CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 24 Gennaio 2011

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIO. Verbale n. 7 Adunanza del giorno 8 Ottobre 2010

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 3 Adunanza straordinaria del giorno 26 Marzo 2012

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1 Adunanza del giorno 27 Gennaio 2014

ESTRATTO DEL VERBALE AMEDEO AVOGADRO. Seduta del Ore 15.00

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013

SENATO ACCADEMICO. Verbale n. 10 Adunanza del giorno 19 Ottobre 2005

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

Università degli Studi di Messina

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Università degli Studi di Messina

... O M I 5 5 I 5... Il J:Jresidente, constatata l'esistenza del numero legale dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

Università degli Studi di Messina

Il Presidente richiama preliminarmente la normativa che regolamenta la costituzione delle commissioni di valutazione di cui al vigente.

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 6 Adunanza del giorno 25 Settembre 2009

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

UNIVERSITA DI PISA COMMISSIONE REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 988/2019 del

Università degli Studi di Ferrara

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Elezioni per la costituzione della Commissione di Selezione ai sensi dell art. 13 comma 7 dello Statuto

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STIJDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli Studi di Messina

VQR SEZIONE DI TRIESTE

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

Università degli Studi di Messina

ESTRATTO del VERBALE n. 18 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 21 dicembre 2017

N /2001) 04.1 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

VERBALE N. 56 DEL 29 giugno CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Messina

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli.

Università degli Studi di Messina

DIVISIONE RISORSE IL RETTORE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 1 Adunanza del giorno 14 Gennaio 2011

Regolamento per l amministrazione della carriera degli studenti (D.R. 306/2015) modifiche - approvazione

Università degli Studi di Messina

j);&o Jll ite6cl1atf "llit SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 28 SEI. 2011

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

Oggetto: Bilancio unico di previsione esercizio finanziario 2014 approvazione N. o.d.g.: 05 C.d.A Verbale n. 11/2013 UOR: Area Ragioneria

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Università degli Studi di Messina

Prot. n del 12/04/ [UOR: 2-SADGIU - Classif. III/10]

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 7 Adunanza del giorno 13 Novembre 2009

Jj,2N lj I)J. 1~'CovI 3(~ SAPIENZA UNIVERSITÀ or ROMA 25 OH. 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

IL DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi di Messina

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

Università degli Studi di Messina

... OMISSIS... Sono assenti giustificati: dott.ssa Francesca Pasinelli, sig. Sandro Mauceri.

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

VERBALE N 01/2013. Si riunisce alle ore 10,35 P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato. - Il Magnifico Rettore, prof. Corrado PETROCELLI; x

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

La valutazione della didattica e della ricerca: il ruolo e le strategie dell ANVUR Accreditamento, Valutazione, Autovalutazione

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Messina

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 5 Adunanza del giorno 17 Luglio 2009

A filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

3'4.5/15. l.r ::f..,1. SAPIENZA - 3 DIC , ':D~J..i (ò e:..qp ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

Università degli Studi di Messina

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

D.~7f{l, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ifue~ebfi; 1; FEB. 2012

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione. Adunanza straordinaria del 30 maggio 2018

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 101/2019 del

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 1/2018. Seduta del 20 febbraio 2018

ADESIONI ALLA ROAD MAP

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 9/2017

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

RIUNIONE CONGIUNTA DELLE COMMISSIONI AFFARI STATUTARI E NORMATIVI E DIDATTICA E RICERCA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE 2017

S/L{ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ?;;/9/II. n~~~~ f\<é..~~ ~ i ~\..

Transcript:

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 24 Gennaio 2011 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo 6 in Vercelli, nell adunanza straordinaria del giorno 24 Gennaio 2011, si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro, con l intervento dei componenti di seguito indicati: Il Rettore-Presidente Prof. Paolo GARBARINO Il Direttore Amministrativo Dott. Pasquale MASTRODOMENICO I Rappresentanti dei Professori di ruolo di I fascia Prof. Andrea BOBBIO Prof. Pier Luigi FOGLIO BONDA Prof. Jörg LUTHER I Rappresentanti dei Professori di ruolo di II fascia Prof. Massimo CAVINO Prof. Luigi PANZA Prof. Ciro ISIDORO I Rappresentanti dei Ricercatori Dott. Jean Daniel COISSON Prof. Dario CORNO Dott.ssa Anna Chiara INVERNIZZI I rappresentanti del Personale tecnicoamministrativo Dott. Francesco Mario CELLERINO Sig. Gianmarco TODI Dott. Roberto VILLARBOITO I Rappresentanti degli Studenti Sig. Alberto ABIS Sig. Lucas BARBESINO Sig. Matteo INVERNIZZI Il Rappresentante del Comune di Vercelli Dott. Marzio GRIGOLON Assente giustificato 1

