TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

Documenti analoghi
TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

TIPOLOGIE EDILIZIE Comunicazione propedeutica alla tavola 3

TIPOLOGIE ABITATIVE PATIO_SCHIERA_LINEA/BLOCCO_BALLATOIO_TORRE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

ARCHITETTURA TECNICA II E LABORATORIO DI ARCHITETTURA TECNICA II A - L

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR 18 6 Storia dell'architettura II (dal barocco al 900)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

laurea Laurea Magistrale Architettura in Progettazione Architettonica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Architettura del Novecento. Conoscenza, recupero, conservazione e integrazione. Prof. Rita Fabbri, coordinatore LSF B

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

LABORATORIO DI PROGETTO 2 A - L

TIPOLOGIE DI EDIFICI

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE

OSSERVAZIONI AL NUOVO P.R.G. DI GELA Proposta per l individuazione di una zona speciale B1 (via Venezia)

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

DIMENSIONAMENTO DELLO SPAZIO CHE COMPONGONO GLI ELEMENTI DI ARREDO DI UN ALLOGGIO

Lezione 2. - Il tema dell esercitazione:

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA 2

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

PROPOSTA DI PROGRAMMA LABORATORIO DI RESTAURO A.A. 2006/2007 Corso A. Prof. Arch. Maurizio De Vita

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI. Corso di Laurea Magistrale in Architettura

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Laurea in Architettura

Programma funzionale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

LEZIONE 1 ESERCITAZIONE. Programma Inquadramento del luogo Temi e materiali per il progetto

ESAMI DI STATO ARCHITETTI PP e C

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

ISISS Piana di Lucca Porcari (LU) Corso serale Istruzione adulti a.s UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

ESAME DI STATO ARCHITETTI 2017

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA

ESERCITAZIONE TEORICA

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

PROGETTAZIONE ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 LICEO

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

ARCHITETTURA, SCENOGRAFIA, MUSICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA

UNIVERZITET ROMA TRE MASTER PROGRAMI

GUIDA PRATICA ALLA PROGETTAZIONE

NUCLEI CONTENUTISTICI ESSENZIALI. Discipline Progettuali. Architettura e Ambiente. Anno Scolastico Prof. Oreste Capua. CLASSE TERZA sez.

N Insegnamento Settore SSD 1 Matematica MAT/05: 8 CFU. obbligatorie Nessuna

Laurea in Architettura

ESAME DI STATO ARCHITETTI 2016

ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1 Argomenti trattati nelle Lezioni /Esercitazioni/Ex-tempore/ Revisioni 2006/2007

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

12 CFU Al fine di soddisfare i requisiti della studente/attività. Legge italiana 270/2004, art d, formativa a scelta

LA RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE SPINE BIANCHE MATERA

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

LABORATORIO DI PROGETTO 1 M - Z

I TERRENI DELLA TIPOLOGIA

ESAME DI STATO ARCHITETTI Sessione Novembre 2017

Architettura del Novecento. Conoscenza, recupero, conservazione e integrazione

2 settembre 2015, 14:30 17:00

Il Direttore (prof. ing. Luigi Maffei)

Progetto A PORTE APERTE

WORKSHOP ILLUMINAZIONE URBANA

ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1 Argomenti trattati nelle Lezioni /Esercitazioni/Ex-tempore/ Revisioni 2007/2008

POLITECNICO DI TORINO

1/23. Curriculum Vitae. Giovanni Bassi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Di PROGETTAZIONE E LABORATORIRIO Classe 3^ indirizzo Architettura

WORKSHOP L ILLUMINAZIONE URBANA Dal 21 al 26 maggio 2012: teoria ed esercitazioni (orario / )

Materia a scelta. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Giovanna Acampa Cell.

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 Spazi di relazione interni/esterni (Marco Vaudetti) Capitolo 2 Componenti dell architettura interna.

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

DESCRIZIONE DEGLI ELABORATI PER L ESAME

Progettazione degli elementi costruttivi

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

PROLUSIONE AL CORSO DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI ARCHITETTURA A

AA 2015/2016. Luisa Santini. II semestre

INTRODUZIONE. È attivato un corso di laurea magistrale a ciclo unico di durata quinquennale: Ingegneria EDILE ARCHITETTURA

Laurea in Architettura

Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria,

N Insegnamento Settore SSD 1 Matematica MAT/05: 8 CFU. obbligatorie Nessuna

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM. Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto.

LO SPAZIO ABITATIVO - II

Progettazione delle aree verdi e del paesaggio

1/23. Curriculum Vitae. Giovanni Bassi

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2009/2010

Transcript:

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A. 2018-19 MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro MODULO 30 ORE CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGICI DELL ARCHITETTURA Prof. Michele Ghirardelli MODULO 20 ORE FONDAMENTI DI STORIA DELL ARCHITETTURA CONTEMPORANEA Prof. Marco Mulazzani

BENVENUTI AL CORSO TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA MODULO DI CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro 09 ottobre 2018

Colloqui per appuntamenti scrivere a: giuseppe.saponaro@unife.it

Come imparare senza faticare?

MINISITO DEL CORSO http://www.unife.it/architettura/lm.architettura/insegnamenti/teorie-della-progettazione-architettonica http://www.unife.it/ architettura/lm.architettura/insegnamenti/ teorie-della-progettazione-architettonica

CONTENUTI E FINALITA DELL INSEGNAMENTO Il corso di Teorie della Progettazione Architettonica, modulo caratteri Distributivi degli Edifici, tratterà tematiche legate all urbanistica, alla composizione architettonica, allo studio distributivo degli edifici e all arredo degli spazi interni ed esterni. Le lezioni saranno articolate in modo da esplicare l evoluzione degli edifici e delle città negli ultimi 2 secoli. Verranno esaminate in particolare le città di Berlino, di Barcellona e di Roma individuando, nel corso del tempo, l evoluzione del disegno delle città con implicazioni su specifici caratteri organizzativi e distributivi degli alloggi in determinati momenti storico politici.

