Andamento popolazione residente a fine anno dal 1995 al 2017

Documenti analoghi
Andamento popolazione residente a fine anno dal 1995 al 2016

Analisi demografica della popolazione residente nel Comune di Prato al 31 dicembre 2013

Analisi demografica della popolazione residente nel Comune di Prato al 31 dicembre 2014

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento popolazione residente a fine anno dal 1994 al 2015

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

NOTA CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31 DICEMBRE 2009

Il Quadro demografico della città di Messina

1. La popolazione residente 1

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018

1. La popolazione residente

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

Le migrazioni della popolazione residente in FVG

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017

IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2017

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità. 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

Bilancio demografico del Comune di Brescia anno 2017

Dossier statistico 1/2016

IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2016

Roma al Censimento della popolazione 2001

NOTA CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE NEL 2007

FLUSSI MIGRATORI NEL COMUNE DI TRENTO

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA

Capitolo. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione

Note sulla dinamica demografica 2016

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

LA POPOLAZIONE TOSCANA ANNO 2016

La componente migratoria come fattore di incremento demografico

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

DOCUMENTO DI SINTESI

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Analisi di contesto Ambito 3

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

La condizione abitativa a Cinisello Balsamo

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO

NOTA STATISTICA. Numero 1

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

Informazioni Statistiche

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati

LA POPOLAZIONE TOSCANA ANNO 2015

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

LO SQUILIBRIO DEMOGRAFICO NELLA PROVINCIA DI VERONA DOMENICO GRILLO

UMBERTIDE IN CIFRE 2010

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Alcuni dati al 31/12/2014

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione di Cusano Milanino

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

Bilancio demografico regionale

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

Bilancio demografico 2016 e popolazione residente per età nelle province di Grosseto e Livorno

Il bilancio demografico dell anno 2017 della Provincia di Monza e Brianza e gli stranieri residenti

Capitolo 3. Popolazione

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

NOTA CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE NEL 2007

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

I flussi migratori a Bologna nel quinquennio ottobre 2017

Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013

Il bollettino statistico 2015 del Comune di Rimini: crescono i residenti e si alza l aspettativa di vita

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12

SISTAN I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Abbandonare o scegliere Palermo, dalla de-urbanizzazione alle nuove migrazioni

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012

Comune di Cencenighe Agordino. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

BILANCIO DEMOGRAFICO 2013: LA SITUAZIONE NELLE MARCHE E NELLE PROVINCE

DINAMICA DEMOGRAFICA

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

1. La popolazione residente 1

Lombardia Statistiche Report

LA POPOLAZIONE. Da quest anno i dati che presentiamo non sono messi a nostra disposizione da parte della

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio

Capitolo 2. Popolazione

Transcript:

Analisi demografica della popolazione residente al 31/12/ a cura dell Ufficio di Statistica 1. Popolazione ancora in crescita Nel corso del il numero di residenti nel Comune di Prato continua a crescere, ma con un ritmo più contenuto rispetto al. I residenti iscritti in Anagrafe al 31/12/ risultano 193.325, con un incremento di 856 unità rispetto al 31/12/ (+0,4%), Negli ultimi anni l andamento della popolazione pratese è stato altalenante: dopo 5 anni di crescita continua dal al, nel si è verificata una diminuzione di 422 unità, nel un misurato incremento di 148 unità e nel una ripresa sostenuta, con un saldo positivo di 1.319 unità. Popolazione residente 195.000 192.500 190.000 187.500 185.000 182.500 180.000 177.500 175.000 172.500 170.000 167.500 165.000 Andamento popolazione residente a fine anno dal 1995 al 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 1.1 Solo la popolazione straniera cresce, italiani in forte diminuzione Anche quest anno, così come nel, la crescita è stata generata dal saldo migratorio positivo (+1.141), che ha compensato ampiamente il segno opposto del saldo naturale (-285). Il saldo naturale supera il record negativo del, a causa del sempre più elevato numero di morti, mentre il saldo migratorio diminuisce rispetto all anno precedente ma risulta comunque tra i valori più alti degli ultimi anni.

