Deliberazione di Giunta Provinciale N. 206 del 10/11/2011

Documenti analoghi
Deliberazione di Giunta Provinciale N. 203 del 10/11/2011

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 164 del 04/12/2012

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 173 del 22/10/2014

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 7 del 17/01/2014

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Città di Pinerolo Provincia di Torino

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

DECRETO DIRETTORIALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CANDA (RO)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

la Giunta Provinciale

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

DELIBERAZIONE n. 61 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 17 ) Delibera N.371 del DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Provincia di Cagliari

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Capannoli SETTORE II DIFESA E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

Comune di Spoleto

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale della Giunta Municipale

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 132

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 206 del 10/11/2011 Classifica: 008.11 Anno 2011 Oggetto: ADEGUAMENTO ISTAT TARIFFE PER IL RILASCIO DEGLI ATTI NELL AMBITO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI E DELLA BONIFICA DEI SITI INQUINATI. Ufficio Proponente DIREZIONE AMBIENTE E GESTIONE RIFIUTI Riferimento PEG 78 Centro di Costo 78 Resp. del Proc. DOTT.SSA FRANCESCA FORNI Dirigente/Titolare P.O GALANTI EMILIO - DIREZIONE AMBIENTE GESTIONE RIFIUTI Relatore ASS. CRESCIOLI RENZO Segretario : TRISCIUOGLIO EMILIA Deliberazione di Giunta Provinciale N. 206 del 10/11/2011 L' anno duemilaundici e questo dì 10 del mese Novembre in Firenze ed in una sala di Palazzo Medici Riccardi sede della, alle ore 12.30 regolarmente avvisati si sono riuniti i Sigg. (P) BARDUCCI ANDREA (P) CANTINI LAURA (P) CONIGLIO ANTONELLA (P) GAMANNOSSI MARCO (P) SPACCHINI SONIA (P) SIMONI ELISA (P) FRACCI CARLA (P) ROSELLI PIETRO (P) DI FEDE GIOVANNI (P) LEPRI TIZIANO (P) CRESCIOLI RENZO (P) GIORGETTI STEFANO (A) BILLI GIACOMO Il Presidente Sig. BARDUCCI ANDREA, constatato il numero legale ed assistito dal Segretario Sig. TRISCIUOGLIO EMILIA pone in discussione l argomento all ordine del giorno. Dopo ampio dibattito 1/5

la Giunta Provinciale PREMESSO che la Provincia di Firenze svolge le funzioni di autorità competente ai fini del rilascio di autorizzazioni, pareri e nulla osta riguardo alla gestione dei rifiuti e all emissione di certificazioni o autorizzazione di progetti per quanto riguarda la bonifica di siti contaminati. VISTO che la Provincia ai sensi del D.Lgs. 152/2006 svolge attività di controllo sugli impianti di gestione rifiuti e la bonifica dei siti inquinati e rilascia la certificazione di avvenuta bonifica al termine degli interventi. VISTO che la Provincia, come disposto dalla L.R. 25/1998 Norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati e s.m.i., approva i progetti di impianti per gestione rifiuti, impianti mobili di gestione rifiuti e le relative campagne di attività sul territorio nazionale, le spedizioni transfrontaliere di rifiuti e rilascia la certificazione liberatoria in seguito all esecuzione di un piano di caratterizzazione per quanto riguarda la bonifica dei siti. VISTA la L. 59/1997 Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed Enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa ed il successivo Dlgs. 112/1998 che hanno conferito funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali. VISTA la Legge comunitaria n 306 del 31/10/2003 in materia di adempimenti di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle comunità europee, come ripresa dalla successiva legge comunitaria 2004 (L. 18-04-2005 n. 62), stabilisce all art. 4 che Gli oneri per prestazioni e controlli da eseguire da parte di uffici pubblici nell'attuazione delle normative comunitarie sono posti a carico dei soggetti interessati, ove ciò non risulti in contrasto con la disciplina comunitaria, secondo tariffe determinate sulla base del costo effettivo del servizio. Le suddette tariffe sono predeterminate e pubbliche. VISTA la circolare della Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali della Regione Toscana prot. n. A00-GRT-150483/124-028.00 del 24.05.2006 che, in base ai principi di continuità giuridica, conferma le funzioni già trasferite agli enti locali. RITENUTO pertanto di procedere alla determinazione delle tariffe per quei procedimenti per i quali le norme europee e/o nazionali non prevedono espressamente diritti istruttori, precisando che gli importi stabiliti si riferiscono a tariffe base per i procedimenti indicati. CONSIDERATO che per ogni procedimento è dovuto un contributo alla ASL (DGRT 724 del 4/8/2011) pari a 132,64 euro per quanto riguarda le autorizzazioni sui rifiuti e 265,25 euro per i 2/5

