoghi
COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

COMUNE DI VERTOVA Provincia di BERGAMO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

Comune di Lodrino. Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

COMUNE DI PAVIA DI UDINE Provincia di Udine

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

ANNO Relazione illustrativa

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CAFASSE Provincia di TORINO

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

C I T T A D I E R I C E

Indirizzo posta elettronica certificata:

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018

COMUNE DI ZINASCO Provincia di Pavia

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. MODULO I

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI FORNO CANAVESE

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

Relazione illustrativa circolare n. 25 del 19 luglio 2012 (prot ) del Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato.

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

Prot. n Acceglio, 10 giugno 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

C O M U N E D I C O R I A N O

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano)

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE

Comune di Senigallia Ufficio Risorse Umane

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo)

Università degli Studi di Udine

Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2013 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

Transcript:

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1

PARTE I: La relazione illustrativa I.1 - Modulo 1 - Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contenuto del contratto Modulo 1 Scheda 1.1: Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione Preintesa 01 dicembre 2017 - Contratto 18 dicembre 2017 Periodo temporale di vigenza 01 gennaio 31 dicembre 2017 Parte Pubblica (ruoli/qualifiche ricoperti): Presidente: d.ssa Giulia Vetrano Segretario Comunale Componenti: Emanuela Molteni Responsabile Servizio Economico Finanziario Composizione della delegazione trattante Soggetti destinatari Cristina d.ssa Corti Responsabile del Servizio Polizia Locale e controllo del territorio Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): FP-CGIL, CISL-FP, UIL-FPL - RSU Organizzazioni sindacali firmatarie della preintesa: CISL-FP Organizzazioni sindacali firmatarie del contratto: FP-CGIL, CISL-FP Personale non dirigente del Comune di Monticello Brianza a) Utilizzo risorse decentrate anno 2017: - Indennità di rischio e maneggio valori Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) Intervento dell Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. - Compensi diretti ad incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi; -Compenso destinato all ufficiale di stato civile ed anagrafe ai sensi dell art. 17 c. 2 lett. I CCNL 01.04.1999 modificato dal CCNL 21.01.2004; -Progressioni economiche con decorrenza 31.12.2017. È stata acquisita la certificazione dell Organo di controllo interno? Sì, in data 11.12.2017 pervenuto al protocollo nella medesima data e registrato col n. 9073 L Organo di controllo interno non ha effettuato alcun rilievo. Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria È stato adottato il Piano della performance previsto dall art. 10 del d.lgs. 150/2009 e ss.mm.ii.? Sì con deliberazione di Giunta Comunale n. 86 del 29.06.2015 mentre con deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 08.03.2017 e n. 53 del 29.03.2017 sono stati approvati gli obiettivi per l anno 2017. È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l integrità previsto dall art. 11, comma 2 del d.lgs. 150/2009 e ss.mm.ii.? Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 22.01.2015 È stato assolto l obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell art. 11 del d.lgs. 150/2009? Sì. L Amministrazione garantisce la massima trasparenza in ogni fase del ciclo di gestione della performance, attraverso la pubblicazione sul sito web istituzionale. La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma 6. del d.lgs. n. 150/2009? La relazione sulla performance per l anno 2017 è stata adottata dall OIV in data 23.03.2017 2

