ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO SPECIALI E BILANCINI MODULARI

Documenti analoghi
Cat C.P. INOX. Accessori per ringhiere e corrimano in acciaio inox

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTUALI, DI VENDITA E DI CONSEGNA DELLA SOLDINI-SUDACCIAI SA

FASCE CEN CRICCHETTI E TUBOLARI

BILANCINI IN TRAVE AD H CON PUNTI DI SOSPENSIONE SERIE BF SERIE BR SERIE BRH SERIE BX BILANCINI IN TRAVE AD X PER BIG BAGS SERIE SL

Catalogo per BETA UTENSILI S.P.A. - (ROBUR) - creato il ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

Listino prezzi tubi saldati. tondi, di forma e speciali, da nastro laminato a caldo, nero, decapato e zincato Sendzimir. 2 maggio 2013 ITALIA

LINEA ACCESSORI PER SOLLEVAMENTO

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: CODICE: GRCX

tecniche di fissaggio - moduli componibili

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

VENTOSE PER SOLLEVAMENTO 42-53

Capitolo XII PRODOTTI DELLE INDUSTRIE DELLA CARTA, POLIGRAFICHE E FOTOFONOCINEMATOGRAFICHE A) CARTA

Rampe da carico in alluminio

Capitolato speciale per la fornitura di: ALZALASTRE-CALABARE A BATTERIA CON SCORRIMENTO DEL PARANCO CON ACCESSORI. ART. 1

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici

QUADRI IN VETRORESINA

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE!

APPLICATORE DI ETICHETTE AUTOMATICO A BRACCETTO PNEUMATICO SERIE AP.B

Azienda con sistema di qualità certificato

Catalogo Accessori 2009

Torri per Anemometri

SI STE CATALOGO GENERALE SOLLEVAMENTO

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

PROMOZIONE TAVOLI PROMOZIONE SEDIE HAPPY 38 NICE 39 MOLLY 40 KIRK 41 KOS 42 KR 43

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

MODULO RICHIESTA RIPARAZIONE

assicurazione PRODOTTI. INSTALLAZIONI

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

Specifiche e resoconti di una persiana blindata in

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

BRACHE DI FUNE DI ACCIAIO CATENE DI ACCIAIO LEGATO BRACHE DI CANAPA, NYLON, POLIESTERE, POLIPROPILENE E FASCE SPECIALI ACCESSORI PER FUNI E CATENE

Direzione e Depositi:

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Prontuario Prodotti Siderurgici

Profilati cavi a sezione tonda, quadra, rettangolare e a sezioni speciali. Unità produttiva di Racconigi

CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI

TSafe per lamiera aggraffata

ESEDRA ENERGIA. S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O

Redatto Verificato Approvato

Coils decapati, laminati a freddo, zincati

150 m. 75 m. fino a 50 m

PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO):

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CGV Ed.2013 Rev.0

Tubi con estremità scanalate per giunzione rapida

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

componenti per furgoni e isotermici

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

SCHEDE TECNICHE. Cod. 6M Revisione: 0 Data: 30/10/2007 Note: Tecnico: V.F.

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo

Luna Duo-tec IN HT GA

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

Articoli Per l esposizione ARI ARTICOLI PUBBLICIT 96

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

PESA A PONTE MODULARE T5/H31 Sopraelevata trasportabile

COVER GIESSE. Il design italiano, ora disponibile su tutti i serramenti in alluminio

FABBRICA APPARECCHIATURE INDUSTRIALI GAS

ECLIPSE. Correzione acustica ed eleganza

Elementi elastici, particolari

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

Fascette in acciaio inossidabile. La soluzione ottimale

legati ai metalli Attrezzature per curvatubi Anime Articolate a Sfere Raccordi Tasselli Anti-Grinza

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO - LEGGE 2 maggio 2011 n.73

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori

Banco di assemblaggio e collaudo cilindri idraulici BAT-H 35

Verifiche periodiche. attrezzature ed accessori di sollevamento

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

Cilindri Idraulici a staffa rotante

CARATTERISTICHE TECNICHE :

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001

CARTA DELLA QUALITÀ. SERVIZI E TARIFFE PiùPoste. Posta Certificata PiùPoste. PiùPoste Srl

UGELLI PRESSA CON OTTURATORE

FINESTRA PER TETTI PIATTI

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

Cinture e cordini per il posizionamento sul lavoro Cinture con cosciali

tesa Nastro adesivo da imballaggio comet

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

PRONTUARIO PESI E MISURE

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI

C&G ENGINEERING SERVICE srl. ATTREZZATURE per il SOLLEVAMENTO e la MOVIMENTAZIONE dei carichi

Per porte a battenti in alluminio

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

SERVIZIO DI CONSEGNA, RITIRO E SPEDIZIONE DELLA CORRISPONDENZA COMUNALE PER UN PERIODO DI ANNI TRE.

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Transcript:

ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO SPECIALI E BILANCINI MODULARI ed. 2018 2019

Bilancini Modulari SECTIONLIFT INDICE Bilancini modulari Sectionlift e bilancini a disegno pag. 4 Bilancino Modulare SL6 (Portata massima 8 t) pag 5 Bilancino Modulare SL10 (Portata massima 16 t) pag 6 Bilancino Modulare SL20 (Portata massima 24 t) pag 7 Bilancino Modulare SL30 (Portata massima 34 t) pag 8 Bilancino Modulare SL5035 (Portata massima 50 t) pag 9 Bilancino Modulare SL5055 (Portata massima 70 t) pag 10 Bilancino Modulare SL8055 (Portata massima 80 t) pag 11 Bilancino Modulare SL8085 (Portata massima 110 t) pag 12 Bilancino Modulare SL11085 (Portata massima 110 t) pag 13 Bilancino Modulare SL110120 (Portata massima 170 t) pag 14 Bilancino Modulare SL240120 (Portata massima 80 t) pag 15 Bilancino Modulare SL240150 (Portata massima 240 t) pag 16 Bilancino Modulare SL240200 (Portata massima 300 t) pag 17 Bilancino Modulare SL240250 (Portata massima 400 t) pag 18 Bilancino Modulare SL420200120 Bilancino Modulare SL420250200 (Portata massima 240 t) (Portata massima 400 t) pag 19 pag 20 Bilancino Modulare SL420300200 (Portata massima 400 t) pag 21 Bilancino Modulare SL420300250 (Portata massima 500 t) pag 22 Bilancino Modulare SL420400350 (Portata massima 600 t) pag 23 Bilancini modulari Sectionlift configurazioni pag. 24 Accessori per Bilancini pag. 25 Brache in fune di acciaio pag 26 Anelli continui in fune di acciaio pag 27 Grilli Crosby G2130/G2/G2150 pag 28 Grilli Crosby Wide Body G2160/ G2170 pag 29 Radance rinforzate K2B pag 30 Equilibratori di carico triangolari pag 31 Piastra posa tubi pag 32 Tenditori Crosby Hg 228 pag 33 Tenditori ad alta resistenza tipo T2 pag 34 Anelli tubolari in poliestere EXTREEMA pag 35 Guaine di protezione EXTREEMA pag 36 Bilancini a Disegno pag. 37 Bilancini Collaudi pag. 42 Condizioni generali di vendita e fornitura pag. 44 www.sirtef.it 3

