RELAZIONE FINALE AL PROGETTO DI:

Documenti analoghi
RELAZIONE FINALE AL PROGETTO DI:

Per qualsiasi ulteriore approfondimento rimaniamo a disposizione. Un cordiale saluto.

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E INFORMATICA

Kibernetes (TV) PAG. 1 - MODELLO A Beni del demanio

2.Altre Immobilizzazioni materiali

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI - FABBRICATI -

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE PROVINCIA DI NOVARA INVENTARIO BENI COMUNALI ANN Beni Demaniali. 1.2 Fabbricati

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

2.Altre Immobilizzazioni materiali

2.Altre Immobilizzazioni materiali

2.Altre Immobilizzazioni materiali

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI - FABBRICATI -

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

Comune di Melfi PROVINCIA DI POTENZA INVENTARIO BENI COMUNALI ANN Beni Demaniali. 1.2 Fabbricati

INVENTARIO BENI IMMOBILI - FABBRICATI

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

IMMOBILI Proprietà Comunale Aggiornamento Dicembre 2015 SEDI ISTITUZIONALI

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C AREA EDIFICABILE VIA RONCHETTI

COMUNE DI TREVISO SCHEDA TECNICA. Immobile di proprietà comunale sito in Via Delle Verine 2A. Località S.Pelajo. adibita a Centro Infanzia.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 78 del 14/03/2017 SINDACO VICESINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C TERRENI FOGLIO 5

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C ABITAZIONE DI VIA FELICE CASCIONE

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO DEGLI INVESTIMENTI

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE TRIENNIO

INVENTARIO BENI IMMOBILI - FABBRICATI

STATO AVANZAMENTO PEG PLURIENNALE

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VARAZZE. Provincia di : SAVONA. MODELLO B - Anno INVENTARIO

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO

CITTA DI ALESSANDRIA

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

art. 19 Destinazione d'uso

I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. Problematiche e aspetti applicativi

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

Assessorato al Patrimonio Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI - FABBRICATI -

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA

COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE

COMUNE DI VALMOREA PROVINCIA DI COMO INVENTARIO BENI COMUNALI ANN Beni Demaniali. 1.2 Fabbricati

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

ELENCO RICOGNITIVO EX ART. 58 C. 1 D.L. N 112/08

C O M U N E D I P I A N O R O P R O V I N C I A D I B O L O G N A

VALUTAZIONE IMMOBILI DI PROPRIETA PATERLINI & TONOLINI S.p.A. IMMOBILE G - Viale Lombardia 29, Busto Arsizio (VA)

ANCILAB Milano, 6 giugno Copyright 2014 Kibernetes s.r.l Tutti i diritti riservati 1

COMUNE DI SCARLINO. Allegato A Elenco dei beni immobili strumentali e non strumentali ELENCO DEI BENI IMMOBILI STRUMENTALI

GUIDA ALL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI PER L ANNO 2006

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU

C O M U N E D I MONTAGNAREALE Provincia di Messina

Relazione illustrativa al Bilancio di Previsione

Inventario immobili patrimoniali indisponibili (terreni)

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

AVVISO DI BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. IL COMUNE DI CAMPOBASSO

Numero. Numero particella Subalterno Categoria Tipologia del bene. Denominazione del bene

Relazione Inventario beni mobili ed Immobili comune di Casapulla Provincia di Caserta (Rev. 2015)

COMUNE di MAGIONE. DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.)

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Dott. Arch. Mauro De Gaudenzi Via IV Novembre, 2 Bagnolo Cremasco Cremona Tel. 0373/ /

BENI IMMOBILI DI USO PUBBLICO PER NATURA

Prospetto delle spese in conto capitale 2016/2018

RELAZIONE TECNICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA SCHEDA URBANISTICA C10

BENI IMMOBILI DEMANIALI - FABBRICATI -

INFORMATIVA I.U.C. 2014

Resana. INVENTARI di LEGGE. Anno di riferimento Modello B - Beni immobili patrimoniali indisponibili. Ufficio strutturato ed assimilabili

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI BORGOMANERO

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI

Bilancio di Previsione e Programma delle Opere Pubbliche del Comune di Fiano Romano. Anno 2005

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

VARIAZIONE IN VIA D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 PARTE ENTRATA

P.E.E.P. del Capoluogo

Inventario immobili patrimoniali indisponibili (fabbricati)

COMUNE DI CORIGLIANO D'OTRANTO P.E.G. ANNO 2015

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

RELAZIONE TECNICA OGGETTO

COMUNE DI VILLACIDRO. Norme Tecniche di Attuazione. Variante Piano Urbanistico Comunale ISTITUZIONE NUOVA ZONA G 42. Indice di Permeabilità 0,8

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI - FABBRICATI -

COMUNE DI TREVISO OGGETTO. Immobile di proprietà comunale Parco pubblico di Villa Margherita sito in Viale Felissent. Località S.Artemio.

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

COMUNE DI MARTINENGO BENI IMMOBILI - FABBRICATI -

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI CELLATICA

RELAZIONE TECNICA SINTETICA

Direzione Servizi di Staff Sezione Gestione del Patrimonio Segrate,

Transcript:

Silea, 27/10/2017 Prot. PR-U-TV166 Spett. Le AMMINISTRAZIONE COMUNALE Crmòns (GO) Alla cortese attenzione: Resp. Servizio Bilancio e Programmazione Rag. Elisabetta Peres Resp. Settore Tecnico Ing. Stefano Andreos Segretario Comunale Dott. Salvatore Di Giuseppe RELAZIONE FINALE AL PROGETTO DI: Costruzione della banca dati inventariale immobiliare del Comune di Cormòns al 31.12.2015 PROPEDEUTICA ALL AVVIAMENTO DEL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE D.Lgs 118/2011 e 126/2014 Team di progetto. Valentina Cosmo Enrico Destro Gianluca Pesce Federica Soave Dott.ssa Federica Soave fsoave@kibenetes-tv.it 348/7135016

Sommario PERSONE DI RIFERIMENTO... 3 MATERIALE DI PARTENZA... 3 INCONTRI PRESSO LA SEDE DELL ENTE... 3 ATTIVITÀ DI MAPPATURA... 3 ANOMALIE CATASTALI RISCONTRATE CON LA MAPPATURA DEL PATRIMONIO... 5 ATTIVITA DI VALORIZZAZIONE DEI CESPITI E DELLE OPERE... 6 CONSIDERAZIONI IN FASE DI MAPPATURA E VALORIZZAZIONE... 7 DETTAGLIO SUL METODO DI VALORIZZAZIONE... 15 CONSIDERAZIONI E CONFRONTI TRA I VALORI... 24 TAVOLA 1 FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CORMONS PER NATURA GIURIDICA... 25 TAVOLA 2 TERRENI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CORMONS PER NATURA GIURIDICA... 26

PERSONE DI RIFERIMENTO Ing. Stefano Andreos Rag. Elisabetta Peres MATERIALE DI PARTENZA Estrazione dei dati catastali (Urbano e Terreni) con analisi di tutte le istanze riconducibili al Comune di Cormòns da SISTER; Shape file raffiguranti le particelle catastali presenti sul territorio Comunale; Ortofoto del territorio comunale; Comunicazione MEF al 31.12.2015 (adempimento art. 2, comma 222 Finanziaria 2010); Inventario gestito dall Ente; INCONTRI PRESSO LA SEDE DELL ENTE 5 Luglio 2017 22 Settembre 2017 (appuntamento telefonico) ATTIVITÀ DI MAPPATURA Attraverso lo scarico dei dati dal Portale SISTER, Kibernetes ha elaborato un documento contenente le informazioni catastali degli immobili (Fabbricati e Terreni) del Comune di Cormòns (Cod. D014) riconducibile ai seguenti soggetti: SEZIONE SOGGETTO DENOMINAZIONE SEDE CODFISCALE 812 COMUNE DI CORMONS 808 COMUNE DI BRAZZANO 3883 COMUNE DI CORMONS D014 00123010316 7326 COMUNE DI CORMONS D014 80002830315 14301 COMUNE DI CORMONS D014 80002830315 A 14235 COMUNE DI CORMONS D014 80002830315 C 8574 COMUNE DI CORMONS D014 00123010316 A 25380 COMUNE DI CORMONS - BENE DEMANIALE A 27705 COMUNE DI CORMONS - BENE DEMANIALE D014 80002830315 A 25991 COMUNE DI CORMONS - BENE PATRIMONIALE A 53326 COMUNE DI CORMONS BENE DISPONIBILE D014 80002830315 34664 COMUNE DI CORMONS BENE PATRIMONIALE D014 80002830315 D 13074 COMUNE DI CORMONS CON SEDE IN CORMONS A 12450 COMUNE DI CORONA A 14413 COMUNE DI GORIZIA A 13353 COMUNE DI MARIANO DEL FRIULI E952 00123460313 A 14447 COMUNE DI MEDANA C 37652 COMUNEDI CORMONS D014 00123010316