procedimenti di bonifica, fatta eccezione per le istanze di certificazione liberatoria o avvenuta bonifica, e che tale contributo deve essere versato insieme ai diritti SUAP (se il procedimento passa da SUAP) o aggiunto ai diritti istruttori della Provincia, se il procedimento non passa attraverso il SUAP; VISTA la DGP n 228 del 10/11/2009, con la quale venivano determinate le tariffe per il rilascio degli atti nell ambito della gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati a far data dal 01.01.2010 CONSIDERATO che alcuni dei procedimenti per il rilascio degli atti nell ambito della gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati, precisamente il procedimento denominato Autorizzazione ai sensi dell art. 210 del D.Lgs. 152/2006 per impianti esistenti e il procedimento denominato Autorizzazione art. 210 Del D.Lgs. 152/2006 per la gestione di impianti, non sono più applicabili in quanto l art. 210 è stato abrogato dal D.Lgs 205/2010; RITENUTO quindi, come previsto nella DGP 228/2009, di adeguare l importo delle tariffe a partire dal 1 gennaio 2012, sulla base della rivalutazione dei prezzi al consumo ISTAT (indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati FOI) intervenuta negli anni 2010 e 2011 (periodo di riferimento 01/10/2009 30/09/2011) e corrispondente al 4,6%; N. PROCEDIMENTO tariffa nuova DGP tariffa 228/09 1 Autorizzazione Unica Nuovi impianti di gestione rifiuti (art. 208 del D.Lgs. 152/2006) 418 437 2 Autorizzazione art. 208 comma 15 del D.Lgs. 152/2006 per 326 341 impianto mobile 3 Modifica sostanziale impianto ai sensi dell art. 208 D.Lgs. 326 341 152/2006 4 Nulla osta campagna di attività per impianto mobile art. 208 comma 187 196 15 del D.Lgs. 152/2006 5 Modifica non sostanziale e voltura (art. 208 del D.Lgs. 152/2006) 92 96 6 Rinnovo autorizzazione art. 208 del D.Lgs 152/2006 295 309 7 Approvazione progetto di bonifica ai sensi dell art. 242 del D.Lgs. 264 276 152/2006. Piano di Caratterizzazione 8 Approvazione progetto di bonifica ai sensi dell art. 242 del D.Lgs. 215 225 152/2006. Analisi di rischio 9 Approvazione progetto di bonifica ai sensi dell art. 242 del D.Lgs. 310 324 152/2006. Progetto operativo 10 Rilascio certificazione di avvenuta bonifica ai sensi dell art. 248 del 213 223 3/5

