Cristina... Enzo Storia di un amore

Documenti analoghi
Salmi per i più piccoli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

CON IL NASO ALL INSÙ

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

Retrospettiva verticale

Enzo l incontro con Gesù

La mia esperienza (di Ale)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai


Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Dopo un paio di giorni l ho comunicato a Suzanne. Sorpresa molto positiva, erano grandi amiche.

Marinando 2009 Il pescatore in teatro Ostuni 6-12 settembre 2009

ENERGIA IN VIAGGIO. Gli alunni arrivano sulla scena, si dispongono a semicerchio tutti dicono in crescendo:

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Nozze d Argento. Pergamena Luna. 25Anni di vita insieme!!! Anna e Franco

Rossella La mia Prima Comunione

21 dicembre giorno della Novena di Natale - Liturgia del giorno

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Le nostre linee guida pedagogiche

La spiaggia di fiori

RIFLESSIONI DEI RAGAZZI AL TERMINE DELLA VACANZA...

Autoritratto con cappello

Per questo vorrei farvi partecipi dello spettacolo che i miei occhi sono pronti a vedere. Vorrei donarvi la gioia della mia anima, il suono che

La voce de "Gli Amici"

Che barba che noia, che noia che barba

Progetto di integrazione itinerante

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

Painting by Miranda Gray

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Tecniche di rilassamento ipnotico TRAINING AUTOGENO

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

EDUCAZIONE RELIGIOSA

OMELIA DELLA MESSA CELEBRATA NEGLI ANNIVERSARI DELLA MORTE DI DON GIUSSANI (6 ) E DEL RICONOSCIMENTO PONTIFICIO DELLA FRATERNITÀ DI C.L.

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Prima Domenica di Quaresima 14 febbraio 2016

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

Gaia. Il viaggio continua

NAILS. di Damiano Rossi foto: Max Salani nail art: Nail College location: palestra One to One

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Maria Antonietta Bafile URLO D AMORE

CORSO FIDANZATI IL COPIONE DI VITA INCONTRI PER COPPIE. PRIMO PERCORSO settembre dicembre 2012

SANTO NATALE 2015 (Omelia all ospedale

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

La collina dei bambini. Riflessioni sull incontro del 26 giugno 2012 con il grande alpinista Fausto De Stefani

Le regole del buon video reporter

NEI FRAMMENTI L INTERO

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Festa della donna. Il Rumore del Silenzio : riflessione e incanto alla Reggia di Caserta

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

Senza tanti perchè, bevo caffè e annaffio le piante

Roberta Cucino Tamiru

L esplorazione Del Database: L X-factor di Successo per il Fundraising

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

«È stupendo vivere nell amore»

Scene da riavvolgere Resto ancora instabile limite dietro al muro delle tue meccaniche passo e giro avanti

SOGNANDO I TROPICI. STRUMENTI in DO. . œ œ œ œ œ œ Ó. œ œ. œ œ œ Ó. Fam. œ œ œ. Œ œ œ. Do7. œ. œ œ œ. Do7. # œ œ œ œ Œ œ. œ œ œ œ œ œ œ. œ œ J œ œ œ.

Di che cosa vive l essere umano?

Gli occhiali senza tempo

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

Portamento, prese e posizioni alcune immagini di Campioni, di Atleti e di Ufficiali di Gara

Contro i miei occhi. È la carezza che ognuno di noi vorrebbe fare al proprio nemico, ma non ci riesce, perché il nemico sfugge sempre.

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

PROGRAMMA STELLE DI NATALE Dal 26 dicembre 2011 all 8 gennaio 2012 straordinari spettacoli e speciali appuntamenti dedicati ai bambini

DANIELE ALLETTO. Tannu a Linusa...

dal dentista senza paura

BRUNO FERRERO ANNA PEIRETTI. illustrazioni di STEFANIA VINCENZI

La comunicazione con i familiari

A proposito di sogni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Cinque fiabe per far sognare e sorridere i bambini

Istituto Comprensivo di Travesio (PN) Scuola Primaria D. Cernazai d Travesio. Anno scolastico Classi IIIA IIIB

SALUTO Carissime consorelle. Nella Bontà e Gioia, le nostre notizie. Con affetto. Suor Filomena

Addio, caro estinto. Sceneggiatura per Terra di Tommaso Vitiello

IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.

CELEBRAZIONE DI QUARESIMA COME IL CIRENEO

DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO SERIATE

UN LABORATORIO DI FRATERNITÀ IL DON BOSCO 2015

L amore è un sentimento forte, è il vero motore del mondo, tema inesauribile per canzoni, poesie, romanzi e film, musa privilegiata per tutte le

La novella e la fiaba

Sento le voci Ricerca e Studio sulle allucinazioni uditive Cristina Contini Enrico Molinari Maria Quarato Alessandro Salvini

Ciao! Una sola raccomandazione: non fissare mai il Sole direttamente, può danneggiarti gli occhi!

