RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Documenti analoghi
CRONOPROGRAMMA LAVORI previsto dal comma 1 lettera h) dell'articolo 33 del D.P.R. 207 del 5 ottobre 2010

RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CIMITERO MONUMENTALE PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA

SCUOLA MEDIA "ULDERICO SACCHETTO" VIA STEFANO BORGIA N.110 -ROMA MUNICIPIO ROMA XIV

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO

INTERVENTI URGENTI SUL VIADOTTO AL km 1,980 DI STRADA AL TRAFORO DEL PINO. Ing. Giorgio Marengo (Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture)

COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CON QUADRO ECONOMICO

COMUNE DI NERVIANO ( CITTA METROPOLITANA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

R e l a z i o n e T e c n i c a D e s c r i t t i v a

Dott. Ing. Rancati Alessandra

PROGETTO ESECUTIVO. Comune di Val Liona RELAZIONE TECNICA GENERALE. Comune di Val Liona Prot. n del committente

In questa fase si redige il necessario progetto esecutivo al fine di potere indire la gara necessaria all esecuzione delle opere.

OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DELL EDIFICIO PUBBLICO CASA PROTETTA

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

COMUNE DI PISTOIA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA GENERALE. Ing. Giovanna Bianco. Arch. Stefano Bartolini

,00. conservativo per il rafforzamento locale e il miglioramento sismico. adeguamento sismico. cemento armato - I lotto. restauro e risanamento

Relazione tecnico illustrativa progetti definitivi semplificati EDILIZIA

SOMMARIO 1 PREMESSA... 3

COMUNE DI OSTUNI ELABORATO 2/2. Oggetto : COMUNE DI OSTUNI UFFICIO LAVORI PUBBLICI. Committente: ING. FEDERICO CIRACI R.U.P. ELABORATO PROGETTISTA :

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

Lavori di manutenzione straordinaria della copertura (parte alta e parte bassa) della piscina comunale di Codigoro (FE) RELAZIONE TECNICA

Intervento di ristrutturazione edilizia di un lotto del cimitero di Pomarance (PI), comprendente il rifacimento dei loculi

MESSA IN SICUREZZA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Sistema LIFE+ all Istituto Comprensivo Abate Gioacchino a Celico

CIVICO CIMITERO DI CREMONA LAVORI DI RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO

FASCICOLO TECNICO DELL OPERA INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULLE COPERTURE

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO PER RISPARMIO ENERGETICO DELL'EDIFICIO COMUNALE

COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA

Cimitero di Montemarzo

IDENTIFICAZIONE CATASTALE E DESTINAZIONE URBANISTICA DEL SITO

Comune di FALERNA Prov. di Catanzaro

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "RANALDI" ALLEGATO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P. A. FIOCCHI IN LECCO INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E ADEGUAMENTO NORMATIVO DELL EDIFICIO SCOLASTICO

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE)

2,+!!+ * RELAZIONE TECNICA

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 4:

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

COMUNE DI IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANDREA COSTA SITA IN VIA PIO IX N. 1 E PALESTRA VETERANI DELLO SPORT SITA IN VIA DON M.

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" ALLEGATO

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FRANCOFONTE (Prov. di Siracusa)

RELAZIONE GENERALE E TECNICA

INDICE: - Premessa... Pag Ubicazione dell immobile oggetto di intervento. Pag Descrizione dello stato di fatto... Pag.

il manuale di manutenzione comprensivo del programma di manutenzione.

PROGETTO ESECUTIVO INDICE

REGIONA SICILIA. LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento UFFICIO TECNICO

(ex Progetto Preliminare) redatto ai sensi dell art. 23 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA

1. Premessa pag Rispondenza del progetto alle finalità dell intervento pag Criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive pag.

Progetto definitivo-esecutivo - Fabbricato comunale di via Mirafiori 25/1 - Beinasco (TO)

COMUNE DI SAN GERMANO CHISONE

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" ALLEGATO

DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI PATRIMONIO E VERDE SERVIZIO EDIFICI MUNICIPALI

SPESE IN CONTO CAPITALE 2016/2018

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA E QUADRO ECONOMICO

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA PATRIMONIO COMUNALE (ABITAZIONI) DEL COMUNE DI COSENZA AREA SUD

VARIANTE n. 1 AL PROGETTO n /2017 COSTRUZIONE DELLA PALESTRA A SERVIZIO DEL NUOVO PLESSO SCOLASTICO DI GHIVIZZANO

PLESSO SCOLASTICO VIA LAZIO

COMUNE DI COPERTINO PROVINCIA DI LECCE

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI TARANTO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

IMMOBILIARE M2 s.r.l. Competenza e passione nella ristrutturazione edilizia

VILLA PADRONALE, PARMA

Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del territorio Settore Edilizia e Patrimonio

R.02. G asparini A ssociati studio di ingegneria e architettura di Piero A. Gasparini e Ilaria Gasparini RELAZIONE FOTOGRAFICA 1:100

COMUNE DI NOLA. (provincia di Napoli)

RISTRUTTURAZIONE ALLA SCUOLA MEDIA BUSONI SECONDO STRALCIO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO - PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE -

INTERVENTI RELATIVI A PROGRAMMAZIONE DEGLI ANNI PREGRESSI N OPERA IMPORTO Finanziamento Responsabile Procedimento. Ing.

