COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 22 DEL 05/07/2011

Documenti analoghi
C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

C O M U N E D I V I C E N Z A

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

copia n 259 del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

Comune di Ronchis Provincia di Udine

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI LATINA Quadriennio

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 Area Sistema Informativo Servizio Servizi Telematici

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

DECRETO DEL DIRETTORE

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

DETERMINAZIONE N. 117 del

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DETERMINA

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

Transcript:

CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 22 DEL 05/07/2011 ESAME DELL'ACCORDO DECENTRATO RELATIVO ALLA DISTRIBUZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L'ANNO 2010

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL COMUNE DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE In data 04/07/2011, il Segretario Direttore generale Dott. Guido Perghem, ha sottoposto al Presidente del Collegio dei Revisori la documentazione relativa all accordo decentrato relativo alla distribuzione del fondo delle risorse decentrate per l anno 2010. In considerazione della tempistica prevista dalle norme vigenti per i provvedimenti successivi alla sottoscrizione dell accordo, il Presidente ritiene di provvedere, per quanto di competenza del Collegio, in tempi strettissimi e dispone l invio telematico della documentazione ai membri del Collegio. In data 05/07/2011, il Presidente ha interpellato telefonicamente i membri del Collegioper l analisi della documentazione in possesso. Il Collegio, prendendo atto della documentazione, esprime, conseguentemente il proprio parere. ESAME DELL'ACCORDO DECENTRATO RELATIVO ALLA DISTRIBUZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L'ANNO 2010 Richiamato il verbale n. 17 del 28.05.2010 nell ambito del quale il Collegio ha espresso il proprio parere favorevole in merito all iniziale costituzione del fondo delle risorse decentrate per l anno 2010. Richiamato il proprio verbale n. 20 del 27.06.2011 nell ambito del quale il Collegio ha espresso il proprio parere favorevole in merito all evoluzione del procedimento di costituzione del fondo delle risorse decentrate per l anno 2010. Visto il verbale redatto a seguito dell incontro di contrattazione decentrata del 30.06.2011 relativo alla distribuzione delle risorse decentrate per l esercizio 2010, pervenuta a questo Collegio con nota prot. n. 14943 del 04.07.2011 unitamente alla relazione illustrativa tecnico-finanziaria a cura del Segretario Direttore Generale, il quale riveste anche il ruolo di Responsabile ad interim dell Area Finanziaria. Richiamato l art. 5, comma 3, del CCNL 01.04.1999, così come sostituito dall art. 4 del CCNL 22.01.2004, che demanda al Collegio dei Revisori il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione decentrata e sulle modalità di costituzione del fondo incentivante la produttività. Richiamato, altresì, il disposto di cui all art. 239 del D.Lgs. 267/2000. Preso atto del precedente controllo in merito alla costituzione del fondo, con particolare riguardo all applicazione delle norme contrattuali. Considerato che il fondo 2010 risulta complessivamente superiore a quello dell anno 2009 in particolare per la presenza di risorse destinate a: - attività di riorganizzazione e razionalizzazione derivanti dalla nuova modalità di gestione del servizio dei piani di zona, per un ammontare complessivo di 18.639,27 completamente finanziati dal bilancio del piano di zona; l integrazione del fondo è avvenuta ai sensi del primo capoverso del comma 5 dell art. 15 del CCNL 01.04.1999; - compensare specifiche disposizioni di legge finalizzate alla incentivazione per applicazione delle disposizioni contenute nella Legge n. 109/94 cd L. Merloni, per progettazioni, gestite con specifici atti mediante appositi capitoli di bilancio, che sul fondo transitano solamente in quanto hanno già destinazione vincolata al personale dell area tecnica; - compensare i progetti di miglioramento dei servizi della Polizia Locale, così come approvati nel PEG e relative variazioni, per un ammontare complessivo di 20.000,00. 1

