ELENCO CANDIDATI SUDDIVISI PER CARICA ED IN ORDINE ALFABETICO ELEZIONE DEL PRESIDENTE E COMPONENTI CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE

Documenti analoghi
Milano 12 giugno 2018 A tutti gli Associati

REGOLAMENTO ELETTORALE. per l elezione del Consiglio Direttivo dell'associazione Sportiva Dilettantistica Nordic Walking Mestre

Regolamento dell elezione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S.

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.

Bozza del Regolamento interno della PRO LOCO ARBUS

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato il 12 marzo 2019 dal Consiglio Direttivo Sezionale

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni

REGOLAMENTO ELETTORALE

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza

REGOLAMENTO A.I.A. PER IL QUADRIENNIO PER LE ELEZIONI DEI DELEGATI DEGLI UFFICIALI DI GARA E DEI LORO SUPPLENTI ALLE ASSEMBLEE FEDERALI

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

REGOLAMENTO ELETTORALE approvato dal Consiglio Direttivo, ex art. 15, 2 comma, lettera b) dello Statuto, in data 28 aprile 2009

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

E.N.P.A.B. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA A FAVORE DEI BIOLOGI R O M A REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE ELETTORALI DEI COMPONENTI

Premessa L Associazione senza scopo di lucro Progetto 7LUNE, in base alle regole del proprio Statuto, stipula il presente Regolamento Interno.

Regolamento per le Elezioni del Direttore come modificato da ultimo dal Consiglio di Amministrazione del 9 aprile 2019

POLITECNICO DI TORINO

REGOLAMENTO PER LE ASSEMBLEE E PER LE ELEZIONI DELLE CARICHE SOCIALI

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione delle Commissioni d Albo per il quadriennio

Associazione Nazionale Seniores Enel

ASD CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax

E.N.P.A.B. Art. 7 Punti di assistenza centrale (PAC) e Punti di assistenza periferici (PAP).

REGOLAMENTO ELETTORALE DEL FONDO PENSIONE MULTIFOND APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN DATA

REGOLAMENTO N. 4/2017

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA DEI DELEGATI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE DEL CONSORZIO E PER L ELEZIONE DEGLI ORGANI DELLA SOCIETA

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE del "Sindacato Nazionale dei Funzionari Prefettizi" SI.N.PRE.F

Regolamento. Elettorale SIRN. Approvato all Assemblea Soci che si è tenuta a Pavia in data 15 settembre 2016

PROMEMORIA PER LE ASSOCIAZIONI Sulle normative da seguire per le Assemblee Elettive Provinciali e Territoriali

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE

R E G O L A M E N T O. per le E L E Z I O N I dei DOCENTI COMPONENTI il CONSIGLIO ACCADEMICO

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI CITTADINI STRANIERI RESIDENTI NEL

VERBALE PER LE ELEZIONE DEL

ASSEMBLEA PERIFERICA

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 10APRILE 2015

REGOLAMENTO N. 9/2017

TITOLO I ASSEMBLEA PROVINCIALE

BANDO. Elezione del Direttore dell' Accademia di Belle Arti di Bari

CAPO I Convocazione delle elezioni

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord.

PRESIDENTE COMITATO REGIONALE PUGLIA

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

PINEROLO NUOTO a.s.d. REGOLAMENTO ELETTORALE. per l elezione dei membri del Consiglio Direttivo da parte dell'assemblea dei Soci

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 O M I S S I S

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014

- 9 per i dirigenti in servizio; - 6 per i dirigenti in pensione, i superstiti e gli associati volontari.