Saldo naturale e saldo migratorio dal 1999 al 2.808 Naturale 2.244 2.452 Migratorio 2.003 1.408 1.445 1.485 1.373 1.697 1.535 1.024 1.141 37 65 135-10 390 407 464 341 341 283 10 189 63 505 36 396 417-70 -398-39 -34-269 -216-388 -285-795 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 Analizzando l andamento della popolazione per cittadinanza emerge un dato sostanziale: l incremento della popolazione è dovuto esclusivamente all apporto della componente straniera, per la popolazione italiana il è stato un anno che ha visto entrambi i saldi registrare un record negativo: -847 il saldo naturale e - 920 il saldo migratorio. Sommando i due saldi negativi la popolazione italiana residente a Prato, nel corso del, ha registrato una diminuzione di quasi 1.800 persone, tuttavia questo importante calo è stato ridimensionato dall ingresso dei nuovi italiani : 824 cittadini stranieri hanno acquisito la cittadinanza italiana andando ad aumentare la componente italiana della popolazione, limitando le perdite a 943 unità. All opposto la popolazione straniera, nonostante la voce in uscita degli acquisti di cittadinanza, continua a crescere: + 562 il saldo naturale, + 2.061 il saldo migratorio, valori elevati ma non più alti di quelli registrati in anni precedenti. Analizzando l andamento del saldo naturale per le componenti italiana e straniera, dal 1999 al, si nota come i valori negativi degli italiani fino a pochi anni fa venissero compensati dalla popolazione straniera, mantenendo il saldo naturale totale positivo. Il saldo naturale della popolazione italiana fino al si è mantenuto in un range compreso tra -150 e -300, mentre negli ultimi 10 anni, per effetto dell aumento dei decessi e della caduta delle nascite ha subito un forte calo. In particolare negli ultimi tre anni, a partire dal, i valori fortemente negativi degli italiani hanno portato il saldo naturale della popolazione totale ampiamente sotto lo zero. 2/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

1000 800 600 Saldo naturale dal 1999 al Italiani Stranieri Totale 400 200 0-200 -400-600 -800-1000 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 Passando all analisi del saldo migratorio si osserva un andamento, nel medio-lungo periodo, molto altalenante, per entrambe le componenti italiana e straniera. 3.000 2.500 2.000 Saldo migratorio dal 1999 al Italiani Stranieri Totale 1.500 1.000 500 0-500 -1.000-1.500 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 La componente italiana riporta un saldo negativo a partire dal 2003, ma con oscillazioni annuali abbastanza ampie. La componente straniera invece, fatta eccezione per il, ha sempre registrato un saldo positivo, con oscillazioni annuali ancora più intense. Il risultato della somma delle due componenti, tranne nel biennio - e nell anno, ha generato un saldo totale positivo, anch esso molto variabile. 3/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

1.2 Nascite stabili, morti in aumento Nel la natalità si mantiene sul livello degli ultimi anni (-5 nati rispetto al, +10 nati rispetto al ), con un incremento delle nascite italiane e un calo della natalità della popolazione straniera. Le nascite italiane, con i 39 nati in più di questo anno, sostanzialmente recuperano la diminuzione del (-42 nati). Le nascite straniere, al contrario, presentano una contrazione di 44 nati rispetto al. Nati italiani e stranieri dal 2001 al Anni 2001 2002 2003 2004 2005 1.343 1.367 1.435 1.422 1.450 1.420 1.338 1.335 1.213 1.231 1.148 1.143 1.112 1.005 1.017 975 1.014 325 364 247 549 549 637 704 678 616 675 711 686 705 683 593 648 604 Italiani Stranieri 0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 Il tasso di natalità si mantiene molto basso, pari a 8,39 nati ogni 1.000 abitanti, con lo stesse dinamiche evidenziate dai numeri assoluti: il tasso della popolazione italiana passa da 6,25 a 6,52, in lieve aumento, mentre il tasso di natalità per la popolazione straniera registra una diminuzione di 2 nati ogni 1.000 residenti rispetto al, scendendo a 16,19. 35,00 Tasso di natalità per gli italiani, stranieri e totale dal al 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 italiani stranieri totale 4/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