Bilancini modulari SECTIONLIFT e bilancini a disegno BILANCINI MODULARI SECTIONLIFT E BILANCINI A DISEGNO I bilancini Modulari SectionLift forniscono un sistema versatile di componenti intercambiabili e assemblabili per coprire le più disparate richieste di sollevamento mediante bilancini distanziatori. I componenti modulari possono essere assemblati per formare virtualmente qualsiasi interasse o configurazione di sollevamento ad un prezzo competitivo. Questa tipologia di bilancini ha un innumerevole numero di vantaggi: Economico Con un esiguo numero di componenti è possibile avere diverse configurazioni e interassi Versatile I bilancini modulari consentono virtualmente un numero di configurazioni tali da poter effettuare sollevamenti molto complicati di strutture differenti Iagazzinamento I bilancini modulari possono essere smontati e iagazzinati in spazi relativamente ridotti Maneggevolezza La modularità di questi bilancini garantisce una maggiore maneggevolezza rispetto ai normali bilancini fissi Trasporto i costi di trasporto possono essere ridotti in quanto i bilancini possono essere spediti smontati, richiedendo così un veicolo più piccolo e più economico Portate superiori Bilancini relativamente piccoli possono sollevare grandi carichi a confronto con i normali bilancini distanziatori SectionLift fornisce una vasta gaa bilancini modulari, una varietà di lunghezze e interassi per tutte le esigenze di sollevamento. La gaa di bilancini modulari è così ampia da poter fornire bilancini con portate da 2 a 3000 tonnellate con interassi che vanno dai 0,5 a 32 metri di lunghezza. La flessibilità data dal sistema modulare garantisce la possibilità del suo riutilizzo per più e più volte. SectionLift offre estrema versatilità in termini di costoefficacia utilizzando piastre terminali diverse a seconda della struttura a cui verranno collegate consentendo di utilizzare grilli più piccoli per bilancini modulari più lunghi e con portate più basse. La strutture modulari consentono di adattare ulteriormente il sistema fornendo combinazioni virtualmente illimitate di interassi di sollevamento Tipica configurazione di bilancino modulare SectionLift Struttura Testata e Grilli Interasse / Lunghezza Grillo Carico Carico Identificazione componenti Esempio di assemblaggio testata Testata e Grilli Piastra di connessione Struttura 4 www.sirtef.it

Bilancino modulare SL 6 Elementi Peso (Kg) Testata e piastra di collegamento 7.6 277 60 250 Section Lift 6 dimensioni testata Lunghezza minima: 500 Lunghezza massima: 4m Capacità massima di carico: 8 ton fino a 2,5 m e 6,5 ton fino a 3m di interasse Struttura l= 0.5m 6.5 Struttura l= 1m 9.3 Struttura l= 1.5m 12.1 Struttura l= 2m 15.0 Struttura l= 2.5m 18.0 Struttura l= 3m 20.5 Struttura l= 3.5m 23.2 Grillo superiore 6.5t 1,5 Grillo inferiore 4.75t 1,0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio (2 richiesti). Per angolo β = 30 STV =carico max (8t) x 0.58 = 4.7t Per angolo β = 45 STV = carico max (8t) x 0.70 = 5.6t SectionLift 6 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 8 7,5 7 6,5 6 5,5 5 4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 SL 6 1 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV ESCLUSIVA per L ITALIA www.sirtef.it 5

Bilancino modulare SL 10 Elementi Peso (Kg) 354 60 250 Section Lift 10 dimensioni testata Lunghezza minima: 500 Lunghezza massima: 10m Capacità massima di carico: 16 ton fino a 5.5m e 10 ton fino a 7m di interasse Testata e piastra di collegamento 14.0 0.5m Strut 17.2 Struttura l= 1m 25.6 Struttura l1.5m 34.0 Struttura l 2m 42.4 Struttura l 2.5m 50.2 truttura l 3m 59.0 Struttura l 3.5m 68.0 Struttura l 4m 76.0 Struttura l 7m 126.0 Grillo superiore 9.5t 3.2 Grillo inferiore 8.5t 2.2 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (16t) x 0.58 = 9.3t Per angolo β = 45 STV = carico max (14t) x 0.70 = 9.1t SectionLift 10 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 16 15 14 13 12 11 10 9,5 9 8,5 8 7,5 7 6,5 6 5,5 5 4,5 4 3,5 3 2,5 SL 10 2 1,5 1 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5 8 8,5 9 9,5 10 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 6 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 20 Elementi Peso (Kg) 434 60 250 Section Lift 20 dimensioni testata Lunghezza minima: 500 Lunghezza massima: 12m Capacità massima di carico: 24 ton fino a 5.5m e 20 ton fino a 6m di interasse Testata e piastra di collegamento 20.6 Struttura l= 0.5m 21.3 Struttura l= 1m 31.7 Struttura l= 1.5m 42.0 Struttura l= 2m 52.5 Struttura l= 2.5m 62.9 Struttura l= 3m 73.3 Struttura l= 3.5m 84.0 Struttura l= 4m 94.1 Struttura l= 7m 156.4 Grilli superiori 17t 5.6 Grilli inferiori 12t 4.3 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β= 30 STV = carico max (24t) x 0.58 = 14t. Per angolo β= 45 STV = carico max (18t) x 0.70 = 13t. SectionLift 20 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 SL 20 2 1 5 5.5 6 6.5 7 7.5 8 8.5 9 9.5 10 11 12 Interasse in Metri 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV www.sirtef.it 7

Bilancino modulare SL 30 Elementi Peso (Kg) 530 60 500 Section Lift 30 dimensioni testata Lunghezza minima: 1m Lunghezza massima: 14m Capacità massima di carico: 34 ton fino a 6.5m e 20 ton fino a 9.5m di interasse Testata e piastra di collegamento 60.0 Struttura l= 0.5m 38.0 Struttura l= 1m 50.0 Struttura l= 1.5m 62.0 Struttura l= 2m 74.0 Struttura l= 2.5m 86.0 Struttura l= 3m 98.0 Struttura l= 3.5m 110.0 Struttura l= 4m 122.0 Struttura l= 7m 194.0 Grillo soperiore 25t 12.8 Grillo inferiore 17t 5.6 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (34t) x 0.58 = 20t. Per angolo β = 45 STV = carico max (34t) x 0.70 = 24t. SectionLift 30 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 34 32 30 28 26 24 22 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 SL 30 6 5 4 4 4,5 5 5,5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Interasse in Metri 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 8 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 5035 Elementi Peso (Kg) 607 60 500 Section Lift 5035 dimensioni testata Lunghezza minima: 1m Lunghezza massima: 16m Capacità massima di carico: 50 ton fino a 6m e 40 ton fino a 8m di interasse Testata e piastra di collegamento 80.0 Struttura l= 0.5m 51.0 Struttura l= 1m 64 Struttura l= 1.5m 77.0 Struttura l= 2m 90.0 Struttura l= 2.5m 104 Struttura l= 3m 117 Struttura l= 3.5m 130 Struttura l= 4m 143 Struttura l= 7m 223 Grillo superiore 35t 18.2 Grillo inferiore 25t 12.8 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (50t) x 0.58 = 29t. Per angolo β = 45 STV = carico max (50t) x 0.70 = 35t. SectionLift 5035 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 50 45 40 38 36 34 32 30 28 26 24 22 20 18 16 14 12 10 9 SL 5035 8 7 6 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV www.sirtef.it 9

Bilancino modulare SL 5055 Elementi Peso (Kg) 773 60 500 Lunghezza minima: 1m Lunghezza massima: 16m Carico massimo: 70 ton fino a 5m e 40 ton fino a 8m di interasse Section Lift 5055 dimensioni testata Testata e piastra di collegamento 111.0 Struttura l= 0.5m 51.0 Struttura l= 1m 64.0 Struttura l= 1.5m 77.0 Struttura l= 2m 90.0 Struttura l= 2.5m 104.0 Struttura l= 3m 117.0 Struttura l= 3.5m 130.0 Struttura l= 4m 143.0 Struttura l= 7m 223.0 Grillo superiore 55t 39.6 Grillo inferiore 35t 18.2 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV = carico max (70t) x 0.58 = 41t. Per angolo β = 45 STV = carico max (68t) x 0.70 = 48t. SectionLift 5055 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 70 65 60 55 50 45 40 38 36 34 32 30 28 26 24 22 20 18 16 14 12 10 9 8 SL 5055 7 6 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Interasse in Metri 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 10 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 8055 Elementi Peso (Kg) 776 60 500 Section Lift 8055 dimensioni testata Lunghezza minima: 1m Lunghezza massima: 20m Capacità massima di carico: 80 ton fino a 11m e 50 ton fino a 15m di interasse Testata e piastra di collegamento 120.0 Struttura l= 0.5m 88.0 Struttura l= 1m 120.0 Struttura l= 1.5m 153.0 Struttura l= 2m 185.0 Struttura l= 2.5m 218.0 Struttura l= 3m 250.0 Struttura l= 3.5m 282.0 Struttura l= 4m 315.0 Struttura l= 7m 510.0 Grillo superiore 55t 39.6 Grillo inferiore 42.5t 28.3 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (80t) x 0.58 = 47t. Per angolo β = 45 STV = carico max (77t) x 0.70 = 54t. SectionLift 8055 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 80 75 70 65 60 55 50 45 40 38 36 34 32 30 28 26 24 22 20 SL 8055 18 16 14 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV www.sirtef.it 11

