SETTORE - FINANZIARI AREA ECONOMICA - FINANZIARIA

Documenti analoghi
ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

COMUNE DI CAMUGNANO. (Provincia di BOLOGNA) Determinazione n. 2 del 29/01/2016 della Proposta n. 3/UOGENERALE del 29/01/2016

COMUNE DI DECIMOMANNU

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MONTESPERTOLI

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI CANDA (RO)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

CITTA DI AVIGLIANO. Provincia di Potenza. 1 SETTORE "Affari generali e Servizi anagrafici" SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE COPIA

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Rapallo Provincia di Genova

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Comune di Carinaro. SERVIZIO : Area Tecnica Ufficio : UFFICIO TECNICO PROPOSTA N. 390 DEL N. 741 Rep.

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL COMUNE DI PIANTEDO

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Determina Ambiente e protezione civile/ del 14/05/2015 IL DIRIGENTE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

generali DETERMINAZIONE N. 234/743 del 25/08/2015 Oggetto: CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA SUL DOMINIO

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, VALSOLDA (Como)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI FINALE EMILIA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di San Sperate

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

CITTA DI ALESSANDRIA

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

COMUNE J/ FORMIA DETERMINAZIONE. N. d e l? / / i p a.jilic. Provincia di Latina. Del SETTORE SECONDO SERVIZIO SCUOLA

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 104 DEL AREA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E SERVIZI INTERNI

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI RIETI. Servizio Verde Pubblico ed Ambiente e rifiuti. DETERMINAZIONE n. 873 del 23/07/2015 OGGETTO:

- Affari generali. DETERMINAZIONE N. 272/909 del 06/10/2015

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

DETERMINAZIONE N. 117 del

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CAMUGNANO. (Provincia di BOLOGNA) Determinazione n. 82 del 10/12/2015 della Proposta n. 78/IV_SETTORE del 27/11/2015

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

COMUNE DI DECIMOMANNU

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Transcript:

COMUNE DI LODRINO Provincia di Brescia Determinazione N. 162 Del 29 ottobre 2013 Responsabile: Pintossi Marcello SETTORE - FINANZIARI AREA ECONOMICA - FINANZIARIA Oggetto: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER L ASSISTENZA NELLA GESTIONE DEL PACCHETTO ASSICURATIVO COMUNALE - ANNI 2014 E 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 04 del 16.02.1999, esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto Esame ed approvazione Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi ; Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 23.04.2013, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si è provveduto ad approvare il bilancio di previsione dell esercizio finanziario 2013; Preso atto che, ai sensi dell art. 9, comma 1, lett. D), del D.L. 444/95, convertito in Legge 20.12.1995, n. 539, con deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 26.06.2013, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto ad individuare il budget di spesa dei Responsabili; Visto il D. Legislativo n. 267 del 18.08.2000; Premesso che l Amministrazione Comunale, per la gestione del proprio pacchetto assicurativo, si avvale della collaborazione della figura professionale del broker; Che l incarico in essere scadra a dicembre 2013; Atteso che, in ragione della complessita delle problematiche inerenti alla determinazione del contratto delle polizze atte ad assicurare la migliore copertura di ogni possibile rischio, la situazione assicurativa dell Amministrazione richiede delle precise scelte, con analisi e valutazioni che comportano prestazioni tecnico-professionali attualmente non riferibili ad alcuno dei profili professionali relativi al personale dipendente di questo Ente e che pertanto e necessario ricorrere a qualificate professionalita esterne, dotate di ampia esperienza in materia e con particolare preparazione nel Settore degli Enti Locali;