Allegato 1 Parte A. RELAZIONE TECNICA articolo 6 comma 2 lettera a) Comune Cap Prov

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

SPESE IN CONTO CAPITALE 2017/2019

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria

PROGETTO ESECUTIVO. Messa in sicurezza idraulica del Fosso Felciaino PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA. COMUNE di CAMPIGLIA MARITTIMA

studio di ingegneria civile giovanni nociti ingegnere via san remo, torino tel. / fax

COMUNE DI TURRIACO- RELAZIONE TECNICA LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA SCUOLA INFANZIA

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

VIALE DELLA SPINA TRA C.SO REGINA MARGHERITA E P.ZZA BALDISSERA LOTTO 1 NUOVO PONTE SULLA DORA. nuovo ponte sulla Dora in c.

Comune di San Vito sullo Ionio (CZ)

RELAZIONI EDILI &. C.

Ampliamento di insediamento produttivo agroindustriale e opere accessorie

COMUNE DI PATERNÒ PROVINCIA DI CATANIA

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Arch. Antonio Loretano

-'l!nft.""-~,,~"" X -f?i_b_/~_"""+-, X -9M.,t..I/I-oI'u-,/..ua,...t-..JIlif,.;I,~MIi._,/",11...1<, ~onumuyd~~

PREMESSA STATO DI FATTO

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

FASCICOLO DELL OPERA

SOMMARIO Premessa... 2

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

PROGETTO DI RIFACIMENTO CONSERVATIVO DEL MANTO DI COPERTURA CAPANNONE TEXILIA PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO TECNICO COPERTURA

Comune di Torre di Mosto

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" Titolo: Progettisti III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD

traspirante a base di calce idraulica naturale ed eco-pozzolana praticamente con le stesse caratteristiche degli intonaci originali.

COMUNE DI RECANATI. R.U.P. Arch. Maurizio Paduano

Transcript:

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Comune di Castiadas Provincia del Sud Sardegna OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEI LOCALI DELLA SCUOLA PRIMARIA SITA IN LOC. OLIA SPECIOSA A CASTIADAS COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTIADAS RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Cagliari, lì 28/11/2016 Il Progettista: (r.t.p.) ing. R. Pes, ing. M. Dessì, ing. F. Caldara Il Responsabile del procedimento Ing. Ilaria Lussu

L oggetto della seguente relazione è un intervento di restauro e risanamento conservativo da realizzarsi presso il fabbricato adibito a scuola primaria, sito in località Olia Speciosa nel comune di Castiadas. Le aree e le tipologie di intervento sono state indicate dall ufficio tecnico della stazione appaltante in accordo coi tecnici progettisti. La trattazione delle questioni inerenti la presente ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo della struttura avverrà con lo sviluppo dei seguenti punti generali: - Stato attuale ed interventi necessari - Tecniche e metodi di intervento Pag. 2 di 5

L edificio oggetto intervento, adibito a edificio scolastico, ha subito nel corso degli anni vari adeguamenti e ristrutturazioni, ma non è mai stata effettuata una ristrutturazione mirata al restauro della copertura dell edificio e quindi alla sua preservazione dagli agenti metereologici. Le continue infiltrazioni d acqua hanno portato un deterioramento del solaio e quindi il pericolo di distacco pima degli intonaci e successivamente la probabilità di danni maggiori più consistenti. Gli interventi si possono distinguere in tre tipologie: 1. Manutenzione della copertura piana; 2. Restauro e rinforzo dei solai inclinati; 3. Restauro dell impianto di illuminazione; Pag. 3 di 5

Dall analisi dell elenco degli interventi necessari si ha la suddivisione della presente trattazione in punti identici. Trattazione finalizzata alla indicazione delle tecniche e dei metodi d intervento utilizzati nella ristrutturazione dello stesso edificio. Si prevede il restauro della copertura piana, tramite sistemazione dello strato impermeabilizzante e la realizzazione delle pendenze atte ad un corretto deflusso delle acque meteoriche, al fine di eliminare le infiltrazioni d acqua e i danni strutturali ai solai. Al fine di ristrutturare la copertura sono necessarie le seguenti operazioni preliminari: - Rimozione degli strati di impermeabilizzazione esistenti - Realizzazione del nuovo pacchetto di impermeabilizzazione al fine di migliorare la salubrità degli ambienti. - Sostituzione dei bocchettoni di raccolta delle acque meteoriche. Dopo una prima analisi visiva della struttura, l analisi storica e l utilizzo di una termo camera, si è potuto individuare la composizione del solaio e se è potuto ricostruire il modello secondo le normative vigenti. In seguito a questo studio si è notata un eccessiva deformazione dei travetti dei solai inclinati e questo ha reso necessario intervenire con un sistema di rinforzo esterno delle nervature tramite un sistema FRP preformato, costituito da componenti sotto forma di lamine e incollati all elemento strutturale. Questo sistema permette il ripristino della sicurezza secondo i parametri imposti dalla normativa vigente. Al fine di eseguire questo rinforzo risulta necessario: - Rimuovere lo strato di intonaco esistente - La messa in opera delle fibre di rinforzo tramite resine epossidiche - Installazione di rete metallica tipo Nervometal al fine di dare un ulteriore apporto alla sicurezza del solaio - Installazione di controsoffitto in fibra minerale, le cui lastre hanno dimensione 60x60 cm Le specifiche dei carichi e delle ipotesi di progetto, sono descritte all interno della relazione tecnica specialistica relativa al calcolo strutturale Pag. 4 di 5

In seguito alla ristrutturazione dei solai inclinati e all installazione di un controsoffitto, si rende necessario il l installazione dell impianto di illuminazione alla quota del controsoffitto. Al fine di migliorare l illuminazione degli ambienti adibiti ad aule, si prevede l installazione di lampade a LED in numero pari a quelle esistenti, ma con caratteristiche tecniche migliori. Trattandosi di materia specialistica, si rimandano le specifiche tecniche alla relazione tecnica specialistica relativa all impianto di illuminazione. Pag. 5 di 5