BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 16 APRILE 2007

Documenti analoghi
COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNE DI DELIANUOVA

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

CTT NORD srl Via Bellatalla, Ospedaletto PISA capitale sociale i.v. C.F.-P.IVA PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag.

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO

All Albo on line Al sito web

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006)

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

Comune di PIAN CAMUNO Provincia di BRESCIA

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

tasso fisso: parametro spread (max 1,35% applicabile come da Decreto Ministero Economia e Finanze del 3 aprile 2015) su Interest Rate Swap 12y;

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

PROVINCIA DI MANTOVA Settore Patrimonio, Provveditorato, Contratti, Manutenzione Infr.Viabilità SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL CINEMA TEATRO COMUNALE CRISTALLO

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

BANDO DI GARA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

PROVINCIA DI BOLOGNA

P.le dell Autonomia, 1 cap: tel fax scuola@comune.sancesareo.rm.it BANDO DI GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

* * * BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER CONCESSIONE GESTIONE CASA DI RIPOSO IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

Comune di Sant'Antioco

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

ISTITUZIONE CASA PROTETTA CAMILLA SPIGHI AVVISO PUBBLICO

DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

COMUNE DI CORTALE PROVINCIA DI CATANZARO. Servizio Finanziario

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

COMUNE DI PRATO Servizio Cultura (tel 0574/ fax 0574/615031) BANDO DI GARA

BANDO DI GARA D APPALTO

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER :

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SERVIZI CIMITERIALI

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO E GPL DA RISCALDAMENTO PER GLI IMMOBILI DI PERTINENZA DEL COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE -

Novellara, 28/01/2015. Inviato esclusivamente a mezzo P.E.C.

Schema di Offerta Economica

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

Prot.n. 3212/C9 Marcellina 25/09/2013

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

AREA ATTIVITA DI SUPPORTO UFFICIO DI STAFF PROVVEDITORATO- ECONOMATO DISCIPLINARE DI GARA

C) Busta C dovrà contenere: 1) Offerta economica

Piazza 2 Giugno Carrara (MS) tel fax BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA-

Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

CITTA DI IRSINA Provincia di Matera

SETTORE Affari ed Organi Istituzionali, Consulenza alla struttura organizzativa, Provveditorato ed Economato, Contratto e Concessioni.

Prot Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS

Transcript:

A.Di.S.U. ATENEO FEDERICO II - Azienda pubblica per il Diritto allo Studio Universitario - Bando di gara per la concessione in uso di un locale sito in Napoli presso il Corpo Q del complesso universitario di Monte S. Angelo per l esercizio di un punto ristoro per la durata di anni tre - L importo presunto a base di gara, soggetto a rialzo, è relativo al canone complessivo triennale - ragguagliato alla durata del contratto - pari ad euro 49.500,00, oltre IVA. 1- Stazione Appaltante: A.Di.S.U. Ateneo Federico II - Via A. De Gasperi n. 45-80133 Napoli - telefono 081/7603214-081/7603270-081/7603222; fax 081/5510926; sito internet: www.adisufederico2.it. 2 - Procedura e criterio di aggiudicazione: procedura per pubblico incanto, da esperirsi ai sensi del D.Lgs. 12 Aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni ed integrazioni, da aggiudicare secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. L aggiudicazione, quindi, avverrà a favore della ditta concorrente ammessa alla gara che riporterà il punteggio complessivo più alto. Codice Identificativo Gara (CIG): 0014560F46. 3 - Oggetto e durata dell appalto: gara per la concessione in uso di un locale sito in Napoli presso il corpo Q del complesso universitario di Monte S. Angelo per l esercizio di un punto di ristoro, per la durata di anni tre, da destinarsi esclusivamente agli studenti ed al personale docente e non docente dell Università degli Studi di Napoli Federico II. I tre anni decorreranno dalla data di consegna dei locali che non avverrà prima del 01/11/2007, successivamente alla liberazione del locale di cui trattasi da parte della ditta uscente. Il gestore aggiudicatario sarà tenuto ad applicare nei confronti del personale addetto ogni norma di legge e del relativo CCNL per le aziende per la ristorazione collettiva in appalto, con esclusione di responsabilità in capo alla Stazione Appaltante. Attualmente le unità lavorative impiegate per l esercizio del punto ristoro sono sette, per un totale di ore lavorative settimanali pari a 230 (duecentotrenta). 4 - Importo a base di gara e disciplina dell appalto. L importo presunto a base di gara, soggetto a rialzo, è relativo al canone complessivo triennale - ragguagliato alla durata del contratto - pari ad euro 49.500,00 (quarantanovemilacinquecento/00), oltre IVA, con un canone annuale minimo che si intende conseguire dalla Stazione Appaltante, come corrispettivo della concessione in uso del locale in oggetto, di euro 16.500,00 (sedicimila-cinquecento/00) da versare a favore dell Azienda. L appalto è regolato dal disciplinare tecnico nonché dalle condizioni e prescrizioni del presente bando - che, in caso di contrasto, prevalgono su quelle del disciplinare - e dalla normativa vigente in materia. La descrizione dell appalto è indicata nel disciplinare tecnico. L appaltatore è tenuto a rispettare il CCNL di categoria e le norme in materia di sicurezza sul lavoro. 5 - Documentazione: - Disciplinare tecnico; - Allegato 1 relativo all autocertificazione; - Allegato 2 relativo all offerta: ( all. 2.1 per il canone annuo offerto per l uso del locale, ( all. 2.2 per il PASTO TIPO 1, ( all. 2.3 per il PASTO TIPO 2, ( all. 2.4 per i prodotti vari. - Allegato 3 relativo agli elementi di carattere tecnico di cui alle lettere C) e D) dell art. 9 del disciplinare tecnico;