Individuata tale professionalita nella figura del Broker che svolge attivita di assistenza nella determinazione del contenuto dei contratti assicurativi, collaborando anche nella loro gestione ed esecuzione; Visto che la collaborazione del broker, appare utile ed opportuna in virtu delle competenze tecniche del suddetto, il quale, per le conoscenze del mercato assicurativo, e in grado di valutare le necessita dell Ente, sottoponendo all Amministrazione le migliori formule assicurative reperibili; Rilevato che l assistenza del broker e opportuna e conveniente per l Amministrazione, dato che le prestazioni del broker vengono retribuite, ai sensi di legge e della prassi in materia assicurativa, mediante il conferimento da parte delle Societa assicuratrici di una quota percentuale dell unitaria provvigione relativa al premio del contratto concluso, premio che tuttavia rimane immutato, nulla essendo dovuto in aggiunta da parte del cliente; Che il servizio di brokeraggio rientra tra quelli indicati nel vigente regolamento dei lavori, forniture e servizi in economia, approvato con deliberazione consiliare n. 06 del 06/03/2013 (art. 8 lettera f); Ritenuto inoltre che la scelta dell affidamento diretto sia giustificata da ragioni di economicita, efficienza e snellezza delle procedure, alla luce del modesto valore economico della prestazione stessa; Dato atto che alla data odierna, per tale servizio, non esistono convenzioni Consip ed il servizio stesso non e presente su nessun mercato elettronico; Vista l offerta per il servizio di assistenza, consulenza ed intermediazione assicurativa presentata da Inser Spa; Considerato inoltre: - che Inser spa possiede vasta e pluriennale esperienza; - che Inser spa risulta regolarmente iscritta al registro unico intermediari al n. B000073708 di cui al D.L. 209/2005 ed e dotata di polizza RC professionale ai sensi della medesi ma legge; - che Inser spa offre garanzia di pronta operativita e disponibilita di intervento ed assistenza in loco, personale e diretta da parte del Broker, essendo organizzata in un team operativo con sede in Brescia e con al vertice un Responsabile referente per le Amministrazioni comunali; - che Inser spa ha notevole esperienza nelle materie assicurative, supportando da diversi anni molti enti locali anche di notevoli dimensioni; - che il broker in questione non ha mai operato per questa amministrazione comunale; - che con il presente affidamento si intende anche garantire il principio della rotazione dell affidamento degli appalti, favorendo per lo svolgimento del servizio l ingresso di altri soggetti che non hanno mai operato con l Amministrazione Comunale; Dato atto che le condizioni, secondo le quali viene conferito e dovra essere espletato il servizio in questione, sono indicate nell allegato capitolato, che il legale rappresentante della societa dovra sottoscrivere; Assegnato il codice Cig Z2C0BE031C; Ritenuto pertanto di conferire il mandato alla Inser Spa di Brescia; Dato atto che con la sottoscrizione della presente si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente determinazione a norma dell art. 147 bis del D.Lgs 267/2000; Acquisito in proposito il sottoriportato parere favorevole del Responsabile Finanziario, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 147 bis del Testo unico, approvato con D.Lgs 267/2000;

D E T E R M I N A 1) Per le motivazioni tutte espresse nelle premesse, di affidare in economia ai sensi del vigente regolamento il servizio di brokeraggio assicurativo per la gestione e l esecuzione dei contratti assicurativi del Comune di Lodrino, di cui all allegato capitolato speciale, alla Inser Spa con sede a Brescia in Via Oberdan 1/A, per il periodo 2014/2015; 2) Di dare atto che il servizio sopra citato non comporta per l Amministrazione alcun tipo di onere; 3) Di approvare, quale parte integrale e sostanziale, il capitolato speciale allegato al presente provvedimento; 4) Di dare atto che la presente determinazione: È esecutiva dal momento dell apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; Va pubblicata all albo pretorio di questo Ente per 15 giorni consecutivi; Va pubblicata sul sito istituzionale dell Ente ai sensi del D.Lgs n. 33/2013.

CAPITOLATO SPECIALE La societa Inser spa, con sede in Brescia via Oberdan 1/A, iscritta al RUI con il n. B000073708 partita Iva 0628540229, si impegna ad espletare per il Comune di Lodrino il servizio di cui all art. 1), alle condizioni di seguito esposte: Art. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO L oggetto del servizio concerne lo svolgimento in esclusiva dell attivita di broker di assicurazione a favore dell Ente Comune di Lodrino, ai sensi dell art. 1) della legge 792/84. ART. 2 PRESTAZIONI LA Inser Spa mettera a disposizione del Comune di Lodrino i propri servizi, le cui prestazioni contempleranno: a) Analisi dei rischi, delle necessita assicurative e delle problematiche ad essi collegate del Comune di Lodrino; b) Valutazione delle coperture esistenti, delle modifiche possibili, indicazione di miglioramenti normativi ed economici rispetto a costi consolidati ed elaborazione, se del caso, di normative specifiche tali da soddisfare le esigenze dell Ente; c) Assistenza per la ricerca sul mercato assicurativo delle migliori soluzioni assicurative; d) Predisposizione di capitolati speciali di copertura che, approvati dall Ente, costituiranno i documenti tecnici per l espletamento delle procedure di scelta degli Assicuratori; e) Esecuzione e gestione delle polizze; f) Verifica periodica dei contratti con le conseguenti proposte di aggiornamento; g) Tenuta di corsi formativi per il personale dipendente, finalizzati all acquisizione delle elementari nozioni di tecnica assicurativa; h) Elaborazione di circolari interpretative con riferimento all evoluzione normaiva ed alle pronunce giurisprudenziali; i) Segnalazione preventiva delle scadenze che dovra essere comunicata all Ente con congruo anticipo rispetto alla data di sospensione della garanzia assicurativa; j) Incasso dei premi dovuti; k) Assistenza nelle varie fasi di trattazione dei sinistri con le modalita confacenti ad ogni tipologia di rischio in modo da giungere, nel minor tempo possibile, ad una soddisfacente liquidazione da parte degli Assicuratori; l) Completa assistenza e tutela dell amministrazione comunale in caso di sinistro con l ausilio, all occorrenza, di periti e legali specializzati, senza oneri per il Comune; m) Specifica ricerca sul mercato con la presentazione di idonea documentata relazione, per il reperimento, in relazione alle necessita assicurative, dei costi piu competitivi reperibili sul mercato presso primarie compagnie. Per quanto esposto ai punti precedenti, l attivita verra svolta in ausilio del personale dipendente del Comune di Lodrino. Inser spa non assume alcun compito di direzione e di coordinamento nei confronti degli uffici dell Ente, ne potra impegnare in alcun modo l Amministrazione, se non preventivamente autorizzata.

