UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI Facoltà di Scienze

Documenti analoghi
TFA II CICLO AMBITO SCIENTIFICO A.A. 2014/2015. Indicazioni sulla prova finale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Istruzioni per l uso

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL II CICLO DEI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO A.A.

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Il Regolamento sulla Formazione iniziale dei Docenti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI PER Il TFA

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I C A T A N I A DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

TIROCINIO FORMATIO ATTIVO - A.A. 2014/15

REGOLAMENTO DIDATTICO TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Classe di abilitazione A060 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI A.A.

Art. 1 - Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 CHIEDE DICHIARA

5) DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL RICONOSCIMENTO CFU

Art. 1 - Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 SOPRANNUMERARI CHIEDE

Allegato B. A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale

Art. 1 - Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA


VERBALE. Riunione del 06/11/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

REGOLAMENTO DIDATTICO. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO - Classe di abilitazione A019 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA A.A

Modulo di autocertificazione 2

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) ANNO ACCADEMICO (Rese ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I Direzione per la Didattica e l Orientamento Settore Post Lauream/TFA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS)

ALLEGATO A. nat il a (Prov. ) in qualità di candidato al concorso di ammissione al corso di specializzazione per l attività di

Art. 1 Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

CORSO DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) AI SENSI DEL D.M. 249/2010 CLASSE DI ABILITAZIONE A033 REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

Art. 1 - Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

Sintesi Bozza di regolamento per la formazione e il reclutamento dei docenti

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I C A T A N I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Tabella A. Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale. (Massimo punti 34)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

VERIFICA REQUISITI CURRICULARI PER AMMISSIONE ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-38 LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Università degli Studi di Cagliari

TFA VERBALE PER IL RICONOSCIMENTO DI CFU Classe di abilitazione A059

Art. 1 Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI TFA

PNLS Progetto Nazionale Lauree Scientifiche in Scienze Ambientali e Naturali Responsabile Scientifico Prof.ssa Susanna Salvadori Avviso n.

AVVISO. Titolo di dottore di ricerca in ambito inerente agli specifici contenuti disciplinari della relativa classe di abilitazione

Bari, lì (modificato all art. 6, 2 capoverso in data come da delibera allegata del Consiglio del Dipartimento di Matematica.

TFA 2015 INDICAZIONI SULLA PROVA FINALE

Università degli Studi di Sassari

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE

Allegato 1 alla domanda di iscrizione in sovrannumero ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) a.a. 2014/2015

REGOLAMENTO DIDATTICO TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Classe di abilitazione A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE DIPARTIMENTO DI CHIMICA A.A.

Art. 1 Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio scolastico regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio terzo

Comitato Didattico Transitorio A049

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 DPR n. 445 del 28 dicembre 2000)

PROT. N : 1374/2006 DATA: ROMA IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari

CORSO DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) AI SENSI DEL D.M. 249/2010 CLASSE DI ABILITAZIONE A048 REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI

Università degli Studi di Cagliari

Riconoscimento attività di tirocinio

TFA VERBALE PER IL RICONOSCIMENTO DI CFU Classe di abilitazione A047

VERBALE CONSIGLIO TFA POLO TECNOLOGICO

Art. 1 Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO SECONDO CICLO A.A. 2014/2015)

Decreto Ministeriale 11 novembre 2011

Autocertificazione del requisito di accesso. Il/La sottoscritto/a M F

Art. 1 Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

TFA 2011/2012 Domanda di riconoscimento cfu ai sensi del DM 249/2010

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo

LINEE GUIDA PER L ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO NELLE SCUOLE

Art. 1 Finalità ed obiettivi dei corsi di TFA

Riconoscimento crediti formativi universitari

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Corso di Laurea in Lettere

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS IL RETTORE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA Via G. Gonzaga n Mantova tel

Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività: 18 CFU

F.I.T. Il nuovo percorso di formazione per i docenti. Relatore: Prof. Federico De Martino

Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica generale Università degli Studi di Perugia

DM 92/2019 e disciplina dei percorsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a.