Bilancino modulare SL 8085 Elementi Peso (Kg) 902 60 500 Section Lift 8055 dimensioni testata Lunghezza minima: 1m Lunghezza massima: 20m Capacità massima di carico: 110 ton fino a 9m e 50 ton fino a 15m di interasse Testata e piastra di collegamento 135.0 Struttura l= 0.5m 88.0 Struttura l= 1m 120.0 Struttura l= 1.5m 153.0 Struttura l= 2m 185.0 Struttura l= 2.5m 218.0 Struttura l= 3m 250.0 Struttura l= 3.5m 282.0 Struttura l= 4m 315.0 Struttura l= 7m 510.0 Grillo superiore 85t 62.0 Grillo inferiore 55t 39.6 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (110t) x 0.58 = 64t. Per angolo β = 45 STV = carico max (100t) x 0.70 = 70t. SectionLift 8085 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) 110 105 100 95 S.W.L in Ton. 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 35 SL 8085 30 25 20 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ESCLUSIVA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 12 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 11085 Elementi Peso (Kg) 891 60 500 Section Lift 110 dimensioni testata Lunghezza minima: 1m Lunghezza massima: 22m Massima capacià di carico: 110 ton fino a 12m e 70 ton fino a 16m di interasse Testata e piastra di collegamento 151.0 Struttura l= 0.5m 115.0 Struttura l= 1m 153.0 Struttura l= 1.5m 191.0 Struttura l= 2m 230.0 Struttura l= 2.5m 268.0 Struttura l= 3m 307.0 Struttura l= 3.5m 345.0 Struttura l= 4m 384.0 Struttura l= 7m 614.0 Top Shackle 85t 62.0 Bottom Shackle 55t 40.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (110t) x 0.58 = 64t. Per angolo β = 45 STV = carico max (110t) x 0.70 = 77t. SectionLift 11085 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) 110 100 95 90 S.W.L in Ton. 85 80 75 70 65 60 30 45 Ingombro (H) 55 50 45 Interasse (L) 40 SL 11085 35 30 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 22 ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV ESCLUSIVA per L ITALIA www.sirtef.it 13

Bilancino modulare SL110120 Elementi Peso (Kg) 1055 60 500 Section Lift 110 End dimensioni testata Lunghezza minima: 1m Lunghezza massima: 22m Capacità massima di carico: 170 ton fino a 8.5m e 110 ton fino a 12m di interasse. Testata e piastra di collegamento 187.0 Struttura l= 0.5m 115.0 Struttura l= 1m 154.0 Struttura l= 1.5m 193.0 Struttura l= 2m 232.0 Struttura l= 2.5m 271.0 Struttura l= 3m 309.0 Struttura l= 3.5m 348.0 Struttura l= 4m 387.0 Struttura l= 7m 620.0 Top Shackle 120t (HD) Alloy Bow 110.0 Bottom Shackle 85t Alloy Bow 62.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV = Carico max (170t) x 0.58 = 99t. Per angolo β = 45 STV = Carico max (170t) x 0.70 = 119t. SectionLift 110120 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 170 160 150 130 120 110 100 95 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 SL 110120 40 35 30 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 22 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 14 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 240120 Elementi Peso (Kg) 1035 60 750 Section Lift 240120 dimensioni testata Lungheza minima: 1.5m Lunghezza massima: 26m Capacità massima di carico 170 ton fino a 12 m e 110 ton fino a 18m di interasse Testata e piastra di collegamento 275.0 Struttura l= 0.5m 172.0 Struttura l= 1m 221.0 Struttura l= 1.5m 270.0 Struttura l= 2m 319.0 Struttura l= 2.5m 368.0 Struttura l= 3m 417.0 Struttura l= 3.5m 466.0 Struttura l= 4m 515.0 Struttura l= 7m 809.0 Grillo superiore 120t (HD) 110.0 Grillo inferiore 85t 62.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (170t) x 0.58 = 99t. Per angolo β = 45 STV = carico max (170t) x 0.70 = 119t. SectionLift 240120 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) 170 160 150 S.W.L in Ton. 130 120 110 100 90 80 70 60 50 SL 240120 40 30 5 6 7 8 9 10 12 14 16 18 20 22 24 26 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV ESCLUSIVA per L ITALIA www.sirtef.it 15

Bilancino modulare SL 240150 Elementi Peso (Kg) 1173 60 750 Section Lift 240150 dimensioni testata Lnghezza minima: 1.5m Lunghezza massima: 26m Capacità di carico massima: 240 ton fino a 10m e 180 ton fino a 13m di interasse Testata e piastra di collegamento 338.0 Struttura l= 0.5m 172.0 Struttura l= 1m 221.0 Struttura l= 1.5m 270.0 Struttura l= 2m 319.0 Struttura l= 2.5m 368.0 Struttura l= 3m 417.0 Struttura l= 3.5m 466.0 Struttura l= 4m 515.0 Struttura l= 7m 809.0 Grillo superiore 150t (HD) 160.0 Grillo inferiore 120t (HD) 110.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (240t) x 0.58 = 139t. Per angolo β = 45 STV = carico max (212t) x 0.70 = 148t. SectionLift 240150 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) 240 230 220 210 S.W.L in Ton. 200 190 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 70 60 SL 240150 50 40 30 5 6 7 8 9 10 12 14 16 18 20 22 24 26 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 16 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 240200 Elementi Peso (Kg) 1275 60 750 Section Lift 240220 dimensioni testata Lunghezza minima: 1.5m Lunghezza massima : 26m Massima capacità di carico: 300 ton fino a 7.5m e 240 ton fino a10m di interasse Testata e piastra di collegamento 437.0 Struttura l= 0.5m 172.0 Struttura l= 1m 221.0 Struttura l= 1.5m 270.0 Struttura l= 2m 319.0 Struttura l= 2.5m 368.0 Struttura l= 3m 417.0 Struttura l= 3.5m 466.0 Struttura l= 4m 515.0 Struttura l= 7m 809.0 Grillo superiore 200t (HD) 235.0 Grillo inferiore 150t (HD) 160.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (300t) x 0.58 = 174t. Per angolo β = 45 STV = carico max (240t) x 0.70 = 169t. SectionLift 240200 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 300 250 240 230 220 210 200 190 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 70 60 SL 240200 50 40 30 3 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 Interasse in Metri 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV www.sirtef.it 17

Bilancino modulare SL 240250 Elementi Peso (Kg) 1275 60 750 Section Lift 240250 dimensioni testata Lunghezza minima: 1.5m Lunghezza massima: 26m Capacità di carico massima: 400 ton fino a 3.5m e 240 ton fino a 10m di interasse Testata e piastra di collegamento 512.0 Struttura l= 0.5m 172.0 Struttura l= 1m 221.0 Struttura l= 1.5m 270.0 Struttura l= 2m 319.0 Struttura l= 2.5m 368.0 Struttura l= 3m 417.0 Struttura l= 3.5m 466.0 Struttura l= 4m 515.0 Struttura l= 7m 809.0 Grillo superiore 250t (HD) 285.0 Grillo inferiore 200t (HD) 235.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (400t) x 0.58 = 232t. Per angolo β = 45 STV = carico max (250t) x 0.70 = 177t. SectionLift 240250 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 400 380 360 340 320 300 280 260 240 220 200 190 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 70 60 50 SL 240250 40 30 3 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 Interasse in Metri 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 18 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 420200120 Elementi Peso (Kg) 1579 60 750 Section Lift 420200120 dimensioni testata Lunghezza minima: 1.5m Lunghezza massima: 32m Capacità di carico massima: 240 ton fino a 21m e 240 ton fino a 21m di interasse Testata e piastra di collegamento 554.0 Struttura l= 0.5m 295.0 Struttura l= 1m 392.0 Struttura l= 1.5m 488.0 Struttura l= 2m 585.0 Struttura l= 2.5m 681.0 Struttura l= 3m 778.0 Struttura l= 3.5m 874.0 Struttura l= 4m 971.0 Struttura l= 7m 1549.0 Top Shackle 200t (HD) 235.0 Bottom Shackle 120t (HD) 110.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV = carico max (240t) x 0.58 = t. Per angolo β = 45 STV = carico max (240t) x 0.70 = 168t. SectionLift 420200120 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) 240 220 200 190 S.W.L in Ton. 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 SL 420200120 70 60 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV ESCLUSIVA per L ITALIA www.sirtef.it 19

