QUI S ELEVERA SERA ABAISSÉ

Documenti analoghi
LITURGIA DELLA PAROLA XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

domenica 5 novembre - XXXI domenica del tempo ordinario fuoco e grandine, neve e nebbia, vento di bufera che esegue la sua parola. I re della terra e

QUI S ELEVERA SERA ABAISSÉ

Car aime. 40 jours pour aimer plus, mieux, ou aimer tout simplement? Bilan, relecture des jours passés : qu ai-je fait? Rame haut

Battista. parrocchia di San Giovanni. 29 ottobre 2017

L annuncio della Parola oggi

5 novembre Parrocchia Santa Maria Assunta Castel di Sangro (AQ) XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Aimer, quel bordel! 29 octobre ème dimanche du Temps ordinaire

PERIODICO MENSILE DEL FOYER ST PAUL

Fête des communautés 2017

Antifona d'ingresso. Non abbandonarmi, Signore mio Dio, da me non stare lontano; vieni presto in mio aiuto, Signore, mia salvezza.

Des revendications de la 12 ème heure

Roma, 04/11/2017. EUCARISTIA XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Anno A OMELIA. Lode! Lode! Lode! Amen! Alleluia! Gloria al Signore, sempre!

DOMENICA XXXI - A. Acqua viva in noi scaturisce, che mormora a Dio: Padre. Un grido dall intimo sale, è lo Spirito che grida: Abbà.

FEUILLE DOMINICALE. 9 juin 2019 Pentecôte

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

Ma risollevò il povero dalla miseria e moltiplicò le sue famiglie come greggi. Vedano i giusti e ne gioiscano, e ogni malvagio chiuda la bocca. Chi è

Pourquoi pardonner??

RIVOLI Parrocchie nella città

FEUILLE DOMINICALE. 16 juin 2019 Sainte Trinité. L amour a fait le premier pas

II DOMENICA DOPO NATALE

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 novembre Domenica 5 novembre 2017 XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO. Domenica 5 novembre

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Chi si esalterà sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato (Mt 23,1-12) 1 XXXI Domenica T.O. - Anno A

Così dice il Signore:

XXVI Domenica del Tempo Ordinario /Anno A

XXXI Domenica del Tempo Ordinario

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

LITURGIA DELLA PAROLA

On assiste à des changements de comportements

5 gennaio Liturgia del giorno

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

Date. Motivi di famiglia Des raisons de famille. Per: Pour: Motivi di salute De raisons de santé

XXXI del Tempo Ordinario - 5 Novembre 2017

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Nocera Inferiore - Sarno

19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I

Pre/post cruise SBE CALIBRATIONS

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

L eucaristia memoriale della Pasqua

ASSEMBLEA DIOCESANA Torino Santo Volto 3 giugno 2011

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

SPIRITUALITÀ CRISTIANA E COACHING La relazione facilitante di Gesù

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

MESSA PER IL VESCOVO

Abbadia festeggia i bimbi nel primo anniversario del loro battesimo 1

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

PREGHIERA EUCARISTICA III

Io sono con voi anno catechistico

CATECHESI COME FORMAZIONE INSIEME

SAN GIOVANNI XXIII, papa

Così tu ripaghi il Signore, popolo stolto e privo di saggezza? Non è lui il padre che ti ha creato, che ti ha fatto e ti ha costituito?

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

Les dix vierges et le règne de Dieu

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Beata Vergine Maria Regina (memoria) XX settimana del tempo ordinario - IV settimana del salterio. la preghiera

Composizione del vangelo di Luca

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESU CRISTO RE DELL UNIVERSO

II DOMENICA DI QUARESIMA

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

come un bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è in me l'anima mia.

Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde

BREVET DE TECHNICIEN SUPÉRIEUR TRANSPORT ET PRESTATIONS LOGISTIQUES LANGUE VIVANTE ÉTRANGÈRE ITALIEN

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO

Parrocchia San Marcello, Bari - Servizio della Parola. 27 marzo 2011

REMPLACEMENT DES JOINTS DE RENIFLARD

AMBIANCES LUMIÈRES ET DÉTAILS

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

TITOLO: Chasse au trésor: l'école et l'environnement (Caccia al tesoro in lingua francese)

Omelia S. Messa Epifania 2016

Gatteo a Mare - Gatteo

N Novembre 2017

Cultural Route of the Council of Europe Itinéraire Culturel du Conseil de l Europe Itinerario Culturale del Consiglio d Europa. Programma Generale

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

II DOMENICA DI PASQUA

2ª tappa Da nemico a fratello

La Festa dell ECCOMI pone al centro la famiglia, conferma la Promessa e stimola gli Araldini a verificare gli impegni assunti.

