Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Documenti analoghi
5 Rimborso rette asili nido. Alt. 38 del D.P.R. n. 164/2002. Anno solare 2007.

Ai fini della massima diffusione tra tutto il personale dipendente, si trasmette l'unita

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

'./ /!:;?t'.)!? l??;{/h :7tttJ!t-vt?1

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA PROVINCIA DI PORDENONE

Il contributo sarà erogato, nelle misure massime come di seguito specificato:

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

Circolare n. 67 Perugia, 27 settembre 2019

ISTANZA SUSSIDI. Cognome. Nome. Il / / Struttura di appartenenza

ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Il/La sottoscritto/a nato/a, il residente in, Via, n, Prov CAP Cod_Fisc tel. tel. Cell e.mail

Roma, 02/03/2009 AI DIRIGENTI GENERALI AI DIRIGENTI DEGLI UFFICI CENTRALI E PERIFERICI AI COORDINATORI DELLE CONSULENZE PROFESSIONALI LORO SEDI

COMUNE DI GAZZANIGA. Provincia di Bergamo

Il/La Sottoscritto/a. Stato Civile ¹ nata/o a il. Residente in Caltanissetta Via n CHIEDE

Domanda di Sostegno alle famiglie dei bambini frequentanti la Scuola dell Infanzia Anno scolastico

Circ. n. 5 Città di Castello, 12/09/2019 OGGETTO: REGIONE UMBRIA - BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S.

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

Cognome Nome. Cognome Nome. Telefono cell. CHIEDONO

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

COMUNE DI CASARZA LIGURE Provincia di Genova ==========

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017

ISTANZA PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO BUONO SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO 2008/09 (L.R. 3 ottobre 2002, n. 14, art. 3)

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

Comune di Cura Carpignano

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

A V V I S O 1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Ambito territoriale di Campi Salentina

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI SUSSIDI AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO E ALLE LORO FAMIGLIE

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016

OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** SERVIZI SOCIALI E FORMATIVI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

A) RIFERIMENTI NORMATIVI PRINCIPALI

Residente in.. Via.N.. Recapito telefonico. EVENTUALE ALTRO GENITORE LAVORATORE (indicare nome e cognome del genitore solo se lavoratore)

Comune di Brindisi AMBITO BRINDISI/SAN VITO DEI NORMANNI Comune San Vito dei Normanni AMBITO BR1 Ufficio di Piano

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2013/2014

Spett.le AMMINISTRAZIONE COMUNALE CAMERI. l sottoscritt... nat a... il.. residente a. .. Via.n. tel... il.n. tel. .

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

2. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA ISTANZA SUSSIDI

ALLEGATO B. Avviso Pubblico alle famiglie per la Misura Buoni Servizi Prima Infanzia

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2017/2018

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

L.R , n. 50 art. Attività. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 D.P.R. n. 445 del )

ALLEGATO A A V V I S O

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016 SECONDO BANDO DI RIAPERTURA TERMINI.

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI PER L ANNO EDUCATIVO

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)


CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Comune di Bonorva Provincia di Sassari

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

OGGETTO : Riforma dell imposta sul reddito delle persone fisiche a decorrere dal 1 gennaio 2005.

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative e Giovanili Via Venezia, B A R I Tel Fax

rende noto il seguente avviso

COMUNE DI ALES COMUNU DE ABAS. Provintzia de Aristanis. Provincia di Oristano BANDO DI CONCORSO

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2014/2015

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL SOSTEGNO

ANNO SCOLASTICO

la sottoscritta nata a il Il sottoscritto nato a il residenti a Via nr. tel. Abitazione tel. Lavoro / Cellulare padre nr.

COMUNE di FIANO. (Provincia di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

ASSEGNO DI STUDIO PER SOSTEGNO ALLA PARTECIPAZIONE A VIAGGI D ISTRUZIONE PREVISTI DAL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1)

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO CHIEDE

Matricola. spese per l acquisto di libri scolastici/universitari per i dipendenti e figli dei dipendenti

ANNO SCOLASTICO

Il sottoscritto (cognome e nome) nato/a a il. residente a Sagrado in Via n. codice fiscale tel. cell.

