DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 26/09/2017 n. 1028

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 24/08/2016 n. 1289

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 17/11/2016 n. 1660

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 09/10/2019 n. 1079

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/08/2017 n. 886

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/08/2017 n. 856

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/09/2016 n. 1396

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 09/07/2019 n. 729

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/07/2019 n. 781

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 29/07/2019 n. 828

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/08/2019 n. 908

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 09/07/2019 n. 730

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/08/2017 n. 885

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 24/03/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 20/10/2016 n. 1504

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 82 Data: 27/08/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 42 Data: 30/05/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 52 Data: 04/06/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 91 Data: 16/09/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 30 Data: 30/04/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 09/08/2019 n. 874

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/06/2019 n. 658

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 54 Data: 13/06/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 40 Data: 19/05/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/03/2018 n. 240

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 30/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 104 Data: 30/11/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 16 Data: 14/02/2014

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/08/2019 n. 866

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 61 Data: 17/06/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 33 Data: 13/05/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 123 Data: 25/11/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 102 Data: 20/11/2015

Area Ambiente UO Emissioni in atmosfera Provincia di Ancona. Allegato n. 2. (rif. inf. 01)

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 12 Data: 05/02/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 05/05/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 79 Data: 18/07/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 46 Data: 08/05/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 34 Data: 14/05/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 19/04/2019 n. 420

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2019 n. 766

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/05/2017 n. 559

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 117 Data: 25/11/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 41 Data: 30/04/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/12/2016 n. 1719

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 29/09/2016 n. 1432

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 100 Data: 30/09/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 62 Data: 01/07/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 06/09/2019 n. 943

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 31/07/2019 n. 839

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 12/05/2017 n. 541

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/03/2018 n. 216

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2016 n. 1150

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 27/06/2017 n. 734

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 06/09/2019 n. 944

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/07/2019 n. 771

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 05/02/2016 n. 218

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 129 Data: 16/12/2013

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 64 Data: 09/07/2015

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 99 Data: 30/09/2013

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina III Settore Assetto del Territorio e Ambiente

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 6 Data: 10/02/2015

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Comune di Cassino. Determinazione nr. 691 del 29/05/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 89 Data: 16/09/2014

IL RESPONSABILE DEL 4 SETTORE Governo del Territorio S.U.E.-S.U.A.P.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL 20/05/2016

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

ORIGINALE. IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE (Condono Edilizio)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 03/06/2019 n. 564

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Decreto Dirigenziale n. 298 del 24/05/2013

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE - SUAP

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 126 Data: 02/12/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/09/2019 n. 978

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

COPIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 106 Data: 22/10/2014

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n.2 del 8/05/2015

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

Transcript:

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 26/09/2017 n. 1028 Settore IV 4.4 Area Governo del Territorio 4.4.3 UO Attività Amministrativa OGGETTO: ART. 32 DELLA L. 28.02.1985 N. 47 E S.MM.II. OPERE ABUSIVE RELATIVE ALLA COSTRUZIONE DI UN FIENILE, DI UN RICOVERO ATTREZZI, DI UN POZZO, DI UN FORNO, ED ALL AMPLIAMENTO DELL'ABITAZIONE SITA IN LOCALITÀ SANT'APOLLINARE DI PIANELLO VALLESINA, VIA VALLETTONE N. 11 PARERE FAVOREVOLE CON PRESCRIZIONI. IL FUNZIONARIO INCARICATO DI ALTA PROFESSIONALITA' DELEGATO DAL DIRIGENTE (art. 17, comma 1 bis, D.lgs. n. 165/2001) PREMESSO che il Comune di Monte Roberto con nota prot. n. 4878 del 14/06/2017, pervenuta il 16/06/2017 (ns. prot. n. 30566 del 19/06/2017), ha trasmesso la documentazione inerente le opere abusive eseguite in località Sant'Apollinare di Pianello Vallesina, via Vallettone n. 11, dalla Sig.ra POLLONARA ELENA, per la richiesta del parere di cui all art. 32 della L. 28.02.1985 n. 47 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la nota prot. n. 30667 del 19/06/2017 con la quale la scrivente Unità Operativa ha comunicato al Comune e alla richiedente l avvio del procedimento, e il relativo termine di conclusione previsto per il 13/12/2017; RICHIAMATA la relazione istruttoria prot. n. 35786 del 04/08/2017, redatta dal responsabile del procedimento, Dott. Arch. Sergio Bugatti, responsabile dell Area Governo del Territorio dello scrivente Settore, ai sensi dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004: Premesso che: la domanda di condono è stata presentata dal Comune di Monte Roberto in data 24/02/1995 con prot. n. 707 e pertanto entro il termine previsto dalla Legge n. 724/1994 e ss.mm.ii.; le opere abusive in oggetto sono state eseguite nel 1975, come risulta dalla dichiarazione di rito; gli abusi sono stati realizzati su un area che nel P.R.G. vigente del Comune di Monte Roberto, ricade in zona agricola delle NTA; Pag. 1

