Basta uno squillo?? Uno sguardo al cellulare: cultura ed atteggiamenti verso un uso consapevole delle tecnologie della comunicazione

Documenti analoghi
Hai il cellullare? si 87%

ANNO SCOLASTICO

Vodafone MioBusiness Tutto

Indagine statistica sull uso di internet e dei social network. Questionario per auto-compilazione

Partita IVA SintesiOfferta. Giugno 2015

Incontro fra le Classi del Liceo Scientifico e l Associazione Ferrarese Cittadini contro l Elettrosmog

Manuale utente del Servizio BIS.

Residenziale Sintesi Offerta. Marzo 2015

Promo 25 al mese per 12 mesi. Promo. 28 al mese per. 12 mesi. Solo scatto alla risposta di 18 cent

TABELLE ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE VALIDE DAL AL

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. PER LA LOTTA ALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Sergio Monopoli (A.L.MA.C.)

I RISPARMIATORI SENIOR ITALIANI

Caratteristiche degli operatori

decalogo sull uso corretto dei telefoni cellulari

Manuale utente del Servizio BIS.

Residenziale SintesiOfferta. Giugno2015

TABELLE A.N.F. dal al redditi 2005 dal al redditi 2006 INDICE

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Mobile Marketing Webbit 2003

DESCRIZIONE DELLE OFFERTE IN VIGORE ( SCADONO IL 25 MARZO 2016 )

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

Sistemi di elaborazione per il trattamento dei dati

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni

Allegato 3. ommarioo. ver

Quick Start Guide Photo

PRIMAVERA D O P P I O O P E N Il numero minimo di partecipanti per il singolare e per il doppio è di 6 (sei).

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Residenziale Sintesi Offerta. Settembre 2015

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete

Fondi di sostegno ai genitori

Riepilogo Vedi le risposte complete

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Federazione Sport Sordi Italia

I Nuovi Prodotti Alice Business Voce. Mktg

Mittente alfanumerico SMS Personalizzato (Alias): nuove regole AGCOM e Codice di Condotta

Report Analitico. 01 = analitico. Identificativo record 3. Anno/mese di riferimento 6. Data di produzione file 7


Il Conto. Guida pratica alla lettura.

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

PROTOCOLLO D INTESA tra Ambito N17 Cooperativa Sociale Dadaa Ghezo Associazione Centro Astalli Sud

VOIP. (Telefonia su Internet) V1.5: Febbraio

PUBBLICATO IL BANDO PER LA RICERCA DI VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Che cosa è Ring2us. Un brevetto per modello di utilità N Deposito del 2008

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO. Servizi di messaggistica per la cittadinanza

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Curriculum Vitae Europass

PARLANDO DI TELEFONIA MOBILE VOGLIONO METTERE UN ANTENNA SUL MIO TETTO!

REGISTRO MASCHILE FEMMINILE

Offerte dipendenti azienda Ceva Logistics

REGOLAMENTO CONCORSO DORIA WIN 38/15 VINCI LA SPESA. Concorso Vincita Immediata Dal 11 Gennaio 2016 al 6 Marzo 2016

CALENDARIO DEFINITIVO Serie D Maschile girone C"

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

Tutte le tariffe sono indicate non includono l IVA e le tasse di concessione

OFFERTA FISSA RESIDENZIALE (IVA inclusa) 38,32 48,40 63,53 12 mesi 32,27

CORSI DI FORMAZIONE 2016 S.R.d.S. CONI PUGLIA

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

NetObserver Italia Autunno Master. w w w. h a r r i s i n t e r a c t i v e. f r. Harris Interactive SAS, Tous droits réservés.

ATTIVITA RICETTIVA NON ALBERGHIERA SERVIZIO DI OSPITALITA TURISTICA BED & BREAKFAST

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

Liceo artistico Nervi-Severini via Tombesi dall Ova, Ravenna tel. 0544/

Report Sexting e Adolescenti

TABELLE ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE VALIDE DAL AL

COMUNE DI PELLIZZANO Servizio Asilo Nido RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO COMUNALE. Anno educativo 2015/2016

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DELLE STAZIONI RADIO BASE SUL TERRITORIO COMUNALE

Servizio Buoni Pasto Scolastici

Il presente comunicato e i precedenti sono disponibili on-line: Info.findomestic.it

CALENDARIO DEFINITIVO Serie C Maschile girone A"

Chiaro, semplice, veloce.