Il Rappresentante del Comune di Novara Avv. Diego GRAZIOSI Il Rappresentante della Provincia di Vercelli Prof.ssa Paola BERNASCONE Il Rappresentante della Provincia di Novara Dott. Giuseppe Antonio POLICARO Il Rappresentante del Comune di Alessandria Prof. Valerio MALVEZZI Il Rappresentante della Provincia di Alessandria Dott.ssa Maria Rita ROSSA Delegato dell Assessore all Istruzione Universitaria della Regione Piemonte Dott.ssa Silvia ROMAGNOLI Il Rappresentante del M.I.U.R. Prof. Pier Maria FURLAN Assente Assente Assente giustificato Partecipa alla riunione il Pro-rettore, Prof. Cesare EMANUEL. Assiste alla riunione la Dott.ssa Roberta Bosi, cat. D in servizio preso la Direzione amministrativa, al fine di aiutare il Segretario a raccogliere i dati per la stesura del verbale. Constatata la presenza del numero legale alle ore 15.20 il Presidente dichiara aperta la seduta. 2

INDICE 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente pag. 4 2. Prospettive sui principi di applicazione della riforma universitaria pag. 5 3. Designazione componenti dell Organo per le modifiche statutarie di cui alla legge 240 del 30 dicembre 2010, art. 2 comma 5 pag. 5 4. Varie ed eventuali pag. 6 3

1. Comunicazioni del Rettore -Presidente Il Presidente rivolge il saluto ai Consiglieri e apre la seduta comunicando che il Sig. Matteo Invernizzi si laureerà il 18 marzo e quindi lascerà la rappresentanza degli studenti in Consiglio di Amministrazione. Il Presidente ringrazia il Sig. Invernizzi per il lavoro svolto e gli porge a nome di tutto il Consiglio i migliori auguri. Il Sig. Invernizzi ringrazia tutti per l opportunità che gli è stata offerta, che gli ha permesso di approfondire argomenti non strettamente legati ai propri studi universitari. Il Presidente prosegue illustrando le seguenti comunicazioni: 1. Riforma Gelmini: il Presidente informa che la legge sulla riforma universitaria è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 14 gennaio ed entrerà in vigore il 29 gennaio. 2. FFO: il Presidente comunica che il Ministero sta approntando un emendamento al cosiddetto decreto Milleproroghe, che prevedrebbe abbattimenti figurativi del rapporto tra assegni fissi e Fondo di Funzionamento Ordinario, limitatamente agli stipendi del personale medico convenzionato. 3. Requisiti necessari corsi di laurea: il Presidente comunica l imminente emanazione di una circolare ministeriale chiarificatrice di alcuni punti relativi ai requisiti necessari, che il Ministero ribadisce dovranno essere applicati a partire dall anno accademico 2011/2012. Saranno comunque garantiti i corsi di laurea che, pur non rispettando i requisiti, rientrano nei piani di raggiungimento; per questi ultimi l obbligo del rispetto dei requisiti necessari decorrerà dall anno accademico 2012/2013. Il Presidente precisa che il termine prorogato al 15 marzo è relativo alla modifica di corsi già istituiti, all istituzione di nuovi corsi e all accorpamento di corsi esistenti, e non relativo all attivazione degli stessi. Al tal proposito, non essendo prevista alcuna seduta del Consiglio di Amministrazione prima del 15 marzo, sarà necessario pianificare una seduta straordinaria o emettere un Decreto Rettorale d'urgenza. 4. ANVUR: il Presidente dà comunicazione ai Consiglieri dei componenti dell ANVUR recentemente nominati da Ministero: Fiorella Kostoris, Economia - Università La Sapienza; Luisa Ribolzi, Sociologia dell Educazione - Università di Genova; Sergio Benedetto, Ingegneria delle Telecomunicazioni - Politecnico di Torino; Andrea Bonaccorsi, Economia - Università di Pisa; Massimo Castagnaro, Veterinaria - Università di Padova; Giuseppe Novelli, Genetista e Preside di Medicina - Università di Tor Vergata; Stefano Fantoni, ex Direttore della SISSA. 5. Adesione convenzione per energia elettrica e gas naturale: il Presidente legge la seguente comunicazione ricevuta dagli uffici prima dell inizio della seduta: La Regione Piemonte, con una legge regionale del 2007 ha costituito la società di committenza regionale SCR Piemonte S.p.A. per la stipula di convenzioni per l acquisto di beni e servizi a favore di enti pubblici aventi sede nei territori regionali. Le centrali di committenza sono previste sia dalla normativa europea, sia dalla normativa nazionale e dal regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice degli Appalti. La SCR Piemonte ha aggiudicato nel mese di novembre 2010, a un prezzo inferiore di circa il 5/10% rispetto a quello praticato all Ateneo dagli attuali fornitori, le gare per la fornitura di energia e di gas naturale. Il Presidente informa che l attuale spesa dell Ateneo per l energia supera il milione di euro e che l adesione alla convenzione porterebbe a un rilevante risparmio. Se sarà necessario verrà emanato un decreto rettorale per aderire alla convenzione. Il Prof. Luigi PANZA domanda chiarimenti sulla relazione tra SCR Piemonte e CONSIP. Il Presidente precisa che attualmente l Ateneo ha una convenzione con CONSIP, ma nulla vieta la stipula di contratti migliorativi. 6. Costituzione di un fondo per maternità assegniste di ricerca: il Presidente informa che l art. 22, comma sesto, della legge di riforma delle Università, prevede che le Università integrino, fino a concorrenza dell intero importo dell assegno di Ricerca, l indennità corrisposta dall INPS per il periodo di astensione obbligatoria per maternità delle Assegniste. È quindi necessario costituire 4