Nel corso del sono state registrate 1.903 cancellazioni per morte, un nuovo record negativo, che supera di poco i 1.879 decessi del, un dato comunque non allarmante, in linea con il graduale invecchiamento della popolazione. Anni 2001 2002 2003 2004 2005 Morti italiani e stranieri dal 2001 al 1.598 5 1.583 13 1.679 1.557 7 1.649 1.572 1.677 1.703 1.798 1.693 1.773 1.842 1.759 1.696 1.850 1.806 1.861 21 13 9 24 27 21 24 23 26 22 26 Italiani Stranieri 29 33 42 0 500 1.000 1.500 2.000 Nel è aumentato anche il numero dei morti di cittadinanza straniera, tuttavia si tratta di un numero contenuto, che corrisponde a poco più del 2% delle cancellazioni per morte registrate nell anagrafe del Comune, in quanto la popolazione straniera residente a Prato è caratterizzata da un età giovane. Il confronto del numero di decessi registrati dal al pone in evidenza le oscillazioni annuali, legate alle mutevoli condizioni climatiche e alle ondate di epidemie influenzali. 1.950 1.900 1.850 1.868 Comune di Prato - Cancellati per morte dall'anagrafe nel periodo - 1.879 1.839 1.903 1.800 1.781 1.750 1.722 1.700 5/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

Il calcolo delle differenze dei decessi per singolo mese per gli anni - e - (ad esempio, al numero di decessi del mese di gennaio si sottrae il numero di decessi di gennaio ), evidenzia che gli scostamenti più ampi si registrano per lo più nei mesi invernali. L estate, sebbene molto calda, non ha fatto registrare un incremento del numero di morti rispetto ai due anni precedenti. Comune di Prato - Anagrafe Differenza tra decessi - e - per mese - - 60 50 40 30 20 10 0-10 -20-30 -40-50 48 28 17 5 10 3 0 2 2-6 1-15 -4-3 -15-42 13-8 -8-11 -4 0 21-10 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 1.3 Saldo migratorio più contenuto: crescono le uscite e diminuiscono le entrate L incremento della popolazione è stato generato dalla componente migratoria, tuttavia, rispetto al, il saldo migratorio registra una flessione a causa del minor numero di immigrati e di un incremento delle uscite. Dal lato delle entrate nel ci sono state 6.914 iscrizioni, 120 in meno rispetto al, un saldo ottenuto attraverso la diminuzione di 165 iscrizioni di cittadini italiani e il contemporaneo incremento di 45 iscrizioni di cittadini stranieri. Nel le iscrizioni di cittadini stranieri sono state 4.561, corrispondenti ai 2/3 delle entrate del Comune di Prato. Quasi metà delle iscrizioni della popolazione straniera provengono dall estero (2.149 casi), mentre il restante 52% è costituito da iscrizioni da altri comuni italiani (1.114) e iscrizioni per ricomparsa (1.251), cioè cittadini ricomparsi dopo essere stati cancellati per irreperibilità dal Comune di Prato (630 casi) 0 da altri comune italiani (621 casi). 6/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

Immigrati italiani e stranieri dal 2001 al Anni 2001 2002 2003 2004 2005 3.134 3.297 2.432 2.801 2.995 2.559 1.909 2.229 2.666 2.017 2.150 2.994 2.364 2.418 2.309 2.398 2.233 1.949 2.114 2.889 3.874 4.147 3.550 2.624 2.793 3.813 3.811 3.624 5.151 4.010 3.625 3.873 4.516 4.561 Italiani Stranieri 0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 Completamente diversa la distribuzione per provenienza dei cittadini italiani: quasi il 90% degli immigrati italiani a Prato nel provengono da altri comuni italiani, il 6,3% entra in anagrafe in seguito ad una ricomparsa e il 3,2 % per rimpatrio dall estero. Popolazione totale - Immigrati a Prato dal al per provenienza 3.241 1.633 1.190 118 Anni 3.553 1.756 1.501 104 3.090 2.220 1.386 98 0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 da altri comuni dall'estero per ricomparsa altri Analizzando i dati delle immigrazioni per provenienza si nota che nell ultimo anno sono aumentate solo le immigrazioni dall estero, in maniera piuttosto consistente (+26%), mentre le immigrazioni da altri comuni italiani sono diminuite del 13% e le iscrizioni per ricomparsa si sono ridotte di 115 unità. 7/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

