Proge&o regione Veneto SMUPR n. 4148 Polo di ricerca nel se&ore Fotovoltaico

Documenti analoghi
Workshop. Ricerca e industria del fotovoltaico in Italia. 10 Febbraio 2012 Aula Magna, Palazzo del Bo Università degli Studi di Padova

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE. Progetti Finanziati 2 Bando Tematico P.M.I. Osservazione della Terra

Professionisti al servizio delle energie rinnovabili. Checkup impianti fotovoltaici

V/ C = - 0,09 W/ C = -0,93 ma/ C = 4

Materiali per l energia solare: la ricerca eni

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010

Area Ricerca e Sviluppo


In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

Interfacciamento di pannelli fotovoltaici alla rete ele1rica: archite1ure e strategie di controllo

Isopack. Approfondimento tecnico. La termografia in edilizia

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho

Servizi di termografia ad infrarossi, consulenza progettazione e verifiche tecniche su impianti elettrici civili ed industriali

PANNELLO FOTOVOLTAICO

ADESIONE CELLULARE SU MATERIALI BIOCOMPATIBILI

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Indice. unimetal.net. 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR

Le coperture verdi aumentano la resa di impianti fotovoltaici

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata

AUDITOR D.Lgs 231/01. Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP. Milano 28 Settembre 2012.

Dispositivi optoelettronici (1)

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG)

Controlli Tecnici su impianti FV. Energy Corp S.r.l. Via Palmiro Togliatti Roma Tel PIVA

Assessment Center: tecniche di valutazione del potenziale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

La ricerca eni sull energia solare

Calcoli statistici e calcoli reali in un impianto fotovoltaico Ibrido

A cura di Giorgio Mezzasalma

Si è deciso di caratterizzare la composizione delle pianelle fornite mediante le seguenti analisi chimiche e fisiche:

TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE MODERNE

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio

Termogravimetro (TG)

SVILUPPO di ALGORITMI NUMERICI per l INTERPRETAZIONE di DATI TERMOGRAFICI. APPLICAZIONI a MISURE di LABORATORIO e di SITO (CASA di M. F.

Inlon Engineering Srl Via Zara, La Spezia Italia Tel: Fax: Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio

SENSORI E TRASDUTTORI

MATERIALI NANOSTRUTTURATI

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Indagini termografiche

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Scansione 3D applicata all'arte e beni culturali

Presentazione DIAGNOSTICA TERMOGRAFICA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ESPERIENZA E QUALITÀ NON TEMONO PROVE

STIMA DI MASSIMA DEI LIMITI STRUTTURALI DI PARTI DI MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA PER L AERONAUTICA

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici

LIGHTING INNOVATION 2012

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Provincia di Genova. Convegno: Una rete di Amministrazioni in Rete Roma - Forum PA I Centri Servizi Territoriali

Energia Fotovoltaica

L AFFIDABILITA DEI COMPONENTI ELETTRONICI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Il Laboratorio Fotovoltaico come Struttura di Certificazione. Ing. Alessandro Pisano

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Lavori di Messa in Sicurezza di Emergenza dello stabilimento ex SAPA Fase: smassamento cumuli Report monitoraggi ante operam

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Dossier Corso. Titolo del corso: Programma Europeo di Formazione per la Ristrutturazione di Edifici Esistenti secondo criteri di Efficienza Energetica

Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione

e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici

Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 P.O.N. FSE A.S. 2013/2014 SCHEDA PROGETTUALE MODULO MECCANICA, MECCATRONICA, ENERGIA

PROPOSTA DI CONSULENZA PER L ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO E PER LA GESTIONE DEI CONSUMI

ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali

IL PROGETTO DI.SCOL.A.

PROCESSO DI PRODUZIONE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Il solare fotovoltaico

I corsi dell'area Lumen

CATALOGO GENERALE 2013

Valutazione del potenziale

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

APPUNTI DI OPTOELETTRONICA FOTORIVELATORI

CERTIFICATI BIANCHI ED EFFICIENZA ENERGETICA NEL 2015 Nuovo mercato, nuove prospettive, nuove strategie.

E -Series NEW. Il mondo della Termografia

L organizzazione aziendale

Più processori uguale più velocità?

