Il sistema endocrino

Documenti analoghi
COMUNICAZIONE INTERCELLULARE

Biochimica Umana. Margherita Ruoppolo BDF56731

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

Il sistema endocrino

1) Comunicazione diretta attraverso giunzioni comunicanti 2) Comunicazione tramite messaggeri chimici

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

1) Sostanze liberate A B Recettori ormoni altre 2) Conduzione di segnali elettrici

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

APPARATO ENDOCRINO. Scambio di informazioni : SISTEMA NERVOSO : mezzo di comunicazione/selettività: assoni e dendriti

Mantenimento dell omeostasi

Mantenimento dell omeostasi

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule

Nei metazoi l integrazione delle funzioni di organi e tessuti è realizzata dal sistema nervoso e dal sistema endocrino

Tutor Pietro Bortoluzzi Cell

Apparato endocrino. Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta

Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e

Il sistema endocrino

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

LA SEGNALAZIONE CELLULARE

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

il sistema endocrino

Gli organismi multicellulari si devono adattare ad un ambiente esterno che cambia continuamente. A tale scopo operano due sistemi, il sistema nervoso

APPARATO TEGUMENTARIO. APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE

Io Non sono un recettore!

Cascate ormonali. Stimoli iniziali neuro-sensoriali Anelli di retroazione negativa (feedback) (ng) ( g) (mg)

TRASMISSIONE DEI SEGNALI E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE

Cell Signaling. Qualsiasi tipo di comunicazione tra le cellule

iridologica classica Il sistema endocrino Cell /

La trasduzione del segnale intracellulare

Proteine. Enzimi Fattori di Trascrizione Proteine di Membrana (trasportatori, canale, recettori di membrana)

OMEO= identico STASIS = stabile

Gli ormoni sono : peptidi o glicoproteine steroidi

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del

Apparato Endocrino. Corso di Laurea in Farmacia AA

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

I ribosomi liberi nel citoplasma sintetizzano le proteine destinate alla via citoplasmatica, cioè quelle destinate a:

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

Le due subunità ribosomali sono formate nel nucleolo dall associazione tra rrna e proteine

SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI

Struttura L insulina circolante, in forma biologicamente attiva, è un monomero composto da due catene: - Catena A: 21 aa - Catena B: 30 aa Tenute

COSA DOBBIAMO RICORDARE: 19. FUNZIONE OMEOSTATICA DEL RENE

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Appunti dalle lezioni

TRAFFICO INTRACELLULARE E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE

Gluconeogenesi sintesi di glucosio da precursori non glucidici

METABOLISMO DEL GLICOGENO

Uso didattico, vietate riproduzione e vendita 1

SISTEMA NEUROENDOCRINO

Cambiamenti durante l esercizio:

T corporea, pressione sanguigna, ritmo cardiaco insulina, calcio)

RECETTORI ACCOPPIATI A PROTEINE G: SPEGNIMENTO DEL SEGNALE

Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali)

Lezione 1: Atomi e molecole:

Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale. Comunicazione fra le cellule

Fisiologia Fisiologia umana

Comunicazione cellulare: messaggi, recettori e trasduzione dei segnali. Le cellule comunicano eccome! - L esperimento di Spemann e Mangold

Unità 13 Il sistema endocrino

EPITELI GHIANDOLARI. Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Alberts et al., L ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005

Regolazione endocrina della crescita

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

catabolismo anabolismo

IL SISTEMA ENDOCRINO

Le ghiandole endocrine centrali

Regolazione endocrina della crescita

SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA C.I. FISIOLOGIA UMANA E DELL ALIMENTAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA A/A 2018/19. Prof.

FISIOLOGIA Generale e Oculare File # 2 UniSalento Ottica e Optometria Fisiologia Generale e Oculare A.A S. Marsigliante - # 2

La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro,

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

La Ghiandola surrenalica

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia I. Muscolo liscio

Salvatore Fedele Ass. Studenti per Medicina

Dipendente da contatto Segnali di posizione (migrazione dei leucociti) Paracrina Raggio breve (neurotrasmettitori)

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

Apparato endocrino. Controllo della calcemia. Effetti delle variazioni della concentrazione di calcio. 9.4 mg/100 ml Calcemia normale

Appunti dalle lezioni

ORMONE DELLA CRESCITA (GH, o somatotropina)

Modulo 11 biosegnalazione

Lezione 3 Christian Skou ( )

FUNZIONE CELLULARE E TRAFFICO INTRACELLULARE

APPARATO ENDOCRINO. E costituito da GHIANDOLE ENDOCRINE, da GRUPPI di CELLULE o singole CELLULE ENDOCRINE