Anni 2001 2002 2003 2004 2005 Emigrati italiani e stranieri dal 2001 al 2.749 2.999 2.995 3.357 3.142 3.259 3.182 3.070 2.848 2.780 2.966 3.199 2.829 2.658 2.908 2.987 3.149 889 927 1.936 1.074 1.192 1.477 1.749 2.747 1.934 2.024 2.303 2.494 3.149 3.773 2.857 2.392 2.504 Italiani Stranieri 0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 Nel le emigrazioni sono state 5.653, con un aumento di 274 unità rispetto al. L aumento è dovuto sia alla componente italiana (+ 162 uscite) che a quella straniera (+112). L incremento delle uscite del è stato determinato dalle emigrazioni verso altri comuni italiani (+403), mentre le altre destinazioni, estero e irreperibilità, sono risultate in calo, rispettivamente 57 e - 76 uscite. Popolazione totale - Emigrati da Prato dal al per destinazione 3.308 382 2.067 8 Anni 3.276 486 1.610 7 3.679 429 1.534 11 0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 verso altri comuni verso l'estero verso l'irreperibilità altri 1.4 Stranieri meno irreperibili, gli italiani espatriano meno Nel le cancellazioni per irreperibilità diminuiscono per il secondo anno consecutivo, tuttavia per la popolazione straniera continuano ad essere la voce in uscita più consistente: se si escludono dai calcoli le uscite per acquisizione di cittadinanza italiana, il 53% dei movimenti in uscita dei cittadini stranieri a Prato corrisponde a cancellazioni per irreperibilità. 8/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

La diminuzione degli spostamenti all estero è causata principalmente da una flessione del numero di espatri, cioè cittadini italiani che si spostano all estero: la forte crescita degli ultimi anni (nel per la prima volta avevano superato le 100 unità, triplicandosi in soli 6 anni) subisce un arresto: i 274 casi del, rispetto al, registrano una riduzione del 15%. Come già evidenziato lo scorso anno, coloro che espatriano non sono soltanto gli italiani dalla nascita ma anche gli stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana. Dei 274 cittadini espatriati nel, gli italiani sono al massimo 153, poiché 121 sono cittadini di origine straniera che hanno acquisito la cittadinanza italiana a Prato. Il caso degli stranieri che acquisiscono la cittadinanza italiana e poi espatriano era stato messo in luce lo scorso anno dal Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes 1, con la presentazione del caso degli italiani di origine bengalese che si spostano nel Regno Unito. Nell analisi demografica del avevamo confermato la presenza di questo fenomeno anche sul nostro territorio, verificando che a Prato, oltre ai bengalesi, riguarda anche i pakistani, presenti in maniera più consistente e, in misura minore, i nigeriani. Occorre inoltre ricordare che gli espatri che riguardano cittadini con origine straniera è un dato che, come Comune, sottostimiamo, in quanto non abbiamo informazioni riguardo alla cittadinanza pregressa nel caso in cui l acquisizione della cittadinanza italiana non sia avvenuta a Prato. Entriamo nel dettaglio degli espatri del, alla luce della diminuzione evidenziata e del caso degli italiani con origine straniera che si rimettono in moto verso un terzo paese. Lo Stato con il maggior numero di espatri si conferma il Regno Unito, con 113 movimenti, tuttavia in calo di 40 unità rispetto al, probabilmente per un effetto Brexit, come ipotizzato da Istat nel report Indicatori demografici del. Il flusso verso il Regno Unito ha visto la diminuzione sia dei cittadini italiani (-22), che degli italiani di origine pakistana (-16 unità) e di origine nigeriana (-9). Al contrario i cittadini di origine bengalese hanno registrato un incremento di 11 persone. All interno dell Europa, che rappresenta la destinazione per l 80% degli espatri, la Spagna ha registrato un incremento di 17 unità (22 espatri in totale), mentre Germania e Svizzera mantengono la stessa numerosità dello scorso anno, rispettivamente 26 e 17 espatri. I pratesi residenti all estero a fine sono 4.135, più del 2% rispetto alla popolazione residente a Prato a fine anno. 1 RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO - Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana Paragrafo I nuovi italiani in partenza: Londra e gli italiani bengalesi a cura di Francesca Marchese 9/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

