IT Unita nella diversità IT A8-0135/13. Emendamento. Markus Pieper, Petri Sarvamaa a nome del gruppo PPE

Documenti analoghi
IT Unita nella diversità IT A8-0144/1. Emendamento. Marco Valli, Marco Zanni a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0146/24. Emendamento. Benedek Jávor a nome del gruppo Verts/ALE

A8-0156/5/rev

Marco Valli, Laura Agea, Fabio Massimo Castaldo, Rosa D'Amato, Isabella Adinolfi a nome del gruppo EFDD

A8-0144/23. Gérard Deprez Stato di previsione delle entrate e delle spese per l'esercizio Sezione I - Parlamento 2015/2012(BUD)

Dennis de Jong, Luke Ming Flanagan, Paloma López Bermejo, Anja Hazekamp, Rina Ronja Kari, Kostadinka Kuneva a nome del gruppo GUE/NGL

IT Unita nella diversità IT A8-0275/7. Emendamento. Yannick Jadot a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0131/21. Emendamento. Marco Valli, Marco Zanni a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0144/13. Emendamento. Indrek Tarand a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0105/37. Emendamento

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0123/

A8-0014/19

Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

B8-0576/2017 } B8-0577/2017 } B8-0578/2017 } B8-0579/2017 } B8-0580/2017 } B8-0582/2017 } RC1/Am. 3

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Marco Valli, Giulia Moi a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0014/1. Emendamento. Indrek Tarand a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0146/1. Emendamento. Marco Valli, Sophie Montel a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0132/1. Emendamento. Inés Ayala Sender, Karin Kadenbach a nome del gruppo S&D

IT Unita nella diversità IT A8-0105/1. Emendamento. Marco Valli, Laura Agea a nome del gruppo EFDD

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i trasporti e il turismo

IT Unita nella diversità IT A7-0094/14. Emendamento

PROGETTO DI RELAZIONE

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT 2009/0070(COD) Progetto di parere Damien Abad (PE v01-00)

IT Unita nella diversità IT A8-0215/2. Emendamento. Peter Liese, a nome del gruppo PPE

IT Unita nella diversità IT A8-0217/38. Emendamento. Marco Zanni, Marco Valli a nome del gruppo EFDD

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per il controllo dei bilanci

IT Unita nella diversità IT A8-0287/1. Emendamento. Marco Zanni, Marco Valli a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0313/19. Emendamento. Miguel Viegas a nome del gruppo GUE/NGL

A8-0146/18. Marco Zanni, Stanisław Żółtek, André Elissen, Harald Vilimsky a nome del gruppo ENF

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 ottobre 2017 (OR. en)

IT Unita nella diversità IT A8-0070/4. Emendamento. Inés Ayala Sender, Derek Vaughan, Jens Geier a nome del gruppo S&D

A8-0317/106

Marco Valli, Laura Agea, Fabio Massimo Castaldo, Eleonora Evi a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0140/49. Emendamento. Martina Dlabajová a nome del gruppo ALDE

IT Unita nella diversità IT B8-0455/31. Emendamento

IV COMMISSIONE PERMANENTE

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Marco Valli, Giulia Moi, Rolandas Paksas, Laura Agea a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT B8-1092/1. Emendamento. Sophia in 't Veld, Cecilia Wikström, Angelika Mlinar a nome del gruppo ALDE

(2011/C 161 E/28) vista la proposta della Commissione al Consiglio (COM(2010)0015),

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

CATALOGO DEI LABORATORI TECNICI DI APPROFONDIMENTO SUGLI ACQUISTI VERDI E SOSTENIBILI

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0094/

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 novembre 2017 (OR. en)

IT Unita nella diversità IT B8-0286/23. Emendamento. Julia Reda, Michel Reimon a nome del gruppo Verts/ALE

Commissione per il commercio internazionale

PROGETTO DI POSIZIONE SOTTO FORMA DI EMENDAMENTI

IT Unita nella diversità IT A8-0150/16. Emendamento. Luke Ming Flanagan a nome del gruppo GUE/NGL

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

IT Unita nella diversità IT A8-0156/29. Emendamento. Eider Gardiazabal Rubial a nome del gruppo S&D

IT Unita nella diversità IT A8-0307/2. Emendamento. Thomas Händel a nome della commissione per l'occupazione e gli affari sociali

