Constatato il numero legale, la presidenza viene assunta dal Presidente del Consiglio GIAN MARIO MAULO il quale dichiara aperta la seduta.

Documenti analoghi
OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL COMITATO MENGHI PER RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI PEDOFILI A TUTELA DEI BAMBINI.

OGGETTO: ISTITUZIONE MACERATA CULTURA BIBLIOTECA E MUSEI - VARIAZIONI AL BILANCIO 2009 E SUOI ALLEGATI.

1 21 del 17 MARZO 2004 PROT. N. 6423

OGGETTO: VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2009 E SUOI ALLEGATI.

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO ALLA RIVALUTAZIONE CENTRO STORICO DI MACERATA.

42 del 5 GIUGNO 2006 REP. N

PAG. 1. DELIBERAZIONE N. 7 del 02 FEBBRAIO 2009 REP. N. 154

All appello nominale, dei 41 Consiglieri sottoelencati, risultano ASSENTI i 7 evidenziati nella fincatura riferita alla seduta (Inizio Seduta).

OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO AD INSTALLAZIONE PENSILINE FERMATA AUTOBUS, MANCATA RISPOSTA DELL APM.

OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE IVANO TACCONI DELL UDC IN MERITO ALLA MESSA IN SICUREZZA ABITAZIONE ABBANDONATA.

320 del 3 OTTOBRE 2013 ID. N

OGGETTO: ADOZIONE DEL NUOVO PIANO GUIDA PER L ISTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RADIOCOMUNICAZIONE. PROVVEDIMENTI.

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

3 DEL 20 GENNAIO 1998 PROT. N

OGGETTO: Rinnovo contratto di affitto fondo agricolo in c.da Acquesalate.

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

32 del 30 e 31 MAGGIO 2005 REP. N. 2607

DELIBERAZIONE N. 43 del 7 SETTEMBRE 2015 ID. N PAG. 1

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

OGGETTO: Proposta di adesione all Osservatorio Nazionale SMART CITY.

Risulta assente il Sindaco Carancini Romano

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

Constatato il numero legale, la presidenza viene assunta dal Presidente del Consiglio GIAN MARIO MAULO il quale dichiara aperta la seduta.

Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

L anno duemilanove, addì nove del mese di settembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

OGGETTO: Aggiornamento Albo comunale delle Associazioni - anno Nuova iscrizione riguardante l Associazione Ubuntu.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 02/03/2016

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE CANESIN DEL PD IN MERITO A BACHECA IN CORSO CAIROLI.

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

OGGETTO: Manutenzione straordinaria impianti sportivi - elenco annuale delle oo. pp Approvazione progetto esecutivo di Euro ,00.

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

OGGETTO: Concessione in uso gratuito sala A del Centro Fiere di Villa Potenza alla Federazione Provinciale Coldiretti in data 25 ottobre 2014.

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

DELIBERA N.32 DEL 10/04/2007

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis cpc al Tribunale di Macerata rg n 4410/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

58 del 21 GIUGNO 2004 PROT. N

OGGETTO: Concessione patrocinio non oneroso all Associazione Nazionale Stress e Salute - Anses per il progetto Sportello Stress a Macerata.

OGGETTO: Contenzioso Tributario - Tributi I.C.I. e T.A.R.S.U. - Costituzione in Giudizio Commissione Tributaria Provinciale.

Comune di Marciana Provincia di Livorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 70 Del

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE

COMUNE DI BARZANO' Provincia di Lecco

Risulta assente il Sindaco Carancini Romano

COMUNE DI BETTONA. PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, Bettona (PG) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 2 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 27 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Putignano Provincia di Bari

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL 25/03/2013

OGGETTO: Rassegna Teatro Ragazzi 2009 presso il teatro Don Bosco.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di San Donà di Piave

Deliberazione del Consiglio Comunale - COPIA. Delibera N. 05 in data Sessione SEDUTA STRAORDINARIA di prima convocazione

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

PROVINCIA DI MILANO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale NR. 47 DEL

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca

COMUNE DI SPINETOLI Provincia di Ascoli Piceno

Provincia di Ravenna

L anno duemilaquindici addì dieci del mese di settembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 18:45

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 21/07/2016

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 AI SENSI DEL D.LGS 118/2011 (SPERIMENTAZIONE DELL ARMONIZZAZIONE CONTABILE)

OGGETTO: Proposizione ricorso innanzi al TAR Marche contro il consorzio Cosmari+altri e conferimento incarico legale.