2. Che tipo di popolazione vive a Prato? 2.1 Sempre più stranieri, soprattutto tra i giovani. Continua il trend di lungo periodo: la popolazione cresce per effetto dell incremento della popolazione straniera, mentre la popolazione italiana, nonostante gli acquisti di cittadinanza, continua a diminuire. L incidenza della popolazione straniera sulla popolazione totale è aumentata di quasi un punto percentuale nel corso del : dal 18,9% del al 19,8% di fine. A livello nazionale l incidenza della popolazione straniera è più bassa di 11,5 punti percentuali: al 31/12/ risulta 8,4% (dati Istat). 200.000 180.000 Residenti Italiani, Stranieri e totali a fine anno dal 2000 al Italiani Stranieri Totale 188.579 190.992 191.424 191.002 191.150 192.469 193.325 186.798 188.011 185.603 183.823 185.660 185.091 180.674 178.023 176.023 177.643 174.513 19.771 22.308 23.658 24.153 26.317 28.402 30.186 33.158 34.225 34.171 34.794 36.400 38.199 12.015 13.127 16.373 9.213 10.527 160.000 140.000 165.300 165.496 165.628 164.896 164.301 164.052 163.352 161.945 160.938 160.481 159.609 158.393 157.834 157.199 156.831 156.356 156.069 155.126 120.000 100.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 L incidenza della popolazione straniera sul totale della popolazione pratese è sempre più consistente soprattutto nelle classi di età più giovani. Nella classe di età 0-9 anni è straniero un bambino su 3, così come nelle classi tra 25 e 39 anni. L incidenza della popolazione straniera si discosta in negativo dall incidenza media di 19,8 punti percentuali a partire da 50 anni, diminuendo progressivamente all aumentare dell età. 2.2 Sempre più anziani E interessante confrontare le piramidi per età di fine 1997 e fine, a 20 anni di distanza, per osservare i cambiamenti intervenuti nella distribuzione della popolazione pratese per fascia di età. La piramide straniera si è inserita all interno della piramide complessiva soprattutto nelle prime due classi di età e nelle fasce tra i 25 e i 50 anni, andando ad allargare la base e ad ampliare le classi centrali, mentre nelle età più anziane l invecchiamento della popolazione italiana ha ingrossato la punta della piramide. 10/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

Nel 1997 la classe modale, cioè quella più numerosa, era quella 30-34 anni corrispondente ai nati nel periodo del baby-boom, mentre a fine la classe modale risulta quella 45-49 anni, corrispondente alla fascia più giovane rispetto ai baby-bo0mers, a causa dell inserimento più consistente di stranieri nelle classi più giovani. Dicembre 1997 100 e + 95-99 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 -9.000-6.000-3.000 0 3.000 6.000 9.000 Dicembre 100 e + 95-99 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 -9.000-6.000-3.000 0 3.000 6.000 9.000 F Italiane F Straniere M Stranieri M Italiani Ogni anno l invecchiamento della popolazione genera un piccolo aumento nell età media della popolazione, nel il nuovo record oltrepassa i 44 anni, mantenendosi tuttavia un anno più giovane rispetto alla media italiana (dati Istat), per la presenza più consistente di popolazione straniera sul nostro territorio. Indicatori di struttura della popolazione residente Popolazione 0-14 anni (%) 14,0 14,1 14,1 14,3 14,5 14,5 14,5 14,5 14,5 14,3 Popolazione 15-64 anni (%) 65,7 65,6 65,6 64,9 64,7 64,3 63,9 63,9 63,9 63,9 Popolazione 65 anni e più (%) 20,3 20,3 20,3 20,7 20,9 21,2 21,6 21,6 21,6 21,9 Indice di vecchiaia 145,4 144,1 143,2 144,6 144,3 146,7 149,3 151,5 151,9 153,3 Indice di dipendenza 52,1 52,4 52,9 54,1 54,6 55,5 56,6 56,7 56,7 56,5 Indice di dipendenza anziani 30,9 30,9 31,2 32,0 32,3 33,0 33,9 34,2 34,2 34,2 Età media (anni) 42,9 43,0 43,1 43,2 43,3 43,4 43,7 43,9 44,0 44,1 Osservando i principali indicatori di struttura della popolazione residente negli ultimi 10 anni, si nota che il peso della popolazione in età attiva (tra i 15 e i 64 anni) nel periodo considerato si è ridotto di quasi due 11/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