IT Unita nella diversità IT A8-0058/9. Emendamento. Ángela Vallina, Marina Albiol Guzmán, Sofia Sakorafa a nome del gruppo GUE/NGL

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE RELAZIONE INTRODUTTIVA

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0147/

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1

Lorenza Bitelli Aula Magna, via A. Moro Gennaio 2016

IT Unita nella diversità IT A8-0153/43. Emendamento. Derek Vaughan, Inés Ayala Sender a nome del gruppo S&D

TESTI APPROVATI. Discarico 2013: bilancio generale dell'ue - Comitato economico e sociale europeo

IT Unita nella diversità IT A8-0411/1. Emendamento. Peter Jahr a nome del gruppo PPE

IT Unita nella diversità IT A8-0387/1. Emendamento. Eleonora Evi, Rosa D Amato, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0026/10. Emendamento. Marco Valli, Marco Zanni a nome del gruppo EFDD

PARERE DELLA COMMISSIONE

IT Unita nella diversità IT A8-0156/163. Emendamento. Isabella Adinolfi, Rosa D'Amato, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0139/2. Emendamento. Marco Valli, Laura Agea, Rosa D Amato, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

Si invita il COREPER a raccomandare al Consiglio di adottare le conclusioni riportate nell'allegato della presente nota.

PROGETTO DI RELAZIONE

10297/15 KPE/lmm DGG 1A

Commissione per i problemi economici e monetari

IT Unita nella diversità IT A8-0023/1. Emendamento. Igor Šoltes a nome del gruppo Verts/ALE

1-2 febbraio 2012 Bruxelles

IT Unita nella diversità IT B8-0383/4. Emendamento. Helga Stevens, Branislav Škripek, Anders Primdahl Vistisen a nome del gruppo ECR

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo Progetto di relazione György Schöpflin (PE630.

DICHIARAZIONE DEGLI INTERESSI DI CARATTERE FINANZIARIO DEI DEPUTATI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 881-A (RELATORE GARRUTI)

Si allega per le delegazioni la versione parzialmente declassificata del documento in oggetto.

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

6779/14 don/ms/sp/s 1 JUR

IT Unita nella diversità IT A8-0392/28. Emendamento. Jörg Meuthen a nome del gruppo EFDD

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Commissione per il controllo dei bilanci DOCUMENTO DI LAVORO

PROGETTO DI RELAZIONE

A8-0101/32. Dennis de Jong, Rina Ronja Kari, Pablo Iglesias Turrión, Martina Michels a nome del gruppo GUE/NGL

9823/17 mig/nza/bp/s 1 DG B 1C

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 251 final.

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

DELIBERA N. 235/14/CONS

IT Unita nella diversità IT A8-0153/13. Emendamento. Dennis de Jong, Rina Ronja Kari a nome del gruppo GUE/NGL

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 settembre 2016 (OR. en)

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0114/

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per il controllo dei bilanci

PARLAMENTO EUROPEO EMENDAMENTI 1-6. Commissione per il controllo dei bilanci 2007/2043(DEC)

Controllo del pieno ed equilibrato utilizzo delle risorse dell Ateneo

***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

Dichiarazione degli Interessi di carattere finanziario dei deputati

Transcript:

20.4.2016 A8-0135/13 13, Petri Sarvamaa a nome del gruppo PPE Paragrafo 117 bis (nuovo) 117 bis. chiede la creazione di un sistema di allerta rapida in caso di emergenza che consenta alla DG ITEC, in collaborazione con la DG SAFE, di inviare comunicazioni tempestive via sms o e-mail ai deputati e al personale che desiderino far parte dell'elenco dei destinatari di questo sistema di comunicazione da utilizzare in determinate situazioni di emergenza in materia di sicurezza;

20.4.2016 A8-0135/14 14 Benedek Jávor Dennis de Jong a nome del gruppo GUE/NGL Paragrafo 18 18. osserva che i nuovi contratti per le attività di ristorazione a Bruxelles, conclusi nel 2015, non prevedono più l'esclusiva per un unico fornitore di servizi di ristorazione; si attende che i punti di ristorazione previsti a Bruxelles, di dimensione più piccola, siano gestiti in modo da includere le PMI e promuovere la diversità tra i fornitori di servizi di ristorazione, al fine di garantire un servizio di qualità a prezzi accessibili; 18. prende nota del fatto che i nuovi contratti per le attività di ristorazione a Bruxelles, conclusi nel 2015, non prevedono più l'esclusiva per un unico fornitore di servizi di ristorazione; si attende che i punti di ristorazione previsti a Bruxelles, di dimensione più piccola, siano gestiti sulla base di concessioni da fornitori piccoli e medi; esprime preoccupazione per il fatto che la selezione della nuova società di ristorazione non ha finora rispettato il principio degli appalti pubblici verdi a causa della mancanza di informazioni sulle intolleranze alimentari o sui possibili allergeni, della qualità e del prezzo dei piatti vegetariani e di una maggiore produzione di rifiuti di plastica;