C O M U N E D I L U Z Z A R A

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 66 DEL 14/11/2013

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI FALERIA (Provincia di Viterbo)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 71 Del Oggetto: Addizionale comunale IRPEF conferma aliquote e detrazioni

Transcript:

PAG. 1 OGGETTO: DITTA SANTINELLI ELVIA, SFORZACOSTA, C.DA CHIENTI. VARIANTE AL PRG AI SENSI DELL ART. 5 DEL D.P.R. N. 447 DEL 20/10/1998 - SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, PER LA LOCALIZZAZIONE A CARATTERE TEMPORANEO DI DEPOSITO DI MATERIALE INERTE NON APERTO AL PUBBLICO APPROVAZIONE DEFINITIVA. ------------------- L anno duemilanove il giorno CINQUE del mese di FEBBRAIO nella Sala consiliare della Civica Residenza alle ore 15,30 si è riunito il Consiglio comunale in seduta ordinaria di SECONDA CONVOCAZIONE a seguito di invito diramato dal Presidente con nota 26.01.2009, prot. 3503/p. All appello nominale, dei 41 consiglieri sottoelencati, risultano ASSENTI i 19 evidenziati nella fincatura riferita alla seduta (Inizio Seduta). E assente il rappresentante degli immigrati Sig. Dicko Nuhu Alhassan. Constatato il numero legale, la presidenza viene assunta dal Presidente del Consiglio GIAN MARIO MAULO il quale dichiara aperta la seduta. Scrutatori vengono designati i consiglieri cignori: CARELLI ORAZI SALVATORI. Alla seduta partecipa il Segretario Generale dott. prof. FRANCESCO FONTANAZZA. LA SEDUTA È PUBBLICA. Durante la DISCUSSIONE del presente argomento risultano ASSENTI i 25 consiglieri evidenziati nella apposita fincatura riferita all argomento (Disc. arg). I consiglieri presenti alle VOTAZIONI sono riportati in delibera. Inizio seduta Iniz. Disc Votaz. Inizio seduta Iniz. Disc Votaz. Antolini Arrigo a a a Mosca Maurizio a a Beccacece Andrea a a a Munafò Placido a a Blarasin Andrea a Netti Andrea Blunno Marco Orazi Ulderico a a Borgiani Luciano a a a Pantana Deborah a a Calzolaio Valerio a a a Pantanetti Luciano a Canesin Alferio a a Picchio Giovanni Carancini Romano Pierini Luigi a Carbonari Claudio a Principi Renato a a Carelli Luigi Ricotta Narciso a a a Castiglioni Pierfrancesco a a a Sacchi Riccardo a a a Evangelisti Paolo a a Salvatori Uliano Iommi Silvano a a a Sauer Reinhard Launo Francesco Savi Alessandro a a a Leporoni Ruben a a Sciapichetti Angelo a a Machella Claudio a a a Tacconi Ivano Mari Romano a Tartabini Pierpaolo a a a Maulo Gian Mario a Tasso Pierfrancesco a a a Menghi Anna a a Torresi Umberto a a a Meriggi Giovanni Valori Federico a a a Meschini Giorgio

PAG. 2 OGGETTO: Ditta Santinelli Elvia, Sforzacosta, C.da Chienti. Variante al PRG ai sensi dell art. 5 del D.P.R. n. 447 del 20/10/1998 - Sportello Unico per le Attività Produttive, per la localizzazione a carattere temporaneo di Deposito di materiale inerte non aperto al pubblico Approvazione definitiva. L assessore DI PIETRO illustra la seguente proposta: Signori Consiglieri, in data 4/12/2006 la Sig.a Santinelli Elvia, residente in Macerata Via J. Gagarin n. 15, ha promosso l avvio della procedura di Sportello Unico per le Attività Produttive, ex art. 5 del D.P.R. n. 447 del 20/10/1998, per conseguire variante al PRG, intesa a qualificare come produttiva l area di Deposito di materiale inerte non aperto al pubblico ubicata in Sforzacosta-C.da Chienti, distinta al catasto al foglio n. 113, mappali nn. 76 porzione, e 79 porzione, di mq 9.300, avente attualmente destinazione agricola. Al riguardo si fa rilevare che il procedimento, avviato in data 30/01/2007, ha avuto seguito con la Conferenza di Servizio appositamente istituita, svolta nelle sedute del 6/3/2007, 2/8/2007, 22/7/2008 e 29/7/2008 a cui sono state invitate: la Provincia di Macerata (Settore Urbanistica, Settore Ambiente) l Azienda Asur n. 9 (Servizio ISP Macerata) l ARPAM (Dipartimento di Macerata) e la Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio delle Marche; Si evidenzia altresì che le determinazioni assunte dalla Conferenza di Servizi costituiscono proposta di variante al PRG la cui documentazione progettuale è stata depositata all Albo pretorio, ai sensi del comma 2 art.5 D.P.R. n. 447/98, dal 1/12/2008 per trenta giorni consecutivi, dell avvenuto deposito è stata data pubblicità mediante affissione di manifesti nonché pubblicazione su tre quotidiani a diffusione regionale e sul sito internet comunale. Tale proposta di variante urbanistica è risultata consistere, relativamente all area su indicata, nella modifica della originaria destinazione agricola a destinazione produttiva, peraltro innovativamente individuata a carattere temporaneo, in virtù della introduzione nelle Norme Tecniche di Attuazione del PRG dell Art. 20 bis (1). Nello specifico il carattere temporaneo di cui all oggetto riferito alla suddetta destinazione urbanistica è risultato da correlarsi al venire in esistenza di due esigenze, aventi rilevanza pubblica: o quella di far conseguire destinazione produttiva all area Santinelli, rispetto alla precedente destinazione agricola o quella della automatica reversione a destinazione agricola, nel caso della eventuale cessazione dell attività produttiva. A fronte della suddetta procedura di deposito e pubblicizzazione, finalizzata a consentire la presentazione di eventuali osservazioni od opposizioni, nel termine utile al 30 dicembre 2008 non risulta pervenuta alcuna osservazione. Alla luce di quanto sopra espresso, si tratta quindi di procedere alla approvazione della variante intesa ad introdurre nel PRG l area a destinazione produttiva di cui sopra; Ciò premesso, si sottopone al Consiglio, per le determinazioni di competenza, la seguente proposta; Il Consiglio Comunale