CAPO I ELEZIONE. Articolo 1 (Oggetto)

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO N. 2/2017

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GRUPPO COMMISSARI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE AeCI, DEL PRESIDENTE CCSA, DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI, DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI E DEL CONSIGLIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GIOVEDI 23 APRILE 2015 alle ore 19,30 presso il Centro Didattico Fondazione F.lli Navarra Via Provinciale, 15/b GUALDO di Voghiera (FE)

ASSEMBLEA ELETTIVA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TRIENNIO

ASSEMBLEA STRAORDINARIA della Federazione Italiana dei Club e Centri per l UNESCO Roma novembre 2015

REGOLAMENTO ELEZIONI PRESIDENZIALI

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

COMUNE DI RAVENNA ACCADEMIA DI BELLE ARTI REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI. per il triennio

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Regolamento Elettorale

Allegato 2 al decreto n... del

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze del personale tecnico-amministrativo:

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

A.T. D. R. n 29 IL RETTORE

FACOLTA SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

Regolamento elettorale di AIM e AlumnAIM

Regolamento Congressuale

OGGETTO: Elezioni per la nomina del Rettore dell Università del Salento per il sessennio accademico 2019/ /2025: Indizione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DI GRANDI CITTA

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO NEL SENATO ACCADEMICO

Regolamento Elettorale Unificato

Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti

OGGETTO: ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA AMIS RIMINI 28/29 MAGGIO 2016, MONTECATINI TERME 4-5 GIUGNO 2016

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AUTOMOBILE CLUB MILANO DEL 19 FEBBRAIO 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Transcript:

Milano 5 luglio 2018 A tutti gli Associati loro sedi Oggetto: elenco candidati a Presidente e componenti Consiglio Direttivo Nazionale della Associazione Nazionale Fight Sport associazione sportiva dilettantistica per il quadriennio 2018-2021. In osservanza a quanto previsto dallo Statuto della Associazione Nazionale Fight Sport associazione sportiva dilettantistica ed in base al Regolamento Elettorale, viene pubblicato l elenco definitivo dei candidati alla elezione di un (1) Presidente e otto (8) componenti del Consiglio Direttivo Nazionale per il quadriennio 2018-2021. Secondo quanto previsto dall'articolo 15 del Regolamento Elettorale, essendo le candidature pari ai ruoli associativi effettivamente da assegnare, in luogo della procedura elettorale prevista dagli articoli da 10 a 13, è ammessa l elezione per acclamazione. Pertanto, restando confermate tempistiche e tutti i punti all ordine del giorno dell Assemblea Ordinaria Elettiva e Straordinaria di sabato e domenica 14-15 luglio 2018 a Roma presso l'hotel Sheraton Parco de Medici in via S. Rebecchini 145, in prima convocazione alle ore 10:00 ed in seconda convocazione alle ore 11:00, LA VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI SARA TENUTA UNICAMENTE NEL GIORNO DI DOMENICA 15 LUGLIO 2018. ELENCO CANDIDATI SUDDIVISI PER CARICA ED IN ORDINE ALFABETICO ELEZIONE DEL PRESIDENTE E COMPONENTI CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE ROMA HOTEL SHERATON PARCO DE MEDICI DOMENICA 15 LUGLIO 2018 DA ORE 10:00 Candidato Presidente DI BLASI Carlo. Candidati componenti del Consiglio Direttivo Nazionale BOTINDARI Bruno; CARLETTI Andrea; DELLA ROSA Luca; FERRETTI Davide; FRANZA Marco; GIRASOLE Gianmario; IANNELLI Giorgio; MIGLIACCIO Francesco. Si unisce al presente comunicato, la convocazione con i punti all ordine del giorno dell Assemblea Ordinaria Elettiva e Straordinaria del 14-15 luglio 2018 e il Regolamento Elettorale che ne costituiscono parte integrante e che sono anche visibili sul sito www.fight1.it. Il Presidente Nazionale Carlo Di Blasi

