REGIONE PIEMONTE BU48 28/11/2013

Documenti analoghi
MODULO CONSUNTIVO ANNO 2012

n del sono state identificate le seguenti

REGIONE PIEMONTE BU40 06/10/2011

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 20 AGOSTO 1993, N. 69 pag. 1 di 3

Marca da bollo 16,00. Al Signor Sindaco del Comune di Belluno, Oggetto: richiesta di contributo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) esente da bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R.

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in Via n. cap. telefono cell

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE SITO IN VIA SAN CARLO N. 24

COMUNE DI AREZZO MODELLO DI RICHIESTA CONTRIBUTO / PATROCINIO

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'ASSOCIAZIONE ISCRITTA ALL'ELENCO REGIONALE/COMUNALE DELLE L.F.A. CHE PRESENTA DOMANDA.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI NOTORIETA

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE. cognome nome. nata/o a il. residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell.

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DEL SOGGETTO CHE PRESENTANO DOMANDA COME SOGGETTO SINGOLO O COME CAPOGRUPPO IN CASO DI SOGGETTI RIUNITI

Interventi di promozione sportiva per l anno 2012 (barrare l asse interessato) ASSE 4 PROGETTI STRATEGICI A RILEVANZA REGIONALE

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in Via n. cap. telefono cell

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo)

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI SINGOLA ASSOCIAZIONE

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI BENI E ATTREZZATURE SPORTIVE FISSE E MOBILI. ANNO 2014.

ISTITUTI CULTURALI DI CUI ALLA LEGGE , N. 534 (ART. 1) SCHEDA DESCRITTIVA. Cod.Fisc Part.IVA. Codice iban Cin. Cap Città.

RENDICONTO - L.R. 17/ contributo 2010

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DELL'ASSOCIAZIONE/SOCIETA SPORTIVA CHE PRESENTANO DOMANDA COME ASSOCIAZIONE SINGOLA

09/ 01/ 13 *** ATTO CO M PLETO ***

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Faenza Bologna

COMUNE DI AREZZO MODELLO DI RICHIESTA CONTRIBUTO/PATROCINIO

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE RENO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via Battindarno n Bologna

Sito internet: Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI ASSOCIAZIONI RIUNITE. Indirizzo Sede Operativa CHIEDE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Battindarno n Bologna

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. C.F. nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI SINGOLA ASSOCIAZIONE. nata/o a il. C.A.P. tel. Fax. (tipo di carica) dal

ALLEGATO A. Cognome Nome. Nata/o a il. Residente a Prov. C.A.P. in Via n. Tel. Cell. . dell'associazione denominata

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DATI DELL ENTE RICHIEDENTE. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a a prov. Stato. rilasciato da il / / scadenza / / residente in prov.

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

che il contributo e soggetto a ritenuta d acconto (4%) ai sensi dell art. 28 del DPR 600/1973: no (barrare la casella interessata)

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

OGGETTO: RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONE SPORTIVA. ANNO 2011.

REGIONE PIEMONTE BU21 28/05/2015

MODULISTICA FISCALE. AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA Via Faenza Bologna

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (Art D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/la sottoscritto/a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE

Alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport - Comune di Firenze Viale Manfredo Fanti, FIRENZE

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

MODELLO DI DOMANDA ART ANNO 2011 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

OGGETTO: Richiesta di concessione di un contributo per manifestazioni, iniziative o attività sportive Anno 2006 (L.R. 72/2000). Il sottoscritto..

Attività istituzionale 2019 modello A

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DEL SOGGETTO CHE PRESENTANO DOMANDA COME SOGGETTO SINGOLO O COME MANDATARIO IN CASO DI SOGGETTI RIUNITI

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) IL/La sottoscritto/a: Provincia di : Residente a Provincia di CAP:

Timbro e firma del legale Rappresentante

REGIONE PIEMONTE BU19 08/05/2014

OGGETTO: RICHIESTA DI CONTRIBUTO/COMPARTECIPAZIONE PER ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONE SPORTIVA. ANNO 2017.

Domanda di contributo per: ALLEGATO B

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Battindarno n Bologna.

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RISERVATO A SOCIETA SPORTIVE ED ENTI CONCESSIONARI DI IMPIANTI SPORTIVI. 2 SEMESTRE 2010.

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per:

REGIONE PIEMONTE BU27 07/07/2011

INOLTRA domanda di contributo per il progetto

CHIEDE ai sensi della L.R. 8/2003, art. 29, comma 1 bis, un contributo nella misura massima consentita per la propria attività istituzionale

Al Comune di Bagnolo Piemonte P.zza Divisione Alpina Cuneense nr BAGNOLO PIEMONTE