Eventuali osservazioni Nessuna osservazione da rilevare I.2 - Modulo 2 Illustrazione dell articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale modalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre informazioni utili) a) Illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo Il Contratto Integrativo di riferimento prevede: Descrizione* Art. 17, comma 2, lett. a) produttività legata al principio. 13.600,00 della premialità. Art. 17, comma 2, lett. b) progressioni economiche. 23.969,83 orizzontali in essere. Art. 17, comma 2, lett. d) Indennità di rischio e maneggio valori.. 846,46 Art. 17, comma 2, lett. g) compensi correlati alle risorse. 1.500,00 indicate nell art. 15, comma 1, lett. k) (incentivo di cui all art. 18 della L. 109/1994). Art. 17, comma 2, lett. g) compensi correlati alle risorse. 1.650,00 indicate nell art. 15, comma 1, lett. k) (incentivo per potenziamento servizio accertamento evasione ICI). Art. 17, comma 2, lett. g) compensi correlati alle risorse indicate nell art. 15, comma 1, lett. k) (attuazione operazioni censuarie riferite all ISTAT).. 500,00 Art. 33 CCNL 22.1.2004 indennità di comparto di cui.. 9.087,89 1.858,77 quale quota a carico del bilancio ed. 7.229,12 quale quota a carico del fondo. Lavoro straordinario.. 3.482,63 Art. 17 c. lett. I CCNL 01.04.1999 modificato dal CCNL. 150,00 22.01.2004 Progressioni da assegnare con decorrenza 31.12.2016. 17,56 Economie 2017 di parte stabile da riportare nell anno 2018. 78,71 Totale. 54.883,08 Esula dalla contrattazione decentrata la somma di. 37.687,50 (di cui. 30.150,00 per retribuzione di P.O. ed. 7.537,50 per Retribuzione di Posizione) poiché riguarda il Fondo Posizioni Organizzative, finanziato con fondi di bilancio dato che il Comune di Monticello Brianza è un ente privo di dirigenza. *Dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL 1.4.1999 3

b) Quadro di sintesi delle modalità di utilizzo da parte della contrattazione integrativa delle risorse del Fondo unico di amministrazione Le risorse per la contrattazione decentrata dell anno 2017 (escluse le destinazioni fisse e vincolate, come ad es. indennità di comparto, progressioni orizzontali, ecc.) vengono erogate sulla base dei seguenti criteri: CRITERI DI EROGAZIONE ADOTTATI: - INDENNITA : INDENNITA : - descrizione: Indennità rischio - massimo previsto nel fondo 330,00 -. 30,00 mensili per 11 mesi - Riferimento alla norma del CCNL: Art. 17, comma 2, lett. d) CCNL 01.04.1999 - riferimento all articolo del CCDI aziendale: Punto 2 de Utilizzo del fondo delle risorse decentrate variabili - criteri di attribuzione: Compensare specifiche responsabilità legate al rischio. Essa viene corrisposta solo per il periodo di effettiva esposizione al rischio e deve essere ridotta in proporzione ai giorni di assenza, qualsiasi ne sia la ragione. INDENNITA : descrizione: Indennità maneggio valori massimo previsto nel fondo 516,46 Riferimento alla norma del CCNL: Art. 17, comma 2, lett. d) CCNL 01.04.1999 riferimento all articolo del CCDI aziendale: Punto 3 de Utilizzo del fondo delle risorse decentrate variabili criteri di attribuzione: Compensare specifiche responsabilità legate al maneggio valori. Essa viene ridotta in proporzione ai giorni di assenza, qualsiasi ne sia la ragione. Indennità o compenso per Lavoro straordinario o aggiuntivo descrizione: Lavoro straordinario massimo previsto nel fondo 3.482,63 Riferimento alla norma del CCNL: art. 14 CCNL 01.04.1999 riferimento all articolo del CDI aziendale: Punto 4 de Utilizzo del fondo delle risorse decentrate variabili criteri di attribuzione: Presupposto del diritto del dipendente al compenso per lavoro straordinario è, oltre all effettiva prestazione, la sussistenza di una preventiva formale autorizzazione del competente Responsabile di Servizio. Indennità o compenso per destinato ufficio anagrafe descrizione: Compenso destinato ufficio anagrafe massimo previsto nel fondo 150,00 Riferimento alla norma del CCNL: Art. 17 c. 2 lett. I CCNL 01.04.1999 così come modificato dall art. 36 del CCNL 22.01.2004. riferimento all articolo del CDI aziendale: Punto 6 de Utilizzo del fondo delle risorse decentrate variabili criteri di attribuzione: Compenso destinato al solo personale dell ufficio anagrafe in possesso della qualifica di ufficiale di stato civile ed anagrafe. Tale compenso viene rapportato al periodo lavorato e riconosciuto anche al personale dipendente al quale sono state attribuite le mansioni superiori con delega delle funzioni di ufficiale di anagrafe e stato civile. Indennità o compenso per progressioni economiche descrizione: Riconoscimento nuove progressioni a decorrere dal 31.12.2017. Se entro tale data dovessero essere ancora in corso le selezioni, le stesse avranno decorrenza 01.01.2018. massimo previsto nel fondo: 17,56 nel caso dovessero decorrere dal 31.12.2017. L importo massimo annuo sarà di. 5.538,23 Riferimento alla norma del CCNL: Scadenza del blocco disposto dall art. 9 comma 21 del D.L. n. 78/2010. 4