Joy Volley Camp 2008 Minetti Infoplus Vicenza Joy Volley Camp domenica 29 giugno a sabato 5 luglio 2008 allenatori settore giovanile divertimento

CALENDARIO PROVVISORIO Serie C Maschile girone A"

SoLo mobile solutions more in depth

Settembre Newsletter 2014 Gennaio 2015

LISTINO PREZZI CON GATEWAY BASSA QUALITA (LQS)

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

EIAA Italian Digital Women Report

Documento dei requisiti

COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s

hai un' attivita'? ottieni la visibilita' che ti serve...

Investiamo per il vostro futuro. Il/La sottoscritto/a. codice fiscale. nato/a a ( ) il / / indirizzo. . Chiede

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Smartphone: la scelta di un operatore non adatto può far perdere più di 2600 franchi!

SCHEDA D'INGRESSO ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA PRIMA PARTE

CONVENZIONE SERVIZIO TELEFONIA MOBILE -Listino prezzi- Costi riferiti al singolo apparato o utente (canone mensile)

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI

Installazione e uso di Sentinel su cellulare Installazione software per il telefono cellulare

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini

CONTROLLO PRESTITI E INVIO SOLLECITI TRAMITE SOL

LISTA DEI TEMI ESAME ORALE LINGUA ITALIANA LIVELLO SUPERIORE

F O R M A T O E U R O P E O

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

COMUNICARE CON LE PERSONE. OGGI. SISTEMI PROFESSIONALI PER LA COMUNICAZIONE VIA SMS E VOCE

MARKETING E COMUNICAZIONE 2013, CHE TEMPO FA?

Chiaro, semplice, veloce.

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

INDICE. Telefonia Mobile 5 Guida alla Convenzione Terminali Radiomobili. Acquisti in Rete della P.A. Guida alla Convenzione Terminali Radiomobili

Transcript:

Basta uno squillo?? Uno sguardo al cellulare: cultura ed atteggiamenti verso un uso consapevole delle tecnologie della comunicazione A cura della Associazione Ferrarese Cittadini contro l Elettrosmog ONLUS via Borgovado 13 44100 Ferrara associazioneantenne@libero.it http://antenneferrara.blogspot.com Ferrara, aprile 2006

Basta uno squillo?? Uno sguardo al cellulare: cultura ed atteggiamenti verso un uso consapevole delle tecnologie della comunicazione Associazione Ferrarese Cittadini contro l Elettrosmog - ONLUS via Borgovado 13 44100 Ferrara associazioneantenne@libero.it http://antenneferrara antenneferrara.blogspot.com Progetto ed elaborazione dati a cura di Rossella Zadro

SESSO INTERVISTATI Non risposto 1% Femminile 47% Maschile 52% Maschile Femminile Non risposto

ETA' INTERVISTATI 16 anni e oltre 37% Non risposto 1% Entro 12 anni 25% Entro 12 anni 13-15 anni 16 anni e oltre Non risposto 13-15 anni 37%

RESIDENZA INTERVISTATI Fuori provincia 8% non risposto 1% In città 44% In città In provincia Fuori provincia non risposto In provincia 47%

SCUOLA FREQUENTATA DAGLI INTERVISTATI Istituto professionale 15% Istituto tecnico 7% Media inferiore 48% Media inferiore Liceo 30% Liceo Istituto tecnico Istituto professionale

VIVI IN FAMIGLIA? Non risposto 3% No 0% Si No Non risposto Si 97%

NUCLEO FAMILIARE INTERVISTATI 5 persone 13% Altro 5% Non risposto 1% 1 persona 1% 2 persone 7% 3 persone 32% 1 persona 2 persone 3 persone 4 persone 5 persone Altro Non risposto 4 persone 41%

FRATELLI E SORELLE? Non risposto 2% No 33% Si No Non risposto Si 65%

NUMEROSITA' FRATELLI E SORELLE Non risposto 33% Altro 1% 5 1% 4 2% 3 3% 2 13% 1 47% 1 2 3 4 5 Altro Non risposto