- Allegato 4 Planimetria del locale; - Allegato 5 relativo alla dotazione di arredi ed attrezzature del locale. I sopraindicati documenti, il presente bando ed il disciplinare tecnico possono essere acquisiti dal sito web www.adisufederico2.it e, gratuitamente, presso l Ufficio Gare e Forniture dell Azienda, in via A. De Gasperi n. 45, Scala A, piano ammezzato - 80133 Napoli (tel. 081/7603270). 6 - Requisiti per la partecipazione: Sono ammessi a partecipare i soggetti indicati nell art. 34, comma 1, del D.Lgs. 163/2006. I requisiti di partecipazione sono i seguenti: a) Iscrizione nel Registro delle Imprese c/o la Camera di Commercio (per le Cooperative e Consorzi: iscrizione in Registri equipollenti) per attività identica o analoga a quella oggetto della gara; b) Inesistenza delle situazioni indicate nell art. 38 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; c) Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore di eventuali dipendenti e/o soci; d) Essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 68/99; e) Aver effettuato il sopralluogo nel locale oggetto dell appalto al fine di acquisire tutti gli elementi ed i dati necessari alla formulazione dell offerta; f) Non trovarsi in rapporti di controllo ex art. 2359 c.c. con imprese partecipanti alla gara. 7 - Cauzione provvisoria: Il concorrente deve costituire, a pena di esclusione, una cauzione a garanzia della stipula del contratto, dell importo di euro 990,00 (novecentonovanta/00) - o mediante assegno circolare intestato all Azienda o mediante fidejussione bancaria o di Istituti ed Aziende autorizzate all esercizio del ramo cauzioni - che dovrà avere una validità di almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza fissata per la presentazione delle offerte, dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, co. 2, c.c., e l operatività della garanzia entro quindici giorni su semplice richiesta scritta dell Azienda. In caso di raggruppamento di imprese la cauzione dovrà essere prestata dalla ditta mandataria. La Stazione Appaltante disporrà l incameramento della cauzione provvisoria nell ipotesi che l aggiudicatario abbia autonomamente deciso di non perfezionare l aggiudicazione del servizio, fatto salvo l esperimento di ogni altra azione nel caso che la cauzione risultasse insufficiente. Ai non aggiudicatari la cauzione verrà restituita entro 30 (trenta) giorni dall aggiudicazione. E necessario l impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto qualora il concorrente risultasse affidatario. 8 - Termini e modalità di presentazione delle offerte: A pena di esclusione, gli interessati dovranno far pervenire alla Segreteria dell A.Di.S.U. Ateneo Federico II - sita in Napoli (CAP 80133) alla via A. De Gasperi n.45, scala A, I piano - entro le ore 12.00 del giorno 04 giugno 2007, un plico sigillato con ceralacca e controfirmato, anche con sigla, su tutti i lembi di chiusura; il plico dovrà riportare all esterno, oltre al nominativo, all indirizzo, numero di tel. e di fax della ditta concorrente, la seguente dicitura: Gara per la concessione in uso di un locale sito in Napoli presso il corpo Q" del complesso universitario di Monte S. Angelo per l esercizio di un punto di ristoro". Nel caso di partecipazione in forma associata in una delle forme previste dagli artt. 34 e ss. del D.Lgs. 163/2006, è necessario indicare tutti i componenti. Nel caso di raggruppamento non ancora costituito occorre anche specificare la ditta che sarà designata mandataria in caso di aggiudicazione. In caso di presentazione tramite raccomandata postale A/R non farà fede il timbro di spedizione, ma sarà presa in considerazione la data di ricezione. In caso di consegna a mano, la stessa dovrà avvenire dalle ore 8.30 alle ore 15.30 nei giorni compresi dal lunedì al venerdì. Oltre il termine di presentazione sopra indicato (ore 12.00 del 04/06/2007) non sarà valida altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva all offerta precedente.

Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, sollevando questa Amministrazione da ogni responsabilità per eventuali ritardi di recapito o disguidi che comunque si verificassero. Il plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione: A) busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, contrassegnata dalla dicitura A - Documentazione Amministrativa, nella quale deve essere inserita: A1) dichiarazioni rese ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. attestanti il possesso dei requisiti di cui al precedente punto 6, lett. a) b) c) d) e) ed f), utilizzando il modello All.1" predisposto dall Amministrazione oppure utilizzando integralmente il testo dello stesso ricopiato in proprio. Le dichiarazioni di cui al suddetto modello devono essere sottoscritte dal legale rappresentante della ditta allegando copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore; la mancata presentazione della copia fotostatica del documento comporterà l esclusione del concorrente dalla gara. A2) cauzione provvisoria, costituita secondo le modalità di cui al precedente punto 7. A3) attestato di avvenuto sopralluogo rilasciato dal Servizio Tecnico dell Azienda. Le visite di sopralluogo dovranno avvenire nel periodo compreso tra il giorno 26 marzo e 31 maggio 2007, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previo accordo telefonico con il Servizio Tecnico dell Azienda (telefono n. 081/7603214). Al fine di rendere più celere il lavoro della Commissione di gara e di evitare omissioni di parte delle dichiarazioni, si invitano le ditte partecipanti ad utilizzare i succitati Modelli appositamente predisposti dalla Stazione Appaltante. B) busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, contrassegnata dalla dicitura: B - Offerta Economica. nella quale dovrà essere inserito, debitamente compilato in tutte le sue parti, pena l esclusione dalla gara, il modello All. 2, corredato di apposito bollo, composto da: ( all. 2.1 che dovrà indicare il canone annuo - senza la indicazione di decimali - offerto dalla ditta per l uso del locale, in aumento rispetto all importo base di euro 16.500,00 (sedicimilacinquecento/00) al netto dell IVA; ( all. 2.2 che dovrà indicare il prezzo del PASTO TIPO 1 offerto dalla ditta concorrente in ribasso rispetto all importo base che è pari ad euro 5,16 (cinque/16) al netto dell IVA; ( all. 2.3 che dovrà indicare il prezzo e la composizione proposta per il PASTO TIPO 2 offerto dalla ditta concorrente in ribasso rispetto all importo base che è pari ad euro 2,84 (due/84) al netto dell IVA; ( all. 2.4 che dovrà indicare il prezzo per i prodotti vari. In caso di discordanza tra gli importi espressi in cifre e quelli espressi in lettere avrà prevalenza il prezzo espresso in lettere. La mancata indicazione dell offerta, anche per una sola voce, determinerà l esclusione del concorrente dalla gara. Le dichiarazioni di cui al modello All. 2 devono essere sottoscritte dal legale rappresentante della ditta, con acclusa la copia del documento di riconoscimento in corso di validità. Non saranno ammesse le offerte che rechino abrasioni o correzioni nell indicazione del prezzo offerto. L offerta formulata rimarrà valida per 180 (centottanta) giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di scadenza fissata per la presentazione dei plichi, essa s intende fissa ed invariabile per tutta la durata dell appalto. C) busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, contrassegnata dalla dicitura: C - Elementi di Valutazione Tecnica, nella quale dovrà essere inserito, debitamente compilato in tutte le sue parti, pena l esclusione dalla gara, il modello All. 3 (elementi di valutazione tecnica). Le dichiarazioni di cui al modello All. 3 devono essere sottoscritte dal legale rappresentante della ditta, con acclusa la copia del documento di riconoscimento in corso di validità Tutte le dichiarazioni dovranno essere rese in lingua italiana, a pena di esclusione. PER I RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESA le dichiarazioni di cui alla lettera A1) del presente articolo de-