PAG. 3 Udita la relazione che precede; Preso atto delle risultanze della Conferenza di Servizi espresse nelle sedute del 6/3/2007, 2/8/2007, 22/7/2008 e 29/7/2008; Preso atto della variante al PRG elaborata appositamente dal Servizio Gestione del Territorio riportata nella Tav. A, nonché dell art. 20 bis (1) delle NTA di PRG che legittima la temporaneità della variante di cui in premessa; Preso atto che dovranno essere rispettate le prescrizioni ricevute in sede di Conferenza di Servizi; Visti i pareri di regolarità tecnica espressi rispettivamente dal Dirigente del Servizio Gestione del Territorio e dal Vice Segretario generale cui ha fatto capo l istruttoria del presente atto; Preso atto dei pareri espressi dalla competente Commissione Consiliare e dal Consiglio circoscrizionale a sua volta competente; Ritenuto, per l urgenza di provvedere in merito, dover far uso della facoltà assentita dell art. 134, comma 4, del T.U.E.L. N. 267/2000, rendendo la presente delibera immediatamente eseguibile; DELIBERA 1. Approvare la variante al PRG attinente alla localizzazione a carattere temporaneo di deposito di materiale inerte non aperto al pubblico, mediante introduzione, nelle NTA di PRG, di apposita area regolata dall art. 20 bis (2), quale risultante dagli elaborati posti a corredo del verbale finale della Conferenza di Servizi svolta ai sensi dell art.5 D.P.R. n. 447 del 20/10/1998, che si elencano di seguito: Variante al PRG Tav.A Art.20 bis (1) Verbali C.d S. n. 1 del 6/3/2007 n. 2 del 2/8/2007 n. 3 del 22/7/2008 n. 4 del 29/7/2008 Pareri Provincia Prot. n. 15958 del 6/3/2007 Prot. n. 53319 del 6/8/2008 Prot. n. 51017 del 29/7/2008 Parere ASUR 9 NIP n. 2007/43 del 6/3/2007 Pareri ARPAM Prot. n. 9203 del 2/3/2007 Prot. n. 31842 del 31/7/2007 Pareri Comune Serv. LL.PP - 10/4/2007 Macerata Serv. Ambiente Prot. 29793 del 1/8/2007 Perizia giurata Geologo Dott. Mariani Rapporto geologico-geomorfologico Relazione illustrativa - progetto Tav. 2 - planimetria