STANZA PERSONALE No 24% Non risposto 1% Si No Non risposto Si 75%

ATTIVITA' TEMPO LIBERO 700 600 500 400 Numero 300 200 434 353 660 605 485 370 100 0 Radio Play station Tv Sport Computer Cellulare Attività

ATTIVITA' TEMPO LIBERO: % SUGLI INTERVISTATI attività per intervistato= n. 2,54 60,0 50,0 40,0 Percentuale 30,0 57,7 52,9 20,0 38,0 30,9 42,4 32,4 10,0 0,0 Radio Play station Tv Sport Computer Cellulare Attività

QUANTO E' USATO IL TELEFONO FISSO DAGLI INTERVISTATI Non risposto Non saprei 1,4 0,7 % mai + quasi mai % abbastanza spesso + spesso 21,8 41,1 Spesso 18,0 abbastanza spesso 23,1 Ogni tanto 35,0 Quasi mai 9,9 Mai 11,9 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0

CELLULARE PERSONALE 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 94,7 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 4,1 1,2 Si No Non risposto

TELEFONO PIU' USATO 70,0 60,0 50,0 40,0 67,7 30,0 20,0 10,0 0,0 21,3 8,0 3,0 Fisso Cellulare Non saprei Non risposto

Uso cellulare in motorino USO CELLULARE NELLE 24 ORE 83 4,6 3,5 3,2 1,51,2 3,2 % mai + quasi mai 87,6 % abbastanza spesso + spesso 2,7 Uso cellulare in bicicletta 32,4 20,6 23,8 9,1 10,6 1,12,4 53 19,7 Sms a scuola 31,3 12,5 18,5 8,1 26,3 0,3 3 43,8 34,4 Acceso a scuola 27,4 6,7 7,8 4,2 51,2 0,3 2,4 34,1 55,4 Sms di notte 29,6 19,4 27,3 7,7 13,4 2,7 0,3 49 21,1 Acceso di notte 27 12 16 6 33,4 0,3 2,6 39 39,4 Mai Quasi mai Ogni tanto Abbastanza spesso Spesso Non saprei Non risposto

MOTIVO UTILIZZO CELLULARE INTERVISTATI 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 % non risposto 4,5 altro 8,0 Parlare con famiglia 21,0 Parlare con amici 66,5 66,5 4,5 8,0 21,0

CHIAMATE IN UN GIORNO 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 47,1 26,2 5,4 10,5 % 0-5 47,1 6-10 26,2 11-15 10,5 16-20 5,4 21-30 3,8 Altro 3,8 Non risposto 3,1 3,1 3,8 3,8 11-15 6-10 0-5 21-30 16-20 Non risposto Altro

SPESA MENSILE (in euro) 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 42,5 15,0 10,0 29,0 20,3 5,0 0,0 4,5 3,8 Meno di 10 10-20 Più di 20 Altro Non risposto

UTILIZZO SMS/MMS 70,0 60,0 50,0 62,2 % mai + quasi mai 5,1 40,0 30,0 20,0 14,3 14,0 % abbastanza spesso + spesso 76,2 10,0 0,0 2,9 2,4 Mai Quasi mai Ogni tanto Abbastanza spesso 0,4 3,8 Spesso Non saprei Non risposto

MOTIVO UTILIZZO SMS/MMS 102,0 5,2 100,0 98,0 96,0 3,8 94,0 92,0 3,9 90,0 88,0 86,0 87,1 84,0 82,0 80,0 % Non risposto 5,2 Altro 3,8 Comunicare con famiglia 3,9 Comunicare con amici 87,1

SMS/MMS NELLE 24 ORE 4,1 3,8 6,2 % 5,3 7,3 16,4 56,8 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 % Non risposto 4,1 Altro 3,8 51-100 6,2 41-50 5,3 31-40 7,3 21-30 16,4 0-20 56,8

UTILIZZO WAP DA PARTE DEGLI INTERVISTATI 70,0 60,0 50,0 65,4 % mai + quasi mai 77,2 40,0 30,0 20,0 11,8 11,0 10,0 3,1 2,3 1,9 0,0 % Mai 65,4 Quasi mai 11,8 Ogni tanto 11,0 Abbastanza spesso 3,1 Spesso 2,3 Non saprei 1,9 Non risposto 4,4 4,4 % abbastanza spesso + spesso 5,5