Bilancino modulare SL 420250200 Elementi Peso (Kg) 1579 60 750 Section Lift 420250200 dimensioni testata Lunghezza minima: 1.5m Lunghezza massima: 32m Capacità massima di carico: 400 ton fino a 14.5m e 260 ton fino a 20m di interasse Testata e piastra di collegamento 706.0 Struttura l= 0.5m 295.0 Struttura l= 1m 392.0 Struttura l= 1.5m 488.0 Struttura l= 2m 585.0 Struttura l= 2.5m 681.0 Struttura l= 3m 778.0 Struttura l= 3.5m 874.0 Struttura l= 4m 971.0 Struttura l= 7m 1549.0 Grillo superiore 250t (HD) 285.0 Grillo inferiore 200t (HD) 235.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV =carico max (400t) x 0.58 = 232t. Per angolo β = 45 STV = carico max (340t) x 0.70 = 249t. SectionLift 420250200 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 400 380 360 340 320 300 280 260 240 220 200 190 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 SL 420250200 70 60 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 20 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 420300200 Elementi Peso (Kg) 1621 60 750 Section Lift 420300200 dimensioni testata Lunghezza minima: 1.5m Lunghezza massima: 32m Capacità massima di carico: 400 ton fino a 14.5m e 260 ton fino a 20m di interasse Testata e piastra di collegamento 706.0 Struttura l= 0.5m 295.0 Struttura l= 1m 392.0 Struttura l= 1.5m 488.0 Struttura l= 2m 585.0 Struttura l= 2.5m 681.0 Struttura l= 3m 778.0 Struttura l= 3.5m 874.0 Struttura l= 4m 971.0 Struttura l= 7m 1549.0 Grillo superiore 300t (HD) 340.0 Grillo inferiore 200t (HD) 235.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV = carico max (400t)x 0.58 = 232t. Per angolo β = 45 STV = carico max (400t) x 0.70 = 280t. SectionLift 420300200 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 400 380 360 340 320 300 280 260 240 220 200 190 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 SL 420300200 70 60 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 45 30 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV www.sirtef.it 21

Bilancino modulare SL 420300250 Elementi Peso (Kg) 1661 60 750 Section Lift 420300250 dimensioni testata Lunghezza minima: 1.5m Lunghezza massima: 32m Capacità di carico massimo: 500 ton fino a 12m e 260 ton fino a 20m di interasse Testata e piastra di collegamento 706.0 Struttura l= 0.5m 295.0 Struttura l= 1m 392.0 Struttura l= 1.5m 488.0 Struttura l= 2m 585.0 Struttura l= 2.5m 681.0 Struttura l= 3m 778.0 Struttura l= 3.5m 874.0 Struttura l= 4m 971.0 Struttura l= 7m 1549.0 Top Shackle 300t HD 340.0 Bottom Shackle 250t HD 285.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV = carico max (500t)x 0.58 = 290t. Per angolo β = 45 STV = carico max (400t) x 0.70 = 300t. SectionLift 420300250 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 500 450 400 380 360 340 320 300 280 260 240 220 200 190 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 SL 420300250 70 60 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 30 45 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA Interasse in Metri SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV 22 www.sirtef.it

Bilancini modulari SL 420400350 Elementi Peso (Kg) 1719 60 750 Section Lift 420400300 dimensioni testata Lunghezza minima: 1.5m Lunghezza massima: 32m Capacità massima di carico: 600 ton fino a 9m e 420 ton fino a 14m di interasse Testata e piastra di collegamento 829.0 Struttura l= 0.5m 295.0 Struttura l= 1m 392.0 Struttura l= 1.5m 488.0 Struttura l= 2m 585.0 Struttura l= 2.5m 681.0 Struttura l= 3m 778.0 Struttura l= 3.5m 874.0 Struttura l= 4m 971.0 Struttura l= 7m 1549.0 Grillo superiore 400t (HD) 560.0 Grillo inferiore 300t (HD) 340.0 Calcolo della portata di ogni tirante superiore a singolo braccio. (2 richiesti.) Per angolo β = 30 STV = carico max (600t)x 0.58 = 348t. Per angolo β = 45 STV = carico max (570t) x 0.70 = 399t. SectionLift 420400350 tabella di carico/ interasse Inclinazione delle brache rispetto alla verticale (STV) S.W.L in Ton. 600 550 500 450 400 380 360 340 320 300 280 260 240 220 200 190 180 170 160 150 130 120 110 100 90 80 SL 420400350 70 60 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 Interasse in Metri 45 30 Ingombro (H) Interasse (L) ingombro (H) con angolo di 30 STV = L x 0.87 ingombro (H) con angolo di 45 STV = L x 0.50 ESCLUSIVA per L ITALIA SWL con angolo di 30 STV SWL con angolo di 45 STV www.sirtef.it 23

Bilancini modulari Configurazioni BILANCINI MODULARI CONFIGURAZIONI Sollevare un oggetto richiede di considerare diversi fattori, lunghezza, peso, baricentro ecc. insieme a SECTIONLIFT è in grado di studiare la soluzione giusta per ogni tipo di sollevamento. Alcuni esempi di configurazioni di sollevamento 1. Configurazione semplice a due punti di sollevamento. È la configurazione più semplice e più usata con due punti di sollevamento e di aggancio superiori e inferiori. 2. Configurazione semplice a 4 punti di sollevamento. Configurazione normalmente usata per il sollevamento di particolari attrezzature dotate di 4 punti di aggancio. 3. Configurazione composta da 3 bilancini modulari per sollevamento obbligatorio in verticale a 4 punti di aggancio. In questo tipo di configurazione è possibile, mediante imbraghi a lunghezza regolabile, il sollevamento di oggetti con baricentro decentrato 4. Configurazione per sollevamento di materiale molto lungo e con possibilità di flessione (fasci tubieri ecc) 5. Utilizzando i bilancini modulari è possibile configurarli per il sollevamento di qualsiasi tipo di materiale avente forme e pesi non comuni 6. Bilancini modulari realizzati su misura e adatti a ogni tipo di sollevamento. 24 www.sirtef.it

www.sirtef.it ACCESSORI PER BILANCINI

Accessori per bilancini Brache in fune di acciaio lucido e zincato con anima metallica Diametro della fune Rope Diameter Portata/Capacity res. 200 kg/2 (1960 N/2) Lunghezza minima AA Minimum Length AA Lunghezza minima RR Minimum Length RR Asole AxB AxB Loop Brache con asole Brache con redance Brache con manicotto di acciaio tronco conico kg kg 8 820 1.640 400 270 64x128 9 1.036 2.072 450 300 64x128 10 1.281 2.562 500 330 80x160 11 1.548 3.096 550 360 80x160 12 1.836 3.672 600 400 96x192 13 2.160 4.320 650 430 96x192 14 2.520 5.040 700 470 112x224 16 3.294 6.588 800 530 128x256 18 4. 8.280 900 590 144x288 20 5.130 10.260 1000 660 160x320 22 6.210 12.420 1100 730 176x352 24 7.380 14.760 1200 790 192x384 26 8.658 17.316 1300 860 208x416 28 10.044 20.088 0 930 224x448 30 11.520 23.040 1500 990 240x480 32 13.122 26.244 1600 1060 256x512 34 14.814 29.628 1700 1120 272x544 36 16.596 33.192 1800 1190 288x576 38 18.540 37.080 1900 1260 304x608 40 20.520 41.040 2000 1320 320x640 42 22.500 45.000 2100 1390 336x672 44 24.840 49.680 2200 1460 352x704 48 29.520 59.040 2400 1590 384x768 51 33.320 66.640 2550 1690 408x816 52 34.700 69.400 2600 1720 416x832 56 40.200 80.400 2800 1850 448x896 58 41.610 83.220 2900 1920 464x928 60 46.080 92.160 3000 1980 480x960 64 55.800 111.600 3200 2120 512x1024 70 68.390 136.780 3500 2310 560x1120 76 80.950 161.900 3800 2510 608x1216 83 96.290 192.580 4150 2740 664x1328 95 125.990 251.980 4750 3 760x1520 104 144.000 288.000 5200 3432 832x1664 Coefficiente di sicurezza: 5 La lunghezza minima L è 50 volte il Ø fune per brache con asole e manicotti, 33 volte per radance e manicotti, 75 volte per asole impalmate, 58 volte per radance impalmate. Tolleranze diverse da quelle previste dalla Normativa Vigente devono essere richieste in sede d'ordine. Si ringrazia per la concessione dell iagine ABB 26 www.sirtef.it

