CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Documenti analoghi
CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI ANZOLA D OSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 69 del 28/02/2017

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Deliberazione originale della Giunta Comunale

Comune di Bicinicco Provincia di Udine

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 92 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania. Verbale di deliberazione del Sindaco del n. 35 del 28/05/2014.

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARANO TICINO Provincia di Novara COPIA

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

Comune di Sagliano Micca

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI USSEGLIO. Con l intervento e l opera del Signor ALOISIO Dr. Nicola, SEGRETARIO CAPO.

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CRESCENTINO Provincia di Vercelli

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino

Transcript:

Copia CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 92 del 20/05/2013 OGGETTO : COMODATO D'USO FRA IL COMUNE DI CUORGNE' E L'ASSOCIAZIONE "PRO CAMPORE" PER L'USO DELL'EDIFICIO DI PROPRIETA' COMUNALE EX SCUOLA DI CAMPORE - APPROVAZIONE SCHEMA DI COMODATO. L anno duemilatredici, addì venti, del mese di maggio, alle ore otto, e minuti trenta, nella sala delle adunanze del Palazzo Comunale della Città di Cuorgnè, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: COGNOME e NOME PEZZETTO Giuseppe - Sindaco COLOMBATTO Sergio - Vice Sindaco FEBBRARO Laura - Assessore COSTANZO Giuseppe - Assessore ORSO Sergio - Assessore SCOTTI Roberto - Assessore PRESENTE Sì Giust. Sì Sì Sì Sì Totale Presenti: 5 Totale Assenti: 1 Assiste alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa Maria Teresa GRANDI. Il Signor PEZZETTO Giuseppe nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. Pareri (art. 49 - comma 1 - D.Lgs. 267/2000) Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica - Il Responsabile del Servizio: f.to Arch. Maria Teresa NOTO Parere favorevole in ordine alla conformità alle norme giuridiche - Il Segretario Generale: f.to Dott.ssa Maria Teresa GRANDI

OGGETTO : COMODATO D'USO FRA IL COMUNE DI CUORGNE' E L'ASSOCIAZIONE "PRO CAMPORE" PER L'USO DELL'EDIFICIO DI PROPRIETA' COMUNALE EX SCUOLA DI CAMPORE - APPROVAZIONE SCHEMA DI COMODATO. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - l associazione Pro Campore, con sede in Cuorgnè, loc. S. Anna di Campore, rappresentata dal Presidente Sig. Mauro Giacoletto ha richiesto con nota prot. 8525 in data 06/05/2013 la concessione in comodato d uso a titolo gratuito dell edificio comunale ex Scuola di loc. Campore; - la suddetta associazione, non avente scopo di lucro, ha come finalità statuaria la promozione di iniziative per valorizzare e incentivare le attività culturali, sociali, ricreative e sportive con particolare attenzione alla promozione turistica ed ambientale della località Campore; Rilevato che per l edificio comunale in questione: - all attualità l Ente non ha in atto utilizzi e/o previsioni che siano di ostacolo alla richiesta in premessa; - lo stato manutentivo dello stabile stesso richiede interventi significativi sia dal punto di vista impiantistico che edilizio; Atteso l obiettivo di razionalizzare e valorizzare il patrimonio comunale; Considerato poter accogliere la richiesta dell associazione Pro Campore di utilizzo a titolo gratuito dell edificio comunale ex Scuola di Loc. Campore, censito al N.C.E.U. Comune Censuario di Cuorgnè FG. 5 particella n. 302 - Cat. B/5, al fine di permettere, unitamente al soddisfacimento degli scopi statutari della medesima associazione, la realizzazione di utili interventi volti alla manutenzione dello stabile in questione, senza costi per l Ente, sulla base di apposito impegno da parte dell Associazione predetta per il mantenimento dell immobile; Ritenuto pertanto concedere in uso temporaneo e a titolo gratuito all Associazione Pro Campore, con sede in Cuorgnè, loc. S.Anna di Campore, l edificio comunale ex Scuola di Loc. Campore con le relative pertinenze, nello stato in cui si trova ed alle condizioni che seguono: - spese di manutenzione ordinaria e straordinaria a carico dell Associazione Pro Campore ; - durata del comodato d uso per anni tre con possibilità di rinnovo, salvo revoca motivata da parte del Comune con un preavviso di almeno 3 mesi; - destinazione dei locali esclusivamente per le finalità ed attività statuarie dell Associazione Pro Campore ; Visto: - lo schema di comodato d uso gratuito all uopo predisposto; - il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m. e i.; Acquisito il parere favorevole reso, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs.267/2000 e s.m. e i., in ordine alla regolarità tecnica da parte del Dirigente del Settore Tecnico, mentre nulla rileva in ordine alla regolarità contabile, nonché quello di conformità amministrativa reso dal Segretario Generale; Dato atto che si astiene dalla discussione e votazione in quanto socio dell associazione Pro Campore l Ass.Orso Sergio; Con voti favorevoli espressi nelle forme di legge: Per le motivazioni di cui in narrativa: DELIBERA 1. di concedere, mediante comodato d uso gratuito, all Associazione Pro Campore, con sede in Cuorgnè, loc. S.Anna di Campore, l edificio comunale ex Scuola di Loc. Campore con le relative pertinenze, nello stato in cui si trova ed alle condizioni che seguono:

- spese di manutenzione ordinaria e straordinaria a carico dell Associazione Pro Campore ; - durata del comodato d uso per anni tre con possibilità di rinnovo, salvo revoca motivata da parte del Comune con un preavviso di almeno 3 mesi; - destinazione dei locali esclusivamente per le finalità ed attività statuarie dell Associazione Pro Campore ; 2. di approvare lo schema di comodato di uso gratuito allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale demandando la sottoscrizione di apposita scrittura privata registrata al Dirigente del Settore Tecnico; 3. di comunicare copia della presente deliberazione ai Capogruppo Consiliari, ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. 267/2000 e s m. e i. Successivamente, con votazione unanime favorevole espressa in forma palese: delibera altresì di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000 e s.m. e i., al fine della stipulazione del comodato.

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to PEZZETTO Giuseppe IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Maria Teresa GRANDI Comunicazione Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell art.125 del D.Lgs. 267/2000 in data 08/11/2013 giorno di pubblicazione, con elenco numero 32 Su esplicita richiesta viene altresì inviata al Prefetto (art.135 comma 2 del D.Lgs. 267/2000) Si No Referto di pubblicazione Certifico, io sottoscritto Segretario Generale, su conforme dichiarazione del Messo, che estratto del presente verbale è stato pubblicato il giorno 08/11/2013 all'albo Pretorio ove rimarrà esposto per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000. Cuorgnè li 08/11/2013 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Maria Teresa GRANDI Certificato di Esecutività Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Maria Teresa GRANDI Copia conforme all'originale per uso amministrativo. lì IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Maria Teresa GRANDI Ricorsi Contro il presente atto è possibile presentare ricorso : entro 60 giorni dalla pubblicazione al T.A.R. Piemonte entro 120 giorni al Presidente della Repubblica

Pag. 1 REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TORINO Repertorio delle scritture private registrate ai sensi dell art. 2 della Tariffa II Parte seconda e art. 5 della Tariffa I - Parte I - allegata al D.P.R. 26.04.1986 n. 131 n. del. COMODATO D'USO FRA IL COMUNE DI CUORGNE' E L'ASSOCIAZIONE "PRO CAMPORE" PER L'USO DELL EDIFICIO DI PROPRIATÀ COMUNALE EX SCUOLA DI CAMPORE. ------ L anno, il giorno del mese di alle ore, in Cuorgnè (TO). --------------------------------------------------------------------------------------- TRA Il comune di Cuorgnè, con sede in via Garibaldi, n 9 a Cuorgnè - codice fiscale 83501110015, rappresentato dall Arch. Maria Teresa Noto, nata a Botricello (CZ) il 04/11/1964, nella sua qualità di Dirigente del Settore Tecnico del Comune di Cuorgnè, che agisce in nome, per conto e nell interesse del Comune stesso, in esecuzione della deliberazione di G.C. del / /2013 che nel contesto dell Atto verrà chiamato per brevità anche Comune ;---------------------------------------------------------------------- E L associazione Pro Campore (C.F. 92509570013) con sede in Cuorgnè, loc. S.Anna di Campore, rappresentata dal Sig. nato a ( ) il C.F.:, nella sua qualità di, domiciliato per la sua carica presso la sede dell associazione, in esecuzione

Pag. 2 della deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. del / / che nel corso dell atto verrà chiamato Comodante ; ----------------------------- Si stipula e si conviene quanto segue: PREMESSO CHE - il Comune di Cuorgnè è proprietario dell edifico ex Scuola di Loc. Campore, censito al N.C.E.U. Comune Censuario di Cuorgnè FG. 5 particella n. 302 - Cat. B/5;----------------------------------------------------- - l associazione Pro Campore, con sede in Cuorgnè, loc. S.Anna di Campore, rappresentata dal Presidente Sig. Mauro Giacoletto ha richiesto con nota prot. 8525 in data 06/05/2013 la concessione in comodato d uso a titolo gratuito dell edificio comunale ex Scuola di loc. Campore;-------- - all attualità l Ente non ha in atto utilizzi e/o previsioni che siano in ostacolo alla suddetta richiesta;-------------------------------------------------- - lo stato manutentivo dello stabile stesso richiede interventi significativi sia dal punto di vista impiantistico che edilizio;------------------------------------ - la Giunta Comunale con deliberazione n. del / /, concedeva in uso temporaneo mediante comodato d uso gratuito all Associazione Pro Campore, con sede in Cuorgnè, loc. S.Anna di Campore, l edificio comunale ex Scuola di Loc. Campore con le relative pertinenze, nello stato in cui si trova ed alle condizioni che seguono:--------------------------- - spese di manutenzione ordinaria e straordinaria a carico dell Associazione Pro Campore ;-------------------------------------------- - durata del comodato d uso per anni tre con possibilità di rinnovo, salvo revoca motivata da parte del Comune con un preavviso di almeno 3 mesi;-----------------------------------------------------------------------