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Progetto ASTREA WP2: Sistema informativo per il monitoraggio del sistema giudiziario

Polimeri semiconduttori negli OLED

TERMOGRAFIA. Sono state effettuate ispezioni termografiche in un unica giornata (04/02/2008), gli edifici ispezionati sono:

con il patrocinio di presenta

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

GESTLabs Laboratorio Materiali & Servizi per l Industria

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

La Filiera Fotovoltaica. e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici

creazione di oggetti

TRASDUTTORI di FORZA E PRESSIONE

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento

Analysis of temperature time series from thermal IR continuous monitoring network (TIIMNet) at Campi Flegrei Caldera in the period

Transcript:

Proge&o regione Veneto SMUPR n. 4148 Polo di ricerca nel se&ore Fotovoltaico WP6 Cara&erizzazione e affidabilità di celle solari (Gaudenzio Meneghesso) Proge'o regione Veneto - SMUPR n. 4148 Polo di ricerca nel se'ore Fotovoltaico POR CRO PARTE FESR 2007 2013 Azione 1.1.1 a regia Regionale

WP 6 ObieJvi WP 6 Cara&erizzazione e affidabilità di celle solari Questo WP ha come obieovo la cosptuzione di un laboratorio integrato di cara'erizzazione di materiali e disposipvi per sistemi fotovoltaici. L aovità di ricerca del WP 6 sarà organizzata nei seguenp qua'ro tasks: Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica Task 6.3: Sviluppo di tecniche di diagnostca in- line Task 6.4: Affidabilità e robustezza

WP 6 Personale Coinvolto Gaudenzio Meneghesso (PO) Marco Barbato (PhD) Daniele Bari (PhD) Andrea Cester (RU) Ma'eo Meneghini (Assegnista) ValenPna Giliberto (Assegnista) Enrico Zanoni (PO) Nicola Wrachien (Assegnista) Antonio Marigo (PO) Antonio ToffoleO (PA) Camilla Ferrante (PA) Carla Marega (RU) Marilena Di ValenPn (RU) Mauro Sambi (RU) Lorenzo Franco (RU)

Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica Accanto alla cara'erizzazione funzionale, sarà svolta anche della ricerca fondamentale per comprendere a fondo la relazioni esistenp tra processing dei materiali, loro stru'ura ed efficienza fotovoltaica I dap di cara'erizzazione di questo task faranno da feedback e forniranno spunp per l oomizzazione delle celle fotovoltaiche.

Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica Spettroscopie: IR, NMR, Raman, DBS, XRD, EPR, UV-VIS, ICP-AES

Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica Tecniche e strumentazioni acquisite nell ambito del PFV Strumentazione per Misure di efficienza quanpca spe'rale e per curve Tensione/corrente di celle fotovoltaiche

Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica Tecniche e strumentazioni acquisite nell ambito del PFV Diffrattometro SAXS: struttura ed ordinamento delle molecole nei film polimerici Laser + Lampada Xe per misure EPR : idenpficazione di portatori di carica fotogenerap in materiali organici Sistema GPC- HPLC per cara'erizzazione di polimeri semicondu'ori

Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica Tecniche e strumentazioni a disposizione del DiSC- PFV Tecniche termoanalitiche: Struttura e stabilità di materiali

Task 6.1: Cara&erizzazione chimico- fisica AJvità previste: q Cara'erizzazione stru'urale e morfologica di fullereni funzionalizzap, di polimeri semicondu'ori nanostru'urap e di miscele polimero/fullerene Assemblaggio e test di celle BHJ protoppo. Deliverables: q Nuove molecole e materiali, con completa caratterizzazione chimica e morfologica. Celle fotovoltaiche prototipo.

Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica L aovità di ricerca sarà mirata alla cara'erizzazione ele'ro- ooca di celle solari fotovoltaiche basate su diverse tecnologie (e.g. celle solari su: silicio, semicondu'ore organico, III- V e a concentrazione). Tale aovità avrà un triplice scopo: (i) fornire informazioni sulle prestazioni di disposipvi fotovoltaici allo stato dell arte; (ii) fornire informazioni sulle cara'erispche ele'ro- ooche di disposipvi fotovoltaici research- grade, sviluppap o acquisip entro il proge'o; (iii) fornire dap sperimentali upli alla definizione di modelli teorici per la simulazione delle cara'erispche ele'roooche dei disposipvi.