Milano 12 giugno 2018 A tutti gli Associati Uloro sedi Oggetto: convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva e Straordinaria 14 15 luglio 2018 della Associazione Nazionale Fight Sport associazione sportiva dilettantistica presso Hotel Sheraton Parco de Medici via S. Rebecchini 145 ROMA Si comunica che, in osservanza a quanto previsto dallo Statuto della Associazione Nazionale Fight Sport associazione sportiva dilettantistica ed in base alla delibera dell Assemblea Nazionale assunta in Monterotondo (Roma) il 14 aprile 2018, è convocata l'assemblea Ordinaria Elettiva e Straordinaria della Associazione nei giorni sabato e domenica 14 e 15 luglio 2018. L Assemblea si svolgerà a Roma presso l' Hotel Sheraton Parco de Medici in via S. Rebecchini 145, in prima convocazione alle ore 10,00 ed in seconda convocazione alle ore 11,00. ORDINE DEL GIORNO SABATO 14 LUGLIO 2018 ORDINE DEL GIORNO, PARTE ORDINARIA ELETTIVA: approvazione del regolamento elettorale; nomina, insediamento commissione elettorale e verifica poteri. a seguire, apertura votazioni per il rinnovo degli Organi Sociali per il quadriennio 2018 2021; ore 17:00, sospensione dei lavori. DOMENICA 15 LUGLIO 2018 in prosecuzione della ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA: saluto del Presidente dell Associazione all'assemblea; relazione del Presidente dell Associazione sul quadriennio 2014 2017; eventuali interventi dei candidati alle cariche elettive; a seguire, prosecuzione votazioni per il rinnovo degli Organi Sociali per il quadriennio 2018 2021; dalle ore 15:00 spoglio dei voti e proclamazione dei nuovi eletti; a seguire: ORDINE DEL GIORNO, PARTE STRAORDINARIA: modifica dello statuto sociale; chiusura dei lavori. Per quanto non contemplato nella presente convocazione si fa riferimento alle norme del Regolamento Elettorale e dello Statuto dell Associazione. Si unisce alla presente convocazione il seguente file del Regolamento Elettorale che ne costituisce parte integrante e che è anche visibile sul sito www.fight1.it. Sono da richiedere alla Segreteria Nazionale segreteria@fight1.it (Alessandra): modulo candidatura modulo sostenitore candidatura Presidente modulo sostenitore candidatura Consigliere modulo delega. Il Presidente Nazionale Carlo Di Blasi

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE della Associazione Nazionale Fight Sport associazione sportiva dilettantistica ASSEMBLEA ELETTIVA IN ROMA 14 15 LUGLIO 2018 Art. 1 Premesse Questo Regolamento disciplina, in uno con lo Statuto della Associazione Nazionale Fight Sport associazione sportiva dilettantistica, nel seguito semplicemente Associazione, le modalità di elezione del Presidente e Consiglio Direttivo Nazionale. Per quanto non contemplato in questo Regolamento è necessario fare riferimento al suddetto Statuto ed alle disposizioni di Legge e regolamentari a cui esso rinvia. Art. 2 Indizione delle elezioni 1. Il Presidente dell Associazione, su mandato del Consiglio Nazionale, convoca l Assemblea generale degli Associati per le elezioni dei componenti del Presidente e del Consiglio Direttivo Nazionale, nel seguito Assemblea Elettiva, nei termini previsti dallo Statuto. 2. La convocazione dell'assemblea Elettiva, contenente l'indicazione del luogo, del giorno, dell ora di apertura delle operazioni di voto e delle modalità generali della consultazione elettorale, viene effettuata mediante comunicazione inviata a tutti gli aventi diritto a mezzo di posta elettronica, affissione di avviso presso la sede dell Associazione e pubblicazione sul sito internet dell Associazione entro il ventottesimo (28) giorno precedente l Assemblea Elettiva. Art. 3 Commissione Elettorale 1. Le operazioni elettorali sono svolte da una Commissione Elettorale composta da quattro (4) membri. 2. L Assemblea Elettiva designa, fra i soci presenti, i componenti della Commissione Elettorale costituita da un Presidente di seggio e tre (3) Scrutatori, demandando a questi la sorveglianza del regolare svolgimento delle votazioni. La Commissione Elettorale non deve essere composta da membri degli Organi Associativi candidati alle elezioni. 3. La Commissione Elettorale ha il compito di verificare l esistenza dei requisiti di ammissibilità alla lista per la votazione del Presidente e per la votazione dei Consiglieri e cura la predisposizione delle schede elettorali con prestampati i nomi dei candidati alla carica di Presidente e di Consigliere (in caso di omonimia, con le altre indicazioni che valgono a individuare il candidato), le urne e gli elenchi necessari allo svolgimento della votazione stessa. 4. Al Presidente della Commissione Elettorale spettano inoltre i seguenti compiti: controllo del regolare svolgimento delle operazioni di voto, sorveglianza della fase di spoglio delle schede da parte degli Scrutatori, proclamazione degli eletti, redazione e sottoscrizione del verbale. 5. Le schede di votazione, prima di essere distribuite ai soci, devono essere autenticate dal Presidente della Commissione Elettorale o da uno Scrutatore. 6. Le schede sono nulle allorché contengono segni, scritte o quant altro possa rendere riconoscibile il socio elettore, oppure contengono un numero di candidati votati superiore al numero delle preferenze da esprimere. E nullo, altresì, il voto riferito ad uno o più candidati, ove l indicazione dei medesimi produca incertezza, anche relativa, sulla loro identità. 7. Richieste di chiarimenti e di informazione possono essere inviate all indirizzo di posta elettronica HTsegreteria@fight1.itTH.