ALLEGATO AL BANDO, PARTECIPAZIONE CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI Facoltà di Scienze Il giorno 9 febbraio 05 alle ore 5, presso l aula riunioni della Facoltà di Scienze si è riunita la Commissione, nominata in data 9 febbraio 05 con provvedimento del Presidente prot. n. 466, per il Riconoscimento dei Titoli utili alla riduzione del carico orario e dei crediti relativamente agli insegnamenti di Area Scientifica previsti dai Tirocini Formativi Attivi. La Commissione è composta dai Professori: Prof. Antonella Rossi ( classe di abilitazione A0) Prof. Paola Pittau (classe di abilitazione A060) Prof. Maria Polo (classe di abilitazione A047 e A048) Prof. Riccardo Scateni (classe di abilitazione A04) Dott. F. Demontis ( classe di abilitazione A059) Prof. Giuseppe Mezzorani (A08 e A049) Sono presenti tutti i componenti della Commissione. Si procede con l esame delle domande di ciascun iscritto al TFA A.A. 04/05, suddivise per classe di abilitazione, sulla base dei criteri concordati dal Coordinamento TFA e riportati nella tabella allegata al presente verbale (le tabelle riportano erroneamente l equivalenza CFU/ore che deve invece intendersi riferita a quelle stabilite nelle OF ai sensi del DM e del Coordinamento TFA).

Il numero delle domande pervenute e i relativi richiedenti sono i seguenti: Classe A0 (0 domande su 0 iscritti) Cognome Nome ADDARI DANILO TUVERI ENRICA CADONI ROBERTA USAI MICHELE CAPITTA FRANCESCA FRESU SONIA DEMURTAS DANIELA MURA MANUEL GIACOMO SESSINI ELISA ARTIZZU FLAVIA Cognome Mazzette Puddu Classe A08 ( domande su 4 iscritti) Nome Pier Cosimo Mauro Cognome PAGLIETTA PITZALIS ARESU SIRIGU CONTU Classe A04 (5 domande su 5 iscritti) Nome MAURO ROBERTO ANDREA DIEGO CRISTINA ALBINO Cognome ARRAI Classe A048 ( domanda su iscritti) Nome FRANCESCO

Cognome GARAU SABA FONNESU CADELANO Classe A049 ( domande su 5 iscritti) Nome SIMONA MARIANNA SALVATORE EMILIANO Classe A059 (0 domande su iscritti) Cognome Nome CADONI ROBERTA MARIA CALCINA SERGIO V. GARAU ANNA MARIA MASSA DENISE MASSA STEFANIA MARRAS ELISABETTA LOPEZ GIORGIA MARIA FURCAS STEFANIA PARODO STAFANIA SANNA SABRINA Classe A060 ( domande su 5 iscritti) Cognome Nome MEREU ELENA SETZU MONICA MARTELLA PATRIZIA PISANU MATTEO MONTIS MICHELA MELONI ANGELA RUGGIU ROSSELLA TRAVAGLIONE ANTONELLA FARCI MARIA LUISA MARRAS DANIELA BARTOLUCCI ALESSANDRA

Al termine dell esame della documentazione, la Commissione accoglie le domande prevenute, escludendo quelle dei candidati che non hanno confermato iscrizione, con conseguente riconoscimento dei CFU e relativa riduzione del carico didattico come specificato nelle tabelle allegate al presente verbale. Infine, viene posta la questione relativa alla soglia minima di giorni di servizio nella scuola maturati da ciascun candidato prima della scadenza concorsuale. La Commissione decide quindi di attenersi a quanto fissato nei criteri indicati nella tabella allegata al verbale, la cui soglia minima è individuata in 0 giorni. Alle ore 8.0 la Commissione decide di aggiornare i lavori al giorno 7 Febbraio per la stesura definitiva e la firma del verbale. Monserrato, 7 febbraio 05 Letto, approvato e sottoscritto Prof. Antonella Rossi Prof. Paola Pittau Prof. Maria Polo Prof. Riccardo Scateni Dott. Francesco Demontis Prof. Giuseppe Mezzorani 4