DOMANDA DI CONTRIBUTO SPESE DI CATEGORIA C

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

Codice Fiscale o Partita Iva. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU48 28/11/2013 Codice DB1811 D.D. 19 novembre 2013, n. 560 L.R. 93/95 "Norme per lo sviluppo dello sport e delle attivita' fisico - motorie". D.D. n. 203 dell 11 aprile 2013. Approvazione dei "Modelli di rendicontazione" per i contributi concessi a favore delle "Manifestazioni sportive - anno 2012". Premesso che, l art. 1 della L.R. 93/95 Norme per lo sviluppo dello sport e delle attività fisico motorie, dispone che, la Regione Piemonte, promuova le iniziative volte a favorire la diffusione della pratica sportiva, quale strumento per mantenere e migliorare le condizioni psicofisiche della persona, per tutelare la salute e le relazioni interpersonali a partire dall età scolare; visto che, l art. 7 della L.R. 93/95, riconosce alla Regione Piemonte il ruolo di promuovere la diffusione e la qualificazione delle attività sportive, fisico motorie e ricreative, sostenere l attività delle scuole e degli enti che operano senza fine di lucro e la realizzazione di iniziative sportive di carattere promozionale; visto che, il Programma Pluriennale per la promozione delle attività sportive fisico-motorie e per l impiantistica sportiva anni 2011/2013, approvato con D.C.R. n. 99-13131 del 29 marzo 2011 e s.m.i. contiene le linee guida per coordinare e promuovere gli interventi di politica sportiva da realizzarsi in Piemonte nel triennio indicato in materia sportiva; visto che, con D.G.R. n. 60-5182 del 28/12/2012 venivano approvate le linee guida per gli interventi di promozione sportiva per l anno 2012 da finanziare, suddiviso per Assi; visto che, con D.G.R. n. 5-5579 del 3/4/2013 sono state definite le linee guida che comprendono integrazioni e modifiche in merito a quanto indicato nei suddetti provvedimenti, indicando gli obiettivi, le priorità e i criteri generali di utilizzo e di assegnazione delle risorse stanziate in materia di sport per l anno 2012; visto che, con DD n. 203 dell 11 aprile 2013 sono stati approvati i Modelli di domanda e le Tabelle di valutazione, relativamente alle seguenti Tipologie di intervento: Tipologia F Misura 2a): Manifestazioni nazionali che assegnano titoli sportivi ; Tipologia F Misura 2b): Manifestazioni internazionali ; Tipologia F Misura 3): Manifestazioni regionali che non assegnano titoli sportivi; visto che, si allegano al presente provvedimento, per farne parte integrante e sostanziale, i Modelli di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che dovranno essere compilati, in tutte le sue parti, dagli ammessi a contributo ai fini della rendicontazione, entro e non oltre 24/01/2014 le seguenti tipologie: (All. 1) Modello di rendicontazione per i progetti ammessi a contributo della Tipologia F Misura 2a); (All. 2) Modello di rendicontazione per i progetti ammessi a contributo della Tipologia F Misura 2b); (All. 3) Modello di rendicontazione per i progetti ammessi a contributo della Tipologia F Misura 3); attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE Vista la Legge Statutaria n. 1 del 4 marzo 2005 Statuto della Regione Piemonte, Titolo VI (Organizzazione e personale), Capo I (Personale regionale), artt. 95 (Indirizzo politico amministrativo. Funzioni e responsabilità) e 96 (Ruolo organico del personale regionale); vista la Legge n. 241/1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e la L.R. n. 7/2005 Nuove disposizioni in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ; vista la L.R. n. 23 del 28 luglio 2008 Disciplina dell organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza ed il personale art. 17 (Attribuzioni dei dirigenti) e art. 18 (Funzioni dirigenziali e contenuto degli incarichi); vista la L.R. 93/95 Norme per lo sviluppo dello sport e delle attività fisico motorie ; visto il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni"; vista la circolare del Gabinetto della Presidenza prot. n. 6837/SB01.00 del 05.07.2013 contenente prime indicazioni interpretative e operative per l'applicazione del sopra citato decreto legislativo; viste la circolare del Settore Ragioneria prot. n. 1591/DB09.02 del 30/01/2013 e la circolare del Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale prot. n. 1442/SB0100 del 07/02/2013; vista la Determinazione della Direzione Cultura, Turismo e Sport n. 34 del 31/01/2011 Provvedimento organizzativo della Direzione Cultura, Turismo e Sport ; determina Per le motivazioni espresse in premessa, di approvare, per farne parte integrante e sostanziale, i Modelli di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, per le istanze presentate dai Soggetti sportivi ammessi a contributo per le manifestazioni realizzate nell'anno 2012: (All. 1) Modello di rendicontazione per i progetti ammessi a contributo della Tipologia F Misura 2a); (All. 2) Modello di rendicontazione per i progetti ammessi a contributo della Tipologia F Misura 2b); (All. 3) Modello di rendicontazione per i progetti ammessi a contributo della Tipologia F Misura 3); La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. 12/10/2013 n. 22 Istituzione del Bollettino Telematico della Regione Piemonte. Il Dirigente di Settore Franco Ferraresi Allegato

