PRESENTAZIONE FISCOLOCALE

Documenti analoghi
Specifiche tecniche del sistema informativo

Riscossione Coattiva. Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*)


Riscossione Coattiva. Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale

COMUNE DI MOGORELLA Provincia di Oristano

RISCOSSIONE DIRETTA: Torino un esperienza vincente

ESATUR rel Implementazioni. ESATUR Siscom software per la gestione della bollettazione e della riscossione

Progetto Fisco e scuola Agenzia delle Entrate e istituzioni scolastiche per la promozione di una CULTURA FISCALE

Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE

,04 62, ,33

Gestione documentale

ENTRATE TRIBUTARIE: ACCERTAMENTO T.I.A./TA.R.ES.

PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA

La figura di seguito descrive l'architettura dello sportello del contribuente.

GECO SISTEMI S.r.l. L Azienda

Pagosemplice Cronoprogramma di attivazione

Sportello Unico Attività Produttive

ISTANZE ONLINE HYPERSIC.DESK MANUALE OPERATIVO UTENTE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott.

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA

SETTORE FINANZIARIO TRIBUTI

ENTRATE : ACCERTAMENTO I.C.I. / I.MU ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO RISPETTO ALL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI /IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Piano della performance 2017

Postetributi. I servizi di Postetributi a supporto della riscossione dei tributi locali

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

Il Fisco al servizio dei cittadini

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

LO SPORTELLO PER L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: ORGANIZZAZIONE E SERVIZI. Chiara Drigo ADS Rete di Solidarietà

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2013

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

AREA TERRITORIO E SVILIPPO OBIETTIVO FASI E DESCRIZIONE TEMPI PUNTI

STANDARD. Descrizione

ALLEGATO A DGR nr del 29 dicembre 2014

alfaweb Efficiency. Everywhere.

Modalità applicative del bonus sociale idrico

LA CASA DEL CITTADINO: Un progetto di sistema per la PA centrale e locale

MANUALE SERVIZIO WEBFORNITORI

Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo

Convenzione per la gestione in forma associata dei tributi ed entrate comunali

La lotta all evasione in Liguria dati 2008 e programma 2009

02 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 01 VALORE DEL SERVIZIO. CONTATTI Unità Intermedia Entrate

COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PEG 2013

comunale (Galleria D Arte Civico Duilio Cambellotti; Antiquarium Civico presso Archeologico di Satricum).

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Il nuovo Portale delle Entrate - i servizi di rendicontazione e riscossione -

CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE

Comune di Catania Progetto Comune Amico Assessorato «Urbanistica e Decoro Urbano»

Dietro all invio di una bolletta o di una comunicazione

Piattaforma inlinea. Roberta Donati Giorgio Re Provincia di Milano

Baù Federica Lavoro dipendente di ruolo tempo pieno. Cantele Silvia Lavoro dipendente di ruolo tempo pieno

SETTORE IV GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA, TRIBUTI E ATTIVITA PRODUTTIVE

IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO

COMUNE DI LATRONICO Assessorato all Innovazione GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO IL COMUNE IN UN CLICK SEZIONE TRIBUTI

Area. Servizi per la didattica e Segreterie Studenti. Versione Data Modifiche. CSI Manuale_Segrepass_backoffice.docx pag. 1

C&Tdi GIT Il laboratorio Il framework.

uto Tributi Parili Dott* COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE PEG DIRIGENTE AREA 1A AFFARI ISTITUZIONALI

02 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 01 VALORE DEL SERVIZIO. CONTATTI Unità Intermedia Entrate

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

Settore Sistema informativo Lavoro. Progetto MAV

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO ENTRATE LOCALI

ATTIVITA PREDISPOSIZIONE BANCA DATI TARES

PORTALE TRIBUTI AGRICOLTURA E FORESTE GUIDA UTENTE

Gestione documentale

ELENCO VARIAZIONI ACCERTAMENTI ESERCIZIO 2014 Dal 31/12/2014 al 31/12/2014

PORTALE TRIBUTI AGRICOLTURA E FORESTE GUIDA UTENTE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA MUCCIANTE GIANLUCA IDELMO. Via Ugo Piccinini, 14, CAP L AQUILA

ALLEGATO TECNICO ALLA CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA E EQUITALIA ESATRI S.P.A.

Equitalia Sud. Modello organizzativo. Presentazione alle OO.SS Roma, 22 giugno Per un Paese più giusto.

RELAZIONE SULLO STATO FINALE DI ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI NELL'ANNO 2017 AREA FINANZIARIA -TRIBUTI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Le iniziative della Regione Puglia per la dematerializzazione e l informatizzazione dei procedimenti

PATRIZIA IANNA Atel Progetti s.r.l. Milano

Tribunale di Milano Aula Magna 24 marzo 2011

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FINANZIARIA

CITTA DI CASORATE PRIMO

Beni e Servizi. Descrizione sommaria del procedimento: predisposizione determina a contrarre/impegno

Modulo RSU Questo modulo prevede: Gestione degli elementi di imposta: definizione delle caratteristiche oggettive di ciascun oggetto di imposta.