l area su cui si trova la costruzione oggetto di condono è gravata dal vincolo della Legge 1497/39 (ora D.Lgs n. 42/2004), tutela del corso d acqua, Torrente Cesola (Legge n. 431/85); Vista la documentazione presentata, composta da: 1) Domanda di sanatoria prot. n. 4878 del 14/06/2017 (ns. prot. n. 30566 del 19/06/2017); 2) Referto urbanistico rilasciato dal Comune di Monte Roberto, datato 14/06/2017; 3) Modelli di condono e dichiarazioni di rito; 4) Relazione tecnica, datata 28/08/1995; 5) Documentazione fotografica; 6) Stralcio PRG e relative NTA, corografia; 7) Relazione paesaggistica; 8) Documentazione di avvenuta variazione catastale; 9) Stralcio catastale e planimetria generale; 10) Elaborato grafico di rappresentazione delle opere abusive: piante, prospetti e sezioni; 11) Certificato di idoneità statica, datato 15/07/1996. Le opere oggetto di condono si trovano ubicate nella pianura alluvionale del Fiume Esino nelle vicinanze del suo affluente di destra Torrente Cesola, in località Sant Apollinare della frazione Pianello Vallesina e consistono: nella costruzione di un edificio ad un solo piano con destinazione in parte a fienile ed in parte ad uso ricovero attrezzi. La struttura portante è in pilastri di cls armato, con tamponature su tre lati in laterizi forati senza intonaco. La superficie utile lorda è di mq. 76,65 (di cui mq. 23,45 per ricovero attrezzi) con un altezza in gronda di ml. 3,70. Il tetto è a due falde costituito da manto di copertura in lamiera ondulata. in adiacenza al fienile sono stati realizzati due corpi di fabbrica destinati a ricovero animali, con struttura in muratura portante, tetto ad una sola falda con manto in coppi. La superficie utile lorda dei due manufatti è di mq. 10,41 e di mq. 16,24 Le altezze variano da ml. 1,70 a 2,30 e da ml. 1,95 a ml. 2,55. nella realizzazione di un pozzo per l approvvigionamento idrico con sovrastruttura in muratura di mattoni pieni, copertura a due falde con manto in coppi. La superficie utile lorda è di mq. 1,69, con un altezza in gronda di ml. 1,50 ed al colmo di ml. 1,84. nella costruzione in adiacenza al fabbricato di civile abitazione di un ripostiglio ed un ricovero attrezzi con struttura in muratura portante, tetto ad una sola falda con manto in coppi. La superficie utile lorda dei due manufatti è di mq. 5,23 e di mq. 15,31. Le altezze variano da ml. 3,10 a 2,30 per il ricovero attrezzi e da ml. 2,05 a ml. 1,65 per il ripostiglio. nella realizzazione di un forno, con struttura in muratura di mattoni pieni, copertura a due falde con manto in coppi. La superficie utile lorda è di mq. 6,40, con un altezza in gronda di ml. 1,95. Considerato che le varie costruzioni si trovano ubicate nella pianura di fondo valle, nell ambito della corte di un fabbricato di civile abitazione, in pieno contesto agricolo; Valutato che le destinazioni d uso dei vari manufatti sono funzionali all attività agricola e pertanto si inseriscono adeguatamente, senza alterazioni della percezione visiva e senza creare evidenti disarmonie; Dato atto che i vari manufatti sono privi di intonaco e pertanto per un migliore inserimento dei vari fabbricati nel contesto agricolo, è opportuno formulare una prescrizione in merito; Pag. 2