20.4.2016 A8-0135/15 15 Benedek Jávor Dennis de Jong a nome del gruppo GUE/NGL Paragrafo 39 39. rammenta che l'isg è destinata a coprire le spese nello Stato membro di elezione, come ad esempio la locazione dell'ufficio del deputato, le attrezzature, le forniture e la documentazione oppure l'organizzazione logistica di eventi; rileva che un sistema di controllo generale dell'indennità di mandato parlamentare del deputato richiederebbe un numero di nuovi posti amministrativi che varia da 40 a 75, il che sarebbe contrario al piano di riduzione del personale; 39. rammenta che l'isg è destinata a coprire le spese direttamente connesse all'esercizio del mandato parlamentare di un deputato nello Stato membro di elezione e presso le sedi ufficiali del Parlamento europeo, come ad esempio la locazione dell'ufficio del deputato, le attrezzature, le forniture e la documentazione oppure l'organizzazione logistica di eventi; contesta il fatto che un sistema di controllo generale dell'indennità di mandato parlamentare del deputato richiederebbe un numero di nuovi posti amministrativi nel settore della gestione finanziaria che varia da 40 a 75; si rammarica che, nonostante le numerose richieste, in particolare nell'ambito del discarico del Parlamento europeo per il 2013, il Segretario generale non abbia esaminato le possibilità di introdurre un sistema di controllo più selettivo, ad esempio attraverso controlli a campione aleatori, e chiede che una simile proposta venga formulata senza ulteriore indugio;

20.4.2016 A8-0135/16 16 Benedek Jávor Dennis de Jong a nome del gruppo GUE/NGL Paragrafo 48 bis (nuovo) 48 bis. esorta il Parlamento ad adottare norme che consentano di divulgare tutti i contributi ricevuti dai lobbisti/rappresentanti di interessi per quanto riguarda le bozze di strategie, leggi ed emendamenti in quanto "impronta legislativa"; suggerisce che questa impronta legislativa sia costituita da un modulo allegato alle relazioni contenente i dettagli di tutti i lobbisti che i responsabili di un particolare fascicolo hanno incontrato nel processo di elaborazione di ciascuna relazione, con la chiara indicazione di quali lobbisti hanno avuto un effetto sostanziale sul fascicolo, e da un secondo documento che elenchi tutti i contributi scritti ricevuti, e che tali documenti siano pubblicati online sulla pagina web ufficiale del Parlamento destinata ai deputati, con un collegamento diretto al registro per la trasparenza; suggerisce inoltre ai relatori di pubblicare un'impronta legislativa;

20.4.2016 A8-0135/17 17 Benedek Jávor Dennis de Jong a nome del gruppo GUE/NGL Paragrafo 48 ter (nuovo) 48 ter. chiede all'ufficio di presidenza di prevedere la possibilità tecnica, per i deputati che lo desiderino, di pubblicare sul loro sito web ufficiale i nomi dei lobbisti incontrati;

20.4.2016 A8-0135/18 18 Benedek Jávor Paragrafo 97 97. esprime preoccupazione per la proposta di internalizzare il servizio di trasporto e quindi i relativi costi supplementari con un aumento di oltre il 50 % nel 2017 rispetto al 2016; 97. sottolinea che negli ultimi anni il Parlamento ha internalizzato diversi servizi, come quello della sicurezza; ritiene che l'internalizzazione dei servizi non comporti necessariamente un aumento dell'efficienza e dell'efficacia dei servizi forniti; sottolinea che l'internalizzazione dei servizi ha comportato, nella maggior parte dei casi, un aumento del costo dei servizi stessi, pregiudicando di conseguenza il principio della sana gestione finanziaria; evidenzia che il Segretario generale non ha fornito informazioni agli organi decisionali al momento della discussione sul processo di internalizzazione dei servizi; esorta il Segretario generale e il Presidente a rispondere a tutte le domande poste dai membri dell'ufficio di presidenza e dai membri delle commissioni BUDG e CONT nonché a fornire tutte le informazioni o gli studi richiesti prima di procedere a qualsiasi ulteriore internalizzazione di servizi, in particolare in caso di internalizzazione del servizio autisti; esprime preoccupazione per la proposta di internalizzare il servizio di trasporto e quindi i relativi costi supplementari con un aumento di oltre il 50 % nel 2017 rispetto al 2016; esprime seri dubbi circa il valore aggiunto di tale