Roberta Santi AZ200. poesie

Transcript:

Cristina... Enzo Storia di un amore

Enzo Casagni CRISTINA... ENZO STORIA DI UN AMORE autobiografia

www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Enzo Casagni Tutti i diritti riservati

A Gesù che ha voluto questa meraviglia: l incontro e lo sbocciare del nostro amore. A Chiara Lubich che ha realizzato il nostro primo incontro con la Spiritualità. Ad Alba di Gesù che, con lo Spirito Santo, ha reso Eterno questo amore. A Cristina, alla mia dolce Cristina, che sarà sempre nel mio cuore: insieme per l Eternità.

Ad Enzo e Cristina Chi segue la VIA sogna di ritrovare la strada che porta verso la META della Luce Divina. È nella certezza della Esistenza della CASA che la VIA si illumina e fa risplendere con gioia ogni meraviglia che in essa vi abita. Vivete nella scoperta che quella CASA ha la chiave che apre ogni cuore ma che nella chiave c è un segna nome: il vostro. È nella consegna che vi troverete ad essere proprietari Assoluti dell abitazione che solo a voi è stata destinata. Vivete e con fiducia donate a Dio il vostro Sì. Amen 16-7- 89

1 L incontro «Io, ieri sera, non ho scherzato.» Può una frase illuminare una vita? 24 luglio 1962: S. Cristina. Una festa, un ballo: i nostri occhi si sono incontrati, toccando le nostre anime. Una festa, tanti balli! Ogni passo di danza era un inno alla vita, che scorreva di nuovo dentro di me. Con Cristina stavo tornando alla vita: la luce di quegli sguardi disperdeva il buio, che si era addensato dentro di me. L amore era sbocciato! L amore, ora, illuminava le nostre vite. Abbiamo parlato di molte cose : ogni parola univa i nostri pensieri. Due vite si stavano ritrovando! Intorno a noi niente più esisteva: la magia di quell incontro ci portava in un altra dimensione. La dimensione di un amore antico che ritrovava le sue creature! Amore, amore che avvolgi le nostre fragili membra e le dai VITA! «Cristina, Cristina come sono belli i tuoi occhi che 9

incontrano i miei!» Alla fine della festa siamo usciti incontro alla sera che accompagnava i nostri passi. Le nostre mani si sono toccate, unite, strette in un brivido d amore. Come erano belli quei passi nella sera che accoglieva il nostro camminare in silenzio! A tratti i nostri sguardi si incrociavano e le nostre mani si stringevano più forte. In cielo le stelle stavano a guardare questo miracolo d amore! Un bacio, forse. Sì, un bacio. La luna dal cielo ci fa l occhiolino. Tutta la natura sembra partecipare a questo miracolo d amore! Cosa posso dire, ora, che questo miracolo ancora continua, nonostante Cristina non è più con me, rapita da Gesù in cielo? Come è stato possibile quell incontro? Cosa resta di qualcosa che non muore, ma VIVE? Sì, la VITA ci ha unito per sempre! Ci stava aspettando in uno sperduto paesino della Toscana, chiamato Montefollonico. Le sensazioni sono vive ancora oggi: l incontro, il ballo, i nostri pensieri, le nostre parole, i nostri sguardi, i nostri sorrisi, le nostre mani che si uniscono, i silenzi, il mondo intorno che scompare, la sera che accoglie i nostri passi, il cielo, le stelle, la luna, un bacio, un bacio... VITA, che meraviglia hai costruito quel giorno: un giorno fissato da Dio nel tempo! 10

Ora io VIVO quella meraviglia! Un incontro dentro l eternità del tempo: un puntino d amore nella Vita che scorre senza fine. 11

2 Il risveglio Il sole illumina ciò che la sera costruisce. Cosa poteva accadere, ora, alla luce del giorno? Quali sentimenti sarebbero sopravvissuti? Era stata una bellissima illusione o era nato qualcosa? Cosa? Trepida è l attesa: il cuore batte nel silenzio di una risposta. Ecco Cristina! La guardo, le mie parole incontrano i suoi occhi: «Io, ieri sera, non ho scherzato.» Nel suo silenzio, illuminato da un dolce sorriso, si apre per noi una nuova vita. Il sole, ora, riscalda ciò che la sera aveva costruito. Cristina, Cristina la VITA è per noi! Le nostre mani si incontrano e si stringono: l amore è con noi, ormai. Sento una voce alle mie spalle: «Non ti suda la mano?» Non rispondo, continua il nostro cammino. Cosa vogliono? La realtà si mostra in tutta la sua freddezza: tu sei 12