Strumentazione Misuratore di parametri ele&rici di dispositvi ele&ronici Sistema di misura di ele&roluminescenza risolta spazialmente Camere climatche con umidità e atmosfera controllata Simulatore solare con possibilità di collimare il fascio luminoso su fibra ojca Thermal chuck Microscopio ojco con fotocamera

Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica Misure Tensione- Corrente al variare delle condizioni di illuminazione Simulatore solare a LED à Perme'e di cara'erizzare le proprietà ele'ro- ooche delle celle a diversi livelli di illuminazione, e al variare dello spe'ro di eccitazione Questo studio perme'e di evidenziare problemapche Esempio à Analisi del ruolo della resistenza di shunt nel determinare le cara'erispche I- V di celle solari Current [A] 12 0.2 Sun Cell1 0.2 Sun Cell2 0.2 Sun Cell3 10 0.4 Sun Cell1 0.4 Sun Cell2 0.4 Sun Cell3 8 0.6 Sun Cell1 0.6 Sun Cell2 0.6 Sun Cell3 6 0.8 Sun Cell1 0.8 Sun Cell2 0.8 Sun Cell3 4 2 0 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 Voltage [V]

Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica Analisi morfologica dei contaj Correlazione tra fa'ore di forma, distribuzione dei finger e prestazioni ele'ro- ooche 100 µm Analisi tramite profiloetria ojca à Modeling cara'erispche ele'ro- ooche al variare di distribuzione/fa'ore dei forma e cara'erispche fisiche dei finger di celle solari realizzate mediante diverse paste/tecniche Esempio di misura profilometrica del finger di una cella solare

Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica Telecamera raffreddata ad alta risoluzione per l osservazione fino a 1.1 µm Questo Ppo di telecamera perme'e di misurare il segnale di luminescenza emesso da celle solari nel visibile e nel vicino infrarosso. La fotocamera verrà uplizzata per la realizzazione di un sistema per l analisi dei difeo in celle o stringhe di celle solari: la presenza di difeo verrà rilevata mediante l analisi del segnale di luminescenza emesso dalle regioni ad elevata dife'osità. Termocamera calibrata Si acquisirà una termocamera calibrata per l analisi termica di celle solari. Tale strumento perme'e di rilevare la distribuzione di temperatura sulla superficie di celle o stringhe di celle solari, in maniera semplice e rapida. Anche questo strumento verrà uplizzato per l implementazione di un protocollo di verifica della qualità di celle solari in fase di produzione.

Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica Misure di ele&roluminescenza risolta spazialmente Ele&ro - luminescenza i n polarizzazione dire&a e inversa EMCCD Camera È possibile ricavare informazioni su: 1. Spreading della corrente 2. Presenza di eventuali hot- spot 3. Estrazione parametri ele'rici à Modeling cara'erispche ele'ro- ooche Source meter

Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica Misura termografica risolta spazialmente (hot spot resistvi) Termografia risolta spazialmente in polarizzazione inversa Termocamera Source meter ObieOvo à Valutare la presenza di: hot spot resispvi shunt Correlazione con parametri di processo Esempio à Edge IsolaPon genera hot spots sui bordi delle celle

Task 6.2: Cara&erizzazione ele&ro- ojca e termica AJvità Efficienza quantca di celle solari Si e MulTgiunzione Cara'erizzazione strap anpriflesso Cara'erizzazione proprietà eterogiunzioni III- V Analisi degrado delle diverse regioni di semicondu'ore

Task 6.3: Sviluppo di tecniche di diagnostca in- line L idea di questo task è quella di sviluppare tecniche di diagnospca in- line innovapve, uplizzando alcune metodologie di indagine innovapve, ovvero di introdurre un controllo della qualità della cella e del pannello non al termine del processo produovo, ma durante la fase di produzione. Tale analisi in- line potrà perme'ere un notevole risparmio di cosp e di tempi, in quanto renderà possibile un intervento in fase di realizzazione e assemblaggio e non alla fine della realizzazione dello stesso, con ovvie conseguenze di vantaggi economici. Realizzazione di Simulatore solare a LED

Task 6.4: Affidabilità e robustezza L obieovo di questo task è di studiare i meccanismi fisici responsabili del degrado dei disposipvi fotovoltaici nonché dei sistemi di concentrazione della luce per celle mulp giunzione ad alta efficienza, con lo scopo di determinare la correlazione tra la stru&ura specifiche del dispositvo e la sua affidabilità nel breve periodo. I risultap di quesp analisi cosptuiranno un uple feedback per i fornitori dei campioni (che potranno conseguentemente migliorare il processo produovo) e verranno uplizzap dagli uplizzatori di celle solari per la definizione dei parametri di proge'o per lo sviluppo di sistemi fotovoltaici robusp.