TFA POLO UMANISTICO, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO I CREDITI SARANNO RICONOSCIUTI AI SENSI DEL DM 49/00 FINO AD UN MASSIMO 0 CFU PER IL TIROCINIO DIRETTO ED INDIRETTO E FINO AD UN MASSIMO DI 9 CFU PER GLI INSEGNAMENTI DI DIDATTICHE DISCIPLINARI CRITERI RICONOSCIMENTO CREDITI (v. c., art. 5, DM 49/00 e nota min. 549/8-0-0). Servizio nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale dell istruzione -cioè comprese le scuole paritarie-.. prestato per almeno 60 giorni nella stessa classe di abilitazione, in classe di abilitazione dello stesso grado ritenuta affine dalla Commissione Tirocinio vale a coprire: 0 dei crediti formativi relativi al tirocinio diretto ed indiretto 9 dei crediti formativi relativi agli insegnamenti di didattiche disciplinari.. prestato per almeno 60 giorni in altra classe di abilitazione, anche di altro ciclo o grado anche in qualità di docente di sostegno (senza abilitazione) o di Insegnante Tecnico Pratico, vale a coprire: 8 dei crediti formativi relativi al tirocinio diretto ed indiretto 6 dei crediti formativi relativi agli insegnamenti di scienze dell educazione.. prestato per almeno 0 giorni nella stessa classe di abilitazione o in classe di abilitazione dello stesso grado ritenuta affine vale a coprire: 4 dei crediti formativi relativi al tirocinio diretto ed indiretto dei crediti formativi relativi agli insegnamenti di didattiche disciplinari.4. prestato per almeno 0 giorni in altra classe di abilitazione, anche di altro ciclo o grado vale a coprire: dei crediti formativi relativi al tirocinio diretto ed indiretto dei crediti formativi relativi agli insegnamenti di scienze dell educazione.5. prestato per almeno 0 giorni in qualità di docente di sostegno (senza abilitazione) o di Insegnante Tecnico Pratico, vale a coprire: dei crediti formativi relativi al tirocinio diretto ed indiretto dei crediti formativi relativi agli insegnamenti di scienze dell educazione. Possesso di abilitazioni e specializzazioni per l insegnamento.. Abilitazione SSIS in altra classe o grado: possibile riconoscere esame e voto relativo per le materie in comune con il tfa che si sta seguendo.. specializzazione per il sostegno vale a coprire: I crediti formativi relativi al tirocinio diretto ed indiretto dedicato alla disabilità, I 8 crediti formativi relativi agli insegnamenti di scienze dell educazione.. Altri corsi di specializzazione e perfezionamento universitari per l insegnamento di durata non inferiore a 60 crediti formativi che il Consiglio di Tirocinio valuta strettamente inerenti ai contenuti disciplinari della classe di abilitazione o a quelli di scienze dell educazione, possono valere a coprire cfu ciascuno fino ad un massimo di 9 crediti formativi, individuati dal Consiglio medesimo su proposte del corsista in qualunque gruppo di attività del TFA. Altri titoli.. Nessun corso universitario seguito ai fini del conseguimento del titolo di laurea, laurea magistrale o specialistica può rappresentare credito per i TFA per gli insegnamenti di scienze dell educazione e di didattiche disciplinari... titolo di dottore di ricerca in ambito che il Consiglio di Tirocinio valuta inerente agli specifici contenuti disciplinari della relativa classe di abilitazione vale a coprire: 6 dei crediti formativi relativi agli insegnamenti di didattiche disciplinari individuati dal Consiglio medesimo... altri titoli di studio (master di ^ livello e corsi di specializzazione e perfezionamento universitario) di durata non inferiore a 60 crediti formativi che il Consiglio di Tirocinio valuta strettamente inerenti ai contenuti disciplinari della classe di abilitazione o a quelli di scienze dell educazione, possono valere a coprire: cfu ciascuno fino ad un massimo di 6 crediti formativi individuati dal Consiglio medesimo in qualunque gruppo di attività del TFA..4. attività di ricerca scientifica sulla base di rapporti a tempo determinato, per almeno due anni, anche non consecutivi, in ambito che il Consiglio di Tirocinio valuta inerente agli specifici contenuti disciplinari della relativa classe di abilitazione vale a coprire: 4 dei crediti formativi relativi agli insegnamenti di didattiche disciplinari individuati dal Consiglio medesimo N.B. per le attività relative ai punti.,. e.4 il credito risultante non deve superare il massimo di 6 crediti complessivi..5. pubblicazioni e materiali che il Consiglio di Tirocinio valuta strettamente inerenti agli aspetti didattici della classe di

