Dalla Repubblica di Weimar al Nazismo ( )

Documenti analoghi
Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

Il nazismo in Germania

Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista

IL NAZISMO. La Germania dal Trattato di Versailles al Terzo Reich

lezionidistoria.wordpress.com La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo

LA GERMANIA SCONFITTA

IL NAZISMO. Pearson Italia spa

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

La Germania di Hitler. Il nazismo

Fascismi, comunismo, democrazia

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

ALLEGATO A. RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2017/18. Docente ROBERTO MERCURI. Materia STORIA

Origine di un termine

Rep. di Weimar. Viene approvata la Costituzione nel 1919.

ALLEGATO A. RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17. Docente ROBERTO MERCURI. Materia STORIA

La repubblica di Weimar e il Nazismo in Germania

Nazismo Repubblica di Weimar Hindenburg 1929 Partito Nazionalsocialista 1923 Mein Kampf pangermanesimo Reich millenario

La Rivoluzione Russa

14. Mobilitazione industriale e politiche economiche del fascismo

ISTITUTI SCOLASTICI CARD. C. BARONIO PROGRAMMA SVOLTO STORIA A.S. 2017/2018 CLASSE 5LS PROGRAMMA SVOLTO

IL CONTROLLO DELLO STATO NEI CONFRONTI DEL POPOLO

La Repubblica di Weimar Hitler al potere Le prime persecuzioni La politica economica La propaganda

IL dopoguerra lasciò delle conseguenze molto critiche e negative. Le difficoltà economiche erano enormi e la pace non aveva risolto alcuni

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ABBA-BALLINI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 5 B SIA DOCENTE: F.

Scuola Media di Piancavallo 1

Milano, piazza San Sepolcro

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Docente Rosanna Amadio

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

Le istituzioni politiche del totalitarismo

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA" PROGRAMMA DI STORIA

Piano di lavoro annuale

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Piano di lavoro annuale

Totalitarismi a confronto

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

-l`anticomunismo -disprezzo verso il sistema parlamentare fa addestrare tutti i ragazzi -il loro obiettivo è` quello di lavare l'onta di versailles

Vol. 1. Programma di Storia

La Restaurazione impossibile

PARTE 1: La Grande Guerra e le Rivoluzioni

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

STORIA a.s V^A L

Docente Rosanna Amadio

13. La Grande Guerra e le sue conseguenze economiche

La crisi della Germania repubblicana. e il nazismo

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI STORIA V BET. Anno Scolastico 2018/2019. Storia per diventare cittadini. Dal Novecento a oggi

Edward Penfield Harpers February Poster Una delle prime centrali telefoniche

STORIA. Le Rivoluzioni Latino-Americane e lo sviluppo degli Stati Uniti. Società borghese e movimento operaio

Storia dell integrazione europea. Lezione 5 Tra le due guerre. Pablo Picasso, Guernica, 1937

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo. Olma Maria Borgetto CLASSE: 5 SEZ. L A.S. 2016/17

LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI PROF. GIULIANO LEONI PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B A.S

Dittatura. In questo percorso ci accosteremo ai regimi dittatoriali di Russia, Italia, Germania e altri ancora, che presero il potere.

RELAZIONE FINALE. 1. Acquisire la conoscenza dei contenuti indicati nei programmi: obiettivo conseguito dall intera classe.

IL FASCISMO INOLTRE : PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE VAA LICEO SCIENZE APPLICATE DISCIPLINA: STORIA

NASCITA E SVILUPPO DELL'ECONOMIA CONTEMPORANEA

Luigi Saverio FASCISMO. Edizioni all'insegna del Veltro

LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELL AMERICA LATINA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO PIAGGIA - VIAREGGIO. P r o g r a m m a di S T O R I A

Libro di testo in adozione: Gianni Gentile Luigi Ronga LA STORIA IN RETE Editrice: La Scuola vol. 3A e 3B

BLOCCO 5 (Seconda) - Va in "Appunti e schede" - Lezione 9

LA RIVOLUZIONE RUSSA

Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "WALTER" VIA DEGLI ARTIGIANI BOLZANO PROGRAMMI DI STORIA CLASSE: I A

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Ricapitoliamo suffragio ristretto al suffragio universale.

CRISI DEL Si determina una corsa al ritiro della liquidità delle banche con collasso del sistema bancario americano.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ADA MORA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA A INFO SEZIONE: A A. S. : 2018/19

I.I.S. NICCOLO MACHIAVELLI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

IL NAZISMO. Germania, dal primo Dopoguerra al Secondo Conflitto

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: STORIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E G u g l i e l m o M a r c o n i. V e r o n a. Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE VAL LICEO LINGUISTICO DISCIPLINA: STORIA

CLASSE: 4 LL MATERIA: STORIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

Visita guidata alla mostra per tutte le classi

PROGRAMMA di S T O R I A.

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa SABRINA VENTURI. docente di STORIA.