Questa banca dati è stata, in prima istanza, incrociata con le altre informazioni disponibili (MEF e inventario) e integrata attraverso un analisi delle mappe catastali sovrapposte all ortofoto del territorio comunale, compiuta con software GIS (di seguito un estratto delle elaborazioni grafiche realizzate). Tale studio ha permesso di localizzare sul territorio i cespiti di proprietà dell Ente, identificando per esempio, tutte quelle particelle rappresentanti i sedimi stradali e quindi riconducibili alla categoria dei beni demaniali, in modo da rendere più agevole la successiva descrizione e valutazione degli immobili. Estratto mappa fabbricati e terreni intestati al Comune di Cormòns Fonte: nostra elaborazione GIS Va specificato che i beni immobili ricadenti all interno del Comune di Cormòns presentano la peculiarità di essere censiti all interno del Catasto Tavolare, oltre che da quello ordinario, di conseguenza è stato necessario interrogare anche tale strumento al fine di ottenere la totalità delle informazioni necessarie alla mappatura dei cespiti. In particolar modo è stato utile per certificare il reale possesso degli immobili da parte dell Ente, in quanto il catasto tavolare, a differenza dell ordinario, ha efficacia costitutiva, oltre che probatoria, per i trasferimenti immobiliari. Durante l incontro avuto con l Ing. Stefano Andreos, Responsabile del Settore Tecnico, si è riusciti ad approfondire il lavoro di analisi preliminare svolto, dettagliando la situazione patrimoniale del Comune con specifico riferimento ai fabbricati. Sono stati censiti tutti i fabbricati, per ciascuno dei quali sono stati definiti: l epoca di costruzione, i riferimenti catastali (foglio, mappale, sub, consistenza, categoria e rendita), la reale destinazione

d uso, la presenza di vincoli paesaggistico-culturali ed eventuali informazioni relative alla gestione dei medesimi. L insieme di queste informazioni, raccolte grazie alla collaborazione dei tecnici comunali, ha rappresentato la base per una corretta descrizione e valorizzazione degli immobili. I terreni, invece, sono stati censiti dando priorità alle aree verdi, ai terreni pertinenziali, alle aree edificabili, alle aree attrezzate, alle proprietà per l area, escludendo tutto ciò che fosse riconducibile a sede stradale e quindi appartenente alla categoria demaniale. Per compiere questo lavoro si è partiti da quanto emerso dall analisi GIS, la quale ha permesso l identificazione tipologica e catastale dei cespiti, e successivamente integrato con informazioni di dettaglio fornite dall Ufficio Tecnico. ANOMALIE CATASTALI RISCONTRATE CON LA MAPPATURA DEL PATRIMONIO Lo studio tecnico-catastale condotto sul patrimonio immobiliare dell Ente ha fatto emergere una serie di incongruenze. Di seguito vengono specificate, cosicché il Comune ne prenda atto e dove possibile possa perfezionarle. Divergenze tra catasto tavolare e ordinario Il Comune di Cormòns risulta titolare di 6 Chiese, come definito dal Catasto Tavolare, tale informazione trova delle divergenze con quanto contenuto nel catasto ordinario. Di seguito le specifiche: Chiesa S. Leopoldo Via Piave indirizzo Urbano 34-279/3 E03 Comune di Cormons catasto ordinario S. Quirino Località S.Quirino 9-2009/4 Comune di Cormons S. Rocco Via S.Rocco - Brazzano 5-455/2 Chiesa di S.Rocco Via S.Giorgio - 6-500/2 Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo Brazzano S.Lorenzo 5/369/3 Veneranda Chiesa Via S.Giorgio - parrocchiale romana cattilica di S. Giorgio Brazzano S.Giorgio in Brazzano S. Stefano Località Giassico 5-744/2 Non accatastato Terreni A-34-270/3 Comune di Cormons A-9-2009/5 Comune di Cormons C-5-455/2 Comune di Cormons C-6-500/2 Comune di Cormons C-5/369/2e3 Comune di Cormons C-5/744/2e3 Comune di Cormons tavolare proprietà Comune di Cormons proprietà Comune di Cormons proprietà Comune di Cormons proprietà Comune di Cormons proprietà Comune di Cormons proprietà Comune di Cormons Mancati accatastamenti: Chiesa di Santo Stefano, in Località Giassico; Sede della Protezione Civile, in via S. Rocco;

Casa degli Alpini, in via Gorizia; Spogliatoi e strutture al servizio degli impianti sportivi di via Gorizia (risultano al tavolare intestati all Ente, e all ordinario solo in mappa sez. A foglio 12 mappale 797/1); Castello di Cormons, in Località Monte. Situazioni da aggiornare: Ex alloggio custode scuola dell infanzia D.Zorzut di Brazzano, sez. B foglio 27 map. 1617/1 sub. 3, è censito come un A03 (Abitazione), mentre in realtà viene utilizzato come deposito al servizio della scuola. Ex alloggio custode scuola dell infanzia Monsignor Cocolin, sez. B foglio 11 map. 842/17 sub. 2, è censito come un A02 (Abitazione), mentre in realtà viene utilizzato come deposito al servizio della scuola. Area ex Fermi Parco dei Poeti, sulle mappe del catasto ordinario figura un edificio (sezione B foglio 33 mapale379) che nella realtà è stato demolito. Inoltre il fabbricato alla sez B foglio 33 mappale 380/1 presenta una categoria catastale B05 (Scuole e laboratori scientifici), mentre si tratta di una ex chiesa, attualmente non agibile e valorizzata come monumento storico all interno del parco dei poeti. ATTIVITA DI VALORIZZAZIONE DEI CESPITI E DELLE OPERE Il processo di valorizzazione dei cespiti è stato eseguito nel rispetto del Dpr 196/2000 tenendo anche già conto dei criteri dettati dal D.Lgs 118/2011 ovvero individuando il costo storico di ogni cespite e dei relativi terreni o, laddove non possibile, rivalutando la rendita catastale con successivo scorporo del terreno come previsto da norma. Si è tenuto conto, laddove disponibili, degli atti comprovanti l acquisto / permuta / donazione di cespiti. La valorizzazione dei beni, successiva alla determinazione del valore storico, è transitata attraverso l'analisi delle spese straordinarie sostenute e registrate all interno del giornale mandati Titolo II dal 2005 al 2015. Con lo stesso principio sono stati valutate e associate alle opere/cespiti le fonti di finanziamento, attraverso l analisi degli accertamenti Titolo IV dal 2005 al 2015. La rideterminazione del valore dei beni immobili ha rappresentato l occasione anche per rivedere la struttura stessa dell inventario, prevedendo degli accorpamenti tra più schede, in modo da rendere più agevole la gestione dei futuri aggiornamenti. A monte della valorizzazione dei beni immobili sono state considerate le informazioni riguardanti i Servizi rilevanti ai fini IVA, reperite tramite la Responsabile del Servizio Bilancio e Programmazione Rag. Elisabetta Peres. Di seguito il dettaglio dei cespiti interessati: 1. Museo Civico; 2. Illuminazione votiva;

3. Pesa Pubblica; 4. Asilo Nido; 5. Casa di Riposo; 6. Biblioteca; 7. Mense scolastiche. Va qui specificato che l Ente non ha mai portato in detrazione opere legate a tali servizi. Ciò in quanto alcune attività (casa di riposo/asilo nido/museo) sono esenti e pertanto l IVA sugli acquisti sarebbe comunque indetraibile; in altri casi per ragioni di prudenza. CONSIDERAZIONI IN FASE DI MAPPATURA E VALORIZZAZIONE Prima di analizzare nel dettaglio i metodi di valorizzazione dei cespiti, al fine di garantire completezza e riconducibilità nelle informazioni, vale la pena soffermarsi su alcune questioni che sono emerse dall analisi condotta e che hanno portato alla definizione di considerazioni e soluzioni condivise: Polo scolastico, sito in Viale Roma e registrato a catasto alla sezione B foglio 12 mappale 777 denominatori 1-8-9-10-11-12, graffati tra di loro e aventi una complessiva rendita catastale. Tale compendio comprende la scuola primaria "A.Manzoni", la scuola primaria "V.da Feltre" e la Secondaria di Primo Grado "G.Pascoli". Ai fini dell inserimento in inventario si è convenuto di creare un unica scheda rappresentante il polo in oggetto a fronte della promiscuità legata agli utilizzi dei fabbricati stessi e della conseguente difficoltà a distinguere i singoli plessi scolastici. Palestra polifunzionale, struttura al servizio del polo scolastico censita a catasto alla sezione B foglio 12 mappale 780/5, costruita in due lotti, il primo concluso nel 2008, il secondo nel 2013. Scuola Waldorf di Borgnano, immobile che ospita scuola dell infanzia, scuola primaria e palestra, dato in gestione alla Cooperativa sociale Educare Waldorf, la quale tra il 2015 e 2017 ha realizzato degli interventi migliorativi a proprie spese. Queste opere si concluderanno nell arco del 2017, pertanto le spese sostenute (indicativamente 126.500 ), non vengono qui considerate come valorizzazioni del cespite, bensì andranno inserite in sede di aggiornamento 2017. Cabine servizi energetici (gas o enel) site in via Ara Pacis e in via Cancelleria Vecchia, dove l Ente vanta la sola proprietà per l area, sono stati determinati i valori dei terreni scorporando il 20% dalla rendita rivalutata con i rispettivi moltiplicatori. Area ex Fermi Parco dei poeti, comprende i terreni censiti al foglio 33 mappali 380/2 e 469/1 e il fabbricato al foglio 33, mappale 380/1, ex Chiesa di San Nicola, sulla quale sono state eseguite delle opere di valorizzazione delle strutture, non per l utilizzo del bene, bensì