processo di internalizzazione; reputa pertanto che la stima dei costi (+ 2,7 milioni di EUR) sia in contrasto con il principio di sana gestione finanziaria; giunge alla conclusione che andrebbe data la priorità ad alternative meno costose e maggiormente efficienti ed efficaci;

20.4.2016 A8-0135/19 19 Benedek Jávor Dennis de Jong a nome del gruppo GUE/NGL Paragrafo 133 bis (nuovo) 133 bis. sottolinea la necessità di applicare il concetto di appalti pubblici verdi a tutti i contratti e i bandi di gara; chiede che siano fissati obiettivi vincolanti e ambiziosi per i contratti verdi, segnatamente nei settori del vitto e della ristorazione, dei veicoli e del trasporto, delle installazioni sanitarie e idriche, della carta, della gestione dei rifiuti, delle apparecchiature informatiche e per il trattamento di immagini, dell'illuminazione, della pulizia e del mobilio;

20.4.2016 A8-0135/20 20 Benedek Jávor, Helga Trüpel Paragrafo 69 69. critica il costo complessivo del premio LUX, che nel 2014 ha raggiunto un importo di 585 311 EUR (nel 2013 era pari a 448 000 EUR e nel 2012 era pari a 434 421 EUR); esprime profondo rammarico per il fatto che i risultati di un'indagine sul grado di conoscenza del premio LUX e sul relativo impatto, richiesta nella relazione di discarico per il 2013, non siano ancora disponibili; chiede che i risultati di tale studio siano pubblicati entro metà maggio 2016 e che la commissione per il controllo dei bilanci li presenti ufficialmente; soppresso

20.4.2016 A8-0135/21 21 Benedek Jávor, Helga Trüpel Paragrafo 69 bis (nuovo) 69 bis. constata che la spesa per il Premio LUX per il cinema nel 2014 ammontava a 391 506 EUR, cifra notevolmente inferiore rispetto agli anni precedenti (nel 2013 era pari a 448 000 EUR e nel 2012 era pari a 434 421 EUR), ed era destinata a coprire i costi per la selezione ufficiale, il concorso, incluse la sottotitolazione in 24 lingue ufficiali dell'unione e le stampe per le proiezioni nei 28 Stati membri, nonché la cerimonia di premiazione; ricorda che le attività di pubblicizzazione e promozione del Premio Lux per il cinema, così come del premio Sacharov e dei diritti delle donne, si prefiggono di illustrare l'impegno del Parlamento a favore di valori consensuali quali i diritti umani e la solidarietà nonché l'impegno a favore della diversità linguistica e culturale; prende atto dell'importo di 193 805 EUR destinato alle attività di pubblicizzazione del Premio LUX per il cinema, le quali hanno raggiunto, principalmente grazie ai social media, un bacino di circa dieci milioni di persone, tra cui 23 000 follower su Facebook; riconosce l'impegno costante degli uffici di informazione del Parlamento europeo in favore del Premio Lux per il cinema e ricorda che le spese per la proiezione e gli eventi correlati nel 2014 ammontavano a

317 434 EUR, il che corrisponde a una spesa media annua di 9 000 EUR per ciascun ufficio di informazione e di nove EUR per partecipante (in base al numero di partecipanti negli Stati membri che è stato pari a 35 227); chiede che i risultati dell'indagine sul grado di conoscenza del premio LUX per il cinema, richiesta nella relazione di discarico per il 2013, siano pubblicati entro metà maggio al più tardi e chiede che tali risultati vengano presentati ufficialmente alla commissione per il controllo dei bilanci e alla commissione per la cultura e l'istruzione;

20.4.2016 A8-0135/22 22 Benedek Jávor, Helga Trüpel Paragrafo 70 70. chiede di valutare attentamente, sulla base dello studio dell'impatto del premio LUX, se la continuazione di tale manifestazione valga la spesa richiesta; soppresso