Allegato 1 Alla Regione Piemonte Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Sport Via Avogadro, 30 10121 Torino TIPOLOGIA F2a): Manifestazioni nazionali che assegnano titoli sportivi MODULO CONSUNTIVO ANNO 2012 CUP N DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445) Il sottoscritto Codice Fiscale nato a (Comune/Paese estero) il residente in Via n. Comune Documento di riconoscimento (carta d identità, patente,) n. rilasciato da il / / scadenza / / Cittadinanza in qualità di Legale rappresentante dell Associazione/EPS/Federazione/DSA con sede in Via n. Codice Fiscale Partita IVA titolo dell iniziativa D I C H I A R A che l evento si è regolarmente svolto dal al in località che lo stesso ha raggiunto le finalità per le quali è stato ammesso a contributo Tipologia: F2a) 1

Allegato 1 che la manifestazione ha comportato, una spesa complessiva di (inserire l importo totale delle uscite di bilancio).. E indispensabile compilare il presente MODULO CONSUNTIVO NON VERRANNO ACCETTATI ALTRI PROSPETTI SOSTITUTIVI Prima della compilazione leggere attentamente tutte le voci ed in caso di necessità contattare i nostri uffici per le delucidazioni in merito a eventuali dubbi. Si fa presente quanto segue: La documentazione dovrà essere inoltrata, entro e non oltre il 24/01/2014. è indispensabile allegare le copie fotostatiche dei documenti fiscali, che dovranno attenersi all evento in questione, essere obbligatoriamente quietanzati e contenere i dati essenziali come specificato nel bando. Non sono ammessi le seguenti voci: o i pranzi, le cene e gli acquisti di generi alimentari (possono essere accettati solo nei giorni di svolgimento della manifestazione), o le assicurazioni, i pagamenti SIAE, i contributi fiscali e gli scontrini fiscali, o costi relativi alla creazione di siti internet e relativa manutenzione, o acquisto, noleggio e manutenzione di apparecchiature audio, video, computer, hardware, fax, telefoni cellulari, fotocopiatrici, automobili, ecc..; se la domanda ammessa a contributo presenta una spesa a consuntivo inferiore a 10.000,00, il contributo sarà revocato per intero; il conto corrente, per la liquidazione del contributo assegnato, e le fatture e/o ricevute devono essere intestati, pena la non ammissibilità, al Soggetto Sportivo richiedente; il costo ammissibile di ciascuna ora lavorata dagli Operatori Sportivi qualificati (Arbitri, Giudici di gara) e coinvolti nell evento non può superare 20,00; sono ammesse a contributo le spese sostenute per la manifestazione e la sua preparazione, i cui giustificativi di spesa siano riconducibili alla stessa ed emessi a partire dal 1 gennaio 2012 e non oltre 90 giorni successivi all evento; saranno effettuati controlli a CAMPIONE, ovvero estrazioni casuali di soggetti sportivi ammessi a contributo e controlli mirati ove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni: o al momento del controllo il soggetto sportivo dovrà esibire gli ORIGINALI di tutte le fatture/ricevute inviate per fotocopia e la loro tracciabilità del pagamento avvenuto; possono essere effettuati sopralluoghi presso la sede del beneficiario; le fatture e/o ricevute devono riguardare spese strettamente attinenti alla manifestazione, se le stesse risultano utilizzate per altri progetti non verranno conteggiate. Gli uffici regionali hanno la facoltà di escludere, dal computo in base al quale liquidare il contributo stesso, i documenti fiscali che non riguardano l evento; tutte le pezze giustificative devono essere OBBLIGATORIAMENTE intestate al Soggetto Sportivo richiedente, devono indicare il periodo in cui si è svolto l evento e devono riferirsi alle voci indicate nel Bilancio consuntivo riportato nel Modello di domanda anno 2012; le fatture/ricevute relative ai trasporti dovranno riportare anche la destinazione e la motivazione (che dovrà risultare in territorio regionale), pena la loro accettazione; Tipologia: F2a) 2

Allegato 1 i documenti fiscali giustificativi devono riguardare spese attinenti strettamente alla manifestazione. NOTA BENE: ALLEGATI OBBLIGATORI DA INVIARE UNITAMENTE AL PRESENTE MODELLO: 1. documento d identità del legale rappresentante in corso di validità; 2. copia dei documenti di spesa inseriti nel rendiconto analitico; 3. modulo antiriciclaggio. Il relativo modulo e tutte le informazioni aggiuntive sono reperibili sul sito: http://www.finpiemonte.it/attivita/finanziamenti/downloads_copy1/downloads.aspx. (Modulo Antiriciclaggio di Terzi) non si accettano altri moduli. Tipologia: F2a) 3