al fine di renderlo un monumento all interno del Parco dei Poeti. Date le circostanze, a livello inventariale è stata creata una scheda legata al Parco/fabbricato, valorizzata con l 80% delle spese sostenute per la realizzazione dell opera e una seconda scheda terreno valorizzata con il rimanente 20%. Macello Comunale, in via Corona 14 censito alla sezione B, foglio 16 mappale 808-3, è stato valorizzato considerando la stima prodotta ai fini dell inserimento del cespite all interno del Piano delle Alienazioni. Ex casa degli alpini, in località Montana censita alla sezione B foglio 1 mappale 4/11 come F02, ovvero costruzioni non abitabili o utilizzabili. Si tratta dei resti di un edificio, vicino al quale è stato costruito un parcheggio, inquadrato dal PRGC come area G2 zone ricettive e turistiche. A fronte di ciò si è convenuto di inserire il terreno su cui giacciono i resti in questione (provvisoriamente a valore zero) e di assegnare la natura giuridica disponibile, in quanto, in linea con le previsioni urbanistiche, l Ente potrebbe decidere di inserire il presente cespite all interno del piano delle alienazioni e valorizzazioni. Chiese di proprietà dell Ente, non disponendo di una stima dei cespiti, sono state inserite in inventario valorizzate con le spese straordinarie recuperate dai mandati di spesa, se presenti, altrimenti, per il momento, a valore zero, in attesa di una valorizzazione può accurata e coerente. Solo la chiesa di S. Quirino è stata inserita nel rispetto dei principi contabili, ovvero rivalutando la rendita catastale. Palazzo Locatelli, sito in Piazza XXIV Maggio, ospita la sede municipale, gli uffici Comunali, la Sala Civica, il Museo Civico e l Enoteca Comunale. Al fine dell inventariazione del presente cespite, oltre alle 5 schede sopracitate con relative schede di scorporo, ne è stata prevista una quarta, che identifica il giardino del palazzo, il quale, tra il 2006 e il 2008, è stato interessato da importanti interventi di riqualificazione. A tal proposito, la scheda del giardino è stata valorizzata con le spese sostenute, non soggette ad ammortamento in quanto riferite ad un immobile sottoposto a vincolo culturale. Ex caserma Amadio Parco della Pace, strutture site in Viale Roma, acquisite dall Ente nel 2008 e attualmente oggetto di progettualità. Parte dei fabbricati nel 2017 sono stati demoliti per fare spazio al Parco della Pace, progetto che coinvolge l area in oggetto. Ai fini dell inventariazione dei cespiti e delle opere, sono state previste delle schede fabbricati (Ex Caserma Amadio) con il relativo scorporo dei terreni, tenendo già in considerazioni le previsioni progettuali future (demolizioni) e una scheda demaniale che raccoglie le spese sostenute per la realizzazione del Parco della Pace. Impianti fotovoltaici, sono frutto di un progetto che ha visto la realizzazione di svariati impianti su strutture comunali di diversi Enti, oltre all implementazione di strumenti pianificazione energetica e di sensibilizzazione e partecipazione della cittadinanza. Il

Comune di Cormòns, essendo capofila del progetto, ha registrato nei propri mandati di spesa l importo complessivo di tutte le opere realizzate. Ai fini della valorizzazione degli impianti e quindi dei fabbricati che li ospitano, grazie al prezioso supporto dell U.T. Comunale, si è riusciti a definire il costo di costruzione di ciascuna opera sulla base di un criterio di proporzionalità in termini di Kwp del singolo impianto, rispetto ai Kwp complessivamente installati. Lo stesso criterio è stato utilizzato anche per la ripartizione delle entrate e quindi degli ammortamenti attivi. Di seguito la specifica del metodo di valorizzazione applicato al capitolo di spesa 4699, tenuto conto degli impianti installati nei vari Comuni coinvolti: capitolo 4699 Comune edificio Kwp Euro Capriva del Friuli scuola elementare 3,06 21.415,72 Farra d'isonzo palestra 4,50 31.493,71 Gradisca d'isonzo palestra 4,50 31.493,71 Gradisca d'isonzo scuola elementare 5,04 35.272,96 Mariano del Friuli palestra 10,08 70.545,92 Mariano del Friuli scuola elementare 3,78 26.454,72 Mariano del Friuli scuola media 11,88 83.143,40 Medea municipio 5,94 41.571,70 Moraro scuola materna 3,06 21.415,72 Mossa municipio 2,70 18.896,23 Romans d'isonzo municipio 3,24 22.675,47 Romans d'isonzo scuola elementare 15,12 105.818,88 S. Lorenzo Isontino campo sportivo 3,96 27.714,47 S. Lorenzo Isontino scuola materna 2,34 16.376,73 S. Lorenzo Isontino municipio 3,06 21.415,72 Villesse scuola elementare 3,96 27.714,47 Villesse palestra 9,90 69.286,17 Cormons asilo nido - via Armistizio n.11 3,42 23.935,22 Cormons scuola elementare - via Gorizia n.60 9,72 68.026,42 Cormons scuola media - via Roma n.19 14,04 98.260,38 Cormons - Brazzano scuola elementare - via Collio n.4 18,50 129.474,15 Cormons - Brazzano scuola materna - via Collio n.2 5,92 41.431,73 Cormons magazzino comunale - via Enrico Fermi n.13 2,59 18.126,38 totale 150,31 1.051.960,00 pianificazione energetica 54,19 12.070,26 divulgazione 54,19 12.459,63

Va specificato che le spese legate alla pianificazione energetica e divulgazione sostenute nel 2008, trattandosi di immobilizzazioni immateriali, al 31.12.2015 presentano un valore residuo pari a zero, pertanto non sono state considerate ai fini inventariali. Castello di Cormons e relativo parco, sono stati valorizzati considerando le opere eseguite negli ultimi anni. La rocca, infatti, non essendo accatastata non dispone di una rendita, pertanto si è provveduto a considerare i progetti che nel 2010 e 2011 hanno interessato il manufatto e la sua area di pertinenza (Parco del castello). Per quanto riguarda le aree che compongono il parco, sono state valorizzate rivalutando il reddito dominicale di ciascun terreno. Sede della Protezione Civile, in Via San Rocco non risulta accatastata, pertanto non disponendo di una rendita, si è convenuto con l Ufficio Tecnico dell Ente, di considerare il valore dei lavori di ristrutturazione conclusi nel 2000 come il valore stesso dell immobile, scorporando da questo il terreno (20%). Laghetti del Preval, fanno parte del patrimonio dell Ente in quanto sono stati acquisiti a titolo gratuito nel 2007 a fronte di una convenzione Urbanistica in essere dal 1991 che regolamentava la gestione delle aree ai fini dell attività estrattiva da parte di un soggetto privato. Ai fini della valorizzazione all interno della banca dati inventariale è stato considerato il valore dichiarato ai fini fiscali all interno dell Atto di Acquisizione (182 18.04.2007). Il cespite in oggetto è stato inquadrato come bene patrimoniale indisponibile, come previsto nell art. 826 del Codice civile Aree verdi attrezzate e parchi pubblici, sono state individuate grazie all attività di mappatura e considerate singolarmente in inventario. Per ogni area è stata predisposta una scheda terreno con il valore ricavato dalla rendita rivalutata (non soggetto ad ammortamento). Per quei parchi dove sono state individuate delle spese incrementative dall analisi dei mandati (Es. Foro Boario), è stata predisposta una scheda demaniale che raccoglie il valore delle opere realizzate sull area stessa (soggette ad ammortamento). È stata inoltre prevista una scheda generica verde pubblico, dove far confluire le spese straordinarie non immediatamente riconducibili ad una specifica area verde. Infrastrutture viarie, sono state suddivise in due macro-categorie entrambe di natura demaniale: viabilità stradale che racchiude le opere stradali, i parcheggi, le piazze, l arredo urbano e la viabilità ciclo-pedonale. Entrambe queste schede sono state popolate dei valori delle opere realizzate dal 2005 al 2015 registrati nei mandati di pagamento al titolo II. Rete gas metano, si sono considerati i valori contenuti nella relazione di ricognizione dei cespiti di proprietà dell Ente approvata con D.C.C. 66 del 2013 che descrive e valorizza i beni in questione, siano essi il risultato di lotti di lavori di metanizzazione o derivanti dalla