Art. 4 Elettorato attivo e passivo 1. Hanno diritto di elettorato attivo tutti gli Associati che siano persone fisiche maggiori di anni diciotto (18) e che siano, ad ogni titolo, legalmente capaci di agire, in regola con il versamento della quota associativa annua, che non abbiano riportato condanne penali passate in giudicato per delitti non colposi e non siano soggetti ad uno o più provvedimenti disciplinari comportanti squalifiche o sospensioni per periodi complessivamente pari o superiori ad un anno. 2. Il diritto di elettorato passivo per accedere alla carica di Presidente e/o di membro del Consiglio Direttivo Nazionale spetta a tutti gli Associati, fermo restando il fatto che i candidati: i) abbiano compiuto la maggiore età; ii) non siano soggetti a provvedimenti inerenti la capacità di agire; iii) siano in regola con il versamento della quota associativa annua; iv) non siano soggetti a condanne penali passate in giudicato per delitti non colposi; v) non siano soggetti a provvedimenti disciplinari comportanti squalifiche o sospensioni per periodi complessivamente pari o superiori ad un anno; vi) abbiano perfezionato la qualità di associato all Associazione entro il quindicesimo (15) giorno precedente l Assemblea Elettiva dell anno di svolgimento delle votazioni. 3. Il diritto di elettorato, sia attivo che passivo, è sospeso in ipotesi di mancato e/o irregolare versamento della quota associativa alla data del quindicesimo (15) giorno precedente l Assemblea Elettiva dell anno di svolgimento delle votazioni. Art. 5 Candidature 1. Per essere eletti alle cariche di Presidente e/o di membro del Consiglio Direttivo Nazionale è necessario presentare la propria candidatura secondo tempi e modi stabiliti dal presente Regolamento. 2. La candidatura alla carica di Presidente della Associazione deve essere sostenuta e corredata da almeno trenta (30) Associati con diritto di voto, aventi residenza anagrafica in almeno cinque (5) diverse regioni d'italia. 3. La candidatura alla carica di membro del Consiglio Direttivo Nazionale deve essere sostenuta e corredata da almeno venti (20) Associati con diritto di voto, aventi residenza anagrafica in almeno quattro (4) diverse regioni d'italia. 4. Il sostegno e la sottoscrizione delle candidature devono essere redatti sullo specifico modulo da richiedersi alla Segreteria Nazionale. 5. Non è ammessa la candidatura, da parte del medesimo soggetto, a più di una carica degli Organi Sociali. 6. Un Associato può sottoscrivere come sostenitore una (1) sola candidatura a Presidente in quanto è previsto un (1) solo eletto Presidente e otto (8) candidature a Consigliere in quanto sono previsti eletti otto (8) Consiglieri. 7. Ciascun Associato che ne abbia diritto può presentare la propria candidatura entro e non oltre il quindicesimo (15) giorno precedente la prima convocazione dell Assemblea Elettiva, corredata dai relativi moduli dei sostenitori, dalla dichiarazione di accettazione della carica e dalla dichiarazione di attestazione sotto la propria responsabilità della sussistenza dei requisiti prescritti. La candidatura deve essere presentata al Presidente della Associazione uscente utilizzando gli appositi moduli da richiedere alla Segreteria Nazionale dell Associazione e trasmessi in originale mediante idonea modalità comprovante la data di trasmissione e l effettiva ricezione da parte del destinatario. 8. Il Presidente uscente, verifica la validità e la regolarità delle candidature e dichiara l ammissibilità delle medesime entro l ottavo (8) giorno precedente l Assemblea Elettiva, provvedendo a redigere, in ordine alfabetico, un elenco definitivo dei candidati a Presidente e componenti del Consiglio Direttivo Nazionale. 9. L'elenco definitivo dei candidati ammessi alla consultazione elettorale è pubblicato entro il settimo (7) giorno precedente l Assemblea Elettiva sul sito internet dell Associazione e affisso in modo visibile nella sede.

