AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Prot. n / B19 Felizzano,

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Prot. n. 130/PON Lecce 13 gennaio 11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Rep.: DDIP n. 298/2016

Adrano, li 28/02/2014

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO COMPRENSIVO "ALVARO - GEBBIONE" REGGIO CALABRIA

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PROGETTISTA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

+ 0,5 * 10 FR VM

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

BANDO PUBBLICO RECLUTAMENTO DI ESPERTI MADRELINGUA. per le attività extracurricolari del SETTORE INTERNAZIONALE Prot.

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

Scadenza ore 12,00 del

Autorità Idrica Toscana

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

ART. 1 NUMERO DI BORSE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Transcript:

Liceo Classico CARLO RINALDINI - C.F. 93020970427 C.M. ANPC010006 - AOO_UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO - LICEO RINALDINI Prot. 0000968/U del 31/01/2019 12:39:09IV.5 - Progetti e materiali didattici Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente http://rinaldini.gov.it AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI per la realizzazione del Progetto FSE - PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa. Sottoazione 10.2.5C - Competenze trasversali - In rete. Progetto La Falesia di Pietralacroce e il Forte Altavilla (Ancona): itinerari fra natura e storia cod. id. 10.2.5C-FSEPON-MA-2018-8. CUP H37I17000280007 PASSEGGIATA VIRTUALE 3D. IL DIRIGENTE SCOLASTICO l avviso del M.I.U.R. prot. n. 4427 del 02/05/2017 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 - Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa; l Accordo di Rete Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico Falesia di Pietralacroce Prot. N. 5971/IV.5 10/07/2017 sottoscritto da: Liceo C. Rinaldini, Liceo G. Galilei, I.C. A. Scocchera, Liceo Artistico E. Mannucci, Università Politecnica delle Marche, Comune di Ancona, Soc. Coop. Sociale Centro Giovanni XXIII di Ancona, Italia Nostra, Museo Omero di Ancona, Ente Parco Conero, Parrocchia Sanata Croce Diocesi di Ancona; VISTI le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento (Collegio dei docenti delibera n 33 del 17 giugno 2017 e Consiglio di Istituto delibera n. 34 del 30 giugno 2017; la candidatura n. 997041 inoltrata in data 17/07/2017 relativa al progetto La Falesia di Pietralacroce e il Forte Altavilla (Ancona): itinerari fra natura e storia ; la nota prot. 9287 del 10/04/2018 con la quale la Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Uff. IV del MIUR ha comunicato che La Falesia di Pietralacroce e il Forte Altavilla (Ancona): itinerari fra natura e storia cod. id. 10.2.5C-FSEPON-MA-2018-8 proposto da questa Istituzione Scolastica per un importo pari a Euro 118.994,00; la nota prot.n. AOODGEFID 34815 del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; 1

le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; la delibera del Consiglio di Istituto n. 52 del 30/04/2018 relativa all assunzione nel programma annuale 2018 del finanziamento del PON FSE di cui al presente avviso, autorizzandone le spese nel limite fissato dai relativi piani finanziari, per l importo di Euro 118.994,00 nel progetto P273 PON Falesia di Pietralacroce e il Forte Altavilla ; le schede dei costi per singolo modulo e in particolare il Modulo PASSEGGIATA VIRTUALE 3D ; il D.I. n. 129 del 28/08/2018 Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi dell articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107 ; il D.P.R. N 275/99, Regolamento dell autonomia; PRESO ATTO che per la realizzazione del percorso formativo occorre selezionare le figure professionali indicate in oggetto, prioritariamente tra il personale interno nota MIUR Prot. 34815 del 02.08.2017; la successiva nota MIUR di errata corrige Prot. 35926 del 21.09.2017 con la quale si danno disposizioni in merito all iter di reclutamento del personale esperto e dei relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; il proprio Regolamento per la disciplina degli incarichi al Personale interno ed esperti esterni approvato dal Consiglio di Istituto il15/12/2015 con delibera n. 167; TENUTO CONTO che il conferimento dell incarico al personale esterno deve avvenire nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento, che qualsiasi incarico conferito a personale esterno o interno deve essere preceduto da specifiche procedere di selezione e che nessun incarico, quindi, può essere conferito direttamente; ESPLETATA preliminarmente, la procedura di selezione del personale interno; PRESO ATTO che, a seguito della selezione di esperti interni, risulta ancora da individuare n. 1 figura specialistica per l attività formativa Prot. N. 965 del 31/01/2019; RAV la necessità di selezionare esperti per l attività di formazione; E M A N A Il presente avviso pubblico avente per oggetto la selezione, mediante procedura comparativa di titoli, di: a) N. 1 Esperto Esterno Art. 1 Interventi previsti Le attività previste riguarderanno il modulo formativo indicato nella seguente tabella: Titolo modulo e Attività PASSEGGIATA VIRTUALE 3D Allievi n. 20/30 STUDENTI SCUOLA SECONDARIA I e II GRADO Finanzia mento modulo Ore 7.082,00 4 Figura Professionale n. 1 esperto Titolo di accesso richiesto Laurea vecchio ordinamento oppure magistrale in Ingegneria Civile- Edile 2