realizzazione di varie lottizzazioni realizzate nel tempo e successivamente trasferite in proprietà al Comune. Beni relativi al servizio acquedotto, risultano di proprietà di Irisacqua Srl, Società a cui è stata affidata la gestione del servizio, pertanto non vengono considerati a livello inventariale, se non per quanto riguarda i beni ancora di proprietà dell Ente, ovvero l acquedotto. Per questo cespite, d accordo con l ufficio tecnico, si è provveduto alla stima del valore ipotizzando che la categoria catastale fosse D07 anziché E03, così da poter rivalutare la rendita come previsto dal principio contabile. Rete fognaria, sono stati valorizzati considerando il valore dei mutui accesi per la realizzazione dei lotti di fognatura nel periodo precedente la concessione a Irisacqua Srl, così come comunicati dal Servizio Finanziario del Comune. Sempre legato al servizio di fognatura, è stato inserito il depuratore (di proprietà dell Ente) valorizzato con la stessa logica seguita per l acquedotto. Cimiteri, sono stati valorizzati considerando il valore storico registrato nel precedente inventario, posizionato temporalmente al 2004 e successivamente integrato con le spese incrementative legate alle manutenzioni straordinarie realizzate dal 2005 al 2015. Proprietà per l area, ai fini di una corretta valorizzazione dei terreni concessi in diritto di superficie (PEEP e PIP) e quindi potenzialmente riscattabili da parte di privati, l Ufficio Tecnico ha condotto un approfondito lavoro di analisi, che partendo dalla convenzione iniziale e applicando i criteri definiti con il comma 48, art. 31 della Legge 448 del 1998, ha portato alla stima del valore di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà attualizzato ad ottobre 2017. Di seguito le aree interessate da questa casistica: o Proprietà per l area di Via Brazzano (p.c. 202/9), corrisponde a un terreno sul quale è stato concesso, nel 1980, il diritto di superficie per la realizzazione di un PEEP. Gli Oneri concessori iniziali sono pari a 22.853,22, la superficie catastale interessata è pari a 2.950 mq e il valore di mercato attuale (valore ICI anno 2017 zona B2) è di 90,00 /mq. Come per un caso analogo di riscatto, registrato con contratto di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà nel 1997, anche in questo caso, il valore di riscatto del diritto di proprietà risulta negativo. Alla luce di questa simulazione le aree in oggetto sono state inserite in inventario a valore zero così da evitare future minusvalenze in caso di riscatto. o Proprietà per l area in Zona industriale (fg. 16 pp.cc.nn. 975/6, 983/32, 983/5 e 975/9), lotto interessato dal PIP, concesso in diritto di superficie con convenzione rep. 1605 del 17/10/1996. Di seguito si dettagliano i parametri considerati dall Ufficio Tecnico Comunale

V.m.a. valore mercato attuale (valore ICI 2017 zona D) /mq 23,00 S superficie Mq 3.586,00 R.D. reddito dominicale 42,54 O.C.s.i. oneri concessori sup.iniziali 41.170,28 I indice ISTAT di rivalutazione 1,4110 Formula = 60% * (V.m.a. * S + 10* R.D.) * ½ (O.C.s.i. * I.) Applicando i valori alla formula qui specificata emerge un valore di riscatto per il diritto di proprietà negativo, pertanto la valorizzazione del cespite in inventario seguirà quanto emerso dall applicazione della norma. o Proprietà per l area in Zona Industriale (fg. 16 pp.cc.nn. 983/29, 983/39, 982/11 e 983/54), lotto interessato dal PIP concesso in diritto di superficie con il rep. 89842/6658 del 28/11/1991. Di seguito i valori recuperati dall Ufficio Tecnico Comunale e considerati ai fini della stima. V.m.a. valore mercato attuale (valore ICI 2007 zona D) /mq 23,00 S superficie Mq 2.050,00 R.D. reddito dominicale 7,40 O.C.s.i. oneri concessori sup.iniziali 14.750,01 I indice ISTAT di rivalutazione 1,7530 Anche in questo caso il valore di riscatto per il diritto di proprietà risulta negativo, pertanto la valorizzazione in inventario del terreno in oggetto sarà pari a zero. o Proprietà per l area di via Collio (fg. 35 pp.cc.nn. 456/84 e 456/85), con il rep. 851 del 24/10/1983 venivano concesse in diritto di superficie due aree per la costruzione di due condomini, uno a Cormòns fg. 35/A pc 3420 (ex 633/23) per la costruzione di 1 condominio con nr, 10 appartamenti (già riscattati da ATER nel 1986) e uno a in via Collio a Brazzano fg. 5/C pc. 456/84 per la costruzione di 1 condominio con nr, 7 appartamenti. Di seguito i valori recuperati dall Ufficio Tecnico Comunale e considerati ai fini della stima. V.m.a. valore mercato attuale (valore ICI 2017 zonab3) /mq 70,00 S superficie Mq 1.915,00 R.D. reddito dominicale 6,80 O.C.s.i. oneri concessori sup.iniziali 17.606,51 I indice ISTAT di rivalutazione Varia a seconda dell anno di acquisizione degli oneri Anche in questo caso il valore di riscatto per il diritto di proprietà risulta negativo, pertanto la valorizzazione in inventario del terreno in oggetto sarà pari a zero.

o Proprietà per l area di via Collodi (fg. 32 pp.cc.nn. 244/13 e 244/34), concesso il diritto di superficie con convenzione Rep. 522 del 14/02/1977 per la realizzazione di alloggi PEEP. Di seguito i valori recuperati dall Ufficio Tecnico Comunale e considerati ai fini della stima. V.m.a. valore mercato attuale (valore ICI 2017 zonab2) /mq 90,00 S superficie Mq 4.000,00 R.D. reddito dominicale 26,85 O.C.s.i. oneri concessori iniziali totali 6.197,48 I indice ISTAT di rivalutazione 7,9370 Applicando i valori al metodo di calcolo definito dal comma 48, art. 31 della Legge 448 del 1998, il valore di riscatto per il diritto di proprietà è pari a 58.891,15. Ai fini di una corretta gestione dell inventario, in caso di riscatto parziale dell immobile, si specifica di seguito la valorizzazione di ciascun subalterno componente il condominio costruito in diritto di superficie. sub proprietà Quote/100000 corrispettivo ( ) 1 ATER Gorizia 485 285,62 2 ATER Gorizia 485 285,62 3 ATER Gorizia 485 285,62 4 ATER Gorizia 485 285,62 5 ATER Gorizia 485 285,62 6 ATER Gorizia 485 285,62 7 ATER Gorizia 485 285,62 8 ATER Gorizia 485 285,62 9 ATER Gorizia 485 285,62 10 ATER Gorizia 485 285,62 11 ATER Gorizia 485 285,62 12 ATER Gorizia 485 285,62 29 ATER Gorizia 6920 4.075,27 30 ATER Gorizia 8140 4.793,74 31 ATER Gorizia 7370 4.340,28 32 ATER Gorizia 7290 4.293,16 33 ATER Gorizia 8560 5.041,08 34 ATER Gorizia 7240 4.263,72 35 ATER Gorizia 7150 4.210,72 36 ATER Gorizia 8400 4.946,86 37 ATER Gorizia 4200 2.473,43 38 ATER Gorizia 4140 2.438,09 39 ATER Gorizia 4160 2.449,87 40 ATER Gorizia 4230 2.491,10 41 ATER Gorizia 4130 2.432,20 42 ATER Gorizia 4050 2.385,09 43 ATER Gorizia 4060 2.390,98 44 ATER Gorizia 4140 2.438,09 totale 100000 58891,15