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia

ACIDI GRASSI INSATURI

FISIOLOGIA Generale e Oculare File # 2 UniSalento Ottica e Optometria Fisiologia Generale e Oculare A.A S. Marsigliante - # 2

Legami chimici. Covalente. Legami deboli


FUNZIONE CELLULARE E TRAFFICO INTRACELLULARE

Biochimica degli Ormoni

ENDOCRINOLOGIA GENERALE

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO

Utilizzazione metabolica dei nutrienti

Transcript:

Il sistema endocrino (Pelle) (Cuore) (Rene) 1

Comunicazione intercellulare Autocrina La molecola segnale agisce sulla cellula che la secerne Paracrina La molecola segnale agisce sulle cellule vicine a quella che la secerne Endocrina Le molecole segnale vengono secrete nel circolo sanguigno sangue Nervosa Le molecole segnale sono secrete alle giunzioni sinaptiche 2

Processi regolati dal sistema endocrino Processi sistemici Tempi di azione (minuti, ore, giorni) Il sistema endocrino mantiene l omeostasi, regolando: G Metabolismo G Equilibrio elettrolitico G Crescita, riproduzione 3

Principali ormoni classificati in base alla struttura chimica 4

rmoni peptidici prodotti in forma di precursore (preproormone) per trascrizione di mrna: alcuni mrna possono dare splicing alternativo (es. il mrna per la calcitonina) il peptide segnale dirige il preproormone al reticolo endoplasmico e poi viene rimosso il proormone così formato viene impacchettato nel RER-Golgi con formazione di granuli secretori nei granuli alcune sequenze aminoacidiche vengono rimosse, formando l ormone maturo alcuni ormoni vengono glicosilati a livello del Golgi 5

Maturazione degli ormoni peptidici Il proormone può venire tagliato in modi diversi, dando origine a ormoni differenti, come nel caso della proopiomelanocortina ipofisaria. Proopiomelanocortina Sequenza segnale ACTH β-lipotropina α-msh γ-lipotropina β-endorfina Insulina Sequenza segnale Peptide C In altri casi, le sequenze aggiuntive servono per assicurare che l ormone adotti la corretta conformazione tridimensionale: ad esempio, in assenza del peptide C non sarebbe possibile ottenere il corretto schema di legami disolfuro (linee sottili) tra le due catene dell insulina matura 6 (indicata in rosso)

rmoni non peptidici Aminoacidi modificati H H H N I I NH 3 + Adrenalina I H I Tiroxina (T4) Steroidi H H H H H Estradiolo Cortisolo Vitamina D 3 H Derivati dell'acido arachidonico H H H H H Leucotriene B 4 Trombossano B 2 Prostaglandina A 2 7

rmoni idrosolubili peptidi, glicoproteine e catecolamine conservate in granuli secretori liberate per aumenti di Ca citoplasmatico immesse nel plasma in forma libera captate da recettori di membrana vita media plasmatica breve (minuti) 8

rmoni liposolubili ormoni tiroidei, steroidi immagazzinati nella colloide (tiroidei) o non immagazzinati (steroidi) trasportati nel plasma legati a proteine carrier captati da recettori citoplasmatici o nucleari vita media plasmatica lunga (anche giorni, es. T3) 9

Meccanismi d azione Attivazione di proteine G accoppiate ai sistemi del camp e/o dell IP 3 (es. ADH) Attivazione di recettori accoppiati a tirosinchinasi (es. insulina) Attivazione di recettoriguanilato ciclasi (es. ANF) Attivazione di recettori accoppiati a Jak-STAT (es. GH) Regolazione della trascrizione genica (es. steroidi) 10

Proteine G 11

Recettoritirosinchinasi 12

Recettori degli steroidi 13

Altri recettori Recettore del GH 14

Feedback Feedback semplice non controllato dal sistema ipofisi-ipotalamo (es. regolazione della calcemia) 15

Necessità di un sistema di controllo In certi casi, il mantenimento dell omeostasi deve tenere conto sia di fattori interni all organismo che di fattori esterni i fattori esterni sono legati alla disponibilità di risorse (es. cibo) molto spesso i fattori esterni sono modulati ciclicamente (giorno-notte) serve quindi un sistema che regoli la secrezione delle ghiandole endocrine in funzione dei segnali esterni questo sistema di controllo deve essere integrato con i sistemi di feedback primari 16

Ipotalamo 17

Interazioni tra sistema endocrino e sistema nervoso 18