Accessori per bilancini Anelli continui in fune di acciaio con anima metallica Diametro della fune Rope Diameter Portata/Capacity res. 200 kg/2 (1960 N/2) Asole AxB AxB Loop Sviluppo minimo L dell'anello Minimum L circumference of the ring Anelli continui Brache ad anello con due legature kg kg 9 1.220 2.440 55x110 450 12 2.180 4.360 75x150 600 15 3.400 6.800 90x180 750 18 4.900 9.800 110x220 900 21 5.700 11.400 130x260 1050 24 9.480 18.960 150x300 1200 27 12.470 24.940 170x340 1350 30 15.370 30.740 180x360 1500 33 18.610 37.220 200x400 1650 36 22.250 44.500 220x440 1800 39 25.990 51.980 240x480 1950 42 30.180 60.360 260x520 2100 45 30.450 60.900 270x540 2250 48 39.430 78.860 290x580 2400 54 49.780 99.560 330x660 2700 57 55.440 110.880 340x680 2850 60 61.450 122.900 360x720 3000 66 76.280 152.560 400x800 3300 72 93.200 186.400 440x880 3600 78 112.760 225.520 470x940 3900 84 134.470 268.940 500x1.000 4200 90 158.990 317.980 540x1.080 4500 96 186.590 373.180 580x1.160 4800 102 217.300 434.600 600x1.200 5100 108 252.320 504.640 650x1.300 5400 114 290.600 581.200 680x1.360 5700 120 333.370 666.740 700x1.400 6000 126 381.120 762.240 750x1.500 6300 132 434.110 868.220 800x1.600 6600 144 560.750 1.121.500 860x1.720 7200 156 719.460 1.438.920 920x1.840 7800 162 747.000 1.494.000 1.000x2.000 8100 168 804.000 1.608.000 1.100x2.200 8400 174 862.000 1.724.000 1.200x1.400 8700 180 923.000 1.846.000 1.300x1.600 9000 186 985.000 1.970.000 1.400x2.800 9300 192 1.050.000 2.100.000 1.500x3.000 9600 198 1.117.000 2.234.000 1.600x3.200 9900 204 1.185.000 2.370.000 1.700x3.400 10200 210 1.256.000 2.512.000 1.800x3.600 10500 216 1.329.000 2.658.000 1.900x3.800 10800 Coefficiente di sicurezza: 5 fino al Ø 60, oltre il Ø 60 il coefficiente si riduce gradatamente. Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio tecnico o consultate la norma EN 134143. Portate secondo norma EN 134143 www.sirtef.it 27

Accessori per bilancini Grilli Crosby in acciaio modello G2130/G2150 Dimensioni Portata Dimensioni Tolleranza +/ inches t A B C D E F G H K L M N P R C&G A 3/16 1/4 5/16 3/8 7/16 1/2 5/8 3/4 7/8 1 1 1/8 1 1/4 1 3/8 1 1/2 1 3/4 2 2 1/2 3 3 1/2 4 0.33 0.50 0.75 1 1.5 2 3.25 4.75 6.5 8.5 9.5 12 13.5 17 25 35 55 85 120 150 9.65 11.9 13.5 16.8 19.1 20.6 26.9 31.8 36.6 42.9 46.0 51.5 57.0 60.5 73.0 82.5 105 127 133 7.87 9.65 11.2 12.7 16.0 19.1 22.4 25.4 28.7 31.8 35.1 38.1 41.4 51.0 57.0 70.0 82.5 95.0 108 22.3 28.7 30.9 36.5 42.9 47.7 60.5 71.0 84.0 95.0 108 119 133 146 178 197 267 330 372 368 4.83 7.87 9.65 11.2 12.7 16.0 19.1 22.4 25.4 28.7 31.8 35.1 38.1 44.5 51.0 66.5 76.0 92.0 104 15.2 19.8 21.3 26.1 28.7 33.3 42.9 51.0 58.0 68.5 74.0 82.5 92.0 98.5 127 146 184 200 229 254 14.2 15.5 19.1 23.1 26.9 30.2 38.1 46.0 53.0 60.5 68.5 76.0 85.0 92.0 106 122 145 165 203 229 41.4 51.0 60.0 71.5 81.0 91.0 100 111 122 146 171 203 216 37.3 46.7 54.0 63.0 74.0 83.5 106 126 148 167 190 210 233 254 313 348 453 546 626 653 77.0 95.0 115 135 151 172 191 210 230 279 312 377 429 25.0 32.5 37.3 45.2 51.5 58.5 74.5 89.0 102 119 132 146 162 175 225 253 327 365 419 468 46.0 58.5 70.0 81.0 93.5 103 115 127 137 162 184 238 279 4.83 7.87 9.65 11.2 12.7 17.5 20.6 24.6 26.9 31.8 33.1 38.1 41.2 57.0 61.0 79.5 92.0 105 116 32.8 39.6 46.2 55.0 63.5 71.0 89.5 103 120 135 150 165 183 196 230 264 344 419 483 502 12.7 16.0 20.6 24.6 25.4 31.8 35.1 38.1 41.2 54.0 51.0 66.5 89.0 1.50 1.50 1.50 3.30 3.30 3.30 3.30 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 3.30 3.30 3.30 3.30 Staffa: Acciaio al carbonio Perno: Acciaio legato Grilli Crosby in acciaio legato modello G2 Dimensioni Portata Dimensioni Tolleranza +/ inc t A B C D E F G H J K L A E 1 1/2 1 3/4 2 2 1/2 3 3 1/2 4 4 3/4 5 6 7 30 40 55 85 120 150 175 200 250 300 400 60.5 73.0 82.5 105 127 133 184 216 213 210 92.0 106 122 145 165 203 229 267 305 305 356 41.2 57.0 61.0 79.5 92.0 105 116 152 165 171 184 41.4 51.0 57.0 70.0 82.5 95.5 108 121 127 152 178 146 178 197 267 330 372 368 397 508 495 572 35.3 44.5 51.0 66.5 76.2 95.5 102 95.0 98.5 121 165 175 225 253 327 365 419 468 533 622 635 660 197 230 264 344 419 483 502 521 558 618 710 254 313 347 453 546 625 653 743 889 895 1022 98.5 127 146 184 200 229 254 279 330 330 330 39.1 46.7 53.0 69.0 79.0 92.0 104 114 114 127 152 3.30 3.30 3.30 Il carico di prova è pari a 2 volte la portata Il coefficiente di sicurezza per i Grilli da 30 a 175 t. è pari a 5,4 volte la portata. Il coefficiente di sicurezza per i Grilli da 200 a 400 t. è pari a 4 volte la portata. 28 www.sirtef.it