o Proprietà per l area di via Collodi (fg. 32 p.c. 244/11), concesso il diritto di superficie con convenzione Rep. 521 del 07/02/1977 per la realizzazione di alloggi PEEP. Dei 32 appartamenti realizzati, 26 sono stati riscattati e sei rimangono ancora in proprietà per l area al Comune. Sulla base delle stime effettuate dall Ufficio Tecnico Comunale, il valore complessivo per il riscatto del diritto di superficie ammonta a 15.176,72, così suddiviso tra le unità immobiliari coinvolte. sub proprietà Quote/100000 corrispettivo ( ) 16 Cooperativa Edilizia Cormonese ½ Edil Acli 80 ½ i.p. 614 367,51 18 Cooperativa Edilizia Cormonese ½ Edil Acli 80 ½ i.p. 614 367,51 20 Cooperativa Edilizia Cormonese ½ Edil Acli 80 ½ i.p. 614 367,51 24 Cooperativa Edilizia Cormonese ½ Edil Acli 80 ½ i.p. 7838 4.691,40 28 Cooperativa Edilizia Cormonese ½ Edil Acli 80 ½ i.p. 7838 4.691,40 32 Cooperativa Edilizia Cormonese ½ Edil Acli 80 ½ i.p. 7838 4.691,40 o Proprietà per l area di via San Daniele (fg. 32 pp.cc.nn. 244/2 e 244/36), concesso il diritto di superficie con convenzione Rep. 425 del 02/09/1975 per la realizzazione di alloggi PEEP. Di seguito i valori recuperati dall Ufficio Tecnico Comunale e considerati ai fini della stima. V.m.a. valore mercato attuale (valore ICI 2017 zonab2) /mq 90,00 S superficie Mq 4.400,00 R.D. reddito dominicale 29,54 O.C.s.i. oneri concessori iniziali totali 6.817,23 I indice ISTAT di rivalutazione 9,8200 Applicando i valori al metodo di calcolo definito dal comma 48, art. 31 della Legge 448 del 1998, il valore di riscatto per il diritto di proprietà è pari a 51.943,42. Per quanto attiene le immobilizzazioni immateriali, sono state recuperate le spese sostenute dal 2011 al 2015 e imputabili a tale categoria. Sono state inserite in inventario nella scheda strumenti urbanistici, dato che le spese riguardano perlopiù la redazione di varianti urbanistiche. Le immobilizzazioni in corso sono state identificate con il supporto dell Ufficio LL.PP.. Nello specifico si riferiscono a quelle opere non ancora completate al 31.12.2015 che nel caso del Comune di Cormòns riguardano: Ex Caserma Amadio Parco della Pace Via Roma Riqualificazione Area; Asilo Nido il Germoglio Via Armistizio Adeguamento norme per la prevenzione incendi e adeguamenti interni; Ex Caserma Colombini Via Collio Rimozione della copertura contenente amianto; Illuminazione pubblica Zona industriale Manutenzione straordinaria;

DETTAGLIO SUL METODO DI VALORIZZAZIONE Di seguito si riporta la modalità di valorizzazione, in termini di costo storico, delle singole schede inventariali. Va specificato che alcune schede non hanno trovato una loro corretta valorizzazione secondo quanto previsto dai principi contabili, non disponendo delle informazioni necessarie, pertanto, sono stati inseriti a valore zero in attesa di una successiva determinazione del valore storico. SCHEDA DENOMINAZIONE CRITERIO DI VALUTAZIONE 2 POLO SCOLASTICO 80% RENDITA RIVALUTATA 3 PALESTRA POLIFUNZIONALE 80% COSTO DI COSTRUZIONE 4 SCUOLA PRIMARIA "L.ZORZUT" DI BRAZZANO 80% RENDITA RIVALUTATA 5 SCUOLA DELL'INFANZIA "D.ZORZUT" BRAZZANO 80% RENDITA RIVALUTATA 6 EX ALLOGGIO/SCUOLA INFANZIA DI BRAZZANO 80% RENDITA RIVALUTATA 7 SCUOLA WALDORF DI BORGNANO 80% RENDITA RIVALUTATA 8 SCUOLA DELL'INFANZIA "EX VIALE ROMA" 80% RENDITA RIVALUTATA 9 SCUOLA DELL'INFANZIA "MONS. COCOLIN" 80% RENDITA RIVALUTATA 10 ALLOGGIO SCUOLA INFANZIA "M.COCOLI" 80% RENDITA RIVALUTATA 11 ASILO NIDO COMUNALE 80% RENDITA RIVALUTATA 12 EX SCUOLA - SEDE ASSOCIAZIONI 80% RENDITA RIVALUTATA 13 EX SCUOLA SLOVENA di Plessiva 80% RENDITA RIVALUTATA 14 EX FERMI - PARCO DEI POETI 80% COSTO DI COSTRUZIONE 16 ALLOGGIO EX FERMI - FG.33 MAP.381 80% RENDITA RIVALUTATA 17 ALLOGGIO EX FERMI - FG.33 MAP.381 80% RENDITA RIVALUTATA 18 AMBULATORIO MEDICO DI BRAZZANO 80% RENDITA RIVALUTATA 19 ALLOGGIO di VIA S. GIORGIO 80% RENDITA RIVALUTATA 20 ENOTECA COMUNALE - PALAZZO LOCATELLI 80% RENDITA RIVALUTATA 21 MUSEO - PALAZZO LOCATELLI 80% RENDITA RIVALUTATA 22 SEDE COMUNALE - PALAZZO LOCATELLI 80% RENDITA RIVALUTATA 23 UFFICI COMUNALI - PALAZZO LOCATELLI 80% RENDITA RIVALUTATA 24 SALA CIVICA - PALAZZO LOCATELLI 80% RENDITA RIVALUTATA 25 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.8 80% COSTO DI COSTRUZIONE 26 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.9 80% COSTO DI COSTRUZIONE 27 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.10 80% COSTO DI COSTRUZIONE 28 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.11 80% COSTO DI COSTRUZIONE 29 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.12 80% COSTO DI COSTRUZIONE 30 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.13 80% COSTO DI COSTRUZIONE 31 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.14 80% COSTO DI COSTRUZIONE 32 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.15 80% COSTO DI COSTRUZIONE 33 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.16 80% COSTO DI COSTRUZIONE 34 POSTO AUTO - FG.22 MAP.690 SUB.17 80% COSTO DI COSTRUZIONE 35 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.18 80% COSTO DI COSTRUZIONE 36 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.19 80% COSTO DI COSTRUZIONE 37 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.20 80% COSTO DI COSTRUZIONE 38 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.21 80% COSTO DI COSTRUZIONE 39 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.22 80% COSTO DI COSTRUZIONE 40 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.23 80% COSTO DI COSTRUZIONE 41 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.24 80% COSTO DI COSTRUZIONE

42 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.25 80% COSTO DI COSTRUZIONE 43 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.26 80% COSTO DI COSTRUZIONE 44 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.27 80% COSTO DI COSTRUZIONE 45 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.28 80% COSTO DI COSTRUZIONE 46 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.29 80% COSTO DI COSTRUZIONE 47 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.30 80% COSTO DI COSTRUZIONE 48 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.31 80% COSTO DI COSTRUZIONE 49 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.32 80% COSTO DI COSTRUZIONE 50 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.33 80% COSTO DI COSTRUZIONE 51 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.34 80% COSTO DI COSTRUZIONE 52 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.35 80% COSTO DI COSTRUZIONE 53 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.36 80% COSTO DI COSTRUZIONE 54 POSTO AUTO - FG.33 MAP.690 SUB.37 80% COSTO DI COSTRUZIONE 55 TEATRO COMUNALE 80% RENDITA RIVALUTATA 56 ALLOGGIO - FG.33 MAP.689 SUB.1 80% RENDITA RIVALUTATA 57 ALLOGGIO - FG.33 MAP.689 SUB.2 80% RENDITA RIVALUTATA 58 ALLOGGIO - FG.33 MAP.689 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 59 ALLOGGIO - FG.33 MAP.689 SUB.4 80% RENDITA RIVALUTATA 60 BIBLIOTECA CIVICA 80% RENDITA RIVALUTATA 61 ALLOGGIO - FG.33 MAP.686 SUB.17 80% RENDITA RIVALUTATA 62 ALLOGGIO - FG.33 MAP.686 SUB.18 80% RENDITA RIVALUTATA 63 ALLOGGIO - FG.33 MAP.686 SUB.19 80% RENDITA RIVALUTATA 64 ALLOGGIO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 65 ALLOGGIO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 SUB.4 80% RENDITA RIVALUTATA 66 ALLOGGIO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 SUB.5 80% RENDITA RIVALUTATA 67 POSTO AUTO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 80% RENDITA RIVALUTATA 68 POSTO AUTO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 SUB.7 80% RENDITA RIVALUTATA 69 POSTO AUTO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 SUB.8 80% RENDITA RIVALUTATA 70 POSTO AUTO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 SUB.9 80% RENDITA RIVALUTATA 71 POSTO AUTO PERT.PAL.LOC. - FG.33 MAP.686 SUB.10 80% RENDITA RIVALUTATA 72 PESCEHERIA COMUNALE 80% RENDITA RIVALUTATA 73 AREA MERCATO 80% RENDITA RIVALUTATA 74 EX CINEMA ITALIA 80% RENDITA RIVALUTATA 75 ALLOGGIO EX CINEMA(35-628/4) 80% RENDITA RIVALUTATA 76 ALLOGGIO EX CINEMA (35/628/5) 80% RENDITA RIVALUTATA 77 ALLOGGIO EX CINEMA(35/628/6) 80% RENDITA RIVALUTATA 78 ALLOGGIO EX CINEMA (35/628/7) 80% RENDITA RIVALUTATA 79 ALLOGGIO EX CINEMA (35/628/8) 80% RENDITA RIVALUTATA 80 ALLOGGIO EX CINEMA (35/628/9) 80% RENDITA RIVALUTATA 81 TERRENO EX CASA DEGLI ALPINI N.D. 82 CASERMA CARABINIERI 80% RENDITA RIVALUTATA 83 ALLOGGIO CARAB. - FG.35 MAP.739 SUB.8 80% RENDITA RIVALUTATA 84 ALLOGGIO CARAB. - FG.35 MAP.739 SUB.9 80% RENDITA RIVALUTATA 85 ALLOGGIO CARAB. - FG.35 MAP.739 SUB.10 80% RENDITA RIVALUTATA 86 ALLOGGIO CARAB. - FG.35 MAP.739 SUB.11 80% RENDITA RIVALUTATA 87 POSTO AUTO CAR. - FG.35 MAP.739 SUB.13 80% RENDITA RIVALUTATA 88 POSTO AUTO CAR. - FG.35 MAP.739 SUB.14 80% RENDITA RIVALUTATA 89 PARCO DELLA PACE VALORE OPERE