In particolare Berlino si presta all interpretazione dell evoluzione della città dall isolato a blocco (Mietkasernen) ai quartieri estensivi (Siedlungen). Inoltre Berlino, mediante gli interventi dell IBA (Internazionale Bauausstellung) e quelli realizzati dopo la riunificazione, esplica la comprensione del progetto di completamento o di ricostruzione della città storica.

Studiando le opere di alcuni tra i più noti architetti del XX secolo, si indagheranno aspetti urbanistici ed aspetti architettonici in grado di evidenziare nozioni connesse con la tipologia degli edifici ed i caratteri distributivi. Dall analisi di alcune opere architettoniche sarà possibile individuare le caratteristiche del tipo a ballatoio, del tipo in linea, del tipo a schiera, del tipo a torre e del tipo a palazzina accentuandone le peculiarità distributive e funzionali.

La composizione architettonica di alcuni edifici significativi sarà analizzata in pianta, in prospetto, in rapporto con la tipologia edilizia ed al contesto. In questo ambito sarà possibile seguire l evoluzione delle tecniche e dei materiali da costruzione nel corso del tempo ed approfondire temi distributivi, strutturali, economici e temi inerenti il risparmio energetico degli edifici. Saranno inoltre messi in evidenza criteri progettuali in grado di ottimizzare la funzionalità degli ambienti interni. A questo proposito dovranno essere analizzati ingombri e relativi spazi d uso degli elementi di arredo più comuni.

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI VALUTAZIONI DELLA DIDATTICA A.A. 2016-17 Prof. Giuseppe Saponaro 09 ottobre 2018

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Prof. Giuseppe Saponaro CALENDARIO E ARGOMENTI LEZIONI

TUTTE LE IMMAGINI DELLA PRESENTAZIONE SONO TUTELATE DA COPYRIGHT

Martedì 09/10/2018 Incontro di orientamento delle matricole Presentazione corso Formazione dei gruppi esercitazioni

Martedì 09/10/2018 Lezione 1: "Berlino, nascita e sviluppo della città fino ai primi del 900"

Berlino, evoluzione della città dalla metà dell 800 ai primi del 900 le Mietkasernen

Berlino nel XX secolo le Siedlungen

La tipologia della casa in linea Scharoun

Martedì 16/10/2018 Presentazione 1.a esercitazione: "Organizzazione distributiva di un parcheggio a Ferrara"

Martedì 23/10/2018 Lezione 2: "Barcellona, il Plan Cerdà e il tipo a blocco" Sviluppo 1.a esercitazione: "Organizzazione distributiva di un parcheggio a Ferrara"

Barcellona il Plan Cerdà

Antoni Gaudi (1850-1926) GAUDI

Martedì 30/10/2018 Lezione 3: "Il tipo a villa e a schiera dei maestri del '900

Le Corbusier concetti e visioni

Il tipo a villa

Il tipo della casa a schiera Gropius

Martedì 06/11/2018 Lezione 4: "Berlino nel XX secolo, dalle Siedlungen all'iba" (verranno trattati tipi distributivi in linea, a ballatoio, a schiera, villini urbani, edifici a blocco). Sviluppo esercitazione 1

Berlino nel XX secolo III Reich

Berlino nel XX secolo INTERBAU

Berlino nel XX secolo Potzdammerplatz

Martedì 13/11/2018 Lezione 5: "Gli edifici industriali del XX secolo e la loro riconversione funzionale" (verranno trattati edifici industriali della Ruhr, di Berlino, il Lingotto ecc.) Consegna 1.a esercitazione presentazione 2.a esercitazione

Le fabbriche e gli edifici produttivi Behrens

Le fabbriche e gli edifici produttivi M. Trucco

Le fabbriche e gli edifici produttivi F. Schupp

Martedì 20/11/2018 Sviluppo esercitazione 2

Martedì 27/11/2018 Lezione 6: "Roma nel XX secolo, dal tipo distributivo a blocco alle palazzine" (saranno trattati esempi architettonici rilevanti del '900). sviluppo esercitazione 2

La tipologia della palazzina Libera

La tipologia della palazzina De Renzi

La tipologia della palazzina Moretti

Martedì 04/12/2018 Lezione 8: "Architettura secondo principi ecologici". Sviluppo 2.a esercitazione

Foster

Renzo Piano

Ingenhoven

Martedì 11/12/2018 Lezione 8: «Il tipo distributivo degli edifici alti» (saranno trattati esempi di edifici alti a Chicago, New York, Francoforte e Berlino). Sviluppo 2.a esercitazione

La tipologia a torre Chicago e New York

La tipologia a torre Mies van der Rohe

Martedì 18/12/2018 Lezione 9: "Gli elementi di arredo, ingombri e relativi spazi d'uso". Consegna 2.a esercitazione Presentazione 3.a esercitazione e 4.a esercitazione

Gli elementi di arredo Bauhaus

Gli elementi di arredo le cucine

Gli elementi di arredo i bagni

Martedì 09/01/2019 Lezione 10: Architettura oggi, tendenze della contemporaneità. Sviluppo esercitazione 3 e 4

Martedì 16/01/2019 "Riassunto del corso e ripasso degli argomenti salienti» simulazione di esame. Consegna esercitazione 3 e 4

63

APPELLI 05 FEBBRAIO 2019 12 FEBBRAIO 2019 19 FEBBRAIO 2019 22 FEBBRAIO 2019 01 LUGLIO 2019 16 SETTEMBRE 2019

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Prof. Giuseppe Saponaro GRAZIE