Art. 2 Compiti delle figure professionali richieste L ESPERTO con i seguenti compiti: 1. Redigere il programma delle azioni didattiche e laboratoriali relative alle tematiche previste dal Modulo; 2. Partecipare agli incontri organizzativi per la realizzazione delle attività didattiche; 3. Tenere gli incontri formativi sulle specifiche tematiche oggetto dell incarico ricevuto, secondo il calendario concordato con il tutor e le scuole in rete; 4. Collaborare alla somministrazione di questionari al fine di verificare l andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico-organizzative; 5. Interagire con il Referente Valutazione per il monitoraggio e la valutazione dell impatto e dei risultati delle attività. Art. 3 Requisiti di ammissione e griglia valutazione In ottemperanza al Regolamento che disciplina le modalità di conferimento di incarichi al personale interno, così come approvato dal Consiglio di Istituto, il requisito di ammissione è il TITOLO DI ACCESSO indicato nell Allegato 2. Art. 4. Periodo di svolgimento delle attività ed assegnazione dell incarico Il modulo verrà svolto, presumibilmente, a partire da MARZO 2019 e dovrà essere completato entro GIUGNO 2019. La partecipazione alla selezione comporta l accettazione, da parte del candidato, ad assicurare la propria disponibilità in tale periodo. L assegnazione degli incarichi avverrà in relazione ai curriculum degli inclusi. Art. 5 Modalità e termini di partecipazione L istanza di partecipazione, redatta ESCLUSIVAMENTE sugli appositi modelli (All. 1 istanza di partecipazione; All. 2 scheda di autovalutazione) reperibili sul sito web dell Istituto all indirizzo http://rinaldini.gov.it, firmata in calce e con allegati il curriculum vitae in formato europeo e la fotocopia di un documento di riconoscimento, pena l esclusione, deve essere consegnata a mano presso la Segreteria dell Istituto oppure tramite posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo anpc010006@pec.istruzione.it. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14/02/2019. Sul plico contenente la domanda e la relativa documentazione o sull oggetto della email dovrà essere indicato il mittente e la dicitura ISTANZA SELEZIONE ESPERTO ESTERNO - Progetto PON FSE dal titolo La Falesia di Pietralacroce e il Forte Altavilla (Ancona): itinerari fra natura e storia cod. id. 10.2.5C-FSEPON-MA-2018-8 MODULO PASSEGGIATA VIRTUALE 3D - COGNOME e NOME. Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando, anche se i motivi del ritardo sono imputabili a disguidi postali o a errato invio e/o ricezione della email. Non saranno esaminate domande pervenute tramite modulistica DIVERSA da quella allegata al bando. La domanda di partecipazione alla selezione deve contenere: - I dati anagrafici - L indicazione dei recapiti telefonici e di una casella e-mail personale valida e funzionante per il recapito delle credenziali per l accesso alla piattaforma e delle comunicazioni di servizio - La descrizione del titolo di studio - La descrizione dei titoli posseduti in riferimento alla seguente tabella E deve essere corredata da: - Curriculum vitae, secondo il modello europeo, sia in formato cartaceo che digitale, sul quale siano riportati dettagliatamente e per sezione i titoli previsti nella Griglia Valutazione Titoli; - Dichiarazione di veridicità delle dichiarazioni rese; - Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità. 3

Sul modello, i candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione, di conoscere e di accettare le seguenti condizioni: - Partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività; - Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione dei test di valutazione della stessa; - Concorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto all attività didattica; - Concorrere, nella misura prevista dagli appositi regolamenti, alla registrazione delle informazioni riguardanti le attività svolte in aula e la valutazione delle stesse sulla piattaforma ministeriale per la gestione dei progetti; - Svolgere le attività didattiche negli istituti della rete e negli ambienti esterni; - Redigere e consegnare, a fine attività, su apposito modello, la relazione sul lavoro svolto. Non sono ammessi curricola scritti a mano. Si procederà a valutazione anche in presenza di una sola domanda ritenuta valida per il Modulo richiesto. Art. 6. Valutazione comparativa e pubblicazione della graduatoria La valutazione comparativa sarà effettuata dalla commissione nominata dal Dirigente scolastico. La valutazione verrà effettuata tenendo unicamente conto di quanto dichiarato nel curriculum vitae in formato europeo e nel modello di autovalutazione (All. 2). Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso e l attinenza dei titoli dichiarati a quelli richiesti deve essere esplicita e diretta. Gli esiti della valutazione saranno pubblicati sul sito web della Scuola http://rinaldini.gov.it nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line. La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro gg. 7 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine, la graduatoria diventerà definitiva. In caso di reclamo il Dirigente Scolastico esaminerà le istanze ed, eventualmente, apporterà le modifiche in fase di pubblicazione della graduatoria definitiva. La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito web della Scuola http://rinaldini.gov.it nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line. L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del Modulo. In caso di rinuncia alla nomina, da presentarsi entro due giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione del bando, si procederà alla surroga. Gli aspiranti dipendenti da altra amministrazione dovranno essere dalla stessa autorizzati e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. In caso di parità di punteggio, si adotterà il criterio: Anzianità di servizio Voto di laurea Art. 7. Incarichi e compensi Gli incarichi definiranno il numero degli interventi in aula (per gli esperti), la sede, gli orari, le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione ed il compenso. Per lo svolgimento degli incarichi conferiti, sono stabiliti i seguenti compensi orari: Figura professionale Ore Compenso orario Lordo omnicomprensivo Esperto Come da tabella indicata all art. 1 70,00 L attribuzione avverrà attraverso provvedimenti di incarico direttamente con il docente prescelto. 4

Il trattamento economico previsto dal Piano Finanziario autorizzato sarà corrisposto a conclusione del progetto previo espletamento da parte dell incaricato di tutti gli obblighi specificati dal contratto di cui sopra e, comunque, solo a seguito dell effettiva erogazione dei Fondi Comunitari, cui fa riferimento l incarico, da parte del MIUR. La durata del contratto sarà determinata in ore effettive di prestazione lavorativa. Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Anna Maria Alegi. Il presente bando viene pubblicato sul sito web della Scuola http://rinaldini.gov.it nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Anna Maria Alegi Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell'amministrazione Digitale e norme ad esso connesse 5