Accessori per bilancini Grilli Crosby in acciaio legato modello G2160 Wide Body Portata G2160 S2160 Peso Dimensioni t 7 12,5 18 30 40 55 75 125 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 1.250 1.550 1021256 1021265 1021274 1021283 1021285 1021287 1021290 1021307 1021316 1021325 1021334 1021343 1021352 1021361 1021254 1021389 1021370 1021272 1021281 1021548 1021557 1021566 1021575 1021584 1021593 kg 1,81 4,54 6,80 11,34 15,88 32,21 45 73 227 368 472 625 831 1.109 1.368 1.559 1.824 2.588 3.650 A 105 137 170 195 236 263 365 419 525 615 769 847 915 988 1.058 1.111 1.168 1.266 1.394 B +/ 31,8 42,9 51,6 60,2 73,2 82,6 105 130 150 187 220 250 275 300 325 350 380 430 465 C 17,5 23,4 29,5 35,1 42,9 50,8 53,8 65,0 85,1 102 131 146 158 167 185 198 212 232 269 D +/.5 22,4 28,7 35,1 41,4 50,8 57,2 69,9 80,0 105 133 160 180 200 215 230 250 270 300 320 E 46,2 60,5 68,3 88,9 102 118 127 145 185 235 300 340 394 376 420 430 450 533 605 G 31,8 34,8 38,1 44,5 58,7 66,8 63,5 80,0 110 137 160 170 185 200 210 220 230 265 404 H 90,4 118 148 176 205 238 293 365 480 600 575 630 700 735 750 757 760 930 1.075 J 40,6 54,1 63,5 79,5 95,3 114 121 150 205 264 320 340 370 400 420 440 460 530 580 K 31,8 41,4 50,8 63,5 76,2 88,9 92,5 110 137 160 185 225 247 270 277 293 308 323 338 P 104 172 216 270 311 312 380 495 594 690 790 865 940 975 1.025 1.075 1.175 1.255 R 149 194 238 289 346 397 468 575 757 946 985 1.085 1.200 1.275 1.323 1.373 1.405 1.660 1.865 Ideali per utilizzo con anelli continui in fune di acciaio. Il carico di prova è pari a 2 volte la portata fino a 300 t., oltre diventa pari a 1,33. Il coefficiente di sicurezza per i Grilli è pari a 5 volte la portata. Confronto fra il raggio di curvatura di un grillo normale ed un Wide Body 400 a 1000 metric tons 75 a 300 metric tons Grillo normale Grillo Wide Body NOVITÀ G2170 con sistema EASY LOC www.sirtef.it 29

www.sirtef.it 30 4 4 1/2 5 51/2 6 7 8 9 10 11 12 14 17 19 22 24 26 a inches Redance rinforzate modello K2B 22 25 29 33 34 38 44 49 52 60 65 68 82 119 127 145 155 40 50 80 90 100 170 250 400 450 700 830 1250 1850 2900 3500 4600 5800 5 5 5 5 10 10 10 10 15 15 15 20 20 20 20 25 30 50 50 60 60 70 75 80 110 120 120 150 185 225 280 280 280 17 19 21 23 25 30 33 38 41 46 52 56 70 81 92 105 130 50 53 60 65 70 80 100 115 120 130 150 180 220 240 250 280 75 85 100 110 115 135 155 175 190 210 225 240 290 320 375 410 450 n k m l j x Peso Weight kg/100 pcs Accessori per bilancini

Accessori per bilancini Equilibratori di carico triangolari Portata Carico di Rottura Dimensioni Peso A B C R X Y t t kg 17 85 47 40 120 65 250 234 10 25 125 55 45 150 80 310 290 18 35 175 60 60 160 90 340 319 28 55 275 75 75 210 105 420 392 58 85 425 90 90 230 135 500 469 96 120 600 105 100 280 170 620 582 188 150 750 115 110 320 185 690 647 256 175 875 115 120 320 195 710 667 274 200 1000 120 390 215 820 768 390 250 1250 150 390 240 870 818 518 300 1500 160 160 420 250 920 864 617 400 2000 185 200 490 300 1090 1024 1170 500 2500 200 200 550 360 1270 1196 1619 600 3000 220 200 600 400 0 1320 1972 700 3500 230 250 600 400 0 1320 2452 Materiale: Acciaio Legato alta resistenza Finitura: Verniciato Coefficiente di sicurezza: 5 Temperatura di esercizio: 40 C + 200 C Certificazioni: Certificazione CE (2006/42/CE) + EN 10204 Tipo 3.1 Marcature: su targa metallica punzonata www.sirtef.it 31

Accessori per bilancini Piastra posa tubi Codice Capacità di carico L Dimensioni Peso al pezzo A B C D E F kg GGP000010A 10 390 690 30 1 9/16 80 40 66 GGP000020A 20 390 701,5 40 2 3/8 120 60 144 GGP000030A 30 390 705 50 2 7/16 130 75 180 GGP000030A 40 390 711,5 60 2 7/16 80 205 Piatre posa tubi: Prodotto per il sollevamento che unisce le classiche fasce poliestere realizzate in accordo alla EN 14921 e piastre di sollevamento progettate secondo EN 13155. Le piastre posa tubi sono progettate per poter posare chilometri e chilometri di pipeline in qualsiasi condizione atmosferica e su qualsiasi terreno. Le piastre, realizzate in acciaio, sono corredate di perni filettati dotati di dado e copiglia che permettono di aprire la piastra e inserire l asola della fascia piatta in modo semplice e veloce. Le piastre sono disponibili in diverse taglie 10, 20, 30 e 40 t ma esiste anche la possibilità di personalizzarle al fine di venire incontro all uso richiesto dall utente finale. 32 www.sirtef.it

Accessori per bilancini Tenditori Crosby Hg 228 Forcella Forcella Filettatura e corsa HG228 Stock No. Galv. Portata Peso A B E Dimensioni G J K Diametro perno BB inc. 1/4x4 5/16x4 1/2 3/8x6 1/2x6 1/2x9 1/2x12 5/8x6 5/8x9 5/8x12 3/4x6 3/4x9 3/4x12 3/4x18 7/8x12 7/8x18 1x6 1x12 1x18 1x24 1 1/4x12 1 1/4x18 1 1/4x24 1 1/2x12 1 1/2x18 1 1/2 x24 1 3/4x18 1 3/4x24 2x24 2 1/2x24 2 3/4x24 x 102 7.94 x 114 9.53 x 152 12.7 x 152 12.7 x 229 12.7 x 305 15.9 x 152 15.9 x 229 15.9 x 305 19.1 x 152 19.1 x 229 19.1 x 305 19.1 x 457 22.2 x 305 22.2 x 457 25.4 x 152 25.4 x 305 25.4 x 457 25.4 x 610 31.8 x 305 31.8 x 457 31.8 x 610 38.1 x 305 38.1 x 457 38.1 x 610 44.5 x 457 44.5 x 610 51.0 x 610 63.5 x 610 70.0 x 610 1032493 1032518 1032536 1032554 1032572 1032590 1032616 1032634 1032652 1032670 1032698 1032714 1032732 1032750 1032778 1032796 1032812 1032830 1032858 1032876 1032894 1032910 1032938 1032956 1032974 1033018 1033036 1033054 1033072 1033090 t 0,23 0,36 0,54 1,00 1,00 1,00 1,59 1,59 1,59 2,36 2,36 2,36 2,36 3,27 3,27 4,54 4,54 4,54 4,54 6,89 6,89 6,89 9,71 9,71 9,71 12,7 12,7 16,8 27,2 34 kg 0,17 0,25 0,39 0,83 1,04 1,23 1,46 1,79 2,08 2,18 2,65 3,05 3,83 4,25 5,34 4,74 6,25 7,77 9,51 9,94 11,7 13,5 14,8 17,2 19,7 24,3 27,7 43,7 75,9 90,1 6,35 7,94 9,53 12,7 12,7 12,7 15,9 15,9 15,9 19,1 19,1 19,1 19,1 22,2 22,2 25,4 25,4 25,4 25,4 31,8 31,8 31,8 38,1 38,1 38,1 44,5 44,5 50,8 63,5 69,9 11,4 12,7 13,5 16,3 16,3 16,3 20,1 20,1 20,1 24,6 24,6 24,6 24,6 29,5 29,5 34 34 34 34 46,7 46,7 46,7 52,3 52,3 52,3 66 66 66,5 77,7 93,7 Chiuso 42 51,2 53,5 81,8 81,3 81,3 99,1 98,8 98,8 120 119 119 120 155 155 155 154 205 205 205 227 227 227 238 238 300 337 379 16,1 22,0 21,5 27,1 27,1 27,1 33,5 33,5 33,5 38,5 38,5 38,5 38,5 44,8 44,8 52,1 52,1 52,1 52,1 71,5 71,5 71,5 71,4 71,4 71,4 85 85 95 113 106 Aperto 284 332 413 474 633 786 501 662 815 536 698 851 1155 880 1197 605 910 1215 1535 1000 1305 1624 1035 1340 1661 1355 1660 1769 1853 1899 Chiuso 183 218 260 321 405 481 349 434 510 383 470 546 698 575 740 453 605 757 925 695 848 1014 731 883 1051 898 1050 1159 1244 1289 6,35 6,35 7,87 9,4 9,4 9,4 12,7 12,7 12,7 16 16 16 16 19,1 19,1 22,4 22,4 22,4 22,4 28,7 28,7 28,7 35,1 35,1 35,1 41,4 41,4 50,8 57,2 69,9 103 116 155 153 238 314 153 239 315 156 244 320 471 309 473 157 309 462 631 306 459 625 313 465 633 467 619 622 625 626 Il carico di prova è pari a 2,5 la portata, il coefficiente di sicurezza è pari a 5 volte la portata Conformi alla federal specefications FFT791 B Tipo 1 Form 1 Class 7 www.sirtef.it 33