abilitazione o a quelli di scienze dell educazione, a giudizio insindacabile del Consiglio di Tirocinio, possono valere a coprire fino ad un massimo di crediti formativi, individuati dal Consiglio medesimo su proposte del corsista in qualunque gruppo di attività del TFA..6. altre attività adeguatamente documentate e strettamente inerenti ai contenuti disciplinari della classe di abilitazione, a quelli di scienze dell educazione o al tirocinio, a giudizio insindacabile del Consiglio di Tirocinio, possono valere a coprire fino ad un massimo di 4 crediti formativi individuati dal Consiglio medesimo su proposte del corsista in qualunque gruppo di attività. Conversione ore attività per tipologia di attività didattica in altri corsi e attività didattica universitaria: - Insegnamento nella discipline attinenti alla classe di abilitazione in Corsi Formazione (Regionali, provinciali,..) - Docenza a livello universitario h equivale a g - Tutoraggio universitario 0 ore equivalenti a 0g, TIROCINIO DELLA CLASSE DI ABILITAZIONE Viene predisposta la seguente tabella relativa ai crediti di Tirocinio per gli allievi che hanno giorni di servizio* nella scuola maturati prima della scadenza concorsuale TFA e sino al 0 Aprile 0: TAB. Crediti Formativi da acquisire relativi al TIROCINIO DIRETTO E INDIRETTO E SOSTEGNO ALLA DISABILITA per servizio nella scuola maturato prima della data concorsuale e sino al sino al 0 Aprile 0 GIORNI INDIRETTO DIRETTO Sostegno alla disabilità CFU E ORE TOTALI giorni =0 0 cfu (50 ore) 6 cfu (50 ore) cfu (75 ore) 9 cfu (475 ore) almeno 0 giorni 9 cfu (5 ore) 4 cfu (00 ore) cfu (50 ore) 5 cfu (75ore) almeno 40 giorni 7 cfu (75 ore) cfu ( 75 ore) cfu (50 ore) cfu (00 ore) almeno 60 giorni 6 cfu (50 ore) cfu (50 ore) cfu (5 ore) 9 cfu (5 ore) *nel computo dei giorni di servizio deve essere seguito lo stesso criterio di riconoscibilità previsto nel bando di concorso: (Bando TFA, Allegato, punto Titoli di servizio) Servizio prestato nelle istituzioni nel sistema nazionale dell'istruzione nella specifica classe di abilitazione o in altra classe che comprenda gli insegnamenti previsti nella classe di abilitazione per cui si concorre entro la data in cui è bandita la selezione. Si fa presente inoltre che coloro che hanno insegnato con un disabile in aula sono esonerati dalle ore di Tirocinio per sostegno alla disabilità per un numero di ore pari al 50% di quelle previste nella Tab-., sulla base dei giorni effettivi di servizio. Inoltre la commissione Tirocinio ha ritenuto affini le classi di abilitazione in conformità al L. 6 Agosto 008 n. e Decreto Ministeriale 0 agosto 998, n. 54 secondo le tabelle riassuntive riportate di seguito Polo umanistico TAB. Classi di cui UNIFI è sede amministrativa Classe A07 Classe A06 Classe A07 Classe A04 Classe A050 Classe A05 Classe A05 Classe A06 Classi che comprendono gli insegnamenti previsti nella classe di abilitazione di riferimento (prima colonna) A07 A07, A05, A05 A050, A05 A050 A05

Polo scientifico TAB. 4 Classi di cui UNIFI è sede amministrativa Classe A0 Classe A04 Classe A049 Classe A057 Classe A059 Classe A060 Classi che comprendono gli insegnamenti previsti nella classe di abilitazione di riferimento (prima colonna) A04 A08 A047-A048 A059-A060 A059 A57 Polo tecnologico TAB. 5 Classi di cui UNICA è sede amministrativa Classe A06 Classe A00 Classe A0 Classe A04 A05 A04 Classe A05 A04 Classe A07 A06 Classi che comprendono gli insegnamenti previsti nella classe di abilitazione di riferimento (prima colonna) A07 A07- A0 A00-A0-C0 Riassumendo poichè i Crediti Formativi da acquisire relativi agli INSEGNAMENTI DI DIDATTICHE DISCIPLINARI sono: TAB. 6 Crediti Formativi da acquisire relativi agli INSEGNAMENTI DI DIDATTICHE DISCIPLINARI GIORNI Ore complessive da seguire cfu equivalenti alle ore complessive da seguire giorni = 0 44 8 almeno 0 giorni 0 5 almeno 40 giorni 96 almeno 60 giorni 7 9 L impegno complessivo espresso in cfu risulta come riportato nella tabella seguente: TAB. 7 Crediti Formativi complessivi da acquisire GIORNI TIROCINIO DIRETTO E INDIRETTO INSEGNAMENTI DI DIDATTICHE DISCIPLINARI Cfu totali giorni = 0 9 8 7 almeno 0 giorni 5 5 0 almeno 40 giorni 4 almeno 60 giorni 9 9 8 TAB. 8 Tabella Riassuntiva giorni di servizio a tirocinio didattiche totale scuola acquisiti da acquisire acquisiti da acquisire cfu acquisiti cfu da h cfu h cfu h cfu h cfu acquisire 0 giorni 0 0 475 9 0 0 44 8 0 7 almeno 0 giorni 00 4 75 5 6 0 5 7 0 almeno 40 giorni 75 7 00 40 6 96 4 almeno 60 giorni 5 0 55 9 7 9 7 9 8 9