punti percentuali, mentre è aumentato il peso degli anziani (da 20,3% a 21,9%) e quello dei giovani si è mantenuto abbastanza stabile. L indice di vecchiaia, che indica l ammontare di persone che hanno almeno 65 anni di età, ogni 100 giovani fino a 14 anni di età, dal risulta in continua crescita, registrando in 5 anni un aumento di 9 anziani ogni 100 giovani. Il valore di Prato a fine è pari a 153,3, migliore rispetto al dato nazionale: 168,7 anziani ogni 100 giovani (dati Istat). L indice di dipendenza indica l ammontare della popolazione che non è in età lavorativa (ovvero gli individui da 65 anni in poi e quelli fino a 14 anni), ogni 100 residenti in età lavorativa (ovvero i residenti in età compresa tra 15 e 64 anni): l indicatore è anch esso in crescita ma risulta stabile negli ultimi anni. A fine ha un valore di 56,5, mentre il dato nazionale è più basso: 56,1. La differenza con l indice nazionale è dovuta al maggior peso a Prato della classe dei giovani. L indice di dipendenza si scompone infatti nella quota giovani e anziani, separando il peso della dipendenza dei giovani da quello degli anziani, rispetto al resto della popolazione. L indice di dipendenza dei soli anziani risulta più basso a Prato: 34,2 anziani ogni 100 persone in età lavorativa, un anziano in meno rispetto al dato nazionale. 12/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

3. I cittadini stranieri a Prato Le cittadinanze straniere più diffuse a Prato sono, nell ordine, quella cinese (20.695 residenti), albanese (4.349 residenti), rumena (3.402), pakistana (1.914), marocchina (1.435) e nigeriana (997). I cittadini cinesi dopo l incremento record dello scorso anno (+ 2.071) hanno consolidato la crescita con un nuovo consistente saldo positivo: +1.706, per un totale di 20.695 cittadini cinesi residenti nel comune di Prato a fine, incrementando di 2 punti percentuali l incidenza dei cinesi sul totale residenti stranieri, che passa da 52,2% a 54,2%. L incidenza della popolazione cinese rispetto alla popolazione totale passa invece dal 9,9 % a 10,7%. 2001 2002 2003 2004 2005 Popolazione straniera per cittadinanza dal 2001 al 0 2.500 5.000 7.500 10.000 12.500 15.000 17.500 20.000 22.500 25.000 27.500 30.000 32.500 35.000 37.500 40.000 Cinesi Albanesi Rumeni Pakistani Marocchini Nigeriani Altri stranieri L incremento è dovuto in primo luogo al saldo migratorio (+ 1.386 ), sebbene in realtà le voci più importanti, sia in entrata che in uscita, siano relativi a operazioni di revisioni delle anagrafi: 1.004 reiscrizioni per ricomparsa e 782 cancellazioni per irreperibilità. A queste voci seguono i trasferimenti regolari, in particolare 979 immigrazioni dall estero e 430 cancellazioni verso altri comuni italiani e il saldo naturale (+ 320). Le uscite per acquisizione di cittadinanza italiana rimangono minoritarie (58 casi). Le altre cittadinanze straniere più diffuse a Prato sono accumunate da una diminuzione apparente dei contingenti presenti sul territorio, in realtà, come avevamo già evidenziato lo scorso anno, la voce più importante, che porta i saldi in negativo, è l uscita per acquisizione di cittadinanza italiana. I cittadini albanesi ad esempio sono diminuiti di 198 unità, ma per effetto dell uscita dal contingente di 314 acquisti di cittadinanza italiana. Il saldo da trasferimenti e il saldo naturale sono invece positivi: rispettivamente +77 e +60 unità. I cittadini albanesi residenti a Prato a fine risultano 4.349, diminuendo nel corso del di un punto percentuale l incidenza sui cittadini stranieri a Prato (da 12,5 % a 11,4%). 13/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