Accessori per bilancini Tenditori ad alta resistenza tipo T2 Filettatura e corsa Portata Peso Dimensioni K N M L P F H G 8 x 55 8 x 65 8 x 70 8 x 75 8 x 80 8 x 90 8 x 100 8 x 110 8 x 120 8 x 130 8 x 8 x 160 8 x 180 8 x 200 t 13,5 17 25 30 35 45 55 70 85 100 120 160 200 250 kg 45 72 83 100 177 232 293 441 607 740 967 1380 1825 55 65 76 80 90 100 110 110 130 155 170 190 210 20 28 30 35 40 45 50 55 75 90 90 100 110 120 122 130 145 160 175 175 175 175 175 175 190 210 250 280 51 63 70 72 80 90 100 108 127 152 178 190 250 120 150 170 190 210 230 270 290 340 380 400 520 50 55 70 70 80 90 100 100 125 125 160 170 190 120 150 170 190 210 230 270 290 340 380 400 520 53 65 72 74 82 93 103 111 130 143 155 181 193 253 Materiale: Acciaio ad alta resistenza Tolleranze: ± 5% parti forgiate, ± 1/32 inch parti lavorate Coefficiente di sicurezza: 5 Finitura superficiale: Verniciato Temperatura di utilizzo: da 20 C sino a 200 C Tenditori fuori standard disponibili a richiesta A richiesta disponibile con 2 dadi o piastre di fissaggio. La filettatura dei tenditori può essere realizzata con filettatura trapezoidale. 34 www.sirtef.it

Accessori per bilancini Anelli tubolari in poliestere ad alte portate EXTREEMA Colori Portata Portata Portata Portata ß 45 Portata 45 <ß 60 Diametro Kg Kg Kg Kg Kg Kg/m ARANCIO 12000 9600 24000 16800 12000 43 2,9 ARANCIO 15000 12000 30000 21000 15000 47 3,2 ARANCIO 20000 16000 40000 28000 20000 55 4,2 ARANCIO 25000 20000 50000 35000 25000 60 5,4 ARANCIO 30000 24000 60000 42000 30000 65 6,1 ARANCIO 40000 32000 80000 56000 40000 75 7,9 ARANCIO 50000 40000 100000 70000 50000 85 11,2 ARANCIO 60000 48000 120000 84000 60000 95 13,5 ARANCIO 70000 56000 000 98000 70000 100 15,5 ARANCIO 80000 64000 160000 112000 80000 110 17,9 ARANCIO 85000 68000 170000 119000 85000 115 19,1 ARANCIO 90000 72000 180000 126000 90000 120 20 ARANCIO 100000 80000 200000 000 100000 22 ARANCIO 125000 100000 250000 175000 125000 160 * ARANCIO 150000 120000 300000 210000 150000 180 * ARANCIO 175000 000 350000 245000 175000 210 * ARANCIO 180000 144000 360000 252000 180000 230 * ARANCIO 200000 160000 400000 280000 200000 240 * Peso Coefficiente di sicurezza: 7 *valori su richiesta Anelli continui in poliestere ad alta Portata sino a 500 t e 50 m di lunghezza Elevate portate Doppia guaina di protezione Diverse tipologie di protezioni applicabili (PES, PU, PVC, HMPE) Aderenza eccellente anche se usato a strozzo Ridotti tempi di consegna Etichetta personalizzata con codice di rintracciabilità Diverse opzioni per l utilizzo del RFID può fornire anelli tubolari con portate sino a 200 t e lunghezze sino a 50 m, in accordo alla normativa EN 14922 e con temperature di utilizzo da 40 C a 100 C. www.sirtef.it 35

Accessori per bilancini Guaine di protezione Extreema Le guaine di protezione fornibili possono essere di diversi tipi: EPL Extreema Protect, con o senza velcro EPXL & XXL Extreema Protect EPC Extreema Protect, con o senza velcro Ogni guaina di protezione può essere usata con qualsiasi anello tubolare Extreema Le guaine protettive Extreema EPXL & XXL sono la perfetta soluzione per la protezione degli imbraghi in fibra a contatto con spigoli vivi. Caratteristiche principali delle guaine protettive Extreema Alta resistenza al taglio Alta resistenza alla lacerazione Alta resistenza all abrasione Buona resistenza ad agenti chimici Non trattiene l acqua Facile da applicare e rimuovere tramite le sue strisce di velcro Disponibile in diverse configurazioni 36 www.sirtef.it

BILANCINI A DISEGNO www.sirtef.it www.sirtef.it 37

Bilancini a Disegno Tipologia: Distanziatore multiinterasse WLL: 20 t Peso bilancino: 130 kg Interasse: 2100 1100 Collaudo: Proof load secondo DNV 2.22 (30.4t) con III parte Lloyd s Register Tipologia: Doppio tiro disassato WLL : 91000/40000 kg Peso bilancino: 5500 kg Interasse: Multipli Collaudo: Proof load secondo DNV 2.22 (113.7t) con III parte Bureau Veritas Tipologia: Bilancino per collaudo scialuppe WLL: 40000 kg Peso bilancino: 4000 kg Interasse: 7000 11500 Collaudo: Proof load secondo DNV 2.22 (51.2t) 38 www.sirtef.it

Bilancini a Disegno Tipologia: Bilancino ad H con interassi regolabili WLL: 30000 kg Peso bilancino: 700 kg Interasse: 1300 x 1900/2700 Tipologia: Bilancino a 4 punti di sollevamento WLL: 1500 kg Peso bilancino: 153 kg Interasse: 1500 X 1500 Collaudo: Proof load secondo DNV 2.22 (3t) + NDT (MT) con III parte Bureau Veritas Tipologia: Bilancino per sollevamento skid WLL: 11500 kg Peso bilancino: 275 kg Interasse: 1500/1850/2000/2600 Collaudo: Proof load secondo DNV 2.22 (23t) + NDT (MT) con III parte Bureau Veritas www.sirtef.it 39

Bilancini a Disegno Tipologia: Forca sollevamento coils vergella WLL: 14400 kg Peso bilancino: 0 kg Interasse: 1000/1000/1000 Collaudo: NDT (MT) Tipologia: Bilancino a doppio aggancio WLL: 45000 kg Peso bilancino: 1500 kg Interasse superiore: 3820 Tipologia: Bilancino zincato a caldo WLL: 25000 kg Peso bilancino: 1150 kg Interasse: 10952 Note: Bilancino interamente zincato a caldo 40 www.sirtef.it

Bilancini a Disegno Tipologia: Bilancino per movimentazione bobine WLL: 150000 kg Peso bilancino: 6080 kg Interasse: da 1600 a 6000 Tipologia: Bilancino a H con interassi regolabili WLL: 5000 kg Peso bilancino: 680 kg Interasse: Distanza bracci modificabile da 2900 a 3200 interasse inferiore da 2000 a 2500 Tipologia: Attrezzatura di sollevamento per anelli forgiati WLL: 300 kg Peso Attrezzatura: 22 kg Interasse: da 70 a 300 www.sirtef.it 41

