RENDE NOTO ART.1 OGGETTO DELL INCARICO

Documenti analoghi
(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Scadenza ore 12,00 del

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Campania

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

+ 0,5 * 10 FR VM

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

AVVISO PUBBLICO. DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO ECONOMICO DI Autostrade per l Italia SpA SCADENZA

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

IL DIRETTORE GENERALE

Autorità Idrica Toscana

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

La società Geosystems Group Srl

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Rep.: DDIP n. 298/2016

CITTÀ DI VICO EQUENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA SERVIZIO URBANISTICA p.e.c.:

1. Requisiti per l'ammissione alla selezione

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

Il Dirigente Scolastico. indice

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

- 1. DESCRIZIONE DELL INCARICO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE CC. N. 87/2014

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

TITOLI PREFERENZIALI Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza formativa e professionale nella materia oggetto dell incarico.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

ARTICOLO 1 - PREMESSA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

BANDO SI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI VETERINARIO PER IL PROGETTO LIFE09 NAT/IT/00183 COORNATA Development of coordinated protection measure for Appennine Chamois (Rupycapra pyrenaica ornata) CIG 140524198C CUP F82D10000320004 L Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino con sede in Rocca di Mezzo (AQ), in attuazione a quanto stabilito con Determina Dirigenziale n. 29 del 09/03/2011, RENDE NOTO che è indetta una selezione pubblica per titoli, secondo quanto previsto dal progetto approvato dalla Commissione Europea, per il conferimento di n. 1 incarico professionale per la figura di VETERINARIO per lo sviluppo delle attivita previste nel Progetto Comunitario LIFE09/NAT/IT/00183 COORNATA Development of coordinated protection measure for Appennine Chamois (Rupycapra pyrenaica ornata). ART.1 OGGETTO DELL INCARICO L incarico è finalizzato allo svolgimento, nel territorio del Parco Regionale Sirente Velino, della attività inerenti nel Progetto Comunitario LIFE09/NAT/IT/00183 COORNATA Development of coordinated protection measure for Appennine Chamois (Rupycapra pyrenaica ornata). L incarico sarà espletato nel territorio del Parco Regionale Sirente Velino ed avrà la durata del Progetto. In particolare oggetto dell incarico, secondo quanto previsto nel Progetto, è la collaborazione allo svolgimento delle azioni sotto sinteticamente indicate,: Azione A12 Censimento del bestiame pascolante e valutazione dello stato sanitario nell area potenzialmente idonea al Camoscio nel PRSV Azione C5 Azione D8 Immissione di un primo nucleo di Camoscio appenninico nel PRSV Attuazione di un programma di sensibilizzazione dei proprietari e gestori di bestiame Il veterinario incaricato dovrà svolgere l incarico: con il coordinamento della Direzione e del Servizio Scientifico Ambientale del Parco ed in collaborazione con i tecnici dell Ente Parco; rispettando il cronoprogramma delle attività fornito dall Ente Parco; collaborando alla definizione del piano di attività in collaborazione con l Ente Parco, in coerenza con le azioni previste in progetto e con la loro tempistica, nonchè con le disposizione e procedure comunitarie; 1

presentando mensilmente all Ente Parco rapporti di attività compresi i relativi timesheet; fornendo all Ente Parco ogni documentazione, tecnica ed amministrativa, necessaria alla stesura dei reports iniziale, intermedio e finale; presentando all Ente Parco relazioni tecniche annuali sulle attività svolte. al termine di ogni anno solare il collaboratore dovrà presentare una relazione sulle attività svolte. Nell espletamento dell incarico l incaricato potrà avvalersi delle risorse strumentali dell Ente Parco nell ambito del normale orario di apertura degli uffici. ART.2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Potranno fare domanda di ammissione alla selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti di ammissione: 1. cittadinanza italiana; 2. non aver riportato condanne penali e non avere a proprio carico procedimenti penali in corso; 3. non essere stati esclusi dall elettorato politico attivo; 4. assenza di provvedimenti adottati da altre pubbliche amministrazioni che impediscano la stipula di un contratto individuale di lavoro nonché l essere stati destinatari di provvedimenti definitivi di destituzione, dispensa o licenziamento dal pubblico impiego; 5. di non trovarsi in una delle situazioni di incompatibilità previste dall art. 53 del Decreto Legislativo 31 marzo 2001 n. 165; 6. possesso di uno dei seguenti titoli di studio diploma di Laurea Magistrale (Nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Medicina Veterinaria; 7. iscrizione ad un Ordine Provinciale di Medici Veterinari e abilitazione alla professione; 8. possesso della patente di guida e disponibilità ad effettuare trasferte con mezzo proprio nell area di Progetto; 9. esperienze professionali e/o di formazione sul camoscio appenninico, svolte presso Aree Protette Nazionali o Regionali in cui vengono gestite popolazioni o nuclei di camoscio appenninico in natura e/o in cattività, oppure presso Enti Pubblici con comprovate competenze sul camoscio appenninico, come di seguito riportate: a) le esperienze professionali devono avere una durata di almeno sei mesi intese come assunzioni, incarichi professionali a partita IVA, collaborazioni coordinate e continuative, collaborazioni a progetto, prestazioni di lavoro occasionali; b) le esperienze di formazione devono avere la durata di almeno un mese e devono essere riferite a tesi di laurea, dottorato, master, collaborazioni volontarie e tirocini formativi. 10. idoneità fisica allo svolgimento delle attività dell incarico di collaborazione da conferire; 11. possesso della partita iva o impegno ad aprirla in caso di stipula del contratto. I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione. La mancanza di uno dei requisiti sopra indicati comporterà l esclusione del candidato. 2