La terza cittadinanza straniera a Prato è quella rumena, una delle cittadinanze più stabili sul territorio: 3.402 cittadini a fine, l 8,9% degli stranieri (-0,5% di incidenza rispetto al ), con saldo naturale e da trasferimenti entrambi positivi e identici (+46), ma con 34 uscite per acquisizione di cittadinanza italiana e un saldo negativo da revisione anagrafica (-26). Molto simile la dinamica dei cittadini pakistani: il contingente è diminuito di 23 unità ma con 146 uscite per acquisizione di cittadinanza italiana, un saldo da trasferimenti di 84 persone e un saldo naturale di 39 unità (a fine i pakistani sono 1.914, il 5% degli stranieri). I cittadini marocchini nel corso del sono diminuiti di 54 unità ma a fronte di un uscita di 69 acquisizioni di cittadinanza italiana (1.435 marocchini a fine anno, il 3,8% degli stranieri). I cittadini nigeriani sono invece un po cresciuti (+66 unità, 997 residenti a fine, 2,6% dei cittadini stranieri). Il 13,5% dei cittadini stranieri, 5.132 persone, è residente a Prato dalla nascita. Se si prendono in esame soltanto i minorenni la percentuale supera il 50%, a cui si aggiunge un ulteriore 20% di minorenni che non sono residenti dalla nascita ma sono immigrati a Prato da un comune italiano. Residenti stranieri per fasce di età e luogo di immigrazione al 31.12. Fasce di età 0-17 18 e + 0,3% Totale 13,5% 35,5% 50,6% 31,5% 20,1% 21,6% 0,2% 7,4% 52,2% 0,3% 11,7% 44,2% 0,3% 10,6% 0% 25% 50% 75% 100% Residenti dalla nascita Immigrati dallo stesso paese di cittadinanza Immigrati da irreperibilità/ reg.anagrafiche Immigrati da un comune italiano Immigrati da altro paese straniero 3.1 Dopo 5 anni di forte crescita diminuiscono le acquisizioni di cittadinanza italiana Nel corso del si sono registrate molte acquisizioni di cittadinanza, tuttavia rispetto agli anni precedenti il fenomeno ha subito un calo rispetto agli ultimi anni: nel le acquisizioni furono 957, nel sono state 1.133, mentre nel sono scese a 824. Anche nel il numero più elevato di acquisizioni di cittadinanza ha riguardato cittadini di origine albanese (314 acquisizioni), seguito da pakistani (146) e marocchini (69). Le altre due cittadinanze più numerose, cinesi e rumeni, continuano a registrare numeri più contenuti, soprattutto considerando l entità dei contingenti, ma per motivi diversi: i rumeni perché comunque appartengono già all Unione Europea, i cinesi perché acquisendo la cittadinanza italiana automaticamente perdono quella cinese. 14/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

Acquisizione della cittadinanza italiana dal 2001 al Anni 2001 2002 2003 2004 2005 66 50 75 96 97 152 205 202 225 310 353 345 477 563 824 957 1.133 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 1.100 1.200 La diminuzione di acquisizioni, rispetto al, ha riguardato tutte le cittadinanze, mentre se si analizza il motivo dell acquisizione si riscontrano delle differenziazioni: sono notevolmente diminuite le acquisizioni per residenza (-229) e quelle per trasmissione dai genitori (-211), mentre le acquisizioni per matrimonio sono quasi triplicate (60 nel, 167 nel ). 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Acquisti di cittadinanza per articolo e cittadinanza nel Cina Popolare Albania Romania Pakistan Marocco Altre cittadinanze Art.4 - In Italia dalla nascita Art. 9 - Residenti stabilmente Art. 14 - Figli Art. 5 - Per matrimonio Per i cittadini di origine albanese, che costituiscono quasi il 40% degli acquisti di cittadinanza, le acquisizioni per residenza sono ancora le più numerose (137) ma nel si è registrato un incremento notevole degli acquisti per matrimonio (+52). Per la popolazione cinese nel si conferma l interesse all acquisizione della cittadinanza italiana quasi esclusivamente da parte dei giovani nati e residenti in Italia dalla nascita. 15/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

