LA FRONTIERA ALPINA. LE COMUNITÀ DI VALLE TRA GUERRE EUROPEE E CONFLITTO LOCALE. 1574-1624 19. Tra due guerre di religione 20



Documenti analoghi
IL FASCISMO

Il prezzo della diversità

Le origini e gli sviluppi del sistema politico svizzero

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

Programmazione Didattica Scuola Primaria

Prefazione Abbreviazioni... 13

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

La nascita della democrazia ad Atene

Percorso di riflessione e speranza per credenti e non Vivere in pace con Dio e con gli uomini. ovvero della reciproca tolleranza religiosa e civile.

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Attività di potenziamento e recupero

Napoleone, la Francia, l l Europa

Web Content Manager Short Travel

Punto informativo itinerante sul territorio comunale di Roseto

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

CRONOLOGIA DEI CONGRESSI NAZIONALI DELLA F.U.C.I. DAL 1920

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Progetto incontra l autore

La Rivoluzione inglese

I Compendi per l Università. diretti da Roberto GAROFOLI

Seminario di Aggiornamento e Studio

Indice. Parte I. Profili sistematici

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s prof.ssa Simonetta Simone

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

Istituto Comprensivo Perugia 9

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Natale del Signore - 25 dicembre

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

La quotidianità di Giorgio

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S ) Classe: IV D n alunni: 24

TRATTATO DI DIRITTO CIVILE

Breve storia della Palestina e Israele

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. 6 - La storia della conoscenza

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù.

L unificazione dell Italia

Esplora l indice del libro di Antonello Vanni

70 ANNI DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA

IN PIAZZA PER COSTRUIRE IL FUTURO Roma, 3 marzo 2012 Intervento di Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

Convenzione internazionale sui diritti dell infanzia e dell adolescenza il diritto di crescere

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

Anno

Convenzione tra la Chiesa presbiteriana coreana Chanyang di Milano e Piacenza e la Tavola valdese

BATTESIMO: PROPOSTA DI ARTICOLI PER I REGOLAMENTI ECCLESIASTICI. Testi di riferimento. basati sulla posizione della FCES

La repubblica di Weimar

Sergio Ristuccia Costruire le istituzioni della democrazia La lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica.

Corso di Diritto Ecclesiastico Prof. Giovanni Cimbalo Enti Ecclesiasici

Curricolo verticale di Religione Cattolica

LA RIFORMA PROTESTANTE

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

Costituzione italiana

di guerra e d Senza spettatori SIERRA LEONE


La seconda guerra mondiale

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

GLI STATI COME ENTI A SOGGETTIVITÀ PIENA

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Diocesi di Roma GIORNATA PER IL SOSTEGNO ALLA MISSIONE DEI SACERDOTI 22 NOVEMBRE 2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

Programma di religione. anno scolastico 2013/2014 classe 1C

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Indice. Nota editoriale parte prima

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Il sacro. La manifestazione del soprannaturale

Indice-Sommario. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19. Parte I La disciplina dell uso della forza nelle relazioni internazionali

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

Ottaviano non volle apparire come un monarca assoluto, né come un monarca di tipo orientale, adorato come divinità, ma come colui che ristabiliva la

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Nelle politiche dell'ue il tema famiglia non trova particolare rilievo poiché la competenza in questa materia è rinviata ai singoli Stati.

PROGETTO SCUOLEINSIEME

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

Area di formazione. Digital Strategy. Coltiva nuove opportunità di business. Introduzione al Web Marketing: Inbound e Outbound Marketing

Presentazione progetto: Tessere volontariato nelle Terre Brembane

DIREZIONE DIDATTICA G. PARINI TORINO

Nasce

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

STORIA. Il Fascismo. Perchè si ha il Fascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra. Chi è Benito Mussolini? il testo:

DICHIARAZIONE RELATIVA AI PRINCIPI DI DIRITTO

Sommario. Capitolo 1 - L immediato primo dopoguerra e la ricerca di un equilibrio economico e finanziario europeo 47

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

La filosofia del viaggio nel tempo ROBERTA SPARROW

Marino Dr. Ducci GIOVANI, SVEGLIATEVI

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA

Formazione post laurea. Domenico Montemurro

Il Risorgimento e l Unità d italia

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp

La rivoluzione francese

Transcript:

INDICE Introduzione 5 Abbreviazioni 16 LA FRONTIERA ALPINA. LE COMUNITÀ DI VALLE TRA GUERRE EUROPEE E CONFLITTO LOCALE. 1574-1624 19 Tra due guerre di religione 20 Una frontiera invisibile 27 Il capitano e il pastore 27 I sentieri dei pastori 30 Fucine e miniere. Nel mondo dei fabbri ferrai 34 L organizzazione politica e religiosa delle comunità 37 Un «comunalismo alpino»? 37 L istituzionalizzazione della chiesa valdese 45 Governare la frontiera 49 «Lighe e adherenze» 49 Il patto di unione e i consigli di valle 52 La rivolta della val Perosa contro la giurisdizione abbaziale 56 Una vecchia storia 58 Rivolta fiscale e dissidenza religiosa 60 Il vicario Rinaldo Ressano tra interessi privati e politica religiosa 62 La famiglia Ressano, i fabbri della val Perosa e la «svolta» del 1592 66 La «guerra dei templi» nella cronaca del pastore Pierre Gilles 73 «Une désunion perpétuelle» 74