Allegato 1 BILANCIO CONSUNTIVO TIPOLOGIA F2a): Manifestazioni nazionali che assegnano titoli sportivi ENTRATE Risorse proprie (quote di partecipazione dei soci) Contributi dati da altri Enti pubblici diversi dalla Direzione Regionale Cultura-Turismo e Sport. (Rientra anche l eventuale contributo dato da altre Direzioni Regionali) Altri contributi Biglietteria e abbonamenti Sponsorizzazioni da parte di Aziende Altro (specificare es. offerte) Disavanzo* TOTALE ENTRATE. EURO USCITE Affitto impianti e/o strutture utilizzate per l evento (quota massima 1.000,00) Acquisto e/o noleggio attrezzature (quota massima 1.000,00) Ingaggi, Premi, Omaggi Trasporti e/o spese di ospitalità, relativi ai soggetti direttamente coinvolti nell evento Spese sanitarie (medici, ambulanze) Pubblicità comunicazione e divulgazione dell evento Compensi Operatori sportivi, Arbitri e Giudici di gara (massimo 20,00/h). EURO TOTALE USCITE. Qualora il disavanzo fosse inferiore al contributo assegnato, lo stesso verrà ridotto fino al raggiungimento del disavanzo. Nel successivo riquadro devono essere riportati gli estremi delle fatture e/o ricevute fiscali (intestate alla vostra Associazione/E.P.S./Federazione/D.S.A.) ed ogni altro giustificativo di spesa (es. ricevute per rimborsi), per un importo pari a quello sostenuto per la realizzazione dell evento, come sopra indicato (vedi TOTALE USCITE). Tipologia: F2a) 4

Allegato 1 ELENCARE PER OGNI VOCE SOTTORIPORTATE I GIUSTIFICATIVI CONTABILI. Affitto impianti e/o strutture utilizzate per l evento (quota massima 1.000,00). N. e DATA IMPORTO Acquisto e/o noleggio attrezzature (quota massima 1.000,00). N. e DATA IMPORTO Ingaggi, Premi, Omaggi. N. e DATA IMPORTO Tipologia: F2a) 5

Allegato 1 Trasporti e/o spese di ospitalità (ad es. pernottamenti, scheda carburante), relativi ai soggetti direttamente coinvolti nell evento. N. e DATA IMPORTO Spese sanitarie (medici, ambulanze). N. e DATA IMPORTO Pubblicità comunicazione e divulgazione dell evento N. e DATA IMPORTO Tipologia: F2a) 6

Allegato 1 Compensi Operatori sportivi, Arbitri e Giudici di gara. N. e DATA IMPORTO TOTALE USCITE. Tipologia: F2a) 7

Allegato 1 dichiara inoltre: che la manifestazione ha - non ha (barrare la voce che interessa) subito variazioni rispetto a quanto precedentemente segnalato all Amministrazione Regionale; - di essere soggetti esenti dalla tassa IRES SI NO (barrare la voce che interessa); che il numero di codice fiscale e/o partita Iva del soggetto giuridico dichiarante è il seguente (se in possesso di entrambi indicarli) che l indirizzo sede legale del Soggetto Sportivo è: che, la partecipazione agli organi collegiali dell ente e la titolarità degli organi dello stesso è conforme alle disposizioni di cui all art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in L. 122/2010 (*) oppure che, le disposizioni di cui all art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in Legge 122/2010 non si applicano a con sede legale in via n. in quanto IBAN: Paese CIN EUR CIN ABI (Banca) CAB N. CONTO - che la persona o le persone delegate ad operare su tale conto sono: Cognome e Nome Luogo e data di nascita Residenza Luogo e indirizzo Codice Fiscale Tipologia: F2a) 8

Allegato 1 di essere consapevole delle sanzioni penali, in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000; di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, esclusivamente per il procedimento per il quale la dichiarazione viene resa (art. 13 D.lgs. 196/2003); che tutte le notizie e i dati indicati nella presente dichiarazione corrispondono al vero. Letto, confermato e sottoscritto, l intero documento di 9 pagine. Luogo e data IL DICHIARANTE firma per esteso, leggibile e timbro del soggetto dichiarante (*) 1 Art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in L. 122/2010: la partecipazione agli organi collegiali, anche di amministrazione, degli enti, che comunque ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche, nonché la titolarità di organi dei predetti enti è onorifica; essa può dar luogo esclusivamente al rimborso delle spese sostenute ove previsto dalla normativa vigente; qualora siano già previsti i gettoni di presenza non possono superare l'importo di 30 curo a seduta giornaliera. La violazione di quanto previsto dal presente comma determina responsabilità erariale e gli atti adottati dagli organi degli enti e degli organismi pubblici interessati sono nulli. Gli enti privati che non si adeguano a quanto disposto dal presente comma non possono ricevere, neanche indirettamente, contributi o utilita' a carico delle pubbliche finanze, salva l'eventuale devoluzione, in base alla vigente normativa, del 5 per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. La disposizione del presente comma non si applica agli enti previsti nominativamente dal D.Lgs. 300/1999 e dal D.Lgs. 165/2001, e comunque alle universita', enti e fondazioni di ricerca e organismi equiparati, alte camere di commercio, agli enti del servizio sanitario nazionale, agli enti indicati nella tabella C della legge finanziaria ed agli enti previdenziali ed assistenziali nazionali, alle ONLUS, alle associazioni di promozione sociale, agli enti pubblici economici individuati con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze su proposta del Ministero vigilante, nonché alle società. Tipologia: F2a) 9