DISCIPLINA: Storia DOCENTE: Marco Millucci TESTO ADOTTATO: A. GIARDINA G. SABBATUCCI V. VIDOTTO, I mondi della storia, Laterza, vol. III LIVELLI GENER

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA CLASSE IV AM LICEO CLASSICO Anno scolastico 2016/2017 Prof. MARCO GNOCCHINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (OM n.205/2019 art. 6) Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE VAL LICEO LINGUISTICO DISCIPLINA: STORIA

PROGRAMMA SVOLTO STORIA VB GRAFICA PROGRAMMA SVOLTO VB GRAFICA LICEO ARTISTICO TIVOLI MATERIA: STORIA PROF. ANGELO PASSACANTILLI

Societä editrice il Mulino

Stefano Mozzati Storia V L

Storia contemporanea

Gli Accordi di Potsdam del 1945 sancirono lo spostamento verso ovest dei confini polacchi e approvò il nuovo territorio polacco compreso tra la linea

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare.

Piano di lavoro annuale

Programma di Storia. Anno I

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

Istituto Paritario Luigi Stefanini. Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli LICEO LINGUISTICO. Programmazione didattica di Storia

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE 5D PROFESSORESSA ANTONIETTA PISTONE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Transcript:

Dalla Repubblica di Weimar al Nazismo (1919 1939) La Repubblica di Weimar. Alla fine della Prima Guerra Mondiale il vecchio impero tedesco non esisteva più. Alla Conferenza di Versailles le potenze vincitrici, prime fra tutte Francia e Inghilterra, avevano addossato alla Germania le responsabilità del conflitto, infliggendole una pace punitiva. Ingenti spese di riparazione e l'obbligo di un totale disarmo minavano alle fondamenta la possibilità della formazione di un forte stato tedesco nel cuore dell'europa. Nel 1919 nasceva così la Repubblica di Weimar, la città che poi ne divenne capitale. Una repubblica parlamentare di tipo liberale, con una costituzione nuova, e in cui spiccavano un forte Partito socialdemocratico e un importante movimento rivoluzionario. Proprio l'ala rivoluzionaria del movimento socialista tentò di portare in Germania lo stesso tipo di rivoluzione che era avvenuta in Russia nel 1917: la reazione delle forze conservatrici, con la complicità della socialdemocrazia tedesca, che temeva più il pericolo comunista di quello reazionario, fu durissima. Milizie di estrema destra stroncarono sul nascere ogni velleità rivoluzionaria e i due leader del movimento, Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg, vennero assassinati. La rivalità tra la socialdemocrazia e i comunisti, da un lato, e un sentimento renvascista (che riteneva cioè di aver subito un'ingiustizia in seguito ad una sconfitta militare) dall'altro, misero immediatamente in pericolo l'esistenza stessa della repubblica. Il nuovo regime di Weimar si ritrovò delegittimato e senza il sostegno della maggioranza dei tedeschi. A ciò si aggiunse una crisi economica, dovuta alle copyright vietata qualsiasi riproduzione, se non autorizzata da 1

distruzioni provocate dalla guerra, cui si aggiungevano le pesanti riparazioni che la Germania doveva pagare alle potenze vincitrici. Non potendo pagare l'enorme cifra stabilita, i tedeschi si videro occupare militarmente dai francesi la regione più industrializzata della Germania occidentale, quella della Ruhr. La linea dura imposta dai vincitori si dimostrò fallimentare: la Germania fu travolta da una crisi economica senza precedenti. Il marco subì un'inflazione impressionante, e solo nel 1923 si tornerà ad una stabilizzazione monetaria. In politica dal 1924 cominciava l'avanzata delle destre. Il feldmaresciallo von Hindenburg, esponente del militarismo prussiano, sostituiva alla Presidenza della Repubblica il socialdemocratico Ebert; parallelamente le forze liberali che erano emerse nel 1919 subivano un generale arretramento. L'entrata della Germania nella Società delle Nazioni (1926) era solo un fuoco di paglia nella stabilizzazione delle relazioni internazionali del paese, perchè con la Grande Crisi del 1929 l'economia tedesca sprofondava nuovamente nel baratro della recessione e della diffusa disoccupazione. Fallirono banche e industrie; gli stessi sindacati, fortemente radicati nella classe lavoratrice tedesca, persero credibilità ed efficacia. Alle elezioni del 1930 l'enorme massa di disoccupati votò principalmente per comunisti e nazisti, ovvero quelle forze che si erano opposte fin dall'inizio alla Repubblica di Weimar. Il regime liberale era ormai incapace di tenere sotto controllo disordini e manifestazioni. Una sotterranea guerra civile, tra formazioni paramilitari di destra e di sinistra, sconvolse il paese, senza che le istituzioni ufficiali fossero in grado di mettere un freno alla violenza diffusa. copyright vietata qualsiasi riproduzione, se non autorizzata da 2