D.Lgs. 152/2006 11 Rilascio certificazione liberatoria ai sensi dell art. 59 del DPGR 14/r del 25/2/2004 12 Rilascio autorizzazione per spedizione transfrontaliera Tariffa prevista da norme statali. Fino ad emanazione di nuovo decreto, continua a valere il Decreto Ministero dell'ambiente 03 settembre 1998 n. 370 "Regolamento recante norme concernenti le modalità di prestazione della garanzia finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti". 77 81 VISTO il parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente della Direzione Ambiente e Gestione Rifiuti dott. Galanti Emilio in data 7/11/2011 e il parere di regolarità contabile espresso dal Dirigente Servizi Finanziari dott. Conte Rocco in data 8/11/2011, come da allegati alla proposta di delibera, come previsto dall art. 49 T.U.E.L. 267/2000; VISTO l art. 48 del T.U.E.L. 267/2000 e ritenuta sussistente la competenza della Giunta a deliberare sulla questione in esame; RITENUTA l urgenza per la previsione della corrispondente entrata in sede di redazione del bilancio di previsione per l esercizio 2012; A voti unanimi DELIBERA 1) di adeguare, a partire dal 1 gennaio 2012, le tariffe base per il rilascio di atti autorizzativi, sulla base della rivalutazione dei prezzi al consumo ISTAT intervenuta negli anni 2010 e 2011 (periodo di riferimento 01/10/2009 30/09/2011) e corrispondente al 4,6%, come riportato di seguito: N. PROCEDIMENTO TARIFFA/EURO 1 Autorizzazione Unica Nuovi impianti di gestione rifiuti (art. 208 del 437,00 D.Lgs. 152/2006) 2 Autorizzazione art. 208 comma 15 del D.Lgs. 152/2006 per impianto mobile 3 Modifica sostanziale impianto ai sensi dell art. 208 D.Lgs. 152/2006 4 Nulla osta campagna di attività per impianto mobile art. 208 comma 341,00 341,00 196,00 15 del D.Lgs. 152/2006 5 Modifica non sostanziale e voltura (art. 208 del D.Lgs. 152/2006) 96,00 6 Rinnovo autorizzazione art. 208 del D.Lgs. 152/2006 309,00 7 Approvazione progetto di bonifica ai sensi dell art. 242 del D.Lgs. 4/5

152/2006. Piano di Caratterizzazione 276,00 8 Approvazione progetto di bonifica ai sensi dell art. 242 del D.Lgs. 152/2006. Analisi di rischio 225,00 9 Approvazione progetto di bonifica ai sensi dell art. 242 del D.Lgs. 152/2006. Progetto operativo 324,00 10 Rilascio certificazione di avvenuta bonifica ai sensi dell art. 248 del 223,00 D.Lgs. 152/2006 11 Rilascio certificazione liberatoria ai sensi dell art. 59 del DPGR 14/r del 25/2/2004 12 Rilascio autorizzazione per spedizione transfrontaliera Tariffa prevista da norme statali. Fino ad emanazione di nuovo decreto, continua a valere il Decreto Ministero dell'ambiente 03 settembre 1998 n. 370 "Regolamento recante norme concernenti le modalità di prestazione della garanzia finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti". 81,00 2) di stabilire che le tariffe individuali sono soggette a revisione biennale sulla base degli indici ISTAT con atto della Giunta Provinciale; 3) di dare atto che nel Bilancio di Previsione per l anno 2012 sarà indicata la somma di 17.000,00 comprensiva della presente manovra tariffaria, che l Amministrazione Provinciale prevede di introitare sul Capitolo di Entrata 717/Art. 0, sulla base del presente atto; 4) di disporre che le suindicate tariffe saranno applicate alle istanze presentate dal 1 Gennaio 2012; 5) di dare atto che responsabile del procedimento è la dott.ssa Francesca Forni Responsabile P.O. Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Inquinati; 6) di incaricare dell esecuzione del presente atto la Direzione Ambiente e Gestione Rifiuti. Delibera Altresì di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, stante l urgenza, ai sensi e per gli effetti dell art. 134, quarto comma del T.U.E.L. n 267/2000. Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e memorizzato digitalmente ed e rintracciabile sul sito internet http://attionline.provincia.fi.it/ 5/5