MOTIVO UTILIZZO WAP 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 % Non risposto 66,8 Altro 21,4 Comunicare con famiglia 0,7 Comunicare con amici 11,1 66,8 21,4 0,7 11,1

CONFRONTO USO CELL PER SMS - WAP - EMAIL 100 90 91,7 80 70 77,3 76,2 60 50 40 30 % WAP % CELL PER EMAIL % SMS 20 10 0 5,3 14,3 11 4,3 5,4 1,2 Mai/quasi mai Ogni tanto/ Abbastanza spesso/spesso 6,3 4,2 2,8 Non saprei/non risposto

SERVIZIO DA CELLULARE PIU' UTILIZZATO 90,0 80,4 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 13,6 10,0 0,9 1,0 4,2 0,0 % Mms 0,9 Sms 80,4 Chiamata 13,6 Altro 1,0 Non risposto 4,2

INFORMAZIONI: % SUGLI INTERVISTATI informazioni per intervistato= n. 1,2 45,0 40,0 35,0 31,9 30,0 25,0 20,0 18,4 15,0 10,0 5,0 5,1 3,3 0,0 % Cinema 18,4 Sport/oroscopo 31,9 Orari treni/aerei 5,1 Informazioni turistiche 3,3 Ultime notizie 23,3 Non saprei 40,6 23,3 40,6

INFORMAZIONI DA CELLULARE: NUMERI INTERI 500 464 450 400 365 350 300 250 200 210 266 150 100 50 58 38 0 numerosità Cinema 210 Sport/oroscopo 365 Orari treni/aerei 58 Informazioni turistiche 38 Ultime notizie 266 Non saprei 464

MEZZO DI COMUNICAZIONE PIU' USATO DAGLI INTERVISTATI 80,0 70,0 67,2 60,0 50,0 40,0 % 30,0 26,4 20,0 10,0 0,0 2,1 2,6 Fisso Cellulare Email Altro

IL CELLULARE FA MALE? 60,0 50,0 50,5 40,0 30,0 31,2 % 20,0 17,0 10,0 0,0 Si No Non saprei Non risposto 1,3

LE RISPOSTE "SI": COSA PENSANO GLI INTERVISTATI numerosità opzioni scelte= n. 2, 4 1400 1332 1200 1000 800 600 451 400 200 261 102 291 103 124 0 numerosità Male al cervello 261 Male all' udito 102 Crea dipendenza 291 Per le onde elettromagnetiche 451 Provoca cancro 103 Rende sterili 124 Totale 1332

LE RISPOSTE "NO": COSA PENSANO GLI INTERVISTATI numerosità opzioni scelte= n. 2, 2 800 780 700 600 500 400 300 238 286 200 99 100 36 0 1 Va usato con moderazione 238 Non credo sia nocivo 99 E' utile 286 E' bello videotelefonare 36 La tecnologia non fa male 88 E' protetto 33 totale 780 88 33

CELLULARE UMTS 80,0 70,0 72,2 60,0 50,0 40,0 % 30,0 20,0 24,1 10,0 3,8 0,0 Si No non risposto

CONFRONTO POPOLAZIONI SCOLASTICHE MEDIA INFERIORE E MEDIA SUPERIORE: I "SI" 120,0 100,0 98,8 90,1 80,0 60,0 40,0 53,6 45,3 media inferiore media superiore 29,1 20,0 21,8 0,0 possesso cellulare cellulare umts cellulare fa male

CONFRONTO POPOLAZIONI SCOLASTICHE MEDIA INFERIORE E SUPERIORE: I "NO" 90,0 80,0 70,0 77,2 70,8 60,0 50,0 40,0 media inferiore media superiore 30,0 29,8 32,3 20,0 20,6 10,0 8,2 11,6 0,0 1,3 no cellulare no cellulare umts cellulare non fa male non saprei

CONFRONTO TRA SESSI: I "SI" 120 100 96,6 93,3 80 60 40 50,6 48,9 maschile femminile 20 28,3 22,3 0 possesso cellulare cellulare umts cellulare fa male

CONFRONTO TRA I SESSI: I "NO" 90 80 70 77,2 71,6 60 50 40 maschile femminile 30 32,6 29,5 20 20,6 10 5,2 11,6 0 2,7 no cellulare no umts cellulare non fa male non saprei