Bilancini Collaudi COLLAUDO BILANCINI oltre a fornire bilancini corredati di accessori(grilli, golfari, tiranti in fune, ecc ecc), un servizio di collaudo dei sistemi di sollevamento mediante l utilizzo di zavorre, palloni ad acqua, attrezzature pneumatiche. L attività di collaudo non si limita alla sola prova di carico, grazie alla professionalità del suo personale, offre la possibilità di effettuare controlli Test Non Distruttivi (MT, PT, V, D, MRT) sui manufatti forniti, test di rottura su funi e catene e qualsivoglia accessorio impiegato nel sollevamento, tutto questo grazie ad un banco di trazione da 150.000 kg. si avvale della collaborazione di Enti Certificati come R.I.N.A, Bureau Veritas, Lloyd s Register per la supervisione e la certificazioni delle prove effettuate. Collaudo su banco prova a 102000 kg con controllo saldature mediante metodo MT Collaudo con martinetti idraulici a 253000 kg Collaudo con autogru e zavorre a 113750 kg Collaudo con autogru e palloni ad acqua a 51200 kg Collaudo su banco prova a 410000 kg 42 www.sirtef.it

www.sirtef.it 43

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E FORNITURA OFFERTE Le nostre offerte, anche se fatte per lettera, fax o email, non sono impegnative e le ordinazioni devono pervenire sottoscritte su carta intestata dell acquirente. PREZZI I prezzi in Euro indicati nel nostro listino ed i prezzi netti concordati con la clientela sono indicativi e potranno essere modificati in qualsiasi momento. Salvo diverso accordo, la merce sarà fatturata ai prezzi in vigore al momento della spedizione. Tutti i prezzi si intendono al netto di oneri e imposte. TRASPORTO Salvo speciali accordi in contrario, le spese di trasporto a destino e qualunque altra spesa o tassa che dovesse gravare sulle merci sono a carico dell acquirente. In nessun caso potreo essere chiamati a rispondere per mancata od irregolare consegna da parte delle ferrovie, imprese di navigazioni, di trasporti, corrieri ecc restando assolutamente ed esplicitamente inteso che la merce, anche se per speciali accordi venduta in porto franco, oppure, consegnata a domicilio dal Cliente viaggia sempre a rischio e pericolo dell acquirente. CONSEGNE I termini di consegna indicati ed accettati si intendono valevoli solamente in condizioni normali di lavoro. Le guerre, gli scioperi, le epidemie, l interruzione dei trasporti, la penuria di materiale, gli incidenti ed ogni altro fatto che provochi la sospensione totale o parziale del lavoro sono cause di forza maggiore che ci autorizzano ad annullare o sospendere gli ordini e i contratti. Per la merce offerta o venduta prima dello sdoganamento i termini di consegna non saranno in alcun caso impegnativi per noi, ed eventuali ritardi per cause indipendenti da noi o dalle nostre fornitrici estere non potranno costituire motivo di annullamento dell ordine né di ritardo nel pagamento o di reclamo per danni da parte dell acquirente. Non si accetta ritorno di merce consegnata in ritardo. PAGAMENTI Salvo espressa indicazione contraria, le condizioni di pagamento si intendono per contanti netto alla consegna o spedizione della merce. Ciò vale anche per gli imballaggi e per qualsiasi altro gravante sulle merci. Per ordinazioni importanti o relative a forniture speciali ci riserviamo la facoltà di richiedere il parziale o totale pagamento anticipato o contro assegno. Nel caso di insolvenza, anche parziale, da parte dell acquirente, in ottemperanza al decreto legislativo n 231 del 09.10.2002, verranno applicati gli interessi di mora al tasso BCE maggiorato di sette punti. RECLAMI E CONTESTAZIONI Gli eventuali reclami riguardanti le forniture di merci dovranno pervenirci entro otto giorni dal ricevimento delle merci stesse, trascorso il qual termine essi non saranno più accettati. Per poter essere preso in considerazione, ogni reclamo dovrà essere basato su dati di fatto concreti e precisati. Nessun reclamo per vizi, difetti, natura e qualità della merce, ritardi nelle consegne (se da noi espressamente accettato, un termine impegnativo di consegna), potrà essere fatto valere, neppure in via giudiziaria se non avrà avuto luogo il regolare pagamento della partita alla quale il reclamo si riferisce. Nel caso di restituzione di merci oggetto di reclamo queste dovranno esserci spedite in porto franco a rischio del mittente: in difetto di ciò possiamo rifiutarci al ritiro. Resta inteso che le eventuali contestazioni riguardanti una singola spedizione di merce no avranno effetto alcuno sul resto dell ordine o dell impegno, né sul pagamento di altra merce già ricevuta e non protestata tempestivamente. Il nostro obbligo resta limitato al rimborso, al prezzo di vendita, od alla sostituzione pura e semplice a nostra scelta, di quella parte di merce che, a giudizio esclusivo dei nostri tecnici, sarà riconosciuta difettosa di materiale o di costruzione: in nessun modo e per nessun motivo saremo tenuti a corrispondere qualsiasi indennizzo per eventuali danni diretti ed indiretti. COMPETENZE Per tutto quanto si riferisce alla vendite, e quindi per ogni azione o contestazione ad esse relativa o da esse dipendente, sono esclusivamente competenti le autorità giudiziarie di Milano (Italia), rinunciando le parti ad ogni diritto od eccezione contraria alla piena osservanza di questa clausola. Quindi le parti eleggono d accordo domicilio presso la nostra sede. FATTURAZIONE Il minimo fatturabile è inteso in Euro 200,00 iva esclusa al di sotto di tale importo non si accettano ordini singoli. 44 www.sirtef.it

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 666/97/S SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF S.R.L. VIA DEI LAVORATORI, 1 20088 Calvignasco (MI) ITALIA NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS VIA DEI LAVORATORI, 1 20088 Calvignasco (MI) ITALIA Per informazioni sulla validità del certificato, visitare il sito www.rina.org For information concerning validity of the certificate, you can visit the site www.rina.org Per i requisiti della norma non applicabili al campo di applicazione del sistema di gestione dell'organizzazione, riferirsi alle informazioni documentate relative. Reference is to be made to the relevant documented information for the requirements of the standard that cannot be applied to the Organization's management system scope È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD ISO 9001:2015 PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES IAF:29 IAF:17 IAF:37 COMMERCIALIZZAZIONE DI FUNI DI ACCIAIO, NASTRI E FUNI DI FIBRA, ACCESSORI IN ACCIAIO LEGATO, CATENE AD ALTA RESISTENZA. PRODUZIONE DI IMBRAGATURE IN FUNE DI ACCIAIO, NASTRI E FUNI IN FIBRA TESSILE. COLLAUDI E CONTROLLI SU MATERIALI DI SOLLEVAMENTO. CORSI DI FORMAZIONE DEDICATI ALL UTILIZZO E MANUTENZIONE DI FUNI ED ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO TRADE OF STEEL WIRE ROPES, FIBRE BELTS AND ROPES, ALLOY STEEL ACCESSORIES, H.R. CHAINS. PRODUCTION OF STEEL WIRE SLINGS AND WEBBING SLINGS. LIFTING MATERIALS TESTING AND INSPECTION. TRAINING COURSES DEDICATED TO THE USE AND MAINTENANCE OF ROPES AND LIFTING ACCESSORIES La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità The use and validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document : Rules for the certification of Quality Management Systems Prima emissione First Issue 10.06.1997 Data scadenza Expiry Date 07.05.2021 Data decisione di rinnovo Renewal decision date 07.05.2018 Data revisione Revision date 07.05.2018 Pasquale Fattore Milan Management System Certification, Head SGQ N 002 A SSI N 001 G SGA N 002 D DAP N 001 H PRD N 002 B PRS N 066 C SCR N 003 F LAB N 0832 SGE N 008 M ISP N 069E ITX N 002 L GHG N 002 O EMAS N 014 P Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF e ILAC RINA Services S.p.A. Via Corsica 12 16128 Genova Italy CISQ è la Federazione Italiana di Organismi di Certificazione dei sistemi di gestione aziendale www.sirtef.it CISQ is the Italian Federation of 45 Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual Recognition Agreements management system Certification Bodies