L'ideologia hitleriana. Le basi fondamentali dell'ideologia che reggerà tutta la dottrina nazista sono ritrovabili nel Mein Kampf, l'opera che Hitler scrive durante la sua prigionia dopo il fallito tentativo di colpo di stato a Monaco nel 1924. La premessa fondamentale del pensiero di Hitler era che la razza ariana pura fosse la razza superiore, e quindi l'unica legittimata a dominare il mondo. Già nel libro emerse, alla metà degli anni venti, l'ammirazione per l'italiano Benito Mussolini, il quale era riuscito a scongiurare la minaccia marxista. Nell'ideologia nazista, infatti, comunisti ed ebrei vengono a rappresentare il pericolo principale da cui la Germania deve guardarsi. Il razzismo di tipo aggressivo, che vuole annientare qualsiasi forma di diversità, dagli ebrei agli zingari appunto, diventa inevitabilmente la filosofia politica del nuovo programma del Partito Nazionalsocialista. E, una volta salito al potere, Hitler applicherà concretamente ogni punto del sui programma. L'avvento del Nazismo. Nel 1933 una serie di componenti economiche, disoccupazione e inflazione, e sociali, come l'ascesa del nazionalismo revanscista che si sentiva tradito dopo la Prima Guerra Mondiale, portarono al potere Hitler. In gennaio il presidente Hindenburg lo incaricò di formare il governo. I punti del suo programma, già esposti nella sua opera (il Mein Kampf La Mia Battaglia ), furono chiari fin dall'inizio: anticomunismo e razzismo avrebbero dovuto guidare la ricostruzione di una nuova Germania (il Terzo Reich, dopo quelli del Medioevo e di Bismarck), la quale avrebbe imposto, dopo aver sterminato ebrei e oppositori e aver dato vita alla razza superiore, un'egemonia mondiale. Il nuovo regime, costruito nel giro di pochi mesi, spazzò via la Repubblica di Weimar. Un nuovo ordine, totalitario e imperialista, si impose nella vecchia Europa, copyright vietata qualsiasi riproduzione, se non autorizzata da 3

con l'accettazione del popolo tedesco. Lo stato tedesco venne ristrutturato alle fondamenta: venne imposto il partito unico, quello nazionalsocialista, con una polizia ausiliaria che stroncò ogni opposizione. Libertà di stampa e di associazione vennero abolite e fu sciolto il parlamento. Gli altri partiti non esistevano già più. Il 1 dicembre 1933 fu decisa la sovrapposizione tra Partito Nazista e Stato: Hitler divenne dittatore assoluto. Il nuovo regime si basava sul rapporto diretto tra il Fuhrer e il popolo tedesco: Hitler era l'unico capace di mobilitare le masse e l'unico che avrebbe potuto risollevare la nazione dopo le umiliazioni degli anni venti. Concetto fondamentale, che reggeva tutta l'ideologia nazista, era il razzismo: solo con lo stabilimento di una razza pura e superiore sarebbe infatti stato possibile formare la nuova Germania, e solo con la ripresa di un militarismo aggressivo il paese avrebbe potuto risollevarsi. Nel corso del 1934 venivano intanto eliminate le ultime resistenze. Anche esercito e grande industria subirono il fascino del sogno nazista e, alla morte di Hindenburg, Hitler divenne anche presidente. La Germania abbandonò la Società delle Nazioni e avviò un deciso processo di riarmo, con l'obiettivo dichiarato di espandere i confini tedeschi, allargandoli a tutte le popolazioni di lingua tedesca, e sottomettendo tutte le altre. Se sul fronte interno era l'antisemitismo e la guerra agli ebrei, capro espiatorio del nazismo, a caratterizzare l'aggressività del nazismo, in politica estera veniva lanciata nella seconda metà degli anni trenta una vera e propria politica di aggressione ad altri paesi. La paura di trascinare l'europa in nuovo conflitto, dopo quello spaventoso del 1914 1918, immobilizzò le politiche di Francia e Inghilterra, che non fecero niente quando Hitler decise di occupare l'austria prima (1938) e la Cecoslovacchia poi (1939). copyright vietata qualsiasi riproduzione, se non autorizzata da 4

La Germania era tornata ad essere una grande potenza militare. Le condizioni imposte dalla Conferenza di Versailles erano fallite, e gli stessi timori emersi alla Conferenza di Monaco nel 1938, quando francesi e inglesi autorizzarono di fatto i tedeschi ad invadere la Cecoslovacchia, pur di scongiurare il pericolo di una guerra, erano destinati ad essere confermati pochi mesi più tardi. Il progetto tedesco per la costruzione di una nuova Germania non prevedeva infatti limitazioni alla fame di rivincita dei nazisti. Dopo Vienna e Praga era Varsavia a finire nel mirino dell'espansionismo tedesco: cominciava la Seconda Guerra Mondiale. copyright vietata qualsiasi riproduzione, se non autorizzata da 5