La documentazione comprovante il possesso dei requisiti dichiarati nella domanda di ammissione dovrà essere presentata a seguito di conferimento dell incarico entro 15 giorni dalla richiesta dell Amministrazione. Fermi restando gli accertamenti d ufficio in ordine alla sussistenza dei requisiti prescritti e dei titoli dichiarati, l Ente si riserva di acquisire, direttamente o indirettamente, eventuali ulteriori elementi di informazione. ART. 3 DURATA, DISCIPLINA E TRATTAMENTO ECONOMICO L incarico avrà durata dalla data di sottoscrizione del contratto ed avrà termine in data 30/09/2014, in quanto data di conclusione del Progetto LIFE COORNATA. L incarico non darà luogo a richieste di assunzione a tempo determinato presso l Ente Parco. La collaborazione professionale potrà essere interrotta in qualsiasi momento nel caso in cui, per ragioni indipendenti dalla volontà dell Ente Parco, tale progetto dovesse concludersi anticipatamente. Il compenso complessivo lordo per tutta la durata della collaborazione è stabilito in 44.500,00 (quarantaquattromilacinquecento/00). Il contratto sarà di natura autonoma sotto il coordinamento del Direttore dell Ente ma senza vincolo di subordinazione ai sensi e per gli effetti degli artt. 2222 segg. e degli art. 2229 e segg. del codice civile. Il vincitore svolgerà la propria prestazione professionale nel territorio del Parco Regionale Sirente Velino per le attività inerenti specifici sopralluoghi da realizzarsi e dovrà altresì svolgere la prestazione presso la sede legale dell'ente a Rocca Di Mezzo (AQ). ART. 4 MODALITA DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla selezione il candidato deve presentare : A) Domanda in carta semplice debitamente sottoscritta redatta sul modello di cui all ALLEGATO A), in cui deve dichiarare sotto la propria responsabilità, pena l esclusione, quanto segue: il cognome e il nome, la data, il luogo di nascita e la residenza, il codice fiscale; dichiarazione di cittadinanza italiana; dichiarazione di non aver riportato condanne penali e non avere a proprio carico procedimenti penali in corso; dichiarazione di non essere stati esclusi dall elettorato politico attivo; possesso del diploma di laurea con indicazione della data di conseguimento, del voto finale e dell Università presso cui sia stato conseguito; iscrizione ad un Ordine Provinciale di Medici Veterinari ed abilitazione professionale di Veterinario; possesso della patente di guida e disponibilità ad effettuare trasferte con mezzo proprio nell area di Progetto; possesso dell idoneità fisica all impiego in relazione allo svolgimento delle attività dell incarico di collaborazione da conferire; possesso della partita iva o impegno ad aprirla in caso di stipula del contratto. accettazione incondizionata di tutte le norme del bando di selezione; apposita ed esplicita dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della L.675/96; recapito al quale si desidera che vengano trasmesse le eventuali comunicazioni. 3

