Gazzetta di Parma 30-01-2006 M. Cedroni



Documenti analoghi
Profili professionali vincenti per l Impresa del futuro. Riccardo Carelli Amministratore Delegato ALMA

Costituzione di ALMA SrL Costituzione del Comitato Scientifico. Ristrutturazione di parte del Palazzo Ducale di Colorno

RASSEGNA STAMPA MARTEDÌ 26 FEBBRAIO Rassegna per testata/edizione

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli

XVII Meeting sui Diritti Umani Laboratori della Partecipazione Democratica


TRASFORMA IL TUO FUTURO NEL TUO LAVORO E IL TUO LAVORO SArà il TUO FUTURO

AFORISMA S.r.l. Business School

Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi Settimanale diocesano Comunicazioni sociali Pastorale scolastica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

9 NOVEMBRE 2015 LECCE FIERE, PIAZZA PALIO LA TRADIZIONE PUGLIESE IN CHIAVE MODERNA REGOLAMENTO CON LA PARTECIPAZIONE DI

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO

LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO, STATALI E PARITARIE, DELLA PROVINCIA VI ACCOLGONO OPEN DAY 2010/2011

PRIMA EDIZIONE PREMIO GAETANO MARZOTTO UNA NUOVA IMPRESA ITALIANA

ndrea Ribaldone COmpany ilosofia, stile e verità el buon cibo italiano

COOKING TEAM BUILDING

Smart School Mobility

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Varese settembre organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

CORSO PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE DI BASE

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

CORSO PER SOMMELIER. Diventare. Sommelier

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

Progetto Este Farms. Prodotti agroalimentari toscani di alta qualità nella GDO statunitense Matthew Battaglia, 10 giugno 2015

Il PROGETTO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

Per ulteriori informazioni sull European Business Awards, potete visitare il sito

Protocollo d'intesa tra IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE e ALMA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA

Il ruolo dello Sport Veneto nel panorama nazionale. Forum di settore e incontro conclusivo

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Biblioteca di Terlano - Vilpiano - Settequerce Relazione attività 2013

REGIONE TOSCANA. Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA

by MATCH RACE ACADEMY

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

17 marzo 2015, Milano

Rassegna Stampa. Il menù di San Valentino a Fare più Napoli, giovedì 11 febbraio Info: ufficio.stampa@gescosociale.it int.

L Associazione Provinciale Cuochi Cosentini CON IL PATROCINIO

Giugno - Luglio Inglese Insieme

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

Corso di Formazione Speaker Sportivo

Lezione 6 Link e struttura della conoscenza

SCUOLA DELLE OPERE Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

PROGETTI D ISTITUTO PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE MAGGIO FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

violin & viola masterclass

Il futuro parte da qui.

FUTURI CHEF CORSO PROFESSIONALE

Marchio Ospitalità Italiana Ristoranti Italiani nel Mondo

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

Sarà cura dei Coordinatori di classe coordinare l attività di accoglienza delle loro classi sino alle

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

entro domenica 30 novembre 2014 direttamente online sul sito. È preferibile comunicare l avvenuta iscrizione anche al prof. referente del progetto

Perugia 03/09/15. OGGETTO: Convenzione per Corsi di Lingua Inglese

Scuola dell InfanzIa paritaria angelo pedretti Via Capersegno 17 Presezzo. P.O.F. Piano Offerta Formativa. Anno Scolastico 2015/16

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

Cam a p m i p o i n o a n t a o o d i d i g i g o i r o na n l a i l s i m s o m o / 8 2 /

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

Report settima tappa: Cinisello Balsamo

Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015

Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro»

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

programma Udinese Academy Stagione

DISCIPLINARE MARCHIO OSPITALITA ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

ENEA SUMMER SCHOOL 2015

Vino da Chef 2015 BANDO CONCORSO. Ricette innovative che ricordano la nostra tradizione in cucina. Riservato agli chef calabresi

I NUMERI DI SENSATION 2009

E. C. F o. P. Ente Cattolico Formazione Professionale di Monza e Brianza. Prot. N Monza, 21/01/13

DIGITAL DAY 9 marzo 2015 FOCUS SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA. In collaborazione con: AGID UNIONCAMERE/INFOCAMERE DIGITAL CHAMPIONS

REGOLAMENTO DI AMMISSIONE E ATTIVITA'

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

Progetto ideato e organizzato da: con il patrocinio di:

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO

Il CREA VINCE IL PREMIO DELLA STAMPA ESTERA RASSEGNA STAMPA DEL 27/11/2015

Professione. Pizzaiolo

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO ON. GIUSEPPE TATARELLA 2 Edizione

COMUNE DI BONATE SOTTO

I Master di ScuolaTao Milano

SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE ALLA CULTURA E ALLA PRATICA DELLA MUTUALITA E ALLA FORMAZIONE DI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO (A.M.A.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. ALMA- Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. ma in profonda sincronia tra loro;

Anno scolastico 2012/2013. MATERIA : Laboratorio di organizzazione e gestione dei servizi ristorativi

Corsi di cucina gratuiti e degustazioni per promuovere la Puglia. Dal 4 al 7 novembre in Fiera del Levante

Transcript:

Gazzetta di Parma 30-01-2006 M. Cedroni

Gazzetta di Parma 09-02-2006

Immagine Magazine gennaio-febbraio 2006

Il Cuoco Italian Culinary Institute Korea depliant

Pasticceria Internazionale Febbraio 2006

L'industria delle Carni Marzo 2006

La Repubblica delle Donne 11-03-2006

Informacibo 16-03-2006

Insieme dove? Parma marzo 2006

Lombardia a Tavola Marzo 2006

Il Mangione 07-03-2006

Gazzetta di Parma 07-03-2006

Cosa si fa 14-03-2006 Network internazionale

Gazzetta di Parma 11-03-2006 Nuovo corso

Eventi Parma 11-04-2006 Corsi Alma

Gazzetta di Parma 01-04-2006 Certificazione di Qualità

Bar Giornale aprile 2006 Alma all'estero

Gazzetta di Parma 18-04-2006 D. Freguja

Lombardia a Tavola Aprile 2006

Il Resto del Carlino 18-04-2006 allievo D. Bertozzi

Turismo all'aria Aperta Aprile 2006

Gazzetta di Parma 22-04-2006 Bilancio Positivo

Il Piccolo 30-04-2006 Microonde

Gazzetta di Parma 08-05-2006 Festa Sarda

Gazzetta di Parma 08-05-2006 Festa Sarda

Il Giornale 14-05-2006 Davide Cassi

Eventi Parma 15-05-2006 Corso Fabio Bertoni

Gazzetta di Parma 18-05-2006 Lezione Fusco

Il Venerdì di Repubblica 19-05-06 Corso Bertoni

Gazzetta di Parma Festa della Cucina 27-05-2006

Pegaso News 02-06-2006 La notizia

Nascerà a New York il più grande programma di cucina italiana negli Stati Uniti Giovedì 15 giugno alle ore 11 a Roma, nella sede dell'associazione Stampa Estera di via dell'umiltà, verrà presentato il progetto di collaborazione che vede protagonisti Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno e The French Culinary Institute di New York City. A presentarlo ci saranno: Il viceministro all'istruzione, Mariangela Bastico, Gualtiero Marchesi, rettore di ALMA di Colorno (Parma) Cesare Casella, The French Culinary Institute (New York). Saranno presenti anche Albino Ivardi Ganapini, presidente di Alma, Vincenzo Bernazzoli, presidente della Provincia Dorothy Hamilton, fondatrice e presidente The French Culinary Institute, Riccardo Carelli, amministratore delegato di Alma. Concluderà i lavori Giovanni Boncagni, direttore dell'istituto Commercio Estero. Nel corso dell'incontro stampa sarà illustrata la nascita dell'italian Culinary Accademy i cui corsi di cucina italiana inizieranno nel gennaio 2007 a Manhattan e i cui allievi si trasferiranno poi alla Reggia di Colorno per seguire le lezioni dei migliori chef italiani e imparare tutti i segreti della cucina regionale, vero patrimonio culinario italiano. Informacibo 15 giugno 2006

Famiglia Cristiana luglio 2006

Concorso Giovani Talenti Il più importante concorso d'alta cucina italiana riservato a chef sotto i 35 anni di età Il programma di quest'anno Sabato 11 novembre IL CODICE MARCHESI, annunciato lo scorso anno, vede la luce e attraverso l'esperienza quarantennale del grande Maestro consentirà di misurare i cambiamenti intervenuti nella Cucina Italiana, ma fornirà anche il distillato di pensiero e di cultura che segna le basi per l'affermazione ulteriore nel mondo del gusto del cibo, che è uno dei requisiti più apprezzati dello stile di vita italiano. Il libro verrà presentato nella Reggia di Colorno (PR) alla presenza di Autorità e uomini di cultura che daranno vita a una Tavola Rotonda di particolare spessore. La Cena di Gala al termine della giornata, sarà in perfetto stile marchesiano. Domenica 12 novembre Attorno ad ALMA e per iniziativa di ALMA si è creata una rete di Grandi Scuole Internazionali interessate all'insegnamento della Cucina Italiana nel mondo. Sono: The Italian Culinary Academy di New York (divisione del French Culinary Institute), Institut de Tourisme et d'hotellerie du Québec di Montréal, The George Brown Chef School di Toronto, Hattori Nutrition College di Tokyo, "Il Cuoco" Italian Culinary Institute di Seoul. Temi e modalità della didattica sono quelli definiti da ALMA e parte significativa dell'insegnamento verrà fatta a Colorno. Gli stage si svolgeranno nei Ristoranti italiani. Questo Network delle Grandi Scuole, che è un fatto nuovo di rilievo strategico per il nostro Paese, verrà presentato alle Autorità di Governo, alle Istituzioni locali e alle organizzazioni sociali, economiche e scolastiche interessate allo sviluppo della Cucina e dei prodotti alimentari italiani nel mondo. Una specifica Tavola Rotonda cercherà di mettere a fuoco i problemi e le opportunità della Cucina Italiana a livello internazionale. La Cena di Gala sottolineerà la presenza delle Grandi Scuole. Lunedì 13 novembre. Protagonisti della giornata saranno i Cuochi, perché si svolgerà la prova pratica dei dieci finalisti dell'alma AWARDS, Concorso Internazionale riservato a Cuochi italiani operanti ovunque nel mondo di età compresa tra 25 e 35 anni. Verranno premiati i primi tre Giovani Talenti secondo la graduatoria stilata dalla Giuria presieduta da Gualtiero Marchesi. Le ricette da eseguire dovranno avere come ingrediente significativo l'olio Extravergine di Oliva Italiano. La premiazione avverrà in una cornice particolarmente suggestiva e la Cena di Gala conclusiva vedrà l'esecuzione delle ricette premiate.

GENTE 7 settembre 2006 Marchesi