Delibera della Giunta Regionale n. 5 del 10/01/2017

Documenti analoghi
Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DECRETO n. 13 del 18 febbraio 2015 IL COORDINATORE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

copia n 259 del

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Campania. Risorse vincolate Agcom per le attività delegate. -

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Comune di Rapallo Provincia di Genova

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

COMUNE DI DECIMOMANNU

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

CENSIMENTO AMIANTO 2016

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

c.a.p tel fax cert. protocollo@cert.casnigo.it

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

C I T T À DI P O M E Z I A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI FINALE EMILIA

Decreto Dirigenziale n. 69 del 11/03/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 101/16 - D.AGR.

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

Comune di S A S S A R I

Regione Campania AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO, NAVIGAZIONE, PORTI, AEROPORTI, OPERE MARITTIME

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

Deliberazione n. 252

SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Progetto esecutivo Vallone S. Rocco SCHEDA N. 115

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Settore/Ufficio: Programmazione e Politiche dei Fondi Strutturali. Codice CIFRA: PRG / DEL / 2010/

VERBALE DI DETERMINA

Proposta al Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 59 del O G G E T T O

fid," Generali e Legali enti

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

C O M U N E D I V I C E N Z A

Decreto del Ministero della difesa 25 marzo 2015

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Determinazione dirigenziale

VERBALE DI DETERMINA

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

DETERMINAZIONE COPIA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETARIO COMUNALE DOTT. NICOLA DI LEO N.26 DEL

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

1. OGGETTO E FINALITÀ

Transcript:

Delibera della Giunta Regionale n. 5 del 10/01/2017 Dipartimento 70 - Strutture di Missione Direzione Generale 5 - Struttura di missione per lo smaltimento dei RSB Oggetto dell'atto: INTEGRAZIONE PIANO STRALCIO OPERATIVO PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI STOCCATI IN BALLE - EX ART. 2, CO.7 D.L. N. 185/2015 CONVERTITO CON L. N. 9/2016 - APPROVATO CON D.G.R. N. 609 DEL 26/11/2015 MODIFICATA CON D.G.R. N. 828 DEL 23/12/2015.

Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO a) che l'art. 2 del decreto legge n. 185 del 25 novembre 2015, convertito nella legge n. 9 del 22 gennaio 2016, prevede: 1. che al fine di dare esecuzione alle sentenze della Corte di Giustizia dell'unione europea del 4 marzo 2010 (causa C-297/2008) e del 16 luglio 2015 (causa C-653/13), il Presidente della Regione Campania predispone un piano straordinario d'interventi riguardanti: a) lo smaltimento, ove occorra anche attraverso la messa in sicurezza permanente in situ, dei rifiuti in deposito nei diversi siti della Regione Campania risalenti al periodo emergenziale 2000/2009 e comunque non oltre il 31 dicembre 2009; b) la bonifica, la riqualificazione ambientale e il ripristino dello stato dei luoghi dei siti di cui alla lettera a) non interessati dalla messa in sicurezza permanente e l'eventuale restituzione delle aree attualmente detenute in locazione ovvero ad altro titolo. 2. Il piano di cui al comma 1, comprensivo del cronoprogramma, è approvato, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, dai competenti organi regionali e costituisce variante del vigente Piano regionale di gestione dei rifiuti. Il piano approvato è immediatamente trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei ministri e ai Ministeri dell'ambiente della tutela del territorio e del mare e dell'economia e delle finanze per le valutazioni di competenza che sono rese entro 20 giorni dal ricevimento. Il Piano è successivamente inviato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri alla Commissione europea. 3. Ai procedimenti per il rilascio dei provvedimenti autorizzatori, ove occorrenti per l'attuazione dei singoli interventi, si applicano le disposizioni in materia di conferenza di servizi e di termini di conclusione dei procedimenti di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 26 novembre 2010, n. 196, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 gennaio 2011, n. 1. 4. Ai fini del finanziamento del Piano di cui al comma 1, è istituito presso il Ministero dell'economia e delle finanze un Fondo con una dotazione di 150 milioni di euro per l'anno 2015, di cui 70 milioni sono immediatamente trasferiti alla Regione Campania per le finalità di cui al comma 7 e i restanti 80 milioni sono trasferiti al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri per essere successivamente trasferiti alla Regione Campania sulla base dell'attuazione del cronoprogramma come certificata dal Presidente della Regione. 5. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, sono disciplinate le modalità di rendicontazione delle spese sostenute a carico delle risorse del Fondo di cui al comma 4. 6. In caso di mancata approvazione del Piano entro il termine di cui al comma 2 ovvero di mancato rispetto del cronoprogramma dell'attività, si applica l'articolo 41 della legge 24 dicembre 2012, n. 234. Rimane impregiudicata ogni questione riguardante le sentenze di cui al comma 1. 7. In via d'urgenza, anche nelle more dell'approvazione del piano di cui al comma 1, il Presidente della Regione Campania predispone e attua, previa approvazione della Giunta regionale, un primo stralcio operativo d'interventi per lo smaltimento di una quota non superiore al trenta per cento dei rifiuti di cui al comma 1, lettera a), mediante rimozione, trasporto e smaltimento, nonché mediante recupero energetico, presso impianti nazionali ed esteri, nel rispetto della normativa nazionale ed europea. A tale scopo, la Regione Campania è autorizzata, ove necessario, all'utilizzo diretto delle risorse del fondo nei limiti di cui al comma 4. 8. Alle procedure di gara per l'attuazione degli interventi di cui al presente articolo si applica i Protocollo stipulato dall'autorità nazionale Anticorruzione e dalla Regione Campania. b) che con DGR n. 609 del 26/11/2015, nelle more dell approvazione del piano di cui al co 1 dell art. 2 D.L. n. 185/2015, è stato approvato il primo stralcio operativo d interventi per lo smaltimento dei rifiuti stoccati in balle, risalenti al periodo emergenziale 2000/2009 e comunque non oltre il 31 dicembre 2009, in deposito nei diversi siti della Regione Campania; c) che con successiva DGR n. 828 del 23/12/2015, è stato approvato, nel termine prescritto dei 30 giorni dalla data di entrata in vigore del D.L. 185/2015, il piano straordinario di interventi di cui