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

COMUNE DI SADALI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA BANDO PUBBLICO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO-CULTURALE

MODULO DI RICHIESTA BORSE DI STUDIO PER L ANNO SCOLASTICO 2009/2010

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

DA PRESENTARE ENTRO IL 10 AGOSTO 2018 CHIEDE

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2012/2013

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013/2014

Transcript:

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ISPETTORATO GENERALE Servizio III Divisione 11^ Ufficio Trattamento Economico Accessorio - Roma, 14/03/2011 DIRAMAZIONE GENERALE Prot. N. 3176 All. Oggetto: Rimborso rette asili nido. Art. 20 del D.P.R. n. 51/2009. Anno solare 2010. Anche per l anno 2010, come già previsto per gli anni precedenti, l art.20 del D.P.R. 51/2009, introduce, nell ambito delle attività assistenziali in favore del personale, la possibilità del rimborso, anche parziale, delle rette relative alle spese sostenute dai dipendenti del Corpo Forestale dello Stato per la frequenza, da parte dei propri figli a carico, degli asili nido. A tale riguardo si ritiene opportuno ricordare che sono ammesse a rimborso esclusivamente le spese sostenute quali rette per la frequenza di asili nido, sia pubblici che privati, per i figli minori di età compresa tra 0 e 3 anni, con esclusione di qualsiasi altro onere accessorio (quale, ad esempio, spese per l iscrizione all asilo nido, per il trasporto, per il riscaldamento, ecc). Sono invece da comprendersi nel rimborso in questione le quote riferite ai pasti consumati presso gli asili nido. Sono, altresì, ammesse a rimborso le rette pagate per la frequenza di strutture educative, sostanzialmente assimilabili alla fattispecie degli asili nido propriamente detti, mentre sono escluse dal beneficio in argomento le rette pagate per la frequenza dei centri ricreativi estivi e della scuola pre-materna. Ciò premesso, al fine di procedere al rimborso delle predette spese riferite all anno solare 2010, si precisa quanto segue: - il rimborso delle rette potrà avvenire in misura proporzionale in base al rapporto scaturente tra lo stanziamento di bilancio stabilito per l esercizio finanziario 2010 e l ammontare complessivo del fabbisogno che verrà comunicato da ciascun Ufficio secondo le modalità illustrate in calce alla presente; - per i minori portatori di handicap da 0 a 3 anni il rimborso delle rette avverrà per intero. Peraltro, in tali casi, il rimborso viene esteso anche ai bambini che, pur avendo superato il terzo anno di età, continuino a frequentare gli asili nido, con la precisazione che il relativo diritto cessa nel momento in cui gli stessi iniziano a frequentare la scuola materna; 1

- il rimborso delle rette viene assicurato fino al termine del terzo anno di frequenza dell asilo nido a modifica del criterio in precedenza adottato che fissava la cessazione del rimborso al compimento del 3 anno di età dei bimbi. Il personale interessato ai rimborsi dovrà produrre all Ufficio dal quale dipende amministrativamente (Divisione 11^, Comando Regionale, Scuola del CFS), entro il 07/04/2011, la domanda di rimborso utilizzando l allegato fac-simile, completo del prospetto riepilogativo delle rette pagate per l anno 2010 (mod. A/2010) Per esigenze connesse alla definizione della procedura del rimborso non potranno essere prese in considerazione le domande pervenute oltre la data suindicata, che dovrà pertanto considerarsi tassativa. Nella domanda dovrà essere, altresì, dichiarato dall interessato se il nucleo familiare fruisce o meno allo stesso titolo d altro contributo. In caso affermativo detto importo dovrà essere espressamente indicato, al fine di evitare che i rimborsi eccedano le spese effettivamente sostenute. Si precisa che non saranno soddisfatte più istanze di rimborso relative ad uno stesso soggetto e che l importo massimo erogabile non potrà essere superiore alla spesa effettivamente sostenuta. Resta inteso che per procedere al pagamento dei rimborsi è necessario che il personale interessato presenti agli Uffici amministrativi d appartenenza, oltre alla domanda generale di cui sopra, per ciascun mese per il quale chiede il rimborso, la seguente documentazione: a) attestazione di frequenza mensile rilasciata dall amministrazione dell asilo nido nella quale dovranno risultare: - generalità del dipendente (nome, cognome e data di nascita); - generalità del figlio (nome, cognome e data di nascita); - importo della retta dovuta. b) ricevute in originale, ovvero in copia conforme, dei pagamenti mensili (o documentazione equipollente rilasciata dall Amministrazione dell asilo nido); c) per i minori portatori di handicap, idonea documentazione rilasciata dalla competente Commissione istituita presso le Aziende USL, attestante l handicap del minore, da trasmettersi in busta chiusa indirizzata al Sanitario del Corpo, il quale ne attesterà la conformità ai fini del rimborso. La documentazione di cui alle lettere a) e c) potrà essere sostituita da apposita autocertificazione del dipendente resa ai sensi della normativa vigente (artt. 46 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445). L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli a campione sulle dichiarazioni presentate e, comunque, in tutti i casi dove sussistano ragionevoli dubbi sulle veridicità delle stesse. Qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dal beneficio in oggetto, fermo restando le sanzioni previste per le dichiarazioni mendaci in materia di autocertificazione, secondo le disposizioni richiamate dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. 2