A0 Totale nella,,,,,,4,5,6 in altre classe classi o affini T D D L D L L Note T D L Cognome Nome 0 9 6 6 4 4 Addari Danilo 0 4 6 4 4 9 Capitta Francesca 6 4 9 Demurtas Daniela 70 0 9 6 4 abilitaz prof chimico + Abilitaz A060 0 9 Fresu Sonia 750 0 9 6 0 9 Mura Manuel 4 4 Sessini Elisa 80 4 6 4 4 9 Tuveri Enrica 74 9 8 6 4 esperienza con studenti con disabilità 9 9 Usai Michele 45 6 4 9 Artizzu Flavia 58,5 4 6 4 4 9 Cadoni Roberta 4 4 T = CFU per il tirocinio D = CFU per attività didattiche L = CFU da assegnare su proposta dello studente

Totale Classe A08 nella,,,,,,4,5,6 in altre classe classi o affini T D D L D L L Note T D L Cognome Nome 0 9 6 6 4 4 Mazzette Pier Cosimo 9 87 0 9.5 Riconosciuti,5 CFU - Compl Fis Sper 0 9 Puddu Mauro 5 6 5 Parte del servizio in Istituto paritetico 6 5 T = CFU per il tirocinio D = CFU per attività didattiche L = CFU da assegnare su proposta dello studente

Totale A04 nella,,,,,,4,5,6 in altre classe classi o affini T D D L D L L Note T D L Cognome Nome 0 9 6 6 4 4 Aresu Diego 4 89 0 9 40 gg IAL (formazione professionale) 0 9 Contu Albino 55 5 0 9 0 9 Paglietta Mauro 95 0 9 0 9 Pitzalis Roberto 966 0 * * Abilitato PAS-Già sostenuti tutti gli esami tranne quelli di "Laboratorio TIC/BES " + deve acquisire 9 CFU di tirocinio 0 * Sirigu Cristina 98 0 9 0 9 T = CFU per il tirocinio D = CFU per attività didattiche L = CFU da assegnare su proposta dello studente

Totale A048 nella,,,,,,4,5,6 in altre classe classi o affini T D D L D L L Note T D L Cognome Nome 0 9 6 6 4 4 Indicazioni per l'utilizzazione dei CFU Arrai Francesco T = CFU per il tirocinio D = CFU per attività didattiche L = CFU da assegnare su proposta dello studente

Totale A049 nella,,,,,,4,5,6 in altre classe classi o affini T D D L D L L Note T D L Cognome Nome 0 9 6 6 4 4 Indicazioni per l'utilizzazione dei CFU Fonnesu Salvatore 5 0 9 CFU lab.did. Fisica 0 9 Garau Simona 4 4 Saba Marianna 6 4 6 4 Cadelano Emiliano 70 7 6 6 4 7 6 6 T = CFU per il tirocinio D = CFU per attività didattiche L = CFU da assegnare su proposta dello studente

Cognome Nome 0 9 6 6 4 4 Indicazioni per l'utilizzazione dei CFU A059 nella,,,,,,4,5.6 in altre classe classi o affini T D D L D L L Note T D L CADONI ROBERTA 68 56 0 9 CHIM TB 0 9 MASSA DENISE 464 0 9 0 9 PARODO STEFANIA 74 5 0 9 CFU Matematica TB 0 9 LOPEZ GIORGIA MARIA 6 4 4 9 0 Totale GARAU ANNA MARIA 856 0 9 Già Abilit A060: riconosciuti con relative votazioni: didattica della chimica, biologia geologia e SIS. Deve acquisire: 5 CFU Matematica e CFU TIC/BES 0 9 SANNA SABRINA 66 FURCAS STEFANIA 0,5 0,5 MARRAS ELISABETTA 6 4 0,5 9.5 MASSA STEFANIA 4 4 CALCINA SERGIO 4 T = CFU per il tirocinio D = CFU per attività didattiche L = CFU da assegnare su proposta dello studente

A060 nella,,,,,,4,5,6 in altre classe classi o affini T D D L D L L Note T D L Cognome Nome 0 9 6 6 4 4 Bartolucci Alessandra 450 8 6 Discipline restanti obbligatorie 8 6 Meloni Angela 56 7 6 7 6 Martella Patrizia, 5 4,5 Mereu Elena Ruggiu Rossella Travaglione Antonella Setzu Monica 88 7 6 7 6 Marras Daniela Farci Maria Luisa 544 0 9 cfu per T disabilità 0+ 9 Totale T = CFU per il tirocinio D = CFU per attività didattiche L = CFU da assegnare su proposta dello studente