ART. 3 DURATA DEL CONTRATTO Il presente incarico avra la durata di 2 (due) anni: 2014 e 2015 (stipula polizze per anni 2014 e 2015). ART. 4 COMPENSI PROFESSIONALI Tutte le prestazioni fornite dalla Inser Spa nella sua qualita di broker di assicurazione, sono a titolo gratuito e quindi nessun onere sara posto a carico dell Ente. ART. 5 GARANZIE Inser spa con specifico riferimento alla legge 792/84, conferma di avere in corso apposita polizza di assicurazione per la Responsabilita Civile professionale per errori, negligenze ed omissioni commesse nell ambito dello svolgimento del mandato conferitole dall Ente. ART. 6 ONERI A CARICO DELLA INSER SPA Sono a carico della Inser spa: a) Tutte le spese ed oneri necessari per l espletamento del servizio; b) I rischi connessi all esecuzione del servizio stesso. ART. 7 PUBBLICITA Il Comune di Lodrino si impegna a rendere noto agli Assicuratori l esistenza del rapporto di brokeraggio e consulenza in oggetto ed a darne notizia comunque alle Parti ed, in particolare, in occasione di bandi di gara, licitazioni, appalti e trattative private. ART. 8 DIVERGENZE Eventuali divergenze sorte tra l Ente ed il broker circa l interpretazione del presente capitolato e della sua applicazione, qualora non sia possibile comporle in via amministrativa, saranno deferite al giudizio di tre arbitri, dei quali due scelti rispettivamente da ciascuna parte ed il terzo, con funzione di Presidente del Collegio Arbitrale, scelto d accordo tra le parti o, in caso di disaccordo, dal Presidente del Tribunale di Brescia. Qualora non si addivenisse all arbitrato e competente il foro di Brescia. DATA --------------------- FIRMA PER ACCETTAZIONE ---F.TO------------------------

REGOLARITA TECNICA Il sottoscritto, responsabile del servizio, ai sensi dell articolo 49, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267 (TUEL), esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di determina. Lì 29/10/2013 Il Responsabile del Servizio F.TO Marcello Pintossi REGOLARITA CONTABILE Il sottoscritto, responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell articolo 49, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267 (TUEL), esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile della presente proposta di determina. Lì 29/10/2013 Il Responsabile Finanziario F.TO Marcello Pintossi ATTESTAZIONE AI SENSI ART. 49 COMMA 1 DEL D.LGS. 267/00 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Si attesta che la presente proposta di determinazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell Ente. Lì Il Responsabile Finanziario Marcello Pintossi VISTO DI REGOLARITA CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Il Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi degli articoli 151, comma 4, e 183, comma 9, del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267 (TUEL), appone sul provvedimento in oggetto il proprio VISTO DI REGOLARITA CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA e, inoltre, costituisce VINCOLO SULLE PREVISIONI DI BILANCIO, ai sensi dell articolo 183, comma 1, del TUEL, registrando i seguenti impegni di spesa: NUMERO INTERVENTO / CAPITOLO IMPORTO Il Responsabile del Servizio Finanziario Marcello Pintossi

DETERMINAZIONE N. 162 del 29 ottobre 2013 Lodrino, addì 29 ottobre 2013 IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.TO Pintossi Marcello REFERTO DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO La presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell azione amministrativa, è stata pubblicata all albo pretorio dell Ente in data 31 ottobre 2013 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. IL MESSO COMUNALE F.TO Monica Mantegari TRASMISSIONE DELLA DETERMINAZIONE Copia della presente determinazione viene inviata: Al Segretario Comunale All Ufficio: Ragioneria All Assessore: La presente copia composta da n. facciate scritte è conforme all originale ai sensi dell art. 18 del D.P.R. 445/2000 Municipio di Lodrino, IL FUNZIONARIO INCARICATO