all art. 2, comma 1 del decreto citato e contestualmente aggiornato il Piano Stralcio Operativo di interventi di cui al comma 7, approvato con DGR n. 609 del 26/11/2015; d) che con D.G.R.n.418.del 27.07.2016 è stato aggiornato il Piano straordinario di interventi approvato con la D.G.R. n. 828 del 23.12.2015; e) che il su citato primo stralcio operativo, finanziato con le risorse del fondo di cui al comma 4, art. 2, D.L. n. 185/2015 e nei limiti dello stesso, prevede che delle circa 5.600.000 tonnellate di rifiuti stoccati in balle, vengano recuperate presso impianti nazionali o smaltite/recuperate presso impianti esteri 789.794 tonnellate di rifiuti stoccati nei seguenti siti: ID Lotto Ubicazione lotto Località Quantità [ton] 1 Giugliano (NA) Masseria del Re Lotto E 113.000 2 Giugliano (NA) Masseria del Re Lotto A 100.000 3 Giugliano (NA) Masseria del Re Lotto B 100.000 4 Giugliano (NA) Masseria del Pozzo 65.050 Marcianise (CE) Depuratore commerciale 16.475 5 Villa Literno (CE) Lo Spesso Lotto A 100.000 6 Villa Literno (CE) Lo Spesso Lotto B 100.000 7 Villa Literno (CE) Lo Spesso Lotto C 100.000 Avellino Area ASI Pianodardine 24.259 Avellino Area interna STIR Pianodardine 6.346 8 Casalduni (BN) Fungaia 36.677 Casalduni (BN) Area STIR Casalduni 19.954 Eboli (SA) Vasca Depuratore Coda di Volpe 8.033 Totale 789.794 RILEVATO a) che, per dare esecuzione al Piano Stralcio Operativo, con D.D. n. 115 del 24/12/2015 - della Unità Operativa Dirigenziale Centrale acquisti e stazione unica appaltante della Direzione Generale per le Risorse strumentali della Regione Campania è stata indetta, ai sensi del D.Lgs n. 163/2006, una procedura di gara aperta n. 1989/A/2015 con il criterio dell offerta del prezzo più basso, per l aggiudicazione del servizio di trasporto, conferimento, recupero in ambito nazionale recupero e/o smaltimento in ambito comunitario dei rifiuti imballati e stoccati presso i siti di cui ai lotti suindicati; b) che con decreto n. 39 del 15/04/2016 dell Ufficio Speciale Centrale Acquisti, Procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, progettazione sono stati aggiudicati cinque degli otto lotti messi a gara e segnatamente i lotti 2-4 - 5-6 8, per un totale di 476.794 tonnellate di rifiuti,mentre con riferimento ai lotti 1 3 7, per un totale di 313.000 tonnellate di rifiuti, non sono state presentate offerte; c) che con DGR n. 321 del 28/06/2016 è stata trasferita la titolarità del capitolo di entrata 1151 e dei capitoli di spesa 1597, 1599, 1600 e 1601 alla U.O.D. Attività tecniche connesse allo smaltimento delle ecoballe (70.05.03.) della Struttura di Missione per lo smaltimento dei RSB ; CONSIDERATO a) che al fine del perseguimento delle finalità sottese alle previsioni di cui all art 2 D.L.n.185/2015 entro i limiti di cui al co.7 del citato articolo - occorre aggiornare il Piano stralcio operativo, approvato con le delibere suindicate,integrando il quantitativo totale di rifiuti da smaltire mediante rimozione, trasporto e smaltimento, nonché mediante recupero energetico, presso impianti nazionali ed esteri;