Dato atto che le tipologie costruttive ed i materiali utilizzati, possono ritenersi consoni con il contesto agricolo e non determinano variazione apprezzabili dello stato dei luoghi; Per quanto sopra esposto, si propone il mantenimento delle opere di condono, identificate al Catasto Fabbricati al Foglio 10 part. 49 e map. 1, con l espressione di parere favorevole, in quanto non pregiudicano il paesaggio sottoposto a tutela, a condizione che: le pareti in muratura faccia a vista vengano intonacate e tinteggiate con colori scelti tra le tonalità delle terre; lato strada, in particolare in prossimità del fienile vengano messe a dimora piante di alto fusto possibilmente con la presenza anche di piante sempreverdi (con l esclusione delle conifere) per mitigare l impatto visivo dalla viabilità. DATO ATTO che: con nota prot. n. 35821 del 07/08/2017 la scrivente Unità Operativa ha provveduto a trasmettere alla competente Soprintendenza la relazione tecnica illustrativa di cui sopra, unitamente alla documentazione allegata all istanza presentata dal Comune di Monte Roberto, al fine di ottenere il parere di cui al comma 5 dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004; PRESO ATTO del parere favorevole espresso dalla Soprintendenza con nota prot. n. 15426 del 07/09/2017, pervenuta in data 07/09/2017 e registrata al ns. prot. n. 38959 del 08/09/2017, che in parte si riporta: (omissis) parere favorevole al mantenimento delle opere di cui trattasi, ai sensi e per gli effetti delle norme richiamate in oggetto. Tuttavia, al fine di ottimizzare l inserimento dell intervento nello specifico contesto paesaggistico sottoposto a tutela, si ritiene che il presente progetto debba essere adeguato attraverso il recepimento delle seguenti indicazioni esecutive. Si concorda con le prescrizioni dell Amministrazione Provinciale. Prima dell eventuale rilascio del condono edilizio codesto Ente vorrà, nell esercizio delle proprie competenze, verificare che i lavori eseguiti corrispondano effettivamente a quanto dichiarato e rappresentato negli elaborati trasmessi, oltre che successivamente applicare l importo delle sanzioni previste secondo le norme vigenti in materia, comunicandole alla scrivente (omissis) ; VISTA la sentenza del TAR delle Marche n. 175/99 la quale statuisce che le esigenze di tutela paesaggistica vanno necessariamente contemperate con la volontà di regolarizzazione degli abusi espressa in sede legislativa. Per cui, qualora l edificazione non sia vietata in assoluto in determinati ambiti territoriali, l Autorità preposta alla tutela del vincolo deve adoperarsi in sede di istruttoria delle domande di sanatoria, a salvaguardare, nel limite del possibile, le prerogative di regolarizzazione degli abusi riconosciute dal Legislatore, privilegiando anche, se del caso, soluzioni in grado di rendere compatibili i manufatti abusivi con il contesto ambientale circostante, quando ciò sia possibile, mediante la imposizione di condizioni costruttive o l utilizzo di materiali in grado di limitare eventuali dissonanze con l ambiente. RITENUTO, pertanto, di esprimere, per le motivazioni sopra espresse, parere favorevole al condono edilizio in oggetto ai sensi dell art. 32 della L. 47/1985, con le prescrizioni riportate nel dispositivo del presente provvedimento; RICHIAMATA la Circolare Ministeriale dell Ufficio Centrale per i beni ambientali e paesaggistici prot. n. SG/113/2351/99 del 27.09.1999 dove si evidenzia che la sentenza del Pag. 3