riferimento all articolo del CDI aziendale: Punto 1 de Utilizzo del fondo delle risorse decentrate stabili criteri di attribuzione: La progressione verrà riconosciuta ai dipendenti in base ai principi di selettività e trasparenza i cui criteri sono stati approvati con deliberazione di Giunta Comunale n. 89 del 12.10.2016. - PROGETTI INCENTIVANTI: Progetto Miglioramento Servizi Descrizione e finalità del progetto: Mantenimento degli alti e specifici standard di qualità 13.600,00 riferimento all articolo del CCDI aziendale: Punto 1 de Utilizzo del fondo delle risorse decentrate variabili criterio di remunerazione: La valutazione verrà effettuata dal Responsabile di Servizio con la compilazione di un apposita scheda per ogni dipendente ed il compenso verrà erogato in base ella percentuale di raggiungimento dell obiettivo. - ALTRE DESTINAZIONI: RECUPERI ICI INCENTIVI PROGETTAZIONI LAVORI PUBBLICI E CONDONI EDILIZI _ descrizione e criteri di remunerazione: trattasi di incentivi previsti da leggi specifiche e i cui criteri di riparto sono regolati dalle stesse o da regolamenti comunali ImportI:.- 1.500,00 per compensi progettazioni - -. 1.650,00 per potenziamento servizio accertamento evasione ICI - -. 500,00 per attuazione operazioni censuarie riferite ad indagini ISTAT. L erogazione di detto compenso è subordinata all effettiva erogazione da parte dello Stato. Riferimento alla norma del CCNL: _ ex. art. 92, c. 5 e 6, D.Lgs.n. 163/2006 per compensi progettazioni (fino al 18/08/2014); art. 13-bis D.L. n. 90/2014 per compensi fondo progettazione e innovazione (dal 19/08/2014); CCNL 1999 art. 17 lett. g) per condoni e recupero evasione ICI ECONOMIE PER L ANNO SUCCESSIVO descrizione e criteri di remunerazione: trattasi quota derivante dalla parte stabile del fondo 2017 che verrà riportata nel fondo incentivante 2018 e destinata alla premialità di quell anno. ImportI:.- 78,71 Riferimento alla norma del CCNL: Art. 17 c. 5 CCNL 01.04.1999 c) Gli effetti abrogativi impliciti Il Contratto Integrativo di riferimento non determina effetti abrogativi impliciti di alcuna norma contrattuale relativa a precedenti Contratti Integrativi stipulati. d) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità ai fini della corresponsione degli incentivi per la performance individuale ed organizzativa Le risorse decentrate vengono erogate sulla base di criteri legati alla qualità della prestazione resa, al raggiungimento degli obiettivi e all assunzione di specifiche responsabilità, come definiti nel Sistema di Valutazione e Misurazione della Performance, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 86 del 29.06.2015, in coerenza con le disposizioni in materia di meritocrazia e premialità previste dal Titolo III del D.Lgs. n. 150/2009, i cui principi sono stati recepiti nel Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 143 in data 15.12.2011. e) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche Per l anno 2017 si procede al riconoscimento di nuove progressioni orizzontali con decorrenza 31.12.2017. La progressione verrà riconosciuta ai dipendenti in base a principi di selettività e trasparenza i cui criteri sono stati approvati con deliberazione di Giunta Comunale n. 89 del 12.10.2016. Si prevede il riconoscimento delle nuove progressioni a decorrere dal 31.12.2017 ma se entro tale data dovessero essere ancora in corso le selezioni, le stesse avranno decorrenza 01.01.2018. 5

f) Illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale (Piano della Performance), adottati dall Amministrazione in coerenza con le previsioni del Titolo II del Decreto Legislativo n. 150/2009 Dalla sottoscrizione del contratto emerge lo stanziamento di somme dedicate al raggiungimento di specifici obiettivi di produttività previsti nel piano degli obiettivi di mantenimento degli alti e specifici standard di qualità rispetto all anno precedente, tenuto conto del piano degli obiettivi (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 08.03.2017 e n. 53 del 29.03.2017). L erogazione dei premi connessi legati alla produttività collettiva ed individuale, disciplinati dal presente Contratto integrativo, sono legati ai risultati attesi ed al raggiungimento degli obiettivi indicati nei predetti strumenti di programmazione adottati. g) altre informazioni eventualmente ritenute utili per la migliore comprensione degli istituti regolati dal contratto Le economie derivanti dalla parte stabile del fondo anno 2017 quantificate in. 78,71 verranno riportate nel fondo incentivante 2018 e verranno destinate alla premialità. Per l anno 2017, come per l anno 2016, non viene inserita nel fondo la quota relativa all art. 10 CCNL 20.01.2004 ed ammontante ad. 633,78 poiché in assenza di figure che svolgono mansioni caratterizzate da alta professionalità. Si procederà all integrazione del fondo qualora ci dovessero essere dipendenti a cui verranno attribuite tali mansioni. 6

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2017, è stato costituito con determinazione n. 47 del 14.11.2017 adottata dal Responsabile del Settore Economico Finanziario, per un totale di. 54.883,08, in applicazione alla regole contrattuali e normative vigenti, come di seguito specificato: Composizione fondo Risorse stabili. 46.161,34 Risorse variabili. 8.721,74 TOTALE. 54.883,08 Esula dalla contrattazione decentrata la somma di. 37.687,50 (di cui. 30.150,00 per retribuzione di P.O. ed. 7.537,50 per Retribuzione di Posizione) poiché riguarda il Fondo Posizioni Organizzative, finanziato con fondi di bilancio dato che il Comune di Monticello Brianza è un ente privo di dirigenza. Sezione I - Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Le risorse che costituiscono la parte stabile del fondo ammontano a 46.161,34 e sono così determinate: - Risorse storiche consolidate Ai sensi dell art. 31, comma 2, del CCNL 22/01/2004 le risorse, aventi carattere di certezza, stabilità e continuità, determinate nell anno 2003, secondo la previgente disciplina contrattuale di cui all art. 15 e successive modificazioni ed integrazioni, vengono definite in un unico importo che resta confermato, con le medesime caratteristiche, anche per gli anni successivi. Descrizione Unico consolidato fondo anno 2003 (art. 31, c. 2, CCNL 22/01/2004): - risorse già quantificate per l anno 1999 in applicazione dell art. 31 c. 1 del CCNL 06.07.1995 (art. 15 c. 1 lett. a) - insieme delle risorse già destinate nell anno 1998 al LED di tutto il personale (art. 15 c. 1 lett. g) - importo pari allo 0,52 del monte salari anno 1997 -. 181.460,44 (art. 15 c. 1 lett. j) - importo pari all 1,1% del monte salari anno 1999 -. 229537,76 a decorrere dal 01.01.2001 (art. 4 c. 1 CCNL 05.10.2001) - compenso per lavoro straordinario destinato nell anno 1998 al personale comprensiva della riduzione del 3%. 27.110,52. 16.287,89. 3.871,49. 943,59. 2.524,92. 3.482,63 7

- Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl Si tratta degli incrementi contrattuali previsti dai vari CCNL di riferimento, come di seguito riportati: Descrizione 0,62% monte salari 2001 (art. 32, c. 1, CCNL 22/01/2004) 0,50% monte salari 2001 (art. 32, c. 2, CCNL 22/01/2004) 0,50% monte salari 2003 (art. 4, c. 1, CCNL 9/05/2006) 0,60% monte salari 2005 (art. 8, c. 2, CCNL 11/04/2008). 1.964,72. 1.584,45. 1.928,07. 2.324,59 TOTALE. 7.801,83 - Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità Descrizione RIA ed assegni ad personam cessati (art. 4, c. 2, CCNL 5/10/2001) Integrazioni per incremento dotazione organica (art. 15, comma 5, CCNL 1/04/1999) Rideterminazione posizioni economiche a seguito incrementi stipendiali (dichiarazione congiunta n. 14 CCNL 02-05, n. 4 CCNL 06-07 e n. 1 CCNL 08-09) Incremento indennità di comparto a carico del bilancio. 1.177,28. 7.101.10. 1.111,84. 1.858,77 TOTALE. 11.248,99 Sezione II - Risorse variabili Le risorse variabili, che alimentano il fondo per l anno 2017 senza avere caratteristica di certezza per gli anni successivi, ammontano a. 8.721,74 e sono così determinate: Descrizione Somme derivanti attuazione art. 43 L.447/97 (art. 15, comma 1, lett. d), CCNL 1/04/1999) Risorse previste da disposizioni di legge per incentivi (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999) Risorse derivanti da rimborsi spese notificazioni degli atti dell Amministrazione finanziaria (art. 54 CCNL 14/09/2000) Eventuali risparmi derivanti disciplina straordinari (art. 15, comma 1, lett. m), CCNL 0. 3.650,00 (. 1.500,00 per compensi progettazioni,. 1.650,00 per potenziamento servizio accertamento evasione ICI,. 500,00 per attuazione operazioni censuarie riferite ad indagini ISTAT) 0. 1.982,87 8

1/04/1999) Incremento per gli effetti non correlati ad un incremento stabile delle dotazioni organiche (art. 15, c. 5, CCNL 1/04/1999) 1,2 % monte salari anno 1997: incremento max. contrattabile (art. 15, c. 2, CCNL 1/04/1999) Economie anni precedenti (art. 17, c. 5, CCNL 1/04/1999) 0 0. 3.088,87 TOTALE. 8.721,74 Sezione III - (eventuali) Decurtazioni del Fondo Anche per l anno 2017 a carico del fondo non è stata inserita la RIA del personale cessato per pensionamento nell anno 2014 ammontante a. 439,28 e nell anno 2017 ammontante ad. 642,26. Sezione IV - Sintesi della costituzione del Fondo sottoposto a certificazione Totale risorse sottoposte a certificazione Risorse stabili (totale della sezione I eventualmente ridotta per le relative decurtazioni come quantificate nella sezione III e al lordo della quota dell indennità di comparto a carico del bilancio quantificata in. 1.858,77) Risorse variabili (totale della sezione II eventualmente ridotta per le relative decurtazioni come quantificate nella sezione III). 46.161,34. 8.721,74 TOTALE. 54.883,08 Sezione V - Risorse temporaneamente allocate all esterno del Fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato. Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Non vengono regolate dal Contratto Integrativo di riferimento le destinazioni delle seguenti risorse, in quanto regolate dal vigente Contratto Integrativo parte normativa, oppure per effetto di specifiche disposizioni del CCNL, legislative o di progressioni economiche: Descrizione Indennità di comparto (art. 33 CCNL 22/01/2004) inclusa la quota a carico del Bilancio quantificata in. 1.858,77 Progressioni orizzontali storiche (art. 17. comma 2, lett. b) CCNL 1/04/1999) inclusa la quota riservata al pagamento del LED al personale in servizio e quantificata in. 1.799,85. 9.087,89. 23.969,83 9