Manuale Utente. di registrazione e autenticazione al nuovo portale BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Versione 1.0

Stato avanzamento Nuovo SUAPER

F O R M A T O E U R O P E O

FINANZE E PROGRAMMAZIONE

PAAL2008. PROGETTO CNIPA La Conferenza di Servizi telematica ed il mobile government

CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE AFFARI LEGALI DIRIGENTE DOTT.SSA FLAMINIA ANNIBALI

Milano, 6 aprile 2016

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ex art. 36 D.Lgs. 50/2016

Indagine conoscitiva presso le Forme Associate (Comunità Montane, Comunità Collinari, Unioni di Comuni) aderenti a SigmaTer Piemonte

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

Archivio dei pareri: Progetti manufatti, Ambiente opere, Ponti. Archivio delle richieste di derivazione delle acque superficiali e sotterranee

COMUNE DI BUROLO. n. 21 del 01/04/2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI E AMMINISTRATIVI ...

L INFORMATIZZAZIONE. Di seguito, sono illustrate le informazioni relative ai servizi.

Spett.le Comune di Bagnara Oggetto: PagoPA pagamenti elettronici a favore della PA - con relativi prodotti online gestiti con i software Golem.

ALLEGATO A DGR nr. 40 del 27 gennaio 2017

PORTALE WEB DEI SERVIZI PUNTO GIALLO

Il D.L. n. 193/2016 definisce il quadro normativo che consente ai contribuenti di procedere

PIANO DELLA PERFORMANCE 2018/2020

Transcript:

PRESENTAZIONE FISCOLOCALE 1

Gestione integrata di tutte le Entrate Locali FISCOLOCALE è una piattaforma web service, creata per la gestione integrata di tutte le entrate locali. Questa piattaforma facilità ed integra, con il suo software, tutte le funzioni principali e complementari alla Gestione e Riscossione delle Entrate: Imu/Ici 1. RISCOSSIONE ORDINARIA Tari / Tarsu / Tia 2. ACCERTAMENTO EVASIONI 3. RISCOSSIONE COATTIVA. anche quelle professionali e complementari, quali: Sanzioni CDS 1. ATTIVITÀ DI FRONT OFFICE Altre Entrate 2. SUPPORTO AMMINISTRATIVO UTENTE / CONTRIBUENTE 3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO 2

Gestione integrata di tutte le Entrate Locali Imu/Ici Tari / Tarsu / Tia Icp/Dpa Tosap/Cosap Canoni Idrici Sanzioni CDS Altre Entrate 3

Gestione integrata di tutte le Entrate Locali PUBLISERVIZI definisce il profilo dell Ente Locale in: A. Servizi da Erogare B. Differenti Tipologie di Entrate. Tari / Tarsu / Tia L Ente identifica il Responsabile di Coordinamento. L Amministratore di Sistema Sanzioni CDS (PUBLISERVIZI), Altre Entrate una volta inserita una Struttura di Interfaccia dell Ente, attribuisce al Responsabile di Coordinamento le autorizzazioni per accedere a tutte le funzionalità fruibili dall Ente. 4

I servizi necessari Supporto alla gestione ordinaria Accertamento delle evasioni Riscossione coattiva I servizi connessi Gestione delle attività di front office Gestione del contenzioso 5

Organizzazione funzionale 1 Tutte le funzionalità di fiscolocale sono organizzate in base al loro contenuto in tre livelli PROCEDURE FUNZIONI APPLICAZIONI* *Le applicazioni sono le funzionalità elementari e corrispondono ad un singolo programma di software applicativo.

Organizzazione funzionale 1 FUNZIONALITA WEB Portale del Contribuente - Applicazioni WEB accessibili via Internet da parte degli utenti Portale di Gestione - Applicazioni WEB di Front Office (Sportello Utenti) - Applicazioni WEB di Back Office Portale degli Enti - Applicazioni WEB per gli Enti creditori 7

Organizzazione funzionale 2 FUNZIONALITA WEB Interrogazione avvisi e pagamenti PORTALE DEL CONTRIBUENTE Interrogazione Situazione debitoria Presentazione Istanze Interrogazione esito delle istanze 8

Organizzazione funzionale 3 FUNZIONALITA WEB PORTALE DI GESTIONE Applicazione WEB di Front Office Gestione autorizzazioni e password Gestione contribuenti e referenti Acquisizione istanze Acquisizione ricorsi Interrogazione avvisi e pagamenti dei contribuenti 9

Organizzazione funzionale 4 FUNZIONALITA WEB PORTALE DI GESTIONE Applicazione WEB di Back Office Gestione autorizzazioni e password Gestione contribuenti e referenti Supervisione Situazioni debitorie Emissione e gestione iter atti coattivi Interrogazione Liste di carico Acquisizione Istanze (a mezzo posta o email) Lavorazione istanze per gli atti di competenza Interrogazione avvisi e pagamenti Gestione Ricorsi dei contribuenti Gestione Procedure concorsuali Consuntivi delle liste di carico Interrogazione rendiconti Procedure WEB per la pianificazione e schedulazione dei cicli di elaborazione 10

Organizzazione funzionale 5 FUNZIONALITA WEB PORTALE DEGLI ENTI Gestione autorizzazioni e password Interscambio dati Interrogazione Liste di carico Interrogazione anagrafiche contribuenti e referenti Interrogazione avvisi e pagamenti dei contribuenti Interrogazione Situazioni debitorie dei contribuenti Lavorazione Istanze per gli atti di competenza Interrogazione Ricorsi ed integrazione fascicoli Interrogazione Procedure concorsuali Consuntivi delle liste di carico Interrogazione Rendiconti 11

12 Grazie