Allegato 2 Alla Regione Piemonte Direzione Cultura Turismo e Sport Settore Sport Via Avogadro, 30 10121 Torino TIPOLOGIE F2b): Manifestazioni Internazionali MODULO CONSUNTIVO ANNO 2012 CUP N. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445) Il sottoscritto Codice Fiscale nato a (Comune/Paese estero) il residente in Via n. Comune Documento di riconoscimento (carta d identità, patente,) n. rilasciato da il / / scadenza / / Cittadinanza in qualità di Legale rappresentante dell Associazione/EPS/Federazione/DSA con sede in Via n. Codice Fiscale Partita IVA titolo iniziativa D I C H I A R A che l evento indicato si è regolarmente svolto dal al in località che lo stesso ha raggiunto le finalità per le quali è stato ammesso a contributo Tipologia: F2b) 1

Allegato 2 che la manifestazione ha comportato, una spesa complessiva di (inserire l importo totale delle uscite di bilancio).. E indispensabile compilare il presente MODULO CONSUNTIVO NON VERRANNO ACCETTATI ALTRI PROSPETTI SOSTITUTIVI Prima della compilazione leggere attentamente tutte le voci ed in caso di necessità contattare i nostri uffici per le delucidazioni in merito a eventuali dubbi. Si fa presente quanto segue: La documentazione dovrà essere inoltrata, entro e non oltre il 24/01/2014. è indispensabile allegare le copie fotostatiche dei documenti fiscali, che dovranno attenersi all evento in questione, essere obbligatoriamente quietanzati e contenere i dati essenziali come specificato nel bando. Non sono ammessi le seguenti voci: o i pranzi, le cene e gli acquisti di generi alimentari (possono essere accettati solo nei giorni dello svolgimento della manifestazione), o le assicurazioni, i pagamenti SIAE, i contributi fiscali e gli scontrini fiscali, o costi relativi alla creazione di siti internet e relativa manutenzione, o acquisto, noleggio e manutenzione di apparecchiature audio, video, computer, hardware, fax, telefoni cellulari, fotocopiatrici, automobili, ecc..; se la domanda ammessa a contributo presenta una spesa a consuntivo inferiore a 20.000,00, il contributo sarà revocato per intero; il conto corrente, per la liquidazione del contributo assegnato, e le fatture e/o ricevute devono essere intestati, pena la non ammissibilità, al Soggetto sportivo richiedente; il costo ammissibile di ciascuna ora lavorata dagli Operatori Sportivi qualificati (Arbitri, Giudici di gara) e coinvolti nell evento non può superare 20,00; sono ammesse a contributo le spese sostenute per la manifestazione e la sua preparazione (nei mesi precedenti) e i cui giustificativi di spesa siano riconducibili alla stessa ed emessi a partire dal 1 gennaio 2012 e non oltre 90 giorni successivi all evento; saranno effettuati controlli a CAMPIONE, ovvero estrazioni casuali di soggetti sportivi ammessi a contributo e controlli mirati ove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni: o al momento del controllo il soggetto sportivo dovrà esibire gli ORIGINALI di tutte le fatture/ricevute inviate per fotocopia e la loro tracciabilità del pagamento avvenuto; possono essere effettuati sopralluoghi presso la sede del beneficiario; le fatture e/o ricevute devono riguardare spese strettamente attinenti all evento, se le stesse risultano utilizzate per altre iniziative non verranno conteggiate. Gli uffici regionali hanno la facoltà di escludere, dal computo in base al quale liquidare il contributo stesso, i documenti fiscali che non riguardano l evento; tutte le pezze giustificative devono essere OBBLIGATORIAMENTE intestate al soggetto sportivo richiedente, devono indicare il periodo in cui si è svolto l evento e devono riferirsi alle voci indicate nel Bilancio consuntivo riportato nel Modello di domanda anno 2012; le fatture/ricevute relative ai trasporti dovranno riportare anche la destinazione e la motivazione (che dovrà risultare in territorio regionale), pena la loro accettazione; Tipologia: F2b) 2

Allegato 2 i documenti fiscali giustificativi devono riguardare spese attinenti strettamente alla manifestazione; NOTA BENE: ALLEGATI OBBLIGATORI DA INVIARE UNITAMENTE AL PRESENTE MODELLO: 1. documento d identità del legale rappresentante in corso di validità; 2. copia dei documenti di spesa inseriti nel rendiconto analitico; 3. modulo antiriciclaggio. Il relativo modulo e tutte le informazioni aggiuntive sono reperibili sul sito: http://www.finpiemonte.it/attivita/finanziamenti/downloads_copy1/downloads.aspx. (Modulo Antiriciclaggio di Terzi) non si accettano altri moduli. Tipologia: F2b) 3