vono essere prodotte, con le modalità di cui sopra, da ciascuna ditta raggruppata e devono essere sottoscritte dal legale rappresentante di ciascuna ditta unitamente alla dichiarazione dalla quale risulti la volontà, nel caso di raggruppamenti non ancora costituiti, di raggrupparsi con l indicazione dell impresa capogruppo. L offerta dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e contenere l impegno a conformarsi, in caso di aggiudicazione della gara, alla disciplina prevista dalla normativa vigente. Non è consentito che un impresa partecipi alla gara anche singolarmente qualora sia già componente di un raggruppamento. E consentita la partecipazione dei soggetti di cui all articolo 34, comma 1, lettere d) ed e) D.Lgs. 163/2006, anche se non ancora costituiti. Anche in tal caso l offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. I CONSORZI DI IMPRESA di cui agli artt. 2602 e 2612 del c.c. devono indicare le imprese consorziate esecutrici. I legali rappresentanti del Consorzio e di ciascuna impresa consorziata, indicate quali esecutrici del servizio, oltre alle dichiarazioni sopra richiamate di cui lettera A1 del presente articolo, devono produrre copia fotostatica dell Atto Costitutivo e del relativo Statuto. L offerta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del Consorzio e dai legali rappresentanti delle imprese consorziate esecutrici del servizio. Non è ammessa l ATI tra due o più consorzi di imprese. PER I CONSORZI DI COOPERATIVE di cui alla L. 422/1909 I Consorzi di Cooperative dovranno dichiarare se intendono svolgere il servizio in proprio o intendono affidarlo ad alcune consorziate. In quest ultimo caso le imprese designate dovranno produrre, pena esclusione dalla gara, le dichiarazioni di cui alla lettera A1) e sottoscrivere l offerta. In generale, nell offerta devono essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati. Tutte le prescrizioni sopra indicate riguardanti i termini e le modalità di presentazione dei plichi, il loro contenuto e la redazione degli allegati, compreso quello dell offerta, si intendono a pena di esclusione. 9 - Espletamento ed Aggiudicazione La gara avrà luogo il giorno 08 giugno 2007 alle ore 10.00 presso la sede centrale dell Azienda, sita in Via A. De Gasperi, 45 (80133) Napoli. Una Commissione preposta all esperimento della gara provvederà, nel giorno, nell ora e nel luogo indicati, all apertura dei plichi pervenuti nei termini ed al controllo della documentazione di cui al punto 8) del presente bando, determinando l ammissione al prosieguo della gara delle ditte la cui documentazione risulti regolare. Successivamente, si provvederà prima all esame degli elementi di valutazione tecnica di cui al precedente punto 8) lett. C) attribuendo i relativi punteggi ed in prosieguo procederà all apertura delle buste contenenti l offerta economica di cui al precedente punto 8) lettera B), all attribuzione dei relativi punteggi ed alla redazione della graduatoria formulando la proposta di aggiudicazione a favore della ditta la cui offerta sia risultata economicamente più vantaggiosa. In caso di parità di punteggio, si procederà all aggiudicazione mediante sorteggio La gara sarà dichiarata deserta qualora non pervengano almeno due offerte valide; l Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare la gara. Si precisa che l aggiudicazione definitiva e la stipula del contratto di appalto sono subordinate: a) alla definitiva approvazione da parte dell Azienda della proposta di aggiudicazione che, fatta in sede di gara, è però già vincolante per la ditta aggiudicataria;

b) alla positiva verifica del possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara. Resta esplicitamente stabilito che, con lo stesso fatto di partecipare alla gara, la ditta accetta, in caso di mancata approvazione dell aggiudicazione, di rinunciare a qualsiasi richiesta od azione per risarcimento danni o compensi in genere. Le spese di contratto inerenti e conseguenti al presente appalto faranno carico alla ditta aggiudicataria. Degli esiti di gara verrà data notizia sul sito Internet al seguente indirizzo: www.adisufederico2.it. 10 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento relativo all appalto oggetto del presente bando è l Ing. Massimo Nicolosi. Il presente bando sarà pubblicato, tra l altro, sulla GURI (11/04/07), all Albo Pretorio del Comune Napoli, sul BURC e all Albo Pretorio dell Azienda. Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 196/03, la Stazione Appaltante informa che i dati forniti in risposta al presente Bando verranno esclusivamente utilizzati ai fini della partecipazione alla gara ed alla selezione dei concorrenti, nonché all accertamento del possesso dei requisiti prescritti. Tali dati verranno trattati in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza. Il Direttore Generale dott. Francesco Pasquino