RASSEGNA STAMPA. 11 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA. 16 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 03 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 17 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 24 luglio Sommario: Rassegna associativa fidas. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013

RASSEGNA STAMPA. 09 luglio Sommario: Rassegna e...state CON FIDAS. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 21 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 14 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 07 luglio Sommario: Rassegna E...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 30 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 15 Luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 22 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 09 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 22 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 13 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 12 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 08 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 21 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 04 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 14 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 05 luglio Sommario: Rassegna Associativa 3. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 23 agosto Sommario: Rassegna e...state con fidas Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 23 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 31 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 14 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 23 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 14 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 18 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 24 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 09 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 06 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 16 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 13 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 21 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 03 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 25 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

PROGRAMMA REGIONALE ANNUALE PER L AUTOSUFFICIENZA DEL SANGUE E DEI SUOI PRODOTTI ANNO

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 11 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 22 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 23 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 26 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 17 dicembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 02 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 28 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 04 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 13 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

PROTOCOLLO D'INTESA. TRA ANCI Puglia E AVIS Regionale Puglia

RASSEGNA STAMPA. 17 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 16 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 08 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 08 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 12 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

!" #$%&'!#(%#)%!*"&%$%&&"%$+ "$%&

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 11 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 04 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 08 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 01 dicembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 09 ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 10 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 01 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 22 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 25 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 26 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 02 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

casa dono dono io te noi casa del d io te noi casa del dono io te noi del dono io te noi casa del dono io te noi casa del dono io te noi casa del

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 10 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 12 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 09 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 06 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Donare il sangue è un gesto di solidarietà. Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa

RASSEGNA STAMPA. 10 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

I principi fondamentali del volontariato del sangue, la realtà associativa. Aldo Ozino Caligaris

RASSEGNA STAMPA. 07 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Donare il sangue è un gesto di solidarietà

Legge 219/2005. Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale di emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 21 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 20 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 03 ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 15 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 11 luglio 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 9 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine 17

Rassegna associativa FIDAS

WEST Welfare Societa Territorio Fidas Coast to Coast: donare sangue in vacanza di Alessandra Agapiti - 10.07.2013 Il 7 luglio Imperia e Trieste hanno dato il via alla campagna FIDAS Coast to Coast (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue), una manifestazione che durerà tutto il mese di luglio e toccherà 41 porti di 14 regioni italiane con l obiettivo di attirare l attenzione sulla donazione del sangue in estate. La FIDAS si rivolge ai giovani affinché, ancora prima di diventare donatori, scelgano corretti stili di vita nei quali ci sia spazio per lo sport e un alimentazione sana. Inoltre, la campagna è rivolta soprattutto alle donne che in media donano il sangue meno degli uomini nonostante non esista alcuna controindicazione. Secondo il parere della professoressa Gabriella Girelli, presidente del comitato medico scientifico Fidas, donare il sangue regolarmente garantisce il monitoraggio costante dell emoglobina, del ferro, del colesterolo e della glicemia assicurando la tutela della salute e la prevenzione di malattie.