Art. 6 Verifica dello status associativo di candidati, proponenti sostenitori, deleganti e delegati, votanti 1. La Segreteria Nazionale dell Associazione fornisce alla Commissione Elettorale tutte le informazioni inerenti lo status associativo dei candidati, dei proponenti sostenitori, dei deleganti e delegati, dei votanti e il registro degli aventi diritto al voto. Art. 7 Cause di esclusione 1. Dalle candidature ammesse alle elezioni dal Presidente uscente, saranno esclusi d ufficio dalla Commissione Elettorale i nomi di quei candidati che non si trovino nelle condizioni previste dagli art. 4 e 5 del presente Regolamento. Art. 8 Ritiro delle candidature 1. E' ammesso il ritiro delle candidature non oltre il termine di otto (8) giorni prima della data prevista dell Assemblea Elettiva. 2. L'eventuale ritiro della candidatura dovrà essere tempestivamente inviato al Presidente uscente con comunicazione comprovante l effettiva data di invio e l effettiva ricezione da parte del destinatario. Art. 9 Deleghe 1. Gli Associati aventi diritto al voto, in caso di impedimento a partecipare personalmente, possono farsi rappresentare in Assemblea Elettiva a mezzo delega da altri soci. La rappresentanza deve essere conferita per iscritto dal delegante, specificando il numero della tessera associativa e allegando copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità alla data dell Assemblea Elettiva del delegante e del delegato. 2. Ogni rappresentante non può avere più di venti (venti) deleghe. 3. Le deleghe devono essere redatte sullo specifico modulo da richiedersi alla Segreteria, dovranno essere comunicate alle Segreteria Nazionale e consegnate in originale alla Commissione Elettorale in sede di elezione. Art. 10 Votazioni 1. Ciascun socio o suo delegato potrà votare per un numero di candidati pari al Presidente e al numero dei componenti del Consiglio Direttivo. I Soci possono esprimere, in totale, al massimo nove (9) preferenze suddivise in: uno (1) tra i candidati Presidenti e otto (8) tra i Consiglieri candidati. Se, nel voto, non vengono rispettate tali prescrizioni la scheda viene considerata nulla. E ammessa la scheda in parte bianca (esempio tre (3) preferenze tra i Consiglieri candidati e nessuno tra i candidati Presidenti). 2. Il voto viene espresso apponendo sull apposita scheda, a fianco dei candidati di proprio gradimento, una X, fino ad indicare al massimo un numero di membri pari a quello che compone l Organo Sociale da eleggere e cioè un (1) candidato Presidente e otto (8) candidati Consiglieri. 3. Ogni elettore dovrà firmare l apposito registro delle presenze per se e per gli eventuali deleganti. Art. 11 Schede di votazione e urna elettorale 1. La votazione si svolge a scrutinio segreto. Ad ogni socio avente diritto di voto (presente di persona o per delega, nel rispetto di quanto previsto dall art. 9 del presente Regolamento), viene consegnata dalla Commissione Elettorale, dopo l identificazione dell Associato e del ritiro delle eventuali deleghe originali in suo possesso redatte in conformità a quanto previsto dall art. 9 del presente Regolamento, la scheda di votazione personale e le eventuali schede di votazione per delega, con i nomi dei candidati all'elezione del Presidente e dei membri del Consiglio Direttivo Nazionale. 2. Le schede di votazione, sia personali che per delega, piegate in modo che l espressione del voto sia volto verso l interno della piegatura, devono essere riconsegnate alla Commissione Elettorale, la quale, dopo l identificazione dell Associato, provvederà ad inserirla nell'apposita urna. 3. È compito della Commissione Elettorale conservare intatta l urna contenente i voti espressi nel corso delle votazioni. A tal fine, la Commissione Elettorale prende gli opportuni provvedimenti affinché l urna elettorale venga conservata intatta sino allo scrutinio.