Pag. 3 - destinazione dei locali esclusivamente per le finalità ed attività statuarie dell Associazione Pro Campore ;------------------------------------------ SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Articolo 1 La premessa costituisce parte integrate e sostanziale del presente atto;---------- Articolo 2 Il Comune di Cuorgnè concede in uso temporaneo mediante comodato d uso gratuito all Associazione Pro Campore, con sede in Cuorgnè, loc. S.Anna di Campore, l edificio comunale ex Scuola di Loc. Campore con le relative pertinenze, nello stato in cui si trova, per il periodo di anni tre, dal al, con possibilità di rinnovo, salvo disdetta di una delle parti da comunicarsi, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, entro 3 mesi prima dell interruzione del rapporto. --------------- In caso di scioglimento dell associazione, i locali predetti ritornano in piena disponibilità del Comune di Cuorgnè. ---------------------------------------------- Articolo 3 L associazione Pro Campore si impegna a destinare l immobile esclusivamente per le finalità ed attività statuarie dell Associazione ed utilizzandolo come sede, promuovendo iniziative per valorizzare e incentivare le attività culturali, sociali, ricreative e sportive con particolare attenzione alla promozione turistica ed ambientale della località Campore, attuando utili interventi volti alla manutenzione dello stabile in questione, senza costi per l Ente, sulla base di apposito impegno per il mantenimento dell immobile. Gli interventi da effettuarsi devono essere preventivamente approvati dall Ente, manlevando lo stesso Comune di Cuorgnè da ogni responsabilità e/o danni

Pag. 4 derivanti dall utilizzo dell immobile e dall esecuzione degli interventi predetti. Eventuali variazioni non autorizzate dal Comune, nell uso e destinazione dell immobile da parte dell associazione Pro Campore, determineranno la decadenza automatica della presente concessione.----------- Articolo 4 L utilizzo dei locali è concesso in uso gratuito per tutta la durata del presente comodato a fronte dell impegno da parte dell associazione Pro Campore ad effettuare utili interventi manutentivi sull immobile così come definito all art. 3 della presente. Resta fermo l uso gratuito della struttura da parte del Comune in occasione di manifestazioni pubbliche ovvero in caso di motivata necessità, con modalità da concordare tra le parti, con congruo anticipo di almeno 15 giorni. ----------------------------------------------------------------------------- Articolo 5 L associazione Pro Campore oltre agli interventi di cui al precedente art. 4 si impegna ad assumere ogni ulteriore onere relativo alla realizzazione degli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione dei locali concessi in uso sempre previa comunicazione e approvazione da parte del Comune.- L associazione Pro Campore si impegna altresì, per l intera durata della presente:---------------------------------------------------------------------------------- - alla stipula di idonea assicurazione per la responsabilità civile verso terzi derivante dall utilizzo dei locali concessi concessi in uso;------------------- - ad assumere a proprio carico ogni responsabilità e onere derivante dall utilizzo dei locali concessi (energia elettrica, riscaldamento, acqua, pulizia, custodia, ecc..) mediante volturazione dei contatori già installati ovvero mediante nuova installazione. Resta fermo che sino a volturazione

Pag. 5 avvenuta le spese sostenute direttamente dal Comune dovranno essere integralmente rimborsate.--------------------------------------------------------- Articolo 6 Resta inteso che alla scadenza del presente comodato d uso gratuito, fatto salvo eventuale rinnovo, tutti gli interventi di miglioria apportati sull immobile resteranno di proprietà del Comune di Cuorgnè e l associazione Pro Campore non potrà vantare alcun titolo di richiesta economica per gli oneri sostenuti. ------------------------------------------------------------------------- Articolo 7 In caso di inadempienza, accertata e contestata per iscritto dal Comune, degli obblighi assunti dall associazione Pro Campore, qualora la stessa non venga sanata nel termine previsto dalla contestazione, la presente scrittura sarà soggetta a risoluzione dei diritto, fatta salva ogni più ampia facoltà del Comune di procedere nelle competenti sedi al recupero dei danni subiti. Il Comune ha facoltà di recedere dalla presente concessione in qualunque momento, qualora sussistano le condizioni per la riapertura della scuola, con preavviso di almeno 3 mesi, nonché in presenza di imperiose esigenze di ordine pubblico.--------------------------------------------------------- Articolo 8 Tutte le spese del presente atto, ivi comprese quelle di registrazione, sono a carico del comodatario.------------------------------------------------------------------ Articolo 9 Per qualunque controversia che dovesse insorgere in ordine all interpretazione all esecuzione del presente atto sarà competente il foro di Ivrea. ----------------- Letto, approvato e sottoscritto.

Pag. 6 Per il Comune Il Dirigente del Settore Tecnico (Arch. Maria Teresa NOTO) Per l Associazione Pro Campore Il Presidente (Sign. )