VERSILIATODAY.IT E STATE CON FIDAS FA TAPPA ANCHE A VIAREGGIO VIAREGGIO. Mille miglia nautiche in tre settimane: è quanto percorrerà l imbarcazione FIDAS che lunedì scorso ha preso il largo da Imperia per il FIDAS Coast to Coast, la prima avventura estiva della Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue. A bordo della Lullaby, una barca a vela di 11 metri, i volontari del dono che oggi (10 luglio) faranno tappa a Viareggio. Contemporaneamente un altra imbarcazione partita da Trieste raggiungerà nella serata di domani Marina di Ravenna. Le imbarcazioni FIDAS raggiungeranno 41 porti in 14 regioni italiane percorrendo complessivamente oltre duemila miglia nautiche. Con un unico obiettivo: attirare l attenzione sulla realtà della donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. E raggiungere Reggio Calabria dove il 28 luglio i donatori di sangue provenienti da tutta la penisola sfideranno a nuoto le acque dello Stretto di Messina per la VII Traversata della Solidarietà. Nel corso del 2012 i 462.369 donatori FIDAS hanno contribuito al raggiungimento del fabbisogno nazionale di sangue ed emocomponenti con 425.003 unità, assicurando la riuscita dei 9000 eventi trasfusionali quotidiani a favore dei cittadini del nostro Paese. Tuttavia per confermare l equilibrio raggiunto in Italia afferma il presidente nazionale FIDAS occorre intraprendere ulteriori iniziative di coinvolgimento della popolazione e in particolare delle nuove generazioni che dovranno garantire anche in futuro il mantenimento e il miglioramento dei risultati ottenuti. FIDAS Coast to Coast coinvolgerà rappresentanti istituzionali, attori del sistema sangue italiano, del mondo del volontariato, di quanti hanno voluto sostenere questa iniziativa. In ogni tappa alcuni di loro si uniranno al coro dei donatori FIDAS e ai tanti giovani presenti. L iniziativa ha ottenuto il sostegno della Guardia Costiera e il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della SIMTI (Società Italiana Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia) e dell ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Gode inoltre del contributo economico della Fondazione Carical e di Kedrion, azienda leader nella produzione di farmaci plasmaderivati. I donatori, infatti, provvedono anche alla disponibilità di plasma, la parte liquida del sangue, destinato al frazionamento industriale attraverso le procedure aferetiche e tramite la separazione del sangue donato. La Toscana ha complessivamente fornito nel corso del 2012 quasi 73mila kg di plasma destinato alla lavorazione farmaceutica per la produzione dei medicinali plasma derivati. Alle ore 16.30 la Lullaby della FIDAS raggiungerà le coste viareggine, dove a fare gli onori di casa ci sarà Dimitri Pezzini, presidente della prima federata FIDAS della Toscana e i rappresentanti delle istituzioni locali. Alle 19.00 il cooking show con Sergio Maria Teutonico, volto noto del panorama culinario italiano: lo chef, quotidianamente in onda su Alice il canale 416 di Sky dedicato alla cucina, avrà modo di presentare un apposita ricetta del donatore, ricordando che uno stile di vita sano, condizione indispensabile per il donatore di sangue, passa anche attraverso l alimentazione. Attraverso il sito fidas.it e le pagine facebook FIDAS e FIDAS Coast to Coast si potranno seguire in tempo reale i percorsi delle imbarcazioni, gli incontri, i momenti di festa, gli interventi degli ospiti e tutto il dietro le quinte di questa grande avventura.

MOLISE NEWS 10/07/2013 "FIDAS COAST TO COAST" LA TRAVERSATA DELLE COSTE ITALIANE FA TAPPA IN MO- LISE TERMOLI - "FIDAS coast to coast" è il nome della traversata delle coste italiane che è partita domenica 7 luglio. La prima barca a vela è salpata dalla Riviera dei Fiori, precisamente da Imperia, la seconda da Trieste: dopo il periplo della penisola, una da Ovest e l altra da Est, si ritroveranno il 27 a Reggio Calabria, in occasione della settima edizione della traversata della solidarietà. E la prima edizione di Fidas coast to coast, organizzata dal sodalizio dei donatori di sangue; Fidas sta per Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue. Le imbarcazioni toccheranno 41 porti in 14 diverse regioni, in una sorta di Giro d Italia marino, con l obiettivo di attirare l attenzione sulla realtà della donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, diffondendo la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. L iniziativa ha il sostegno della Guardia Costiera e il patrocinio della Lega Navale, del Centro Nazionale Sangue, della Simti (Società Italiana Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia) e dell Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Il prossimo 15 luglio l'imbarcazione partita da Trieste attraccherà presso il porto turistico di Termoli e per l'occasione la Fidas Molise darà il benvenuto all'equipaggio e si sposterà a Larino dove, presso l'oasi francescana del Convento dei Cappuccini, intratterrà gli ospiti e chiunque voglia partecipare con una serata all'insegna della musica e dei prodotti enogastronomici locali. Si ricorda, inoltre, che attraverso il sito www.fidas.it e i social network si potranno seguire in tempo reale i percorsi delle due imbarcazioni e gli incontri collegati.