Alla ricerca di una trasformazione politica delle comunità 76 La comunità e i poteri esterni 85 La val Perosa nell era della finanza straordinaria 86 Crisi del debito e conflitto armato 90 Le autonomie locali e le riforme fiscali del duca 94 Crisi del debito e segmentazione confessionale 97 Condividere la comunità 101 Condividere gli affari. La famiglia Bontempo e il notabilato valdese 103 Condividere la politica. Matteo Bertulino: console, sindaco, esattore e anziano 107 Condividere lo spazio. La «confraria» d Albona 111 La promiscuità tra cattolici e valdesi: il tormento delle autorità cattoliche e dei Sinodi valdesi 113 La confraria d Albona e il «priore» Giovanni Heritier 115 La confraria dei fabbri e la confraria dei contadini 116 Confessionalizzazione e segmentazione sociale 118 DIVISI DALLA FEDE, SEPARATI DAL CONFINE. IL COMUNALISMO ALLA PROVA DELLA GUERRA DEI TRENTA ANNI. 1624-1648 121 Effetto domino 122 La «guerra dei templi»: una nuova interpretazione 125 Perdonanze, agguati, vendette: la politica violenta del console Jean Gilles 126 Fazioni in val Perosa 128 Costruire confini culturali 135 I tormenti dei ministri 135 La religione dei «montani idioti» 138 Gli asini del villaggio, gli asini di Madrid. Cultura religiosa e politica internazionale 145 Costruire confini politici. Nel ginepraio dei «limiti di tolleranza» 149 La capitolazione del 1630: lo smembramento delle valli in due sovranità 149

Nelle terre sotto il dominio ducale 153 Nelle terre sotto il dominio francese 157 Limiti di tolleranza e politica internazionale 160 LA «GUERRA VALDESE» E L EUROPA. LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DEL CONFLITTO. 1655-1670 167 La violenza e la storia 168 La «guerra valdese» (1655-1670) 171 Il massacro del 1655 e la resistenza valdese 175 25 aprile 1655: «Le jour de sang et de carnage» 175 Il precedente: la spedizione del 1653 177 La spedizione del marchese di Pianezza 180 Un esercito affamato per il marchese di Pianezza 183 La resistenza valdese 187 I «cospiratori» 189 Cronaca di un massacro annunciato 193 L internazionalizzazione del conflitto 199 La diplomazia valdese: la Lettre des fidèles exilées e il primo viaggio di Jean Léger a Parigi 199 Se Parigi val bene una messa, Pinerolo val bene una «santa cena» 204 Il «contagio» della rivolta 207 L intervento francese: le Patenti di grazia e perdono dell ambasciatore Enemond Servient 212 Il banditismo di stato 219 L eredità del dopoguerra 220 Preparare la rivolta: il dopoguerra nelle fonti dell intelligence sabauda e inglese 222 La nascita dei banditi: terra e vendetta 230 Una guerra banale o una guerra di liberazione? Obiettivi e metodi dei banditi 236 Vendicatori 238 Iconoclasti 239 Rapinatori 241 Miliziani 242 Le conseguenze politiche del banditismo 243

La «guerra dei banditi»: tra conflitto religioso e guerra per procura 246 I «luoghi sicuri» dei banditi 247 Il «banditismo di Stato» 250 Truppe francesi al servizio dei banditi 251 La querelle dei grani 252 I muli di monsieur La Londe 253 La pace del duca: soddisfazione e sicurezza 254 La sconfitta 258 LA «GUERRA VALDESE» NELLE COMUNITÀ. ANATOMIA DI UNA GUERRA TRA FAZIONI. 1640-1670 263 I confini della comunità 264 Il regime dei concistori 271 Gli «eletti» di San Giovanni e il pastore Jean Léger 271 Incidere confini sulla terra: i progetti di separazione dei catasti comunali 276 Comunità border line 281 La famiglia Bastia, o le conseguenze del vivere ai confini della comunità 283 Prologo: il caso Ressano (1655) 291 Omicidio di un curato di campagna 291 Chi ha ucciso don Bernardino? 293 La fucina delle imposture 300 Fazioni e uso politico della giustizia 304 Intermezzo: il memoriale Léger (1656) 311 Il Dio delle vendette 311 Il missionario strappato dalle mani del Diavolo 313 La «tragedia» di Bartolomeo Polat, o degli effetti devastanti della conversione 315 Lo sbirro paralitico 319 La propaganda del «regime dei concistori» 322 Le ragioni del memoriale. Il pastore Jean Léger, suo zio Antonio, e il prefetto Ressano 326 «L insopportabile tirannia dei concistori» 332

I «mali del di fuori e del di dentro» 339 Epilogo: l affaire Leger (1659-1664) 343 «Dolor est medicina doloris». Alla ricerca di una dissidenza valdese 344 I «longueillistes». Un opposizione organizzata contro il «regime dei concistori» 347 Anatomia della dissidenza valdese 349 Il chirurgo e il pastore: Michele Bertram, Jean Léger e l eredità delle sorelle Pellengo 352 Le petizioni e il processo contro Jean Léger 357 Dal Sinodo di Chiotti al coinvolgimento del governo ducale (1659-1660) 358 Il processo Léger (1661) 361 La faida valdese (1661-1662) 364 L omicidio Garnier, o la deriva violenta del «regime dei concistori» 368 La «domenica di sangue». Dall esilio di Jean Léger alla sconfitta dei «banditi» 370 I «nuovi Cananei» 375 Il «remarquable ménage» e la disciplina dei concistori 378 «Il mal modo di vivere che si praticava in queste valli» 383 Gli eletti contro i Cananei 387 Conclusioni 391 Bibliografia 397 Cronologia comparata (1555-1670) 417 Indice dei nomi 449 Finito di stampare il 22 aprile 2015 Stampatre, Torino