90 EX CASERMA AMADIO (36/827/1) 80% RENDITA RIVALUTATA 91 EX CASERMA AMADIO(36/827/3) 80% RENDITA RIVALUTATA 92 EX CASERMA AMADIO(36/827/4) 80% RENDITA RIVALUTATA 93 CABINA ENEL - DEPOSITO EX CASERMA 80% RENDITA RIVALUTATA 94 SEDE CISI 80% RENDITA RIVALUTATA 95 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.1 80% RENDITA RIVALUTATA 96 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.2 80% RENDITA RIVALUTATA 97 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 98 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.4 80% RENDITA RIVALUTATA 99 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.5 80% RENDITA RIVALUTATA 100 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.6 80% RENDITA RIVALUTATA 101 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.7 80% RENDITA RIVALUTATA 102 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.8 80% RENDITA RIVALUTATA 103 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.1 80% RENDITA RIVALUTATA 104 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.5 80% RENDITA RIVALUTATA 105 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.2 80% RENDITA RIVALUTATA 106 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 107 ALLOGGIO - FG.11 MAP.842 SUB.4 80% RENDITA RIVALUTATA 108 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.6 80% RENDITA RIVALUTATA 109 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.7 80% RENDITA RIVALUTATA 110 POSTO AUTO - FG.11 MAP.842 SUB.8 80% RENDITA RIVALUTATA 111 CIMINIERA 80% RENDITA RIVALUTATA 112 ALLOGGIO - FG.32 MAP.238 VALORE PIANO ALIENAZIONI 113 DEPURATORE RENDITA RIVALUTATA (IPOTESI D7) 114 ACQUEDOTTO COMUNALE RENDITA RIVALUTATA (IPOTESI D7) 116 MACELLO VALORE PIANO ALIENAZIONI 117 PESA COMUNALE 80% RENDITA RIVALUTATA 118 MAGAZZINO COMUNALE 80% RENDITA RIVALUTATA 119 ALLOGGIO - FG.27 MAP.4550 SUB.10 80% RENDITA RIVALUTATA 120 POSTO AUTO - FG.27 MAP.1550 SUB.6 80% RENDITA RIVALUTATA 121 ALLOGGIO - FG.27 MAP.1552 SUB.1 80% RENDITA RIVALUTATA 122 ALLOGGIO - FG.27 MAP.1552 SUB.2 80% RENDITA RIVALUTATA 123 ALLOGGIO - FG.27 MAP.1552 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 124 ALLOGGIO - FG.27 MAP.1552 SUB.4 80% RENDITA RIVALUTATA 125 POSTO AUTO - FG.27 MAP.1552 SUB.5 80% RENDITA RIVALUTATA 126 POSTO AUTO - FG.27 MAP.1552 SUB.6 80% RENDITA RIVALUTATA 127 POSTO AUTO - FG.27 MAP.1552 SUB.7 80% RENDITA RIVALUTATA 128 POSTO AUTO - FG.27 MAP.1552 SUB.8 80% RENDITA RIVALUTATA 129 EX UNIVERSITA' 80% RENDITA RIVALUTATA 130 IMPIANTI SPORTIVI DI VIA GORIZIA 80% OPERE CAMPO SPORTIVO 131 IMPIANTI SPORTIVI CORMONS 80% RENDITA RIVALUTATA 132 ALLOGGIO USO ASSOCIAZIONI SPORTIVE 80% RENDITA RIVALUTATA 133 MAGAZZINI TENNIS 80% RENDITA RIVALUTATA 134 POSTO AUTO - FG.33 MAP.407 SUB.1 80% RENDITA RIVALUTATA 135 ALLOGGIO - FG.33 MAP.407 SUB.2 80% RENDITA RIVALUTATA 136 ALLOGGIO - FG.33 MAP.407 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 137 ALLOGGIO - FG.33 MAP.407 SUB.4 80% RENDITA RIVALUTATA 138 ALLOGGIO - FG.33 MAP.407 SUB.5 80% RENDITA RIVALUTATA

139 ALLOGGIO - FG.33 MAP.407 SUB.1 80% RENDITA RIVALUTATA 140 ALLOGGIO - FG.33 MAP.407 SUB.2 80% RENDITA RIVALUTATA 141 ALLOGGIO - FG.33 MAP.407 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 142 ALLOGGIO - FG.33 MAP.395 SUB.3 80% RENDITA RIVALUTATA 143 EX CASERMA di BRAZZANO 80% RENDITA RIVALUTATA 144 CIMITERO BORGNANO VALORE INVE PRECEDENTE 145 CIMITERO CORMONS VALORE INVE PRECEDENTE 146 CIMITERO BRAZZANO VALORE INVE PRECEDENTE 147 TERRENO POLO SCOLASTICO 20% RENDITA RIVALUTATA 148 TERRENO PALESTRA POLIFUNZIONALE 20% RENDITA RIVALUTATA 149 TERRENO SC. PRIM. "L.ZORZUT" DI BRAZZANO 20% RENDITA RIVALUTATA 150 TERRENO SC. INF. "D.ZORZUT" DI BRAZZANO 20% RENDITA RIVALUTATA 151 TERRENO EX ALLOGGIO/SCUOLA INFANZIA 20% RENDITA RIVALUTATA 152 TERRENO SCUOLA WALDORF DI BORGNANO 20% RENDITA RIVALUTATA 153 TERRENO SC. INF. "EX VIALE ROMA" 20% RENDITA RIVALUTATA 154 TERRENO SC. INF. "MONS. COCOLIN" 20% RENDITA RIVALUTATA 155 TERRENO ALLOGGIO UTILIZZO MAGAZZINO 20% RENDITA RIVALUTATA 156 TERRENO ASILO NIDO COMUNALE 20% RENDITA RIVALUTATA 157 TERRENO EX SCUOLA-SEDE ASS (33/469/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 158 TERRENO EX SCUOLA SLOVENA di Plessiva 20% RENDITA RIVALUTATA 159 TERRENO EX FERMI - PARCO DEI POETI 20% RENDITA RIVALUTATA 160 TERRENO ALLOGGIO EX FERMI (33/381) 20% RENDITA RIVALUTATA 161 TERRENO ALLOGGIO EX FERMI (33/380) 20% RENDITA RIVALUTATA 162 TERRENO AMBULATORIO MEDICO DI BRAZZANO 20% RENDITA RIVALUTATA 163 TERRENO ALLOGGIO di VIA S. GIORGIO 20% RENDITA RIVALUTATA 164 TERRENO ENOTECA COMUNALE - PAL LOCATELLI 20% RENDITA RIVALUTATA 165 TERRENO MUSEO - PALAZZO LOCATELLI 20% RENDITA RIVALUTATA 166 TERRENO SEDE COMUNALE - PAL. LOCATELLI 20% RENDITA RIVALUTATA 167 TERRENO UFFICI COMUNALI - PALAZZO LOCATELLI 20% RENDITA RIVALUTATA 168 TERRENO SALA CIVICA - PALAZZO LOCATELLI 20% RENDITA RIVALUTATA 169 TERRENO ALLOGGIO (33/690/1) 20% RENDITA RIVALUTATA 170 TERRENO ALLOGGIO (33/690/2) 20% RENDITA RIVALUTATA 171 TERRENO ALLOGGIO (33/690/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 172 TERRENO ALLOGGIO (33/690/4) 20% RENDITA RIVALUTATA 173 TERRENO BIBLIOTECA CIVICA 20% RENDITA RIVALUTATA 174 TERRENO ALLOGGIO (33/686/17) 20% RENDITA RIVALUTATA 175 TERRENO ALLOGGIO (33/686/18) 20% RENDITA RIVALUTATA 176 TERRENO ALLOGGIO (33/686/19) 20% RENDITA RIVALUTATA 177 TERRENO ALLOGGIO DEVETAG (33/686/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 178 TERRENO ALLOGGIO DEVETAG (33/686/4) 20% RENDITA RIVALUTATA 179 TERRENO ALLOGGIO DEVETAG (33/686/5) 20% RENDITA RIVALUTATA 180 TERRENO POSTO AUTO DEVETAG (33/686/6) 20% RENDITA RIVALUTATA 181 TERRENO POSTO AUTO DEVETAG (33/686/7) 20% RENDITA RIVALUTATA 182 TERRENO POSTO AUTO DEVETAG (33/686/8) 20% RENDITA RIVALUTATA 183 TERRENO POSTO AUTO DEVETAG (33/686/9) 20% RENDITA RIVALUTATA 184 TERRENO POSTO AUTO DEVETAG (33/686/10) 20% RENDITA RIVALUTATA 185 TERRENO PESCHERIA COMUNALE 20% RENDITA RIVALUTATA 186 TERRENO AREA MERCATO 20% RENDITA RIVALUTATA