PAG. 4 Tav. 7 stralcio tavole PTC Tav. 8 stralcio tavole PTC Mitigazione impatti visivi 2. Prendere atto delle prescrizioni impartite in sede di Conferenza di servizi. 3. Disporre la pubblicazione sul BUR della variante come sopra approvata. 4. Dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile. VG/S:\_Segreteria Consiglio\SEGRCONS\Anno2009\DConsiglio\Variante temporanea Santinelli.rtf Aperta la DISCUSSIONE sull argomento che per il momento viene omessa ed in seguito verrà riportata sull originale e pubblicata sul sito web del Comune intervengono i consiglieri: Carelli Pd, a nome della Commissione III; Tacconi UDC, per fatto personale, Picchio Vice Presidente, respinge il fatto personale del consigliere Tacconi, Carbonari PDL, Sauer Rifondazione Comunista, annuncia di voler presentare un emendamento, Beccacece UDC, Picchio Vice Presidente, annuncia che dal consigliere Sauer di Rifondazione Comunista è stato presentato un emendamento, Di Pietro- Assessore, per la replica, Durante la discussione è entrato in aula il consigliere Leporoni e sono usciti i consiglieri Maulo e Pierini. La presidenza è stata temporaneamente assunta dal Vice Presidente Picchio, Il consigliere Sauer di Rifondazione Comunista, illustra il seguente emendamento: Aggiungere nella parte deliberativa, dopo le parole Conferenza dei Servizi : Garantire la prosecuzione del passaggio pedonale, attraverso una lingua di terreno scelta dal proprietario richiedente, che garantisca nuovamente l accesso al fiume Chienti, in relazione esclusivamente alla sua proprietà. F.to Reinhard Sauer Intervengono sull emendamento i consiglieri: Carelli PD; Beccacece UDC; Sauer Rifondazione

PAG. 5 Comunista. Al momento della votazione sono presenti i seguenti consiglieri: Beccacece - Blunno Carancini Carbonari Carelli Launo - Leporoni- Mari - Maulo Meriggi Meschini Netti Orazi Picchio - Principi Salvatori - Sauer - Tacconi. VOTAZIONE palese sull emendamento: Consiglieri presenti n. 18 Consiglieri votanti n. 17 Consiglieri che si astengono di votare n. 1 Salvatori Voti favorevoli n. 2 Leporoni - Sauer. Voti contrari n. 15 Gruppi di Maggioranza- Carbonari Meriggi UDC Il Presidente, proclamato l esito della votazione da atto che il Consiglio comunale l emendamento sopra riportato. NON APPROVA Chiusa la discussione, il Presidente del Consiglio invita i consiglieri alle dichiarazioni di voto: Sauer Rifondazione Comunista, dichiara il voto di astensione, Beccacece UDC, dichiara il voto favorevole. Al momento della votazione sulla proposta di delibera sono presenti i seguenti consiglieri: Beccacece - Blunno Carancini Carbonari Carelli Launo Leporoni - Mari - Maulo Meriggi Meschini Netti Orazi Picchio - Principi Salvatori - Sauer - Tacconi. VOTAZIONE palese sulla proposta di delibera: Consiglieri presenti n. 18 Consiglieri votanti n. 13 Consiglieri che si astengono di votare n. 5 Carbonari (Pdl)-Meriggi e Salvatori (Gruppo Misto)- Rifondazione comunista Voti favorevoli n. 13 Gruppi di maggioranza - UDC. VOTAZIONE palese per l immediata esecutività Consiglieri presenti n. 18 Consiglieri votanti n. 14 Consiglieri che si astengono di votare n. 4 Meriggi e Salvatori (Gruppo Misto)

PAG. 6 Voti favorevoli - Rifondazione Comunista n. 14 Carbonari (Pdl)- Gruppi di Maggioranza - UDC. Il Presidente, proclamato l esito delle votazioni da atto che il Consiglio comunale ADOTTA la deliberazione proposta nel testo sopra riportato. Ct-s:\_segreteria consiglio\segrcons\anno2009\dconsiglio\dc090011.rtf

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Prof. Gian Mario Maulo F.to Dott. Francesco Fontanazza CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che il presente atto è affisso, mediante elenco, all Albo Pretorio di questo Comune in data odierna per quindici giorni consecutivi. Macerata, lì 11.02.2009 F.to Dott. Francesco Fontanazza Il presente atto è esecutivo: CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Dopo il decimo giorno dalla data di pubblicazione sopra indicata. Lo stesso giorno in cui l atto è adottato. Macerata lì 11.02.2009 F.to Dott. Francesco Fontanazza La presente copia, in carta libera per uso amministrativo e d ufficio è conforme all originale. Macerata lì 11.02.2009 Dott. Francesco Fontanazza INVIO ATTI Servizio Affari Generali Servizio Ambiente Servizio Attività Produttive Servizio Comunicazione Servizio Cultura Servizio Demografico Servizio Entrate Servizio Finanziario e Patrimoniale Servizio Gestione del Territorio (esecuzione) Servizio Lavori Pubblici Servizio Personale Servizio Polizia Municipale Servizio Segreteria Generale Servizio Scuola e Sport Servizio Sistemi Informativi Servizio Sociale documento1