Art. 12 Operazioni di scrutinio 1. Le operazioni di scrutinio e di spoglio delle schede di votazione hanno luogo nella sede delle votazioni subito dopo le operazioni di voto e vengono effettuate dalla Commissione Elettorale in seduta pubblica. 2. Per l elezione del Presidente e dei membri del Consiglio Direttivo Nazionale, sull'elenco redatto in ordine alfabetico dal Presidente dell Associazione uscente, di cui al precedente art. 5 del presente Regolamento, come eventualmente corretto e modificato dalla Commissione Elettorale ai sensi dei precedenti articoli 7 e 8 del presente Regolamento, la Commissione Elettorale assegna ad ogni candidato un (1) punto, per ogni scheda scrutinata, quando lo stesso candidato sia stato prescelto con una X. Nel caso non vi sia indicata sulla scheda scrutinata alcuna preferenza per il candidato, viene assegnato allo stesso un punteggio pari a zero (0). Al termine delle operazioni di scrutinio e di spoglio, la Commissione Elettorale provvederà a creare un elenco in ordine alfabetico dei soci votati per il Presidente e per il Consiglio Direttivo Nazionale. Risulteranno eletti Presidente dell Associazione e componenti del Consiglio Direttivo Nazionale i candidati/soci Presidente e Consiglieri che avranno conseguito il maggior numero di preferenze, al termine dello scrutinio, fino al raggiungimento del numero stabilito di componenti per costituire l organo da eleggere. 3. Delle operazioni di scrutinio e di spoglio è redatto processo verbale a cura della Commissione Elettorale. Art. 13 Parità di voti 1. Qualora due o più candidati/soci abbiano ottenuto lo stesso numero di voti, risulterà eletto il candidato/socio con maggior anzianità di iscrizione. Art. 14 Proclamazione dei risultati 1. I risultati delle votazioni, nel rispetto di quanto previsto dal presente Regolamento, saranno proclamati all Assemblea dal Presidente della Commissione Elettorale e comunicati tempestivamente a tutti gli iscritti attraverso pubblicazione sul sito internet dell Associazione ed affissione presso la sede sociale. Art. 15 Votazione per acclamazione 1. E ammessa, in luogo della procedura elettorale prevista dagli articoli da 10 a 13 del presente Regolamento, l elezione per acclamazione qualora le candidature presentate ai sensi del presente Regolamento alle cariche di Presidente dell Associazione e/o a membro del Consiglio direttivo Nazionale siano inferiori o pari ai ruoli associativi effettivamente da assegnare. Art. 16 Ricorso 1. Qualsiasi contestazione in materia elettorale va presentata in forma scritta alla Commissione Elettorale e risolta entro la chiusura delle votazioni. 2. Nel caso di accoglimento del ricorso si procederà ad una nuova elezione dei membri dell Organo Sociale dei quali è stata contestata l elezione.