8 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 2 anno Maggio 08

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

In quei giorni, il sacerdote Esdra portò la legge davanti all assemblea degli uomini, delle donne e di quanti erano capaci di intendere.

Grande salle Nemours 1 La Turbine Auditorium MJC Novel

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

BATTESIMO DEL SIGNORE

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

Transcript:

5 novembre 2017 31 ème dimanche du Temps ordinaire QUI S ELEVERA SERA ABAISSÉ Savoir = puissance OU pouvoir? Pouvoir = autorité OU service? Service = obéir servilement OU donner sans mesure? Donner sans mesure = se vider, s épuiser, se fatiguer OU accueillir le vide, le silence, faire de la place pour l Esprit? Faire de la place pour l Esprit = négocier, chercher mérite, à briller aux yeux de Dieu OU aimer Dieu pour ce que Dieu est, et donc son prochain pour ce qu elle/il est? Aimer Dieu et son prochain = faire de la morale, brandir le doigt du châtiment lorsque faille se fait voir OU accompagner pas à pas, même dans la nuit, même dans la boue, même sur un mauvais chemin, mais fidèlement avec Dame espérance? Accompagner pas à pas = attendre des «merci, tu es super!», créer une dépendance de et à l autre OU suivre gratuitement, écouter patiemment, caresser tendrement? Suivre, écouter, caresser tendrement = manipuler, catégoriser, minuter OU se décentrer, s abaisser pour laisser place à, parfois même s humilier Mais alors Christ sera né OU je serai né Christ, pardon ET je serai né Christ QUI S ABAISSERA SERA ELEVÉ! A méditer OU pas L Evangile du dimanche est tiré de Saint Matthieu, chapitre 23, versets 1-12

Paroisse St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet 37 1025 St-Sulpice 021 634 01 44 paroisse.renens@cath-vd.ch La quête est destinée à la vie de notre paroisse. Merci de votre générosité! Pour recevoir la feuille dominicale par email, écrivez à thierry.schelling@cath-vd.ch et je vous insérerai dans la liste que je suis en train de constituer. Jeudi 9 novembre Passion, Part@ge et Conivialité, à 19h, dans le salon de la cure. Pour les 15-25 ans! Découvrir et développer vos talents au service de la communauté, nouer des relations significatives avec autrui, ancrer votre foi, partager et échanger autour d un repas. Contact et inscription : roula.lopez@cathvd.ch 079 830 99 06 ou sandra.isabelle@bluewin.ch 079 316 77 01. Vendredi 10 novembre Réunion du PAF (Petits Artisans de François) notre groupe de jeunes qui grandit, à 19h30 à la cure. Le Mouvement Chrétien des Retraités (ex Vie Montante) se réunit vendredi 10 novembre à 14h, dans le salon de la cure. Contact : Marie-Pierre Clerc au 021 691 69 41. Samedi 11 novembre dès 19h, repas de la Saint Martin à la mode italienne! Inscription au 021 634 68 85 (Rigo) ou 021 635 76 17 (Federico). Cf dernière page de cette feuille. Dimanche 12 novembre dès 11h30, c est la choucroute à la Kermesse de Bussigny, dans la salle communale. Inscription auprès de Laura, secrétariat de Bussigny au 021 701 00 70. Et le même jour à 18h, à St-François, Festa do Magosto, fête de la châtaigne à la mode portugaise.

