#buildingimpact. SaloneCSR, 18 aprile 2018

Documenti analoghi
CSR: DALL IMPEGNO SOCIALE AL VANTAGGIO COMPETITIVO. IL CASO. Bologna, 28 novembre 2014

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

2015 Elezioni comunali Emittenti televisive trentine Comitato Provinciale per le Comunicazioni Trento

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Unità di misura CLIENTI ATTIVI PER CANALE (GRI - FS6) Impieghi ( ) n.d

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

I numeri di Poste Italiane

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

I numeri del MePA. Campania. Gennaio-Giugno Classificazione: Consip public

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

La campagna PROMISE e l'impegno della Regione Emilia Romagna per la qualificazione ambientale delle Produzioni e dei Consumi

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

val d aosta piemonte veneto

Una mano all ambiente.

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Gennaio-Novembre 2018

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Il nostro Bilancio sostenibile. pag 1

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

INCENTIVO OCCUPAZIONE GIOVANI Nota di aggiornamento 30 settembre 2017

INCENTIVO OCCUPAZIONE GIOVANI Nota di aggiornamento 31 ottobre 2017

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

CORSA ALLA GREEN ECONOMY: RISCOSSA DEL CEN- TRO, MA IL TRENTINO ALTO ADIGE SVETTA IN TESTA

INCENTIVO OCCUPAZIONE GIOVANI Nota di aggiornamento 30 novembre 2017

INCENTIVO OCCUPAZIONE GIOVANI Nota di aggiornamento 31 dicembre 2017

Analisi Filiali Banca Estesa: Confronto I Trim vs periodi precedenti

INFORMATIVA SOCIALE. I trimestre 2018

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati INFORMATIVA SOCIALE I TRIMESTRE 2019

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

INFORMATIVA SOCIALE. II trimestre 2018

La Rete Ferroviaria FS oggi

Composizione dell organico

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Gli incentivi per il Fotovoltaico e il bilancio del Conto Energia

MP- RU

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati INFORMATIVA SOCIALE

CURRICULUM PRINCIPALI ATTIVITA DI GLOBAL SERVICE & ENERGY MANAGEMENT & PROGETTAZIONE

Chi siamo. Internazionalizzazione alla

INTESA SANPAOLO GROUP SERVICES (Organico IAS al 30 giugno 2014) Incontro con OO.SS. UFFICIO GESTIONE PERSONALE ISGS

Campionati Studenteschi 2015 Pallavolo Finali Nazionali

Il lavoro interinale nel quarto trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Centri Servizio Territoriali Lo sviluppo dei CST in Italia un quadro di sintesi. CNIPA Innovazione Italia

SOGGIORNI TERMALI 2013 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI

I bilanci in progress del primo e del nuovo Conto Energia

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Analisi sulle istanze di sospensione

Agenzia per la coesione territoriale

Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione.

Il Piano Nazionale per la diffusione di buone pratiche nel settore della giustizia

Il Sistema Pubblico di Connettività e le realtà territoriali

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Transcript:

#buildingimpact SaloneCSR, 18 aprile 2018

2 CHI È IGD IGD è uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare della grande distribuzione organizzata con un portafoglio di 2,2 mld: sviluppa e gestisce Centri Commerciali in Italia e Romania. PORTAFOGLIO ITALIA Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Piemonte Emilia Romagna Liguria Marche Toscana Abruzzo Lazio Campania Sicilia 59 UNITÀ IMMOBILIARI IN 12 REGIONI ITALIANE: 26 gallerie e retail park 25 iper e supermercati 1 city center 1 sviluppo terreni 1 immobile per trading 5 altro PORTAFOGLIO ROMANIA 14 Centri commerciali ed 1 Palazzina uffici in 13 città rumene 145 mln 76 mln 130 46 Ricavi gestionali Visitatori annui Dipendenti Ita Dipendenti Rom

3 SU COSA IMPATTA IGD Il core business di IGD impatta sui seguenti ambiti: Ambientale Socio/economico

4 COSA FA IGD PER I SUOI IMPATTI 1 Li identifica Diminuire i negativi 2 Interviene per Sviluppare i positivi 3 Misura gli esiti dei suoi interventi ed i risultati raggiunti

5 1 IDENTIFICAZIONE IMPATTI Dal 2011 IGD ha avviato un percorso di sostenibilità con attenzione al coinvolgimento di stakeholder interni ed esterni ed al confronto con i peers a livello nazionale e internazionale Le principali tappe: 2011 Organizzazione interna e primo Bilancio di Sostenibilità 2012-2014 Percorso per una maggiore consapevolezza interna 2013 Integrazione della sostenibilità nel Business Plan 2014 Definizione materialità 2015 Inizio partecipazione Sustainability Committee 2016 Approvazione bilancio del CdA new 2017 2018 Certificazione del Bilancio e la nuova materialità Inizio partecipazione Sustainability Committee

6 2 GLI INTERVENTI PER DIMINUIRE GLI IMPATTI NEGATIVI CERTIFICAZIONI AMBIENTALI 82% dei Centri Commerciali IGD certificati UNI EN ISO 14001 Entro il 2019, 5 Centri Commerciali certificati BREEAM (2 attualmente) ENERGIE RINNOVABILI E ILLUMINAZIONE LED Dal 2017 l approvvigionamento di energia elettrica di tutti i Centri Commerciali proviene per il 100% da fonti rinnovabili 5 Gallerie Commerciali dotate di impianto fotovoltaico 15 Strutture dotate di illuminazione con tecnologia led. Risparmio medio del -23% ATTENZIONE ALLA MOBILITÀ In corso di definizione un progetto inerente sia le modalità per raggiungere il Centro Commerciale che le possibilità offerte dalla mobilità elettrica (automobilistica e ciclistica)

7 2 E PER SVILUPPARE QUELLI POSITIVI BUONA OCCUPAZIONE Welfare aziendale: dal 2017 ogni dipendente a tempo indeterminato ha a disposizione un proprio budget (uguale per tutti e proporzionato fra full time e part time) che può utilizzare nel corso dell anno. Il 99% dei dipendenti ha usufruito del credito a disposizione. «SPAZI DA VIVERE» Ogni Centro Commerciale IGD promuove e organizza eventi ludicosportivi, solidali e culturali con attenzione al territorio, offrendo ai propri visitatori possibilità di momenti aggregativi. Spesi nel 2017 oltre 3 mln per l organizzazione di eventi (540) a cui la comunità locale ha potuto partecipare gratuitamente Circa 1/3 degli eventi sviluppati con Associazioni presenti sul territorio

8 3 COME MISURA I SUOI IMPATTI Piano di Sostenibilità integrato nel Business Plan con monitoraggio semestrale del raggiungimento degli obiettivi svolto dal Comitato di Sostenibilità Bilancio di Sostenibilità in linea con GRI Standards ed Epra sbpr. Vincitore negli ultimi 3 anni dell EPRA sbpr Gold Award Analisi Social Return On Investment (SROI) realizzata 3 volte su 2 temi: 1. valutazione evento dal forte impatto sociale (a preventivo e consuntivo) 2. impatto sociale degli eventi (2017)

9 NEXT STEPS GREEN RESPONSIBLE ETHICAL ATTRACTIVE TOGETHER All interno del nuovo Business Plan (secondo semestre 2018)