un fondo per far fronte a tale onere e non gravare sulle risorse dei Dipartimenti, oltre che per assicurare le pari opportunità nella scelta degli Assegnisti. Tale fondo permetterà inoltre di procedere con celerità al pagamento dell integrazione non appena l INPS determinerà l indennità da corrispondere per le astensioni obbligatorie in corso. Si renderà quindi necessario un Decreto Rettorale per la costituzione di tale fondo, prudenzialmente calcolato intorno ai 20 mila euro. Terminate le comunicazioni, il Presidente prosegue con i punti all ordine del giorno. 2. Prospettive sui principi di applicazione della riforma universitaria 3. Designazione componenti dell Organo per le modifiche statutarie di cui alla legge 240 del 30 dicembre 2010, art. 2 comma 5 2/2011/3. (Il Dott. Marzio Grigolon lascia la seduta alle ore 16:45) (Il Dott. Antonio Policaro lascia la seduta alle ore 16:55) IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTA CONSIDERATO la legge 240 del 30 dicembre 2010 recante Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario, e in particolare l art. 2 comma 5, relativo alla designazione di un apposito organo per la predisposizione delle modifiche dello Statuto; in particolare, che i componenti di tale organo non possono essere membri degli attuali Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, a eccezione del Rettore e dei rappresentanti degli studenti. VISTA la Legge n. 168 del 9 maggio 1989, con particolare riferimento all articolo 6 relativo all autonomia delle Università 5

VISTO CONSIDERATE lo Statuto dell Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro emanato con D.R. n. 319 del 22/7/2008; le osservazioni e le proposte emerse nel corso della discussione; con voto espresso nella forma di legge, all unanimità DELIBERA 1. di designare quali componenti della Commissione per la predisposizione delle modifiche dello Statuto, di competenza del Consiglio di Amministrazione: Prof. Emanuele ALBANO Dott.ssa. Chiara GABELLIERI Prof.ssa Carla MARCHESE Prof.ssa Roberta RABELLOTTI Dott. Lorenzo TEI Prof. Edoardo TORTAROLO 2. di prendere atto della proposta, pervenuta da parte dei rappresentanti degli studenti negli Organi Collegiali, di designazione del Dott. Luca Beccaria, attuale membro del Senato Accademico, in qualità di rappresentante degli studenti in Commissione. 4. Varie ed eventuali (Il Prof. Pier Luigi Foglio Bonda e il Dott. Francesco Cellerino lasciano la seduta alle ore 17:10). (Il Sig. Gianmarco Todi lascia la seduta alle ore 17:20) (La Prof.ssa Paola Bernascone lascia la seduta alle ore 17:25) Il Presidente, alle ore 17:35 esaurito l esame degli argomenti all ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIO IL RETTORE-PRESIDENTE 6

(Dott. Pasquale MASTRODOMENICO) (Prof. Paolo GARBARINO) 7