ALFOR- SOCIETÀ COOPERATIVA DI SERVIZI PER L IINNOVAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON ERFAP LAZIO E I.F.C

Documenti analoghi
GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio


CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. COGNOME E NOME Magliozzi Jonathan INDIRIZZO - TELEFONO - - NAZIONALITÀ -

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Ordinamento dei corsi

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

L analisi preliminare

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Convenzione stipulata in data )

CORSI PROFESSIONALI 8

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Area Didattica e Servizi agli Studenti. CLA - Centro Linguistico di Ateneo

CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini Torino

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

F O R M A T O E U R O P E O

INDUSTRIAL CONTROLLER

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

AVVISI PROFILI RICERCATI/CRITERI DI SELEZIONE ESITI 2016

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

Green Economy e occupazione: esperienze sul territorio senese

Visual: urbanfile.org

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Auditorium di Santa Apollonia Firenze, 14 dicembre 2011 L ESPERIENZA IN ALBANIA E IN EUROPA DELL UNIVERSITA EUROPEA PER IL TURISMO»

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

Il liceo che ti mette al centro

ART. 31 REGOLAMENTO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

La ISA nasce nel Servizi DIGITAL SOLUTION

MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE AIB SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

La Società si è costituita nel 1998 a seguito della Legge Regionale n. 63 del 1995 raccogliendo la continuità del Centro di Formazione Professionale

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

Il viaggio CAF in 9 step

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Curriculum Vitae Europass

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

Data di nascita Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Corso di Diploma in Economia e Gestione dei Servizi izi Turistici (cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo)

KANTEA S.C.R.L. CATALOGO CORSI FORMAZIONE CONTINUA Area tematica: Lingue

DESIGN PER L INNOVAZIONE

Discipline Economico-Aziendali classe di concorso A017. La Verghetta Maria

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Corso di laurea in: Ingegneria civile. Corso di laurea magistrale in:

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

Per la massima confidenzialità questo CV è anonimo! - Per poter accedere al recapito di questo candidato Lei deve essere un azienda identificata

ELITE. Corso Avanzato Acconciatori 3 Livello NVQs QCF

Echo Solution il Digital Signage studiato per il tuo business.

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

GM grafica & multimedia

Transcript:

ALFOR- SOCIETÀ COOPERATIVA DI SERVIZI PER L IINNOVAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON ERFAP LAZIO E I.F.C.- ISTITUTO DI FORMAZIONE COOPERATIVO, PARTECIPA AL CATALOGO FORMATIVO IN RIFERIMENTO ALL AVVISO PUBBLICO RIESCO DELLA REGIONE LAZIO I Nostri Servizi SERVIZI DI ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE E AL LAVORO - ACCOGLIENZA E ANALISI DELLA DOMANDA-BISOGNO - BILANCIO DI COMPETENZE - COLLOQUI INDIVIDUALI DI ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE E/O LAVORO SERVIZI DI FORMAZIONE CATALOGO FORMATIVO - Acquisizione di competenze in social media marketing (180 ore) - Lingua Inglese Livello A2 (96 ore) - Acquisizione di competenze in statistico ambientale (360 ore) - Acquisizione di competenze per applicazioni web e multimediali (180 ore) REQUISITI IN INGRESSO: Giovani NEET dai 15 ai 29 anni, non iscritti a scuola né all università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione, diplomati/laureati, con o senza pregresse esperienze aziendali.

Acquisizione di competenze in social media marketing 180 150 30 Altri requisiti in ingresso: Forte motivazione verso l'ambito della comunicazione e del web marketing. PROFILO: TECNICO DELLA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE MODULO 1 Il web marketing MODULO 2 Le campagne di comunicazione e marketing integrato MODULO 3 Produzione di contenuti originali: immagini e video MODULO 4 Funzionamento e gestione dei principali social network MODULO 5 Nuovi strumenti per la comunicazione social MODULO 6 Valutazione, controllo, ri-pianificazione MODULO 7 Laboratorio Al termine del corso gli allievi saranno quindi in grado di: - utilizzare le piattaforme social per promuovere al meglio l azienda e i suoi prodotti/servizi; - pianificare e gestire in maniera efficace e professionale una campagna di social media marketing a vantaggio dell azienda cliente; - misurare i risultati ottenuti dalle campagne e impostare, se del caso, le azioni correttive per migliorare i risultati in linea con gli obiettivi prefissati. Sede formativa: Alfor- Via della Lungara, 19 Cap 00165 Tel. e fax 0648906884 email: formazione@innovazioneperilsociale.it- Referente: Dott. Luca Pelacani