Allegato 2 BILANCIO CONSUNTIVO TIPOLOGIA F2b): Manifestazioni Internazionali ENTRATE Risorse proprie (quote di partecipazione dei soci) Contributi dati da altri Enti pubblici diversi dalla Direzione Regionale Cultura-Turismo e Sport. (Rientra anche l eventuale contributo dato da altre Direzioni Regionali) Altri contributi. Biglietteria e abbonamenti Sponsorizzazioni da parte di Aziende Altro (specificare es. offerte) Disavanzo* TOTALE ENTRATE. EURO USCITE Affitto impianti e/o strutture utilizzate per l evento (quota massima 2.000,00) Acquisto e/o noleggio attrezzature (quota massima 2.000,00) Ingaggi, Premi, Omaggi Trasporti e/o spese di ospitalità, relativi ai soggetti direttamente coinvolti nell evento Spese sanitarie (medici, ambulanze) Pubblicità comunicazione e divulgazione dell evento Compensi Operatori sportivi, Arbitri e Giudici di gara (massimo 20,00/h) EURO TOTALE USCITE. Qualora il disavanzo fosse inferiore al contributo assegnato, lo stesso verrà ridotto fino al raggiungimento del disavanzo. Nel successivo riquadro devono essere riportati gli estremi delle fatture e/o ricevute fiscali (intestate alla vostra Associazione/E.P.S./Federazione/D.S.A.) ed ogni altro giustificativo di spesa (es. ricevute per rimborsi), per un importo pari a quello sostenuto per la realizzazione dell evento, come sopra indicato (vedi TOTALE USCITE). Tipologia: F2b) 4

Allegato 2 ELENCARE PER OGNI VOCE SOTTORIPORTATE I GIUSTIFICATIVI CONTABILI. Affitto impianti e/o strutture utilizzate per l evento (quota massima 2.000,00). N. e DATA IMPORTO Acquisto e/o noleggio attrezzature (quota massima 2.000,00). N. e DATA IMPORTO Ingaggi, Premi, Omaggi. N. e DATA IMPORTO Tipologia: F2b) 5

Allegato 2 Trasporti e/o spese di ospitalità (ad es. pernottamenti, scheda carburante), relativi ai soggetti direttamente coinvolti nell evento. N. e DATA IMPORTO Spese sanitarie (medici, ambulanze). N. e DATA IMPORTO Pubblicità comunicazione e divulgazione dell evento N. e DATA IMPORTO Tipologia: F2b) 6

Allegato 2 Compensi Operatori sportivi, Arbitri e Giudici di gara. N. e DATA IMPORTO TOTALE USCITE. Tipologia: F2b) 7

Allegato 2 dichiara inoltre: che la manifestazione ha - non ha (barrare la voce che interessa) subito variazioni rispetto a quanto precedentemente segnalato all Amministrazione Regionale; - di essere soggetti esenti dalla tassa IRES SI NO (barrare la voce che interessa); che il numero di codice fiscale e/o partita Iva del soggetto giuridico dichiarante è il seguente (se in possesso di entrambi indicarli) che l indirizzo sede legale del Soggetto Sportivo è: che, la partecipazione agli organi collegiali dell ente e la titolarità degli organi dello stesso è conforme alle disposizioni di cui all art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in L. 122/2010 (*) oppure che, le disposizioni di cui all art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in Legge 122/2010 non si applicano a con sede legale in via n. in quanto IBAN: Paese CIN EUR CIN ABI (Banca) CAB N. CONTO - che la persona o le persone delegate ad operare su tale conto sono: Cognome e Nome Luogo e data di nascita Residenza Luogo e indirizzo Codice Fiscale di essere consapevole delle sanzioni penali, in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000; di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, esclusivamente per il procedimento per il quale la dichiarazione viene resa (art. 13 D.lgs. 196/2003); Tipologia: F2b) 8

Allegato 2 che tutte le notizie e i dati indicati nella presente dichiarazione corrispondono al vero. Letto, confermato e sottoscritto, l intero documento di 9 pagine. Luogo e data IL DICHIARANTE firma per esteso, leggibile e timbro del soggetto dichiarante (*) 1 Art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in L. 122/2010: la partecipazione agli organi collegiali, anche di amministrazione, degli enti, che comunque ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche, nonché la titolarità di organi dei predetti enti è onorifica; essa può dar luogo esclusivamente al rimborso delle spese sostenute ove previsto dalla normativa vigente; qualora siano già previsti i gettoni di presenza non possono superare l'importo di 30 curo a seduta giornaliera. La violazione di quanto previsto dal presente comma determina responsabilità erariale e gli atti adottati dagli organi degli enti e degli organismi pubblici interessati sono nulli. Gli enti privati che non si adeguano a quanto disposto dal presente comma non possono ricevere, neanche indirettamente, contributi o utilita' a carico delle pubbliche finanze, salva l'eventuale devoluzione, in base alla vigente normativa, del 5 per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. La disposizione del presente comma non si applica agli enti previsti nominativamente dal D.Lgs. 300/1999 e dal D.Lgs. 165/2001, e comunque alle universita', enti e fondazioni di ricerca e organismi equiparati, alte camere di commercio, agli enti del servizio sanitario nazionale, agli enti indicati nella tabella C della legge finanziaria ed agli enti previdenziali ed assistenziali nazionali, alle ONLUS, alle associazioni di promozione sociale, agli enti pubblici economici individuati con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze su proposta del Ministero vigilante, nonché alle società. Tipologia: F2b) 9