DISPOSIZIONI PER GLI UFFICI Il rimborso avverrà tramite accreditamento dei relativi fondi che saranno assegnati sulla base del prospetto riepilogativo mod. B/2010 e nella misura determinata applicando i criteri di rimborso precedentemente illustrati. Codesti Uffici provvederanno a raccogliere le domande di rimborso presentate dal personale interessato e, dopo attenta verifica della completezza e regolarità della documentazione acquisita, anche nel rispetto dei termini sopra indicati, provvederanno a riepilogare le spese sostenute utilizzando il prospetto all uopo predisposto (mod. B/2010), che dovrà essere restituito alla Divisione 11^ - UTEA, debitamente sottoscritto, entro il 05/05/2010. In proposito si richiama l attenzione sulla necessità di evidenziare separatamente, barrando l apposita casella, le spese sostenute per i bambini portatori di handicap, in quanto, come già ricordato, in tali casi il rimborso compete per l intero importo. Codesti Uffici provvederanno successivamente ad emettere i conseguenti ordinativi di pagamento per le somme dovute agli interessati, raccogliendo le relative quietanze sul prospetto riepilogativo (mod. C/2010) che dovrà essere tempestivamente restituito in copia alla Divisione 11^ - UTEA per quanto di propria competenza. Si fa riserva di comunicare l entità del rimborso che sarà determinata non appena perverranno tutti i dati amministrativo contabili sopra richiesti, afferenti il costo globale delle rette ed il numero totale dei minori interessati. Al fine di consentire la massima diffusione, la presente circolare dovrà essere tempestivamente diramata a tutti gli uffici dipendenti e comunicata a tutto il personale, anche se temporaneamente in servizio presso un ufficio diverso da quello di appartenenza (in missione o per altro motivo), oppure temporaneamente assente per qualsiasi causa (ferie, malattia, ecc). Si evidenzia che la mancata diffusione agli interessati nei tempi e modi previsti, può esporre questa Amministrazione a contenzioso incidendo in modo negativo sul procedimento di riconoscimento di detto beneficio. Assicurare esatto adempimento. IL CAPO DEL Cesare Patrone F.to C. Patrone 3

AL Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nat il / / a gg mm anno in servizio presso (Ufficio di appartenenza) C H I E D E ai sensi dell art. 20 del D.P.R. n. 51/2009, il rimborso, per l anno 2010, delle spese sostenute per il/la prop figli portatore di handicap sì no frequentante l asilo nido (denominazione Istituto) di pubblico privato (città) come da allegata documentazione come documentazione che si riserva di presentare Il sottoscritto, dichiara, inoltre, che egli stesso ed il proprio coniuge: non fruiscono di altro contributo per lo stesso titolo fruiscono di altro contributo per un importo pari a Euro Data In fede (firma) Informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs n.196/2003 Il Corpo forestale delle Stato CFS, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali che vengono indicati, compilando il presente modulo, saranno trattati con modalità automatiche e manuali per le finalità esclusivamente connesse alla corresponsione delle somme dovute a titolo di rimborso delle rette per gli asili nido ex art. 20 del D.P.R. n.51/2009. Ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 si può chiedere in ogni momento quali siano i dati personali conservati, la correzione e l aggiornamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei dati trattati in violazione della legge. Il responsabile di riferimento designato dal Corpo forestale dello Stato CFS è il Responsabile dell Ufficio (Divisione 11^/Comando Regionale del CFS) cui l istanza è rivolta. Sul sito web del Corpo forestale www.corpoforestale.it è disponibile l informativa estesa.

Mod. A/2010 PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE PER RETTE DI FREQUENZA DEGLI ASILI NIDO PER L ANNO 2010 Cognome e nome del dipendente qualifica Cognome e nome del minore Data di nascita del minore luogo di nascita Portatore di handicap sì no Asilo nido frequentato MESE RETTE PAGATE IMPORTO TOTALE lì, IL DIPENDENTE Visto: Il Capo dell Ufficio

Mod. B/2010 PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE PER RETTE DI FREQUENZA DEGLI ASILI NIDO SOSTENUTE DA PARTE DEL PERSONALE DEL C.F.S. Anno 2010 N. Prog. Cognome e nome del dipendente Importo Complessivo n. di minori cui la spesa si riferisce (1) Minore con handicap (1) Barrare la casella in caso affermativo lì, IL RESPONSABILE DELL UFFICIO (firma)

Mod. C/2010 RIEPILOGO DELLE SPESE RIMBORSATE AL PERSONALE DEL CFS AI SENSI DEL D.P.R. 51/2009, ART. 20 Anno 2010 (1) N. prog. Cognome e nome del dipendente Importo corrisposto Firma per quietanza Minore con handicap (1) Barrare la casella in caso affermativo Ufficio Amministrativo Visto si liquida per Euro IL RESPONSABILE DELL UFFICIO (firma)