187 TERRENO EX CINEMA ITALIA 20% RENDITA RIVALUTATA 188 TERRENO ALLOGGIO EX CINEMA - (35/628/4) 20% RENDITA RIVALUTATA 189 TERRENO ALLOGGIO EX CINEMA - (35/628/5) 20% RENDITA RIVALUTATA 190 TERRENO ALLOGGIO EX CINEMA - (35/628/6) 20% RENDITA RIVALUTATA 191 TERRENO ALLOGGIO EX CINEMA - (35/628/7) 20% RENDITA RIVALUTATA 192 TERRENO ALLOGGIO EX CINEMA - (35/628/8) 20% RENDITA RIVALUTATA 193 TERRENO ALLOGGIO EX CINEMA - (35/628/9) 20% RENDITA RIVALUTATA 195 TERRENO CASERMA CARAB - (35/739/12) 20% RENDITA RIVALUTATA 196 TERRENO ALLOGGIO CASERMA - (35/739/8) 20% RENDITA RIVALUTATA 197 TERRENO ALLOGGIO CASERMA - (35/739/9) 20% RENDITA RIVALUTATA 198 TERRENO ALLOGGIO CASERMA - (35/739/10) 20% RENDITA RIVALUTATA 199 TERRENO ALLOGGIO CASERMA - (35/739/11) 20% RENDITA RIVALUTATA 200 TERRENO POSTO AUTO CARAB - (35/739/13) 20% RENDITA RIVALUTATA 201 TERRENO POSTO AUTO CARAB - (35/739/14) 20% RENDITA RIVALUTATA 202 TERRENO TEATRO COMUNALE 20% RENDITA RIVALUTATA 203 TERRENO EX CASERMA AMADIO - (36/827) 20% RENDITA RIVALUTATA 204 TERRENO EX CASERMA AMADIO - (36/827) 20% RENDITA RIVALUTATA 205 TERRENO EX CASERMA AMADIO - (36/827/1) 20% RENDITA RIVALUTATA 206 TERRENO CABINA ENEL - (36/827/2) 20% RENDITA RIVALUTATA 207 TERRENO SEDE CISI 20% RENDITA RIVALUTATA 208 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/1) 20% RENDITA RIVALUTATA 209 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/2) 20% RENDITA RIVALUTATA 210 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 211 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/4) 20% RENDITA RIVALUTATA 212 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/5) 20% RENDITA RIVALUTATA 213 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/6) 20% RENDITA RIVALUTATA 214 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/7) 20% RENDITA RIVALUTATA 215 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/8) 20% RENDITA RIVALUTATA 216 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/1) 20% RENDITA RIVALUTATA 217 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/5) 20% RENDITA RIVALUTATA 218 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/2) 20% RENDITA RIVALUTATA 219 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 220 TERRENO ALLOGGIO - (11/842/4) 20% RENDITA RIVALUTATA 221 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/6) 20% RENDITA RIVALUTATA 222 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/7) 20% RENDITA RIVALUTATA 223 TERRENO POSTO AUTO - (11/842/8) 20% RENDITA RIVALUTATA 224 TERRENO CIMINIERA - (11/845) 20% RENDITA RIVALUTATA 225 TERRENO ALLOGGIO - (32/238) 20% RENDITA RIVALUTATA 226 TERRENO MACELLO 20% RENDITA RIVALUTATA 227 TERRENO PESA COMUNALE 20% RENDITA RIVALUTATA 228 TERRENO MAGAZZINO COMUNALE 20% RENDITA RIVALUTATA 229 TERRENO ALLOGGIO - (27/1550/10) 20% RENDITA RIVALUTATA 230 TERRENO POSTO AUTO - (27/1550/6) 20% RENDITA RIVALUTATA 231 TERRENO ALLOGGIO - (27/1552/1) 20% RENDITA RIVALUTATA 232 TERRENO ALLOGGIO - (27/1552/2) 20% RENDITA RIVALUTATA 233 TERRENO ALLOGGIO - (27/1552/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 234 TERRENO ALLOGGIO - (27/1552/4) 20% RENDITA RIVALUTATA 235 TERRENO POSTO AUTO - (27/1552/5) 20% RENDITA RIVALUTATA

236 TERRENO POSTO AUTO - (27/1552/6) 20% RENDITA RIVALUTATA 237 TERRENO POSTO AUTO - (27/1552/7) 20% RENDITA RIVALUTATA 238 TERRENO POSTO AUTO - (27/1552/8) 20% RENDITA RIVALUTATA 240 TERRENO EX UNIVERSITA' - (5/100-8) 20% RENDITA RIVALUTATA 241 TERRENO IMPIANTI SPORTIVI CORMONS 20% RENDITA RIVALUTATA 242 TERRENO ALLOGGIO USO ASSOCIAZ SPORTIVE 20% RENDITA RIVALUTATA 243 TERRENO MAGAZZINI TENNIS 20% RENDITA RIVALUTATA 244 TERRENO POSTO AUTO - (33/407/1) 20% RENDITA RIVALUTATA 245 TERRENO ALLOGGIO - (33/407/2) 20% RENDITA RIVALUTATA 246 TERRENO ALLOGGIO - (33/407/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 247 TERRENO ALLOGGIO - (33/407/4) 20% RENDITA RIVALUTATA 248 TERRENO ALLOGGIO - (33/407/5) 20% RENDITA RIVALUTATA 249 TERRENO ALLOGGIO - (33/407/1) 20% RENDITA RIVALUTATA 250 TERRENO ALLOGGIO - (33/407/2) 20% RENDITA RIVALUTATA 251 TERRENO ALLOGGIO - (33/407/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 252 TERRENO ALLOGGIO - (33/395/3) 20% RENDITA RIVALUTATA 253 TERRENO EX CASERMA di BRAZZANO 20% RENDITA RIVALUTATA 255 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/8) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 256 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/9) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 257 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/10) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 258 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/11) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 259 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/12) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 260 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/13) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 261 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/14) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 262 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/15) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 263 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/16) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 264 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/17) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 265 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/18) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 266 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/19) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 267 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/20) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 268 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/21) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 269 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/22) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 270 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/23) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 271 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/24) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 272 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/25) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 273 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/26) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 274 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/27) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 275 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/28) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 276 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/29) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 277 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/30) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 278 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/31) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 279 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/32) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 280 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/33) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 281 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/34) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 282 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/35) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 283 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/36) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 284 TERRENO POSTO AUTO - AUTOR. (33/690/37) 20% COSTO DI COSTRUZIONE 285 GIARDINO PALAZZO LOCATELLI VALORE OPERE