Allegato 3 Alla Regione Piemonte Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Sport Via Avogadro, 30 10121 Torino TIPOLOGIE F3): Manifestazioni che non assegnano titoli sportivi MODULO CONSUNTIVO ANNO 2012 CUP N. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445) Il sottoscritto Codice Fiscale nato a (Comune/Paese estero) il residente in Via n. Comune Documento di riconoscimento (carta d identità, patente,) n. rilasciato da il / / scadenza / / Cittadinanza in qualità di Legale rappresentante dell Associazione/EPS/Federazione/DSA con sede in Via n. Codice Fiscale Partita IVA titolo iniziativa D I C H I A R A che l evento indicato si è regolarmente svolto dal al in località che lo stesso ha raggiunto le finalità per le quali è stato ammesso a contributo Tipologia: F3) 1

Allegato 3 che la manifestazione ha comportato, una spesa complessiva di (inserire l importo totale delle uscite di bilancio).. E indispensabile compilare il presente MODULO CONSUNTIVO NON VERRANNO ACCETTATI ALTRI PROSPETTI SOSTITUTIVI Prima della compilazione leggere attentamente tutte le voci ed in caso di necessità contattare i nostri uffici per le delucidazioni in merito a eventuali dubbi. Si fa presente quanto segue: La documentazione dovrà essere inoltrata, entro e non oltre il 24/01/2014. è indispensabile allegare le copie fotostatiche dei documenti fiscali, che dovranno attenersi all evento in questione, essere obbligatoriamente quietanzati e contenere i dati essenziali come specificato nel bando. Non sono ammessi le seguenti voci: o i pranzi, le cene e gli acquisti di generi alimentari (possono essere accettati solo nei giorni dello svolgimento della manifestazione), o le assicurazioni, i pagamenti SIAE, i contributi fiscali e gli scontrini fiscali,, o costi relativi alla creazione di siti internet e relativa manutenzione, o acquisto, noleggio e manutenzione di apparecchiature audio, video, computer, hardware, fax, telefoni cellulari, fotocopiatrici, automobili, ecc..; se la domanda ammessa a contributo presenta una spesa a consuntivo inferiore a 5.000,00, il contributo sarà revocato per intero; il conto corrente, per la liquidazione del contributo assegnato, e le fatture e/o ricevute devono essere intestati, pena la non ammissibilità, al Soggetto Sportivo richiedente; il costo ammissibile di ciascuna ora lavorata dagli Operatori Sportivi qualificati (Arbitri, Giudici di gara) e coinvolti nell evento non può superare 20,00; sono ammesse a contributo le spese sostenute per la manifestazione e la sua preparazione (nei mesi precedenti) e i cui giustificativi di spesa siano riconducibili alla stessa ed emessi a partire dal 1 gennaio 2012 e non oltre 90 giorni successivi all evento; saranno effettuati controlli a CAMPIONE, ovvero estrazioni casuali di soggetti sportivi ammessi a contributo e controlli mirati ove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni: o al momento del controllo il soggetto sportivo dovrà esibire gli ORIGINALI di tutte le fatture/ricevute inviate per fotocopia e la loro tracciabilità del pagamento avvenuto; possono essere effettuati sopralluoghi presso la sede del beneficiario; le fatture e/o ricevute devono riguardare spese strettamente attinenti all evento, se le stesse risultano utilizzate per altre iniziative non verranno conteggiate. Gli uffici regionali hanno la facoltà di escludere, dal computo in base al quale liquidare il contributo stesso, i documenti fiscali che non riguardano all evento; tutte le pezze giustificative devono essere OBBLIGATORIAMENTE intestate al soggetto sportivo richiedente, devono indicare il periodo in cui si è svolto l evento e devono riferirsi alle voci indicate nel Bilancio consuntivo riportato nel Modello di domanda anno 2012; le fatture/ricevute relative ai trasporti dovranno riportare anche la destinazione e la motivazione (che dovrà risultare in territorio regionale), pena la loro accettazione; Tipologia: F3) 2

Allegato 3 i documenti fiscali giustificativi devono riguardare spese attinenti strettamente alla manifestazione; NOTA BENE: ALLEGATI OBBLIGATORI DA INVIARE UNITAMENTE AL PRESENTE MODELLO: 1. documento d identità del legale rappresentante in corso di validità; 2. copia dei documenti di spesa inseriti nel rendiconto analitico; 3. modulo antiriciclaggio. Il relativo modulo e tutte le informazioni aggiuntive sono reperibili sul sito: http://www.finpiemonte.it/attivita/finanziamenti/downloads_copy1/downloads.aspx. (Modulo Antiriciclaggio di Terzi) non si accettano altri moduli. Tipologia: F3) 3