Quota riservata al pagamento del lavoro. 3.482,63 straordinario TOTALE. 36.540,35 Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Vengono regolate dal Contratto Integrativo di riferimento le destinazioni delle seguenti risorse: Descrizione Indennità di rischio (art. 17, comma 2, lett. d). 330,00 CCNL 1/04/1999) Indennità di maneggio valori, ecc. (art. 17,. 516,46 comma 2, lett. d) CCNL 1/04/1999) Risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999) per potenziamento servizio accertamento. 1.650,00 evasione ICI Risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999). 1.500,00 per compensi progettazioni Risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999). 500,00 per indagini ISTAT Indennità particolari responsabilità uff.. 150,00 anagrafe, stato civile, ecc. (art. 17,comma 2, lett. i), CCNL 01/04/2000) Compensi produttività individuale e collettiva. 13.600,00 (art. 17, comma 2, lett. a), CCNL 1/04/1999) Progressioni da assegnare con decorrenza. 17,56 31.12.2017 Economia di parte stabile da rinviare nell anno 2018 e destinare alla premialità. 78,71 TOTALE. 18.342,73 Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Nessuna osservazione da rilevare. 10

Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione Descrizione Totale destinazioni non disponibili alla. 36.540,35 contrattazione integrativa o comunque non regolate esplicitamente dal Contratto Integrativo (totale della sezione I) Totale destinazioni specificamente regolate. 18.342,73 dal Contratto Integrativo (totale della sezione II) Totale delle eventuali destinazioni ancora da. 0 regolare (totale sezione III) TOTALE DEFINIZIONE DELLE POSTE DI DESTINAZIONE DEL FONDO SOTTOPOSTO A. 54.883,08 CERTIFICAZIONE (N.B.: deve coincidere, per definizione, con il totale esposto nella Sezione IV del Modulo I - Costituzione del Fondo) Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all esterno del Fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato. Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale - Attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità Ai fini del rispetto degli equilibri del fondo tra le risorse stabili e variabili, sia in sede di costituzione che di utilizzo, si attesta che gli istituti aventi natura certa e continuativa per un totale di. 36.540,35 ( comparto, progressioni orizzontali, lavoro straordinario) sono finanziati con le risorse del fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità, costituite per un totale di. 46.161,34. Si attesta altresì che le seguenti risorse con vincolo di destinazione di cui all art. 15 comma 1 lett. K ed ammontanti ad. 3.650,00, finanziano rispettivamente e per lo stesso importo, i seguenti incentivi:. 1.650,00 potenziamento servizio accertamento evasione ICI. 1.500,00 progettazioni. 500,00 attuazione operazioni censuarie riferite ad indagini ISTAT - Attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici Si attesta che gli incentivi legati alla produttività collettiva ed individuale verranno erogati in base all applicazione delle norme regolamentari dell Ente. La liquidazione dei fondi previsti avverrà solo dopo che l O.I.V. avrà accertato il raggiungimento degli obiettivi previsti nei sistemi di programmazione dell Ente. - Attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziati con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali) Per l anno in corso si procederà all avvio dell iter per il riconoscimento di nuove progressioni orizzontali fino alla concorrenza del nel limite della spesa complessiva del 70% della parte stabile del fondo detratta la quota relativa all integrazione dell indennità di comparto a carico del Bilancio (. 46.161,34 -. 1.858,77) e cioè fino alla concorrenza complessiva di. 31.011,80 incluse le progressioni storiche ed i LED, residuando, per le nuove progressioni, un importo annuo massimo attribuibile di. 5.538,23. Le nuove progressioni verranno riconosciute ai dipendenti in base ai principi di selettività e trasparenza i cui criteri sono stati approvati con apposito regolamento adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 89 del 12.10.2016. 11

Si prevede il riconoscimento delle nuove progressioni a decorrere dal 31.12.2017 ma se entro tale data dovessero essere ancora in corso le selezioni, le stesse avranno decorrenza 2018. Si prevede che, se assegnate dal 31.12, il costo delle progressioni per l anno 2017 ammonterà massimo ad. 17,56. 12

Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell anno precedente Tabella 1 Costituzione del fondo Costituzione fondo Unico importo consolidato anno 2003 (art. 31, c. 2, CCNL 22/01/2004) Fondo anno 2016 Fondo anno 2017 RISORSE FISSE CON CARATTERE DI CERTEZZA E STABILITA Risorse storiche. 27.110,52. 27.110,52 Incrementi contrattuali art. 32, c. 1, 2, 7 CCNL 22/01/2004. 1.964,72. 1.964,72 art. 4, c. 1, CCNL 9/05/2006. 1.928,07. 1.928,07 art. 8, c. 2, CCNL 11/04/2008. 2.324,59. 2.324,59 art. 32 c. 2, CCNL 22/01/2004. 1.584,45. 1.584,45 Differenza Art. 32 c. 7, CCNL 22/01/2004. 0. 0. 0 RIA ed assegni ad personam cessati (art. 4, c. 2, CCNL 5/10/2001) Integrazioni per incremento dotazione organica (art. 15, comma 5, CCNL 1/04/1999) Rideterminazione posizioni economiche a seguito incrementi stipendiali (dichiarazione congiunta n. 14 CCNL 02-05, n. 4 CCNL 06-07 e n. 1 CCNL 08-09) Incremento indennità di comparto a carico del bilancio Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità. 1.177,28. 1.177,28. 7.101,10. 7.101,10. 1.111,84. 1.111,84. 1.858,77. 1.858,77. Totale risorse fisse con carattere di certezza e stabilità TOTALE. 46.161,34. 46.161,34. 0 RISORSE VARIABILI Risorse previste da disposizioni di legge per incentivi (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999) Economie anni precedenti (art. 17, c. 5, CCNL 1/04/1999) Eventuali risparmi derivanti disciplina straordinari (art. 15, comma 1, lett. m), CCNL 1/04/1999). 9.285,00. 3.650,00. -5.635,00. 350,24. 3.088,87. 2.738,87. 402,23. 1.982,87. 1.580,64 Totale risorse variabili TOTALE. 10.037,47. 8.721,74. 1.315,49 13

Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità RISORSE DEL FONDO SOTTOPOSTE A CERTIFICAZIONE. 46.161,34. 46.161,34. 0 Risorse variabili. 10.037,47. 8.721,74. -1.315,49 Decurtazioni Totale risorse Fondo sottoposte a certificazione TOTALE. 56.198,81. 54.883,08,26. -1.315,49 Tabella 2 Programmazione di utilizzo del Fondo Programmazione di utilizzo del fondo Fondo Anno 2016 Fondo anno 2017 DESTINAZIONI NON REGOLATE IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Differenza Indennità di comparto (art. 33 CCNL 22/01/2004) inclusa la quota a carico del Bilancio. 9.087,89. 9.087,89. 0 Progressioni orizzontali (art. 17. comma 2, lett. b) CCNL 1/04/1999) inclusa la quota riservata al pagamento del LED al personale in servizio e quantificata in. 1.799,85. 22.447,94. 23.969,83. 1.521,89 Quota riservata al pagamento del lavoro straordinario. 3.482,63. 3.482,63. 0 Totale destinazioni non regolate in sede di contrattazione integrativa TOTALE. 35.018,46. 36.540,35. 1.521,89 DESTINAZIONI REGOLATE IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Indennità di rischio (art. 17, comma 2, lett. d) CCNL 1/04/1999) Indennità di maneggio valori, ecc. (art. 17, comma 2, lett. d) CCNL 1/04/1999) Risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999) per potenziamento servizio accertamento evasione ICI Risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999) per compensi progettazioni Risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999) per indagini ISTAT Indennità particolari responsabilità uff. anagrafe, stato civile, ecc. (art. 17,comma 2, lett. i), CCNL 01/04/2000) Compensi produttività individuale e collettiva (art. 17, comma 2, lett. a), CCNL 1/04/1999) Progressioni da assegnare con decorrenza 31.12.2017 Economia di parte stabile da rinviare nell anno 2017 e destinata alla premialità. 330,00. 330,00. 0. 516,46. 516,46. 0. 2.285,00. 1.650,00. - 635,00. 6.000,00. 1.500,00. -4.500,00. 1.000,00. 500,00. -500,00. 150,00. 150,00. 0. 7.900,00. 13.600,00. 5.700,00. 27,14. 17,56. -9,58. 2.971,75. 78,71. -2.893,04 14