Task 6.4: Affidabilità e robustezza Stress accelerap mediante illuminazione: Normalized V OC [% ] 105 100 95 90 85 8sun 8S un 10S un 12S un 15S un 12sun 15sun 10sun 80 10 3 10 4 10 5 10 6 Cumulative Energy [J/cm²] Power Density [mw/cm²] 6 5 4 3 2 1 T=0h T=1h T=3h T=9h T=25h T=49h T=181h Stress Termici ~200h 0 0.0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 Voltage [V] 0h

Strumentazione in fase di acquisizione Il sistema LOANA

AJvità di ricerca Analisi di hot spots / cammini resistvi (shunt) ObieJvi: Valutare la presenza di hot spots e difej stru&urali Capire come la I- V varia per diversi livelli di illuminazione ( diversi sun) Analizzare l influenza di cammini resistvi localizzat (hot spots) sulle cara&eristche ele&ro- ojche in condizioni di polarizzazione dire&a e inversa à risultat sperimentali + modellizzazione Capire come gli hot spots inducono degradazione delle celle solari? Ele'roluminescenza Termografia

AJvità di ricerca PotenTal induced damage Problema Quando più celle sono connesse in serie à Alte tensioni si instaurano tra le celle e il frame (degradazione, cracks) ObieOvi: Valutare il limite massimo di tensione che può essere applicata tra la cella solare e il frame à Step stress Tensione tra cella e frame (il quale è collegato al ground) 250 V 500 V 750 V 3000 V Ogni step ha una durata di 15 minut, e il test dura fino alla ro&ura della cella Cara'erizzare la degradazione delle celle solari so'oposte a elevap valori di tensione (e.g. 1000V), temperatura (e.g. 85 C) e umidità (85 RH)à Long- term stress à durante lo stress sarà monitorata la corrente di leakage tra cella e frame e saranno spmate le proprietà ooche del materiale incapsulante

AOvità di ricerca Back- side passivaton La perdite ele'riche e ooche, dell intera superficie di Al- BSF, possono essere rido'e applicando un emeotore passivato sulla superficie posteriore (PERC) della cella solare. Sul retro della cella, un significapvo miglioramento della passivazione della superficie e della rifleovità ooca, è o'enuto uplizzando layer diele'rici (SiNx, Al2O3). Internal reflectance is increased from 65 % to 89 % à increased IQE between 900 nm and 1200 nm Steps: Definizione del processo di passivazione Procedure di ablazione Laser Realizzazione dei contao posteriori Pa'ern di conta'o

AOvità di ricerca Celle solari DSC Sezione di una DSC ITO I - /I - 3 Pt Glass Diagramma a bande qualitapvo Hole Electrons Cara'erizzazione e affidabilità di celle solari DSC ITO TiO 2 Dye S* I - /I 3 - ITO Glass TiO 2 Dye ITO Stress termico di una cella DSC a 85 C - Z '' [ohm] 25 20 15 10 T=0h T=23h T=39h T=61h T=115h T=185h End S 5 Start 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Z' [ohm]

AOvità di ricerca Reliability of III- V solar cells (both for space and CPV) L affidabilità delle celle solari del gruppo III- V sarà studiap mediante cara'erizzazioni ele'riche, ooche e termiche. I test mireranno ad analizzare i meccanismi di degrado di tali disposipvi, i quali saranno so'oposp a: Radiazione di protoni (applicazioni spaziali) Alte correnp(cpv) ElevaP livelli di temperatura(cpv) Misure di IQE saranno uplizzate per comprendere le origini fisiche del degrado.

ProdoO della ricerca Breve'ato un simulatore solare a LED

Collaborazioni