Consiglio di Stato Adunanza Plenaria del 07.06.1999 n. 20/99 ha stabilito che: L obbligo di pronuncia da parte dell autorità preposta alla tutela del vincolo sussiste in relazione alla esistenza del vincolo al momento in cui deve essere valutata la domanda di sanatoria, a prescindere dall epoca di introduzione del vincolo ; VISTI: l art. 32 della Legge 28.02.1985 n. 47 "Norme in materia di controllo dell'attività urbanistico edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie"; l art. 146 del D.Lgs. 42/2004 Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e ss.mm.ii.; l art. 2 punto 46 della Legge 23.12.1996, n. 662 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica ; l art. 3 della Legge Regionale 10.08.1998 n. 33 Disciplina generale e delega per l applicazione delle sanzioni amministrative di competenza regionale ; il D.M. Beni Culturali e Ambientali 26.09.1997 Determinazione dei parametri e delle modalità per la qualificazione della indennità risarcitoria per le opere abusive realizzate nelle aree sottoposte a vincolo ; l art. 107 del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; il Decreto della Presidente della Provincia n. 351 del 28/12/2015 avente ad oggetto Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e servizi e della struttura organizzativa della Provincia di Ancona quale Ente di Area Vasta a seguito del processo di riordino delle funzioni non fondamentali della Provincia (art. 1, comma 89, della Legge 7 aprile 2014, n. 56 e L. R. 3 aprile 2015, n. 13) e le ss.mm.ii, (ultima modifica effettuata con D.P. n. 108 dell 01/09/2017); il Decreto della Presidente n. 206 del 28/10/2016 ad oggetto Affidamento di incarichi dirigenziali dal 1 novembre 2016 fino alla scadenza del mandato elettivo della Presidente con il quale si affida al dott. avv. Fabrizio Basso, Dirigente di ruolo della Provincia di Ancona, l incarico dirigenziale ad interim del Settore IV Governo del Territorio, Pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, comprensivo delle funzioni provinciali non fondamentali inerente tale Settore e specificate nell allegato 1 del sopra citato Decreto n. 351 del 28/12/2015; la Determinazione Dirigenziale n. 280 del 06/03/2017 con la quale è stato affidato temporaneamente al dott. Arch. Sergio Bugatti, l incarico di Alta Professionalità e di titolare dell Area Tutela e Valorizzazione dell Ambiente dal 1 marzo 2017 e fino alla definizione del procedimento di riassetto organizzativo del Settore IV, oltre alla delega delle funzioni dirigenziali limitatamente alle competenze delle Aree del suddetto Settore, e pertanto anche per le funzioni di pertinenza dell Area Governo del Territorio del Settore IV. la Determinazione Dirigenziale n. 944 del 12/09/2017, con cui si proroga il sopra citato incarico di alta professionalità del Dott. Arch. Sergio Bugatti fino al termine del mandato della Presidente della Provincia di Ancona; DETERMINA I. Di esprimere, per le motivazioni sopra espresse, ai sensi dell art. 32 della L. n. 47/1985 e dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, parere favorevole al condono delle opere edilizie abusivamente realizzate nel Comune di Monte Roberto in località Sant'Apollinare di Pianello Vallesina, via Vallettone n. 11, come descritte nell istanza presentata dalla Sig.ra Pag. 4

POLLONARA ELENA, e trasmessa dal Comune di Monte Roberto con nota prot. n. 4878 del 14/06/2017, pervenuta in data 16/06/2017 e registrata al ns. prot. n. 30566 del 19/06/2017, con le seguenti prescrizioni: le pareti in muratura faccia a vista vengano intonacate e tinteggiate con colori scelti tra le tonalità delle terre; lato strada, in particolare in prossimità del fienile vengano messe a dimora piante di alto fusto possibilmente con la presenza anche di piante sempreverdi (con l esclusione delle conifere) per mitigare l impatto visivo dalla viabilità. II. Di invitare il Comune di Monte Roberto a verificare il rispetto delle sopraindicate prescrizioni. III. Di invitare il Comune di Monte Roberto, quale Amministrazione competente, a comunicare alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e del Paesaggio delle Marche di Ancona, la stima completa dell ammontare dell indennità sanzionatoria, ai sensi del comma 5 dell art. 167 del D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii. IV. Di invitare il Comune stesso, quale Ente delegato ai sensi dell art. 3 della L.R. n. 33/1998, ad applicare la sanzione prevista dall art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004. V. Di trasmettere copia del presente provvedimento alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche di Ancona, al Comune di Monte Roberto e alla richiedente. VI. Di dare atto che, ai sensi del comma 12 dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, il presente provvedimento... è impugnabile, con ricorso al tribunale amministrativo regionale o con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, dalle associazioni portatrici di interessi diffusi individuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia di ambiente e danno ambientale, e da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse. Le sentenze e le ordinanze del Tribunale amministrativo regionale possono essere appellate dai medesimi soggetti, anche se non abbiano proposto ricorso di primo grado.. VII. Di pubblicare, ai sensi del comma 13 dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, il presente atto nell elenco liberamente consultabile per via telematica sul sito www.provincia.ancona.it. VIII. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta per sua natura impegno di spesa. IX. Di dare esecuzione al procedimento con il presente disposto designandone, a norma dell art. 5 della legge 241/1990, a responsabile il Dott. Arch. Sergio Bugatti, responsabile dell Area Governo del Territorio del Settore IV. Ancona, 26/09/2017 IL FUNZIONARIO INCARICATO DI ALTA PROFESSIONALITA' DELEGATO DAL DIRIGENTE BUGATTI SERGIO (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.) Pag. 5