Allegato 3 BILANCIO CONSUNTIVO TIPOLOGIA F3): Manifestazioni nazionali che non assegnano titoli sportivi ENTRATE Risorse proprie (quote di partecipazione dei soci) Contributi dati da altri Enti pubblici diversi dalla Direzione Regionale Cultura-Turismo e Sport. (Rientra anche l eventuale contributo dato da altre Direzioni Regionali) Altri contributi Biglietteria e abbonamenti Sponsorizzazioni da parte di aziende Altro (specificare es. offerte) Disavanzo* TOTALE ENTRATE. EURO USCITE Affitto impianti e/o strutture utilizzate per l evento (quota massima 500,00). Acquisto e/o noleggio attrezzature (quota massima 1.000,00). Ingaggi, Premi, Omaggi Trasporti e/o spese di ospitalità, relativi ai soggetti direttamente coinvolti nell evento Spese sanitarie (medici, ambulanze) Pubblicità comunicazione e divulgazione dell evento Compensi Operatori sportivi, Arbitri e Giudici di gara (massimo 20,00/h) EURO TOTALE USCITE. Qualora il disavanzo fosse inferiore al contributo assegnato, lo stesso verrà ridotto fino al raggiungimento del disavanzo. Nel successivo riquadro devono essere riportati gli estremi delle fatture e/o ricevute fiscali (intestate alla vostra Associazione/E.P.S./Federazione/D.S.A.) ed ogni altro giustificativo di spesa (es. ricevute per rimborsi), per un importo pari a quello sostenuto per la realizzazione della manifestazione, come sopra indicato (vedi TOTALE USCITE). Tipologia: F3) 4

Allegato 3 ELENCARE PER OGNI VOCE SOTTORIPORTATE I GIUSTIFICATIVI CONTABILI. Affitto impianti e/o strutture utilizzate per l evento (quota massima 500,00). N. e DATA IMPORTO Acquisto e/o noleggio attrezzature (quota massima 1.000,00). N. e DATA IMPORTO Ingaggi, Premi, Omaggi. N. e DATA IMPORTO Tipologia: F3) 5

Allegato 3 Trasporti e/o spese di ospitalità (ad es. pernottamenti, scheda carburante), relativi ai soggetti direttamente coinvolti nell evento. N. e DATA IMPORTO Spese sanitarie (medici, ambulanze). N. e DATA IMPORTO Pubblicità comunicazione e divulgazione dell evento N. e DATA IMPORTO Tipologia: F3) 6

Allegato 3 Compensi Operatori sportivi, Arbitri e Giudici di gara. N. e DATA IMPORTO TOTALE USCITE. Tipologia: F3) 7

Allegato 3 dichiara inoltre: che la manifestazione ha - non ha (barrare la voce che interessa) subito variazioni rispetto a quanto precedentemente segnalato all Amministrazione Regionale; - di essere soggetti esenti dalla tassa IRES SI NO (barrare la voce che interessa); che il numero di codice fiscale e/o partita Iva del soggetto giuridico dichiarante è il seguente (se in possesso di entrambi indicarli) che l indirizzo sede legale del Soggetto sportivo è: che, la partecipazione agli organi collegiali dell ente e la titolarità degli organi dello stesso è conforme alle disposizioni di cui all art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in L. 122/2010 (*) oppure che, le disposizioni di cui all art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in Legge 122/2010 non si applicano a con sede legale in via n. in quanto IBAN: Paese CIN EUR CIN ABI (Banca) CAB N. CONTO - che la persona o le persone delegate ad operare su tale conto sono: Cognome e Nome Luogo e data di nascita Residenza Luogo e indirizzo Codice Fiscale Tipologia: F3) 8

Allegato 3 di essere consapevole delle sanzioni penali, in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000; di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, esclusivamente per il procedimento per il quale la dichiarazione viene resa (art. 13 D.lgs. 196/2003); che tutte le notizie e i dati indicati nella presente dichiarazione corrispondono al vero. Letto, confermato e sottoscritto, l intero documento di 9 pagine. Luogo e data IL DICHIARANTE firma per esteso, leggibile e timbro del soggetto dichiarante (*) 1 Art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in L. 122/2010: la partecipazione agli organi collegiali, anche di amministrazione, degli enti, che comunque ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche, nonché la titolarità di organi dei predetti enti è onorifica; essa può dar luogo esclusivamente al rimborso delle spese sostenute ove previsto dalla normativa vigente; qualora siano già previsti i gettoni di presenza non possono superare l'importo di 30 curo a seduta giornaliera. La violazione di quanto previsto dal presente comma determina responsabilità erariale e gli atti adottati dagli organi degli enti e degli organismi pubblici interessati sono nulli. Gli enti privati che non si adeguano a quanto disposto dal presente comma non possono ricevere, neanche indirettamente, contributi o utilita' a carico delle pubbliche finanze, salva l'eventuale devoluzione, in base alla vigente normativa, del 5 per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. La disposizione del presente comma non si applica agli enti previsti nominativamente dal D.Lgs. 300/1999 e dal D.Lgs. 165/2001, e comunque alle universita', enti e fondazioni di ricerca e organismi equiparati, alte camere di commercio, agli enti del servizio sanitario nazionale, agli enti indicati nella tabella C della legge finanziaria ed agli enti previdenziali ed assistenziali nazionali, alle ONLUS, alle associazioni di promozione sociale, agli enti pubblici economici individuati con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze su proposta del Ministero vigilante, nonché alle società. Tipologia: F3) 9