B) Curriculum vitae professionale redatto secondo lo schema dell ALLEGATO B) al presente avviso C) copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore al fine di rendere valide le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà- ai sensi dell'art. 38, comma 3 D.P.R. 445/2000. Sono escluse le domande prive di sottoscrizione e mancanti degli allegati (curriculum vitae e fotocopia documento di identità). Ai sensi della L. 125/91 e dell'art. 57 del D.Lgs n. 165 del 30.03.2001 è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso e per il trattamento sul lavoro. Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione alla selezione hanno valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà e sono soggette alle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28.12.2000. n. 445. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate. ART. 5 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli interessati potranno fare pervenire, in qualsiasi modo, al protocollo dell Ente un plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura indirizzato a: Ente Parco Regionale Sirente Velino, Viale XXIV Maggio, 67048 Rocca di Mezzo (AQ), entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 31 marzo 2011, pena l esclusione. Sul plico dovrà essere apposto, a pena di esclusione, la dicitura BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI VETERINARIO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA PREVISTE NEL PROGETTO LIFE/NAT/IT/000183 COORNATA ed il nominativo del mittente. Non fa fede il timbro postale di invio del plico. Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente. ART. 6 VALUTAZIONE DELLE DOMANDE La selezione avverrà ad opera di apposita Commissione di Valutazione nominata dal Direttore dell Ente nel rispetto delle disposizioni di legge. Sulla base dei punteggi ottenuti dai singoli candidati, sarà redatta apposita graduatoria. L affidamento dell incarico avverrà a favore del candidato classificatosi primo in graduatoria. La graduatoria dei candidati idonei verrà pubblicata ad avvenuto espletamento delle procedure selettive, all Albo Pretorio e sul sito dell Ente Parco Sirente Velino. La Commissione di Valutazione procederà prioritariamente alla verifica delle documentazione trasmessa ed alla ammissione o esclusione dei candidati. La Commissione procederà alla valutazione dei titoli dichiarati nel Curriculum Vitae. Per la valutazione dei titoli sono attributi in totale punti 20. a) Fino a 4 punti per il voto di laurea così distribuiti in base all art. 55 del Regolamento Generale degli uffici e servizi: 0 punti per voto di laurea da 66 a 83 4

1 punto per voto di laurea da 84 a 94 2 punti per voto di laurea da 95 a 107 4 punti per voto di laurea da 108 a 110 e lode b) Fino a 12 punti per esperienze professionali b1) punti 2 per ogni esperienza professionale, di almeno sei mesi compiuti, sul camoscio appenninico documentabile solo tramite attestazioni o certificazioni rilasciati dagli Enti pubblici presso cui l attività è stata svolta; b2) punti 0,2, per ogni mese compiuto aggiuntivo a b1), di esperienza professionale sul camoscio appenninico maturata documentabile solo tramite attestazioni o certificazioni rilasciati dagli Enti pubblici presso cui l attività è stata svolta, Per esperienze professionali si intendono assunzioni, incarichi professionali a partita IVA, collaborazioni coordinate e continuative, collaborazioni a progetto,prestazioni di lavoro occasionale c) Fino a 4 punti per esperienze di formazione punti 2,0 per ogni per esperienza di almeno un mese compiuto sul camoscio appenninico, documentabile attraverso attestazioni o certificazioni rilasciati dagli Enti pubblici presso cui l attività è stata svolta, maturata in: svolgimento di tesi di laurea, di dottorato, di master relative al camoscio appenninico; svolgimento di tirocinio relativo al camoscio appenninico svolgimento di collaborazione di volontariato relativa al camoscio appenninico L esperienza professionale è riferita ad assunzioni, incarichi professionali su partita iva, collaborazioni coordinate e continuative o prestazioni occasionali. L esperienza di formazione è riferita al camoscio appenninico e relativa a: svolgimento di tesi di laurea, svolgimento di tirocini, svolgimento di collaborazioni di volontariato. La Commissione di Valutazione redigerà una graduatoria a seguito della valutazione dei titoli dei candidati. Al termine dei lavori la Commissione esaminatrice formulerà la graduatoria dei candidati, determinando il punteggio di ciascuno. La graduatoria avrà validità per tutta la durata del Progetto LIFE. La graduatoria finale della selezione sarà pubblicata all Albo dell Ente e sul sito www.parcosirentevelino.it. ART. 7 ASSEGNAZIONE INCARICO Il professionista vincitore della selezione, sarà informato dell esito della stessa tramite comunicazione scritta. Entro cinque giorni dal ricevimento della comunicazione, il vincitore dovrà far pervenire all Ente Parco una dichiarazione d accettazione dell incarico. In caso di mancata accettazione da parte del vincitore, l incarico sarà conferito secondo l ordine di graduatoria. Il vincitore della selezione dovrà sottoscrivere la convenzione di incarico, entro il termine che verrà fissato dall Ente Parco, in caso diverso sarà considerato rinunciatario. ART. 8 INTERRUZIONE 5

L incarico potrà essere interrotto, con motivata deliberazione dall Ente Parco, per gravi inadempienze contrattuali o quando il livello dei risultati conseguiti dall incaricato risulti inadeguato. Il presente Bando viene pubblicato all Albo pretorio dell Ente e sul sito internet www.parcosirentevelino.it.e. www.parks.it/parco.sirente.velino. Il responsabile unico per il procedimento è il Direttore dell Ente. Per ulteriori eventuali chiarimenti ed informazioni e per lo schema di domanda gli interessati potranno rivolgersi agli uffici dell Ente Parco Sirente allo 0862 9166 durante l orario di ufficio dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore14,00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,00. Rocca di Mezzo lì 11/03/2011 IL DIRETTORE F.to Arch. Oremo Di Nino 6