Paroisse St-Pierre Case postale 351 1030 Bussigny 021 / 701 00 70 - paroisse.bussigny@cath-vd.ch Votre curé Thierry est présent (sauf pendant les vacances scolaires) au secrétariat tous les mardis matins (9h-11h30), à disposition pour une rencontre, une écoute, une question, ou par téléphone 076 542 05 31. La quête est destinée à la vie de la paroisse. N oubliez pas : Chapelet, mardi 7 novembre à 10h30. Shibashi, cours de méditation, mercredi 8 novembre à 18h00. Et Messe à 19h30, suivie du CPB (préparation au baptême). Un tout grand merci à toutes celles et ceux qui fidèlement alimentent cette boîte de première nécessité! Nous recherchons du monde Pour le samedi matin 11 novembre, veille de kermesse : pour la préparation de la grande salle, peler les pommes de terre. Pour le dimanche, jour de la kermesse : pour le rangement de la salle et la vaisselle. Merci de tout cœur pour votre aide si précieuse

SAN MARTINO SAMEDI 11 NOVEMBRE 2017 (dans la salle Jérusalem, sous l église St-François à Renens) Souper pour tout-e-s... (en soutien aux activités de la MCI.) Adultes: 30.- Enfants: Jusqu à 6 ans Gratis; de 7 à 12 ans 20.- Réserver avant le 8 Novembre 2017 Ouverture des portes 19h00 Début du repas 19h30 MENU Orecchiette al sugo di salsiccia ****************** Arrosto di maiale (porc) Salsa al tartufo con broccoli E purea di carote **************** Dessert : viennetta GRAZIE! INSCRIPTION OBLIGATOIRE: R. Bonomini 021. 634.68.85 F.Battista 021.635.76.17 Musique D angelis Antonio

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) PRIMA LETTURA (Ml 1,14-2,2.8-10) Dal libro del profeta Malachìa Io sono un re grande dice il Signore degli eserciti e il mio nome è terribile fra le nazioni. Ora a voi questo monito, o sacerdoti. Se non mi ascolterete e non vi darete premura di dare gloria al mio nome, dice il Signore degli eserciti, manderò su voi la maledizione. Voi invece avete deviato dalla retta via e siete stati d inciampo a molti con il vostro insegnamento; avete distrutto l alleanza di Levi, dice il Signore degli eserciti. Perciò anche io vi ho reso spregevoli e abietti davanti a tutto il popolo, perché non avete seguito le mie vie e avete usato parzialità nel vostro insegnamento. Non abbiamo forse tutti noi un solo padre? Forse non ci ha creati un unico Dio? Perché dunque agire con perfidia l uno contro l altro, profanando l alleanza dei nostri padri? Parola di Dio SALMO RESPONSORIALE (Sal 130) Rit: Custodiscimi, Signore, nella pace. Signore, non si esalta il mio cuore né i miei occhi guardano in alto; non vado cercando cose grandi né meraviglie più alte di me. Rit: Io invece resto quieto e sereno: come un bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è in me l anima mia. Rit: SECONDA LETTURA (1Ts 2,7-9.13) Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési Fratelli, siamo stati amorevoli in mezzo a voi, come una madre che ha cura dei propri figli. Così, affezionati a voi, avremmo desiderato trasmettervi non solo il vangelo di Dio, ma la nostra stessa vita, perché ci siete diventati cari. Voi ricordate infatti, fratelli, il nostro duro lavoro e la nostra fatica: lavorando notte e giorno per non essere di peso ad alcuno di voi, vi abbiamo annunciato il vangelo di Dio. Proprio per questo anche noi rendiamo continuamente grazie a Dio perché, ricevendo la parola di Dio che noi vi abbiamo fatto udire, l avete accolta non come parola di uomini ma, qual è veramente, come parola di Dio, che opera in voi credenti. Parola di Dio

Canto al Vangelo (Mt 23,9.10) Uno solo è il Padre vostro, quello celeste e uno solo è la vostra Guida, il Cristo. + Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 23,1-12) In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati rabbì dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare rabbì, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate padre nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare guide, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato». Parola del Signore Preghiera dei fedeli Preghiamo dicendo: Ascoltaci Signore. 1. Ti ringraziamo o Dio per esserti rivelato come nostro Padre e per averci donato il tuo Figlio Gesù come vero Maestro da guardare e da seguire per trovare la strada della vita. Noi ti preghiamo. 2. Per tutti coloro che ci sono padri e nonni, perché vivano da veri figli dell unico Padre e discepoli dell unico Maestro; preghiamo per papa Francesco, i vescovi e i sacerdoti, i genitori e gli educatori. Noi ti preghiamo. 3. Dona o Signore anche alla nostra comunità la grazia di servirci gli uni gli altri nella fede e nella carità; rendici attenti ai ragazzi, ai giovani, a quanti sono deboli e bisognosi. Noi ti preghiamo.