Lingua Inglese Livello A2 96 96 0 Altri requisiti in ingresso: Avere una padronanza linguistica di inglese pari ad un livello A1, verificata attraverso un test di ingresso. AMBITO DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE PER IL LAVORO MODULO Certificazione di secondo livello A2 di Lingua inglese Unità didattica 1 Consolidamento strutture linguistiche Unità didattica 2 Strutture grammaticali Unità didattica 3 Lettura intensificata Unità didattica 4 Glossario Unità didattica 5 Inglese per la comunicazione digitale Al termine del corso gli allievi avranno acquisito competenze di livello intermedio della lingua inglese e competenze lessicali da utilizzare nell ambito del web, dei social media e della comunicazione digitale. Sede formativa: Erfap Lazio- Via Angelo Bargoni n. 78 Cap 00153 scala F secondo piano- Telefono 0658335028- Fax 065809624- email: erfaplazio@erfaplazio.org- Referente: Dott.sa Carla Ventre

Acquisizione di competenze in statistico ambientale 360 300 60 Altri requisiti in ingresso: Sarà preferito il possesso di un diploma o di laurea coerente con le materie oggetto del corso. PROFILO: GESTORE DI BASE DATI MODULO 1 Green Economy MODULO 2 Inglese Tecnico MODULO 3 Modulo Base MODULO 4 Architettura Informativa MODULO 5 Modellazione Requisiti Base Dati MODULO 6 Big Data MODULO 7 Business Intelligence MODULO 8 Social Network Analysis MODULO 9 Data Security e Privacy MODULO 10 Business Analysis MODULO 11 Sicurezza sul lavoro

Sede formativa: Erfap Lazio- Via Angelo Bargoni n. 78 Cap 00153 scala F secondo piano- Telefono 0658335028- Fax 065809624- email: erfaplazio@erfaplazio.org- Referente: Dott.sa Carla Ventre Al termine del corso lo statistico ambientale in ambito green economy avrà acquisito le competenze proprie di un gestore di base dati ovvero identificare le principali risorse dati necessarie all azienda e le relative fonti, identificare strumenti e procedure per la raccolta di dati sulle esigenze informative aziendali e sugli eventuali domini applicativi del database da sviluppare, tradurre le esigenze informative aziendali in requisiti dei dati e delle operazioni/transazioni definiti sulla base delle caratteristiche dell eventuale dominio applicativo e delle diverse fonti individuate. In particolare sarà in grado di custodire tutti i dati aziendali che riguardano i diversi aspetti della green economy dell organizzazione, presidiare i processi di raccolta ed analisi dei dati, curandone la qualità, raccogliere le esigenze informative all interno dell organizzazione ed elaborare i report e le analisi conseguenti, essere di supporto nelle analisi decisionali e nel disegno delle strategie verdi.

Acquisizione di competenze per applicazioni web e multimediali AREA: Competenze innovative e specializzate applicative del documento Smart Specialization Strategy (S3): Industrie creative digitali 180 150 30 Requisiti in ingresso: Forte motivazione verso l'ambito della tecnologia e del web. PROFILO: PROGETTISTA DI APPLICAZIONI WEB E MULTIMEDIALI MODULO 1 Progettare applicazioni MODULO 2 Programmazione in realtà aumentata su piattaforma ios MODULO 3 Formazione all autoimprenditorialità Al termine del corso gli allievi saranno quindi in grado di: -progettare applicazioni web e multimediali di mobile development, di realtà aumentata. Sede Formativa: IFC Istituto di Formazione Cooperativo Via Benedetto Croce, 38/40 00142 Roma Tel. 06/40500200 email: ifc@agcilazio.it Referente: Dott.ssa Letizia Pani.