4. Le famiglie a Prato La struttura familiare continua a trasformarsi, conseguenza del progressivo invecchiamento della popolazione, dell aumento di separazioni e divorzi e della maggior presenza di cittadini stranieri. Il numero complessivo di famiglie continua ad aumentare, mentre l ampiezza media delle famiglie rimane stabile, pari a 2,47 componenti per famiglia. 4.1. Famiglie italiane, famiglie straniere. Nel quasi una famiglia su 3 è composta da un solo componente, sia per le famiglie con capofamiglia italiano che in quelle con capofamiglia straniero, esattamente la stessa percentuale, 29,2%. Tra le famiglie con capofamiglia italiano, la tipologia più comune è quella composta da due componenti (30,2% delle famiglie) mentre, tra le famiglie con capofamiglia straniero le famiglie di 2 persone sono, in proporzione, quasi la metà rispetto a quelle italiane (15,2%). Le famiglie con capofamiglia straniero più diffuse, dopo quelle unifamiliari, sono quelle con 4 componenti (19,3%), ma molto diffuse sono anche le famiglie numerose: con 5 componenti (10,1%), 6 componenti (5,3%) e 7 e più componenti (3,9%). Distribuzione delle famiglie residenti al 31/12/, per numero di componenti, distintamente tra famiglie con capofamiglia italiano e famiglie con capofamiglia straniero Totale famiglie 29,2% 27,9% 21,1% 14,9% 4,4% Famiglie con capofamiglia italiano 29,2% 30,2% 21,8% 14,1% 3,3% Famiglie con capofamiglia straniero 29,2% 15,2% 17,1% 19,3% 10,1% 5,3% 3,9% 0,0% 25,0% 50,0% 75,0% 100,0% 1 componente 2 componenti 3 componenti 4 componenti 5 componenti 6 componenti 7 componenti e + Le famiglie con capofamiglia straniero risiedono prevalentemente nella circoscrizione Centro, dove vive oltre un terzo delle famiglie straniere residenti a Prato. La tendenza degli ultimi anni è di una maggior presenza di famiglie straniere anche nelle circoscrizioni Sud e Ovest, mentre nelle circoscrizioni Nord e Est la presenza di famiglie straniere risulta più bassa e in diminuzione. 16/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/

5. Conclusioni Nel corso del il numero di residenti nel Comune di Prato continua a crescere (+856), portando la popolazione pratese a raggiungere 193.325 unità a fine anno. L incremento è stato generato da un saldo migratorio positivo, dovuto principalmente alle immigrazioni della popolazione straniera, soprattutto dall estero (2.149 movimenti in entrata). Al contrario gli italiani emigrano di più, spostandosi verso altri comuni italiani (2.664 movimenti in uscita) e verso l estero, ma in misura ridotta rispetto agli anni precedenti (274 espatri). Il saldo naturale si mantiene negativo (-286): le nascite sono stabili (leggero incremento dei nati italiani ma diminuzione dei nati stranieri) mentre le morti,a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, registrano un nuovo record negativo: 1.903 decessi. L incremento della popolazione straniera e la diminuzione di quella italiana, fanno incrementare l incidenza della popolazione straniera sulla popolazione totale, che a fine risulta pari al 19,8%, molto più alta rispetto al dato nazionale (8,4% ). La popolazione cinese, dopo il forte incremento del (+ 2.071), conferma la fase di crescita registrando un rilevante saldo positivo di +1.706 unità. Le altre 4 cittadinanze straniere più presenti sul territorio (albanese, rumena, pakistana e marocchina) registrano una lieve diminuzione dei contingenti, ma i saldi negativi sono dovuti alle uscite per acquisizione di cittadinanza italiana, senza questa voce si registrerebbe una sostanziale stabilità di queste cittadinanze a Prato. Un piccolo incremento (+66) viene registrato dalla sesta cittadinanza in ordine di contingente, quella dei nigeriani, che alla fine del sfiorano i 1.000 residenti a Prato. Positivo anche il bilancio complessivo di tutte le altre cittadinanze straniere (+391), che sarà interessante approfondire meglio poiché globalmente rappresentano quasi il 17% degli stranieri a Prato (6.404 residenti al 31/12/). Concludendo, la popolazione di Prato risulta di anno in anno più anziana e più multietnica. 17/17 http://statistica.comune.prato.it/ Analisi demografica al 31/12/