Totale destinazioni regolate in sede di contrattazione integrativa TOTALE. 21.180,35. 18.342,73.-2.837,62 (eventuali) DESTINAZIONI DA REGOLARE Accantonamento per alte professionalità (art. 37, comma 7, CCNL 22/01/2004). 0. 0. 0 Totale (eventuali) destinazioni ancora da regolare TOTALE. 0. 0. 0 Destinazioni non regolate in sede di contrattazione integrativa Destinazioni regolate in sede di contrattazione integrativa DESTINAZIONI DEL FONDO SOTTOPOSTE A CERTIFICAZIONE. 35.018,46. 36.540,35. 1.521,89. 21.180,35. 18.342,73. -2.837,62 Destinazioni ancora da regolare. 0. 0. 0 Totale destinazioni Fondo sottoposte a certificazione TOTALE. 56.198,81. 54.883,08. -1.315,73 Modulo IV - Compatibilità economico- finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio Sezione I - Verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente ex ante il limite di spesa del Fondo proposto alla certificazione Il sistema contabile utilizzato dall Amministrazione è strutturato in modo da tutelare correttamente in sede di imputazione/variazione dei valori di competenza dei diversi capitoli di bilancio i limiti espressi dal Fondo oggetto di certificazione, come quantificati nell articolazione riportata al precedente Modulo II. Sezione II - Verifica a consuntivo, mediante gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione, che il limite di spesa del Fondo dell anno precedente risulta rispettato. Il limite di spesa del fondo anno 2016 risulta rispettato. Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Il fondo trova copertura, come indicato nella determina del responsabile servizio finanziario n. 47 del 14.11.2017: 15

N. d'ordine DESCRIZIONE costi imputati sui vari capitoli del bilancio 2017 costi imputati sui capitoli del fondo incentivante interventi di bilancio 1 2 quota riservata alle progressioni storiche orizzontali quota riservata al pagamento delle indennità di rischio 22.169,98 capitoli retribuzioni 2017 330,00 01101.01.0400 3 maneggio valori anno 2017 516,46 01101.01.0400 4 quota riservata al pagamento del LED al personale in servizio 1.799,85 capitolo retribuzioni 2017 5 quota riservata al pagamento delle indennità di comparto 9.087,89 capitolo retribuzioni 2017 6 compensi incentivanti la produttività 8.528,26 7 compensi incentivanti la produttività 5.071,74 01101.10.0401 finanziato con FPV 01101.01.0401 finanziate con FPV 8 risorse specifiche di legge art. 18 legge 109/94 1.500,00 diversi interventi relativi alle opere pubbliche 9 risorse specifiche di legge art. 59 D. Lgs. 446 1.650,00 01101.01.0401 finanziate con FPV 10 11 12 13 14 risorse specifiche disposizioni di legge (art. 15 lett. K) indagini ISTAT quota riservata pagamento lavoro straordinario quota riservata al pagamento dell indennità ufficio anagrafe art. 17 c.2 lett. I CCNL 01.04.1999 economie di parte stabile da rinviare al fondo 2018 nuove progressioni da assegnare per l anno 2017 500,00 01081.10.0700 3.482,63 01101.01.0400 150,00 01101.01.0400 78,71 01101.01.0401 finanziate con FPV 17,56 01101.01.0400 TOTALI 35.057,72 19.825,36 La delegazione trattante di parte pubblica, lì 18 dicembre 2017 F.to D.ssa Giulia Vetrano F.to Rag. Emanuela Molteni F.to D.ssa Cristina Corti 16