Il fondo 2010 risulta però inferiore a quello dell anno 2008, segno che le differenze derivano dalla eccezionalità di alcuni istituti di natura particolare, comunque sempre previste dalla normativa in materia. Verificata la copertura della spesa nel bilancio 2010; Rilevato che la costituzione del fondo non incide negativamente sulla riduzione dell incidenza della spesa di personale sul totale della spesa corrente, ai sensi dell art. 76 del D.L. 112/2008; S P E C I F I C A C H E Ai sensi dell art. 15, comma 4, del CCNL 1.4.1999, gli importi previsti dal medesimo art. 15, comma 2, possono essere resi disponibili solo a seguito del preventivo accertamento da parte del Nucleo di Valutazione delle condizioni ivi previste. Il Nucleo di Valutazione ha provveduto all esame dello stato di attuazione dei programmi previsti per l anno 2010, con un complessivo raggiungimento degli obiettivi assegnati agli uffici ed un consequenziale miglioramento della produttività e della qualità dei servizi resi dall amministrazione. Di conseguenza ha attestato che le condizioni economiche ed organizzative dell Ente possono continuare a supportare le integrazioni previste dall art. 15 del CCNL 1.4.1999. I dati relativi al fondo delle risorse decentrate sono stati inseriti anche nel conto annuale, schede informative 2 e tabella 15. Con la sottoscrizione del Presidente l Organo attesta la veridicità delle informazioni fornite e che: gli oneri della contrattazione integrativa sono stati previsti negli strumenti di programmazione dell Ente (art. 40, comma 3 bis, D.Lgs. n. 165/2001); nella definizione delle risorse che finanziano il fondo indicate in tabella 15, l Ente si è attenuto ai vincoli fissati dai CCNL; nell utilizzo delle risorse indicate nella tabella 15 del conto annuale l Ente rispetta i vincoli di destinazione fissati dai CCNL. Entro la scadenza del conto annuale, 31 maggio 2011, l Ente non era in possesso di tutti i dati inerenti la distribuzione capillare al personale del compenso per la produttività 2010. Infatti, dopo la contrattazione decentrata del 30.06.2011, gli uffici stanno provvedendo al completamento delle procedure di valutazione che consentiranno di pervenire alla definizione delle quote spettanti ai singoli dipendenti. Le istruzioni per la compilazione del conto annuale, prevedendo questa possibilità, consentono l apertura di una rettifica per completare l inserimento di tali dati anche dopo la scadenza. Il comma 11 dell'art. 67 del D.L. n. 112/2008 convertito nella Legge n. 133/2008 prevede l'obbligo, per ciascuna Amministrazione, di pubblicare in modo permanente sul proprio sito web la documentazione trasmessa all'organo di Controllo in materia di contrattazione integrativa. La Circolare del Ministero delle Finanze prot. n. 004133 SWL del 20.01.2009 ha indicato, quale documentazione esaustiva del monitoraggio della contrattazione integrativa di cui all'art. 67 della Legge n. 133/2008, il testo dell'accordo integrativo sottoscritto e perfezionato dall'organo di Controllo, nonché la scheda informativa 2 e la tabella 15 del conto annuale. R I L E V A C H E In applicazione anche dei citati dettati normativi, l Ente ha istituito uno spazio sul proprio sito Internet dedicato alla Trasparenza, valutazione e merito come indicato anche dalla Circolare n. 1/2010 del Dipartimento della Funzione Pubblica. In tale spazio l Ente pubblica già tutti gli atti relativi alla contrattazione decentrata e le informazioni inerenti i tassi di presenza/assenza del personale, i dati relativi ai dirigenti ed alla 2

posizioni organizzative, i codici disciplinari del personale, i documenti di programmazione e tutti gli altri dati ed informazioni previsti dalla normativa in materia. C E R T I F I C A La compatibilità degli oneri contrattuali con i vincoli di bilancio (art. 40 del D.Lgs. 165/2001) e la loro coerenza con i vincoli del CCNL (art. 40 bis, comma 1, del D.Lgs. 165/2001). Letto, confermato, sottoscritto. Castiglione delle Stiviere 05/07/2011. Il Collegio dei Revisori dei Conti: Firmato Dott. Angelo Foschini Firmato Dott. Marco Paolini Firmato Dott.ssa Catia Amista Le firme in originale sono apposte alla pagina n 22 del Registro della sottoscrizione dei Verbali dei Revisori anno 2011, depositato presso l Ufficio Ragioneria Bilancio del Comune di Castiglione delle Stiviere. 3