TRANIVIVA.IT Traversata dell Adriatico della Fidas: attracco anche a Trani Prevista una manifestazione di piazza il 18 luglio L evento sara presentato in conferenza stampa il 15: ci sara pure Stefano Scarpa Si chiama "Fidas coast to coast" ed è l'annuale manifestazione in mare organizzata su tutto il territorio italiano dalla Fidas, l'associazione dei donatori di sangue. L'edizione di quest'anno dell'evento prevede una traversata di due barche a vela, partite contestualmente da Imperia e Trieste il 7 luglio, che abbracceranno l'italia attraverso percorsi paralleli per incontrarsi poi a Reggio Calabria il 27 luglio in occasione della settima edizione della traversata della solidarietà: 14 Regioni italiane coinvolte, 41 punti di attracco e 26 eventi serali nelle più belle città della costa italiana per catalizzare l'attenzione sulla donazione del sangue, in particolare nel periodo estivo caratterizzato da momenti di criticità, e diffondere la cultura del dono volontario, anonimo, gratuito e associato. Per la Puglia ben 7 saranno i porti in cui attraccherà la barca a vela che solcherà l'adriatico. L'associazione della Federazione pugliese donatori di sangue (Fpds), federata alla Fidas nazionale, accoglierà una delle due barche a Trani con una grande manifestazione di piazza il prossimo 18 luglio alla presenza anche del presidente nazionale della Fidas, Aldo Ozino Caligaris. L'evento tranese sarà presentato in conferenza stampa il 15 luglio alle ore 18 presso la sede della Lega Navale di Trani. Prevista fra le altre la presenza dell'assessore regionale alle politiche sanitarie e al welfare Elena Gentile. Parteciperà alla conferenza anche Stefano Scarpa, atleta tranese e testimonial Fidas nella campagna estiva 2013.

Rassegna sangue e emoderivati

AGI.IT Sanita': Fadda, carenza donatori midollo costata 50 mln in 5 anni 14:16 10 LUG 2013 (AGI) - Palermo, 10 lug. - La media dei trapianti di midollo in Italia "e' ancora troppo bassa rispetto alla media europea. I donatori in Italia sono troppo pochi e questa carenza complessiva di donatori e' costata al nostro Paese negli ultimi cinque anni circa 50 milioni di euro". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Paolo Fadda, intervenuto oggi a Palermo a un convegno per i 25 anni di attivita' del Centro trapianti di midollo dll'ospedale "Vincenzo Cervello", il primo aperto in Sicilia. Vi sono stati effettuati 1.356 trapianti, la maggior parte dei quali per leucemie acute e malattie linfoproliferative. "Confrontando la situazione italiana con quella della Germania, Paese leader del settore -ha sottolineato Fadda- vediamo quanto lunga sia ancora la strada da percorrere: il dato tedesco parla chiaro, 3 milioni di donatori pari al 35 per mille". Secondo il sottosegretario, "anche le tipizzazioni tissutali hanno dei costi troppo elevati in Italia rispetto alle medie europee: 800-900 euro contro i 200 della Germania". Al Centro del "Cervello", ha detto Rosanna Scime', direttore del programma Trapianti di midollo, "nel corso dell'ultimo decennio e' stato realizzato il piu' elevato numero di trapianti complessi tra quelli eseguiti in regione: 118 contro i 61 del Centro di Catania e i 38 della clinica La Maddalen). A causa dell'elevata complessita' delle procedure trapiantologiche, la Regione Sicilia ha identificato il centro della nostra azienda come centro di riferimento di terzo livello nell' ambito della rete regionale pubblica dei trapianti di midollo osseo". A confermare la qualita' del Centro, l'accreditamento "Jacie" del Centro Nazionale Trapianti e del Centro Nazionale Sangue.

Rassegna medico-scientifica e politica sanitaria

Prima pagina