286 CASTELLO DI CORMONS VALORE OPERE 287 TERRENO CASTELLO DI CORMONS REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 288 SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE 80% PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE 289 TERRENO SEDE PROTEZIONE CIVILE 20% PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE 290 TERRENO IMPIANTI SPORTIVI DI VIA GORIZIA 20% OPERA CAMPO SPORTIVO 291 TERRENO LAGHETTI DEL PREVAL VALORE AI FINI FISCALI (ATTO 182-292 TERRENO SERVIZI ENERGI EX SCUOLA 20% RENDITA RIVALUTATA 293 TERRENO CABINA ENEL 20% RENDITA RIVALUTATA 294 CHIESA DI SAN LEOPOLDO VALORE OPERE 295 TERRENO CHIESA SAN LEOPOLDO N.D. 296 CHIESA DI SAN QUIRINO 80% RENDITA RIVALUTATA 297 TERRENO CHIESA SAN QUIRINO 20% RENDITA RIVALUTATA 298 CHIESA SANTO STEFANO N.D. 299 TERRENO CHIESA SANTO STEFANO N.D. 300 CHIESA DI SAN ROCCO N.D. 301 TERRENO CHIESA DI SAN ROCCO N.D. 302 CHIESA DI SAN GIORGIO N.D. 303 TERRENO CHIESA DI SAN GIORGIO N.D. 304 CHIESA DI SAN LORENZO N.D. 305 TERRENO CHIESA SAN LORENZO N.D. 306 AREE VERDI ZONA PRODUTTIVA REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 307 AREA VERDE DI VIA SAN DANIELE REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 308 AREA VERDE VIA BRAZZANO - VIA NOVARIE REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 309 AREA VERDE VIA SAN GIOVANNI REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 310 AREA VERDE VIA COLLODI N.D. 311 VERDE ATTREZZATO VIA SINICCO N.D. 312 TERRENO PARCO FORO BOARIO N.D. 313 PARCO FORO BOARIO VALORE OPERE 314 AREA VERDE LOT. VIA I MAGGIO REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 315 AREA VERDE LOT. VIA VISENTIN REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 316 AREA VERDE VIA BRAZZANO REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 317 AREA VERDE ATTREZZATA VIA GRAMSCI REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 318 AREA VERDE ATTREZZATA VIA NOVARIE REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 319 TERRENO PARCO VIA S.ROCCO, BRAZZANO REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 320 PARCO VIA S.ROCCO, BRAZZANO VALORE OPERE 321 AREA VERDE ATTREZZATA FONTANA DEL FAET REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 322 AREA TIRO CON L'ARCO DI BORGNANO REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 323 TERRENO VICINO CIMITERO DI BORGNANO REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 324 TERRENO CABINA ENEL VIA CELLINI REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 325 AREA BOSCATA VIA SUBIDA REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 326 AREA BOSCATA VICINO DISCARICA N.D. 327 AREA BOSCATA MONTE QUARIN REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 328 AREA BOSCATA TORRENTE VERSA REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 329 TERRENO AGRICOLO EX RISERVA DI CACCIA REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 330 TERRENO AGRICOLO STRADA DELLA MONTONA REDDITO DOMINICALE RIVALUTATO 331 VERDE PUBBLICO VERSAMENTO ONERI DI 332 VIABILITA' STRADALE VALORE OPERE 333 VIABILITA' CICLO-PEDONALE VALORE OPERE

334 RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA VALORE OPERE 335 RETE FOGNARIA VALORE MUTUI 336 RETE GAS METANO VALORI APPROVATI CON D.C.C. 66 del 337 EX CASERMA AMADIO - PARCO DELLA PACE (imm.in VALORE OPERE 338 ASILO NIDO COMUNALE - PREV INCENDI (imm.in VALORE OPERE 339 EX CASERMA DI BRAZZANO - COPERTURA (imm.in VALORE OPERE 340 ILLUMINAZIONE PUBBLICA ZONA INDUSTRIALE VALORE OPERE 341 STRUMENTI URBANISTICI VALORE INCARICHI 342 CASA DI RIPOSO VALORE OPERE 343 MONUMENTI VALORE OPERE 344 PROPRIETA' PER L'AREA VIA COLLIO STIMA U.T. 345 PROPRIETA' PER L'AREA ZONA INDUSTRIALE STIMA U.T. 346 PROPRIETA' PER L'AREA A-32/3403 STIMA U.T. 347 PROPRIETA' PER L'AREA A-32/3419 STIMA U.T. 348 PROPRIETA' PER L'AREA A-32/3406 STIMA U.T. 349 PROPRIETA' PER L'AREA A-4/3407 STIMA U.T. 350 PROPRIETA' PER L'AREA Z.I. 983/39 STIMA U.T. La natura giuridica dei beni, laddove non demaniale per natura, è stata ricondotta alla categoria di indisponibilità, fatta eccezione per i cespiti elencati di seguito e in molti casi inseriti all interno del Piano delle alienazioni, per i quali è stata individuata la natura di beni disponibili. Alloggi e posti auto Macello Ambulatorio medico di Brazzano Pescheria Comunale Cabine servizi energetici Area Boscata via Subida Area Verde Via Brazzano Area Boscata vicino discarica Terreno Ex sede degli Alpini Terreno agricolo Ex riserva di caccia Terreno agricolo Strada della Montana Le aliquote d ammortamento utilizzate al 31.12.2015 sono: 2% per il gruppo Beni demaniali ; 0% per il gruppo Terreni indisponibili e Terreni disponibili ; 3% per il gruppo Fabbricati siano essi demaniali, indisponibili o disponibili; 0% per il gruppo Immobilizzazioni in corso. Va specificato che, come indicato dal principio contabile 6.1.2, i beni, mobili ed immobili, qualificati come "beni culturali" ai sensi dell'art. 2 del D.lgs 42/2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio - non vengono assoggettati ad ammortamento. Nel caso specifico, tale principio sarà applicato ai seguenti cespiti: Palazzo Locatelli

Chiesa di San Quirino Come previsto dalla normativa in tema di contabilità economico patrimoniale, anche negli Enti Pubblici devono essere iscritti, in calce allo stato patrimoniale, i conti d'ordine, che, tra le altre cose, devono necessariamente contenere informazioni riguardati beni di terzi. Considerato che le voci poste nei conti d'ordine non individuano elementi attivi e passivi del patrimonio [ ] bensì intendono arricchire il quadro informativo di chi è interessato alla situazione patrimoniale e finanziaria di un Ente, si specifica che il Comune di Cormòns utilizza parte dell Ex Ospedale come Centro Socio-Sanitario Integrato (Casa di Riposo per anziani). Tale cespite è concesso in comodato d uso al Comune dal 1999, senza alcun compenso verso l Azienda per Servizi Sanitari n.2 Isontina, tuttavia, il Comune ha sostenuto una serie di spese legate a interventi di manutenzione straordinaria, che sono state registrate tra le immobilizzazioni immateriali (scheda 342) così come previsto dal principio contabile. Di seguito gli estremi catastali dell immobile utilizzato dal Comune. FOG MAP SUB CAT RENDITA DESTINAZIONE INDIRIZZO CENTRO SOCIO-SANITARIO INTEGRATO 34 229/6 B02 27.302,49 (PIANO 3 E 4 ) VIALE VENEZIA GIULIA, 74

CONSIDERAZIONI E CONFRONTI TRA I VALORI RISULTANTI DALLA REVISIONE STRAORDINARIA ESEGUITA al 31.12.2015 ED IL CONTO DEL PATRIMONIO PRESENTATO DALL ENTE al 31/12/2015 In occasione di revisioni straordinarie dell inventario i valori di fine esercizio assumono inevitabilmente valori differenti. Visto il particolare momento storico di passaggio tra gli schemi di Conto del patrimonio Dpr 196 e quelli dello Stato patrimoniale Dlgs 118 le differenze non saranno assorbite con le usuali variazioni da altre cause ma inglobate nel processo di apertura dei conti in contabilità economico-patrimoniale 1.1.2016 (base necessaria per la rendicontazione 2016). Si riportano le differenze emerse: GRUPPO REVISIONE ANTE DIFFERENZA IMM. IMMATERIALI 183.774,78 0,00 183.774,78 BENI DEMANIALI 8.702.118,30 3.607.513,34 5.094.604,96 TERRENI IND. 5.695.113,87 238.253,14 5.456.860,73 TERRENI DIS. 809.640,19 5.144,06 804.496,13 FABBRICATI IND. 14.448.493,02 15.050.176,96-601.683,94 FABBRICATI DIS. 1.349.635,61 108.770,54 1.240.865,07 IMM. IN CORSO 1.161.201,74 44.009.861,87-42.848.660,13 TOTALE VARIAZIONE -30.669.742,40 La variazione più rilevante in assoluto riguarda le immobilizzazioni in corso, che nel Conto del Patrimonio 2015 ammontavano a oltre 44 milioni, mentre, stando alle opere in corso comunicate dall Ufficio Tecnico, il valore si accosta poco sopra il milione. Le variazioni registrate tra i fabbricati (disponibili e indisponibili) sono da imputare in primo luogo allo scorporo del terreno dal fabbricato, successivamente al riposizionamento delle immobilizzazioni in corso, e in ultima istanza alla valorizzazione di cespiti in precedenza non considerati ed emersi dall attività di mappatura catastale che ha interessato il patrimonio dell Ente. Per quanto riguarda invece i terreni, i valori sono incrementati in conseguenza dell'applicazione dello scorporo dai corrispondenti fabbricati, così come richiesto dalla normativa. I beni demaniali hanno subito un incremento dovuto essenzialmente all inserimento in inventario di infrastrutture che in precedenza non venivano considerate, come per esempio la rete fognaria e la rete di distribuzione del gas metano. Inerenti alla componente immobiliare del progetto, si allegano le stampe per modelli giuridici A demanio, B indisponibili, C disponibili, Conto del Patrimonio 2015 con dettaglio delle singole schede.

TAVOLA 1 FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CORMONS PER NATURA GIURIDICA

TAVOLA 2 TERRENI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CORMONS PER NATURA GIURIDICA