b) che diversi siti, in cui sono stati stoccati i rifiuti risalenti al periodo emergenziale, presentano un quantitativo tale di ecoballe che può essere totalmente rimosso e recuperato e/o smaltito presso impianti nazionali ed esteri, così da eliminare in tali siti ogni impatto ambientale prodotto dalla permanenza dei rifiuti; c) che, diversamente, in altri siti il quantitativo di ecoballe è tale da non poter essere integralmente eliminato con la modalità citata, necessitando la totale rimozione anche degli altri interventi di cui al Piano straordinario approvato con D.G.R. n. 828 del 23.12.2015 modificata con D.G.R. n. 418 del 27.07.2016; d) che con D.G.R. n.749 del 20.12.2016 sono state riprogrammate le risorse finanziarie di cui al co.4, art. 2 D.L. n. 185/2015 iscrivendo, ai sensi della L.R. n. 2/2016 la somma di 70.000.000,00 in conto competenza esercizio finanziario 2017, quale ulteriore quota delle risorse finanziarie stanziate dall art.2 citato nel bilancio di previsione finanziario 2016-2018, nel documento tecnico di accompagnamento al citato bilancio di previsione e nel bilancio gestionale 2016-2018; e) che con la medesima delibera - al fine di assicurare la completa copertura finanziaria degli interventi di cui al primo stralcio operativo del piano straordinario di interventi- è stato istituito nel bilancio gestionale 2016-2018 un nuovo capitolo di spesa 2920,vincolato al capitolo di entrata 1460,dotato in termini di competenza per l esercizio finanziario 2017 della somma di 30000000,00 prelevata dal capitolo di spesa 2928,la cui titolarità è stata assegnata alla UOD 700503 della Struttura di missione per lo smaltimento dei R.S.B.; RITENUTO, per quanto su esposto, di: a) aggiornare il Piano stralcio operativo, approvato con D.G.R. n. 609 del 26.11.2015, modificata con D.G.R. n. 828 del 23.12.2015, rimodulando i quantitativi dei rifiuti dei lotti andati deserti e individuando altri due lotti (9 e 10), così come nel seguito indicato: a.1 prevedere lo svuotamento totale del sito di Pontericcio di Giugliano in Campania(NA) che presenta un quantitativo di rifiuti pari a tonnellate 251.987, di cui solo 100.000 sono state inserite nel lotto 3 andato deserto nella precedente gara; a.2 implementare di 25.000 tonnellate il quantitativo dei rifiuti costituenti il lotto 3 e individuare un altro lotto (lotto 9) costituito dalla quantità residua dei rifiuti depositati a Pontericcio; a.3 ridurre rispettivamente di 15.000 e 20.000 tonnellate i rifiuti dei lotti 1 e 7 andati deserti che hanno ad oggetto siti che presentano rilevanti quantità di eco balle; a.4 individuare l ulteriore lotto 10 ad oggetto i rifiuti stoccati nei siti di Marigliano(NA)-località Depuratore area nolana e Caivano- località Igica che presentano quantitativi di ecoballe tali da consentire la loro completa rimozione con la modalità prevista dal co.7 dell art.2 del D.L.n.185/2015; VISTI: a) il D.L.n 185 del 25 novembre 2015 convertito nella legge n. 9 del 22 gennaio 2016; b) la D.G.R. n. 609 del 26.11.2015, integrata e modificata con DGR n. 828 del 23/12/2015; c) la D.G.R. n.418 del 27.07.2016; d) la D.G.R.n.321 del 28.06.2016; e) la D.G.R.n.749 del 20.12.2016. Propone e la Giunta, in conformità, a voti unanimi DELIBERA per le motivazioni e i riferimenti espressi in narrativa, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti: 1. di aggiornare il Piano stralcio operativo, approvato con D.G.R. n. 609 del 26.11.2015, modificata con D.G.R. n. 828 del 23.12.2015,rimodulando i quantitativi dei rifiuti dei lotti andati deserti e individuando altri due lotti (9 e 10),così come nel seguito indicato:

1.1 prevedere lo svuotamento totale del sito di Pontericcio di Giugliano in Campania(NA) che presenta un quantitativo di rifiuti pari a tonnellate 251.987 di cui solo 100.000 sono state inserite nel lotto 3 andato deserto nella precedente gara; 1.2 implementare di 25.000 tonnellate il quantitativo dei rifiuti costituenti il lotto 3 e individuare un altro lotto (lotto 9) costituito dalla quantità residua dei rifiuti depositati a Pontericcio; 1.3 ridurre rispettivamente di 15.000 e 20.000 tonnellate il quantitativo dei rifiuti dei lotti 1 e 7 andati deserti che hanno ad oggetto siti che presentano rilevanti quantità di eco balle; 1.4 individuare l ulteriore lotto 10 ad oggetto i rifiuti stoccati nei siti di Marigliano(NA)-località Depuratore area nolana e Caivano- località Igica che presentano quantitativi di ecoballe tali da consentire la loro completa rimozione con la modalità prevista dal co.7 dell art.2 del D.L.n.185/2015; 2. dare atto che il Piano Stralcio Operativo, di cui all art. 2, co 7 D.L. 185 del 25 novembre 2015, convertito nella legge n. 9 del 22 gennaio 2016, approvato con DGR 609 del 26/11/2015, modificata DGR n. 828 del 23/12/2015 e aggiornato con la presente delibera, prevede -nel rispetto della quota del trenta per cento dei rifiuti in deposito nei diversi siti della Regione Campania risalenti al periodo emergenziale 2000/2009- lo smaltimento mediante rimozione, trasporto e smaltimento, nonché mediante recupero energetico, presso impianti nazionali ed esteri,nel rispetto della normativa nazionale ed europea, dei rifiuti stoccati in balle presso i sottoindicati siti per circa 961.934 tonnellate: ID Lotto Ubicazione lotto Località Quantità [ton] 1 Giugliano (NA) Masseria del Re Lotto E 98.000 2 Giugliano (NA) Masseria del Re Lotto A 100.000 3 Giugliano (NA) Pontericcio 125.000 4 Giugliano (NA) Masseria del Pozzo 65.050 Marcianise (CE) Depuratore commerciale 16.475 5 Villa Literno (CE) Lo Spesso Lotto A 100.000 6 Villa Literno (CE) Lo Spesso Lotto B 100.000 7 Villa Literno (CE) Lo Spesso Lotto C 80.000 Avellino Area ASI Pianodardine 24.259 Avellino Area interna STIR Pianodardine 6.346 8 Casalduni (BN) Fungaia 36.677 Casalduni (BN) Area STIR Casalduni 19.954 Eboli (SA) Vasca Depuratore Coda di Volpe 8.033 Giugliano in Pontericcio 126.987 9 Campania (NA) Caivano (NA) Igica 5110 10 Marigliano(NA) Depuratore area nolana 50043 3. dare atto che la realizzazione del Piano Stralcio Operativo di interventi è finanziata con le risorse del fondo di cui all art. 2, comma 4, D.L. n. 185/2015, i cui capitoli di entrata 1151 e di spesa 1597, 1599, 1600 e 1601 sono stati assegnati, con DGR n. 321 del 28/06/2016, alla UOD Attività Tecniche connesse allo smaltimento delle ecoballe (70.05.03) della Struttura di Missione per lo smaltimento dei RSB (70.05) e con il capitolo di spesa 2920 Bilancio gestionale 2016-2018, che ha uno stanziamento in termini di competenza per l esercizio finanziario 2017 di 30000000,00, la cui titolarità è stata assegnata con D.G.R.n.749 del 20.12.2016 alla medesima UOD; 4. di trasmettere il presente atto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e al Ministero dell Economia e delle Finanze;

5. di trasmettere, per gli adempimenti di competenza, il presente atto -alla Struttura di Missione per lo smaltimento dei RSU (70.05), alla UOD Attività tecniche connesse allo smaltimento delle ecoballe (70.05.03), all Ufficio I staff del capo di Gabinetto per la pubblicazione sul BURC.